Novità

Ciclometria Lineare e Simmetria Diametrale

2lcuuc8.jpg
 
Ciao Zetrix si continua con l' ambo di Bari ?complim per il 62
buona giornata, Minnie
grazie minnie,, scusa ma nn sto seguendo da un po di tempo la ruota di bari, sto studiando il 74 sulla ruota di mi,, comunque hai visto si e sdoppiato il num 15 o 51 e uscito 62-1-5 su ba mah a questo gioco ce da aspettarsi di tutto ,, ciao
 
ciao edison il programma e spaziometria e viene usato un listato script per rilevare queste strutture ,, nn si basa su nessun metodo quella figura e solo un trapezio isoscele su ruote unite
 
Ultima modifica:
ma ad esempio il 37 non è in nessuna ruota come è uscito sulla figura?
e poi i 4 numeri colorati comme e perchè sono stati scelti?
 
Codice:
               Sub Main()
Dim so(4)
Dim ruote(11)
Dim rt(2)
Dim n(4),fi(4),de(4),ca(4)
Dim poambata(5),poambo(5),poterno(5)
Dim nu(2),na(5),na1(5),na2(5),na3(5),na4(5)

poambata(1) = 1 : poambo(2) = 1:poterno(3) = 1

ColoreTesto 0

co = 0
ini = EstrazioneFin - 0
fin = EstrazioneFin

For es = ini To fin
Messaggio "elaborazione. estraz. " &(es)

For r = 1 To 9
rt(1) = r

For p = 1 To 4
pp = p + 1
n(1) = CInt(Estratto(es,r,p))
n(2) = CInt(Estratto(es,r,pp))
so1 =((n(1) + n(2)))


For rr = r + 1 To 10
rt(2) = rr
If rr = r + 1 Or rr = r + 5 Then
n(3) = CInt(Estratto(es,rr,p))
n(4) = CInt(Estratto(es,rr,pp))
so2 =((n(3) + n(4)))


am1 = Fuori90(n(1) + so1)
am2 = Fuori90(n(2) + so1)


co = co + 1


Scrivi
	 ' identifica ad esempio 4 caselle
			ReDim MatriceCaselleDaEvid(4,1)
			' Primo elemento
			MatriceCaselleDaEvid(1,0) = r ' ruota di bari
			MatriceCaselleDaEvid(1,1) = p ' Primo Estratto
			' secondo elemento
		MatriceCaselleDaEvid(2,0) = r ' ruota di bari
			MatriceCaselleDaEvid(2,1) = pp ' secondo Estratto
			' terzo elemento
			MatriceCaselleDaEvid(3,0) = rr ' ruota di venezia
			MatriceCaselleDaEvid(3,1) = p ' terzo Estratto
			' quarto elemento
			MatriceCaselleDaEvid(4,0) = rr ' ruota di venezia
			MatriceCaselleDaEvid(4,1) = pp ' quarto Estratto
	 Call DisegnaEstrazione(es,MatriceCaselleDaEvid)

' disegna il cerchio con il triangolo formato dai numeri 30-60-90
	
	 ReDim aNu(4)
	 aNu(1) = n(1)
	 aNu(2) = n(2)
	 aNu(3) = n(3)
	 aNu(4) = n(4)
Call DisegnaCerchioCiclometrico(aNu,True,,,,True)
Scrivi String(55,"-")

ReDim aNu(7)








End If

Next


Next
Next
Next




End Sub
ciao edison ti metto il listato che disegna le figure su ruote unite e diam,,,poi dovresti scegliere la figura che piu ti piace e fare le dovute chiusure ciclometriche e rendere la figura armonica con le distanze
 
Ultima modifica:
Codice:
               Sub Main()
Dim so(4)
Dim ruote(11)
Dim rt(2)
Dim n(4),fi(4),de(4),ca(4)
Dim poambata(5),poambo(5),poterno(5)
Dim nu(2),na(5),na1(5),na2(5),na3(5),na4(5)

poambata(1) = 1 : poambo(2) = 1:poterno(3) = 1

ColoreTesto 0

co = 0
ini = EstrazioneFin - 0
fin = EstrazioneFin

For es = ini To fin
Messaggio "elaborazione. estraz. " &(es)

For r = 1 To 9
rt(1) = r

For p = 1 To 4
pp = p + 1
n(1) = CInt(Estratto(es,r,p))
n(2) = CInt(Estratto(es,r,pp))
so1 =((n(1) + n(2)))


For rr = r + 1 To 10
rt(2) = rr
If rr = r + 1 Or rr = r + 5 Then
n(3) = CInt(Estratto(es,rr,p))
n(4) = CInt(Estratto(es,rr,pp))
so2 =((n(3) + n(4)))


am1 = Fuori90(n(1) + so1)
am2 = Fuori90(n(2) + so1)


co = co + 1


Scrivi
	 ' identifica ad esempio 4 caselle
			ReDim MatriceCaselleDaEvid(4,1)
			' Primo elemento
			MatriceCaselleDaEvid(1,0) = r ' ruota di bari
			MatriceCaselleDaEvid(1,1) = p ' Primo Estratto
			' secondo elemento
		MatriceCaselleDaEvid(2,0) = r ' ruota di bari
			MatriceCaselleDaEvid(2,1) = pp ' secondo Estratto
			' terzo elemento
			MatriceCaselleDaEvid(3,0) = rr ' ruota di venezia
			MatriceCaselleDaEvid(3,1) = p ' terzo Estratto
			' quarto elemento
			MatriceCaselleDaEvid(4,0) = rr ' ruota di venezia
			MatriceCaselleDaEvid(4,1) = pp ' quarto Estratto
	 Call DisegnaEstrazione(es,MatriceCaselleDaEvid)

' disegna il cerchio con il triangolo formato dai numeri 30-60-90
	
	 ReDim aNu(4)
	 aNu(1) = n(1)
	 aNu(2) = n(2)
	 aNu(3) = n(3)
	 aNu(4) = n(4)
Call DisegnaCerchioCiclometrico(aNu,True,,,,True)
Scrivi String(55,"-")

ReDim aNu(7)








End If

Next


Next
Next
Next




End Sub
ciao edison ti metto il listato che disegna le figure su ruote unite e diam,,,poi dovresti scegliere la figura che piu ti piace e fare le dovute chiusure ciclometriche e rendere la figura armonica con le distanze

scusa ma il listato in quale programma devo inserirlo'
e poi come si fanno le chiusure? io non ho mai usato questo metodo mi puoi spiegare con più calma per piacere?
 
ciao edison vedendo i messaggi devo presupporre che ti sei registrato da poco ,, il listato che vedi funziona sul programma spaziometria all interno ce una finestra script per cui il listato lo copi e lo incolli nella apposita finestra e dopo fai esegui ce un segno a forma di fulmine ,, ovvio che il programma lo devi installare prima e dopo segui le procedure,, per quanto riguarda le chiusure ciclometriche nn e tanto semplice specie se parti da zero comunque se fai delle ricerche su google e scrivi ciclometria vedrai alcuni esempi di studio sulle figure geometriche puo essere un triangolo un trapezio aquiloni ecc ecc ,, se inizi da adesso devi conoscere bene queste figure che poi li troverai nel cerchio ciclom ,, ciao
 
zetrix scusa io ho provato a salvare lo script ho fatto il copia incolla ma quando clicco sul fulmine mi dice ...

script.jpg

perchè ?
 
nn so il motivo perche ti da questo errore a me funziona bene ,, lo script nn lo devi salvare devi fare copia e incolla nella finestra script la finestra deve essere tutta bianca nn devono essere altre scritte se ci sono le devi cancellare poi esegui lo script tramite il segno a fulmine dopo se va tutto bene salva lo script con un nome a tuo piacere esempio puoi mettere figure ciclometriche ,,
 
zetrix; ha scritto:
si continua il gioco di ambo su tt .. 55.58 .... le ruote piu indiziate per un gioco ristretto ..... sono > pa e to < dove e presente il 40 ...(49)... p.s ho notato che l ambo 55.58 e gia uscito in estr preced ... staremo a vedere cosa succede ... da questa nuovissima tecnica per l abb di ambo secco..
 
Ultima modifica:
nuova tecnica di gioco .. aggiorn 55-58 ..... tutte le ruote in gioco p.s dovrebbe uscire questo ambo su tt...
aggiorn .. sembra che il 55 nn vuole uscire nemmeno su tt .. ma uscira nn puo sfuggire .. seguite il 55 come ambata su ba... ho messo l ambo 55.42 in ristretto ma se volete fare un gioco completo gli altri due ambi sono 55.40/55.41 su ...ba
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 02 agosto 2025
    Bari
    65
    06
    49
    14
    01
    Cagliari
    16
    20
    15
    28
    45
    Firenze
    39
    10
    83
    09
    16
    Genova
    52
    74
    79
    63
    59
    Milano
    44
    88
    57
    34
    80
    Napoli
    20
    29
    78
    84
    79
    Palermo
    76
    68
    60
    64
    02
    Roma
    80
    84
    27
    78
    57
    Torino
    25
    50
    41
    49
    69
    Venezia
    85
    33
    60
    45
    84
    Nazionale
    05
    02
    64
    79
    37
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    41
    07
    11
    17
    22

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto