quote:
Originally posted by claudio8
Originally posted by moro
Claudio8,
errare è umano, perseverare è diabolico. Con questa malaccorta e poco fortunata operazione dimostri di non avere ancora afferrato il concetto di cui si sta discutendo. Saper fare gli scherzi a tempo e luogo significa proprio quello che tu dimostri di non volere o di non riuscire a capire.
Una cosa è quando io posto un intervento scherzoso in un topic a me indirizzato e avente già un tono scherzoso. Altra cosa è postare in modo continuo interventi scherzosi o presunti tali ( te lo devo proprio dire anche poco divertenti e assai ripetitivi ) in un topic che è indirizzato ad un corso d'istruzione rivolto a tutti e che non è affatto scherzoso.
Postare il mio intervento completamente fuori dal contesto che lo ha originato la trovo poi un'azione che si commenta da sola e tale da meritare una segnalazione a Lottoced.
Povero LuigiB, belle gatte da pelare, altro che 7 in condotta. moro
"Povero LuigiB, belle gatte da pelare, altro che 7 in condotta"
Ma chi credi di essere con queste offese, non pensi di esagerare, non hai proprio capito di essere in una casa aperta a tutti, la convivenza implica l'accettazione di altrui modi di fare.
Usa quello che puoi il topic e la disponibilità altrui, partecipa "sgobbando" e non pretendere che la strada sia pronta per il tuo cammino, ai tuoi desideri e piaceri.
Se tu fossi stato attento alle date dei post ti saresti accorti che tra una lezione e l'altra, passano 7 giorni, e che nel frattempo io non sarei stato affatto bene a casa con uno come te, sherzoso quano gli conviene e serioso quando non ha tempo da perdere, ritorna pure dove ti cercano con piacere, io non ne sentirò la mancanza.
claudio
Ps: chi non ha voglia di lavorare, si astenga, non vuol dire non scherzare, visto che in questo scherzo si è coinvolto anche il Professore.
Vuol dire che se non l'avessimo aperto noi il post, tu non saresti presente, e se lo sei, qualcuno l'ha fatto al posto tuo, anche rispondendo alle problematiche del singolo alunno che non è preparato come che te vuoi solo il sodo dell'uovo. Devi sapere che per mangiarti il sodo devi cucinarlo accendendo la cucina, mettendo la pentola con l'acqua ed infine l'uovo, attendere che sia cotto, sbucciarlo ed il piatto è servito.
Io mi sono accodado ad un gruppo di "spaziometria", in un momento in cui stavano tutti scazzati e poco vogliosi di continuare e se è partito il corso è anche merito mio.
Se ho trascurato altre cose per sostenere il gruppo non mi sono LAMENTATO DELLA COSA ho trovato il tempo per farlo, non ho chiesto di ridurre il tutto a delle dispense da ritirare in segreteria, e ti ripeto scegli la strada che ti è più consona altrimenti, se hai disponibilità puoi aiutarmi.
Da qualche parte ho postato una richiesta di aiuto per un problema su di un sistema operativo XP a cui non ho avuto ancora risposta.
claudio