Novità

Di Terni & Dintorni by Joe

Joe91

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Mi consentirete innanzi tutto un disclaimer:

E' sbagliato tentare la sorte del terno.

E, subito appresso che ... nulla è certo.

E' una affermazione che per essere coerente

deve potersi applicare, a livello universale, ovvero anche a se stessa,

e ... così facendo essa palesa tutta la sua totale inutilità. Non rendendo certa neppure essa stessa.

In ultimo preambolo ... capita spesso di leggere di diatribe tra frequentisti e ritardisti.

Non se ne prende parte a difesa nè dei primi, ne degli altri

ma si rileva la totale inadeguatezza della disputa con la tabella che segue.

Tabella, che ho ricavato a partire dalle ultime 155 estrazioni, dirò dopo come.

Essa è un dato matematico, una rilevazione statistica.

Indiscutibile, se non atteaverso dimostrazione altrettanto valida e contraria,

di come non esista un deficit estrazionale, tra i maggiori ritardatari,

rispetto agli altri numeri appena estratti. Quelli definibili frequenti.

:) A noi!
 
Ultima modifica:

16.10.2012 | 78 73 08 81 43 | 55 03 14 62 05 | 51 73 75 07 78 | 36 21 65 70 69 | 59 55 19 16 80 | 62 52 46 39 58 | 06 36 31 50 68 | 29 88 84 34 28 | 53 68 79 83 10 | 54 15 87 83 55 |
18.10.2012 | 36 33 04 76 82 | 76 15 27 59 53 | 54 81 15 13 10 | 89 32 51 49 81 | 27 41 43 13 40 | 23 60 20 43 81 | 66 77 71 53 34 | 44 55 62 65 48 | 05 08 54 34 12 | 68 60 15 16 59 |
20.10.2012 | 66 15 72 62 37 | 68 75 38 13 81 | 41 25 51 88 75 | 11 70 07 17 90 | 90 64 77 10 24 | 61 31 54 53 26 | 63 19 64 42 40 | 64 16 51 25 43 | 79 76 51 52 59 | 56 81 03 31 80 |
23.10.2012 | 85 58 79 49 83 | 01 51 45 67 16 | 80 79 51 07 17 | 79 04 87 78 01 | 09 87 54 28 52 | 06 71 30 44 80 | 08 58 41 88 53 | 13 89 02 32 30 | 07 31 20 43 29 | 20 31 56 14 78 |
25.10.2012 | 75 70 55 35 02 | 43 28 66 29 69 | 07 56 18 24 88 | 84 03 50 80 77 | 68 13 81 78 73 | 12 74 68 42 65 | 01 07 82 39 84 | 24 58 22 71 89 | 20 49 44 81 23 | 07 04 44 67 75 |
27.10.2012 | 14 16 66 42 21 | 48 38 18 12 71 | 19 64 62 44 84 | 49 78 82 80 13 | 14 66 83 63 60 | 55 09 66 48 75 | 22 06 76 15 83 | 35 29 08 66 57 | 28 81 40 76 49 | 37 31 08 14 51 |
30.10.2012 | 12 80 57 78 59 | 71 12 11 53 68 | 59 78 81 21 17 | 59 22 51 60 46 | 86 46 51 53 64 | 36 47 57 59 09 | 34 27 10 35 01 | 61 85 10 82 57 | 85 30 04 11 12 | 45 49 62 30 18 |
02.11.2012 | 37 35 13 58 07 | 10 34 69 82 42 | 79 61 59 01 36 | 24 21 05 68 44 | 87 57 63 35 88 | 09 02 31 30 19 | 85 18 14 69 06 | 20 45 08 60 17 | 29 32 21 74 88 | 49 69 70 24 13 |
03.11.2012 | 40 59 64 27 41 | 05 84 86 10 32 | 89 09 87 67 54 | 79 71 76 60 10 | 43 41 65 18 69 | 32 38 85 61 43 | 07 81 76 60 89 | 06 24 79 26 37 | 03 10 76 06 11 | 07 05 67 62 79 |
06.11.2012 | 49 54 43 79 85 | 25 12 11 03 41 | 85 38 07 81 76 | 87 02 69 68 45 | 21 42 19 08 24 | 90 65 43 09 12 | 59 54 26 85 23 | 76 08 12 83 63 | 13 37 58 49 28 | 66 35 39 16 67 |
08.11.2012 | 62 09 32 37 70 | 54 03 57 63 40 | 62 12 51 81 10 | 41 18 35 29 24 | 56 79 51 43 17 | 76 59 86 15 85 | 90 49 60 74 78 | 85 80 55 73 46 | 43 80 72 29 70 | 68 41 89 77 44 |
10.11.2012 | 82 15 53 50 01 | 84 29 69 10 25 | 80 19 39 41 79 | 15 44 68 48 49 | 42 38 52 90 59 | 73 11 56 33 06 | 19 43 82 23 84 | 40 55 77 04 85 | 11 21 26 90 62 | 72 52 16 39 53 |

Freq. 01° Ritardatario = 84
Freq. 02° Ritardatario = 85
Freq. 03° Ritardatario = 92
Freq. 04° Ritardatario = 101
Freq. 05° Ritardatario = 75
----------------------------
Freq. 86° Ritardatario = 73
Freq. 87° Ritardatario = 79
Freq. 88° Ritardatario = 86
Freq. 89° Ritardatario = 74
Freq. 90° Ritardatario = 88
 
E' una affermazione che per essere coerente

deve potersi applicare, a livello universale, ovvero anche a se stessa,

e ... così facendo essa palesa tutta la sua totale inutilità. Non rendendo certa neppure essa stessa.

In ultimo preambolo ... capita spesso di leggere di diatribe tra frequentisti e ritardisti.

Non se ne prende parte a difesa nè dei primi, ne degli altri

ma si rileva la totale inadeguatezza della disputa con la tabella che segue.


:) A noi!


Ciao Joe91,
sono in accordo con il pensiero da te espresso, se tramite ritardi e frequenze,
statistiche e metodiche varie si cerca una soluzione deterministica,altrimenti no.
Una qualsiasi statistica o metodologia è utilizzabile, e puo esssere il supporto di
un osservazione attenta e di un "fine tuning intuitivo" .
:)
 
Ringrazio surmang ed il grande Rubino, uno dei miei preferiti statistici per l'interesse ed il loro commento.

L'archivio che ho riportato nel messaggio precedente, è quello (qui, definito L1)

che il maestro Luigi ci permette di ottenere senza troppa fatica.

Queste le sue istruzioni:


Con il nuovo aggiornamento Spaziometria ora gestisce dinamicamente gli archivi
paralleli in funzione del loro proprio archivio di base.
E' possibile creare fino a 5 archivi paralleli a partire da un archivio di base.
Per archivio di base si intende o quello ufficiale oppure quelli filtrati ad esempio
quello del sabato.
Quindi per ogni archivio di base il programma gestisce distintamente fino a 5
suoi archivi paralleli.
Per creare gli archivi paralleli c'è la funzione richiamabile da menu

i11297_01.JPG


se nel menu a tendina in basso è impostato l'archivio ufficiale allora
verranno creati gli archivi paralleli a partire dall'archivio ufficiale.

i11298_02.JPG


Pertanto e per evitare confusioni e/o fraintendimenti...

Occorre scaricare ed installare l'ultima versione di Spaziometria la 1.3.83.

Selezionare "Archivio reale lotto"

Attivare TUTTE le 8600 e (rotti) estrazioni dalla prima fino all'ultima. TUTTE.

Poi ... dal menu "Archivi paralleli per posizione" scegliamo di calcolare il primo "L1"

ed anche di ricalcolarlo "ex novo" sovrascrivendo quello eventualmente generato

prima che si fossero corretti errori in archivio e rinumerato le estrazioni.

:)
 
Ultima modifica:
Buon Giorno a tutti.

chi ha seguito le mie istruzioni ora ha a disposizione un secondo archivio.

Con questo "Archivio parallelo L1" e con "Spaziometria" non avrà difficolltà

a riprodurre autonomamente la visualizzazione estesa o spaziometrica sull'esempio seguente.

tabdin.jpg


Ovvero la stessa visualizzazione che al messaggio #2 avevo prodotto con uno script dedicato.

Insisto per chi li vorrà contare sulle sue dita che gli "1" ed i "90" ... sono circa uguali ... anche nel brevissimo.

Ora ... per familiarizzare e capire, cosa è questo archivio, prima di procedere a delle previsioni

è necessario controllare che essso sia (anche) giusto e questo ci introdurrà al "come"

lo si possa anche usare per previsioni in doppia-statistica. Spaziometria ... ecc.

:) A presto.
 
Spaziometria:

si vede nel cerchio blu che alcuni, tra i numeri selezionati sono "uniti"

mentre i più sono sparsi nella tabella che visualizza gli estratti "dinamici".

Della croce accennata dal 90.90.1 mancano due bracci 81.17 ...

li riroviamo caduti in ambo a firenze (tutte) al terzo colpo successivo.

Con essi a Firenze si riforma un pattern "a croce" che, questa volta ri-coinvolge il 17 ed 21.

17 & 21 che ritroviamo caduti questa volta sulla ruota-gerneratrice-Milano nelle 2-3 estrazioni successive.

N'est pas?
 
In grafica :

dinding.jpg


Appare evidente (evidentissimo) che "i ritardatari" dell' archivio L1 sono iperfrequenti anche per la sorte di Ambo,

questo perchè Spaziometria "trova" tutti-tutti ... i risultati.

:)
 
Dobbiamo dunque verificare se l'archivio dinamico è giusto ...

e prima ancora è necessario capire cosa significhino i numeri in esso contenuti.

1 è il Capolista del ritardo, 2 il Secondo ritardatario, 3 il Terzo ... e cos' via ...

fimo al 90 che è l'ultimo estratto dell'ultima estrazione. Il V° estratto determinato.

Quindi il "Numero 1" nell'archivio dinamico in una ruota corrisponde ad un numero

(quasi sempre) DIVERSO dal numero che corrisponde al "Numero 1"delle altre ruote.

In genere ogni ruota ha "un suo" capolista del ritardo ... un suo secondo ritardatario .. un suo Terzo ecc. fino al 90°

(Quasi) Tutti diversi, da ruota a ruota.

Ora controlliamo appunto "gli UNO" archiviati come caduti nel breve elenco qui più volte riportato.

Vi fornisco questo semplice script in cui "Capolista" ... in script è ... "Piuritardatario" (naturalmente all'estrazione precedente)

esso è da usarsi con "Archivio Ordinario del Lotto" e se tutto va bene dovrebbe indicare

la data, la posizione, e ruota in cui in archivio L1 (dinamico) ... sono presenti gli "1"

A Voi ... controllare.

Codice:
Sub Main
 Fin = 8611
 For Es = Fin - 10 To Fin
  For R = 1 To 10
   PR = PiuRitardatario(Es - 1,R)
   P = Posizione(Es,R,PR)
   If P > 0 Then
    Scrivi DataEstrazione(Es) & "  ",0,0
    Scrivi Format2(PR) & "  " & P & "° Det. / ",0,0
    Scrivi SiglaRuota(R) & "  " & StringaEstratti(Es,R)
   End If
  Next
 Next
End Sub

:)
 
Visto ... come si sarebbe dovuto compilare la bolletta per "vincere" con i capolista del ritardo,

ovvero quali numeri erano i corrispondenti "DEGLI UNO" in archivio L1

e come di volta in volta e di ruota in ruota essi sono (sempre) diversi, cioè dinamici ...

Ora si tratta di verificare (sempre nell'archivio L1) a cosa corrisponda la caduta dell' ultimo ritardatario.

Il più recente.

Il 90°

Per una maggiore comodità di lettura riporto i dati che avevo inserito al messaggio #2:

18.10.2012 | 36 33 04 76 82 | 76 15 27 59 53 | 54 81 15 13 10 | 89 32 51 49 81 | 27 41 43 13 40 | 23 60 20 43 81 | 66 77 71 53 34 | 44 55 62 65 48 | 05 08 54 34 12 | 68 60 15 16 59 |
20.10.2012 | 66 15 72 62 37 | 68 75 38 13 81 | 41 25 51 88 75 | 11 70 07 17 90 | 90 64 77 10 24 | 61 31 54 53 26 | 63 19 64 42 40 | 64 16 51 25 43 | 79 76 51 52 59 | 56 81 03 31 80 |
23.10.2012 | 85 58 79 49 83 | 01 51 45 67 16 | 80 79 51 07 17 | 79 04 87 78 01 | 09 87 54 28 52 | 06 71 30 44 80 | 08 58 41 88 53 | 13 89 02 32 30 | 07 31 20 43 29 | 20 31 56 14 78 |
25.10.2012 | 75 70 55 35 02 | 43 28 66 29 69 | 07 56 18 24 88 | 84 03 50 80 77 | 68 13 81 78 73 | 12 74 68 42 65 | 01 07 82 39 84 | 24 58 22 71 89 | 20 49 44 81 23 | 07 04 44 67 75 |
27.10.2012 | 14 16 66 42 21 | 48 38 18 12 71 | 19 64 62 44 84 | 49 78 82 80 13 | 14 66 83 63 60 | 55 09 66 48 75 | 22 06 76 15 83 | 35 29 08 66 57 | 28 81 40 76 49 | 37 31 08 14 51 |
30.10.2012 | 12 80 57 78 59 | 71 12 11 53 68 | 59 78 81 21 17 | 59 22 51 60 46 | 86 46 51 53 64 | 36 47 57 59 09 | 34 27 10 35 01 | 61 85 10 82 57 | 85 30 04 11 12 | 45 49 62 30 18 |
02.11.2012 | 37 35 13 58 07 | 10 34 69 82 42 | 79 61 59 01 36 | 24 21 05 68 44 | 87 57 63 35 88 | 09 02 31 30 19 | 85 18 14 69 06 | 20 45 08 60 17 | 29 32 21 74 88 | 49 69 70 24 13 |
03.11.2012 | 40 59 64 27 41 | 05 84 86 10 32 | 89 09 87 67 54 | 79 71 76 60 10 | 43 41 65 18 69 | 32 38 85 61 43 | 07 81 76 60 89 | 06 24 79 26 37 | 03 10 76 06 11 | 07 05 67 62 79 |
06.11.2012 | 49 54 43 79 85 | 25 12 11 03 41 | 85 38 07 81 76 | 87 02 69 68 45 | 21 42 19 08 24 | 90 65 43 09 12 | 59 54 26 85 23 | 76 08 12 83 63 | 13 37 58 49 28 | 66 35 39 16 67 |
08.11.2012 | 62 09 32 37 70 | 54 03 57 63 40 | 62 12 51 81 10 | 41 18 35 29 24 | 56 79 51 43 17 | 76 59 86 15 85 | 90 49 60 74 78 | 85 80 55 73 46 | 43 80 72 29 70 | 68 41 89 77 44 |
10.11.2012 | 82 15 53 50 01 | 84 29 69 10 25 | 80 19 39 41 79 | 15 44 68 48 49 | 42 38 52 90 59 | 73 11 56 33 06 | 19 43 82 23 84 | 40 55 77 04 85 | 11 21 26 90 62 | 72 52 16 39 53 |


Abbiamo detto essere che, il 90, (evidenziato in colore rosso) è corrispondente all'ulltimo estratto dell'ultima estrazione (precedente)

Con una piccolissima modifica allo script si ottiene:

Codice:
20.10.2012  35  5° Det. / GE  59.86.85.62.35
20.10.2012  31  1° Det. / MI  31.17.20.07.06
06.11.2012  13  1° Det. / NA  13.43.19.75.63
08.11.2012  76  1° Det. / PA  76.48.38.41.90
10.11.2012  26  4° Det. / MI  27.43.61.26.08
10.11.2012  20  4° Det. / TO  88.43.54.20.50

Con lo script si va adunque a leggere quale sia il 5° estratto dell' estrazione precedente ed a verificarne la caduta "a colpo".

E' una ulteriore conferma della correttezza degli estratti nell' archivio parallelo.

Abbiamo "semplicemente" raddoppiato la superficie dello specchio d'acqua in cui pescare,

ed anche tracciato le linee guida per sapere quali numeri si debbano inserire in bolletta,

quando il pronostico è formulato a partire dall'archivio parallelo L1 o dinamico che dir si voglia.

Lo script con la modifica a cui ho accennato (per chi vorrà riprodurre i dati esposti sul suo PC):

Codice:
Sub Main

 Fin = 8611
 For Es = Fin - 10 To Fin
  For R = 1 To 10
   PR = Estratto (Es - 1,R,5)
   P = Posizione(Es,R,PR)
   If P > 0 Then
    Scrivi DataEstrazione(Es) & "  ",0,0
    Scrivi Format2(PR) & "  " & P & "° Det. / ",0,0
    Scrivi SiglaRuota(R) & "  " & StringaEstratti(Es,R)
   End If
  Next
 Next
End Sub

:)
 
Ultima modifica:
CiaoJoe91

interessante!
ma data la complessita'(per me) della cosa,vorrei sapere gentilmente:

1: per le pross estraz cosa consigli e eventualmente qualche bella schermata come quelle fin'ora esposte

2:Caricando su Spaziometria l'archivio parallelo L1, dove vediamo questi numeri ? ossia non avendo capito molto ,potresti spiegarlo piu' facilmente magari con qualche esempio pratico attuale?

Se non ti dispiace,!

grazie mille
 
Ultimo tentativo / Controllo!

Le "Posizioni di Ritardo" degli estratti in archivio dinamico delle ultimissime estrazioni sono (in linea generale) fisse:

Es-3 ....
Es-2 81° 82° 83° 84° 85°
Es-1 86° 87° 88° 89° 90°
Es-0 .....

Per cui l' 81° ritardatario ... si trova (generalmente) a due estrazioni da quella di riferimento:

"Es-2" ed in ...

"Prima Posizione Determinata".

Operando la solita piccolissima modifica allo script ed imponendo

i parametri (che ho appena descritto) per ricavare l' 81° ritardatario ... Scriveremo:

PR = Estratto (Es-2,R,1)

Eseguendo si otterrà il seguente elenco delle cadute dell' 81° ritardatario nell'archivio ordinadio

corrispettivi di altrettanti "81" nelle medesime ruote e posizioni nell' "Archivio parallelo L1" :

Codice:
18.10.2012  65  2° Det. / FI  22.65.86.04.79
18.10.2012  35  5° Det. / GE  64.52.76.60.35
18.10.2012  35  5° Det. / NA  21.08.53.29.35
20.10.2012  26  5° Det. / CA  39.20.82.74.26
20.10.2012  30  2° Det. / VE  39.30.66.56.78
25.10.2012  80  3° Det. / PA  32.05.80.79.54
25.10.2012  11  4° Det. / TO  50.42.08.11.87
27.10.2012  74  2° Det. / TO  21.74.75.20.10
30.10.2012  90  3° Det. / FI  78.43.90.08.59
03.11.2012  88  2° Det. / PA  12.88.54.68.74
08.11.2012  09  4° Det. / FI  55.88.25.09.60
10.11.2012  09  3° Det. / PA  45.18.09.07.26

Come si può verificare l'elenco è descrittivo di una realtà compatibile

ed è esattamente confrontabile e coincidente con le tabelle precedentemente utilizzate.

:)
 
Ultima modifica:
CiaoJoe91

interessante!
ma data la complessita'(per me) della cosa,vorrei sapere gentilmente:

1: per le pross estraz cosa consigli e eventualmente qualche bella schermata come quelle fin'ora esposte

2:Caricando su Spaziometria l'archivio parallelo L1, dove vediamo questi numeri ? ossia non avendo capito molto ,potresti spiegarlo piu' facilmente magari con qualche esempio pratico attuale?

Se non ti dispiace,!

grazie mille

immagineafq.jpg



Ecco!!!

Come puoi vedere tu stesso ...

dopo il "44" a Genova il 10/11/2012

Esce l'Ambo "21.81" sempre a Genova il 13/11/2012 (Il 15/11/2012 fai la richiesta di proseguire ... prima dell'estrazione (di ieri sera)).

Qui la "crocetta" iniziale ti proponeva, nel suo centro: l' "86"

L' "86" lo ritrovi caduto a colpo (il 15/11/2012),

Isotopo (Secondo Estratto Determinato, in archivio L1),

in Ambo coll' "1" (Capolista del Ritardo Genovese)

Appena riesco, ti preparo la grafica (con la visualizzazione dei numeri corrispondenti) presenti nell'archivio ordinario.

:)
 
Ultima modifica:
Ciao a Tutti.


Riprendo un attimo quanto avevo scritto:

Le "Posizioni di Ritardo" degli estratti in archivio dinamico delle ultimissime estrazioni sono (in linea generale) fisse:

Es-3 ....
Es-2 81° 82° 83° 84° 85°
Es-1 86° 87° 88° 89° 90°
Es-0 .....

Per cui l' 81° ritardatario ... si trova (generalmente) a due estrazioni da quella di riferimento.

....

E' evidente che l' 86° ritradatario, invece, è il primo estratto della estrazione precedente (Es-1)

Quindi se (NELLA PRIMA ESTRAZIONE SUCCESSIVA) cade il primo estratto dell'archivio ordinario

in sua vece, in archivio L1, troviamo caduto l' "86"

Questo è successo, per il 18, a cavallo delle estrazioni del 10 e 13 Novembre 2012 e poi ...

per il 5 a cavallo delle estrazioni del 13 e 15 Novembre 2012

Il 78 era il capolista del ritardo ... nell' archivio ordinario.

Lo si vede dal tabellone analitico. Aveva 84 estrazioni di ritardo.

Il 78 che è caduto estratto (Terzo Determinato) il 15/11/2012.

Nelle sue veci è caduto l' "UNO" in archivio L1. Naturalmente stessa-posizione, stessa-data.

Un recente ed un ritardatario, caduti in Ambo.

immaginehox.jpg



:)
 
Buon Giorno a Tutte/i.

Terminata la parte descrittiva ... m'avvicino, ad onorare, lo scopo, esposto nel titolo di questo elenco di messaggi.

Precedentemente abbiamo familiarizzato con l'archivio L1 descrivendone il contenuto

ed "il come" esso sia composto, si componga a seguito delle nuove estrazioni, e lo si debba interpretare.

E' difficile. Lo so, per esperienza. Ma, prima di lamentarrvi, considerate questa domanda: A Joe, chi le ha insegnate queste cose?

Ed a proposito di considerazioni ...

Come nell' Archivio Ordinario ci sono ancora Terni Vergini, ovvero mai estratti, in nessuna delle 10 Ruote,

si può ipotizzare che anche nell' Archivio delle Posizioni, o Dinamico, o Parallelo L1, ve ne possano essere.

Lo script che ora, vi regalo, tende ad acquisire (in poche ore di elaborazione) l' Elenco dei Terni Vergini (DINAMICI).

E' un elenco analogo a quello che potrebbe essere conservato dall'esperienza di quel lottologo che avesse tenuto aggiornato

di estrazione in estrazione ... il conto di quali Terni siano stati estratti ed avere, per sottrazione, quelli rimasti inestratti, nell'archivio ordinario.

E' un elenco, che riduce l'enorme massa dei terni, a poco meno di 150 Terni. Terni a cui si darà la caccia.

E' anche un "risultato" ... a metà.

Ho pensato appunto che fosse utile ricavare questo elenco ... e poi, mi farò venire in mente qualche modo per sfruttarlo.

ANCHE con la collaborazione, di chi vorrà partecipare, con suggerimenti convergenze, segnalazioni ...

Pertanto per ora l'ho formattato affinche esso, sia leggibile, anche dal PC.

E' la Matrice "TVD", che si dovrà salvare, per gli usi futuri.

:) Buon-Week-End

Codice:
'TVD V.1.0 Script By Joe91 del  17/11/2012.
'ATTENZIONE: Richiede SPAZIOMETRIA 1.3.83 con Archivio Parallelo L1 (COMPLETO di 8600 ESTRAZIONI)
'ATTENZIONE: RICHIEDE UN TEMPO DI ELABORAZIONE ELEVATO (ORE). Una Tantum.
'ATTENZIONE: ESEGUIRE AVENDO SELEZIONATO L' ARCHIVIO ORDINARIO. 
'ATTENZIONE: NON MODIFICARE LO SCRIPT. 
'ATTENZIONE: Quando Rispettate le IStruzioni ed Eseguito Correttamente, fornisce un elenco di -148- TERNI.

Sub Main
 Dim Nu(3),Ru(1) : Ru(1) = 11
 Ini = 1 : Fin = 8600
 For a = 1 To 88 : Nu(1) = a
  For b = a + 1 To 89 : Nu(2) = b
   For c = b + 1 To 90 : Nu(3) = c
    AvanzamentoElab 1,90,c
    If SerieFreq(Ini,Fin,Nu,Ru,3,,,1) = 0 Then
     K = K + 1
     Scrivi " TVD(" & FormatSpace(K,3,1) & ") = """,0,0
      Messaggio Format2(a) & "." & Format2(b) & "." & Format2(c)
     Scrivi Format2(a) & "." & Format2(b) & "." & Format2(c) & """"
    End If
   Next
  Next
 Next
End Sub
 
Ultima modifica:
Buon Giorno a tutte/i.

Nei due messaggi precedenti ho accennato a come si convertono ... in numeri giocabili ...

le "Posizioni di Ritardo" presenti nell'archivio L1. Cioè utilizzando il tabellone analitico.

La buona notizia è che possibile demandare al PC questo compito faticoso e difficile

sopratttuto evitando di introdurre i possibili errori a cui siamo soggetti noi umani.

Ho ritenuto opportuno, definire il Tabellone Analititico di una singola ruota e privato dei spazi vuoti:

ELENCO ORDINATO DEGLI ESTRATTI.

Cosicchè ogni ruota avrà il suo elenco ordinato degli estratti e con esso sarà possibile,

convertire facilmente le "Posizioni di Ritardo" in "Numeri giocabili".

Il mio script, che allego a questo messsaggio, vi permetterà di avere la tabella dei 10 elenchi ordinati degli estratti.

Mi permetterete di sottolineare che questo script legge il limite dell'archivio, quindi quello riportato "finestrella blu"

e che oggi è: "08614 - 17/11/2012"

Inoltre non bisogna dimenticare che questi elenchi, SONO VALIDI SOLO PER -LA DATA- IN CUI SONO PRODOTTI.

Poi, cambiano e devono essere ricalcolati.

A titolo esemplificativo riproduco, adesso, quello che si era detto doversi calcolare negli esempi cui ho accennato.

Riporto la data a quella del 10/11/2012, elaboro lo script, e nella la parte finale degli elenchi calcolati per questa data ho :

Codice:
[FONT=Courier New][SIZE=2][COLOR=#000000][COLOR=#000000][B]81°  [/B][/COLOR][COLOR=#000000]36  [/COLOR][COLOR=#000000]16  [/COLOR][COLOR=#000000]55  [/COLOR][COLOR=#000000]23  [/COLOR][COLOR=#000000]35  [/COLOR][COLOR=#000000]01  [/COLOR][COLOR=#000000]76  [/COLOR][COLOR=#000000]65  [/COLOR][COLOR=#000000]56  [/COLOR][COLOR=#000000]71  [/COLOR][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Courier New][SIZE=2][COLOR=#000000][COLOR=#000000][B]82°  [/B][/COLOR][COLOR=#000000]66  [/COLOR][COLOR=#000000]69  [/COLOR][COLOR=#000000]88  [/COLOR][COLOR=#000000]12  [/COLOR][COLOR=#000000]76  [/COLOR][COLOR=#000000]23  [/COLOR][COLOR=#000000]48  [/COLOR][COLOR=#000000]31  [/COLOR][COLOR=#000000]73  [/COLOR][COLOR=#000000]19  [/COLOR][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Courier New][SIZE=2][COLOR=#000000][COLOR=#000000][B]83°  [/B][/COLOR][COLOR=#000000]53  [/COLOR][COLOR=#000000]82  [/COLOR][COLOR=#000000]25  [/COLOR][COLOR=#000000]02  [/COLOR][COLOR=#000000]53  [/COLOR][COLOR=#000000]13  [/COLOR][COLOR=#000000]38  [/COLOR][COLOR=#000000]43  [/COLOR][COLOR=#000000]45  [/COLOR][COLOR=#000000]85  [/COLOR][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Courier New][SIZE=2][COLOR=#000000][COLOR=#000000][B]84°  [/B][/COLOR][COLOR=#000000]03  [/COLOR][COLOR=#000000]46  [/COLOR][COLOR=#000000]09  [/COLOR][COLOR=#000000]73  [/COLOR][COLOR=#000000]18  [/COLOR][COLOR=#000000]24  [/COLOR][COLOR=#000000]41  [/COLOR][COLOR=#000000]22  [/COLOR][COLOR=#000000]87  [/COLOR][COLOR=#000000]56  [/COLOR][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Courier New][SIZE=2][COLOR=#000000][COLOR=#000000][B]85°  [/B][/COLOR][COLOR=#000000]77  [/COLOR][COLOR=#000000]71  [/COLOR][COLOR=#000000]60  [/COLOR][COLOR=#000000]69  [/COLOR][COLOR=#000000]46  [/COLOR][COLOR=#000000]60  [/COLOR][COLOR=#000000]90  [/COLOR][COLOR=#000000]26  [/COLOR][COLOR=#000000]53  [/COLOR][COLOR=#000000]40  [/COLOR][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[COLOR=#ff0000][FONT=Courier New][SIZE=2][B]86°  [/B][/SIZE][/FONT][/COLOR][FONT=Courier New][SIZE=2][COLOR=#000000][COLOR=#000000]25  [/COLOR][COLOR=#000000]44  [/COLOR][COLOR=#000000]24  [/COLOR][/COLOR][/SIZE][/FONT][B][COLOR=#ff0000][FONT=Courier New][SIZE=2]18  [/SIZE][/FONT][/COLOR][/B][FONT=Courier New][SIZE=2][COLOR=#000000][COLOR=#000000]27  [/COLOR][COLOR=#000000]14  [/COLOR][COLOR=#000000]45  [/COLOR][COLOR=#000000]18  [/COLOR][COLOR=#000000]88  [/COLOR][COLOR=#000000]08  [/COLOR][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Courier New][SIZE=2][COLOR=#000000][COLOR=#000000][B]87°  [/B][/COLOR][COLOR=#000000]13  [/COLOR][COLOR=#000000]48  [/COLOR][COLOR=#000000]39  [/COLOR][COLOR=#000000]54  [/COLOR][COLOR=#000000]43  [/COLOR][COLOR=#000000]79  [/COLOR][COLOR=#000000]18  [/COLOR][COLOR=#000000]70  [/COLOR][COLOR=#000000]43  [/COLOR][COLOR=#000000]81  [/COLOR][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Courier New][SIZE=2][COLOR=#000000][COLOR=#000000][B]88°  [/B][/COLOR][COLOR=#000000]72  [/COLOR][COLOR=#000000]78  [/COLOR][COLOR=#000000]82  [/COLOR][COLOR=#000000]79  [/COLOR][COLOR=#000000]61  [/COLOR][COLOR=#000000]85  [/COLOR][COLOR=#000000]09  [/COLOR][COLOR=#000000]58  [/COLOR][COLOR=#000000]54  [/COLOR][COLOR=#000000]68  [/COLOR][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Courier New][SIZE=2][COLOR=#000000][COLOR=#000000][B]89°  [/B][/COLOR][COLOR=#000000]70  [/COLOR][COLOR=#000000]89  [/COLOR][COLOR=#000000]80  [/COLOR][COLOR=#000000]61  [/COLOR][COLOR=#000000]26  [/COLOR][COLOR=#000000]52  [/COLOR][COLOR=#000000]07  [/COLOR][COLOR=#000000]56  [/COLOR][COLOR=#000000]20  [/COLOR][COLOR=#000000]42  [/COLOR][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Courier New][SIZE=2][COLOR=#000000][COLOR=#000000][B]90°  [/B][/COLOR][COLOR=#000000]47  [/COLOR][COLOR=#000000]67  [/COLOR][COLOR=#000000]64  [/COLOR][COLOR=#000000]75  [/COLOR][COLOR=#000000]08  [/COLOR][COLOR=#000000]58  [/COLOR][COLOR=#000000]26  [/COLOR][COLOR=#000000]21  [/COLOR][COLOR=#000000]50  [/COLOR][COLOR=#000000]69  [/COLOR][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Courier New][SIZE=2][COLOR=#000000][COLOR=#000000][B]Rit  [/B][/COLOR][COLOR=#000000][B]BA  [/B][/COLOR][COLOR=#000000][B]CA  [/B][/COLOR][COLOR=#000000][B]FI  [/B][/COLOR][/COLOR][/SIZE][/FONT][COLOR=#ff0000][FONT=Courier New][SIZE=2][B]GE  [/B][/SIZE][/FONT][/COLOR][FONT=Courier New][SIZE=2][COLOR=#000000][COLOR=#000000][B]MI  [/B][/COLOR][COLOR=#000000][B]NA  [/B][/COLOR][COLOR=#000000][B]PA  [/B][/COLOR][COLOR=#000000][B]RO  [/B][/COLOR][COLOR=#000000][B]TO  [/B][/COLOR][COLOR=#000000][B]VE  [/B][/COLOR][/COLOR][/SIZE][/FONT]

[B][FONT=Courier New][SIZE=2][COLOR=#000000]Aggiornata a : 8611 - 10.11.2012

[/COLOR][/SIZE][/FONT][/B]

E' facile ... trovare il 18 per la ruota di Genova corrispondente dell' 86° ritardatario.

:)

Codice:
'ELENCHI ORDINATI DEGLI ESTRATTI By Joe V.1.0 del 20/11/2012

Sub Main
 Fin = EstrazioneFin
 Titoli
 For Pos = 1 To 90
  Scrivi Format2(Pos) & "°  ",1,0
  For R = 1 To 10
   Scrivi Format2(NumeroPosRit(Fin,r,Pos)) & "  ",CInt(GR),0
  Next
  Scrivi
 Next
 Titoli
 Scrivi
 Scrivi "Aggiornata a : " & Fin & " - " & DataEstrazione(Fin),1 
End Sub
Sub Titoli()
 Scrivi "Rit  ",1,0
 For R = 1 To 10
  Scrivi SiglaRuota(R) & "  ",1,0
 Next
 Scrivi
End Sub
 
Ultima modifica:
Con lo script precedente (al messaggio #16) s'è dimostrato come il programma Spaziometria, abbia una istruzione apposita

ed idonea a trasformare il pronostico redatto con l'archivio dinamico in quello giocabile in archivio ordinario.

Abbiamo visto funzionare questa istruzione con uno tra gli ultimi estratti: l' 86°. Nel facile.

Ora, con "NumeroPosRit" controlleremo, la parte più difficile dell' esempio-previsione che,

dalla descrizione del metodo, nel frattempo, si era venuta a creare.

Ovvero quali risultati ha ottenuto ... "la previsione" creata a partire da questo metodo-spaziometrico.

Con lo script che è PER ARCHIVIO ORDINARIO, si verificheranno i risultati della la Previsione Dinamica (Spaziometrica).

ovvero del Terno di Numeri-Dinamici "21.44.81" a partire dal 30/10/2011.

Un metodo, che potremo riassumere circa così:

Sulla ruota di Genova per le prime 10 estrazioni di Novembre ... si giocano il 21° il 44° e l' 81° ritardatario,

per la sorte di Estratto di Ambo e del Terno; Gli Ambi e Terni anche a Tutte, con la verifica del resoconto economico.

Naturalmente lo script è "ad hoc" ed ha già "dato" un rendiconto positivo ... più del rischio da me assunto in questo post.

Per cui sia chiaro: Le modifiche, tutte le modifiche che saranno apportate ad esso, sono a rischio di chi le effettuerà.

:)

Codice:
'VerificaTernoDinamico V.1.0. Script By Joe del 21/11/2012 per Spaziometria 1.3.83.
Sub Main
Dim Ng(3), Rs(1), Ps(2), Pt(3), Rt(2) 
Rs(1) = 4 : Rt(1) = 4 : Rt(2) = 11 
Ps(1) = 1 : Ps(2) = 1 : Pt(2) = 1 : Pt(3) = 1 : Cs = 1 : R = GE_ 
Ini = 8606 : Fin = Ini+9 
If Fin > EstrazioniArchivio Then Fin = EstrazioniArchivio
TVD = "21.44.81" : Nu = Split("0." & TVD,".")
Scrivi "Din " & StringaNumeri(nu)  & " / " & NomeRuota(R),1 : Scrivi
For Es = Ini To Fin
Colpi = Colpi +1 
Scrivi String (120,"=") & " " & Colpi& "°",1 
Ng(1) = NumeroPosRit(Es,R,Nu(1))
Ng(2) = NumeroPosRit(Es,R,Nu(2))
Ng(3) = NumeroPosRit(Es,R,Nu(3))
ImpostaGiocata 1,Ng,Rs,Ps,Cs 
ImpostaGiocata 2,Ng,Rt,Pt,Cs
Gioca Es,True 
Next
ScriviResoconto
End Sub
 
Abbiamo ora anche lo script (o perlomeno appreso la tecnica) per convertire ...

un terno-dinamico in numeri giocabili.

S'è detto che presumibilmente all' (x.y.z.)esimo ritardatario corrispondono numeri-giocabili

che cambiano ad ogni estrazione e ... con la verifica del metodo lo si è dimostrato.

Ad esempio in questa parte dell'output:

Codice:
=========================================================== 5°
gio 08.11.2012  [8610]
  G  1:  MA      26.54.62   Ge       1/1    
     M  54               su Ge    1° colpo   [8611/10.11.2012]

  G  2:  AT      26.54.62   Ge Tu    1/1    
     negativo
=========================================================== 6°
sab 10.11.2012  [8611]
  G  1:  MA      05.19.23   Ge       1/1    
     M  05.23            su Ge    1° colpo   [8612/13.11.2012]
     A  05.23            su Ge    1° colpo   [8612/13.11.2012]

  G  2:  AT      05.19.23   Ge Tu    1/1    
     A  05.23            su Ge    1° colpo   [8612/13.11.2012]
     A  05.23            su Tu (Ge)    1° colpo   [8612/13.11.2012]

============================================================ 7°
mar 13.11.2012  [8612]
  G  1:  MA      10.21.73   Ge       1/1    
     negativo
  G  2:  AT      10.21.73   Ge Tu    1/1

è evidente che a fronte delle medesime indicazioni di gioco:

"... si giocano il 21° il 44° e l' 81° ritardatario "

ogni volta (ad ogni colpo) si giocano numeri diversi:

26.54.62 per un solo colpo

05.19.23 per un solo colpo

10.21.73 per un solo colpo

Ora vedremo come ... il pronostico oltre a variare "da colpo a colpo"

varia anche da "ruota a ruota" e con questo si formuleranno ... anche indicazioni

per Roma & Torino.

:)

P
S: Oggi: S.Andrea ... Auguri!



 
Ultima modifica:
Buon Giorno a Tutte/i.

Terminata la parte descrittiva ... m'avvicino, ad onorare, lo scopo, esposto nel titolo di questo elenco di messaggi.

Precedentemente abbiamo familiarizzato con l'archivio L1 descrivendone il contenuto

ed "il come" esso sia composto, si componga a seguito delle nuove estrazioni, e lo si debba interpretare.

E' difficile. Lo so, per esperienza. Ma, prima di lamentarrvi, considerate questa domanda: A Joe, chi le ha insegnate queste cose?

Ed a proposito di considerazioni ...

Come nell' Archivio Ordinario ci sono ancora Terni Vergini, ovvero mai estratti, in nessuna delle 10 Ruote,

si può ipotizzare che anche nell' Archivio delle Posizioni, o Dinamico, o Parallelo L1, ve ne possano essere.

Lo script che ora, vi regalo, tende ad acquisire (in poche ore di elaborazione) l' Elenco dei Terni Vergini (DINAMICI).

E' un elenco analogo a quello che potrebbe essere conservato dall'esperienza di quel lottologo che avesse tenuto aggiornato

di estrazione in estrazione ... il conto di quali Terni siano stati estratti ed avere, per sottrazione, quelli rimasti inestratti, nell'archivio ordinario.

E' un elenco, che riduce l'enorme massa dei terni, a poco meno di 150 Terni. Terni a cui si darà la caccia.

E' anche un "risultato" ... a metà.

Ho pensato appunto che fosse utile ricavare questo elenco ... e poi, mi farò venire in mente qualche modo per sfruttarlo.

ANCHE con la collaborazione, di chi vorrà partecipare, con suggerimenti convergenze, segnalazioni ...

Pertanto per ora l'ho formattato affinche esso, sia leggibile, anche dal PC.

E' la Matrice "TVD", che si dovrà salvare, per gli usi futuri.

:) Buon-Week-End

Codice:
'TVD V.1.0 Script By Joe91 del  17/11/2012.
'ATTENZIONE: Richiede SPAZIOMETRIA 1.3.83 con Archivio Parallelo L1 (COMPLETO di 8600 ESTRAZIONI)
'ATTENZIONE: RICHIEDE UN TEMPO DI ELABORAZIONE ELEVATO (ORE). Una Tantum.
'ATTENZIONE: ESEGUIRE AVENDO SELEZIONATO L' ARCHIVIO ORDINARIO. 
'ATTENZIONE: NON MODIFICARE LO SCRIPT. 
'ATTENZIONE: Quando Rispettate le IStruzioni ed Eseguito Correttamente, fornisce un elenco di -148- TERNI.

Sub Main
 Dim Nu(3),Ru(1) : Ru(1) = 11
 Ini = 1 : Fin = 8600
 For a = 1 To 88 : Nu(1) = a
  For b = a + 1 To 89 : Nu(2) = b
   For c = b + 1 To 90 : Nu(3) = c
    AvanzamentoElab 1,90,c
    If SerieFreq(Ini,Fin,Nu,Ru,3,,,1) = 0 Then
     K = K + 1
     Scrivi " TVD(" & FormatSpace(K,3,1) & ") = """,0,0
      Messaggio Format2(a) & "." & Format2(b) & "." & Format2(c)
     Scrivi Format2(a) & "." & Format2(b) & "." & Format2(c) & """"
    End If
   Next
  Next
 Next
End Sub

Psssst .... Non vi "dico" nulla!

Per esempio: subito-subito ... di questo elenco, (dopo tre colpi, alla 8603)

il 23 Ottobre 2012 a Cagliari è caduto il il Terno Secco (dinamico) 1.16.51

senza somme, formule ... vertibili ... tavole ... +/- 1 ... diametrali ... complementi a 90 / 91 fuori & ...

Tre numeri / Un Terno Secco / Un risultato.

Semplicemente.

Il capolista del ritardo, per la prima volta, in tutta la storia del lotto, in caduta con un Ambetto.

Prevedibile o previsto ... sicuramente sconsigliato ... questo il dilemma in cui struggersi !

Dunque è come scrissi, nulla è certo, tranne, per esempio le verità matematiche,

di certi risultati ... che nessuno può cambiare.

:)

PS: Per i compiti a casa ... non ci siamo! Non avete controllato neppure il primo !!!
 
Interessante nuova teoria , GRANDE joe91, ti seguo (da parecchio) , ma il tutto non è di facile comprensione , necessità di LENTA RILETTURA ciao vincenzo
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 17 luglio 2025
    Bari
    22
    33
    04
    68
    47
    Cagliari
    09
    52
    27
    21
    47
    Firenze
    05
    33
    72
    17
    08
    Genova
    76
    67
    65
    68
    45
    Milano
    75
    52
    46
    34
    22
    Napoli
    40
    23
    71
    12
    22
    Palermo
    44
    89
    39
    01
    31
    Roma
    89
    04
    05
    82
    26
    Torino
    05
    59
    85
    88
    24
    Venezia
    69
    45
    75
    44
    30
    Nazionale
    28
    85
    16
    03
    83
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    39
    26
    40
    23
    24

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto