ciao BladeRunner
ti metto queste situazioni statistiche dell'ultimo anno (Apr.2014-Apr.2015)
dove si vede che i primi 10 estratti in ritardo ad ogni estrazione hanno raggiunto un ritardo (minimo -(max del gruppo )) di 48 estrazione
e che attualmente il valore è di 46
per chi si fosse spinto al gioco con questo metodologia, avrebbe dovuto giocare per 9 colpi (che è risultato massimo di colpi) per vedere 1 estratto uscire nei primi 10
presi come base di indagine, mentre per rappresentarla alla situazione odierna, il ritardo di colpi per vedere 1 estratto uscire è attualmente a 6 colpi
cioè sono 6 colpi che non ne esce 1.
quindi ipotizzando che tutto si mantenga nel range annuale dei valori, può uscire 1 estratto nei prossimi 3 colpi.
se così sarà, tutto resterà ancora nella norma statisticamente parlando.
ciao
Ciao Rubino, grazie per il tuo interessante intervento.
Il mio intento è quello di sottolineare che lo studio statistico è fondamentale per estrapolare un corretto pronostico; tramite tale studio infatti è possibile da sempre
raffinare il pronostico, ed aumentarne il valore aggiunto; tramite la statistica infatti è possibile andare oltre al semplice rilevamento dei massimi storici, perchè altrimenti il rilevare un pronostico signifcherebbe soltanto confrontare i massimi ritardi raggiunti, ed agire di conseguenza; questa valutazione (se fosse la sola) diverrebbe quindi quasi una banalità, ed inoltre comporterebbe anche una notevole riduzione dei casi giocabili, perchè come accade spesso, molti pronostici sortiscono PRIMA di arrivare vicino ai rispettivi massimi storici, vanificando così le nostre aspettative.
Quindi se assieme al confronto dei massimi, ci aggiungiamo altri aspetti, quali ad esempio gli ottimi rapporti tra i vari rit. di posizione con i rispettivi rit. cronologici, ci aggiungiamo il calcolo della Aspettabilità, unitamente ad altre pregiate forme di "misurazione" statistica, ecco che in tal modo riusciamo ad ottenere un pronostico altamente attendibile, anche se questi NON è vicino al suo max storico, perchè sono proprio le altre forme di rilevamento citate, che rafforzano il pronostico convergendo su di esso, e consentendone appunto la messa in gioco (con relativa vincita), spesso ben PRIMA che la combinazione in esame abbia raggiunto il suo massimo conosciuto.
Ebbene, a mio parere è proprio questo l'aspetto "avvilente" della recente realtà dell'urna, e cioè è che nonostante i molteplici aspetti statistici
convergenti su di uno stesso pronostico, questo riesce comunque (troppo spesso!) ad arrivare in area MAX STORICO, quasi infischiandosene della maturità esagerata raggiunta su più fronti; ed è proprio questo che io lamento, cioè il fatto che in passato (prima dell'accorpamento delle sedi estrazionali, perchè per me le Venus non centrano nulla), certi pronostici avevano davvero vita molto breve, ed esplodevano letteralmente sotto il peso schiacciante delle convergenze statistiche, che inesorabilmente consentivano una sortita in tempi rapidi. Ora questo sembra non accadere più! (o almeno accade spesso con pesante ritardo)
La cosa ancor peggiore, è che ormai con frequenza impressionante, si vedono sortire i pronostici sulle
altre ruote, e con essi la sensazione netta è quella di vedere vanificare l'esito sulla ruota che invece era designata per la sortita.
Concludo con l'ennesima segnalazione pratica; una settimana fa, avrei voluto proporre un altro pronostico che ritenevo molto interessante, sulla ruota di
Bari, che vedeva gli estratti
8 e
54 come molto probabili x una sortita a breve; ebbene per l'ennesima volta, mentre Bari attualmente sta ancora latitando, il 16 aprile scorso è sortito addirittura l'ambo
8-54, però sulla Nazionale, beffando per l'ennesima volta quello che personalmente ritenevo (e ritengo) essere un ottimo pronostico.
Chiudo definitivamente il discorso, ribadendo che casi simili ne ho notati davvero TROPPI ( e ne sto notando in continuazione), mentre i tempi di sortita nelle ruote designate, si allungano a dismisura; come ho già scritto, non mi ritengo affatto un "arrivato", ma non sono altrettanto affatto nemmeno un "novizio", perchè mi occupo di studio approfondito del Lotto da oltre 25 anni; quindi queste presunte "anomalie"
non vanno affatto bene, perchè ripeto in passato, quando le ruote avevano la loro identità (e probabilmente anche la loro urna specifica!) queste cose non capitavano, almeno NON con la frequenza attuale.
Personalmente rimango dell'idea che con le ultime modifiche apportate dai nostri burocrati, il Lotto su ruota, sia diventato molto, molto vicino ad un
gioco casuale, gioco che per definizione porta sulla lunga distanza alla perdita certa!
Passo & chiudo.
BladeRunner