Novità

Frate Indovino

SANTA EDVIGE religiosa e duchessa di Slesia e di Polonia
Edvige nacque in Baviera da famiglia nobile e sposò Enrico I, detto il Barbuto. Ebbe sei figli, ma solo Geltrude sopravvisse. Fu abile consigliera del marito nel governo del ducato. Ella fu dolce con i sudditi, mite con i nemici, assisteva i poveri, i religiosi, si occupava delle condizioni di vita dei carcerati. Pensare a queste opere di carità era per lei il dovere di una principessa cristiana. Edvige condusse una vita privata molto austera, fatta di digiuni, veglie, privazioni, mortificazioni del corpo e offriva le sofferenze per l’egoismo e l’avidità umane. Delle sue ricchezze non tratteneva nulla, le utilizzava per i bisognosi, per curare gli ammalati e i lebbrosi. Vestiva una tunica e un mantello. Alla morte del marito, entrò nel Monastero cistercense da lei stessa fondato, di cui la figlia Geltrude era badessa. Visse e morì da monaca penitente e chiese di essere sepolta nella tomba comune del monastero.1000004776.jpg
 
SANT’IGNAZIO DI ANTIOCHIA vescovo martire
Ignazio, soprannominato Teòforo (portatore di Dio), abbracciò la fede grazie all’ascolto della predicazione degli apostoli. Ricevette l’ordinazione sacerdotale e manifestò così le sue doti apostoliche per cui gli apostoli lo consacrarono vescovo di Antiochia, in Siria, uomo d'ingegno acutissimo e pastore zelante, un pilastro della Chiesa primitiva. Infieriva, all’epoca, la persecuzione dell'imperatore Traiano, che fece strage degli uomini della Chiesa più in alto nella scala gerarchica e più chiari nella fama e nella santità. Ignazio fu arrestato, condannato “ad bestias” e fu condotto in catene, con un penoso viaggio, da Antiochia a Roma, dove si allestivano feste in cui i cristiani dovevano servire da spettacolo, nel circo, divorati dalle belve. Durante il lungo viaggio, egli scrisse sette lettere, in cui incitava tutti i fedeli di fuggire il peccato, di rimanere fermi nella fede, soprattutto di mantenere l’unità della Chiesa. E a chi pensava di poterlo aiutare a essere liberato diceva: “Voi non perdete nulla, e io perdo Iddio, se riesco a salvarmi. Mai più mi capiterà una simile ventura per riunirmi a Lui. Lasciatemi dunque immolare, ora che l’altare è pronto!”. Nell’anno 107, Ignazio fu gettato nell’arena e sbranato dalle belve.1000004800.jpg
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 17 ottobre 2025
    Bari
    43
    65
    36
    52
    54
    Cagliari
    63
    89
    22
    85
    45
    Firenze
    59
    17
    66
    88
    78
    Genova
    75
    67
    42
    78
    77
    Milano
    12
    21
    87
    66
    31
    Napoli
    38
    75
    61
    68
    76
    Palermo
    42
    90
    20
    33
    71
    Roma
    57
    13
    80
    84
    79
    Torino
    59
    54
    84
    48
    26
    Venezia
    77
    05
    14
    28
    20
    Nazionale
    05
    04
    10
    43
    68
    Estrazione Simbolotto
    42
    38
    16
    25
    34

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto