Ciao edesimone, sto facendo un pò di prove e sembra promettente. Sto utilizzando, come ti dicevo, un campione per la verifica delle estrazioni e una griglia completa dall' 11/06/2009 per la definizione dei numeri attesi a seguito di una o piu doppie uscite consecutive. I risultati sembrano interessanti anche se ci dovrò smacchinare un bel pò (ho anche altro da fare

).
Sono indeciso se basarmi sul solo archivio 10 e lotto o su quello del Lotto classico perchè, in effetti, nel 10 e lotto (sempre che non mi sbagli, correggimi nel caso) i numeri estratti corrispondono ai primi due estratti di ciascuna ruota (salvo duplicazioni, cosa che induce a scegliere il 3° estratto). Può quindi essere che ci si perda qualche pezzo giocabile perchè le doppiette si sono manifestate (anche solo parzialmente) in 4^ o 5^ posizione..... (spero di essermi spiegato

)
Le prove preliminari, ti dicevo, sono interessanti ma piuttosto complesse. Faccio un esempio: Il numero 1 (con due uscite consecutive) prelude, nella stragrande maggioranza dei casi, all'uscita delle seguenti ambate 12, 19, 20, 24, 36, 37, 38, 43, 53, 60, 62, 70, 79 e 82 (anche in coppia, tripletta, quartina, ecc.). Ecco cosa è successo nelle ultime 100 estrazioni:
Estr del 10 e 12 febbraio 2011 - doppietta 1
1° colpo - 19, 36, 37, 79 e 82 (5 numeri usciti)
2° colpo - 62, 79 (2 numeri usciti)
3° colpo - 12 (1 numero uscito)
Estr del 12 e 14 aprile 2011 - doppietta 1
1° colpo - 12, 24, 43, 53 e 82 (5 numeri usciti)
2° colpo - 20, 24, 36, 38 e 82 (5 numeri usciti)
3° colpo - 53 (1 numero uscito)
Estr del 13 e 15 settembre 2011 - doppietta 1
1° colpo - 12, 20, 36 e 60 (4 numeri)
2° colpo - 12 e 60 (2 numeri)
3° colpo - 37, 38 e 62 (3 numeri)
Le costanti (estratti almeno una volta in tre colpi, per le tre casistiche citate, sono stati il 12 ed il 36)
Come vedi la cosa è abbastanza complicata, anche e sopratutto per il fatto che il 10 e lotto è un gioco le cui sorti dipendono da un'altro (il lotto) le cui dinamiche, negli ultimi tempi, sembrano profondamente mutate. In ogni caso io ci provo

.
StefanoP
Passione matematica