Novità

INFO 200...L...8

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
s.v. del 19/08/2008: 05.07.13.33.66.79 jolly 84 ----- SD V3 A2 AV AV A2 jolly V4 - Somme: A=4 V=7 SD=1 AV=2 Totale 14

I miei insiemi di prova in classi P11 A/V:

SD(16 27 83) A4(48 59 60 71 82) A2 (02 13 24 35 46) V3 (07 18 29 30 41) V2 (42 53 64 75 86) - con 3 1/2 classi + 1/3 di classe - 23 numeri

SD(38 61 72) A4(04 15 26 37 48) A2 (46 57 68 79 80) V3 (41 52 63 74 85) V2 (08 19 20 31 42) - con 4 1/2 classi + 1/3 di classe - 23 numeri

A4 (04 15 26 37 48 59 60 71 82) V3 (07 18 29 30 41 52 63 74 85) V2 (42 53 64 75 86) - con 2 classi intere + 1/2 classe - 23 numeri


Sonic
 
Ho visto e letto la statistica che chiamo "definitiva" per tutte le INFO presenti su di essa; fatta molto bene, dove mi salta agli occhi il valore dei Contatori riferite a ciascuna casella.

Il fatto è che queste Classi, per me, andrebbero prese intere: 3 Classi + una 1/2 ulteriore Classe.

Ritornando alle singole caselle, in considerazione di anche altri valori presenti nella statistica di Sonic, mi piace l'accoppiata Casella 4 "e" Casella Jolly appartenente a stessa Classe, indifferentemente daquale sia.

Questo può essere di aiuto ai giocatori che "possono" agire via software e/o a mano ed individuano le singole Caselle.

Confermo, per me, che la Casella 4 "e" il Jolly non possano MA debbono appartenere alla stessa Classe, quale che sia (per non andare molto nel dettaglio).

Bella a Sonic, ma di cuore per la mole del lavoro che è tanta (come sempre), quando vado a leggere la Sommatoria delle Classi in sestina.

Vi riconfermo che essa è un punto a favore del giocatore.

E' "facile" (grazie a Sonic) poter leggere il minimo ed il massimo per ciascuna Classe ed addirittura le presenze: ci troviamo in mano la possibilità di mettere in gioco una coppia di dette Classi (ma entrambi intere) semplicemente giostrando con le presenze massime dando una occhiata alla lunga lista delle sestine estratte.

Molto bella è il totale delle presenze in sestina per ciascuna classe dove io toglierei SD e V1 portando ad 8 le Classi totali e andando a formare a questo punto direttamente tutte le combinazioni per dette Classi, a 2 a 2 aggiungendo la migliore terza.

Quindi, l'unica "questione" che "sollevo" a Sonic è la scelta di "1/2" Classi per tutto, dove certamente lui ha "scelto" bene ed in base a parametri, ma dove andando a fare un gioco così, si rischia di tornare a dover scegliere quasi "a mano" pezzetti di lunghette od addirittura "numeri".

Questa è l'unica osservazione che faccio, comunque a tutti, e cioè cercare di mettere in gioco le 3 Classi intere, sempre, e se c'è interesse (possibilità) andare ad inserire una 1/2 Classe ulteriore che sia la prima metà o la seconda metà.

Questo in riferimento al fatto che in questi giorni di assenza ho sviluppato un incolonnatore "ad hoc" che permette di mettere in gioco n numeri in s sestine, ovvero 30 numeri in 30 sestine, 34 numeri in 34 sestine e così via.

Ho verificato tante diverse opzioni, ma noi avevamo le Classi in Passo 11, cioè dei numeri in sestina che - è verissimo e verificabilissimo (e si vede dalla lista di Sonic con i quadratini a colori molto bene) - sortiscono con la distanza tra di loro di 11.

Vale a dire, per forza di cose, uno in una Decina, l'altro almeno nella successiva, od in altre, acchiappabili, in base al ragionamento fatto in primis quando ho presentato le Classi, molto bene nelle Classi che sono omogenee e che tra l'altro derivano da uno studio e da una azione.

Detto questo, adesso nell'ora che scrivo debbo scappare al lavoro e ci vedremo stasera, dove posterò le semplicissime e ripeto semplicissime azioni da fare per incolonnare i numeri delle Classi.

Qui dico ancora un paio di cose, e cioè che l'incolonnatore va ad avere - di logica e giustamente perchè così deve essere fatto - ALMENO 1 sestina che contenga ALMENO un numero.

Questa è stata la mia prima condizione: avere quindi 30 numeri in 30 sestine dove ALMENO una sestina contenga un punto REALE e non più puro.

Seconda considerazione, essendo i N/s numeri in PASSO 11, avere il rispetto di quanto affermato e cioè: le colonne AVRANNO numeri in Passo 11 (che sono TUTTI in Passo 11 in base alle Classi) ovvero avere numeri in Decine SUCCESSIVE e cioè se ho .... 45-46-47-58.... la sestina NON conterrà MAI ..45-46-47... in quanto ho preferito, seguendo il N/s compito e studio, avere sestine che RISPETTANO il lavoro che stiamo facendo.

Tuttavia, laddove si avrà il 45 come numero "imposto" nella sua sestina (tutti i numeri in gioco per almeno un punto) si avrà la possibilità di trovare - ma per 1-2-3 massimo sestine - il seguente numero ad esso e quindi una bella coppia di n
 
Ciao a Tutti.

Nel frattempo, attendendomi alle sempre preziose indicazioni di magiko, per portare avanti le nostre prove su INFO ho pensato di sviluppare una serie integrale di insiemi basata sulle "terzine in classe P11 A/V" AA e VV in modo da avere una visione panoramica completa di tutte le possibili combinazioni di tre classi AA e VV a cui agganciare l'eventuale 1/2 classe da estrapolare dalle restanti SD e AV.

Questa è la serie di insiemi in terzine di classe P11 A/V. Sono 58 e vanno a coprire tutte le possibili combinazioni delle 8 classi AA e VV :

A1(01-12-21-23-34-45-56-67-78-89-90)---V3(07-18-29-30-41-52-63-74-85)---A2(02-13-24-35-46-57-68-79-80)
A1(01-12-21-23-34-45-56-67-78-89-90)---V3(07-18-29-30-41-52-63-74-85)---A3(03-14-25-36-47-58-69-70-81)
A1(01-12-21-23-34-45-56-67-78-89-90)---V3(07-18-29-30-41-52-63-74-85)---V4(06-17-28-39-40-51-62-73-84)
A1(01-12-21-23-34-45-56-67-78-89-90)---V3(07-18-29-30-41-52-63-74-85)---A4(04-15-26-37-48-59-60-71)
A1(01-12-21-23-34-45-56-67-78-89-90)---V3(07-18-29-30-41-52-63-74-85)---V2(08-19-20-31-42-53-64-75-86)
A1(01-12-21-23-34-45-56-67-78-89-90)---V3(07-18-29-30-41-52-63-74-85)---V1(09-10-32-43-54-65-76-87)
A1(01-12-21-23-34-45-56-67-78-89-90)---A2(02-13-24-35-46-57-68-79-80)---A3(03-14-25-36-47-58-69-70-81)
A1(01-12-21-23-34-45-56-67-78-89-90)---A2(02-13-24-35-46-57-68-79-80)---V4(06-17-28-39-40-51-62-73-84)
A1(01-12-21-23-34-45-56-67-78-89-90)---A2(02-13-24-35-46-57-68-79-80)---A4(04-15-26-37-48-59-60-71)
A1(01-12-21-23-34-45-56-67-78-89-90)---A2(02-13-24-35-46-57-68-79-80)---V2(08-19-20-31-42-53-64-75-86)
A1(01-12-21-23-34-45-56-67-78-89-90)---A2(02-13-24-35-46-57-68-79-80)---V1(09-10-32-43-54-65-76-87)
A1(01-12-21-23-34-45-56-67-78-89-90)---A3(03-14-25-36-47-58-69-70-81)---V4(06-17-28-39-40-51-62-73-84)
A1(01-12-21-23-34-45-56-67-78-89-90)---A3(03-14-25-36-47-58-69-70-81)---A4(04-15-26-37-48-59-60-71)
A1(01-12-21-23-34-45-56-67-78-89-90)---A3(03-14-25-36-47-58-69-70-81)---V2(08-19-20-31-42-53-64-75-86)
A1(01-12-21-23-34-45-56-67-78-89-90)---A3(03-14-25-36-47-58-69-70-81)---V1(09-10-32-43-54-65-76-87)
A1(01-12-21-23-34-45-56-67-78-89-90)---V4(06-17-28-39-40-51-62-73-84)---A4(04-15-26-37-48-59-60-71)
A1(01-12-21-23-34-45-56-67-78-89-90)---V4(06-17-28-39-40-51-62-73-84)---V2(08-19-20-31-42-53-64-75-86)
A1(01-12-21
 
E' ovvio che metterli in gioco tutti per un singolo giocatore risulta piuttosto dispendioso ma egli può scegliere l'insieme/i che in quel preciso momento storico per statistica e quant'altro gli da maggiore fiducia ed affidamento.

Il discorso è ovviamente diverso per collettivi e ricevitorie che possono fare ciò che vogliono ..... [8D]

Ancora è da evidenziare come se in s.v. non abbiamo presenze di classi SD e/o AV, sette punti puri in uno degli insiemi da 26/29 numeri max (e non 55, 68, 82 numeri ....) non lo toglie nessuno e la statistica postata sopra ve lo fa vedere ampiamente.

Se poi i nostri 26/29 numeri (max 34 numeri se aggiungiamo anche una 1/2 classe SD e/o AV) li mettiamo nel nuovo incolonnatore che presto Magiko posterà .... ad insieme giusto con l'aggiunta di un pizzico di fortuna .... il Banco si scioglierà con un gelato al sole di questa fine estate ..... :D



Sonic
 
NON Vi spaventate se il procedimento sembra macchinoso: in verità Vi aiuterò affinchè diventi semplicissimo.

-----------------------------------------------

Eccomi qua con un giorno di ritardo, ma ieri sera non ce la facevo a stare in piedi.

Tuttavia, il lavoro postato da Sonic mi... "risveglia" - SuperEnalotticaamente parlando - per la cura e le preziose INFO che io leggo e percepisco e che "avanzano" pure!

Poco fa ho potuto verificare, random, alcune sestine postate da Sonic incolonnate con le rispettive sole 3 Classi (proprio quelle postate che sono sufficienti e necessarie; ed in questo caso Vi fermate a quello che avete in mano: 29-30 numeri ecc. ecc.) con piena compatibilità circa quanto stiamo cercando.

Invito Tutti Voi, e Sonic, a verificare con qualche sestina realmente sortita l'effettiva ricaduta nelle sestine sviluppate e quindi incolonnate.

Ora passo a spiegare il Riduttore P11, che lavora benissimo con le Classi finora studiate senza stare lì a mettere decine di numeri in gioco in software che stravolgono il tutto.

Riprendo semplicemente i pochi aspetti importanti e di base su cui lavora il Riduttore/Incolonnatore:

n sestine x n numeri in gioco, al fine di rimanere bassi sempre e comunque;

quindi almeno 1 sestina con 1 punto se su n numeri sortiscono tutti i punti, quindi 1 punto vero avanti;

il tutto "a mano".


Prima di tutto, prendiamo i N/s n numeri e li scriviamo in ordine crescente, comunque e sempre, qualsiasi siano le Classi, si prendono si mischiano e si trascrivono sempre in ordine crescente, avendo, ad esempio, con i primi 30 numeri i numeri dall'1 al 30 in ordine crescente.

Questo permette di poter agire sul Passo 11, dopo aver fatto questa seconda operazione:

si dividono semplicemente le Decine con un segno fino a finire tutti i numeri presenti.

Quindi se abbiamo questi numeri:

.....24-26-29/33-34-36/40-46/50-52-58-59/60.....

vediamo come sono stati separati o divisi con la / rossa.

Questa seconda e semplice cosa da fare è importantissima per il corretto prosieguo nello sviluppo.

Una volta che avete messo in ordine crescente i V/s numeri ed una volta che avete diviso con un semplice segno le Decine - e ciò solo e solamente per agevolarVi alla grande nel V/s lavoretto che state facendo a mano carta & penna - potete procedere con terzo step.

Quanti numeri avete? 33?

Bene prendete 6 righe e 33 colonne, cioè formate un grafico che possa accogliere tutti i V/s numeri - ciascuno una volta - e posizionate sulla prima riga TUTTI i numeri, ciascuno una volta.

Avrete cioè messo sul grafico TUTTI i numeri così come sono nella lunghetta messa in ordine crescente, quindi avrete (nel N/s esempio) 33 Colonne ciascuna con la prima casella occupata già da un numero.

Questo è il primo passo ufficiale; e per arrivare a questo avete perso 1 minuto, massimo.

Adesso, il mio scopo era quello di dover "partire" e ho provato decine e decine di sistemi - validi per altre cose - che qui non mi davano soddisfazione.

Per soddisfazione intendo ZERO punti.

Cioè, sono andato a cercare via via fino all'attuale, il migliore modo che portasse avanti punti, dapprima 1-2 fino ad arrivare su punti altissimi in sestina.

Ora, si prende il numero in ciascuna sestina (colonna), e questo numero serve per proseguire rapidamente e concretamente, e si procede vedendo quale sia la differenza tra le cifre del numero stesso.

La differenza tra le cifre di ciascun numero ASSEGNA la DECINA di partenza su cui andare a proseguire l'assegnazione.

Se abbiamo 45 (come primo numero nella colonna corrispondente) significa che la differenza è 1, indifferentemente da segno.

Pertanto si parte dalla DECINA 1 e precisamente dal PRIMO numero della DECINA dell'1, in lunghetta (cioè TUTTI i n/s numeri in ordine crescente).

Se la Decina dell'1 NON esiste si passa evidentemente alla Decina successiva e si p
 
Se avete letto 4 volte il poste di prima potete tranquillamente leggere 1 sola volta questo.

Prendiamo una combinazione postata da Sonic e precisamente questa:

V3(07-18-29-30-41-52-63-74-85)---A2(02-13-24-35-46-57-68-79-80)---A4(04-15-26-37-48-59-60-71)

Primo step: mettere TUTTO in ordine crescente:

02-04-07-13-15-18-24-26-29-30-35-37-41-46-48-52-57-59-60-63-68-71-74-79-80-85

Secondo step: separare le DECINE:

02-04-07/13-15-18/24-26-29/30-35-37/41-46-48/52-57-59/60-63-68/71-74-79/80-85

Ora i numeri in questa lunghetta sono 26, pertanto abbiano 26 SESTINE ciascuna con il primo numero che corrisponde esattamente ad un numero della lunghetta; in altre parole, per permettere a tutti di comprendere e non sbaglaire: prendete la prima RIGA e trascriveteci nelle 26 caselle i 26 numeri. Facile, no!

I V/s numeri Capo Sestina (per così dire) sono quei 26 in ordine crescente.

Iniziamo con lo 02.
Differenza 2.
Si parte dalla Decina del 2; esiste?
Sì, pertanto la sestina aquisisce già il primo numero di detta Decina che è il 24.
Poi si va nella Decina a seguire e si prende il primo numero disponibile: 30;
Poi si va nella Decina seguente e si fa lo stesso: 41;
Ancora si va a prendere il 52;
e per finire il 60.

La prima sestina è, dunque questa: 02-24-30-41-52-60.

Naturalmente Voi la trascrivete in senso "verticale" che risulta meglio gestibile anche visivamente.

Se notate, andando a prendere UN NUMERO IN OGNI DECINA PRESENTE E CONSECUTIVA, come abbiamo fatto, porta a prendere numeri in Passo 11.

In questo caso, con GIA' SOLA questa sestina:

02-24-30-41-52-60

reale e vera in riferimento a quella combinazione postata da Sonic, si vede tranquillamente il passo 1: 30+11=41 poi 41+11=52, in modo assolutamente manuale e INPENSABILE se fatto via software.

Questa piccola parentesi che mi prendo in questa spiegazione serve per farVi capire che questo giochetto che impongo nella regola di scelta dei numeri e cc. ecc., va senza ombra di bubbio ad incolonnare bene numeri in Passo 11.

Cioè, se ho già numeri in Passo 11, perchè devo andare a trovare sestine che NON SERVONO a niente?

Questo è il Passo 11 ecc. ecc.?

Ebbene, ragazzi, leggete le sestine che si formano ed andate a verificare i risultati e vedrete che quanto su INFO presente alla data odierna risulta essere lo state dell'arte della applicazione di metodologia completa circa il SE in Italia.

Ora abbiamo il secondo numero nella lunghetta e cioè lo 04.

Differenza: 4, cioè SI PARTE dalla Decina del 4, se esiste.

Esiste, esiste, ma INVECE di prendere il 41, che ABBIAMO GIA' preso, passiamo al successivo se esiste oppure passiamo alla DECINA SUCCESSIVA.

Questo per tutti i numeri e sempre al fine di permettere di fare GIRARE TUTTI i numeri in maniera ottimale e con 4 calcolini che sono inconfondibili, che risultano automatici e che se fatti sempre e spesso "fregano" anche i giochetti matematici della Settimana Enigmistica in quanto offrono concentrazione, visuale e minima gestione matematica delle cose!

Provare per credere!

Quindi si prende il 46;

Poi si procede e si prende il 57 (52 già preso prima o meglio precedentemente);

poi si prende il 63 (60 già preso precedentemente);

e per il 5° numero si va nella Decina "successiva" quella del 7 (perchè esiste) e si prende il 71 perchè è stato preso per la prima volta.


Quindi l'ultimo è evidentemente il numero 80.

Ecco la seconda sestina realmente incolonnata bene:

04-46-57-63-71-80

anche qui 46 e 57 sono in Passo 11: quindi si rispecchia il tutto.

Passiamo alla terza colonna, quella che ha come Capo Colonna lo 07.

Differenza: 7, quindi SI PARTE dalla Decina del 7.

Si prende il 74 perchè il 71 è stato usato prima;

Poi si va avanti NELLA Decina successiva e la Decina successiva è quella dell'8, dove si prende il primo numero da "utilizzare" e cioè l'85 perchè l'80 l'abbiamo utilizzato prima.

La Decina successiva è la Decina dello 0 (z
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 08 febbraio 2025
    Bari
    72
    75
    31
    88
    21
    Cagliari
    90
    71
    54
    55
    13
    Firenze
    24
    45
    62
    77
    76
    Genova
    69
    75
    81
    35
    83
    Milano
    54
    83
    02
    67
    35
    Napoli
    78
    79
    83
    50
    70
    Palermo
    29
    65
    74
    54
    13
    Roma
    87
    05
    13
    06
    69
    Torino
    78
    32
    43
    68
    85
    Venezia
    21
    44
    54
    43
    76
    Nazionale
    47
    23
    70
    44
    38
    Estrazione Simbolotto
    Cagliari
    03
    07
    43
    19
    41

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto