Novità

INFO 200...L...8

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
scusate ho sbagliato a cliccare con il mouse ..... dicevo .... con indice di frequenza di UNO, DUE o addirittura TRE estratti in s.v. con una media del 48,567 in s.v. vale a dire che in media una s.v su due circa ha almeno uno, due o (molto più raramente) tre estratti facenti parte della CPTN 4, formata, come Vi ho detto, da questi nove numeri:

CPTN 4 : 05 16 27 38 49 50 61 72 83

Tenetene il giusto conto quando costruite i Vs. insiemi.

Alla prossima,

Sonic
 
quote:Originally posted by sonic

X Magiko:

girando per altre sezioni del forum ho trovato questo:

http://forum.lottoced.com/topic.asp?TOPIC_ID=79676

Mi dispiace che non me ne sono accorto prima, anche solo per ringraziare DendroAspys e magari continuare con lui lo sviluppo.



Sonic


Ciao a Tutti.

Prima di tutto ringrazio DendroAspys per il lavoro e mi scuso per la non riusposta dovuta al fatto che proprio non me ne ero accorto in nessuna maniera.

Ancora ti ringrazio e ti chiedo scusa.

In questi giorni (settimane) non ho tanto scritto ma alcune volte mi sono collegato per leggere eventuali notizie su INFO, come appunto questa a cui ho risposto.

Questo è dovuto ad un calo "fisiologico" estivo con la speranza e promessa di riprendere certamente a fine agosto alla grande.

Tuttavia, io fino al 31 luglio sono ancora a casa e ritornerò il 17 agosto, in questi gg desidero portare alla V/s attenzione questo Metodino che chiameremo Via.

Via sta per Valore Intranumerico Assoluto ed è nato avendo la necessità di vedere tra 2 numeri il c.d. "minimo comun denominatore" cioè quella specifica e speciale interdipendenza che non sia solo riconducibile alle già conosciute Classi (varie) viste su INFO, ma che abbia una caratteristica oggettiva di valore.

Se prendiamo il numero 45 in qualsiasi sestina sortita e desideriamo conoscere quale sia la effettiva capacità di sortita assieme ad altri numeri, od anche se su sestine scaturite da incolonnatore desideriamo verificare la stessa capacità, ecco che con il Via siamo in grado di avere tanti valori su cui studiare.

Infatti, questo valore Via ha una infinità di applicazioni ed applicabilità essendo l'unico limite il giocatore stesso che lo utilizza.

Ma prima di vedere una applicabilità, vediamo dapprima come si trova un Via.

Io ho fatto molte decine e decine di prove diverse, con combinazioni di calcolo diverso e sono giunto a presentarVi questa che è certamente la migliore tra tutte.

Se ho questi numeri:

24-45 vado lavorare sulle cifre separate in questo modo:

2-45-4
4-24-5

cioè dapprima INSERISCO le cifre del secondo numero TRA le cifre del primo numero e poi INSERISCO le cifre del primo numero TRA le cifre del secondo numero, ottenendo 2 nuovi numeri: 2454 e 4245 che vanno letti talquale come duemilaquattrocentocinquantaquattro e quattromiladuecentoquarantacinqie.

2454 e 4245 rappresentano l'intranumericità di 2 numeri, con una sola e fondamentale accortezza e cioè che il secondo sia > del primo, ovvero che si agisca sempre su numeri crescenti tipici quindi della sestina.

Adesso posto, poi sempre questa sera continuo.

Magiko!
 
2-45-4
4-24-5

e quindi

2454
4245

che sono due numeri di partenza.

Prendiamo dapprima il 2454 che va DIVISO per i 2 numeri che lo hanno formato, e cioè:

2454:24=102
2454:45=54

e poi l'altro

4245:24=176
4245:45=78

prendendo solo la parte intera e non i decimali.

Queste operazioni sono state scelte tra decine e decine di prove che ho fatto e sono molto indicative per effettuare tutte le analisi che si vogliono.

Fatta questa operazione bisogna SOMMARE i valori di ciascun gruppo:

102 + 54 = 156
176 + 78 = 254

156 e 254 sono i valori del Via del 24 e 54.

Ma scordateVi questo ragionamento su 2 numeri, in quanto se è questo il prpcedimento per ricavare i valori noi agiamo su 3 numeri e cioè andiamo a verificare un numero TRA altri 2 al fine di stabilire se quella situazione, assieme alle altre in una sestina o in una lunghetta qualsiasi chiamato altresì insieme numerico o sistema, abbiano le caratteristiche necessarie per essere poste in gioco.

Se abbiamo 24-45-78 noi andiamo a valutare il 45 in riferimento al 24 facendo l'operazione che abbiamo fatto, e quindi facciamo la stessa operazione con il 78, in questo modo:

4-73-5
7-45-3

4735:45=105
4735:73=64

7453:45=70
7453:73=102

169 e 172 per i Via del 45 e 73

Ora non ci resta che raggruppare i n/s dati che formeranno il GAP e cioè:

da 156 a 169 per il numero PRIMA del 45;
da 172 a 254 per il numero DOPO il 45.

Questo studio, al primo impatto noioso da sviluppare ha una importanza molro particolare quando viene utilizzato per verificare una sequenza di 3 numeri con al centro il n/s numero analizzato.

ABBIAMO fatto solamente una analisi Via circa il 45 e cioè circa una ipotetica sestina che presentava questi 3 numeri: 24-45-78 e dalla quale sono scaturiti questi valori STATISTICI:

da 156 a 169 per il numero PRIMA del 45;
da 172 a 254 per il numero DOPO il 45

dove - laddove questa sia statistica sufficiente e necessaria - TUTTE le terzine future debbono "ricadere" DENTRO questo GAP;

detto questo è utile andare a trascrivere la formula Via standardizzabile per i numeri da 02 a 89 (i quali possono essere compresi tra 2 numeri adiacenti), in questo modo:

n-45-n dove in questo caso stiamo analizzando il 45.

Ma abbiamo detto che esiste un gap, per cui se io vado ad avere ... 23-45-78... in sestina, mi basta fare la stessa operazione Via e verificare se i risultati del 45 (N/s numero valutato) ricada nel gap.

Quindi le combinazioni possono essere tantissime, forse infinite... ed invece sono molto inferiori a quanto pensiate, nel senso che se cominciate a verificare il n° 45 dove sia sortito nelle sestine vincenti e Vi ricavate le terna nella quale è compreso ( - e naturalmente ciò per tutti i numeri dallo 02 all'89 - ) vedrete una cosa del genere:

(esempio assolutamente inventato mentre scrivo)

... 17-45-67 ...
... 42-45-88 ...
... 34-45-47 ...

ecc. ecc. ecc.

Quindi a questo punto Vi salta subito in mente una cosa e cioè quella di FARVI la V/s STATISTICA al fine di "ridurre" il gap e STANDARDIZZARLO assolutamente circa il 45 ovvero circa ciascuno dei numeri che possono essere analizzati dallo 02 all'89 (anche se lo 02 alla sua sinistra ha, stando al Via, sempre lo 01 e l'89 alla sua destra deve avere un valore e cioè il 90, ndr).

In questo modo, il gap di prima:

da 156 a 169 per il numero PRIMA del 45;
da 172 a 254
 
Ciao a tutti!

Questo post per portare su; mentre, seguiranno altri post dopo questo stesso in quanto Vi presento un mio nuovo studio che chiameremo Passo 11 in A/V.

Magiko!
 
<center>Magiko Is Still Alive!</center>

Ricordate il Passo 11, già di Magiko, su qualche INFO?

Ovvero lo studio sui numeri di una sestina che tra di loro hanno una "differenza" di 11, appunto passo 11, in due decine che risultino adiacenti.

Questo aspetto mi è rimasto sempre in mente, perchè effettivamente nelle sestine vincenti che sortiscono il Passo 11 tra 2 numeri è molto frequente.

Ebbene, dovevo trovare un "metodo" per creare "Classi" di numeri in Passo 11, ovvero un metodo che mi permettesse di accumunare in qualche maniera detti numeri affinchè essi potessero essere giocati e studiati, o meglio: prima studiati e valutati e poi giocati.

Perchè prima di tutto bisogna che andate a trovare la Statistica sulle sestine realmente sortite e poi... via a giocare 1-2-3 Classi e non di più!

Sì, perchè con 1-2-3 sole Classi Passo 11 A/V riusciamo a catturare punteggi non alti, ma altissimi.

Prima di tutto Vi indico immediatamente il totale delle Classi che sono 10, formate maggiormente da 9 numeri con qualche Classe con 11 o 8 numeri.

In definitiva, nella maggior parte dei casi possiamo avere 9+9+9 Numeri di media cioè per 27 numeri; in caso estremo potremmo avere 11-9-9 numeri per 29 Numeri totali; mentre se ci va bene... possiamo stare sui 8+8+9 numeri per 25 totali.

Quindi, da 25 a 29 numeri e non di più in quanto bastano solo e solamente 3 di queste Classi.

Poi chi desidera porre in gioco 4 (o più) Classi, sono, come si dice, fatti suoi.

Io ho usato questo metro che purtroppo "via testo" non è tanto spiegabile bene, ma lo posto affinchè si sappia che questa strutturazione dei 90 numeri NON è casuale o messa lì a mio piacere ma si ottiene con uno stratagemma Magiko.

Prendo un cerchio e lo divido in due orizzontalmente con il suo diametro; a sx pondo lo 0 a dx il 5.

Quindi, se questo ---------------- è il diametro del cerchio, abbiamo 0 ---------------------- 5;

nella parte superiore in senso orario o Verso (V) abbiamo il 9-8-7-6 posizionati con spaziatura uguale, mentre nella parte inferiore partendo dallo 0 in senso antiorario o Antiverso (A) abbiamo 1-2-3-4 distanziati allo stesso modo.

Per ciascun numero si vede se dalla prima cifra (decina) alla sua seconda (unità) ci sia un Verso o un Antiverso e si misura la quantità con questa sola condizione: si prende il valore V o A più "corto".

Esempio.

30.

Si parte dal 3 e si vede che andando verso sinistra, verso lo 0, lo "spazio" è pari a 3 (si conta 2-1-0).

Quindi abbiamo effettuato un Verso (V) cioè ci siamo mossi in senso orario3.

E difatti il 30 è un V3.

Mi fermo qui, anche perchè il discorso di base verrà ripreso altre volte al fine di calcolare "qualsiasi" cosa sui numeri.

Ma, sono sempre pronto a dare spiegazioni a V/s domande.

Tuttavia, ho desiderato concedere il Metodo col quale si Classificano i 90 numeri via V o A.

Ma il titolo dello studio è: Passo 11 in A/V.

Quindi, andando a postare le Classi ottenibili, vedrete come "tra" i numeri di una stessa Classe, fatte qualche eccezione, esista sempre il Passo 11.

Ho voluto ottenere, e ci sono riuscito, una classificazione innovativa sul Passo 11, che esiste, è molto valido e frequente e che è stato già di Magiko (vedi INFO).

Le Classi come detto sono solamente 10 e in base al fatto che i numeri siano V (versi: senso orario) o A (antiversi: senso antiorario o contrario) ed in base ancora al fatto che essi siano a distanza (tra le proprie cifre) 1-2-3-4 (ovvero 5, ma in questo caso esiste una stessa distanza per il V e per l'A, cioè se vediamo il 50 tra queste 2 cifre il 5 e lo 0 esistono sia in V che in A le stesse 5 distanza per cui fa Classe a parte che vedremo), riusciamo a trascrivere queste 10 Classi:

A1: 01-12-21-23-34-45-56-67-78-89-90 TOTALE NUMERI: 11
A2: 02-13-24-35-46-57-68-79-80 TOTALE NUMERI: 9
A3: 03-14-25-36-47-58-69-70-81 TOTALE NUMERI: 9
A4: 04-15-26-37-48-59-60-71-82 TOTALE NUMERI: 9
SD: 05-16-27-38-49-50-61-72-83 TOTALE NUMERI: 9
AV: 11-22-33-44-55-66-77-
 
ERRATA CORRIGE

A2-SD-A1-A1-V1-A1 e J. V1

sembra "sballata" invece, basta giocare la A1 per 11 numeri per avere già il 3 (naturalmente e per sempre è da intendersi puri), per poi aggiungere altre 2 Classi che possono essere la A2, la SD o la V1 per avere 3+1 ben quattro punti con ben 3 possibilità (A2, SD o V1); e come detto CINQUE per massimo 27 numeri;


Buonanotte, Magiko!
 
Ultimissimo post, poi chiudo.

Cinque sestine analizzate con questi risultati: 3 CINQUE e 2 QUATTRO puri NON con 76 numeri, non con 49 numeri, non con 81 numeri, non con 43 numeri ma con soli e solamente, massimi (dove sono stati necessari) 29 numeri e con solo 3 Classi su 10.

Ma con tutte le info su INFO, ovvero con tutti i Metodi di Magiko RIDUTTORI, quale è quel giocatore che non abbia la possibilità, ancorchè e giustamente per prova e studio, di giocare 1-2-3-4....10-15-20... sistemi con "3 Classi su 10" del Passo 11 in A/V?

Le "combinazioni" sono effettivamente poche 3 elementi su 10, così come i numeri massimo in gioco.


P.S. C'è qualcuno che sa rispondermi a queste 2 mie curiosità in modo abbastanza ufficiale?

Le domanda sono questa:

1) quanto "prende" una ricevitoria su "ciascuna" colonna giocata?

2) quando "prende" una ricevitoria su "ciascuna" vincita risultante?

Occhio ragazzi, che c'è chi è organizzato per.... vincere sempre!

Buonanotte, Magiko!
 
Prima lettura ..... prime osservazioni .

Ricordate quanto detto qualche post più sopra:

quote:Originally posted by sonic

scusate ho sbagliato a cliccare con il mouse ..... dicevo .... con indice di frequenza di UNO, DUE o addirittura TRE estratti in s.v. con una media del 48,567 in s.v. vale a dire che in media una s.v su due circa ha almeno uno, due o (molto più raramente) tre estratti facenti parte della CPTN 4, formata, come Vi ho detto, da questi nove numeri:

CPTN 4 : 05 16 27 38 49 50 61 72 83

Tenetene il giusto conto quando costruite i Vs. insiemi.

Alla prossima,

Sonic

Guardate la classe SD delle Classi in Passo 11 in A/V di Magiko:

A1: 01-12-21-23-34-45-56-67-78-89-90 TOTALE NUMERI: 11
A2: 02-13-24-35-46-57-68-79-80 TOTALE NUMERI: 9
A3: 03-14-25-36-47-58-69-70-81 TOTALE NUMERI: 9
A4: 04-15-26-37-48-59-60-71-82 TOTALE NUMERI: 9
SD: 05-16-27-38-49-50-61-72-83 TOTALE NUMERI: 9
AV: 11-22-33-44-55-66-77-88 TOTALE NUMERI: 8
V1: 09-10-32-43-54-65-76-87 TOTALE NUMERI: 8
V2: 08-19-20-31-42-53-64-75-86 TOTALE NUMERI: 9
V3: 07-18-29-30-41-52-63-74-85 TOTALE NUMERI: 9
V4: 06-17-28-39-40-51-62-73-84 TOTALE NUMERI: 9



E guardate anche se quanto detto - potenzialmente - non sia in grado di far partire i vostri insiemi con un punto utile in s.v. :

35 49 56 78 87 90 J 10
A2 SD A1 A1 V1 A1 J V1

04 33 34 44 52 63 J 27
A4 AV A1 AV V3 V3 J SD

08 28 34 63 86 90 J 15
V2 V4 A1 V3 V2 A1 J A4

21 40 57 60 61 68 J 09
A1 V4 A2 A4 SD A2 J V1

16 26 31 67 74 82 J 18
SD A4 V2 A1 V3 A4 J V3



Sonic
 
Ben detto, Sonic!

Qualcuno vuole prendere l'autostrada?

Guardate qua (dal mio archivio.... personale):

n°5 16/01/2002: 03 13 20 35 46 58 J. 71

A3-A2-V2-A1-A2-A3 J.A4

Tutte A (antiverso) tranne quella V2, e quel Jolly che mi guasta il 5+;

però il colpo d'occhio c'è e sta tutto in A1-A2-A3 per 5 numeri PURI con 29 numeri massimo: per la serie come le mettete mettete sempre e solo 3 Classi servono! Basta aspettare che sortisca la V/s scelta, oppure basterebbe scegliere le migliori statisticamente e ciclicamente ripetitive.

Ma guarda un po! Ancge qui A1-A2 e A3 per il 5 e peccato sempre per ilV1 e V4 in Jolly:

n° 86 27 /10/2001 25 32 36 46 57 58 J.73

A3-V1-A3-A2-A2-A3 J.V4.

Stesso sistema, ma addirittura ci sono 5 numeri in 2 sole Classi: A2 e A3.


Concludo ricordandoVi che QUALSIASI siano le V/s 3 Classi (su 10.... mica male... mica tanto), ciclicamente RITORNANO... proprio come quelli... ma questa è una altra storia;)!

Notte, Magiko!
 
Estrazione di questa sera:

15 17 25 39 57 58 Jolly 24

A4-V4-A3-V4-A2-A3 e J. A2

Tranquillamente una A2-A3-V4 per la serie 27 numeri per il 5+.

Per la serie: c'è una "strana" somiglianza con i due esempi di prima...


Ora, per chiudere questo post e qiesta serata, sbando nel Lotto dicendo che le Classi in Passo 11 in A/V di Magiko possono essere un punto di partenza da non tralasciare:

Firenze 57 09 32 83 43
A2-V1-V1-SD-V1

qui si vede come V1 contenga in 8 numeri il terno: e di V1 ce ne sono a iosa;

Qui, invece sempre in A1, A2 e A3 che conta pursempre 29 numeri (tanti per il Lotto) si hanno 4 numeri:

Venezia 24 02 05 56 47
A1-A2-SD-A1-A3

Stessa cosa qui circa V2, V3 e V4 per un totale di 27 numeri che consegna i 4 numeri:

Nazionale 18 39 72 62 42
V3-V4-SD-V4-V2

Questo sconfinamento, una tantum su questo argomento, l'ho fatto per confermare la scelta di Classi ADIACENTI, ovvero consecutive rispetto come le ho postate io che in qualsiasi "Lotto" italiano o estero garantisce una buona ricaduta.

Sono tanti 27 numeri, ma se volete:

A1-A2= 20 NUMERI, IL TERNO;
A1-A3= 20 NUMERI, IL TERNO;
V3-V4= 18 NUMERI, IL TERNO;
V2-V4= 18 NUMERI, IL TERNO

come partenza, da verificare a V/s piacere sulle Ruote e nei periodi, sono un buon punto.

Tranquilli, ritorno al SE dicendo che quei 36 Milioni mi servono proprio e mi sto giornalmente arrabbiando perchè abbiamo tutti gli strumenti del mondo e non cominciamo ad essere più "cattivi".

Questo ultimissimo Metodo Classificatore (e ricordiamoci che la Classificazione dei numeri è tutto, è veramente tutto) è abbastanza cattivo...


Buona notte, Magiko!
 
Statistica del 2008 - per non appesantirci troppo - del metodo Passo 11 in A/V di Magiko.

Invito tutti Voi a valutarla ed a postare le Vostre (preziose ..... sempre !) considerazioni :

02/01/2008-16-38-40-69-84-90-jolly-60 P11A/V SD-SD-V4-A3-V4-A1-jolly-A4
03/01/2008-20-39-56-64-66-85-jolly-29 P11A/V V2-V4-A1-V2-AV-V3-jolly-V3
05/01/2008-16-30-68-75-83-86-jolly-15 P11A/V SD-V3-A2-V2-SD-V2-jolly-A4
08/01/2008-17-23-30-74-81-84-jolly-55 P11A/V V4-A1-V3-V3-A3-V4-jolly-AV
10/01/2008-23-25-30-44-51-68-jolly-58 P11A/V A1-A3-V3-AV-V4-A2-jolly-A3
12/01/2008-08-09-52-77-82-86-jolly-85 P11A/V V2-V1-V3-AV-A4-V2-jolly-V3
15/01/2008-12-50-55-62-67-88-jolly-29 P11A/V A1-SD-AV-V4-A1-AV-jolly-V3
17/01/2008-04-15-21-35-59-73-jolly-70 P11A/V A4-A4-A1-A2-A4-V4-jolly-A3
19/01/2008-10-23-31-35-61-87-jolly-81 P11A/V V1-A1-V2-A2-SD-V1-jolly-A3
22/01/2008-07-18-19-56-66-71-jolly-26 P11A/V V3-V3-V2-A1-AV-A4-jolly-A4
24/01/2008-18-28-33-41-63-84-jolly-88 P11A/V V3-V4-AV-V3-V3-V4-jolly-AV
26/01/2008-15-17-25-31-85-87-jolly-82 P11A/V A4-V4-A3-V2-V3-V1-jolly-A4
29/01/2008-01-23-30-60-70-74-jolly-31 P11A/V A1-A1-V3-A4-A3-V3-jolly-V2
31/01/2008-07-14-26-34-45-77-jolly-83 P11A/V V3-A3-A4-A1-A1-AV-jolly-SD
02/02/2008-18-33-61-70-81-90-jolly-10 P11A/V V3-AV-SD-A3-A3-A1-jolly-V1
05/02/2008-22-28-75-78-83-87-jolly-13 P11A/V AV-V4-V2-A1-SD-V1-jolly-A2
07/02/2008-30-32-49-68-71-85-jolly-86 P11A/V V3-V1-SD-A2-A4-V3-jolly-V2
09/02/2008-02-03-13-23-30-70-jolly-85 P11A/V A2-A3-A2-A1-V3-A3-jolly-V3
12/02/2008-08-16-33-64-68-82-jolly-04 P11A/V V2-SD-AV-V2-A2-A4-jolly-A4
14/02/2008-04-18-30-69-73-74-jolly-78 P11A/V A4-V3-V3-A3-V4-V3-jolly-A1
16/02/2008-16-17-52-60-80-81-jolly-29 P11A/V SD-V4-V3-A4-A2-A3-jolly-V3
19/02/2008-02-18-35-53-60-66-jolly-32 P11A/V A2-V3-A2-V2-A4-AV-jolly-V1
21/02/2008-27-43-46-51-52-72-jolly-83 P11A/V SD-V1-A2-V4-V3-SD-jolly-SD
23/02/2008-11-13-25-62-76-80-jolly-18 P11A/V AV-A2-A3-V4-V1-A2-jolly-V3
26/02/2008-02-11-40-60-73-82-jolly-74 P11A/V A2-AV-V4-A4-V4-A4-jolly-V3
28/02/2008-02-05-06-56-58-73-jolly-03 P11A/V A2-SD-V4-A1-A3-V4-jolly-A3
01/03/2008-23-30-33-67-69-71-jolly-61 P11A/V A1-V3-AV-A1-A3-A4-jolly-SD
04/03/2008-12-32-54-63-64-85-jolly-62 P11A/V A1-V1-V1-V3-V2-V3-jolly-V4
06/03/2008-01-16-32-51-60-61-jolly-78 P11A/V A1-SD-V1-V4-A4-SD-jolly-A1
08/03/2008-04-12-21-39-59-83-jolly-64 P11A/V A4-A1-A1-V4-A4-SD-jolly-V2
11/03/2008-41-51-61-66-75-88-jolly-27 P11A/V V3-V4-SD-AV-V2-AV-jolly-SD
13/03/2008-50-61-62-71-72-74-jolly-59 P11A/V SD-SD-V4-A4-SD-V3-jolly-A4
15/03/2008-07-32-49-55-61-83-jolly-64 P11A/V V3-V1-SD-AV-SD-SD-jolly-V2
18/03/2008-27-36-38-41-71-84-jolly-06 P11A/V SD-A3-SD-V3-A4-V4-jolly-V4
20/03/2008-05-37-38-59-71-80-jolly-43 P11A/V SD-A4-SD-A4-A4-A2-jolly-V1
22/03/2008-30-37-47-72-85-87-jolly-71 P11A/V V3-A4-A3-SD-V3-V1-jolly-A4
25/03/2008-08-36-75-76-79-83-jolly-65 P11A/V V2-A3-V2-V1-A2-SD-jolly-V1
27/03/2008-11-34-46-58-77-82-jolly-50 P11A/V AV-A1-A2-A3-AV-A4-jolly-SD
29/03/2008-01-17-33-34-46-62-jolly-03 P11A/V A1-V4-AV-A1-A2-V4-jolly-A3
01/04/2008-05-09-53-57-61-84-jolly-78 P11A/V SD-V1-V2-A2-SD-V4-jolly-A1
03/04/2008-09-37-40-61-69-84-jolly-35 P11A/V V1-A4-V4-SD-A3-V4-jolly-A2
05/04/2008-29-51-52-62-72-79-jolly-34 P11A/V V3-V4-V3-V4-SD-A2-jolly-A1
08/04/2008-12-21-49-51-56-74-jolly-08 P11A/V A1-A1-SD-V4-A1-V3-jolly-V2
10/04/2008-34-54-72-76-79-85-jolly-78 P11A/V A1-V1-SD-V1-A2-V3-jolly-A1
12/04/2008-05-34-55-58-74-90-jolly-08 P11A/V SD-A1-AV-A3-V3-A1-jolly-V2
15/04/2008-02-25-28-31-46-59-jolly-22 P11A/V A2-A3-V4-V2-A2-A4-jolly-AV
17/04/2008-08-14-36-71-74-87-jolly-18 P11A/V V2-A3-A3-A4-V3-V1-jolly-V3
19/04/2008-22-29-30-32-41-52-jolly-42 P11A/V AV-V3-V3-V1-V3-V3-jolly-V2
22/04/2008-18-54-62-80-88-90-jolly-24 P11A/V V3-V1-V4-A2-AV-A1-jolly-A2
24/04/2008-36-43-47-49-84-89-jolly-51 P11A/V A3-V1-A3-SD-V4-A1-jolly-V4
26/04/2008-56-64-72-81-83-86-jolly-32 P11A/V A1-V2-SD-A3-SD-V2-jolly-V1
29/04/2008-28-33-42-54-76-79-jolly-68 P11A/V V4-AV-V2-V1-V1-A2-jolly-A2
02/05/2008-36-38-40-51-53-71-jolly-08 P11A/V A3-SD-V4-V4-V2-A4-jolly-V2
03/05/2008-08-38-39-52-64-70-jolly-7
 
Sonic è sempre Sonic.... decine e decine di s.v. verificate per tutti di INFO. Grazie 1000.

Colgo l'occasione per dire che questo è il mio ultimo collegamento prima di andare dai miei per le ferie e ritrovarci verso metà Agosto.

A/V in Passo 11 in queste sestine di Sonic mostrano il meglio di se: vedete benissimo che ne bastano veramente solo 3 per portare a casa punteggi altissimi.

Esistono tanti studi che si possono fare sopra queste Classi.

Abbiamo visto A1+A2+A3 mentre ora rimarco questa:

19/04/2008-22-29-30-32-41-52-jolly-42 P11A/V AV-V3-V3-V1-V3-V3-jolly-V2

dove evidentemente con 26 numeri V1+V2+V3 - sempre gli stessi - portiamo a casa (puri) il 5+.

Esistono diverse combinazioni tra cui scegliere, ma comunque in definitiva sono poche in quanto parliamo di sole 10 Classi totali.

Sempre su questo ragionamento, vicino i n/s tempi abbiamo:

19/01/2008-10-23-31-35-61-87-jolly-81 P11A/V V1-A1-V2-A2-SD-V1-jolly-A3
22/01/2008-07-18-19-56-66-71-jolly-26 P11A/V V3-V3-V2-A1-AV-A4-jolly-A4

dove V1+V2+V3 offrono, sempre con i loro 26 numeri totali, i 4 punti.

Ma i 4 punti, puri, sono pochi ecco che dobbiamo spostarci verso altri ragionamenti come PRENDERE come Classe "fissa" o meglio "fisse" quelle A e V con il "numero" 1-2-3-4 che ci interessa, quindi avere in gioco 4 "coppie" di Classi a cui aggiungerne una e solo una altra:

A1+V1+...
A2+V2+...
A3+V3+...
A4+V4+...

In questo modo andiamo a ragionare per "blocchi" di punteggio partenti da 4 punti (puri) ma con 2 Classi ancora:

14/02/2008-04-18-30-69-73-74-jolly-78 P11A/V A4-V3-V3-A3-V4-V3-jolly-A1

con A3+V3 con 4 punti puri;

26/02/2008-02-11-40-60-73-82-jolly-74 P11A/V A2-AV-V4-A4-V4-A4-jolly-V3

con A4+V4 con 4 punti puri;

17/01/2008-04-15-21-35-59-73-jolly-70 P11A/V A4-A4-A1-A2-A4-V4-jolly-A3

con A4+V4 con 4 punti puri;

ed altri esempi.

Quindi, il Metodo A/V in Passo 11 c'è e come potete vedere è molto flessibile; poi Sonic ha fatto una cosa grandissima (e faticosa) come sempre, a posteare tutte quelle sestine già pronte; ora spetta a Voi: guardate le sestine Classificate e apreite gli occhi perchè ce l'avete sotto il naso ciò che Vi occorre.

Per ritornare a quanto detto prima, ora a queste "coppie" basta volerci aggiungere una altra Classe.... forse forse una bella Classe che ha "un punto" ED IN PIU' anche il Jolly?;)

Con questo Vi lascio e ci vedremo quando torno perchè dalle mie parti niente Web a portata di mano.

Intanto sviluppate al meglio questo lavoro e vedrete che QUALSIASI combinazione di 3 Classi A/V in Passo 11 di Magiko - CICLICAMENTE - ritornano.

Ah... che non Vi salti in mente di giocare i c.d. sistemi "in abbonamento", che se non l'avete capito LORO si intascano... l'abbonamento e NOI... a piedi...;)

Ultimissima cosa: sto lavorando a una bozza di progetto che "dovrebbe" essere una specie di Metodo Previsionistico, tipo:

15/01/2008-12-50-55-62-67-88-jolly-29

è sortita questa sestina di sopra del 15/01/2008; io ho preso il 50 e ho messo in gioco TUTTI (sono 30) i numeri del suo insieme.

La estrazione successiva:

17/01/2008-04-15-21-35-59-73-jolly-70

ritrovo tra 30 numeri: 04-15-59 e Jolly 70.

Ma è molto "instabile" nel senso che ho già inquadrato la cosa ma ho diverse scelte da compattare.

Ma come detto: pensate ad A/V in Passo 11 che è stabile e funzionante!

Buone cose, Magiko!
 
Tanto per averle meglio sotto gli occhi riposto la classificazione dei 90 numeri in Classi P11 A/V:


A1: 01-12-21-23-34-45-56-67-78-89-90 TOTALE NUMERI: 11
A2: 02-13-24-35-46-57-68-79-80 TOTALE NUMERI: 9
A3: 03-14-25-36-47-58-69-70-81 TOTALE NUMERI: 9
A4: 04-15-26-37-48-59-60-71-82 TOTALE NUMERI: 9
SD: 05-16-27-38-49-50-61-72-83 TOTALE NUMERI: 9
AV: 11-22-33-44-55-66-77-88 TOTALE NUMERI: 8
V1: 09-10-32-43-54-65-76-87 TOTALE NUMERI: 8
V2: 08-19-20-31-42-53-64-75-86 TOTALE NUMERI: 9
V3: 07-18-29-30-41-52-63-74-85 TOTALE NUMERI: 9
V4: 06-17-28-39-40-51-62-73-84 TOTALE NUMERI: 9



Vediamo le ultimissime ss.vv. in passo 11 A/V :


02/08/2008: 35 49 67 71 82 85 jolly 31 -- A2 SD A1 A4 A4 V3 Jolly V2
05/08/2008: 01 30 36 37 60 88 jolly 27 -- A1 V3 A3 A4 A4 AV jolly SD
07/08/2008: 19 30 52 66 70 82 jolly 84 -- V2 V3 V3 AV A3 A4 jolly V4
09/08/2008: 02 11 21 23 39 47 jolly 72 -- A2 AV A1 A1 V4 A3 jolly SD
12/08/2008: 12 24 26 50 65 69 jolly 51 -- A1 A2 A4 SD V1 A3 jolly v4


14/08/2008: ???????????? magari saperla ....

Io sto cercando di "domarle" queste classi che sono veramente cattive. Il fatto che siano dieci ma piuttosto "compatte" è un punto a favore di questa classificazione. Se riuscissi a "vedere" quella chiave di volta che sto cercando con alcune simulazioni (che portano a casa qualche e neanche troppo frequente "misero" TRE) per avere alla fine un insieme da massimo 10 numeri in classi P11 A/V, allora il botto "è" garantito. Quando (e se mai .... da qui all'eternità) troverò questa chiave di volta non preoccupatevi che ve la farò sapere immediatamente.




Sonic
 
Ciao a Tutti!

Che bello ritrovare INFO alla seconda pagina... grazie a Sonic che ha portato su!

Anche io dico che avere solo 10 classi porta a poter mettere in gioco sistemi molto piccoli e performanti.

Sono ancora convinto che con le Classi P11 A/V si debba procedere nel doppio modo di "leggere" le lettere A o V e poi i numeri 1-2-3-4 e combinarle tra di loro, potendo offrire questa analisi un risultato più congruo che bypassi il dover avere a disposizione 4 Classi, tuttavia NON necessarie perchè - come detto e visto - ne servono e bastano giuste 3.


Da queste ultimissime postate da Sonic:

02/08/2008: 35 49 67 71 82 85 jolly 31 -- A2 SD A1 A4 A4 V3 Jolly V2
05/08/2008: 01 30 36 37 60 88 jolly 27 -- A1 V3 A3 A4 A4 AV jolly SD
07/08/2008: 19 30 52 66 70 82 jolly 84 -- V2 V3 V3 AV A3 A4 jolly V4
09/08/2008: 02 11 21 23 39 47 jolly 72 -- A2 AV A1 A1 V4 A3 jolly SD
12/08/2008: 12 24 26 50 65 69 jolly 51 -- A1 A2 A4 SD V1 A3 jolly v4

andiamo a verificare come la Sommatoria dei valori numerici possa essere usata.

In primo luogo, abbiamo la possibilità di sommare delle sole A e poi delle sole V, oppure tutti indistintamente quelli della sestina trasformata.

02/08/2008: 35 49 67 71 82 85 jolly 31 -- A2 SD A1 A4 A4 V3 Jolly V2

porta questi valori in Sommatoria:

A=11 per 3 numeri in Classi A (non interessa il TIPO di Classe A);

V=3 per 1 numero in 1 sola Classe V, che per forza - come si vede - è una Classe V3 per il numero 85;

TUTTI i numeri in Sommatoria danno 14.

Se noi ANDIAMO ad agire in Sommatoria A</u> nell'impostare un sistema, prendiamo il valore Somm. A=11 come statistica sufficiente e necessaria e la portiamo come metro, avanti nella N/s creazione, e precisamente sapendo che in A abbiamo solo e solamente le seguenti Classi:

A1, A2, A3, A4

e sapendo che:

Somm.A=11

possiamo verificare queli possano e debbano essere, per forza, le combinazioni per arrivare a porre in gioco Classi in A che in sommatoria diano 11.

A noi NON interessa sapere le "giuste" Classi A, in quanto il Valore in sommatoria 11 farà sì che si presenteranno comunque le Classi A necessarie:

A4+A4+A3 = 11 in Somm.A;
A4+A3+A2+A2 = 11 in Somm.A;
A4+A4+A2+A1 = 11 in Somm.A;

e così via, ma fermandoci a 4 Classi che cmq sono già troppe, vediamo come la combinazione in rosso effettivamente sia uguale a quella della sestina in studio.

Ma volendoci fermare a 3 Classi, l'UNICA combinazione che soddisfi la Somm.A=11 (statisticamente scelta per il N/s gioco) è la prima e cioè: A4+A4+A3, che se giocata portava solo 18 numeri in gioco in quanto si giocano SOLO 2 Classi e cioè la A4 e la A3 e in riferimento alla sestina in oggetto:

02/08/2008: 35 49 67 71 82 85 jolly 31 -- A2 SD A1 A4 A4 V3 Jolly V2

andava a soddisfare la intercettazione di 2 numeri.

2 numeri che a Voi sembrano pochi, ma che per le Classi P11 A/V sono MOLTI, in quanto abbiamo a disposizione ancora UN POSTICINO in cui andare a piazzare una ulteriore Classe per quanto detto e sempre confermato: "servono 3 Classi".

Quindi in questa sestina abbiamo a disposizione ancora una Classe tra le restanti per intercettare almeno 1 ovvero 2 numeri: OCCHIO A GIOCARE la Classe che porta con se un punto in sestina e il Jolly, e questo DEVE essere valutato via Statistica.

Nel N/s caso:

02/08/2008: 35 49 67 71 82 85 jolly 31 -- A2 SD A1 A4 A4 V3 Jolly V2

avevamo a disposizone:

A2 oppure SD oppure A1 oppure V3, cioè ben 4 classi NON più su 10 ma su 8 in quanto 2 (la A4 e A3)le abbiamo già usate per agganciare il 3, purtroppo il 3 questa volta, ma comunque un punteggio "calcolato" e pensato.

4 possibilità su 8 significa avere il 50% di possibilità (in questo caso specifico) di essere fortunati e mettere in gioco con la metà di possibilità una ulteriore Classe Vincente.

Spiegato questa modalità di giocata, vediamo come ciò sia visibile sulle ultimissime sestine postate e traslate da Sonic:

1 - 05/08/2008: 0
 
Se riuscissi a "vedere" quella chiave di volta che sto cercando....



Il rimanere, come stiamo facendo, su sole 3 Classi P11 A/V con tutti i vantaggi visti e comunque da vedere ancora ci porta a restare attorno ai 30 numeri di media, ovvero più precisamente da 25 a 29 numeri.

Nessuno ci vieta, anzi sarà il prossimo passo ufficiale, andare a "incrementare" questa quantità totale di "qualche" numero.

29 numeri che ci portano avanti 3, 4, 5 e 6 punti come le A1+A2+A3 (vedere esempi) con l'"aggiunta" di qualche numero adeguato e trovato via metodino collegato, porteranno a poter usufruire di un insieme di numeri che derivano da ragionata azione ma con quel pizzico di "pepe" che non guasta, potendoci fermare ad un incremento di soli 5 ulteriori numeri, (una "mezza" Classe..... e avete capito già tutto....) che porti ila quantità massima verso i seguenti valori:

da 30 (ex 25 minimo + 5 numeri aggiunti) a 34 (ex 29 numeri massimo + 5 numeri aggiunti).

Ecco che NON andiamo a stravolgere un lavoro inquadrato e realmente domabile, ma lo potenziamo direttamente con le sue stesse "risorse", rimanendo assolutamente entro un valore minimo-basso di numeri in gioco da 30 a 34 dove intendo nei 5 numeri restanti portare avanti assolutamente 1 o 2 punti senza sbagliare colpo e con percentuale altissima per direttamente 2 punti.

Stesse "risorse" in quanto la 1/2 Classe ulteriore da 5 numeri, che poi su 9 sarebbero più del 50% dei numeri di una Classe da 9 numeri) ha stesse situazioni statistiche e cioè verrà presa tra le "migliori" 4 Classi rimaste "fuori";

quante volte diciamo: "ah, se avessi giocato il...";

ebbene noi così faremo.

Ho visto che in 1/2 Classe, ovvero in 5 numeri, restati fuori dal mio studio sulle Somm.A e/o V come Vi ho fatto vedere (e comunque aldilà di questa modalità di gioco che dobbiamo portare avanti necessariamente per potenziare questa Classificazione, che sono solo e solamente 10 Classi) esistono 1 e 2 punti sempre presenti e utili.

Questo aspetto secondario lo vedremo via via, sempre rimanendo nello "standard" ovvero il Passo 11, che Voi mi confermate essere assolutamente valido e riscontrabile nelle sestine;

ora dobbiamo leggere assolutamente le Sestine e le Classi da porre in gioco via Somm. A e/o V.

Successivamente, la 1/2 Classe sarà facilissima da individuare.

Un modo che sto usando con molto interesse ed appagamento è il "segnare" semplicemente la "presenza" in sestina di numeri CHE NON SIANO in Classi di Somm. A e/o V.

Cioè, individuate le Classi in Somm. A (per esempio) ed AGGIUNTA la 3 Classe - come spiegato e come inteso - BASTA segnare il o i numeri "fuori" Classe e vedere in quali 1/2 Classe si vanno a posizionare e vuoi vedere.... vuoi vedere.... che molto frequentemente si vanno a posizionare assieme al Jolly in 1/2 Classi ovvero tra tutte le 7 Classi restanti - da verificare le più frequenti - si VANNO a POSIZIONARE TRA 5 numeri o all'inizio o alla fine.

Verificato da Magiko, in studio non alcora terminato, ma Vi garantisco che "mantengono" questa caratteristica:

il punto o i 2 punti restanti (sempre puri) ad alta percentuale si posizionano tra i primi 5 o ultimi 5 numeri di una Classe, la 1/2 Classe che spinge il tutto a max 34 numeri.

Ma, ripeto, abbiamo visto la effettiva flessibilità di sole 10 Classi; abbiamo visto le "decine e decine" di possibili scelte di combinazioni di 3 Classi da giocare; oggi ho lanciato la Sommatoria di sole A o sole V o comunque la totale dei valori numerici al fine di trovare Via statistica le 2 Classi "migliori" al fine di aggiungere già una TERZA ottima; e per finire, qui, ho voluto ALLUNGARE il tutto in maniera da mantenere i benefici che sappiamo ed in maniera da trovare 1-2 numeri in più che su ANCHE soli 3, ma sono 4 di media state certi (sempre puri), portano ad avere i 4-5 numeri PURI che sono DAVVERO TANTI anche su 34 numeri, perchè nell'esempio di prima sulle ultime sestine postate da Sonic, abbiamo visto che una CONDIZIONE viene accettata e portata avanti su T
 
Ultimissimo post, poi stacco.

Adesso, Sonic, dobbiamo cominciare a fare i pronostici, dopo aver visto anche su solo quella (ed è cmq tanta) statistica che tu hai postato di tutte le sestine traslate le Somm. di A e/o V più frequenti nonché la 1/2 Classe da agganciare statisticamente migliore anche magari prevedendo se sia la prima metà o la seconda metà dei numeri, ed identificando una ciclicità.

Il lavoro è lungo e duro, ma alla fine riuscirai a presentare le previsioni in questo modo:

- Classi in gioco primarie: 2 in base a Somm.A e/o V;

- Terza Classe da Aggiungere in base a statistica;

- 1/2 ulteriore Classe (5 numeri consecutivi) in base a statistica;

- Totale numeri in gioco: da 30 a 34.

Vedrai, che solo postando estrazione per estrazione anche 3-4 "sistemi" diversi, riuscirai (riusciremo) a "giostrare" con la scelta delle Classi P11 A/V e vedrai (vedremo tutti di INFO) che i 6-7 punti (puri) ci saranno certamente nei 3-4 sistemi proposti.

Quando comincerai a postare le previsioni, naturalmente postando prima e dopo tutto quanto necessario per sviluppare al meglio il Metodino, e quando cominceremo a vedere i risaultati che tutti di INFO speriamo, vedremo come trasformare quei 5-6-7 punti "puri" in altrettanti punti "reali" senza mettere in gioco centinaia di sestine e senza perdere in "qualità".

A quel punto, sperando che il 6 non viene beccato, lo farà INFO.

Arrivederci a Stasera!

Magiko!
 
Ciao a TUTTI gli amici di INFO e ciao anche a Magiko.

Ritemprati (spero) dopo questa parentesi di meritate ferie, riprendiamo i nostri lavori.

Bene, ci stiamo muovendo verso una direzione ben precisa per raggiungere un obiettivo sicuramente difficile ma non più così irragiungibile dopo tutti questi anni</u> di studio.

Vediamo questo studio statistico in Classi Passo 11 A/V di Magiko. Sono tutte le ss.vv. del 2008 (in parte già postate) aggiornate all'ultima del 16/08/2008.

Ne posto l'immagine perchè non riesco a riscrivere tutti i dati per il post :

immagineod9.png


posto per vedere come viene e poi riprendo ...



Sonic
 
Si vede bene ....

Allora anche se il tutto mi sembra abbastanza chiaro e comprensibile vediamo come questa statistica (nelle 99 ss.vv. analizzate) individua per ogni classe P11 in A/V :

- le presenze per singola casella da C1 a C6 e la casella "jolly";
- le presenze "nella" sestina (quindi jolly escluso);
- i singoli valori di somma suddivise per le classi Antiveso (A1+A2+A3+A4) e per le classi Verso (V1+V2+V3+V4). I valori nelle caselle colorate in verde sono i range di somma mentre il dato immediatamente seguente alla loro sinistra indica quante volte quel valore somma si è presentato nelle nostre 99 ss.vv. analizzate;
- i valori presenze in s.v. per le Classi AV e SD così individuate:
SD |0|46| significa che la Classe SD per 46 volte su 99 ha avuto zero presenze in s.v;
SD |1|41| significa che per 41 volte su 99 ha avuto una presenza in s.v., ecc

Da ultimo evidenzio, per quanto di utilità, l'inserimento nella colonna "So" del Grafiko il valore somma complessivo delle Classi A+V+SD+AV.

Magiko (e ovviamente TUTTI), dimmi se era quanto da Te gradito e le tue conseguenti impressioni da tutto ciò.

Ciao,



Sonic
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 08 febbraio 2025
    Bari
    72
    75
    31
    88
    21
    Cagliari
    90
    71
    54
    55
    13
    Firenze
    24
    45
    62
    77
    76
    Genova
    69
    75
    81
    35
    83
    Milano
    54
    83
    02
    67
    35
    Napoli
    78
    79
    83
    50
    70
    Palermo
    29
    65
    74
    54
    13
    Roma
    87
    05
    13
    06
    69
    Torino
    78
    32
    43
    68
    85
    Venezia
    21
    44
    54
    43
    76
    Nazionale
    47
    23
    70
    44
    38
    Estrazione Simbolotto
    Cagliari
    03
    07
    43
    19
    41

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto