Novità

INFO 2007

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sistema con 51 numeri (numeri 25 classe nulla - numeri 15 classe uno - numeri 11 classe quattro) con due fisse il numero 1 e il numero 89 che sono il primo e l'ultimo numero del sistema.

ANNO 2007 messo in (gioco virtuale) a garanzia del 5... colonne 3578 ESITI:
estrazione del 2/01/07
8 tre
estrazione del 4/01/07
5 tre
estrazione del 8/01/07
4 tre
estrazione del 9/01/07
10 tre
estrazione del 11/01/07
punti zero
estrazione del 13/01/07
11 Quattro e 189 tre
estrazione del 16/01/07
1 quattro e 59 tre
estrazione del 18/01/07
punti zero
estrazione del 20/01/07
26 tre
estrazione del 23/01/07
punti zero
estrazione del 25/01/07
punti zero
estrazione del 27/01/07
6 tre
estrazione del 30/01/07
4 quattro 129 tre
estrazione del 1/02/07
7 quattro 189 tre
estrazione del 3/02/07
un tre
costo sistema.1790,00

Invece a garanzia del quattro:

estrazione del 2/01/07
zero
estrazione del 4/01/07
zero
estrazione del 8/01/07
1 tre
estrazione del 9/01/07
1 tre
estrazione del 11/01/07
zero
estrazione del 13/01/07
6 tre
estrazione del 16/01/07
3 tre
estrazione del 18/01/07
zero
estrazione del 20/01/07
1 tre
estrazione del 23/01/07
zero
estrazione del 25/01/07
zero
estrazione del 27/01/07
1 tre
estrazione del 30/01/07
1 quattro e 2 tre
estrazione del 1/02/07
8 tre
estrazione del 3/02/07
zero
costo sistema: €.63,50
Su 15 estrazioni si sono avuti 11 esiti positivi con 23 quattro e 626 tre con il sistema a garanzia del 5, mentre con il sistema a garanzia del 4 si sono avuti 8 esiti positivi su 15 con 1 quattro e 23 tre.
credo che sia ancora da migliorare.
A presto.




























Alfa
 
================================================

Prima però una domanda a Zio Mauri (o ad Altri):

" E' plausibile e quindi possibile, inserire in un "sistema", quindi usando un programma per S.E., che accetta manualmente le sestine, SOLO e tutte quelle proposte da te per le Classi 1-4-NULLE e che vanno dal 10/12/97 fino al 31/01/2007 (come da te postate) ed aggiungendo al sistema di volta in volta le nuove s.v. in Classe 1-4-NULLE e quindi anche quella di giovedi 01-02-2007: 01-20-21-27-44-75 a.k.a. N-1-N-4-N-1, al fine di ricercare su queste "storiche" il miglior risultato giocondo queste sestine?"

Cioè, prendendo solo le s.v. - ad esempio del 2006 per 1-4-NULLA (ed anche proprio l'ultima del 01/02/2007), cosa "c'era" su questo storico come 3-4-5... punti? Ciò perchè è possibile, poi su queste colonne, prevedere qualche opzione molto restrittiva che pone in gioco una porzione di sestine (già vincenti), agganciando ad esse alcuni numeri. E ritornando al post, prevedendo come opzione restrittiva proprio la mia intuizione sul Valore Medio, che spiego, ecco che continuo.

================================================



ciao magiko, io non ho un programma per verificare quanto mi chiedi, e sinceramente mi piacerebbe saperlo, o almeno avere in mano tutte le combinazioni con relativa statistica di uscita.

forse alfa ci puo' aiutare.



questa sera ho messo a confronto 2 sistemi:

1°: classi nulla-1-4.....49 numeri

2°: figura 3-4-5-6-7.....50 numeri


il 2° è risultato più performante!!!!!

allora ho unificato i 2 sistemi, o meglio li ho fusi senza fare perdere le caratteristiche a nessuno dei due.

in poche parole ho analizzato il sistema classi 1-4-nulla solo con i numeri appartenenti alle figure 3-4-5-6-7

totale 29 numeri
risultati più che ottimi, alla base di tutto l' insieme 1-4-nulla


figura.....nulla-1-4

01.........1-10-46-50-64
02.........2-11-20-38-56-65-83
03.........12-21-57-66-75
04.........13-22-31-49-67-76
05.........5-23-32-50-68-77-86
06.........24-33-42-78-87
07.........16-34-43-61-88-79
08.........35-44-53-89
09.........27-45-54-72


maurizio:)
 
Per quanto riguarda la effetiva posizione ddi numeri con una determinata "decina" in una determinata casella, anche sfasata di +1, tipo la bella 25/08/04.....01-27-37-42-53-61...70, con 7 numeri in posizione, posso confermare che per i numeri in Classe esiste una alta possibilità si ricreare validi sistemi da questa intuizione.

Zio Mauri, se hai (come credo) le s.v. di altre Classi tipo la 1-4-NULLA, cerca e troverai numeri di Classe che rispettano la Posizione. Fammi sapere gli estremi...

Ribadito questo, Utile, se modifichi il Cilindro Magiko andando a mettere tutti i numeri di una o più Classi della Decina 1 in casella 1, poi tutti i numeri di una o più Classi con Decina 2 nella seconda Casella, fino ai numeri della Decina del 6 di una o più Classi nella Decina del 6, potresti riuscire ad ottenere qualcosa che parte già da un tuo motore di riduzione che originava un numero irrisorio di sestine.

Fatemi sapere. Grazie, ciao, Magiko.

Magiko a.k.a. Nicolino Tobia
 
quote:Originally posted by magiko

Per quanto riguarda la effetiva posizione ddi numeri con una determinata "decina" in una determinata casella, anche sfasata di +1, tipo la bella 25/08/04.....01-27-37-42-53-61...70, con 7 numeri in posizione, posso confermare che per i numeri in Classe esiste una alta possibilità si ricreare validi sistemi da questa intuizione.

Zio Mauri, se hai (come credo) le s.v. di altre Classi tipo la 1-4-NULLA, cerca e troverai numeri di Classe che rispettano la Posizione. Fammi sapere gli estremi...

ciao MAGIKO,
nella sestina evidenziata , dici che ci sono 7 numeri in posizione:
consideri la prima posizione per i numeri che vanno da 01 a 19 ?

oppure quando parli di +1 (casella decina), intendi dire +1 -1 ?
in questo caso il cilindro avrebbe queste opzioni:


casella.....casella......casella.......casella........casella........casella.........casella
.....1............2.............3..............4.................5..............6...............7

da 01.......da 10.........da 20.........da 30........da 40......... da 50...........da 60
..a 19........ a 39......... a 49......... a 59......... a 69.......... a 79.............a 89


se quello che ho inteso è giusto, per non escludere nessun numero, bisognerebbe giocare delle settine, altrimenti si perderebbe tutta la decina 8


per quanto riguarda la tua richiesta, cerca e troverai......
cosa intendi per numeri di classe?
ogni numero appartiene ad una classe.........


maurizio:)
 
Ciao a tutti.

Nel portare avanti lo studio, io ho osservato questo:

Ricavando le figure dei numeri che compongono i gruppi di somma delle classi N-1-4 si possono notare alcune armonie che forse possono avere una rilevanza nelle attività di ricerca per la costruzione della s.v. :

1°gruppo: da cui prendere 2 elementi della classe 1

01....numeri: 2-20------------------Figura 2
02....numeri: 13-31-----------------Figura 4
03....numeri: 24-42-----------------Figura 6
04....numeri: 35-53-----------------Figura 8
05....numeri: 46-64-----------------Figura 1
06....numeri: 57-75-----------------Figura 3
07....numeri: 68-86-----------------Figura 5
08....numeri: 79---------------------Figura 7


2° gruppo: da cui prendere 2 elementi diversi da quelli del 1°gruppo

01....numeri: N 1-10-----------------Figura 1
02....numeri: N 11-------------------Figura 2
03....numeri: N 12-21---------------Figura 3
04....numeri: N 22-------------------Figura 4
05....numeri: N 23-32---------------Figura 5
06....numeri: N 33-------------------Figura 6
07....numeri: N 34-43---------------Figura 7
08....numeri: N 44-------------------Figura 8
09....numeri: N 45-54---------------Figura 9


3°gruppo: da cui prendere 1 elemento:

10....numeri: N 55-------------------Figura 1
11....numeri: N 56-65---------------Figura 2
12....numeri: N 66-------------------Figura 3
13....numeri: N 76-67---------------Figura 4
14....numeri: N 77¬-------------------Figura 5
15....numeri: N 78-87---------------Figura 6
16....numeri: N 88-------------------Figura 7
17....numeri: N 89-------------------Figura 8

4°gruppo: da cui prendere l' ultimo elemento diverso da quello del 3°gruppo

10....numeri: 4 5-50-----------------Figura 5
14....numeri: 4 16-61----------------Figura 7
18....numeri: 4 27-72----------------Figura 9
22....numeri: 4 38-83----------------Figura 2
26....numeri: 4 49--------------------Figura 4


Si può notare come i quattro gruppi abbiano una “certa” armonicità figurale nel senso che:

le figure del 1° e 4° gruppo delle classi 1-4 hanno una consecutività a passo 2;
le figure del 2° e 3° gruppo della classe NULLA hanno invece una consecutività molto regolare, a passo 1.

Questo, forse, ci può aiutare (magari anche opportunamente integrato con altre precedenti INFO) a trovare qualche altra soluzione ideale alla riduzione della massa numerica delle nostre classi N-1-4 (che sono composte, come ormai a noi noto, da 49 numeri totali).

Proviamo a vedere alcune sestine ed analizziamo – per comodità – le ultime estratte del 2007:

Gennaio

02/01 42 47 55 57 61 79 j 72 --- classi -- 1-x-N-1-4-1- j 4 --- figure – 6-2-1-3-7-7 j 9
04/01 21 40 76 77 83 84 J 73 --- classi – N-x-N-N-4-x- j x --- figure – 3-4-4-5-2-3-j 1
08/01 03 45 49 53 58 77 J 48 --- classi – x-N-4-1-x-N- j x --- figure – 3-9-4-8-4-5-j 3
09/01 16 39 65 67 83 86 J 64 --- classi – 4-x-N-N-4-1- j 1 --- figure – 7-3-2-4-2-5-j 1
11/01 06 27 59 71 85 90 J 72 --- classi – x-4-x-x-x-x- j x ----figure – 6-9-5-8-4-9-j 9
13/01 11 49 53 65 77 89 J 33 --- classi – N-4-1-N-N-N- j N -- figure – 2-4-8-2-5-8-j 6
16/01 01 11 24 33 36 80 J 15 --- classi – N-N-1-N-x-x- j x --- figure – 1-2-6-6-9-8-j 6
18/01 07 39 45 47 55 80 J 03 --- classi – x-x-N-x-N-x- j x --- figure – 7-3-9-2-1-8-j 3
23/01 08 10 20 40 80 85 J 32 --- classi – x-N-1-x-x-x- j N --- figure – 8-1-2-4-8-3-j 5
25/01 04 06 26 28 53 64 J 42 --- classi – x-x-x-x-1-1- j 1 ---- figure – 4-6-8-1-8-1-j 6
27/01 10 33 34 44 70 79 J 80 --- classi – 1-N-N-N-x-1- j x --- figure – 1-6-7-8-7-7-j 8
30/01 01 23 38 50 60 77 J 39 --- classi – N-N-4-4-x-N- j x --- figure – 1-5-2-5-6-5-j 3

Febbraio

01/02 01 20 21 27 44 75 J 36 --- classi – N-1-N-4-N-1 j x --- figure – 1-2-3-9-8-3-j 9
03/02 03 12 32 43 51 58 J 13 --- classi – x-N-N-N-x-x j 1 --- figure – 3-3-5-7-6-3-j 4

Da una prima sommaria visione d’insieme si può notare come – anche questo già consolidato nelle nostre INFO – che in molte delle s.v. le posizioni delle sei caselle si distribuiscono nelle corrispondenti decine in ordine cre
 
La filosofia di Magiko esiste e porta a far si he esista Magiko, allorquando si intenda che un detto studio sia preso in se e per se come unico e venga portato avanti tutto d'un pezzo.

Mi rendo conto che 49 numeri od altra complessa organizzazione di Classi che hanno altrettanti (o più) numeri in gioco, sia non abbordabile direttamente dal semplice giocatore, ma nello studio esistono sempre le "scappatoie" che non ne precludono i risultati.

Un insieme inferiore di detti numeri, ovvero agganciato addirittura ad altre Classi, può essere valido - io sono il primo a dirlo - ma non rispecchia un concetto iniziale.

Ripeto: se una ricevitoria mi "stampa" semplicemente le sestine e le "appende", senza pretese di giocare, senza troppe riduzioni e condizioni inappropriate, estrazione sì estrazione no, nei due MIEI primari insieme, sortiscono punteggi altissimi.

Io non sto facendo la predica né la orale a nessuno (Zio Mauri o Sonic non è rivolta a Voi), dico semplicemente che la mia "filosofia" primaria di avere due blocchi uno da 49 (1-4-NULLA) l'altra adesso non mi ricordo di quanti numeri, deve essere lasciata così: 49 numeri e 59 (se erano 59) e lì si deve agire SOLO con la statistica "diretta" cioè ad essi corrispondenti: Verso, V. Medio, Posizionamento che è felicissimo, Distante tra "quei numeri", ecc. ecc., e questo semplicemente - ANCHE - perchè:

Alfa ci dice che se giocato alla garanzia del 5 il sistema costa 1.790 euro, però attenzione, ci den 16 "quattro" mi sembra (ad occhio) in una quindicina di estrazioni, quindi un quattro di media ad ogni estrazione e ricordiamoci bene che ci sono 2 fisse NON prese. Mentre se andiamo a ridurre, che EQUIVALE a togliere numeri che hanno un senso logico, abbiamo miseri 3.

Io dico, ma non sono la persona più adatta, che esistono decine e decine di "riduttori NON convenzionali", non le classiche -1, -2 con 1-2- fisse, ecc. ecc., ma riduttori che non conosco ma che so che possono essere molto validi ed utili. Ecco cosa chiedevo. I numeri quelli sono, di quei 2 grandi insiemi che ho postato (o di altre combinazioni di Classi). Non altri.


Magiko.
 
Io Vi pagherei, programmatori, per avere un software come dico io, con quello che ho "visto" io sulle s.v. già sortite (statistica!?).

Una cosa che ho visto è anche questa che segue, che può sembrare una cretinata rispetto a calcoli più ampi, ma che se messa in quel software che pagherei per avere, mi "invoglerebbe" a giocare qualche decina di euro.

Condizione dello Zerato</u> (Passatemi il termine, in quanto pioniere):

Data una s.v. in Classe 1-4-NULLA, esiste condizione veritiera di presenza di zerato seguito SUBITO da numero in stessa Decina dello Zerato.

Esempi:

22/04/98.....05-22-40-46-86-87
27/06/98.....02-16-38-40-44-57
05/09/98.....15-16-20-23-24-87
17/10/98.....10-13-50-59-64-78
24/04/99.....20-22-33-44-50-74
08/01/00.....22-42-50-53-78-83
07/07/01.....10-50-53-78-82-86
22/08/01.....10-12-38-57-76-84
10/11/01.....01-34-42-50-70-72
08/06/02.....01-38-70-75-83-86

ecc. ecc. ecc. ecc. anche in altre Classi o gruppi di Classi (per me esuste solo, cmq, 1-4-NULLA e 1-2-3-4-6-7-8), dove è palese che QUESTA è la regola più frequente GUARDANDO uno zerato, e nessun'altra!

Vi prego verificate.
La diminuizione va fatta sempre sui 49 numeri (o altro totale di insiemi di Classi) iniziali, e mai su altre quantità da essi ricavabili senza nessun presupposto.

E su questo, già bisogna fermarsi e lasciare la penna ferma sul foglio: se una ricevitoria mettesse in gioco in numeri 1-4-NULLA (per 1-2-3-5-6-7-8 non so le s.v. ed il comportamento dello zerato) semplicemente con queste due condizioni:

1) zerato con numero che segue in stessa decina;
2) rispetto in linea di massima delle Posizioni per i rispettivi numeri;

avrebbe ridotto NATURALMENTE il sistema, sempre primario di 49 numeri, ottenendo sestine "indirizzate" alllo scopo finale, che è la omogeneità rispetto l'idea o studio iniziale.

Due semplici idee che devono dire: "l'insieme è quello", si abbassa con "intuizione" logica.

Il Super Enalotto, per Magiko, non è un òssimoro (o ossimòro, che è la stessa cosa); io quando dico una cosa, può essere pure sbagliata, non la cambio mai; e sono sicuro che la s.v. è l'unica "tomba" (perchè già sortita...) in cui cercare il tesoro: la si deve solo leggere. Il Super Enalotto è un gioco matematico, a disposizione di tutti, e il 6 non esce settimanalmente perchè non si guardano bene le sestine e non si vedono i rapporti tra i vari numeri.

Se i matematici, si mettessero a vedere "seriamente" la "equazione" che scorre tra tutte le s.v. il Banco chiude da oggi a domani. Ve lo dico io. Tanto è vero che - anche se non è sotto forma di equazione - la "storia" (mi ribasso a chiamarla storia.....) dello Zerato seguito da numero con stessa sua Decina, è un punto importantissimo, da cui partire anche manualmente, perchè Magiko, ha sempre comunque nella "quantità" offerto la possibilità di estrapolare ed agire con la "qualità".

Questo sta a sottolineare la necessità di operare solo e sempre, fino alla fine, senza sosta, senza mai stancarsi su una unica metodologia metrica di numeri: ci sono 150.000 "cose" da vedere in una sestina, e SEMPRE SUGLI STESSI NUMERI.

150.000 "cose" su una sestina, e sempre sugli stessi numeri.

Magiko a.k.a. Nicolino Tobia


Non 1, ma 150.000 "cose".......

Notte.
 
Volete farVi alcune s.v. a mano?
Qui di seguito sono riportate alcune s.v. in Classe 1-4-NULLE (postate con gentilezza da Zio Mauri), in cui si legge qualcosa circa la storia dello Zerato.

29/08/06.....46-49-50-57-68-69

Poniamo il concetto, nella s.v. qui sopra, di mettere in gioco la coppia con lo Zerato ed il suo seguace "in mezzo" alle altre due coppie. In questo caso ho preso proprio una s.v. particolare formata da 2 numeri per decina, ma il nostro scopo è quello di portare avanti e giocare una manciata di sestine con 2 numeri "preferiti" che sono appunto lo Zerato ed il suo successore. Già abbiamo visto prima, vedi le coppie nel post di prima in rosso, che la coppia può trovarsi all'inizio, al centro od alla fine. Da una veloce lettura delle s.v. postate, posso dire (poi altri possono ribaltare) che la coppia portante va per lo più al centro della sestina. In questa ltra s.v.: 17/09/05.....13-14-20-22-44-88 vediamo come è rispettata la condizone "centrale" ed in più 1/2 condizione di una coppia formata da 2 numeri di una stessa Decina (13-14). Qui la stessa cosa: 12/01/05.....02-12-16-20-24-79, con coppia dello Zerato e numero che lo segue di stessa Decina e contemporaneamente la coppia iniziale 12-16 derivante da stessa Decina. Stessa cosa qua: 26/11/03.....46-66-68-70-78-79 con 66-68 come prima coppia. Qua pure: 12/07/03.....10-11-46-80-83-88 e 10-11 come prima coppia iniziale con stessa decina.

Vi sembra o no, che in una decina di sestine, possiate inglomerare la Regola dello Zerato seguito da numero con stessa Decina, ora "AGGANCIATO</u>" alla COPPIA CHE PRECEDE con i 2 numeri in stessa Decina?</u>


Vi sembra che su quelle colonne postate da Zio Mauri, queste mie "considerazioni" siano sufficienti e necessarie per "ridurre" ed inscatolare un sistemino da "giocare sempre" che COPRE UNA GRANDISSIMA PORZIONE DI DETTE SESTINE?

Vi sembra che un sistema vada implementato passo dopo passo, sempre sulla stessa "RADICE"?

Mettete questre 4 "chiacchiere" in 10-12 sestine ed aspettate che sortisca una Classe 1-4-NULLA con Zerato.... e poi fatemi sapere.</u>

150.000 "cose" su una sestina..... ricordatevelo sempre.

Magiko a.k.a. Nicolino Tobia
 
Condizione dello Zerato</u> (Passatemi il termine, in quanto pioniere):

Data una s.v. in Classe 1-4-NULLA, esiste condizione veritiera di presenza di zerato seguito SUBITO da numero in stessa Decina dello Zerato.

Esempi:

22/04/98.....05-22-40-46-86-87
27/06/98.....02-16-38-40-44-57
05/09/98.....15-16-20-23-24-87
17/10/98.....10-13-50-59-64-78
24/04/99.....20-22-33-44-50-74
08/01/00.....22-42-50-53-78-83
07/07/01.....10-50-53-78-82-86
22/08/01.....10-12-38-57-76-84
10/11/01.....01-34-42-50-70-72
08/06/02.....01-38-70-75-83-86

E naturalmente, senza andare a riprendere altri casi favorevolissimi, nelle sestine in grassetto esiste la "coppia" con 2 numeri in stessa Decina.... che segue </u> la Coppia dello Zerato...come dire... come la preferite mettere, la mettete.... il fatto è CHE CICLICAMENTE SORTISCE..... e tra l'altro se vedete bene le decine delle varie coppie.... sono sempre quelle!


Buonanotte, Magiko!


Magiko a.k.a. Nicolino Tobia
 
ciao magiko, avrei una domanda, spero tu mi risponda.


quando parli di s.v. in classe nulla-1-4 con presenza di zerato, ti riferisci solo agli zerati 10-20-50 (unici nelle classi nulla-1-4)

oppure bisogna considerare i numeri in classe nulla-1-4 + gli zerati delle altre classi come il 40 (classe 3) , il 70 (classe 6)?

in questa metodologia, la formula N-N-N-1-1-4 , non va più considerata?

ciao,

maurizio:)
 
le sestine vincenti dal 5 in su, regalano la fissa per le giocate successive.

ho notato nelle s.v. dal 5 in su, che molto spesso,tra i numeri sortiti , uno di questi si ripresenta dopo almeno un' altra vincita minimo del 5.


vi faccio un esempio:

21/11/98.....32-36-43-56-66-89...08
.............05-xx-07-11-12-17 xx

09/12/98.....01-11-42-43-61-81...29
.................01-02-03-07-14-xx xx

16/12/98.....22-43-56-71-77-83...35
.................04-07-11-xx-14-22 04

07/01/99.....34-43-44-45-53-58...64
.................07-07-08-09-04-xx 05

09/01/99.....01-06-13-23-53-77...20
.................01-xx-02-05-04-14 01

13/02/99.....12-20-23-34-67-87...46
.................03-01-05-07-13-15 05

17/02/99.....24-45-49-63-78-83...04
.................03-09-26-xx-15-22 xx

21/04/99.....20-53-55-61-64-74...46
.................01-04-10-14-05-xx 05


guardate i numeri uguali ( stesso colore)

da questo studio, molto frequente, cosa ricaviamo?

se puntiamo alla vincita almeno del 5 , guardiamo le sestine uscite e consideriamo i numeri della penultima e li teniamo in gioco come fissa. avremo cosi 6 fisse da far ruotare.

se il vostro occhio, vede bene, in oltre potete notare che la fissa al momento della sua uscita non si porta dietro nessun numero tra gli 11 delle 2 s.v. precedenti (11 perchè il 12 è la nostra fissa)


ecco che si vengono ad eliminare automaticamente 11 numeri ;)

certamente a volte ne uscirà abbinato anche 1 di questi 11, ma ci sarà comunque il 4 che serve a finanziare le giocate successive per ottenere il 5 o superiore


maurizio:)
 
Io ho fatto la ricerca sulle tue s.v. in Classe 1-4-NULLA, con gli zerati SOLO in una delle 3 Classi ovvero su quelle colonne.

C'è da verificare se in Classi 2-3-6-7, ad esempio, esista questa coincidenza.

Ma per quanto riguarda la "coppia" con lo zerato seguito da numero di stessa decina dello zerato, si può giocare come "fissa": è meglio prevedere che esce lo zerato ed il numero (mome fattoVi notare moltissimo spesso) che non due fisse qualsiasi.

Tra l'altro, come ancora ho fatto notare, basta imporre "a cuore" la seconda mia visura e cioè: la coppia che segue e che precede quella dello Zerato e suo numero diretto che CONTENGA ancora 2 numeri di stessa Decina..... e questa è statistica sufficiente a porre in gioco quante e quali s. si vogliono tra quante e quali Classi, tipo la 1-4-NULLA e tanti incroci che desideriamo.

La formula N-N-N-1-1-4 va cmq mantenuta in quanto ad alta ricaduta di s.v., almeno come sappiamo per la 1-4-N, ma se escono altre tipologie di strade (come quella dello Zerato ecc.ecc.) che vanno a diminuire ed ottimizzare il tutto si può mettere in gioco quello che si vuole, sapendo che la Formula N-N-N-1-1-4 la "devi" saper ridurre, mentre la condizione dello Zerato è già un riduttore.

In riferimento alle tue visure per le Fisse, è visibile in 5 s.v. su 8, la "fissa" ATTACCATA ad altro numero (cioè consecutivi in sestina) della STESSA Decina.

Valore aggiunto, che va ad abbassare di molto il numero delle s.v., anche impostando una serie di sistemi, come dici tu, ad una Fissa, ma con una condizione del tipo:

Fissa: 45
Su Decina del 4: presenze 2</u>

In questo modo si intercetta la Fissa + il secondo numero.

Se poi con calma, porti avanti il discorso delle s.v. con la/le Fisse come queste 8 da te postate, si può anche vedere nella condizione della Presenza: 2 (2 numeri di una stessa decina, della quale 1 è fissa), la distanza classicamente intesa:

se esiste la Fissa nella decina del 4, da quanto si legge in queste poche s.v. oltre la Presenza: 2 esiste la Consecutività:1, e cioè 42-43, 43-44, 44-45. Poi c'è 45-49 che non è Consecutività=1, ma che comunque acchiappa la Fissa.

Dunque, la tua fissa. più un controllo sulla Presenza = 2 e Consecutività = 1 per abbattere al massimo qualunque tipo di Sistema e permettere allo stesso tempo di giocare diversi sistemi con divere strutture di Classi e diverse Fisse.

Che ne dici?


A questo punto chiedo ad Alfa e sempre a TUTTI di riverificare il suo sistema da 1.790 euro, con la Fissa e un altro numero in stessa Decina con Consecutività pari ad 1.

Magiko a.k.a. Nicolino Tobia
 
Una altra considerazione sulle Fisse postate da Zio Mauri:

43:
56: versa
01: versa
77:
34: versa
45: versa
53:
20:

sono poche per vedere il Verso, ma se fatto su ampia scala si può confermare il Verso di una Fissa in una determinata Classe.

Inoltre, se consideriamo quanto ho detto prima e cioè il fatto che esiste comunque la Presenza = 2 in caso di fissa, vediamo solo su queste coppie già riprese prima: 42-43, 43-44, 44-45. Poi c'è 45-49 che con la Fissa esiste una "leggerissima" possibilità di prelevare e prevedere il secondo numero che l'accompagna, in stessa Decina, della stessa tipologia o altra formula della Fissa in riferimento al Verso.

Sarebbe molto importante sapere:

Data una Classe;
Nella Decina del 4;

verificare le seguenti combinazioni tra Fissa e Numero in stessa Decina (laddove esistano):

Fissa-------Numero Stessa Decina

Versa------------Verso
Versa------------Inverso
Versa------------Nullo (es. 44)
Inversa----------Versa
Inversa----------Inverso
Inverso----------Nullo
Nulla------------Verso
Nulla------------Inverso
Nulla------------Nullo, che praticamente in teoria sarebbe 43-44, 44-45 che rispecchia la Consecutività, ed ovviamente 43-45 che è una Nulla----------Nullo ma che NON rispecchia però la più, credo frequente consecutività pari a 1.

Dunque, la statistica su queste combinazioni, per porre in gioco la migliore combinazione tra Fissa + Numero in stessa Decina con Consecutività pari a 1, laddove garantita da una più ampia statistica, permette di abbassare di molto le sestine in gioco, e di restringere il target di azione, andando a mettere in gioco "quasi" 2 numeri per volta ad altissima propensione di sortita, di cui uno la Fissa, fatta vedere giustamente da Zio Mauri, ed il secondo il numero che la accompagna.

Magiko a.k.a. Nicolino Tobia
 
<center>Ciao a Tutti Voi su INFO 2007!</center>

Una altra piccolissima cosa, visionata sulle s.v. in Classe 1-4-NULLA presentatae da Zio Mauri:

alla sortita di un "numeretto" segue </u> un "ulteriore" numeretto con </u> addirittura l'ultimo numero gemello</u>.

Guiarda qua:

10/12/97.....01-02-14-23-78-88
09/01/99.....01-06-13-23-53-77
10/07/99.....01-04-42-67-75-77
17/11/01.....01-07-10-23-66-88
28/08/02.....01-07-42-49-77-88
09/06/04.....01-02-26-31-42-64...11
06/08/05.....01-04-22-24-38-46


Per carità......; non intendo affermare che questa sia una condizione unica.... infatti NON l'ìaffermo;

affermo, però, che è UNA condizione di sortita a noi favorevole, assieme anche alla storiella dello Zerato che fa coppia con un seguente numero che appartiene alla stessa decina dello Zerato stesso che possono rappresentarsi anche come "aprisestina" ad ulteriore Coppia di 2 numeri in stessa Decina.

E' un ulteriore "condizione" che il piccolo utilizzatore può fare sua, andando a porre in gioco una ulteriore (oltre il fatto della Coppia con lo Zerato) manciata di sestine al fine di poter intercettare una cospicua quantità e qualità di sestine che laddove sortisca la Classe 1-4-NULLA porta ad avere enormi opportunità di vincita, rispetto ad una esigua quantità di s. giocate.

Le s.v. di cui sopra, mostrano in rosso la coppia formata dai 2 numeretti, ed in blue il gemello.

Sono addirittura ben 2 "condizioni" in 1: gemello + come (addirittura posizionato....) ultimo numero il gemello.

Anche se le s.v. postate che rispettano questa formuletta sono poche, mi interessava farVi notare come siano invece TANTI ben 3 numeri in sestina su 6 che intercetta questa visione.

Inoltre, e proprio questo è "un" punto fermo (ce ne sono altri) su 1-4-NULLA, il gemello sta all'ultimo posto, potendo (Utile.... Alfa... Altri amici....) intravedere un software /foglio) che "blocchi" addirittura 3 caselle: la 1, la 2 e la 6 ovvero la 1 e la 2 con due numeretti e la 6 con un gemello.

A questo punto, credo - caro Utile - che (e questo te lo chiedo come sforzo personalissimo fatto per me che intendo giocare questa soluzione.... ad eternum) che seguendo questo mio ragionamento riesci a tradurre le 3 posizioni (fisse..) con le Classi 1-2-NULLA in pochissime sestine... Fammi sapere.... a titolo di informazione.... Poi sarà bello verificare il tutto sulle s.v. che (spero) Zio Mauri ha già pronte e riferite a Classi 1-2-3-4-6-7-8, per esempio, anche per verificare la storia della Coppia dello Zerato che cmq intercetta 2 numeri e che poi permette di ottenere una ulteriore Coppia a seguire/precedere).

Ma restando ancora su questo colpo d'occhio, posso dire che il gemello è sempre quello ed addirittura, il 28/08/2002 esistono entrambi i gemelli (77-88) e poi ancora che laddove non sia sortito il gemello in s.v. lo ritrovo in posizione Jolly.

Ora, andando a verificare ancora la posizione Jolly tra le s.v. postate da Zio Mauri e riferite sempre alla Classe 11-4-NULLA, posso vedere quanto segue:

10/11/01.....01-34-42-50-70-72...11
27/07/02.....11-20-24-31-40-49...88
09/06/04.....01-02-26-31-42-64...11 (già postata sopra... vedi)
 
Errata corrige:

Sono addirittura ben 2 "condizioni" in 1: gemello + come (addirittura posizionato....) ultimo numero il gemello.

NON gemello ma numeretti;


con le Classi 1-2-NULLA in pochissime sestine... Fammi sapere....

NON 2 ma 4


Magiko.
 
aiutiamoci con le s.v. dal 5 in su



ciao a tutti,

visto che le s.v. già uscite sono la base dei nostri studi, ho pensato di analizzarle sotto l'aspetto che ora vi posto

prendiamo 5 sestine consecutive con vincita minimo del 5

10/12/97.....01-02-14-23-78-88...40
.................01-01-xx-05-15-16 .. xx

13/12/97.....05-22-34-61-62-77...58
.................10-04-07-14-xx-14 xx

28/02/98.....13-68-75-79-87-88...90
.................02-07-06-08-15-16 xx

14/03/98.....16-33-42-86-88-89...43
.................13-06-03-07-16-17 07

01/04/98.....17-31-42-43-55-72...64
.................xx-02-03-07-10-18 05


a questo punto selezioniamo, i numeri usciti, nell' insieme nulla-1-4

il risultato è questo:
-( 24 numeri) 1-2-13-31-42-22-23-33-75-79-34-43-68-86-5-55-16-61-77-78-87-88-89-72

questi 24 numeri in gioco dall'estrazione successiva all' 01-04-98

realizzano il 12/08/98.....31-33-61-77-86-88...16 6 punti + j



giocando i complementari, ovvero quelli non selezionati del gruppo nulla-1-4

-(25 numeri) 10-20-11-12-21-24-35-53-32-46-64-57-44-45-54-50-56-65-66-76-67-27-38-83-49

sempre in gioco dall'estrazione successiva all' 01-04-98

realizzano il 08/08/98.....12-27-31-32-57-83...42 5 punti (6+j nell' insieme nulla-1-4)


altro esempio:

08/08/98.....12-27-31-32-57-83...42
.................03-18-02-05-09-22 03

12/08/98.....31-33-61-77-86-88...16
.................02-06-14-14-07-16 13

29/08/98.....12-19-22-53-72-88...34
.................03-xx-04-04-18-16 07

05/09/98.....15-16-20-23-24-87...77
.................xx-13-01-05-03-15 14

30/09/98.....20-34-44-61-74-87...25
.................01-07-08-14-xx-15 xx

-(21 numeri) 12-16-20-22-23-24-27-31-32-33-34-44-53-57-61-72-77-83-86-87-88

in gioco dall' estrazione successiva al 30-09-98

-realizzano il 13/02/99.....12-20-23-34-67-87...46 5 punti (6+j nel totale nulla-1-4)

giocando i complementari, ovvero quelli non selezionati del gruppo nulla-1-4

-(28 numeri) 1-10-2-11-13-21-42-35-46-64-75-43-68-79-45-54-55-5-50-56-65-76-67-66-78-89-38-49

realizzano il 10/10/98.....42-43-46-49-52-76...48 5 punti

e dopo 2 estrazioni ancora 5 punti il 17/10/98.....10-13-50-59-64-78...23 (5+j nel totale nulla-1-4)



ora lo studio in fase di sviluppo, deve verificare se sussitano certe condizioni oppure basti prendere 5 sestine a caso



maurizio:)
 
altro esempio:


06/07/06.....21-22-34-55-56-74...63
.................03-04-07-10-11-xx xx

15/07/06.....16-21-27-43-56-64...19
.................13-03-18-07-11-05 xx

25/07/06.....05-35-49-52-65-89...15
.................10-04-26-xx-11-17 xx

05/08/06.....05-11-21-49-54-84...66
.................10-02-03-26-09-xx 12

29/08/06.....46-49-50-57-68-69...14
.................05-26-10-06-07-xx xx


-(solo 20 numeri): 21-22-34-55-56-16-27-43-64-5-35-49-65-89-11-54-46-50-57-68

realizzano il 05/09/06.....16-21-51-64-65-89...63 5 punti


utilizzando i numeri complementari

-(29 numeri) 1-10-2-20-13-31-12-24-42-53-23-32-33-75-86-44-79-45-66-76-67-61-77-78-87-88-72-38-83-

-realizzano il 26/10/06.....42-44-45-47-72-79...15 5 punti

-realizzano il 07/11/06.....10-27-42-72-75-87...44 5 punti +j (6+j nel totale 1-4-nulla)

-realizzano il 19/12/06.....10-19-32-44-56-76...15 5 punti

-realizzano il 30/12/06.....02-20-32-51-53-83...47 5
punti

4 vincite in 5 sestine vicenti dal 5 in su consecutive;)</u>

maurizio
 
avendo diviso o quasi i numeri in due gruppi, bisogna verificare se sussitono ancora nei risultati le condizioni studiate precedentemente.



altri casi di 5 sestine consecutive, sono risultati favorevoli, al punto che si possono impostare due sistemini indipendenti


maurizio:)
 
Ciao Magiko, ciao Zio Mauri e ciao anche a TUTTI.

Quanto osservato da Zio Mauri nei suoi ultimi post su una sorta di ripetitività l'avevo notato anche io così come la presenza quasi costante di un numero gemello di classe NULLA tra le s.v. di Zio Mauri ( l'occhio di Magiko ha visto molto più lontano cogliendo anche il numeretto e le relative correlazioni che io non avevo assolutamente visto ...... )ed avevo cercato di mettere qualcosa di simile ieri mattina da un Internet caffè ma mi sono accorto solo ora che è venuto fuori solo un " . ", scusatemi.

Devo anche dire - e così concludevo quel post che si è perso - che il discorso della ripetitività o meglio della ciclicità delle s.v. per chi legge INFO non è una novità come da sempre (anni) detto da Magiko .

Buon sabato sera







Sonic
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 31 gennaio 2025
    Bari
    49
    28
    64
    42
    46
    Cagliari
    53
    76
    89
    26
    13
    Firenze
    38
    51
    15
    50
    56
    Genova
    87
    09
    35
    30
    04
    Milano
    53
    25
    23
    09
    37
    Napoli
    01
    65
    38
    06
    15
    Palermo
    05
    07
    10
    26
    58
    Roma
    32
    31
    09
    46
    80
    Torino
    68
    20
    44
    51
    11
    Venezia
    90
    24
    62
    54
    61
    Nazionale
    20
    79
    07
    45
    60
    Estrazione Simbolotto
    Bari
    45
    37
    01
    41
    17

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto