Novità

INFO 2007

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao ragazzi complimenti per il vostro lavoro geniale!

Vi siete mai chiesti se la classe nulla,1,4 funziona anche su una delle 10 ruote ?

Io ho provato con quella di Roma ma sembra che si mescolino un pò tuttele classi però vediamo....

Cmq ora non voglio sviarvi era solo una mia idea.....

Ciao
 
Ciao Magiko
volevo chiederti, se quando hai tempo puoi guardare a questo tipo di suddivisione.

per esempio:
CLASSE Nulla Totale = 01.10.11.12.21.22.23.32.33.34.43.44.45.54.55.56.65.66.67.76.77.78.87.88.89 tot.25 nr

CLASSE Nulla Verso = 01.12.23.34.45.56.67.78.89 tot.9 nr.

CLASSE Nulla Inverso= 10.11.21.22.32.33.43.44.54.55.65.66.76.77.87.88 tot.16 nr

oppure

CLASSE Nulla Dispari= 01.11.21.23.33.43.45.55.65.67.77.87.89 tot.13 nr.

CLASSE Nulla Pari = 10.12.22.32.34.44.54.56.66.76.78.88 tot.12 nr.

in pratica intendo, una miscellanea tra Nulla Verso,dispari o pari e Nulla,inverso,dispari o pari.
questa vale anche per le altre classi 1,2,3,4,6,7,8

si ottengono in pratica delle classi con minori numeri di appartenenza e che nel lotto sono abbastanza performanti.
selezionandone le migliori.

la ciclicità mi sembra abbastanza buona nel complesso.





----------------------------------------------------------
STUDIO E TEST, fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio "
 
Ciao a Tutti.

In generale, la ciclicità su questa classificazione (le Classi) è molto performante, ed è ulteriormente apprezzabile laddove si veda che le Classi possono essere ulteriormente modificate o riclassificate come hai fatto.

Bisognerebbe trovare, via statistica, agganci specifici su ciascuno dei nuovi insiemi, tipo un semplice andamento lineare rappresentato poi da una formula che sia applicabile a tutti gli insiemi.

Comunque, non ho proprio un po' di tempo, nemmeno per fare qualche altra considerazione.

Appena mi libero un po, cerco quest'andamento lineare specifico.

Intanto, a presto! Magiko.
 
Anche se non ho avuto molto tempo per verificare questa mia linea di studio dell'andamento, posso sicuramente affermare che da semplicistico, e a buona ragione frequentissimo, sviluppo della idea, esistono certamente casi che permettono a detto studio di portare avanti un discorso molto performante.

Ho parlato di un andamento lineare specifico, intendendo la grafizzazione della curva che intercetta i numeri in un determinato insieme numerico. Pertanto, io non riesco a postare un grafico, ma dovete intendere i numeri in rosso intercettati come in un onda.

Analizzo questa Classe di Sincro da 9 numeri:

CLASSE Nulla Verso = 01.12.23.34.45.56.67.78.89

andando a prendere una a caso e non dicendo che il lavoro è facilmente attuabile, in quanto per quanto vado affermando si dovrebbe prendere un andamento e verificarlo in tutte le s.v., sapendo che esistono tanti andamenti diversi.

============================

10/12/97.....01-02-14-23-78-88...40
CLASSE Nulla Verso = 01.12.23.34.45.56.67.78.89

Poniamo che prendendo la prima sestina io intenda trovare e porre in gioco un andamento per i numeri Della C.N.V. di cui sopra. Individuo un andamento 1-4-5 cioè in posizioni 1-4-5 io intendo che ci debbano essere o porre in gioco SOLO e solamente i numeri, qualsiasi di detto insieme.

06/06/98.....13-18-22-56-67-72 questa sestina rispetta l'andamento 1-4-5 vedendo in posizione 5, il 67 che è presente nei 9 numeri che analizziamo;

08/08/98.....12-27-31-32-57-83 rispecchia l'andamento 1-4-5 con il 12;

05/09/98.....15-16-20-23-24-87 rispecchia l'andamento imposto 1-4-5 con il 23;

21/11/98.....32-36-43-56-66-89 con il 56 che rispechia l'andamento da noi voluto ed imposto come condizione 1-4-5;

09/12/98.....01-11-42-43-61-81 con lo 01 in andamento 1-4-5;

e tante e tante altre con 2 e 3 punti, tipo:

09/01/99.....01-06-13-23-53-77 con 01 e 23 in andamento 1-4-5 e

13/02/99.....12-20-23-34-67-87 con appunto 3 numeri 12-34-67 in andamento 1-4-5.

Cosa significa questo andamento?

E' una condizione molto potente e "mirata" che, sostanzialmente "presa una sestina vincente, in riferimento ad un insieme (tipo la trasposizione di Sincro, ma anche due o più Classi). si estrae da quella sestina l'andamento tipo appunto 1-4-5 dove si hanno almeno 3 punti, METTENDO in gioco solo e solamente sestine che in posizione (ma non è una posizione propriamente chiamabile lineare, ma meglio grafica) 1-4-5 (o altra posizione di partenza) ovvero in andamento 1-4-5 hanno uno o due o tre (od anche altro numero, ma 3 è la quantità qualitativamente e quaantitativamente ottimale) numeri tra un determinato insieme"</u>, andando ad ottenere sestine molto compatte e performanti come appunto quelle analizzate, ottenendo sostanzialmente 1-2-3 punti.

A questo punto mi piace chiamare una condizione riduttiva-implementativa, come questa ed altre che ho notato e che anche altri hanno studiato o notato da se, come "Modulo", ovvero ragionando per Moduli, possiamo affermare che un Modulo è una ricerca statistica che porta alla costruzione di un andamento ciclico e ripetibile di sortita, che ottimizzi riducendole le sestine da giocare.

In sintesi.

Io oggi dichiaro di voler mettere in gioco (per esempio) questo sistema:

Classi: 1-4-NULLA
Modulo dell'Andamento: 1-4-5 in insieme: CLASSE
 
Ma poi si può fare anche a mano, a seconda della quantità di numeri presenti nell'insieme da analizzare.

Su qusto di Sincro: CLASSE Nulla Verso = 01.12.23.34.45.56.67.78.89
andando con l'integrale a prevedere in andamento (posizione) 1-4-5 i 3 numeri abbiamo 84 combinazioni, ovvero in sestina ci sono già 3 numeri.

Il ridotto (alla -1) naturalmente ottiene soltanto 8,

Sono entambi validi come ragionamento.

Il primo ci permette di agganciare ulteriori 3 numeri per sestina, sforzandoci un po' di più e riducendo di molto gli ulteriori numeri: ma partiamo da 3 punti sicuri (quelli delle posizioni in andamento: prima avete visto che esistono i 3 punti) e poi comunque sappiamo molto bene che i restanti comunque USCIRANNO in quanto sono sempre di Classe 1-4-NULLA;

il secondo permette di perdere un punto, quindi porta avanti due punti certi e permette, data la esigua quantità di semi-sestine generate, di incrementare fino a quando vogliamo gli ulteriori numeri, oppure a questo punto entra il concetto di Sincro andando a mettere "piccoli" insiemi sempre della 1-4-NULLA, sapendo comunque che se da un lato abbiamo solo 2 numeri, restano ancora ulteriori 3 numeri (ed il Jolly, sempre!) che comunque possono portare avanti un discorso molto performante.

Se devo dire la mia personale, sono convinto che andando a porre in gioco un andamento a noi "caro" partendo da un insieme (o Classe) a noi cara, possiamo ricreare anche a mano, felicemente, piccoli sistemi molto performanti che non hanno niente da invidiare ai sistemi delle Ricevitorie, ricordandoVi(ci) sempre che I NUMERI CAMBIANO, MA LE CLASSI SONO SEMPRE QUELLE.... ciclicamente!

Grazie, Magiko!

Magiko a.k.a. Nicolino Tobia
 
questa sera la s.v. realizza 5 punti nelle classi 1-4-nulla

come già analizzato, utilizzando la penultima s.v. dal 5 in su si possono usare i numeri appartenenti alle classi 1-4-nulla
per creare 5 fisse indipendenti:


13/01/07.....11-49-53-65-77-89...33
.................02-26-04-11-14-17 06........

01/02/07.....01-20-21-27-44-75...36
.................01-01-03-18-08-06 xx

15/02/07….11-22-35-65-78-81…07
...............02-04-04-11-15-xx....xx

il numero 11 e il 65 erano tra quelli da scegliere e questa sera sono ricaduti nuovamente nel 5

maurizio:)
 
Con le varie indicazioni fornite nei post di INFO, giocati tre mini-sistemi da 10 numeri solo di classe NULLA:

1 TRE (11 - 65 - 78)

(se usciva la fissa che avevo scelto, 88, erano QUATTRO punti pieni)

GRAZIE A TUTTI VOI ....... :D



Sonic
 
quote:Originally posted by 20051956

Ciao magiko vorrei sapere cosa ai vinto fino ad oggi
con questi studi?:D[8][8]

Con le varie indicazioni fornite nei post di INFO, giocati tre mini-sistemi da 10 numeri solo di classe NULLA:

1 TRE (11 - 65 - 78)

(se usciva la fissa che avevo scelto, 88, erano QUATTRO punti pieni)

GRAZIE A TUTTI VOI .......


sonic



questa sera la s.v. realizza 5 punti nelle classi 1-4-nulla

il numero 11 e il 65 erano tra quelli da scegliere e questa sera sono ricaduti nuovamente nel 5

maurizio


Sonic
 
Un po' di lettura.....

11 22 35 65 78 81 Jolly 7 in base a quanto da me postato e riferito alla possibilita di trovare un andamento, stabile e che comunque esiste, visualizzo che 1-4-5 nella sestina vincente, quella milionaria di ieri sera (;)), ottiene i seguenti numeri: 11-65-78 guardacaso proprio gli stessi di Sonic!

E' un caso, ma l'andamento c'è ed esiste, anche nella Classe NULLA, certamente molto impegnativa ed ingombrante, ma fattore di conferma di quello che vado dicendo.

Ma io non intendo usare questo studio in Classi od insiemi ampi come la Classe N da 25 numeri, ma piccoli attorno a 10-12 elementi.

Mi piacerebbe, Sonic, avere i tuoi 3 sistemi da 10 numeri, solo i 10 numeri non lo sviluppo, solo per vedre se "il caso" ci mette anche un po' del suo e cioè se in 10 numeri (x 3 volte) la mia formuletta dell'andamento 1-4-5 prende punti.

Naturalmente, lo so che li ha presi nel tuo caso perchè lo hai detto tu: in 10 numeri hai preso 3 punti, ma vorrei vedere i 3 insiemi per fare una piccola riflessione che prende spunto da questo:

con 10 numeri alla -1, formo 10 terzine mettendo in gioco comunque i tuoi numeri (per esempio) e sapendo che se escono 3 numeri su quei 10 io porto avanti gia 2 punti;

quindi POSSO GIOCARE altri numeri, non NECESSARIAMENTE sempre della stessa Classe come nel tuo caso la NULLA, tipo dalla Classe 6: 07.18.29.70.81, quindi ulteriori 5 numeri, andando a costruire un sistema più performante.

Nel semso: i tuoi 10 numeri sono comunque random (o seguino altro ragionamento e non ci sono problemi su questo) intesi come: una piccola porzione - 10- sul totale dei numeri disponibili -25-;

dunque anche il prevedere 3 posizioni è sostanzialmente un azzardo, ma in questo modo posso mettere in gioco anche altre Classi.

Nell'esempio specifico che sto facendo aggancio 5 numeri della Classe 6, quella dell'81, andando a porre in gioco "terzine" alla -1 ottenendo solamente due semi sestine: 07-18-29 e 07-70-81.

Quindi il mio progetto di intersecare due parti di due Classi si conclude in questo modo:

10 x 2 = 20 sestine da porre in gioco, dove andando a porre in gioco questi 10 numeri random della Classe NULLA:

10-11-12-44-45-55-65-78-88-89

ottengo 10 semi-sestine tra cui quella che mi interessa:

11-45-65 e 11-78-89 che poi andavano giocate con le due 07-18-29 e 07-70-81 per avere nello sviluppo delle 20 sestine, questa:

11-78-89-07-70-81 --->

che in riferimento alla sestina supermilionaria (:(): 11 22 35 65 78 81 Jolly 7 intercetta i seguenti numeri in verde: 11-78-81, un po diversi dai tuoi, ma comunque un 3 in 20 colonne.

Se poi pensi, che solo la scelta dei miei 10 numeri della NULLA, come del resto anche dei tuoi 10 numeri della NULLA, ha influito sul fatto di avere migliori possibilità di aggancio, devi tuttavia vedere che oltre all'81 in Classe 6, io ho in sestina anche il 7, cioè il Jolly!

Da questa idea, che appena Sonic mi posta i 3 insiemi da 10 numeri che ha usato riprendo con un simile ragionamento, prendo lo spunto per dire che - ma questo l'ho detto un sacco di volte - è possibile a questo punto anche giocare con ottine o lunghette da 9 numeri che poi andranno ridotte, senza avere paura di sperimentare, perchè come ho detto e come avete visto e come ha detto anche Zio Mauri: i numeri cambiano, ma sostanzialmente la Classe 1-4-NULLA mi da sempre quei 5 punti o più su cui poter sperimentare.



Ciao. Magiko.

Magiko a.k.a. NIcolino Tobia
 
quote:Originally posted by pizzotto

Ciao ragazzi complimenti per il vostro lavoro geniale!

Vi siete mai chiesti se la classe nulla,1,4 funziona anche su una delle 10 ruote ?

Io ho provato con quella di Roma ma sembra che si mescolino un pò tuttele classi però vediamo....

Cmq ora non voglio sviarvi era solo una mia idea.....

Ciao

La carica della Presenza TRA un Numero nel Lotto.

Ciao Pizzotto.

Sono troppi numeri sparsi se presi così come sono, se invece si analizzano con una determinata </u> "Presenza" TRA i numeri, oppure con al massimo con due sole "determinate" Presenze TRA i numeri in cui trovare anche il Verso, allora si possono fare tutti i discorsi che si vogliono paragonando la cinquina alla sestina.

Esempio una tantum:

Roma 35 72 14 51 47 (ultimissima estrazione)
Presenze TRA i Numeri: 345, 765432, 1234, 54321, 4567

E' palese che esistono ben 4 Classi diverse, quella dell'1-2-3-4 per la bellezza di 47 numeri; però se tieni conto di una "determinata" Presenza, tipo la Presenza 4 - tar quelle in rosso - , puoi ridurre già a 20, con una fortissima riduzione dai 47 iniziali a 20, pari a più del 40% ed intercettando comunque sempre 3 numeri.

Ma le Classi le devi scegliere tu in base ad un po' di statistica sulle Ruote, che è diversa dalla statistica sulle s.v. anche perchè mancano non uno, ma due numeri: il Jolly per le sestine al S.E. è importantissimo.

Comunque, ritorniamo al caso concreto.

Possiamo andare a vedere il Verso, ed in questo caso, dopo una breve letturina di qualche estrazione suu varie Ruote, posso lanciare solo per le Ruote un nuovo concetto di Verso: andando a verificare dalla Presenza Scelta in poi, secondo la sortita naturale - derso dx -, quel Presenza segue quella scelta.

Cioè:

in 3(4)5, 7(6543)2, 1(23)4, 5(432)1, 4(56)7 verifichiamo che la Presenza 4 ha un Verso (per le Ruote) 2 volte su 2 a decrescere, vale a dire troviamo questa situazione: 43, 43 con 4 seguito da una Presenza (numero) più piccola.

Ecco che tra i nostri numeri tra le Classi 1-2-3-4 iniziali (od altre che noi scegliamo), andiamo a scegliere TRANQUILLAMENTE i numeri che presentano in dette Classi dopo la Presenza "determinata" 4 la presenza sua naturale a decrescere e cioè il 3:


50-51-52-61-62-72 ovvero solamente 6 numerini che contengono guardacaso (Roma 35 72 14 51 47 ) i numeri estratti 72-51 cioè con la Presenza 4 "seguita" da Presenza inferiore.

Quindi, caro Pizzotto, sta tutto nella fantasia (e nel Medoto di Magiko) il cercare i numeri da porre in gioco.

In questo modo puoi porre in gioco una infinità di sistemini, in quanto le ricerche così fatte, determinano una manciata di numeri, che COMUNQUE, sono sempre scaturenti da statistica fatta sulle Presense e quindi sullel Classi.

L'invito che ti faccio, aiutandoti naturalmente con questo piccolo ma potentissimo studio (anche agli altri Amici del Lotto su LOTTOCED.COM e non altri..... al di fuori), è quello di postarmi per una determinata Ruota, la estrazione e sotto, la corrispettiva formazione in Presenza, diciamo per 10-20 estrazioni consecutive, tipo:

Roma 35 72 14 51 47
Presenze: 3(4)5, 7(6543)2, 1(23)4, 5(432)1, 4(56)7

io, ti garantisco riuscirò a trovarti il minimo numero di "elementi" da aver dovuto giocare derivanti da studio sulla "determinata" Presenza più frequente seguita od anticipata da altra Presenza, come ho fatto nell'esempio di sopra, mostrando e dimostrando che su 15-20 estrazioni (soltanto!!) riesco a tr
 
ANCORA UN PICCOLISSIMO ESEMPIO APPLICATO AL LOTTO.</u>

Pizzotto (altri del Lotto),

Genova 31 28 51 62 73 è una 3(2)1, 2(34567)8, 5(432)1, 6(543)2, 7(654)3 vale a dire qualcosa di molto ma molto "simile" alle Classi sulle Presenza TRA i numeri del S.E., dove troviamo le Classi 1-3-5.

Quindi ancora una combinazione diversa.

Ora andiamo a trovare una Presenza "comun denominatore" tra quelle tra parentesi.

Poniamo di voler analizzare la Presenza 4.

Esiste 4 volte su 5, ed è già un punto di partenza: abbiamo da voler giocare le Classi 1-3-5 e la Presenza 4.

Classi 1-3-5 generano 33 numeri. Secondo passo: solo la Presenza 4 su dette Classi portano a scegliere già soli 14 numeri tra cui sicuramente al 100% esistono questi 4 numeri della cinquina: 28 51 62 73. Ma se 14 numeri sono troppi, e dall'altro lato intendete giocare sempre un determinato insieme ovvero per più Ruote oppure diversi sistemini, allora ecco che entra in scena una Presenza "seguita" od "anticipata" da una altra Presenza minore o maggiore.

Abbiamo pertanto da portare avanti un discorso su 2(34567)8, 5(432)1, 6(543)2, 7(654)3 sapendo che la prima Presenza è il 4 e la seconda che analiziamo è il 5, ma questa volta considerando anche gli extra-presenza, ovvero le "cifre" del numero stesso dal quale si estrapola la Presenza/le Presenze considerandole PARTE INTEGRANTE del Metodo, con la stessa concezione di quando si guarda un quadro dipinto anche sulla cornice.

Dunque, la mia condizione sulle Classi 1-3-5 è la Presenza 4, anticipata </u> dalla Presenza del 5.

Ma ricordo che io sto andando a posteriori ad analizzare queste cose: non ditemi che è facile, lo so; però è per affermare che ci si può muovere in diverse direzioni, sempre pensando ad un unico valore: le Presenze.

Sulle Classi 1-3-5 la Presenza (5)-4 (4 anticipata, oppure chiamiamola Presenza del 4 con il maggiore a procedere, o come meglio si vuole)) ottiene: 51-53-60-62-71-73-82, ovvero solo 6 numeri tra cui senza ombra di dubbio esistono e ci sono su Genova 31 28 51 62 73: 51-62-73.

E con questo, per adesso ho concluso questa incursione nel mondo del Lotto che reagisce molto ma molto bene alla teoria della Presenza TRA i Numeri di Magiko.

Fatto sta, che se vediamo la cinquina di prima - quella di Roma - e questa, notiamo:

Roma:
Classi: 1-2-3-4
Presenza Primaria: 4
Presenza Secondaria: 3, a dx
Numeri Estrapolati: 50-51-52-61-62-72
Punteggio Ottenuto: ambo


Genova:
Classi: 1-3-5
Presenza Primaria: 4
Presenza Secondaria: 5, a sx
Numeri Estrapolati: 51-53-60-62-71-73-82
Punteggio Ottenuto: terno

dove da questo semplicissimo confronto, si può certamente notare come esistano Classi, Presenze e visione a dx e sx che possono essere usate su diverse Ruote, al fine di ottenere comunque tanti piccolissimi sistemi con una manciata di numeri da mettere in gioco per tutte le Ruote.

In questo esempio specifico, il numero 51 di Roma è presente anche in Genova, e viceversa, non a caso.

Tanti saluti. Magiko!

Magiko a.k.a. Nicolino Tobia
 
caro magiko ti trovo molto lunatico e pochissimo pratico,vai in ricevitoria lotto,se ci vai,prendi un biglietto a caso del lotto e superenalotto forse vinci di più
non serve sfoderare considerazioni matematiche,formule,logaritmi,equazioni,il caso va a casaccio,
ma se ritieni l'opposto
pubblica 2 sestine secche vincenti dal 5 in su al superenalotto
oppure
1 cinquina secca a tutte vincente dalla quaterna in su al lotto su tutte
 
risposta a 1956-2005, sei rimasto un po indietro
questo è un esempio, il resto devi fartelo tu, se vuoi a ruota fissa studiaci sopra.
ciao.

riepilogo esiti su ruote..
dal conc. 7537...al...7693 30-12-2006D.....tot.concorsi...156
combinazione.di.nr.9..|..01.12.23.34.45.56.67.78.89..................

anno.2006.Gen....Feb....Mar....Apr....Mag....Giu....Lug....Ago....Set....Ott....Nov....Dic...
Ambi......8......8......15.....13.....6......10.....7......7......6......7......6......12...
Terni.....0......2......1......1......0......0......5......1......1......2......1......1....
Quaterne..0......0......0......0......0......0......0......0......0......0......0......0....
Cinquine..0......0......0......0......0......0......0......0......0......0......0......0....


----------------------------------------------------------
STUDIO E TEST, fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio "
 
Ancora per 20051956: sei il tipico parassita cha ha solo bisogno della combinazione vincente , beh spero che non ti capiti mai questa fortuna di merda.


Esci da questo topic se hai da scrivere solo stronzate.....è un consiglio.
 
prima di tutto volevo dire che in questo periodo mi sono impegnato molto sulla classe 1-4-nulla assieme a magiko ( guardate anche il post "info estate 2006")


qui non si è mai detto che avremmo trovato la sestina vincente,
ma che con una serie di ananlisi, vista la ciclicità che hanno le sestine vincenti (sia in alcuni numeri, ma soprattutto nella loro struttura</u>), avremmo potuto giocare diverse soluzioni ridotte, aspettanto la ripetizione ciclica di determinate strutture.


maurizio:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 31 gennaio 2025
    Bari
    49
    28
    64
    42
    46
    Cagliari
    53
    76
    89
    26
    13
    Firenze
    38
    51
    15
    50
    56
    Genova
    87
    09
    35
    30
    04
    Milano
    53
    25
    23
    09
    37
    Napoli
    01
    65
    38
    06
    15
    Palermo
    05
    07
    10
    26
    58
    Roma
    32
    31
    09
    46
    80
    Torino
    68
    20
    44
    51
    11
    Venezia
    90
    24
    62
    54
    61
    Nazionale
    20
    79
    07
    45
    60
    Estrazione Simbolotto
    Bari
    45
    37
    01
    41
    17

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto