Novità

INFO 2009

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
<center>Benvenuti su INFO 2009</center>

Un altro INFO ha segnato il tempo, o meglio la capienza tecnica, offrendo INFOrmazioni assolutamente valide ed innovative circa il SuperEnalotto in Italia.

Nessuno dice di credere a quanto su INFO scritto, ma prima di andare dalla Maga di turno via 899... per 6 numeri presi a casaccio, o meglio prima di andare in Ricevitoria a "buttare" letteralmente i soldi in sestine messe a casaccio.... fateVi un giro su INFO.

Sonic (ed Altri) puoi ricopia-incollare le ultimissime INFOrmazioni al fine della continuazione logica dei discorsi.

Magiko!
 
Ben ritrovati su INFO 2009 ..... :D

Sulla scia di INFO 200....L..8 ..... e ....... di tutti i vecchi "INFO", metto il mio primo post su questo nuovo topic, con il solo ed immutato fine di scovare la sestina vincente.

Per dare la giusta continuità a quanto in trattazione ricapitoliamo, quotandoli, gli ultimissimi post di INFO 2008.

Sonic
 
********************************************************************************************************************************************

quote:Originally posted by magiko



<center>Magiko Is Still Alive!</center>

Ricordate il Passo 11, già di Magiko, su qualche INFO?

Ovvero lo studio sui numeri di una sestina che tra di loro hanno una "differenza" di 11, appunto passo 11, in due decine che risultino adiacenti.

Questo aspetto mi è rimasto sempre in mente, perchè effettivamente nelle sestine vincenti che sortiscono il Passo 11 tra 2 numeri è molto frequente.

Ebbene, dovevo trovare un "metodo" per creare "Classi" di numeri in Passo 11, ovvero un metodo che mi permettesse di accumunare in qualche maniera detti numeri affinchè essi potessero essere giocati e studiati, o meglio: prima studiati e valutati e poi giocati.

Perchè prima di tutto bisogna che andate a trovare la Statistica sulle sestine realmente sortite e poi... via a giocare 1-2-3 Classi e non di più!

Sì, perchè con 1-2-3 sole Classi Passo 11 A/V riusciamo a catturare punteggi non alti, ma altissimi.

Prima di tutto Vi indico immediatamente il totale delle Classi che sono 10, formate maggiormente da 9 numeri con qualche Classe con 11 o 8 numeri.

In definitiva, nella maggior parte dei casi possiamo avere 9+9+9 Numeri di media cioè per 27 numeri; in caso estremo potremmo avere 11-9-9 numeri per 29 Numeri totali; mentre se ci va bene... possiamo stare sui 8+8+9 numeri per 25 totali.

Quindi, da 25 a 29 numeri e non di più in quanto bastano solo e solamente 3 di queste Classi.

Poi chi desidera porre in gioco 4 (o più) Classi, sono, come si dice, fatti suoi.

Io ho usato questo metro che purtroppo "via testo" non è tanto spiegabile bene, ma lo posto affinchè si sappia che questa strutturazione dei 90 numeri NON è casuale o messa lì a mio piacere ma si ottiene con uno stratagemma Magiko.

Prendo un cerchio e lo divido in due orizzontalmente con il suo diametro; a sx pondo lo 0 a dx il 5.

Quindi, se questo ---------------- è il diametro del cerchio, abbiamo 0 ---------------------- 5;

nella parte superiore in senso orario o Verso (V) abbiamo il 9-8-7-6 posizionati con spaziatura uguale, mentre nella parte inferiore partendo dallo 0 in senso antiorario o Antiverso (A) abbiamo 1-2-3-4 distanziati allo stesso modo.

Per ciascun numero si vede se dalla prima cifra (decina) alla sua seconda (unità) ci sia un Verso o un Antiverso e si misura la quantità con questa sola condizione: si prende il valore V o A più "corto".

Esempio.

30.

Si parte dal 3 e si vede che andando verso sinistra, verso lo 0, lo "spazio" è pari a 3 (si conta 2-1-0).

Quindi abbiamo effettuato un Verso (V) cioè ci siamo mossi in senso orario3.

E difatti il 30 è un V3.

Mi fermo qui, anche perchè il discorso di base verrà ripreso altre volte al fine di calcolare "qualsiasi" cosa sui numeri.

Ma, sono sempre pronto a dare spiegazioni a V/s domande.

Tuttavia, ho desiderato concedere il Metodo col quale si Classificano i 90 numeri via V o A.

Ma il titolo dello studio è</u>: Passo 11 in A/V.

Quindi, andando a postare le Classi ottenibili, vedrete come "tra" i numeri di una stessa Classe, fatte qualche eccezione, esista sempre il Passo 11.

Ho voluto ottenere, e ci sono riuscito, una classificazione innovativa sul Passo 11, che esiste, è molto valido e frequente e che è stato già di Magiko (vedi INFO).

Le Classi come detto sono solamente 10 e in base al fatto che i numeri siano V (versi: senso orario) o A (antiversi: senso antiorario o contrario) ed in base ancora al fatto che essi siano a distanza (tra le proprie cifre) 1-2-3-4 (ovvero 5, ma in questo caso esiste una stessa distanza per il V e per l'A, cioè se vediamo il 50 tra queste 2 cifre il 5 e lo 0 esistono sia in V che in A le stesse 5
 
x magiko,spero che tu possa postare tutte le 26 combinazioni per poter confrontare quelle che ho sviluppato io con il tuo metodo,ma son sicuro di aver fatto sbagli di calcolo,ciao e grazie.
pino55
 
quote:Originally posted by pino55

x magiko,spero che tu possa postare tutte le 26 combinazioni per poter confrontare quelle che ho sviluppato io con il tuo metodo,ma son sicuro di aver fatto sbagli di calcolo,ciao e grazie.
pino55

Ciao Pino, se Tu posti il tuo sviluppo e ci rendi partecipi di eventuali dubbi potremo correggere eventuali errori.



Sonic
 
ok spero di non digitere male,
2 4 7//13 15 18//24 26 29/30 36 37//41 46 48//52 57 59//60 63 68//71 74 79//80 85
24 46 74 / 29 41 71/ 26 48 79/ 41 37 48/ 52 29 41/ 74 26 48/ 71 37 24/ 63 36 26/ 4 36
30 57 85 / 36 52 85/ 37 59 85/ 52 46 59/ 60 30 59/ 80 36 57/ 80 41 30/ 74 48 37/ 13 46
41 63 2 / 48 60 4/ 46 68 7/ 60 57 68/ 79 48 68/ 4 46 63/ 7 59 46/ 80 57 41/ 29 57
52 71 13 / 59 79 15/ 57 74 18/ 79 63 74/ 80 57 71/ 13 52 79/ 15 74 52/ 2 68 52/ 30 63
60 80 26 / 68 80 24/ 63 80 30/ 80 71 85/ 2 63 85/ 24 60 85/ 29 85 60/ 18 79 60/ 41 71
spero che si capisca ciao grazie.
pino55
 
quote:Originally posted by pino55

ok spero di non digitere male,
2 4 7/ /13 15 18/ /24 26 29 /30 36 37/ /41 46 48/ /52 57 59/ /60 63 68/ /71 74 79/ /80 85
24 46 74 / 29 41 71 / 26 48 79 / 41 37 48 / 52 29 41 / 74 26 48 / 71 37 24 / 63 36 26 / 4 36
30 57 85 / 36 52 85 / 37 59 85 / 52 46 59 / 60 30 59 / 80 36 57 / 80 41 30 / 74 48 37 / 13 46
41 63 2 / 48 60 4 / 46 68 7 / 60 57 68 / 79 48 68 / 4 46 63 / 7 59 46 / 80 57 41 / 29 57
52 71 13 / 59 79 15 / 57 74 18 / 79 63 74 / 80 57 71 / 13 52 79 / 15 74 52 / 2 68 52 / 30 63
60 80 26 / 68 80 24 / 63 80 30 / 80 71 85 / 2 63 85 / 24 60 85 / 29 85 60 / 18 79 60 / 41 71
spero che si capisca ciao grazie.
pino55
 
quote:Originally posted by pino55

quote:Originally posted by pino55

ok spero di non digitare male,
02 04 07/ / 13 15 18// 24 26 29 / 30 36 37/ /41 46 48// 52 57 59/ /60 63 68// 71 74 79/ /80 85
24 46 74 / 29 41 71 / 26 48 79 / 41 37 48 / 52 29 41 / 74 26 48 / 71 37 24 / 63 36 26 / 04 36
30 57 85 / 36 52 85 / 37 59 85 / 52 46 59 / 60 30 59 / 80 36 57 / 80 41 30 / 74 48 37 / 13 46
41 63 02 / 48 60 04 / 46 68 07 / 60 57 68 / 79 48 68 / 04 46 63 / 07 59 46 / 80 57 41 / 29 57
52 71 13 / 59 79 15 / 57 74 18 / 79 63 74 / 80 57 71 / 13 52 79 / 15 74 52 / 02 68 52 / 30 63
60 80 26 / 68 80 24 / 63 80 30 / 80 71 85 / 02 63 85 / 24 60 85 / 29 85 60 / 18 79 60 / 41 71
spero che si capisca ciao grazie.
pino55
 
Ok Pino, mi sembra non ci siamo errori.

Rimetto il tuo sviluppo rendendolo graficamente più "leggibile" così si vede meglio:


|02|04|07|--|13|15|18|--|24|26|29|--|30|36|37|--|41|46|48|--|52|57|59|--|60|63|68|--|71|74|79|--|80|85|
|24|46|74|--|29|41|71|--|26|48|79|--|41|37|48|--|52|29|41|--|74|26|48|--|71|37|24|--|63|36|26|--|04|36|
|30|57|85|--|36|52|85|--|37|59|85|--|52|46|59|--|60|30|59|--|80|36|57|--|80|41|30|--|74|48|37|--|13|46|
|41|63|02|--|48|60|04|--|46|68|07|--|60|57|68|--|79|48|68|--|04|46|63|--|07|59|46|--|80|57|41|--|29|57|
|52|71|13|--|59|79|15|--|57|74|18|--|79|63|74|--|80|57|71|--|13|52|79|--|15|74|52|--|02|68|52|--|30|63|
|60|80|26|--|68|80|24|--|63|80|30|--|80|71|85|--|02|63|85|--|24|60|85|--|29|85|60|--|18|79|60|--|41|71|


Bye


Sonic
 
ok sonic,ti ringrazio della tua precisazione stampo e giochiamo sperando nella dea fortuna,ciao grazie.
pino55
 
Caro Pino 55, ho visto il tuo sviluppo.

Anche se c'è 1 o 2 errori in totale è fatto "bene" perchè hai seguito quanto detto, e cioè - permettendomi di ricordarlo a Tutti - :

1) "ALTERNATE" s-e-m-p-r-e i numeri di una Decina: cioè ricordateVi di prendere e mettere in colonna QUELLO che non è stato APPENA giocato.

Quindi se Voi.... Vi "distraete".... e giocate il... 56 e poi nella seguente sestina RIGIOCATE il 56 2NON E' UN DRAMMA": la prossima sestina fatela bene e cioè alternate i numeri affinchè ci sia sempre una ottima spalmabilità.

Se poi fate TUTTO "alternato" e cioè mettendo i numeri così come devono essere messi tutto va meglio.

2) Attenzione: ripeto che 46 = 2 e cioè la differenza porta alla Decina da cui partire (SE ESISTE); se NON esiste si passa a quella DIETRO a seguire PRESENTE con i numeri esistenti;

3) occhio - occhio - sempre a partire dalla Decina data dalla DIFFERENZA (78=1 partire da Decina 1) presentata;

se un numero è 66, la Differenza è 0 e si parte dalla Decina dello 0, se esiste cioè quella dei numeretti, ovvero quella successiva.

Per concludere, Pino55, il TUO sviluppo è - per quanto detto - assolutamente perfetto.

Ma, ripeto ancora una volta, E' LASCIATA FACOL</u>TA' al giocatore di poter "sbagliare" un numero da mettere in "colonna" rispetto ad un altro "appena, appena" già usato: NON succede niente; l'importante è che NON si giochi sempre le stesse cose.

E questo NON è possibile in quanto in Passo 11, è quanto postato da Pino 55 è evidente, NON è possibile in quanto proprio la DIFFERENZA fa la... differenza, andando sempre a pescare sestine diverse e ricordate sempre: TANTE quante sono i NUMERI in gioco.

Concludendo questo post, facendo i complimenti a Sonic e scrivendo un grazie di cuore a Pino55 che ha voluto "controllare" e valutare le cose.

Tanti Saluti.

Magiko!
 
Teoricamente, esisterebbe anche la possibilità di poter "spingere" su certri numeri piuttosto che altri in una sorta di "fissa", in questo modo:

basterebbe - sempre nella Decina di competanze - andare a scegliere quel numero rispetto ad un altro.

Cioè se una decina porta: 45-47-48-49 e noi per "qualche motivo" (statistica) preferiamo il 48 ed al massimo il 49, NON faremo altro che inserire PIU' 48 e (meno) PIU' 49 su tutte le sestine da sviluppare.

Se le sestine fossero 20 e noi decidiamo di "scegliere" SEMPRE il 48 quando evidentemente DOBBIAMO prendere un numero proprio da QUELLA Decina, e lo giochiamo su 10 sestine, abbiamo evidentemente che 10 sestine su 20 (50%) presentano un numero che possiamo definire "fissa" a Passo 11.

Cioè una fissa a Passo 11 non è altro che un numero "scelto", QUANDO ciò sia previsto (cioè SOLO quando si deve pescare da quella DECINA), in frequenza maggiore degli altri.

Ciò, per il fatto che prendiamo SOLO E SOLAMENTE UN NUMERO PER DECINA e quindi andando in Decina seguente si PERFEZIONA PER FORZA il Passo 11, ottenendo comunque sempre una distanza in sestina di 2-3-4 numeri tra di loro a Passo 11, indifferentemente "SE" uno o più numeri siano stati "preferiti" - in DECINA - rispetto ad altri.

Quindi, concludendo e sperando che sia stato chiaro: nella Decina "in operandi" NON CE NE FREGA niente se il giocatore.... prediliga un numero piuttosto che un altro, anzi, potrei dire.... meglio; dignificando che il giocatore tra 2-3 numeri di una Decina ha saputo individuare un comportamento estrazionistico a favore tale da poter assumere il valore di FISSA in Passo 11, che nulla toglie a TUTTO il Metodo che ripeto deve essere:

giocare numeri derivanti da Classi in Passo 11 A/V, e andando a verificare le sestine Vincenti dall'Alba dei Secoli, detto Passo 11 esiste sempre e comunque.

Magiko!
 
x sonic e magiko,stasera con i +1 e+2 e -1 -2 la sorte non ci ha favorito:(ma il metodo mi sembra buono,nel frattempo sto cercando di migliorare l'incolonnamento dei numeri e man mano prendo più pratica,ora manca solo il fattore principale il famoso fattore c..o,vi ringrazio alla prossima ciao.:):)
pino55
 
X MAGIKO E SONIC,STUDIANDO LO SCHEMA IN ALTO DELLE VARIE serie,nella prima cioe a1 v3 a2 ci sono 4 numeri della decina 20 in piu 3numeri della decina80 e il numero 90,nella ripartizione in terzina come vanno collegate i suddeti numeri visto che i numeri della 20° sono 4 e il 90 in quale serie di terzine va posto,spero di essere stato chiaro.
pino55
 
il numero 90 è sempre un po anomalo da classificare, tanto che in altri metodi di classificazione di Magiko visti su altri INFO non veniva considerato.

Ritengo comunque che esso si possa considerare come facente parte dei numeretti, come viene normalmente inserito nelle decine naturali:

Decina 0: 90 01 02 03 04 05 06 07 08 09
Decina 1: 10 11 12 13 14 15 ecc.

Quindi nella gestione del Riduttore P11 di Magiko lo puoi inserire come primo numero della decina 0.

In Classi P11 A1 V3 A2:

A1(01-12-21-23-34-45-56-67-78-89-90)---V3(07-18-29-30-41-52-63-74-85)---A2(02-13-24-35-46-57-68-79-80),

quando prepari la matrice o capocolonna del riduttore andando ad inserire tutti i numeri del sistema in ordine crescente secondo me sarebbe oppotuno partire così:

90 01 02 07 | 12 13 18 | 21 23 24 29 | 30 34 35 | ecc.

Quando andrai a fare lo sviluppo di questo insieme, attenendoti a quanto spiegato, non avrai difficoltà.
E' ovvio che in alcune colonne potrai trovarti ad avere due numeri della stessa decina ma, comunque, nella sestina ci sarà nesuuna, una o più coppie in P/11.






Sonic
 
grazie sonic avevo intuito che il 90 facesse parte dei numeretti,ma con la tua chiarezza nello spiegare le cose ho compreso anche come calcolare la serie di quattro numeri della stessa decina,mi rimetto a ricontrollare se lo sviluppo fatto è esatto.visto che sei collegato hai anche qualche numero del lotto per stasera? :):)
pino55
 
Solo a titolo di studio e prova, da mia statistica, e riferita alla estratio di stasera:

A1(01-12-21-23-34-45-56-67-78-89-90)---A3(03-14-25-36-47-58-69-70-81)---A4(04-15-26-37-48-59-60-71)

A2(02-13-24-35-46-57-68-79-80)---A3(03-14-25-36-47-58-69-70-81)---V1(09-10-32-43-54-65-76-87)

A3(03-14-25-36-47-58-69-70-81)---V2(08-19-20-31-42-53-64-75-86)---V1(09-10-32-43-54-65-76-87)

Naturalmente, in caso di almeno 4 o più punti puri "ricadenti" procederò a sviluppare il tutto secondo l'ultimissimo riduttore rispettivamente da 28, 26 ed ancora 26 numeri al fine di controllare se esiste la (o le... magari) sestina a punti reali.

Per quanto riguarda il 90, va benissimo tra i numeretti, ovvero come ultimo numero come lo uso mettere io: la questione non cambia in quanto cmq anche il 90 avrà - per forza (laddove esistono) - i suoi numeri, prima, a passo 11.

Se qualcuno legge, prima dell'estratio di questa sera, può postare un pronostico come quello postato da Magiko.

Ripeto: ancorchè fatto su statistica, è postato a solo titolo di studio... mi raccomando; prima studiamo e proviamo, poi possiamo anche giocare!

Tanti saluti, Magiko!
 
Osservati i tre insiemi P11 postati da Magiko, nell'ultimo concorso del 09/09/2008: 01 03 20 43 51 78 jolly 12 ----- A1 A3 V2 V1 V4 A1 jolly A1, sui quattro monitorati, danno interessanti risultati. Il primo insieme paga con TRE punti + jolly ed il terzo insieme anch'esso con TRE punti in s.v. .

Questi sono due miei insiemi di prova che, iniseme a quelli di Magiko, vorrei osservare per alcune estrazioni:

V3:07.18.29.30.41.52.63.74.85 ; A2:02.13.24.35.46.57.68.79.80 ; A3:03.14.25.36.47.58.69.70.81 ;

A2:02.13.24.35.46.57.68.79.80 ; A4:04.15.26.37.48.59.60.71 ; V1:09.10.32.43.54.65.76.87 ;

Vediamo .....

Sonic
 
11.09.2008
+-.++.+ . -. .++...
27.31.35.53.54.78 J.45

09.09.2008
+. +.+ . +. -.++...--
01.03.20.43.51.78 J.12

06.09.2008
+.++.++. +. -.+-...+-
02.22.33.42.52.71 J.72

04.09.2008
+. -.++.+-.- .- ...+1
01.06.11.27.65.80 J.21

02.09.2008
-.+ .+ .--.-+.--...+-
06.29.30.78.81.88 J.26

30.08.2008
+ .+-.++.+-.+-.-+...-
24.26.33.36.38.73 J.74

28.08.2008
+-.+ .+-.+ . +...... -
18.19.36.39.58.88 J.53


26.08.2008
-.++.+-. .+ .++...-+
07.23.28.50.80.87 J.27

23.08.2008
++.++.+-.- .- .++... +
21.31.37.64.75.88 J.41

21.08.2008
+. .++.+-.-+.- ...-
02.04.11.37.62.75 J.19

Ciao a Tutti di INFO.

Queste sono le riscritture dei 6 numeri delle ultimissime 10 sestine vincenti, rilette secondo il mio ultimissimo metro (metodo) che intende assegnare a ciascuna cifra di un numero la rispettiva "carica" positiva (+) o negativa (-) secondo quanto da me visto nelle sestine estratte e in riferimento al fatto che un numero altro non è che la rappresentazione, grafica, di qualche valore, in questo caso e per lo studio specifico, rappresentabile come una "carica" positiva o negativa.

Questa mia rilettura, un po' avventata se volete, oppure un po' troppo strana, che però nulla toglie a questo "modo" di lettura che NON E' in discussione circa UN ALTRO ma che è un modo, appunto, di lettura, cioè che è indipendente e competente in riferimento alla natura del ragionamento, porta a rilevare e rivelare i numeri di una sestina e quindi porta a stabilire in maniera piuttosto determinante la struttura della sestine o se si vuole dei numeri di un insieme da mettere in gioco, quindi anche in riferimento al Lotto.

Da quanto sopra esposto, ed in riferimento alla SOLA ciclicità, in mio assoluto interesse verso i lettori di INFO per la estratio di questa sera, e promettendomi, come, del che sono certo, di riferire il tutto ma quando avrò perfezionato il tutto come sempre ho chiesto, offro questa determinazione che si riassume nella individuazione in primis della struttura primaria dello steduio ed in secundis della effettiva struttura di un piccolo e significativo insieme "ad incremento" dei V/s, già, sistemi.

Nel periodo analizzato (queste 10 estratio consecutive) si vede un netto sorteggio di numeri, sestina-dipemdenti (cioè in riferimento alla sestina a cui si riferiscono) con "cariche" + ovvero con segni + piuttosto che numeri con maggioranza a segni -.

Questa è la prima analisi di quantità.

In riferimento a quanto sto analizzando, posso credere che questa sera sortiranno numeri - in sestina - che si identificheranno in situazioni simili a quanto richieso.

In riferimento, quindi, a quanto richiesto ed in riferimento al fatto che è prevista una quantificazione positiva (+), nella qualità estrazionistica posso andare - anche - a rivelare quanto segue, nel senso di offrire una spiegazione numerica utilizzabile dal giocatore nella estratio di questa sera, ma consapevoli SEMPRE che ogni Previsione potrebbe essere "sballata" e portare alla "definitiva rovina" del Metodo, Studio e/o Previsione, e cioè che laddove si raggruppano i numeri di dette 10 estratio consecutive in riferimento al segno (+) possiamo determinare questo insieme:

01-02-03-69-67-68-60-70-80, probabili;

60-61-62-63-70-71-72-73-11-22-33-66-77-88-16-17-18-26-27-28-36-37-38, + probabili, per 32 numeri totali.

Questa previsione, di studio e non esaustiva e comunque SEMPRE da verificare con semplice studio e NON giocata, è riferita alla estratio di questa sera e circa l'ultimissimo mio studio, che ricordo sto perfezionando e valutando..
Appunto: ricordate che anche io sto PERSONALMENTE verificando quanto vado a presentare e che questa previsione NON è assolutamente definitiva NE' deve essere intesa come "definitiva/migliore".

Nello studio, quanto da me letto e riversato in insiemi, tutttavia, rappresenta una buona base di partenza (x lo studio) circa questa estrazione sessantamilionesima...

Questa sera, o al massimo domani mattina, darò una rilettura al risultato estrazionale scaturente.

Intant
 
01-02-03-69-67-68-60-70-80, probabili;

60-61-62-63-70-71-72-73-11-22-33-66-77-88-16-17-18-26-27-28-36-37-38, + probabili, per 32 numeri totali.

In realtà, rileggendo vedo l'errore, il 60 e 70 sono ripetuti.

Questo porta al numero totale in gioco di 30 numeri, ma essi (60 e 70) possono essere intesi sia come probabili che come + probabili a seconda della giocata.

Magiko!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 25 febbraio 2025
    Bari
    44
    46
    59
    73
    72
    Cagliari
    62
    34
    79
    42
    67
    Firenze
    29
    81
    11
    82
    30
    Genova
    61
    01
    09
    14
    74
    Milano
    90
    04
    47
    24
    26
    Napoli
    64
    11
    49
    54
    66
    Palermo
    24
    54
    57
    90
    15
    Roma
    84
    21
    49
    24
    02
    Torino
    87
    54
    35
    23
    30
    Venezia
    07
    45
    42
    80
    56
    Nazionale
    89
    44
    90
    05
    45
    Estrazione Simbolotto
    Cagliari
    40
    13
    35
    06
    19
Indietro
Alto