lotto_tom75
Advanced Premium Member
Altra elucubrazione mentale su nuova possibile elaborazione riduzionale predittiva condivisa anche con la mia chatty 

by 90 cf82 sdr1 sdv2 clpmax 1 + cf8 complementare. Al 99% almeno 2 points cadono nella cf82 ma la c8 funge da "rete di sicurezza..."; proseguire la riduzione di questo tipo CX + c8 fino ad una classe CX teoricamente ottimale a patto ovviamente che nel proseguire la riduzione si ottengano sempre % interessanti identiche o similari a quella di partenza e anche clp max ridotti o comunque sia con crtmin relativi molto contenuti e <= 9 x s2 mantenendo anche sempre la coerenza percentuale aumentando il numeor di ultime estrazioni analizzate secondo la formuletta: ultime estrazioni = clpmax x100. In questo modo forse è possibile rilevare una sorta di frattale numerico conservativo almeno... 2 points a colpo su ruota unica nella classe > di quella di 8 ad essa complementare. Inoltre il comportamento... di uscita potrebbe variare secondo tre soli schemi "estremi" ovvero : concavo, convesso e cuspidale. Con concavo si intende un evento di sfaldamento entro i limiti parametrici storici , con convesso un superamento "rottura" di tali limiti ipotetici e con cuspidale sfaldamenti successivi al raggiungimento di particolari punte di valori storici estremi per i tipi di parametri statistici più vari. primi fra tutti incmax std, p e III.



by 90 cf82 sdr1 sdv2 clpmax 1 + cf8 complementare. Al 99% almeno 2 points cadono nella cf82 ma la c8 funge da "rete di sicurezza..."; proseguire la riduzione di questo tipo CX + c8 fino ad una classe CX teoricamente ottimale a patto ovviamente che nel proseguire la riduzione si ottengano sempre % interessanti identiche o similari a quella di partenza e anche clp max ridotti o comunque sia con crtmin relativi molto contenuti e <= 9 x s2 mantenendo anche sempre la coerenza percentuale aumentando il numeor di ultime estrazioni analizzate secondo la formuletta: ultime estrazioni = clpmax x100. In questo modo forse è possibile rilevare una sorta di frattale numerico conservativo almeno... 2 points a colpo su ruota unica nella classe > di quella di 8 ad essa complementare. Inoltre il comportamento... di uscita potrebbe variare secondo tre soli schemi "estremi" ovvero : concavo, convesso e cuspidale. Con concavo si intende un evento di sfaldamento entro i limiti parametrici storici , con convesso un superamento "rottura" di tali limiti ipotetici e con cuspidale sfaldamenti successivi al raggiungimento di particolari punte di valori storici estremi per i tipi di parametri statistici più vari. primi fra tutti incmax std, p e III.


Ultima modifica: