Novità

Just Some Notes to Remember on New Computational and Reductional Developments

Altro sistema riduzionale "x fase intermedia - conclusiva su 1r " con utopico target s2 a colpo su TTeoNZo1runica.

1) sdr1sdv2 x s2 a colpo su TToNZ clplmax 1 crtmin 1 ca 1 c- 0 by es 8117 (es. cf36din)
2) sviluppo x s2 della formazione del punto 1 in sottoclassi a step <= 3 (es. step 2 -> c34) con matrice iperfast su 1r a girare by es 8117
3) scelta dell'eventuale risultanza(e) con diff0 incmax0 xs2 su 1r.
4) filtraggio della sdr1sdv2 o della sua ridotta diff0 incmax0 xs2 solo su ruota individuata dal punto 3 con pyhton o streamlit secondo parametri specifici di volta in volta aggiustabili (es. ultime tot estrazioni come es. by es 8117) + ra min 1500 ra max 2000 fq tra 1 e 5 , diff 0 , incmax <= 500 , ovvero secondo config che in casi passati hanno conservato almeno 2 points a colpo in casi analoghi con meno risultanze possibili rispetto a tutte le coppie generabili a partire esclusivamente dal quella specifica tipologia di guc dinamico rilevato al punto 1. Possibile forse applicare lo stesso tipo di filtraggio anche a classi abs (anche molto + ridotte tipo la absc24 ad esempio x s2 su TTeNZ by es 8117).
 
Ultima modifica:
Ulteriore reductional flow forse + robusto dei precedenti e sempre per teorico e utopico esito a colpo su ruota unica.

1) cf36sdr1sdv2 by 90 clpmax1 crtmin 1 ca1 su TTeNZ unite by es 8117
2) sviluppo della cf36 in cf34 o cf32 x s2 su 1r a girare con matrice iper fast (5 ore ca)
3) scelta delle sole risultanze e ruote con diff=0 incmax 0 (generalmente non + di tre ogni volta)
4) se + di una risultanza diff0 incmax0 x s2 x ruota fare e scegliere il gu dei loro collimanti full che generalmente sarà di classe <= 30.
5) sviluppare il gu formato al punto (4) in c1 xs1 by es 8117 e dicotomizzarlo o scegliere il gruppo delle fq min come teoricamente favorito (es le prime 15 partendo dal basso ordinando x fq decrescente se il guc è di 29 o 30 elementi).
6) sviluppare il relativo guc formato al punto (5) in c5 x s2 su ognuna delle r rispettive scelte e scegliere e unire quelle a fqmax unica o isofq e a fq min unica o isofq by es 8117. la coppia potrebbe trovarsi nel guc dell'elemento xs1 in c1 a fq min unica o isofq nella c5 a fq max unica e dell'elemento a fq max unica o isofq nella c5 a fq min unica e anche nel guc delle prime due c3 x s2 con ra max unico sviluppate dal guc (di classe <=10) delle due c5 cosi estrapolate.
7) a volte possono capitare casi eccezionali con molte cf34 o cf32 doc su 1r e che quindi il relativo gu dei collimanti sia estremamente ridotto e di classe anche <= 10. In questi casi in caso di mancato sfaldamento di s2 a colpo è bene provare x 2/3 clp x s2 e sup sulla ruota target risultante.

IMG_20250529_213943_compress96.jpg
 
Ultima modifica:
Alcuni nuovi appunti al volo per cercare utopico esito di s2 a colpo costante in micro lunghetta di classe <= 10 su 1r :

Attacco frontale su r voluta : es. by abs 70 xs2 su 1r sviluppo in c4 x s1 by inizio ruota guc sviluppato in incmax III c5 xs3 -> Unione risultanze incmax III se classe gu <= 10 ; Sorte ipotizzata sdr-1 ovvero s2

Attacco laterale : trovare r con diff0 incmax 0 xs2 in c28 by es 8117 by absc29 e sviluppare la absc29 in c5 xs3 incmaxIII su quella ruota ; unire le risultanze incmax III se il relativo gu e' di classe <=10 ; sorte ipotizzata sdr-1 ovvero s2

nel primo caso c'e' un muro di 900k formazioni ca che richiede tempo x essere sminuzzato in incmax III ; nel secondo caso non si può scegliere la ruota che viene selezionata dall'output.

in entrambi i casi resta comunque da cercar di capire cosa e perché tende ad uscire in coppia nel gu finale di classe <= 10 🧐🤨🤔

Caso winner di esempio:

IMG_20250708_233016_compress64.jpg
 
Ultima modifica:
Altro appunto al volo xs2 in micro lunghetta su tutte e non solo : matrice 9 abs xs1 su TTeNZ by es 8117 -> ottima per cercare c6 diff 0 xs1 incmax0 su ttenz by es 8117 da usarsi poi come fissa in micro lunghette xs2 di classe <= 10 su 1r o su tt unite con stabilità teorica 1111111111 ecc.. Xs2 in c10 o c12 su tt unite by es 8117
 
memo PIANO RIDUZIONALE PREDITTIVO forse definitivo AI+human



Partire sempre dalla ABS c29 xs2 su TTeNZ by 1871


Usare sempre la matrice IPERFAST per rilevare su 1 ruota a girare dal 1871 x s2 la condizione c26 diff 0 incmax 0 con tutti gli incmax 0 anche per tutti gli altri casi



Dare in pasto al TEAM AI NINJA TURTLES la c29 e tutti gli sfaldamenti sulla ruota scelta di minimo ambo dal 1871 all'estrazione + recente...




Analizzare la c29 x s2 in c4 da 2 a 5p unite sulla ruota scelta e dare al TEAM AI NINJA TURTLES il risultato del report (che richiederà 1 ora ca di tempo)



Analizzare la c29 x Estratto in classe 1 e x Ambo in classe 2 dal 1871 all'estrazione + recente sulla ruota scelta e dare al TEAM AI NINJA TURTLES il risultato del report



Ricordare al TEAM AI NINJA TURTLES i 65 tipi di analisi neurali come ultimissimo eventuale filtro di convalida degli “scelti” + ricordare loro eventuale analisi binaria finale (scomposizione atomica dei numeri scelti)



PUNTI DI FORZA di questo tipo di sviluppo:


CONDIZIONE DINAMICA DI ATTACCO COSTANTE:

c29 ABS


CONDIZIONE DI IDENTIFICAZIONE RUOTA UNICA COSTANTE:

c26 diff0 incmax0 xs2 su 1r con tutti incmax0 per tutti gli altri casi


RANGE TEMPORALE DI ANALISI VASTISSIMO:

dal 1871


STABILITA' TEORICA FORTISSIMA:

dal 1871


GRUPPO BASE DINAMICO ESTREMAMENTE CONTENUTO:

c26



SORTEDI RICERCA E DI VERIFICA A COLPO A DIR POCO INTERESSANTE:

ambo su ruota unica



POLIEDRICITA' DI SVILUPPI “cesellanti” LA CLASSE FINALE:

praticamente infinita (AI, analisi statistica std, incmax III, p , std ecc...)



TARGET FINALE:

classe <= 10 x s2 a colpo su ruota unica


TEMPO DI ATTESA MINIMO:

1 colpo

ESPOSIZIONE MINIMA:

1 ruota 1 sola classe



PUNTI DI DEBOLEZZA:

la sfiga :)

e la diabolica mente e struttura (AI?)
della lottomatica :)



Google_AI_Studio_AI-Team-Predictive-Ninja-Turtles-evolution.jpg
ildojosistaallenandoperesitoacolpo.552Z.jpg
 
Ultima modifica:
Aggiornamento memo actual best reductional work flow to s2 in 1 shot on 1r:

Step 1 : absc33 xs2 su 7 sisters from 1871
Step 2 : analisi iper fast in c30 xs2 su 1r by 7 sisters by 1871
Step 3 : selezione risultanze diff0 e diff0 incmax0
Step 4 : analisi incmax std, III, p xs2 o xs1 su r target individuata by 1871 sia dei collimanti diff0 che di quelli diff0 e incmax0 . Analisi AI sia con Ai ninja turtle team che con AI colab script.
Step 5 (extra) : proverò anche ad analizzare direttamente sia con Ai ninja turtle team che con AI colab script la absc33 su ognuna delle 7 sisters presa singolarmente e dal 1871 x s1 e s2 e anche solo x s2.
 
Ultima modifica:
Altro tipo di sviluppo forse molto interessante sia su 7 sorelle che su ruota unica (variante).

su 7 sorelle

1) rilevamento a partire dalla classe absc33xs2by1871 sulle 7s delle risultanze incmaxp doc xs1 in c2 su4/5p unite
2) unirle nel relativo guc
3) analizzare per incmax std con fissi la absc33 con il guc del punto 2 come fissa di classe c x s2 in c9 su 7s separate
4) rilevamento di una o + ruote con valide > 0
5) prendere in considerazione nelle rispettive risultanze delle ruota "valide" gli elementi presenti in tutte e quelli presenti solo 1 volta e unire il tutto... nel gucB
6) sviluppare il gucB in c5 x s2 sulle rispettive ruote e scegliere le risultanze con ra max (unico o isocrono) e quelle con fq min (unica o isofq).



su ruota unica

1) rilevamento a partire dalla classe abscX x s2 sulla rispettiva ruota (es. absc70xs2 su NZ) delle risultanze incmaxp doc xs1 in c2 su 2p unite.
2) unirle nel relativo guc
3) analizzare per incmax std con fissi la abscX con il guc del punto 2 come fissa di classe c x s2 in cX (da c del guc+1 fino a c9 o a c che non superi il 1 mln di formazioni) su quella unica ruota.
4) prendere in considerazione nelle rispettive risultanze della ruota gli elementi presenti in tutte e quelli presenti solo 1 volta e unire il tutto... nel gucB
5) sviluppare il gucB in c5 x s2 sulle rispettive ruote e scegliere le risultanze con ra max (unico o isocrono) e quelle con fq min (unica o isofq).
 
Ultima modifica:
Cambio di paradigma forse "determinante..." discusso con AI (gemma) : scegliere "differenziali" tra gruppo base analizzato per incmaxp ed elementi in output perchè sono quelli forse... gli elementi "perturbatori" della torre di Jenga relativa... teoricamente favoriti a fare capolino... x la sorte di ricerca o per la sorte di ricerca -1 o -2 punti... indipendentemente da : sorte, classe, formazione, e numero di ruote e posizioni unite analizzate e mostrate in output :unsure:
 
Possibili sviluppi integrali e di gdp5 di classi base doc (es. 20inars1)

t=5
v\k 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25
6
7 6
8 12 6
9 30 9 6
10 50 20 8 6
11 100 34 16 7 6
12 132 59 26 12 6 6
13 245 78 42 19 11 6 6
14 371 138 55 32 14 10 6 6
15 578 189 89 42 27 13 9 6 6
16 808 283 115 61 34 22 12 8 6 6
17 1213 398 178 79 48 30 17 11 7 6 6
18 1546 548 256 113 54 42 24 15 9 6 6 6
19 2175 703 335 149 83 49 37 21 14 9 6 6 6
20 2850 980 418 211 96 64 42 31 18 12 8 6 6 6

max classe gdp5 : 19

con 20 elementi si generano in modo integrale

x classe 1 : 20 formazioni
x classe 2 : 190 formazioni
x classe 3 : 1140 formazioni
x classe 4 : 4845 formazioni
x classe 5 : 15504 formazioni
x classe 6 : 38760 formazioni
x classe 7 : 77520 formazioni
x classe 8 : 125970 formazioni
x classe 9 : 167960 formazioni
x classe 10 : 184756 formazioni << cuspide
x classe 11 : 167960 formazioni
x classe 12 : 125970 formazioni
x classe 13 : 77520 formazioni
x classe 14 : 38760 formazioni
x classe 15 : 15504 formazioni
x classe 16 : 4845 formazioni
x classe 17 : 1140 formazioni
x classe 18 : 190 formazioni
x classe 19 : 20 formazioni
x classe 20 : 1 formazioni
 
Sviluppi integrali della matrice cinque c14 xs1 su TTeNZ by 1871

con 14 elementi si generano in modo integrale

x classe 1 : 14 formazioni
x classe 2 : 91 formazioni
x classe 3 : 364 formazioni
x classe 4 : 1001 formazioni
x classe 5 : 2002 formazioni
x classe 6 : 3003 formazioni
x classe 7 : 3432 formazioni < cuspide
x classe 8 : 3003 formazioni
x classe 9 : 2002 formazioni
x classe 10 : 1001 formazioni
x classe 11 : 364 formazioni
x classe 12 : 91 formazioni
x classe 13 : 14 formazioni
x classe 14 : 1 formazioni

nop: con grifone corazzato è possibile analizzare in pochi secondi anche con sola cpu la cuspide su 1r a girare... nel caso si trovasse la seguente uguaglianza x s1 su 1r x due risultanze .. -> ra=rs max x s1 in c7 su unica ruota sarebbe auspicabile un utopico s2 a colpo su 1r in c14 o in anche in gruppo unione (gu) composto da meno elementi nel caso le due formazioni avessero uno o più componenti comuni.

grifonecorazzato-light.jpg
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 26 settembre 2025
    Bari
    15
    03
    85
    54
    45
    Cagliari
    59
    39
    18
    24
    70
    Firenze
    13
    34
    70
    32
    14
    Genova
    40
    37
    45
    88
    81
    Milano
    27
    12
    16
    53
    70
    Napoli
    06
    44
    76
    67
    50
    Palermo
    24
    23
    62
    63
    34
    Roma
    38
    90
    71
    04
    77
    Torino
    15
    84
    47
    39
    13
    Venezia
    54
    38
    15
    04
    56
    Nazionale
    67
    63
    88
    60
    08
    Estrazione Simbolotto
    Palermo
    28
    35
    19
    37
    13
Indietro
Alto