Novità

La "BUFALA" delle estrazioni indipendenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao :)

Scusate l'intrusione, ma non è chiaro:


Hettro prima della risposta di quarzo dice:
Nel caso dello "ESTRATTO SEMPLICE" la cosa è diversa.
Estratto 1/18 - non ci piove !!!!!!!!



.... nel suo l'intervento Quarzo dice:
Per l'estratto semplice, anche se comunemente gli si attribuisce una probabilità di 1/18,
in realtà sarebbe più corretto parlare di probabilità media
(proprio perchè non gli si attribuisce una specifica posizione)
che è data da: ((1/90)+(1/89)+(1/88)+(1/87)+(1/86) = 0,0568 ossia: 1/17,59


....dopo Hettro dice :
In fin dei conti torniamo a quanto asserito dal Gorgia (1/17,59), che poi non è gran ché da 1/18.


....Abel Kein (che saluto,nell'eventualità ci stia leggendo)
al tempo delle anologie tra "frane" ed estratti,
affermava che:



per '"l'ESTRATTO SEMPLICE" la probabilità è data
dal numero delle cinquine che contengono l'estratto in questione,
diviso il numero di tutte le cinquine possibili con i 90 estratti?

2.441.626/43.949.268 = 1/18


....dal "mio insignificante punto di vista" la visione di Abel Kein,
è quella corretta,(ricordo che ad ogni estrazione vengono estratte cinquine)

......se vi fa piacere.....
constatato che le vostre conoscenze sono superiori alle mie,
vi prego di fare chiarezza sull'argomento, se è possibile.
Discorso molto interessante speriamo continui !
Grazie.:)

CHIAREZZA SIA.......................................

CHE DIFFERENZA C'è TRA 1/17,59 e 1/18 ?????????? (BAZZECOLE) !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma il punto non è questo, parliamo di DIPENDENZA o NON DIPENDENZA (INDIPENDENZA)

Spero solo sia assodata una cosa:

La differenza di PROBABILITA' STATISTICA tra la posizione dei 5 ESTRATTI.

1/90 - 1/89 - 1/88 - 1/87 - 1/86

ASSODATO QUESTO dobbiamo affermare senza ombra di dubbio che vi è DIPENDENZA FRA ESTRATTI.....................

Se poi passiamo al 1° ESTRATTO esso è DIPENDENTE dalle ESTRAZIONI PRECEDENTI.

Da tenere in conto che l'ESTRAZIONE non è formata da una sola CINQUINA bensì da 10 + 1 (NAZIONALE), il che ci porta a dover ritenere che vi è DIPENDENZA tra le cinquine delle varie RUOTE.....................

Ciao e a presto risentirti, Hettro
 
Ultima modifica:
Ciao :)

... constatato che le vostre conoscenze sono superiori alle mie,
vi prego di fare chiarezza sull'argomento, se è possibile.
Discorso molto interessante speriamo continui !
Grazie.:)

Caro surmang,
lasciamo le conoscenze superiori o inferiori ad altri. Penso che ciascuno di noi ha punti di eccellenza e punti di debolezza!
Nella mia professione ho visto esimi professori che poi erano imbranatissimi davanti ad un distributore automatico di bevande :)
Tornando alla probabilità di cui chiedevi, non è per dare una risposta da "politico", ma dipende dal contesto che osservi l'evento.

Mi spiego meglio.

Teoricamente la probabilità media (e se osservi il mio post avevo sottolineato la parola media) è 1/17,59 ed è anche molto intuitivo perché i numeri estratti non sono riposti nella Venus, quindi avremo all'inizio 90 numeri, poi 89 ... fino a 86 numeri. Quindi, durante l'estrazione, spaziamo da 1/90 del primo estratto fino a 1/86 del quinto estratto.

Concretamente, siccome non posso speculare in fase di estrazione ma mi devo prima sorbire l'intera cinquina estratta, ha ragione Abel Kein che è 1/18.

Questa piccola differenza tra 1/18 e 1/17,56 può far sorridere per le applicazioni pratiche del gioco, ma, siccome questo termine compare quasi sempre come esponente nelle formule del calcolo delle probabilità, può far prendere della cantonate pazzesche quando si stimano statisticamente lunghi periodi temporali.

Questo perchè l'uomo, durante la sua lunga evoluzione, ha affinato il cervello (e le sue intuizioni) in modo lineare e non esponenziale.

Un esempio? :)
Prendi un foglio di carta spesso un millimetro. Poi lo pieghi in due e lo spessore sarà di 2 millimetri.
E ora viene la domanda: quanto è spesso il foglio dopo che l'ho piegato 38 volte? Molti, rispondendo istintivamente, parleranno di qualche metro :)
Risposta: 2^38= 274.877.906.944 = 274.878 Km ossia spesso come la distanza Terra - Luna!

Quarzo
 
non vedo nessuna dipendenza dal primo estratto ne con le estrazioni precedenti, ne dal fatto che ci siano 10 o più ruote, anche perchè ad ogni singola estrazione si riparte con 90 numeri e in ogni singola ruota ci sono 90 numeri, quindi impossibile che siano dipendenti

passi il fatto che l'estratto determinato nelle posizioni 2-3-4-5 dipendano dai numeri che gli precedono, ma il primo no, dipende esclusivamente dal caso.(secondo logica tutti i numeri sono estratti casualmente)

dipendono dalle statistiche dite? in parte si, ma è sempre la casualità che determina le cinquine estratte
 
Ultima modifica:
CHIAREZZA SIA.......................................

CHE DIFFERENZA C'è TRA 1/17,59 e 1/18 ?????????? (BAZZECOLE) !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma il punto non è questo, parliamo di DIPENDENZA o NON DIPENDENZA (INDIPENDENZA)

Ciao e a presto risentirti, Hettro

Ciao Hettro, grazie ..:)

Penso che proprio....... (BAZZECOLE)........ non siano!

Allego di seguito un esempio con duplice calcolo della distribuzione teorica delle frequenze in 90 estrazioni, la propagazione dell'errore è per me significativa.


p=1/18

P 18.JPG

Codice:
--------------------------------------------------------------------------------------
fK  fRea  fTeo  fR-fT                  NUMERI         Es 90   Bari
--------------------------------------------------------------------------------------
K00 [0   ][1   ][-1  ] [0   ] 
K01 [5   ][3   ][2   ] [1,8 ] 12.16.47.48.54.
K02 [6   ][7   ][-1  ] [0,8 ] 17.24.27.39.52.85.
K03 [13  ][13  ][0   ] [1   ] 11.18.21.32.41.44.60.62.65.71.73.75.76.
K04 [15  ][16  ][-1  ] [0,9 ] 01.04.09.10.14.22.26.33.38.42.46.50.56.63.66.
K05 [18  ][16  ][2   ] [1,1 ] 05.07.19.23.30.31.34.40.53.58.61.64.68.74.78.82.87.89.
K06 [10  ][14  ][-4  ] [0,7 ] 13.29.36.55.57.67.70.80.83.86.
K07 [9   ][10  ][-1  ] [0,9 ] 06.15.28.43.51.69.79.81.88.
K08 [7   ][6   ][1   ] [1,2 ] 02.03.08.20.25.37.84.
K09 [5   ][3   ][2   ] [1,6 ] 35.45.49.72.77.
K10 [2   ][1   ][1   ] [1,3 ] 59.90.
---------------------------------------------------------------------------------------
fK  fRea  fTeo  fR-fT                  NUMERI         Es 8532-8621     P=1/18  
---------------------------------------------------------------------------------------


p=1/17,59

P17.59.JPG

Codice:
--------------------------------------------------------------------------------------
fK   fRea  fTeo  fR-fT                  NUMERI         Es 90   Bari
--------------------------------------------------------------------------------------
K00 [0   ][0   ][0   ] [0   ] 
K01 [5   ][3   ][2   ] [2   ] 12.16.47.48.54.
K02 [6   ][7   ][-1  ] [0,9 ] 17.24.27.39.52.85.
K03 [13  ][12  ][1   ] [1,1 ] 11.18.21.32.41.44.60.62.65.71.73.75.76.
K04 [15  ][16  ][-1  ] [1   ] 01.04.09.10.14.22.26.33.38.42.46.50.56.63.66.
K05 [18  ][16  ][2   ] [1,1 ] 05.07.19.23.30.31.34.40.53.58.61.64.68.74.78.82.87.89.
K06 [10  ][14  ][-4  ] [0,7 ] 13.29.36.55.57.67.70.80.83.86.
K07 [9   ][10  ][-1  ] [0,9 ] 06.15.28.43.51.69.79.81.88.
K08 [7   ][6   ][1   ] [1,1 ] 02.03.08.20.25.37.84.
K09 [5   ][3   ][2   ] [1,5 ] 35.45.49.72.77.
K10 [2   ][2   ][0   ] [1,2 ] 59.90.
-----------------------------------------------------------------------------------------
fK  fRea  fTeo  fR-fT                  NUMERI         Es 8532-8621        P=1/17.59
-----------------------------------------------------------------------------------------

Per quando riguarda l'oggetto in discussione, già ho espresso piu' volte la mia "visione" , ciao ed ancora grazie .

:)
 
Caro surmang,
lasciamo le conoscenze superiori o inferiori ad altri. Penso che ciascuno di noi ha punti di eccellenza e punti di debolezza!
Nella mia professione ho visto esimi professori che poi erano imbranatissimi davanti ad un distributore automatico di bevande :)
Tornando alla probabilità di cui chiedevi, non è per dare una risposta da "politico", ma dipende dal contesto che osservi l'evento.

Mi spiego meglio.

Teoricamente la probabilità media (e se osservi il mio post avevo sottolineato la parola media) è 1/17,59 ed è anche molto intuitivo perché i numeri estratti non sono riposti nella Venus, quindi avremo all'inizio 90 numeri, poi 89 ... fino a 86 numeri. Quindi, durante l'estrazione, spaziamo da 1/90 del primo estratto fino a 1/86 del quinto estratto.

Concretamente, siccome non posso speculare in fase di estrazione ma mi devo prima sorbire l'intera cinquina estratta, ha ragione Abel Kein che è 1/18.

Questa piccola differenza tra 1/18 e 1/17,56 può far sorridere per le applicazioni pratiche del gioco, ma, siccome questo termine compare quasi sempre come esponente nelle formule del calcolo delle probabilità, può far prendere della cantonate pazzesche quando si stimano statisticamente lunghi periodi temporali.

Questo perchè l'uomo, durante la sua lunga evoluzione, ha affinato il cervello (e le sue intuizioni) in modo lineare e non esponenziale.

Un esempio? :)
Prendi un foglio di carta spesso un millimetro. Poi lo pieghi in due e lo spessore sarà di 2 millimetri.
E ora viene la domanda: quanto è spesso il foglio dopo che l'ho piegato 38 volte? Molti, rispondendo istintivamente, parleranno di qualche metro :)
Risposta: 2^38= 274.877.906.944 = 274.878 Km ossia spesso come la distanza Terra - Luna!

Quarzo

Ciao Quarzo,:)
grazie per l'incoraggiamento si è vero che:
ciascuno di noi ha punti di eccellenza e punti di debolezza!
ma proprio perchè consapevole delle mie insufficienze (sono un inno all'insufficienza!!!,......e bada bene non è retorica ne falsa modestia.....però è un altro topic! :D)
quando "nei paraggi" ci sono altri "meglio attrezzati" per la questione, è mia abitudine assumere una posizione di ascolto ed intervenire solo in caso di dubbio,
come in questo caso.
Ringrazio per aver chiarito la questione in modo tale che non possa esserci fraintendimento,
complimenti per la chiarezza di esposizione e per la gentilezza.

grazie1.jpg
 
quando "nei paraggi" ci sono altri "meglio attrezzati" per la questione, è mia abitudine assumere una posizione di ascolto ed intervenire solo in caso di dubbio,
come in questo caso.
Ringrazio per aver chiarito la questione in modo tale che non possa esserci fraintendimento,
complimenti per la chiarezza di esposizione e per la gentilezza.

Vedi l'allegato 7416


che casualità io ho l'abitudine di controllare se qualcuno approfittandosi della mia incompetenza tenti di rifilarmi delle false verità ...
quando mi si dimostrerà che la probabilità è influenzata da altri fattori allora sarò felice di dare ragione a chi sostiene che le estrazioni siano dipendenti , fino ad allora purtroppo non posso farlo ...
 
X quarzo

Un esempio? :)
Prendi un foglio di carta spesso un millimetro. Poi lo pieghi in due e lo spessore sarà di 2 millimetri.
E ora viene la domanda: quanto è spesso il foglio dopo che l'ho piegato 38 volte? Molti, rispondendo istintivamente, parleranno di qualche metro :)
Risposta: 2^38= 274.877.906.944 = 274.878 Km ossia spesso come la distanza Terra - Luna!

Quarzo

Solo teorico.

Vecchio Totocalcio = 3^13, esattamente esponenziale.

Il lotto non è esponenziale ma fattoriale (n!).
 
anzi voglio aggiungere che per convincermi è necessaria una formula con la quale calcolare il grado di dipendenza tra i numeri e un'altra che come risultato mi dia la nuova probabilità in funzione della dipendenza , analogamente alla formula della probabilità che come ricordato con la citazione di Abel Kein è data dal numero degli eventi favorevoli fratto il numero di quelli possibili , questa formula è vera in quanto dimostrabile se portiamo al numeratire lo stesso valore del denominatore otteniamo 1 , ovvero un evento qualificicabile come evento certo.
Avanti con la formula ... io attendo ...
 
Ciao Hettro, grazie ..:)

Penso che proprio....... (BAZZECOLE)........ non siano!

Allego di seguito un esempio con duplice calcolo della distribuzione teorica delle frequenze in 90 estrazioni, la propagazione dell'errore è per me significativa.


p=1/18

Vedi l'allegato 7413

Codice:
--------------------------------------------------------------------------------------
fK  fRea  fTeo  fR-fT                  NUMERI         Es 90   Bari
--------------------------------------------------------------------------------------
K00 [0   ][1   ][-1  ] [0   ] 
K01 [5   ][3   ][2   ] [1,8 ] 12.16.47.48.54.
K02 [6   ][7   ][-1  ] [0,8 ] 17.24.27.39.52.85.
K03 [13  ][13  ][0   ] [1   ] 11.18.21.32.41.44.60.62.65.71.73.75.76.
K04 [15  ][16  ][-1  ] [0,9 ] 01.04.09.10.14.22.26.33.38.42.46.50.56.63.66.
K05 [18  ][16  ][2   ] [1,1 ] 05.07.19.23.30.31.34.40.53.58.61.64.68.74.78.82.87.89.
K06 [10  ][14  ][-4  ] [0,7 ] 13.29.36.55.57.67.70.80.83.86.
K07 [9   ][10  ][-1  ] [0,9 ] 06.15.28.43.51.69.79.81.88.
K08 [7   ][6   ][1   ] [1,2 ] 02.03.08.20.25.37.84.
K09 [5   ][3   ][2   ] [1,6 ] 35.45.49.72.77.
K10 [2   ][1   ][1   ] [1,3 ] 59.90.
---------------------------------------------------------------------------------------
fK  fRea  fTeo  fR-fT                  NUMERI         Es 8532-8621     P=1/18  
---------------------------------------------------------------------------------------


p=1/17,59

Vedi l'allegato 7414

Codice:
--------------------------------------------------------------------------------------
fK   fRea  fTeo  fR-fT                  NUMERI         Es 90   Bari
--------------------------------------------------------------------------------------
K00 [0   ][0   ][0   ] [0   ] 
K01 [5   ][3   ][2   ] [2   ] 12.16.47.48.54.
K02 [6   ][7   ][-1  ] [0,9 ] 17.24.27.39.52.85.
K03 [13  ][12  ][1   ] [1,1 ] 11.18.21.32.41.44.60.62.65.71.73.75.76.
K04 [15  ][16  ][-1  ] [1   ] 01.04.09.10.14.22.26.33.38.42.46.50.56.63.66.
K05 [18  ][16  ][2   ] [1,1 ] 05.07.19.23.30.31.34.40.53.58.61.64.68.74.78.82.87.89.
K06 [10  ][14  ][-4  ] [0,7 ] 13.29.36.55.57.67.70.80.83.86.
K07 [9   ][10  ][-1  ] [0,9 ] 06.15.28.43.51.69.79.81.88.
K08 [7   ][6   ][1   ] [1,1 ] 02.03.08.20.25.37.84.
K09 [5   ][3   ][2   ] [1,5 ] 35.45.49.72.77.
K10 [2   ][2   ][0   ] [1,2 ] 59.90.
-----------------------------------------------------------------------------------------
fK  fRea  fTeo  fR-fT                  NUMERI         Es 8532-8621        P=1/17.59
-----------------------------------------------------------------------------------------
:)

Ripetiamoci !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Lotto, teniamo conto di un solo Estratto su 90:
1) Esatto 1/17,59 per gli ovvi motivi del TEMPO di estrazione (Le estrazioni non sono SIMULTANEE).
2) 1°pos 1/90 - 2°pos 1/89 - 3°pos 1/88 - 4°pos 1/87 - 5°pos 1/86 (Quale è la posizione più conveniente x il gioco?).



Per quando riguarda l'oggetto in discussione, già ho espresso più volte la mia "visione" , ciao ed ancora grazie .
:)

Potresti ribadirla cortesemente, grazie, Hettro
 
Ultima modifica:
per me non esiste una posizione piu conveniente sia perche non si puo giocare tra l'estrazione di un numero e il successivo quindi spaere che il secondo estratto sia 1/89 quando non si puo tenere conto di quale sia quel 90esimo mancante è del tutto inutile , sia per un motivo ancora piu logico e comprensibile di sicuro a tutti senza bisogno di paroloni atti ad impressionare i sempliciotti.
Se ci fosse qualche posizione piu conventiente lo stato la pagherebbe in modo diverso (tipico ragioamento della serva)

ciao
 
anzi voglio aggiungere che per convincermi è necessaria una formula con la quale calcolare il grado di dipendenza tra i numeri e un'altra che come risultato mi dia la nuova probabilità in funzione della dipendenza , analogamente alla formula della probabilità che come ricordato con la citazione di Abel Kein è data dal numero degli eventi favorevoli fratto il numero di quelli possibili , questa formula è vera in quanto dimostrabile se portiamo al numeratire lo stesso valore del denominatore otteniamo 1 , ovvero un evento qualificicabile come evento certo.
Avanti con la formula ... io attendo ...

Devo dire che non riesco a spiegarmi.

Una formazione deve essere unica ed irripetibile.
Ambata = da 01 a 90 (non ci sono ripetizioni)
Le formazioni sono 90.
Ambi = da 01.02 a 02.01 (non ci sono ripetizioni)
Quante sono le formazioni? 4005 NO!!!!!

Il punto di partenza non è lo stesso tra noi.

IO INTENDO LE FORMAZIONI COME UN INSIEME (INSIEMISTICA).

Da ciò scaturisce che la cinquina 01.02.03.04.05 è diversa dalla 02.01.03.04.05, in quanto il primo estratto condiziona gli altri e così di seguito col secondo sui seguenti ......

Che l'estratto in 1°pos (01) è diverso dall'estratto in 2°pos (01) proprio perché estratto in momenti diversi (estrazioni a RC(X)), la vera ripetizione è data dall' ESTRATTO DETERMINATO.

Alla base di qualsiasi ricerca di sorte di gioco dovrebbe esserci quanto appena detto.

La CINQUINA è composta da 5 ESTRATTI che se visti INDIPENDENTI e per posizione dovrebbero in linea teorica, combinarsi in AMBI, TERNI, QUATERNE e CINQUINE.

Definisco queste formazioni AMBO DETERMINATO, TERNO DETERMINATO, .......

Come trovare queste formazioni? semplicemente seguendo il tabellone dei DETERMINATI, con i suoi sincronismi ed isocronismi sia a ruota che a tutte.

Qualsiasi nuova idea sembra utopica ed irrealizzabile, la domanda è: Abbiamo le tecnologie per svilupparla? la risposta è, AL MOMENTO NO!!!!!!
 
Ultima modifica:
ma Hettro il problema non è delle tecnologie .. è del metodo .. in primo luogo il metodo (di calcolo) deve essere formalizzato (produrre formula), poi anche verificato , certo se capita che una volta funziona e un'altra no è un po' difficile formalizzarlo..
Poi tu prendi in considerazione le posizioni determinate dei numeri , quelle valide al lotto sono combinazioni non permutazioni
e comunque il discorso non cambia lo stesso , la probabilità non è influenzata tra un estrazione e un'altra.
Poi facendo conto solo sulle permutazioni ipotizzo che le estrazini in possesso siano troppo poche perfino per fare statistiche (in senso lato) sull'estratto semplice ..forse qui mi sbaglio .. è un'ipotesi ad occhio ..
 
ma Hettro il problema non è delle tecnologie .. è del metodo .. in primo luogo il metodo (di calcolo) deve essere formalizzato (produrre formula), poi anche verificato , certo se capita che una volta funziona e un'altra no è un po' difficile formalizzarlo..
Poi tu prendi in considerazione le posizioni determinate dei numeri , quelle valide al lotto sono combinazioni non permutazioni
e comunque il discorso non cambia lo stesso , la probabilità non è influenzata tra un estrazione e un'altra.
Poi facendo conto solo sulle permutazioni ipotizzo che le estrazini in possesso siano troppo poche perfino per fare statistiche (in senso lato) sull'estratto semplice ..forse qui mi sbaglio .. è un'ipotesi ad occhio ..
 
per me non esiste una posizione piu conveniente sia perche non si puo giocare tra l'estrazione di un numero e il successivo quindi spaere che il secondo estratto sia 1/89 quando non si puo tenere conto di quale sia quel 90esimo mancante è del tutto inutile , sia per un motivo ancora piu logico e comprensibile di sicuro a tutti senza bisogno di paroloni atti ad impressionare i sempliciotti.
Se ci fosse qualche posizione piu conventiente lo stato la pagherebbe in modo diverso (tipico ragioamento della serva)

ciao

Da matematico quale sei dovrebbe essere facile fare le dovute proporzioni.

1° Posizione = 1/90
2° Posizione = 2/90
3° Posizione = 3/90
4° Posizione = 4/90
5° Posizione = 5/90

ove il primo fattore sono i numeri che si dovrebbero CENTRARE sui 90 per avere successo

1° posizione dobbiamo CENTRARE un solo numero su 90
2° posizione dobbiamo CENTRARE due numero su 90
3° posizione dobbiamo CENTRARE tre numero su 90
4° posizione dobbiamo CENTRARE quattro numero su 90
5° posizione dobbiamo CENTRARE cinque numero su 90

per avere sempre la stessa PROBABILITA' STATISTICA.

Quale è la posizione più vantaggiosa?
 
eheh dai ma che mi prendi in giro .. è chiaro che sapendo in anticipo quali siano il primo il secondo il tero e il quarto estratto è conveniente la 5 posizione .. anzi sai cos'è piu conveninte ? Giocarsi una quaterna coi quattro numeri saputi in anteprima :-)

p.s.
io no sono un matematico ... mai detto niente di simile ..
 
Ultima modifica di un moderatore:
ma Hettro il problema non è delle tecnologie .. è del metodo .. in primo luogo il metodo (di calcolo) deve essere formalizzato (produrre formula), poi anche verificato , certo se capita che una volta funziona e un'altra no è un po' difficile formalizzarlo..
Poi tu prendi in considerazione le posizioni determinate dei numeri , quelle valide al lotto sono combinazioni non permutazioni
e comunque il discorso non cambia lo stesso , la probabilità non è influenzata tra un estrazione e un'altra.
Poi facendo conto solo sulle permutazioni ipotizzo che le estrazini in possesso siano troppo poche perfino per fare statistiche (in senso lato) sull'estratto semplice ..forse qui mi sbaglio .. è un'ipotesi ad occhio ..

Ipotesi:

Diciamo che il lotto sia una "slot macine" che non debba dare doppioni.

Avremo uno script in cui la Posizione predominante è la PRIMA casella ove scorrono 90 numeri.
La seconda casella dovrà far girare 89 numeri escludendo quello della prima e cosi via fino alla quinta casella.

il numero di iterazioni sarà di miliardi e non di 44 milioni circa di cinquine.

Quale elaboratore (che possiamo permetterci noi mortali) può elaborare ed immagazzinare tale mole di dati.

QUELLO DELLA NASA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Per noi non è possibile.

CMQ per prova potresti fare uno script su due sole caselle 1° e 2° x AMBO DETERMINATO, forse riusciremmo a gestirlo.

Ciao, Hettro
 
E' chiaro che se parli di permutazioni il numero delle cinquine prodotte è esorbitante è per quello che ipotizzavo che le 8000 estrazioni attuali non andassero bene manco per fare pseudostatistiche sugli estratti ma comunque il problema non è quello.
Anche tu dicevi che in questo thread si discuteva sul fatto che le estrazioni siano dipendenti tra loro oppure no , io data la mancanza di prove continuo a conformarmi col pensiero matematico che sostiene non lo siano ...questo sia parlando di combinazioni che di permutazioni.
 
Ciao Hettro, volevo ringraziarti per gli eseguibili postati, dall'eseguibile LottoGate che ho scaricato ieri mi torna una previsione, volevo una tua conferma se va giocata

APPETIBILITA' VERIFICATA - GIOCABILE per 2 colpi)!!
------------- LottoGate(PH)® CUG 2013 © Hetman ------------
Estrazione generatrice del pronostico 08746 [114 - 21/09/2013]
G 0001 Numeri in gioco : 19.07 su PA per Estratto
In corso per altre 1 estrazioni

La previsione partiva dalla 8746 del 21/09/2013 e doveva concludersi il 26/09/2013

Oggi 01/10/2013 PALERMO 07 40 31 33 56

Peccato è sortito due colpi dopo.
 
Ultima modifica:
basta una formica

basta una formica

E' chiaro che se parli di permutazioni il numero delle cinquine prodotte è esorbitante è per quello che ipotizzavo che le 8000 estrazioni attuali non andassero bene manco per fare pseudostatistiche sugli estratti ma comunque il problema non è quello.
Anche tu dicevi che in questo thread si discuteva sul fatto che le estrazioni siano dipendenti tra loro oppure no , io data la mancanza di prove continuo a conformarmi col pensiero matematico che sostiene non lo siano ...questo sia parlando di combinazioni che di permutazioni.

Luigi,

prima di addentrarci nello specifico, c'è un punto di vista fondamentale sulla matematica di cui mi piacerebbe renderti partecipe senza far uso di paroloni.
Dopo secoli in cui essa era per definizione "la scienza esatta", tanto che anche tra i comuni mortali si diceva "la matematica non è un'opinione" c'è stata (anche qui) una rivoluzione. E bada bene che non mi sto riferendo a qualche moda "new age" o a qualche blog visionario.

Ti dico solo che, in seguito alla nascita della teoria della complessità (Istituto di Santa Fe - California, dove 7 su 11 fondatori sono premi Nobel) molte certezze dei matematici sono crollate e successivamente amaramente ammesse.

Sai qual'è stato il primo granello di questa scienza a minare la matematica? ... una formica :).

O meglio la formica di Langton (co-fondatore della teoria della complesssità). Guarda ci sono milioni di pubblicazioni accademiche su questo evento che negli anni 90 ha tolto il sonno ai matematici, ma ti cito la cara Wikipedia qui: Formica di Langton - Wikipedia

Ti ho citato quella pagina di Wikipedia perché ci sono anche le animazioni, ma soprattutto perchè sei un eccellente programmatore e quindi rimarrai sbalordito (in senso buono) quando vedrai che per replicare l'esperimento di bastano due (sì proprio due!) righe di codice che butti giù in Visual basic in 2 minuti.

Siccome quella pagina di Wikipedia, purtroppo spara anche qualche parolone, riporto qui cosa succede in parole semplici.

Metti su una scacchiera con i suoi bravi quadretti bianchi e neri una formica; essa può spostarsi in ognuna delle 4 direzioni (nord-est-sud-ovest), seguendo le seguenti due regole (due righe di codice):

1) se la formica si trova su un quadretto nero, gira a destra di 90°, scambia il colore della cella, e si sposta avanti di una cella
2) se la formica si trova su un quadretto bianco, gira a sinistra di 90°, scambia il colore della cella, si sposta avanti di una cella

Anche un bimbo delle elementari comprenda che la formica, con queste due banali regole, dovrebbe girovagare a destra e manca in quella zona.
Lo pensavano fermamente anche i professoroni della "la matematica non è un opinione, ... tutto ha una spiegazione.

Peccato che la formica, dopo qualche migliaio di giretti attorno a se stessa prenda una direzione ben definita (chiamata autostrada), se ne esca dalla scacchiera e non vi faccia più ritorno. Incredibile? Sì ma circa 20 anni dopo i professoroni a livello planetario, gli uomini dalla certezza matematica, hanno pubblicamente dichiarato dagli atenei più rinomati al mondo (anche per questo c'è ampia documentazione sui siti del MIT, Stanford, Berkeley ecc.) che: "la matematica ad oggi non può spiegare, interpretare razionalmente e dimostrare fenomeni emergenti, anche per l'esempio più banale quale la formica di Langton", perché dai fenomeni casuali emergenti vi sono "dipendenze inspiegabili".

Debbo però ammettere che una volta tanto i matematici hanno avuto fantasia: l'hanno definita "l'emergere dell'ordine al margine del caos".

Quarzo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03
Indietro
Alto