<center>Confermo la tua osservazione con questa foto
Mario Schifano e Tano Festa
Per quanto riguarda la santità, chiediamoci, innanzi tutto, cosa è un Santo? E' un tramite tra il mondo spirituale e l'umanità, capace di fare miracoli? Quando pensano a un santo, molti cristiani credono di avere l'esclusiva, mentre, al contrario, il primato per il numero di miracoli spetta all'induismo. Quindi, il mistero che si cela dietro queste figure, incomprensibile, viene strumentalizzato dalle religioni che, difatti, fanno dei loro santi testimoni di veridicità, della loro verità e strumenti per adescare un pubblico. Ciò che viene presentato come testimonial diviene un buco, una voragine pericolosa per la massa di fedeli, che vi precipitano, perché invece di dare coraggio, risvegliando in loro un sentimento di eguaglianza, alimentano il principio di autorità. Ti sei mai chiesto come si sono comportati molti di questi santi? Che rapporto avevano con la gente? La risposta è il più delle volte deludente. Io credo che i santi siano persone che hanno raggiunto una qualche forma di contatto col mondo spirituale, ma che non vanno piazzati al di sopra dell'umanità, se questa aspira veramente a una evoluzione in termini spirituali. Cosa fa di un Santo oggetto di venerazione? L'incapacità dei fedeli di portare la propria croce. I santi continueranno ad esistere fino a quando l'uomo non chiederà più aiuto per la malattia, ma l'accetterà come esperienza per crescere. Perché mi ammalo? La malattia ha una funzione evolutiva o è un errore da evitare e da stigmatizzare? Io non credo al caso, per cui.
Scrive Arturo Schwarz: "Creare significa dar vita a ciò che prima non esisteva; inventare, creare al di fuori di ogni schema. Ogni creatore parte dalla tabula rasa e nel momento stesso in cui diviene creatore rifiuta il principio di autorità. Volente o nolente, conscio o inconscio, ogni individuo impegnato in una attività creatrice è un anarchico". Potremo dedurre che l'Iddio, infinitamente creatore, sia anch'esso anarchico, opponendosi al principio di autorità. Difatti, perché Dio non si mostra all'uomo? Credo non ci sia bisogno di aggiungere altro. </center>
"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"