Novità

- La Galerie -

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
buongiorno: Caracalla, Cavellini, Moro e Sheila.
Cavellini sono stata a vedere Draquila della Guzzanti ,mi è piaciuto
ci mostra quel che nn vediamo nei TG e nn leggiamo sui giornali...


simonetta
 
Per Nonna Gisa. Hai ragione! Barcellona è l'ideale per chi si occupa di arte moderna e contemporanea. E' piena di sculture nelle piazze, ma anche di edifici fantastici... per non parlare poi delle fondazioni e delle gallerie d'arte! Hai visitato la fondazione Mirò? E' vero che è un pò lontano dal centro, ma vale la pena.

I catalani, a Barcellona, rispettano le sculture, ma fanno pipì per strada, davanti i portoni, perché lì si beve molto, e non solo i giovani. Così bisogna lavare le strade con le macchine e le pompe, almeno due volte al giorno [xx(]


Per Simonetta, dovrò andare a vederlo questo film. Sai come la penso sui politici e non occorre che mi ripeta, rischiando di essere cancellato, anche se già questo censurare i pareri è indice di antidemocrazia. Qual è il limite concesso alla critica? E' passata una legge (o sta per passare) che permetterà la chiusura del post o, addirittura del sito, nel caso di critica fatta da un utente a una legge che non si condivide (ho detto tutto :().

Buona giornata a tutte e tutti




"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
 
<center>TANO FESTA






tano20festa.jpg











tanofesta.jpg











tanofesta100x80.jpg






E BEL VIDEO SU DI LUI!


"http://www.youtube.com/v/HJHJdngOZ_0&hl=it_IT&fs=1&"</center>

"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
 
Ciao Cavellini ! Nei quadri di Gaetano Festa che hai postato sopra avevo ravvisato delle caratteristiche comuni ad alcuni lavori di Schifano. In effetti, il bel video biografico mi ha confermato che erano amici e si sono frequentati. Molto probabilmente, ciascuno di loro ha preso un po' dell'altro.
Seguendo il video che raccontava le vicende umane di Gaetano Festa, mi è venuto spontaneo accostare la sua vita a quella tribolata di Santi ufficialmente riconosciuti dalla Chiesa. Il suo viso nel letto d'ospedale mi ha ricordato il volto di Padre Pio. moro
 
<center>Confermo la tua osservazione con questa foto



festa.png



Mario Schifano e Tano Festa



Per quanto riguarda la santità, chiediamoci, innanzi tutto, cosa è un Santo? E' un tramite tra il mondo spirituale e l'umanità, capace di fare miracoli? Quando pensano a un santo, molti cristiani credono di avere l'esclusiva, mentre, al contrario, il primato per il numero di miracoli spetta all'induismo. Quindi, il mistero che si cela dietro queste figure, incomprensibile, viene strumentalizzato dalle religioni che, difatti, fanno dei loro santi testimoni di veridicità, della loro verità e strumenti per adescare un pubblico. Ciò che viene presentato come testimonial diviene un buco, una voragine pericolosa per la massa di fedeli, che vi precipitano, perché invece di dare coraggio, risvegliando in loro un sentimento di eguaglianza, alimentano il principio di autorità. Ti sei mai chiesto come si sono comportati molti di questi santi? Che rapporto avevano con la gente? La risposta è il più delle volte deludente. Io credo che i santi siano persone che hanno raggiunto una qualche forma di contatto col mondo spirituale, ma che non vanno piazzati al di sopra dell'umanità, se questa aspira veramente a una evoluzione in termini spirituali. Cosa fa di un Santo oggetto di venerazione? L'incapacità dei fedeli di portare la propria croce. I santi continueranno ad esistere fino a quando l'uomo non chiederà più aiuto per la malattia, ma l'accetterà come esperienza per crescere. Perché mi ammalo? La malattia ha una funzione evolutiva o è un errore da evitare e da stigmatizzare? Io non credo al caso, per cui.


Scrive Arturo Schwarz: "Creare significa dar vita a ciò che prima non esisteva; inventare, creare al di fuori di ogni schema. Ogni creatore parte dalla tabula rasa e nel momento stesso in cui diviene creatore rifiuta il principio di autorità. Volente o nolente, conscio o inconscio, ogni individuo impegnato in una attività creatrice è un anarchico". Potremo dedurre che l'Iddio, infinitamente creatore, sia anch'esso anarchico, opponendosi al principio di autorità. Difatti, perché Dio non si mostra all'uomo? Credo non ci sia bisogno di aggiungere altro. </center>

"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
 
Ciao Cavellini / Moro / Caracalla / Sheila tt bene?
In quanto al film senza dilungarci... te lo consiglio.
Per quello che dici su Barcellona, il fatto di fare pipì per strada è un malcostume anche Italiano.Ho delle amiche a Bologna che
che sono disperate x questo fatto, senza parlare poi dei muri imbrattati e delle bottiglie della birra che vengono spaccate di notte lungo le stradine.un saluto.:(

simonetta
 
<center>
quote:Originally posted by ndp

Ciao Cavellini / Moro / Caracalla / Sheila tt bene?
In quanto al film senza dilungarci... te lo consiglio.
Per quello che dici su Barcellona, il fatto di fare pipì per strada è un malcostume anche Italiano.Ho delle amiche a Bologna che
che sono disperate x questo fatto, senza parlare poi dei muri imbrattati e delle bottiglie della birra che vengono spaccate di notte lungo le stradine.un saluto.:(

simonetta
</center>



<center>...confermo...
...anche da me imperversa questo genere d'inciviltà...
...con notevoli danni al centro storico...
...non x niente sono andati in onda nei tg nazionali servizi e riprese di questo scempio...
...bella pubblicità!!!!!
:(
...un caro saluto a simonetta...gisa...moro...cavellini... </center>









...Se stiamo guardando la stessa luna, Non Siamo Poi Così Lontani......
sweetdreamsuj3.png
 
Ebbene sì , lo ammetto, ho fatto anche io la pipì all'aperto. Ma non sul marciapiede della città. Mi è quasi sempre capitato nel corso di viaggi in auto, di notte e su strade non molto servite da locali pubblici. E' impagabile la sensazione di sollievo e la gioia che si prova a fare una impellente pipì immersi nel profumo dell'erba e dei fiori e ammirando il cielo stellato. E' un meraviglioso ritorno alla natura.
moro


Totò , truffa del vespasiano:

"http://www.youtube.com/v/IH7TAQ7fUhI&hl=it_IT&fs=1&"

Dal vecchio "vespasiano" : http://www.vesuvioweb.com/new/IMG/pdf/vespasiano.pdf

ai vespasiani tecnologici dei giorni nostri :
http://punto-informatico.it/1772429/PI/News/vespasiani-superati-dall-alta-tecnologia.aspx
 
in campagna, in riva al mare, in mezzo al grano...può essere capitato a tt, ma davanti al portone delle case no.
Si riferiva a questo la polemica, nn è piacevole uscire di casa con l'olezzo dell'urina.Ciao

simonetta
 
Tra libertario e libertino c'è una enorme differenza. Il libertario aspira a una libertà nel rispetto degli altri; il libertino non ha un etica del rispetto e vive la libertà come trasgressione continua. Questo libertinaggio quotidiano altri non è che una forma di cretinismo - le scarpe slacciate che sono da scemi più che di sinistra (per dirla alla Gaber) - che imperversa in tante città, a Barcellona tanto quanto a Bologna. A me è capitato, dopo un concerto, dopo ore in piedi a bere, di trovare bar con wc chiusi ai clienti e sono stato costretto ad andare a fare pipì per strada, ma in un angolo, lontano dai portoni.

In Spagna, tanto per continuare con altre sudicerie, ci sono tantissime persone che vendono birra per strada, nascondendola nei tombini (perché in Spagna, se ti beccano con una birra in mano ti fanno una multona). Immaginate di posare le vostre labbra sul collo di una bottiglia riposta lì. Certo, la birra in sé non è il massimo dell'igiene, visto che viene lasciata per giorni in silos dove entra di tutto, persino i topi... e poi te la vendono con la biondona perfettina. Quindi, dietro la crosta zuccherina di qualsiasi città del mondo ben curata, spesso si nasconde un'altra città, poco conosciuta al turista o che può anche non dare fastidio per qualche giorno, ma se ci vivi...


"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
 
E' ovvio che sia sempre condannabile il comportamento poco rispettoso nei confronti della convivenza civile. Non intendevo giustificare chi orina in luogo pubblico.

Quello che volevo evidenziare con il mio intervento era lo stato di emergenza in cui si viene a trovare chi ha un bisogno corporale e che, sobrio od ubriaco che sia, non è molto aiutato dall'ambiente circostante a soddisfarlo nel rispetto del prossimo e dell'ambiente pubblico.

In molte città, è veramente difficile trovare un bagno pubblico perché nessuno lo vuole nei paraggi, come dimostra chiaramente il video di Totò. Vi sarete trovati anche voi a girare in qualche città e a non trovare un bagno pubblico. Si è quasi sempre costretti ad entrare in bar/caffè e ad aprofittare della toilette sempreché il gestore vi giudichi persona affidabile e degna di usare la toilette e che il soddisfacimento del bisogno sia preceduto o seguito da una doverosa consumazione. In talune città, l'assenza di bagni pubblici è proprio voluta e "benedetta" dai gestori di locali pubblici che fanno di necessità clientela.

Ve lo immaginate un ubriaco che entra in un bar con la bottiglia di birra in mano e chiede di usare la toilette !!! Ve la immaginate una fila di ragazzi che entra in un bar solo per soddisfare bisogni corporali ? Dopo un po' il gestore interdisce l'uso della toilette.

Parlando di maleducazione, trovo ancora più esecrabile e meno giustificabile chi si comporta in modo maleducato senza avere l'attenuante del bisogno corporale.

Vogliamo citare i padroni dei cani che non si preoccupano minimamente di lordare i marciapiedi della città con gli escrementi dei loro amici a quattro zampe ?

Vogliamo parlare di quelli che gettano in terra immondizia di ogni genere (carte, sigarette e gomma da masticare) solo perché non vogliono tenersela in tasca fino a casa ?

Vogliamo parlare di quelli che lanciano il mozzicone fuori dal finestrino dell'auto senza preoccuparsi che lo stesso mozzicone finisca, nel migliore di casi, addosso all'auto che segue ?

moro
 
Sono d'accordo Moro sulla inciviltà.Senza voler fare la maestrina a tutti i costi dico sempre che l'educazione civica che si insegnava a scuola ora non si insegna neppure nelle famiglie.Purtroppo il troppo lassismo nei confronti dei figli,dei genitori delle ultime generazioni, porta a tutto questo.
Cavellini io non amo i catalani però devo riconoscere a malincuore
che sono più educati perlomeno di quelli che abitano nella mia città
non voglio parlare del resto dell'Italia.Posso solo dirti questo, abito in una zona tranquilla della città dove ci sono solo abitazioni uni/bi/trifamigliari.ebbene davanti ai nostri cancelli ritroviamo "anche" preservativi usati.Non dico altro credo che possa bastare. Buona domenica.
 
<center>Io vivo in una delle città più sporche d'Italia. Questo lo sappiamo tutti, non è per fare i confronti tra noi e loro. Ma questo non riduce il fetore dell'urina nelle strade di Barcellona. Ed è un peccato!

Un saluto a tutte/i voi </center>

"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
 
Distinguiamo gli incivili da chi, come chiunque di noi, la fa, per mancanza di luoghi, ma è mortificato.
E comunque, c'è sempre il problema del numero. Inoltre, non credo che in nessuna città italiana, nelle strade principali, quelle più frequentare, gruppi di persone, continuamente, facciano pipì davanti a tutti. Daiiiii

"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
 
a termine di questa discussione, mi pare idoneo inserire l'immagine della fontana di Duchamp! Magari collocata per le vie di una città:D

"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
 
<center>
800pxostiaanticavevespa.jpg
</center>Ostia antica. Antico vespasiano romano ( Foto di Stefano Bolognini, 2007 ).

In alcuni settori, l'umanità non ha fatto molti progressi negli ultimi due millenni.

moro
 
<center>SHIRIN NESHAT










shirinneshat01.jpg











shirinneshat1.jpg











shirin.jpg











Donne Senza Uomini


"http://www.youtube.com/v/saI2YubuWfU&hl=it_IT&fs=1&"</center>




"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
 
<center>STUDIO AZZURRO






Video interattivo dal titolo "Galileo all'Inferno"


"http://www.youtube.com/v/rxan29oMB_U&hl=it_IT&fs=1&"





Video della bellissima mostra itinerante su Fabrizio De André realizzata da Studio Azzurro


"http://www.youtube.com/v/-W6gcoJt15w&hl=it_IT&fs=1&"


a Giugno la mostra si sposterà a Palermo e sarà occasione per me di rincontrare tanti amici che non vedo da anni (quando si dice "il potere dell'arte!").</center>

"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
 
<center>Un'intervista del 1957 a un'artista che tutti conoscete

(Surprise! :))




"http://www.youtube.com/v/4QyXIb-DLKg&hl=it_IT&fs=1&"</center>

"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03
Indietro
Alto