Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
geronimo nn esagerare con lo scritto in nero perche porta sfigaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Buongiorno maestri,
chiedo scusa per l'intromissione . . .ma volevo chiede lumi a GERONIMO
Vediamo se ho capito il metodo: (è più difficile spiegarlo che calcolarlo)
estrazione di partenza 25 48 42 86 80
- numeri che generano il calcolo sono 48 e 42 --> figure 3 e 6 (diciamo principali);
- le figure dei rimanenti estratti sono 25-->7, 86-->5 , 80-->8 (fig. secondarie)
quindi 3 e 6 sono i numeri comuni delle tre terzine;
per i numeri degli abbinamenti prendiamo come decina l'altra figura e affiancamo come unità le altre 3 figure (secondarie):
quindi 3 , 6x , 3 + 6x 6, 3x , 6+3x
3 , 6y , 3 + 6y 6, 3y , 6+3y
3 , 6z , 3 + 6z 6, 3z , 6+3z
dove x,y z sono le tre figure secondarie
esempio del 13/11/2014 a GENOVA abbiamo 16-51-17-28-62 (28-62 somma 90)
figure principali: 28--> 1 62-->8
fig. sec.: 16--> 7 51-->6 17-->8
le terzine sono:
1-87-88
1-86-87
1-88-89
8-17-25
8-16-24
8-18-26