Novità

MI SPIEGATE QUESTA FORMULA

Ciao Baci credevo che te ti eri dimenticato, grazie sei una "favola" :unsure: 🤣
Io ho inserito la possibilità di scegliere una, ed una sola, condizione pari/dispari per volta. In quello originale potevi scegliere più combinazioni?
Devo risolvere l'evidenziazione, che al rilancio della Macro non viene pulita come dovrebbe. Ho poi dimenticato la colonna Punti, anche se non mi pare essenziale.
Suggerimenti?
Ciao
Baciccia
 
Ultima modifica:
Già ma poi non conosco la "lingua" del programma dove la metto la macro.

Vedi l'allegato 2297315


la posizione della A è posizione 1,2,3 ecc

poi riguardavo il tuo superenalotto 15.5





Vedi l'allegato 2297316




E QUI CHE NON MI VA PIÙ AVANTI ANCHE SE HO INSERITO IL 2025 CON COPIA ED INCOLLA


Vedi l'allegato 2297317
L'errore evidenziato non mi è chiaro.

1739366338679.png
Come vedi, considerando tutti i 90 numeri, IC più alto è quello della formula 2-4 anche se ha un ritardo di soli 7 turni. L'indice d probabilità più alto è quello della formula 3-3. Combinando i deiversi parametri la formula più probabile è la 4-2
La macro calcola diverse metriche statistiche per le combinazioni di numeri pari e dispari estratti dal tuo archivio. In particolare, gli indicatori IC (Indice Convenienza), Indice di Probabilità e Score Combinato vengono calcolati per fornire un'analisi dettagliata delle combinazioni. Ecco come vengono calcolate queste metriche:

1.​

L'IC è calcolato come il rapporto tra il ritardo corrente di una combinazione e il suo ritardo medio:

  • Ritardo Corrente (ritardi(chiave)) è il numero di estrazioni dalla sua ultima apparizione.
  • Ritardo Medio (ritardoMedioVal) è la media dei ritardi passati di quella combinazione.
  • Formula: IC = ritardi(chiave) / ritardoMedioVal
Se il ritardo medio è zero (cioè non ci sono ritardi registrati), l'IC è impostato a zero per evitare divisioni per zero.

2.​

L'Indice di Probabilità è una misura combinata che considera sia la frequenza relativa della combinazione sia il suo ritardo normalizzato. Viene calcolato come segue:

  • Frequenza Relativa è il numero di volte che una combinazione appare diviso per la frequenza massima di qualsiasi combinazione nel set di dati.
  • Ritardo Normalizzato è calcolato come 1 - (ritardi(chiave) / ritardoMax(chiave)), dove ritardoMax è il massimo ritardo registrato per quella combinazione.
  • Formula: Indice di Probabilità = (freqRelativa + ritardoNorm) / 2
L'indice bilancia la probabilità che una combinazione si ripresenti basata sui dati storici della sua frequenza e ritardo.

3.​

Lo Score Combinato è una valutazione globale della probabilità che una combinazione si verifichi di nuovo. Usa il valore IC normalizzato e combina tutte le metriche in un singolo valore:

  • IC Normalizzato (icNorm) è calcolato come 1 / ic, dove ic è l'IC calcolato in precedenza. Se ic è zero, icNorm è anch'esso impostato a zero.
  • Formula: Score Combinato = (freqRelativa + ritardoNorm + icNorm) / 3
Questo score considera la frequenza, il ritardo e l'efficacia storica della combinazione per determinare la sua "convenienza" o la probabilità che possa essere una buona scelta per le future estrazioni.

Considerazioni​

La macro quindi utilizza queste metriche per organizzare e presentare i dati nel foglio dei risultati. Le formule in sé non garantiscono previsioni accurate, ma forniscono un'analisi dettagliata delle tendenze storiche delle combinazioni pari/dispari. I valori possono aiutare a identificare combinazioni che potrebbero apparire più frequentemente in base ai dati storici analizzati.

Superenalotto versione 16.5

Sistemato il foglio StatAlien1

1739366928619.png

Ora al lancio della macro (Elabora) è possibile scegliere, dopo aver scelto l'anno di riferimento, più combinazion di Pari/Dispari, separati, senza spazi, da una virgola. Esmpio 0-6,1-5,6-0,5-1
L'evidenziazione dei numeri avviene tramite Formattazione condizionale, questo peché la formattazione con la macro aveva alcuni problemi
Ho aggiunto la colonna N°Evid che segna quanti numri evidenziati ci sono per riga.
Ho controllato l'archivio per l'anno 2023 contando, una per una le divese formule (solo 0-6 e 1-5) e sono corrispondenti ai risultati mostrati dalla macro. Comunque se potete controllate anche voi.
Si accettano suggerimenti, eredità ricchi premi e cotillon
Baci ciak si gira! (il famoso Spirito di Patata)
 
Ciao Baci la spiegazione delle IC.

Vedi l'allegato 2297446
quindi non può essere probabile o sbaglio ?
L'immagine penso sia quella del tuo vecchio programma- Perché, alla stessa data il mio dà, correttamente questo:

1739385720752.png

Come vedi la 2-4 è data a zero. Questo perché:

  • Formula: IC = ritardi(chiave) / ritardoMedioVal
Se il ritardo medio è zero (cioè non ci sono ritardi registrati), l'IC è impostato a zero per evitare divisioni per zero.

Immagino che anche il tuo vecchio programma all'inizio facesse così, poi qualcosa è andato storto...

Però c'è un errore nel ragionamento che fai, il fatto che una formula abbia dato la vincita l'estrazione prima significa poco, come al lotto dove i numeri possono anche uscire più volte di seguito, anche i Pari/Dispari lo possono fare.
Se osservi l'indice di probabilità noterai che la 2-4 ha un valore più alto della 1-5 che ritarda alla data da 11 estrazioni.
Lo score combinato è basso perché l'IC è a zero.
Poi osserva i ritardi medi, il valore più basso lo troverai nella 3-3 ed è normale, se ci pensi. La 2.4 ha il secondo valore più basso dopo la 3-3, ciò signfica che, in confronto ad altre combinazioni (6-0, 0-6 ecc.) esce più spesso.
Trovare un qualche indice che indichi, con un semplice valore, la formazione più probabie è quasi impossibile.
Dalla tabella l'unica cosa che emerge con forza è che le formule con 2,3,4 pari e 2,3,4 dispari la fanno da padrone (sono la maggioranza delle colonne possibili)
Nei ridotti, ad esempio quelli studiati per la formula 3-3 ci sono molte colonne che agganciano anche quelle con 2,4 pari o dispari.
Quando persone serie, parlo di decenni fa, facevano ridotti, ottimizzati e no, queste cose le evidenziavano.
Oggi una pletora di pseudo-esperti prende per i fondelli i più creduloni. E la Lottofregatica ci mette del suo...
Il gioco, ricorda, è un divertimento che può dare soddisfazioni ma anche rovinare.
Da parte mia ti auguro ogni fortuna
Baciccia
 
1739389856911.png

Cosa faceva questa parte qui? I numeri della tabella sono scelti con qualche criterio o sono casuali?

E questa che problemi ha?:

1739390156647.png
Baciccia
 
Ciao Baci

1739395697428.png

allora le frecce in alto vanno avanti ed indietro di anno in anno e ti mette le formule che ai indicato 3-3 oppure 06 ecc.

quelle in basso ti mette a 0,1,2,3,4 presenze ad ogni estrazione le fasce 1-15 16-30 31 -40 ecc

poi le fasce 1-30 31-60 E 61-90

TI EVIDENZIA TUTTE QUELLE CON 0 USCITE DAPPETUTTO POI PREMI ANCORA LA FRECCIA E TI EVIDENZIA LE USCITE DELLE FASCE CHE HANNO 1 USCITA ECC.
NON SO SE MI SONO SPIEGATO.
GRAZIE.
 
questo nessun problema l'IC mi da come "favorito"la formula 0-6 che è uscito da poco(prima ora no)
fatto il 24 gennaio 2025

1739397572142.png
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 11 febbraio 2025
    Bari
    45
    41
    04
    55
    42
    Cagliari
    51
    90
    39
    50
    60
    Firenze
    04
    57
    11
    79
    12
    Genova
    83
    57
    63
    64
    06
    Milano
    75
    24
    26
    82
    08
    Napoli
    37
    01
    17
    25
    32
    Palermo
    80
    53
    47
    03
    63
    Roma
    57
    68
    73
    86
    33
    Torino
    28
    43
    24
    13
    31
    Venezia
    78
    83
    90
    51
    01
    Nazionale
    04
    87
    35
    31
    29
    Estrazione Simbolotto
    Cagliari
    14
    08
    04
    16
    27
Indietro
Alto