Novità

Numeri spia e aggregati piu' frequenti

In questa prova ho bloccata il conteggio presenze nei colpi dopo il numero spia e si ottengono altri risultati, come si vede alcuni hanno la stessa presenza, ora un programma può scegliere in base ad un algoritmo altri un altro se limitiamo a 2 - 3 numeri da visualizzare.
Poi come detto la perfezione non esiste specie nel fai da te,si pensa di usare un codice e un ragionamento per fare delle ricerche che magari hanno qualche limite di perfezione.

*** Listato by Mike58 ***
__________________________________________________________________________________Migliori ambate dopo Numero Spia 48 ruota di BariDal 24.05.2011(8682) al 23.04.2013(8681)estrazioni Totali esaminate : 300nelle successive 6 estrazioni - - - Dopo l'uscita del numero spia: ---> 48numero di volte uscita del n° spia nel periodo analizzato ---> 1202.04.2013 - [ BA - 41.17.08.54.48] [48] ----- n° estraz.trascorse ---> 9__________________________________________________________________________________
Numeri dopo SPIA
Presenza su Casi
Rit. corrente
Rit.Max nel ciclo
freq ult.ciclo
sfaldato
Coplo

[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 37
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 7 su 12
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 1
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 39
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 1
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 37
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 8
[/TD]

[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 44
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 5 su 12
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 18
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 75
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 0
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] -
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] -
[/TD]

[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 40
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 5 su 12
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 2
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 91
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 1
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 40
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 7
[/TD]

[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 71
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 5 su 12
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 48
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 64
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 0
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] -
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] -
[/TD]

[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 14
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 5 su 12
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 6
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 49
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 1
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 14
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 3
[/TD]

[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 34
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 5 su 12
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 7
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 56
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 1
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 34
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 2
[/TD]

[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 31
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 4 su 12
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 11
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 50
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 0
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] -
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] -
[/TD]

[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 33
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 4 su 12
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 10
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 34
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 0
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] -
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] -
[/TD]

[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 82
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 4 su 12
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 4
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 63
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 1
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 82
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 5
[/TD]

[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 39
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 4 su 12
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 26
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 65
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] 0
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] -
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFFFF"] -
[/TD]

======================================================================================================================
Combinazione
Ritardo per ambo
Frequenza per ambo
Rit. Max storico
Estratti
In data Estraz.
Esito

[TD="bgcolor: #00FF00"] 37 44 40 71 14 34 31 33 82 39
[/TD]
[TD="bgcolor: #00FF00"] 34
[/TD]
[TD="bgcolor: #00FF00"] 48
[/TD]
[TD="bgcolor: #00FF00"] 34
[/TD]
[TD="bgcolor: #00FF00"] BA .. 39 .. .. 37
[/TD]
[TD="bgcolor: #00FF00"] 02.02.2013
[/TD]
[TD="bgcolor: #00FF00"] Ambo
[/TD]
Combinazione
Ritardo per Terno
Frequenza per Terno
Rit. Max storico
Estratti
In data Estraz.
Esito

[TD="bgcolor: #FFFF00"] 37 44 40 71 14 34 31 33 82 39
[/TD]

[TD="bgcolor: #FFFF00"] 206
[/TD]

[TD="bgcolor: #FFFF00"] 7
[/TD]

[TD="bgcolor: #FFFF00"] 206
[/TD]

[TD="bgcolor: #FFFF00"] BA .. .. 39 44 82
[/TD]

[TD="bgcolor: #FFFF00"] 29.12.2011
[/TD]

[TD="bgcolor: #FFFF00"] Terno
[/TD]

========================================================================================================================


che schifo di formattazione !!!

 
Ultima modifica:
Ciao Mike, ho capito quanto dici ma in questo modo viene fuori una statistica mutilata! Servirebbe a ben poco avere numeri non realmente usciti nel ciclo impostato; non faremmo altro che allungare gli storici e rischiare giocate con numeri non pertinenti.
Altro esempio:

Range 2000 estrazioni | 6682 – 8681 e sempre con il 48 spia.

Il tuo script tira fuori nei sei cicli successivi il 48 e 03, con 42 e 40 presenze.
Lotto Desk tira fuori nei sei cicli successivi il 51 e 03, con 53 presenze sia l’uno che l’altro. Anche il 3, come vedi non corrisponde come presenze.

Perché prendere il 48 che peraltro si trova in un gruppo di quattro numeri che anno 46 presenze e non prendere invece quantomeno il 12 con medesima frequenza del 48 ma con presenze 51?

https://dl.dropboxusercontent.com/u/18220462/IMMAGINI/SPIE%20-%20JOE/48%20-%202000%20Mike%20estr..PNG

https://dl.dropboxusercontent.com/u/18220462/IMMAGINI/SPIE - JOE/48 - 2000 estr..PNG


C’è qualcosa che non quadra! Temevo che la situazione fosse complessa e l’avevo anche detto.
Possibile non vi sia una scappatoia con il VB che, quando trova due o tre numeri con medesima “presenza” scelga dei tre, i due con più “frequenza?”.
Se non è possibile questa soluzione, forse è meglio rinunciare piuttosto che avere come detto, una statistica menomata.
Sinceramente mi spiace, quest’avvio di listato e con le tue capacità prometteva benone! Forse potresti aiutarmi diversamente: certo non abbandono questa ricerca che ha tutte le caratteristiche per essere una buona ricerca statistica.

Parlo seriamente e mentre sto scrivendoti, mi addolora il cuore.
Grazie amico mio, se mi è concesso questo termine; ma sono convinto che in qualche modo si troverà una scappatoia.

Buona giornata.
 
A pensarci bene un altro modo forse ci sarebbe.
Si potrebbe impostare uno script mantenendo fede all’output da me proposto laddove è possibile inserire da uno a cinque numeri (aggregati) e a piacimento che faccia quanto segue?

Imput box

1) Quale ruota vuoi controllare.

2) Quante estrazioni in archivio.

3) Cercare a ritroso da zero a un massimo diciotto estrazioni un numero ripetuto (due, tre, quattro o anche cinque volte; con range diciotto suppongo sia credibile). Questa ovviamente è la nostra spia.

4) Inserisci numero spia da cercare.


5) Inserisci aggregati (da uno a cinque).

Parte la ricerca e crea l’output come proposto.

In questo modo avrei la possibilità d’inserire i numeri più appropriati. Cosa ne dici?

Vado a letto, ciao.


P.S.
Trattasi più o meno dello stesso script che mi aveva fatto Joe che se vuoi allego, laddove però non viene fuori l'output come da me proposto e manca soprattutto il punto numero 3. Infatti, la spia ripetuta è stato un ulteriore sviluppo da quando ebbi lo script da Joe riguardo questo lavoro.
 
Ultima modifica:
scusami se mi intrometto luciop ma se hai lo script di joe91 fallo avere a mike58 così gli darai una mano a fargli impostare facilmente le tue richieste e make 58 vedrà di migliorare il tutto grazie alle sue capacità. dimmi una cosa ma lottodesk usa un construttore per fare la uta ricerca o è presente nel programma?
 
scusami se mi intrometto luciop ma se hai lo script di joe91 fallo avere a mike58 così gli darai una mano a fargli impostare facilmente le tue richieste e make 58 vedrà di migliorare il tutto grazie alle sue capacità. dimmi una cosa ma lottodesk usa un construttore per fare la uta ricerca o è presente nel programma?


Ciao Keeper, Lo script che Joe aveva fatto se non sbaglio è già presente in questo thread da quando cioè ho iniziato questa ricerca ma posso anche reinserirlo se Mike lo ritiene opportuno.
Fatto sta che, in questo modo poiché non tutti abbiamo programmi che possano trovare per l’appunto numeri aggregati e quindi sviluppare poi una ricerca personale, per questa ragione sarebbe stato provvidenziale uno script ad hoc.

Nel programma vi è questa funzione: quale tipo di algoritmo sia adoperato non saprei proprio.
So solo che è preciso nel rilevare questi numeri dopo l’uscita della formazione spia. Da qui, ad avere una statistica completa, se non si interviene con dei listati mirati allo scopo non potrai mai sapere quando è ii momento giusto per intervenire nella giocata. La statistica va costruita!
Non ci tengo proprio a reclamizzare alcun programma anche perché abbiamo a disposizione Spaziometria che è fantastico e gratuito.
Comunque vedremo cosa si può fare affinché chiunque possa utilizzare uno script fatto per l’appunto allo scopo. Certo non sono io il cervellone dei listati e quindi dipendo, come tutti, da chi è disponibile nel farli.
Ciao
 
come si vede alcuni hanno la stessa presenza, ora un programma può scegliere in base ad un algoritmo altri un altro se limitiamo a 2 - 3 numeri da visualizzare.

Ciao Mike, non avevo colto questo passaggio.

Inserendo quindi solamente tre numeri e optando la scelta esclusivamente sulle presenze reali nel ciclo è possibile? Se così fosse, avremmo risolto il problema! Oppure ho interpretato male?

Buona giornata
 
Ciao Lucio, allega lo script di joe lo ho anche visto ma non sono sicuro di dove sia, tranquillo va bene la tua spiegazione e aggiungo che le ricerche non sono mai sintetiche + si scava e + si trovano dati, poi sta a noi fare delle scelte.
sul perchè ci possono essere incongruenze quello e da imputare al tipo di programmazione usata e a questo non so risponderti.

Fianalmente oggi ultimo turno 2° di lavoro e da domani mi dedico allo script, vediamo cosa viene fuori.

Ciao a tutti

Mike
 
Ciao Lucio,questo semplice script ti analizza in manuale qualche ricerca fai le dovute verifiche può capitare come dicevo che un numero aggragato può essere contato + volte se la spia è ripetuta nell' arco dei colpi.

Codice:
Sub Main()
    'EVIDENZIA NUMERI IN ROSSO
    Dim Ru(1)
    Dim Nn(10),spia(10) 
    QT = InputBox("Quanti estrazioni","Estrazioni",200)
    rr = InputBox("Quanti Ruota","Ruota",1)
    sp = CInt(InputBox("Quale spia ",,48))
    Ru(1) = rr
    spia(1) = sp
    'spia(2) = 46
    ScegliNumeri(Nn)
    Ini = EstrazioneFin - qt
    Fin = EstrazioneFin
    Scrivi NomeRuota(rr),0,0
    Scrivi "........   Da " & DataEstrazione(Ini) & "  a  " & DataEstrazione(fin),1
    Scrivi
    Scrivi"------------------------------------------------------------"
    ColoreTesto 2
    Scrivi "Numeri dopo Spia  " & StringaNumeri(Nn),1
    ColoreTesto 0
    Scrivi"------------------------------------------------------------"
    ColoreTesto 7
    Scrivi "Numeri spia " & StringaNumeri(spia),1
    ColoreTesto 0
    Scrivi"------------------------------------------------------------"
    For Es = Ini To Fin
        Scrivi DataEstrazione(es) & " ",0,0
        Scrivi "[" & Es & "] ",0,0
        For P = 1 To 5
            ColoreTesto 1
            For x = 1 To UBound(Nn)
                If Estratto(Es,rr,P) = Nn(x) Then Scrivi "" & Nn(x),True,False,2,5,3
                If Estratto(es,rr,p) = spia(x) Then Scrivi "" & spia(x),True,False,1,3,3' 'ColoreTesto
            Next
            Scrivi Format2(Estratto(Es,rr,P)),1,0
            ColoreTesto 0
            Scrivi "",0,0
            If P < 5 Then Scrivi ".",1,0
        Next
        terni = SerieFreq(Es,Es,Nn,Ru,3)
        ambi = SerieFreq(Es,Es,Nn,Ru,2)
        ambate = SerieFreq(Es,Es,Nn,Ru,1)
        r3 = SerieRitardo(Ini,fin,Nn,Ru,3)
        r2 = SerieRitardo(Ini,fin,Nn,Ru,2)
        r1 = SerieRitardo(Ini,fin,Nn,Ru,1)
        ColoreTesto 7
        Scrivi " - Terni : " & terni & " - ambi : " & ambi & "  -  Ambate : " & Ambate,1
        If ambi > 0 Then Totambi = Totambi + 1
        If ambate > 0 Then Totambate = Totambate + 1
        If terni > 0 Then Totterni = Totterni + 1
        ColoreTesto 0
    Next
    Scrivi
    Scrivi"--------------------------------------------------------------"
    Scrivi "Spia... " & StringaNumeri (spia) & " -> Aggregati... " & StringaNumeri(Nn),True,True,1,4,3
    Scrivi " Tot terni :" & Totterni & "     Tot ambi " & Totambi & "       Tot ambate " & Totambate,1
    ColoreTesto 1
    Scrivi " Ritardo Terno :" & r3,0,0
    Scrivi " Ritardo Ambo  :" & r2,0,0
    Scrivi " Ritardo Ambata :" & r1,1
End Sub
 
Listato di Joe

Listato di Joe

Codice:
'Cadute di Lunghetta a seguito di (N)Spie. Script By Joe. V.8.2 del 23/03/2013'Per Lucio http://forum.lottoced.com/f12/x-joe-quando-puoi-103155/index2.html
Sub Main()
 Dim Ru(1)
 Ru(1) = ScegliRuota : So = 1
 Ini = 3950 : Fin = EstrazioneFin
 Fo = InputBox("Inserisci NumeroSpia","SCELTA SPIA","0.0.0.0.0")
 Sp = Split("0." & Fo,".") : L = UBound(Sp)
 Lu = InputBox("Inserisci Lunghetta","GRUPPO NUMERICO","0.0.0.0.0")
 Nu = Split("0." & Lu,".") : Lnu = UBound(Nu)
 For Es = Ini To Fin : ColoreTesto 0 : Messaggio Fin - Es : T = 0
  For E = 1 To L : If Posizione(Es,Ru(1),CInt(Sp(E))) > 0 Then T = 1 : End If : Next
  If T = 1 Then
   Scrivi FormatSpace(Es,4,1) & " " & SiglaRuota(Ru(1)) & " " & Po,0,0
   Scrivi "Sp" & " ",0,0
   For P = 1 To 5
    For E = 1 To L : If CInt(Sp(E)) = Estratto(Es,Ru(1),P) Then ColoreTesto 2 : C = C + 1 : GR = 1 : End If : Next
     Scrivi Format2(Estratto(Es,Ru(1),P)),Gr,0 : ColoreTesto 0 : GR = 0
    If p < 5 Then Scrivi ".",0,0
   Next
   S = SeriePrima(Es + 1,Fin,Nu,Ru,So)
   If S > 0 Then Tr = S Else Tr = Fin
   Scrivi "  " & Tr & " " & SiglaRuota(Ru(1)) & " Es ",0,0
   For P = 1 To 5
    For E = 1 To Lnu : If CInt(Nu(E)) = Estratto(S,Ru(1),P) Then ColoreTesto 1 : GR = 1 : End If : Next
    Scrivi Format2(Estratto(Tr,Ru(1),P)),Gr,0 : ColoreTesto 0 : GR = 0
    If p < 5 Then Scrivi ".",0,0
   Next
   Scrivi "  ",0,0
   If S > 0 Then
    Rt = S - Es : Scrivi "Sto " & FormatSpace(Rt,3,1) 
    kSt = kSt + 1 : Redim Preserve Sto(kst) : Sto(kst) = Rt
   Else
    Rt = Fin - Es : Scrivi "Att " & FormatSpace(Rt,3,1)
    kAt = kAt + 1 : Redim Preserve Att(kAt) : Att(kAt) = Rt
   End If
  End If
 Next
 Scrivi : Scrivi NomeRuota(Ru(1)) & ", dal " & DataEstrazione(Ini) & " al " & DataEstrazione(Fin) & ".",1
 Scrivi : Scrivi C & " Casi."
 Scrivi FormatSpace(CInt(kAt),3,1) & " Attuali."
 OrdinaMatrice Sto,- 1
 For k = 1 To 3 : Scrivi FormatSpace(Sto(k),3,1) & " " & K & "° Sto +" : So = So + Sto(k) : Next
 Scrivi So & " Somma "'& K-1 & " Masssimi Storici"
 Scrivi FormatSpace((Round(C * 100/ So)),3,1) & " % Casi/Somma"
End Sub


L'ho fatto partire ora con il 48 su Bari e aggregati trovati con Lotto Desk
questo che vedi sotto è la coda output, dopo il tratteggio sono dati da me inseriti.

Noterai, alla fine ho adottato una particolare "chicca". Cioè marca gli ultimi tre storici, ne fa la somma e si ottiene poi una percentuale molto utile che serve a priori nel verificare quali possono essere gli aggregati migliori. Ne parleremo più avanti. Naturalmente bisognerà cambiargli l'output che è preferibile come da me proposto.

ciao


Codice:
8319 Ba Sp 35.26.48.52.06  8329 Ba Es 28.13.04.62.10  Sto  108330 Ba Sp 41.48.57.37.34  8333 Ba Es 48.17.15.29.52  Sto   3
8333 Ba Sp 48.17.15.29.52  8339 Ba Es 37.86.19.21.60  Sto   6
8370 Ba Sp 03.40.48.30.77  8373 Ba Es 70.44.01.38.37  Sto   3
8378 Ba Sp 48.41.30.49.20  8382 Ba Es 14.38.67.26.04  Sto   4
8389 Ba Sp 35.29.63.48.12  8390 Ba Es 06.40.26.36.37  Sto   1
8396 Ba Sp 72.06.68.10.48  8400 Ba Es 43.30.79.37.73  Sto   4
8427 Ba Sp 82.33.03.48.20  8431 Ba Es 48.68.36.11.37  Sto   4
8431 Ba Sp 48.68.36.11.37  8432 Ba Es 85.75.04.20.71  Sto   1
8444 Ba Sp 74.25.48.10.18  8448 Ba Es 02.35.82.48.21  Sto   4
8448 Ba Sp 02.35.82.48.21  8450 Ba Es 06.34.37.71.33  Sto   2
8470 Ba Sp 51.86.07.73.48  8473 Ba Es 37.65.41.78.34  Sto   3
8509 Ba Sp 48.77.47.73.38  8513 Ba Es 54.17.35.33.37  Sto   4
8540 Ba Sp 48.23.54.82.06  8544 Ba Es 04.68.44.53.08  Sto   4
8636 Ba Sp 48.54.67.76.61  8637 Ba Es 66.61.07.37.48  Sto   1
8637 Ba Sp 66.61.07.37.48  8642 Ba Es 30.88.04.35.05  Sto   5
8672 Ba Sp 41.17.08.54.48  8680 Ba Es 68.80.11.90.37  Sto   8


Bari, dal 14.09.1946 al 23.04.2013.


307 Casi.
  0 Attuali.
 36 1° Sto +
 33 2° Sto +
 25 3° Sto +
95 Somma 
323 % Casi/Somma
-------------------------------------------------------




Bari
Spia 48
Aggregati inseriti 48.04.37
ciclo 18 colpi successivi


DIMENTICANZA

Dimentico sempre qualcosa:

IMPORTANTISSIMO!!!

IL PUNTO TRE E LA BASE DA CUI PARTIRE (trovare a ritroso e nel ciclo impostato, un numero ripetuto più volte).
ciao
 
Ultima modifica:
ciao luciop so bene che non è tua intenzione reclamizzare programmi anzi e ti ringrazio per la tua intuizione che stai mettendo a disposizione cosí ringrazio anche il buon mike58. era solo per capire se il tuo discorso el ciclo poteva in qualche modo essere presente in soaziometria e poterti dare una mano anche io. non so se ho reso l'idea. semmai per verificare i risultati di una ricerca
 
Keeper ciao

Ti ringrazio per la disponibilità, vedremo in seguito cosa si può fare.
Le spie di Spaziometria sono state la prima cosa che ho visto; purtroppo non coincidono per niente. Non so quale algoritmo sia stato utilizzato da Luigi, fatto sta che non combinano. Se combinavano non avremmo avuto problemi di sorta nel senso che, chiunque poteva attingere direttamente alla fonte.

Verso sera posterò una tabella che migliora di molto la scelta dei numeri da aggregare in base a quanto è stato inserito al fondo dello script fatto da Joe. Se si potesse automatizzare nel listato che Mike farà o non so come ma, anche in altro modo, risolviamo anche questa scelta; molto importante ai fini statistici.
Ciao
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti

sto anch'io continuando a leggere cio' che state realizzando ma volevo farvi una domanda:

Non e' meglio far si che dopo la Spia xxx impostata, lo script cerchi nelle 6 estraz successive i numeri con PIU' PRESENZE?

Cioe' nel caso x esempio del 48 di Bari,vorrei sapere nelle x esempio 300 estraz esaminate,ogni qualvolta esce il 48 ,nei 6 colpi successivi quale o quali numeri nell'arco delle 6 estraz succ appunto,hanno piu' presenze? e non frequenze

Che ne dici LucioP?
p.s spero mi rispondi ,visto che non ho quasi mai risposta da te ,lo so che non ti sono di aiuto ma cerco di esserlo per gli altri

ciao
 
Keeper ciao

Ti ringrazio per la disponibilità, vedremo in seguito cosa si può fare.
Le spie di Spaziometria sono state la prima cosa che ho visto; purtroppo non coincidono per niente. Non so quale algoritmo sia stato utilizzato da Luigi, fatto sta che non combinano. Se combinavano non avremmo avuto problemi di sorta nel senso che, chiunque poteva attingere direttamente alla fonte.

Vero sera posterò una tabella che migliora di molto la scelta dei numeri da aggregare in base a quanto è stato inserito al fondo dello script fatto da Joe. Se si potesse automatizzare nel listato che Mike farà o non so come ma, in altro modo, risolviamo anche questa scelta; molto importante ai fini statistici.
Ciao
 
Ciao a tutti quelli che seguono questo thread sui “Numeri Spia”.

Le due tabelle che mostro ora raffigurano semplicemente come fare, una volta scelti i numeri da giocare (aggregati), a ottenere quelli migliori secondo un parametro da me ideato che racchiude in se una scelta logica.
Prima che Mike si rendesse disponibile ad aiutarmi, questo lavoro è stato fatto con soli cinque numeri spia più frequenti per ogni ruota e con molte ore di lavoro. Grazie soprattutto allo script che Joe gentilmente si è prodigato nel comporre (a dire il vero sono due); quello inserito oggi è il secondo. Senza dei quali non avrei mai sondato (anche se in parte) questa statistica con i numeri spia.

La prima tabella mostra in modo inequivocabile quali sono i numeri aggregati da scegliere (prima colonna). Essi sono già disposti in ordine decrescente e per presenze reali nel ciclo impostato che, in questo caso è diciotto.
Verrebbe automatico il fatto di scegliere i primi due e sarebbe più che giusto! Infatti, il 48 e 4 sono quelli che hanno più presenze nel ciclo impostato. E su di essi, infatti, che ho macinato un mucchio di lavoro. In realtà, come vedremo, non è per niente vero che i primi due più presenti siano i più attendibili da mettere in gioco dopo naturalmente l’uscita della spia. Proprio su questo punto che spiegherò più avanti, avevo chiesto aiuto per uno script.

In realtà, quando costruiamo una statistica sia essa su numeri spia o altre metodologie, cosa interessa di sapere e conoscere realmente?
Il mio parere personale è prima di tutto:

1) Avere a disposizione tutti i dati che riguardano la metodologia che ci apprestiamo nel sondare e non pochissimi casi sparuti che il più delle volte non raggiungono un livello tale per applicare una percentuale appropriata. Che vuol dire quantomeno 150 eventi “storici” sui quali ottenere una percentuale reale del 100%.
2) Il secondo punto altresì importante è considerare quali sono gli storici massimi che la nostra metodologia (qualunque essa sia), ci fornisce a fine lavoro. Gli storici come ben sappiamo ci aiutano a capire quando intervenire e fino a quale punto spingersi con la giocata.
3) Ottenuti i primi due punti, possiamo impostare le fasce di gioco. Da queste, infatti, è schematicamente possibile capire esattamente quanto la nostra metodologia ha combinato e come muoversi su questo terreno “MINATO”!

Ovviamente non sono solamente questi tre passaggi a garantire chissà cosa; servono a farci capire come muoversi ma soprattutto a smentire in modo categorico chi vende “FUMO”!
Ci sono le convergenze, vi è l’intuito; e tantissime altre forme che aiutano a non andare allo sbaraglio.
Comunque, e proprio svolgendo questo tipo di lavoro che mi sono reso conto della necessità di sondare più numeri (aggregati) per ottenere i migliori. Qual è però il metro di paragone da adottare se non lo storico che, una formazione raggiunge? Orbene, ho scelto di prendere gli ultimi tre storici per ogni coppia o numero singolo se ci indirizziamo per una giocata con un solo lottrone.
Da qui è scaturita l’idea di prendere i primi cinque e formare quindi dieci coppie. Non mi ero sbagliato! La seconda tabella mostra che su dieci coppie ce ne sono due migliori delle altre (colorate in giallo). Pensate che sia il 48 e 4 la migliore? Non è così!

Sperando che il tutto si possa mettere nel listato attendo con entusiasmo quanto Mike si appresta a fare.

Ho chiacchierato molto; mi andava di scrivere ma soprattutto spiegare per i più inesperti come si può arrivare a scelte oculate e non a casaccio!


https://dl.dropboxusercontent.com/u/18220462/IMMAGINI/SPIE - JOE/% SCELTA (aggr.) 1 .PNG

https://dl.dropboxusercontent.com/u/18220462/IMMAGINI/SPIE - JOE/% SCELTA (aggr.) 2 .PNG


P.S. Per ogni numero “spia” e quindi dieci coppie, ho fatto partire lo script. Il che significa:
Cinque numeri spia = 50 coppie che, per dieci ruote = 500.
Per ottenere quel pochino che ho fatto lo script ha lavorato per cinquecento volte. Da qui, l’aiuto che avevo chiesto per automatizzare il lavoro. Peccato che nessuno è intervenuto, pazienza.

Buona serata
 
Ciao Lucio,

mi permetto di intervenire perchè più volte chiamato, in causa, correo, latitante.

Come ho scritto, altrove, non condivido molti aspetti di questo studio, tuttavia reputo doveroso sottolineare alcune cose.

Storico per la scuola dei Lottoamatori ha un significato. Quello che nel mio ...

preferisco definirlo Ritardo all' Estrazione, Re.

Per Luigi e dunque per Spaziometria, Storico è il massimo valore di Rc (ritardo corrente) conosciuto.

Per altre scuole di pensiero Storico è il massimo (o i massimi e/o l'ultimo) valore di Rc, (per me è Re) conosciuto.

La ricerca delle spie ... al pari è delicatissima e la schermata che hai postato è sintesi

di una molteplice serie di combinazioni e di impostazioni. Possono essere Spie singoli estratti o formazioni di essi,

(Ambi ecc) la ricerca può essere ciclica o continua, può essere interrotta o meno alla presenza della spia,

e/o del primo risultato ricomprendere o no la spia stessa nei risultati o escluderla,

nel periodo precedente successivo o anche a cavallo dell'estrazione della spia stessa.

Poi naturalmente può riguardare una singola ruota, o piu d'una. Un periodo più o meno grande di estrazioni.

Fisso nel numero di estrazioni o variabile come pure nel numero di rilevazioni della spia.

In sintesi senza definire, con precisione nel dettaglio, tutto questo (e non è tutto) di cosa stiamo parlando?

E' piuttosto probabile che ognuno "dica la sua". GIUSTA fin che si vuole ... MA che è DIVERSA da quella di un altro.

Ciò premesso settaggi anche minimamente differenti possono alterare il quadro dei risultati.

Ne cito due. Mike per esempio ha redatto uno script dove il numero di estrazioni elaborate ... non la lo stesso valore

"2000" della "barra rossa" e pertanto quella singola estrazione in più sia nel numero di estrazioni, che nella partenza

dei periodi può determinare differenze nei risultati.

Tu invece, sommi i tre (o più) massimi valori e poi ne esegui una divisione con un solo valore ...

è chiaro che il rapporto percentuale risulterà sempre nell'ordine del 300% o di 1/3 ... 33% visto alla rovescia,

Ma questo non è un risultato, è una condizione imposta, io penso sia discutibile considerarlo risultato.

Se sommassi 4 valori avresti un 400 % che è meglio di un 300 %

Nello specifico del mio script vi è una istruzione "che conta" il "numero di numeri"

se modifichi lo script ... non è poi detto che esso funzioni.

L' InputBox accetta 1/2/3/4/ ENNE numeri ma 5 zeri, non li potevo immaginare.

Capirai che ... ho qualche dubbio. Grosso.

E, mi spiace essere cattivo.

Con immutata grande stima ed ammirazione, sai che mi permetto codeste osservazioni, a malincuore,

con il solo fine di critica-costruttiva, ove avrei preferito tacere.

Un cordiale saluto.

:) Giorgio.
 
Doverosa risposta

Doverosa risposta

Ciao Lucio,

mi permetto di intervenire perchè più volte chiamato, in causa, correo, latitante.

Come ho scritto, altrove, non condivido molti aspetti di questo studio, tuttavia reputo doveroso sottolineare alcune cose.

Ciao Giorgio, e un piacere risentirti e anche se a malincuore mi tocca dissentire per quello che hai scritto. Ci leggono e quindi c’è bisogno di chiarimenti; probabilmente non sei stato molto attento nella lettura di questo thread.
Dici di aver scritto altrove che non condividi molti aspetti di questo studio ma quando mai ci siamo scambiati pensieri a tal riguardo? Abbiamo forse dialogato e cercato di capire insieme cosa fosse meglio portare avanti? Direi proprio di no!
Mi hai fatto e ringrazio ancora, due script che mi hanno permesso di proseguire e approfondire secondo il mio modesto parere quest’argomento.


Storico per la scuola dei Lottoamatori ha un significato. Quello che nel mio ...

preferisco definirlo Ritardo all' Estrazione, Re.

Per Luigi e dunque per Spaziometria, Storico è il massimo valore di Rc (ritardo corrente) conosciuto.

Per altre scuole di pensiero Storico è il massimo (o i massimi e/o l'ultimo) valore di Rc, (per me è Re) conosciuto.


Che cosa fai disquisizione sui termini? Non esiste una scuola di pensiero per definire il termine “storico!” Di cosa parliamo di aria fritta? Questo termine è semplicemente un aggettivo che sta a indicare un evento passato; non più attuale. Chiamalo come vuoi:
Ritardo massimo? Ok non fa differenza.


La ricerca delle spie ... al pari è delicatissima e la schermata che hai postato è sintesi

di una molteplice serie di combinazioni e di impostazioni. Possono essere Spie singoli estratti o formazioni di essi,

(Ambi ecc) la ricerca può essere ciclica o continua, può essere interrotta o meno alla presenza della spia,

e/o del primo risultato ricomprendere o no la spia stessa nei risultati o escluderla,

nel periodo precedente successivo o anche a cavallo dell'estrazione della spia stessa.

Poi naturalmente può riguardare una singola ruota, o piu d'una. Un periodo più o meno grande di estrazioni.

Fisso nel numero di estrazioni o variabile come pure nel numero di rilevazioni della spia.

In sintesi senza definire, con precisione nel dettaglio, tutto questo (e non è tutto) di cosa stiamo parlando?

Tutto questo per dire cosa?
Che la ricerca sulle “spie” in se stessa racchiuda molteplici aspetti, non ci piove, quindi?
Quello che io sto facendo come già asserito in questo thread, non ha nulla di tanto cervellotico; semplicemente cerca quali sono i numeri più appropriati da mettere in gioco. Le scelte dei medesimi possono essere di diverso tipo e ognuno li guarda sotto l’aspetto che più gli pare interessante.


Ciò premesso settaggi anche minimamente differenti possono alterare il quadro dei risultati.

Ne cito due. Mike per esempio ha redatto uno script dove il numero di estrazioni elaborate ... non la lo stesso valore
"2000" della "barra rossa" e pertanto quella singola estrazione in più sia nel numero di estrazioni, che nella partenza

dei periodi può determinare differenze nei risultati.

Quello che Mike ha fatto, va bene! I settaggi che però ho mantenuto io, sono perfettamente uguali sia con Lotto Desk sia Spaziometria. Non entro nel merito proprio perché sono stati adoperati algoritmi diversi. A priori, però, pur avendo impostato i medesimi parametri nei due programmi, i dati non sono concordi. A prescindere dalla facilità con la quale trovare i numeri migliori (%).
Senza nulla togliere a Luigi che ha compiuto miracoli in questo programma, ma ovviamente su indicazioni di quanto al momento gli era suggerito. Nessuno metterebbe mai in discussione le capacità tecniche e di programmazione del nostro caro amico.


Tu invece, sommi i tre (o più) massimi valori e poi ne esegui una divisione con un solo valore ...

è chiaro che il rapporto percentuale risulterà sempre nell'ordine del 300% o di 1/3 ... 33% visto alla rovescia,

Ma questo non è un risultato, è una condizione imposta, io penso sia discutibile considerarlo risultato.

Se sommassi 4 valori avresti un 400 % che è meglio di un 300 %

Caro Giorgio, se al momento della stesura del listato ne avessimo parlato, avremmo chiarito quello che evidentemente non hai afferrato; altrimenti non avresti scritto quanto su, detto. Dicesti solamente (mi sembra di ricordare), che ognuno ha un proprio modo di vedere talune cose.
Il fatto di sommare tre eventi storici (gli ultimi tre), a prescindere dalla % che è solo un parametro per vedere gli eventi migliori da prendere. E’ una scelta intuitiva scaturita dalle fasce di gioco “MTMR”. Se anziché tre numeri ne prendessimo uno, il discorso non cambia! Laddove troveremmo uno storico più basso, la percentuale sarebbe più alta.


L' InputBox accetta 1/2/3/4/ ENNE numeri ma 5 zeri, non li potevo immaginare.

Capirai che ... ho qualche dubbio. Grosso.

E, mi spiace essere cattivo.


Scusa, mi hai preso per imbecille? Ho inserito gli zeri per una questione di comodo; tutto qui.


Con immutata grande stima ed ammirazione, sai che mi permetto codeste osservazioni, a malincuore,

con il solo fine di critica-costruttiva, ove avrei preferito tacere.

Giorgio, la critica diventa costruttiva quando effettivamente i problemi si discutono al momento della stesura di una qualunque situazione ma, poiché non abbiamo sondato insieme quest’argomento, la critica (anche se ben accetta), diviene sterile e senza alcun significato.
Anch’io ti stimo e ti ringrazio. Anzi per antonomasia stimo tutti, dal primo all’ultimo in questo forum e fuori!
Un caro saluto
 
Scusa Joe ma vorrei approfittare della tua stima e chiederti una grande cortesia:

Nel secondo script che hai fatto e che ho inserito per Mike, potresti inserire la giocata per tutte le ruote?
Sto valutando questo aspetto (numeri spia) per ambo a tutte.

Quando, naturalmente, hai tempo e voglia.

Ciao e buona giornata
 
Ciao Lucio, ti chiedo scusa, ma, come ho scritto oltre a non prenderti per imbecille ... tutt'altro,

se non condivido molte delle scelte adottate e/o delle richieste è perche in esse ci sono cose che non mi trornano.

Per esempio il citato MTMR suppongo sia un acronimo in cui la prima "Emme" sia iniziale di MEDIA.

Dicevo ... dopo aver sommato (e questo era il mio parere) i tre massimi storici, dovresti appunto dividerli per tre,

per averne una media, che diversamente non lo è. Io ho "letto" che era una media "da prendere con le molle" ma gli altri?

Così pure dicevo che se ... (non tu) che ben conosci gli script e l'argomento ...

utilizza questi strumenti, tanto potenti, quanto "starati" potrebbe ottenere risultati bizzarri.

Ma questo non ha nulla a che vedere con "l'idea" e con la stima per la/e persona/e

e/o chi la coltiva e che differentemente "dai mezzi" sempre perfettibili merita la mia stima.

:) Cordiali saluti.
 
Chiarimenti

Chiarimenti

Ciao Lucio, ti chiedo scusa, ma, come ho scritto oltre a non prenderti per imbecille ... tutt'altro,

se non condivido molte delle scelte adottate e/o delle richieste è perche in esse ci sono cose che non mi tornano.

Lo so benissimo che non volevi farmi passare per imbecille ma, un’affermazione del genere <L' InputBox accetta 1/2/3/4/ ENNE numeri ma 5 zeri, non li potevo immaginare.”>,
mi ha sorpreso completamente.
Non si può non condividere quello che a priori non è stato oggetto di approfondimento, ergo?


Per esempio il citato MTMR suppongo sia un acronimo in cui la prima "Emme" sia iniziale di MEDIA.


Ti sei fermato alla prima “M” senza tener conto del rimanente e cos’è che precedeva quest’acronimo che riporto:
“E’ una scelta intuitiva scaturita dalle fasce di gioco”
MTMR = MEDIA TEORICA MASSIMO RITARDO che, visto nelle fasce di gioco, acquisisce un importantissimo parametro oltre il quale forse non conviene spingersi se non in determinati casi.

Per farti capire meglio la mia scelta sugli ultimi tre storici (condivisibile o meno), ti faccio un esempio pratico e reale di cosa succede e del perché ho ritenuto di prendere tre storici ultimi.

Esempio il numero Spia 4, ruota Bari con aggregati il 34 e 77; archivio 3950-8671.

Abbiamo 288 eventi spia con relativi ritardi per ognuno. Li ho inseriti in un mio Excel che mi fa le fasce con percentuali sui colpi di gioco; noterai il motivo per cui ho scelto tre storici finali.
Nella maggior parte dei casi (parliamo dai duecento ai trecento eventi) gli ultimi tre ritardi massimi sono quelli che determinano l’MTMR. E’ stata dunque una scelta mirata allo scopo! Questo non potevi saperlo ne tantomeno condividere; non ne abbiamo parlato!

https://dl.dropboxusercontent.com/u/18220462/IMMAGINI/MTMR Fasce.PNG


Dicevo ... dopo aver sommato (e questo era il mio parere) i tre massimi storici, dovresti appunto dividerli per tre,

per averne una media, che diversamente non lo è. Io ho "letto" che era una media "da prendere con le molle" ma gli altri?

Come vedi non si tratta di media sul singolo ma piuttosto è un parametro da paragonare con altri numeri aggregati.
Supponiamo come già o asserito in questo thread che abbia cinque numeri aggregati che, a loro volta formano dieci coppie; quali di queste dieci è da preferire? La percentuale più alta che trovo fra le dieci.

Spero di aver chiarito in parte il perché di questa scelta con i numeri da aggregare.

Buona serata
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 26 aprile 2025
    Bari
    23
    30
    43
    69
    25
    Cagliari
    63
    73
    02
    18
    12
    Firenze
    38
    11
    13
    32
    15
    Genova
    09
    27
    84
    16
    11
    Milano
    73
    30
    70
    60
    02
    Napoli
    60
    81
    05
    79
    89
    Palermo
    26
    28
    69
    07
    31
    Roma
    82
    38
    76
    44
    31
    Torino
    05
    62
    73
    46
    84
    Venezia
    42
    14
    45
    35
    52
    Nazionale
    48
    80
    78
    16
    23
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    10
    22
    15
    09
    34
Indietro
Alto