Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Tom cercalo da proprieta.
Lo selezioni e poi cut
Se non lo vedi scegli dove posizionarlo .
Io ho fatto così, sicuramente esiste un modo più smart
che cosa ? la figura del grafico ? i sorgenti di smess secondo voi cosa li ho messi a fare ?
L'unico esercizio UTILE che dovresti provare a fare e' POSIZIONARE LA LINEA BLU parallelamente all'ordinata eppero' vada a toccare da qualche parte (ad libitum) l'asse delle ascisse, ovvero l'asse delle x (la linea nera orizzontale). Quando avrai completato questo esercizio saprai come fare per rappresentare una serie di dati...

che cosa ? la figura del grafico ? i sorgenti di smess secondo voi cosa li ho messi a fare ?

che cosa ? la figura del grafico ? i sorgenti di smess secondo voi cosa li ho messi a fare ?
DisegnaGrafico  |   | 
| Titolo | Titolo del grafico | 
| TipoGrafico | tipologia del grafico , è un valore enumerato , riferirsi alle costanti possibili perdefault fa il grafico a linea | 
| Base | dimensione base grafico | 
| Altezza | dimensione altezza grafico | 
| StepX | IntervalloX | 
| StepY | IntervalloY | 
Infatti e' pura didattica. Questo e' stato il desiderio espresso da Tom...questa atrada che stai seguendo va bene solo a sopo didattico quindi fai bene a perseguirla , all'atto pratico però ti uscira sicuramente una schifezza. Non capsico cosa ti impedisce di passare i dati per disegnare il grafico all'apposita funzione...
Ciao Tom, ".....il più simpatico che ci sia".Non ho capito comunque a cosa ti riferisci con i sorgenti di smess... riguardo il grafico...
Forse parlavi di questa funzione? Altrimenti a cosa?
 DisegnaGrafico 
Function DisegnaGrafico(Titolo As String, Optional BorderWidth As Integer = 1, Optional TipoGrafico As eTipoGrafico = eTipoGrafico.eTipoGrafico_Line, Optional Base As Long = 800, Optional Altezza As Long = 600 ,Optional StepX as long =0 , Optional StepY as long =0 ) As Boolean
Questa funzione va lanciata dopo aver aggiunto almeno una serie di valori x/y al grafico tramite la funzioen AddSerieGrafico , aggiunge un grafico nell'output
Titolo Titolo del grafico TipoGrafico tipologia del grafico , è un valore enumerato , riferirsi alle costanti possibili perdefault fa il grafico a linea Base dimensione base grafico Altezza dimensione altezza grafico StepX IntervalloX StepY IntervalloY 
Dim aValoriRitardi(20, 1) As Variant
Dim aValoriIncrementi(20, 1) As Variant
Dim sRitardi As String, sIncrementi As String
Dim k As Long
 aValoriRitardi(0, 0) = 0
 aValoriIncrementi(0, 0) = 0
 sRitardi = "Serie Ritardi"
 sIncrementi = "Serie Incrementi"
 
   
    For k = 1 To 20
   
        aValoriRitardi(k, 0) = k
        aValoriRitardi(k, 1) = NumeroCasuale(1, 100)
        aValoriIncrementi(k, 0) = k
        aValoriIncrementi(k, 1) = NumeroCasuale(1, 100)
    Next
Call AddSerieGrafico(sRitardi, aValoriRitardi, vbBlue)
Call AddSerieGrafico(sIncrementi, aValoriIncrementi, vbRed)
Call DisegnaGrafico("“To be, or not to be, that is the question”", , , 1280, 720, 1, 5)
    End Sub
	
Ciao Tom, ".....il più simpatico che ci sia".
Non so se può esserti utile.
Codice:Dim aValoriRitardi(20, 1) As Variant Dim aValoriIncrementi(20, 1) As Variant Dim sRitardi As String, sIncrementi As String Dim k As Long aValoriRitardi(0, 0) = 0 aValoriIncrementi(0, 0) = 0 sRitardi = "Serie Ritardi" sIncrementi = "Serie Incrementi" For k = 1 To 20 aValoriRitardi(k, 0) = k aValoriRitardi(k, 1) = NumeroCasuale(1, 100) aValoriIncrementi(k, 0) = k aValoriIncrementi(k, 1) = NumeroCasuale(1, 100) Next Call AddSerieGrafico(sRitardi, aValoriRitardi, vbBlue) Call AddSerieGrafico(sIncrementi, aValoriIncrementi, vbRed) Call DisegnaGrafico("“To be, or not to be, that is the question”", , , 1280, 720, 1, 5) End Sub
Vedi l'allegato 2255593

Option Explicit
'Aggiornatore archivio SuperEnaLotto FrameworkScriptGiochi
Sub Main
   Dim nEstrInizio,nEstrFine
   Dim DataIni,DataFin
   Dim sFile
   Dim sChrSep
   Dim sDirDest
   Call MsgBox("Sostituisci nello script la directory dove verrà creato il file csv" & _
   vbCrLf & "Poi elimina questo messaggio",vbInformation)
   'modificare questa riga con il percorso della cartella archivio sul vostro pc
   sDirDest = "C:\Users\Admin\Desktop\FrameworkScriptGiochi\DDLLScript_per_utenti\Archivio\"
   'sDirDest = GetDirectoryAppData
   sChrSep = ";"
   sFile = AddSlash(sDirDest) & "EstrazioniSuperEnaLotto.csv"
   If EliminaFile(sFile) Then
      nEstrInizio = 0001
      nEstrFine = EstrazioniArchivioSE
      Call EsportaEstr(nEstrInizio,nEstrFine,sFile,sChrSep)
   End If
End Sub
Sub EsportaEstr(nEstrInizio,nEstrFine,sFile,sChrSep)
   Dim k,f,idEstr
   Dim sRecord
   Dim sDataCorr,sOraCorr
   Dim nIndAnn,nIndMen,nIndGio
   Dim e,g
   For k = nEstrInizio To nEstrFine
      Call Messaggio("Estrazione : " & k)
      idEstr = k
      ReDim aNum(08)
      If GetEstrazioneCompletaSE(idEstr,aNum) Then
         sDataCorr = Replace(DataEstrazioneSE(idEstr),".","/")
         sOraCorr = " 00:00:00"
         sRecord = ""
         nIndAnn = FormattaStringa(IndiceAnnualeSE(idEstr),"0000000")
         nIndMen = FormattaStringa(IndiceMensileSE(idEstr),"0000000")
         nIndGio = "0000000"
         sRecord = sDataCorr
         sRecord = sRecord & sOraCorr
         sRecord = sRecord & sChrSep & nIndAnn
         sRecord = sRecord & sChrSep & nIndMen
         sRecord = sRecord & sChrSep & nIndGio & sChrSep
         '  sRecord = FormatSpace(nProgr,9,True) & sChrSep
         '  sRecord = sRecord & IndiceAnnuale(idEstr) & sChrSep
         '  sRecord = sRecord & sDataCorr & sChrSep
         ' da errore
         ReDim sEstr(08) : Dim nMaxPos,sNumeri
         If idEstr <= 914 Then
            nMaxPos = 07 : sEstr(08) = "99"
         Else
            nMaxPos = 08
         End If
         For e = 01 To nMaxPos
            sEstr(e) = EstrattoSE(idEstr,e)
         Next
         sNumeri = StringaNumeri(sEstr,sChrSep,True)
         sNumeri = Replace(sNumeri,"99","00")
         sRecord = sRecord & sNumeri
         sRecord = RimuoviLastChr(sRecord,sChrSep)
         Call Scrivi(sRecord,True)
         Call ScriviFile(sFile,sRecord,False,True)
      Else
         Exit For
      End If
      If ScriptInterrotto Then Exit For
      Call AvanzamentoElab(nEstrInizio,nEstrFine,k)
   Next
   Call CloseFileHandle(sFile)
   ' Call LanciaFile(sFile)
   Call Scrivi("Esportato file " & sFile,True)
   Call MsgBox("Fine",vbInformation)
End Sub
Function AddSlash(s)
   If Right(s,01) <> "\" Then
      AddSlash = s & "\"
   Else
      AddSlash = s
   End If
End Function
	Buongiorno a tutti! Torno brevemente sul grafico utile a Tom per aggiungere una ultima nota da programmatore oltre che da analista di dati.Grazie happy, eseguito il tuo code
Vedi l'allegato 2255594
Proverò a giocarci un pò e a cercare di capire come riadattarlo...
![]()
questa atrada che stai seguendo va bene solo a sopo didattico quindi fai bene a perseguirla , all'atto pratico però ti uscira sicuramente una schifezza. Non capsico cosa ti impedisce di passare i dati per disegnare il grafico all'apposita funzione...


Infatti e' pura didattica. Questo e' stato il desiderio espresso da Tom...
Ti chiedo scusa se ho interferito ma non era mia intenzione contrapporre la mia idea didattica alla tua concreta funzione. Lo avevo gia' detto, che non serviva un nuovo argomento visto che avevi gia' provveduto a sviluppare quanto era necessario, ma siamo arrivati qui.
Ciao
Grazie happy, eseguito il tuo code
Vedi l'allegato 2255594
Proverò a giocarci un pò e a cercare di capire come riadattarlo...
![]()




 Sub DisegnaGrafico()
   
        On Error GoTo errore
        Dim sFileBmp As String
        Dim k As Long
        sFileBmp = GetAppPathTemp & "grafico.bmp"
       
        If KillFile(sFileBmp) Then
           
          
           
            ReDim aSerieRit(nUscite, 1) As Long
            ReDim aSeriePres(nUscite, 1) As Long
           
            aSerieRit (0, 0) = 0
            aSerieRit (0, 1) = 0
           
            For k = 0 To nUscite
                aSerieRit(k, 0) = k
                aSerieRit(k, 1) = aElencoUscite (k).SortitoAlRitardo
               
                aSeriePres(k, 0) = k
                aSeriePres(k, 1) = aElencoUscite (k).ValoriStatistici.Presenze
               
               
            Next
           
            Call AddSerieGrafico("Ritardo", aSerieRit, vbRed)
        
            picgrafico.scalemode = vbPixels
            If GetBmpGrafico("Analisi ritardo", sFileBmp, , , PicGraficoRit.ScaleWidth, PicGraficoRit.ScaleHeight) Then
                PicGraficoRit.Picture = LoadPicture (sFileBmp)
            End If
           
            
            Call AddSerieGrafico("P Multiple", aSeriePres, vbGreen)
        
           
            If GetBmpGrafico("Analisi presenze multiple", sFileBmp, , , picGraficoFreq.ScaleWidth, picGraficoFreq.ScaleHeight) Then
                picGraficoFreq.Picture = LoadPicture (sFileBmp)
            End If
           
           
    
        End If
       
        errore:
        If Err <> 0 Then
            MsgBox Err.Description
            Err.Clear
           
        End If
       
    End Sub
	credo sia un mio errore , devo controllaredomanda a LuigiB
in statistica combinazioni
c'è una colonna sorte che riporta valore 0
c'è qualche ragione oppure è un campo sporco.?
Grazie Luigi! In merito al poscritto mi trovi molto d’accordoFiguriamoci Rookie non c'è da chiedere nessuna scusa di che dovrei sentirmi offeso ? La mia era un 'osservazione pratica ..
p.s. noto una certa permalosità comunque ... sete abituati male voi del lotto