Novità

PAESE DEI BALOCCHI

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
UN PAESE SENZA SPERANZA


1. HA RAGIONE LETTA A PIGOLARE “SE SALTA LEI, SALTA TUTTO”. CON LE DIMISSIONI DELLA CANCELLIERI SI SAREBBE INCRINATA LA POLTRONA DI NAPOLITANO, CHE HA SVEZZATO E IMPOSTO A MONTI E LETTA LA PALADINA DELLA SALUTE DELLA FAMIGLIA LIGRESTI

2. PADELLARO: “LA TANTO UMANA ANNA MARIA NELLE TELEFONATE CON CASA LIGRESTI RAPPRESENTA IN REALTÀ UN SOLIDO E COLLAUDATO SISTEMA DI RELAZIONI, AL VERTICE DEL QUALE C’È IL QUIRINALE CON SPONDE A DESTRA E A SINISTRA, NELL’ALTA BUROCRAZIA MINISTERIALE E NELLA FINANZA CHE CONTA. E UN SISTEMA NON SI DIMETTE CERTO”

3. MALTESE: “IN GERMANIA, FRANCIA, STATI UNITI NON SAREBBE CONCEPIBILE UN GUARDASIGILLI CHE TELEFONA ALLA COMPAGNA DI UN PREGIUDICATO PER “METTERSI A DISPOSIZIONE” E RIMANE AL PROPRIO POSTO. CON UNA CERTA FIEREZZA, PER GIUNTA. IN UN PAESE NORMALE SI SAREBBE DIMESSO DA TEMPO IL MINISTRO DELL’INTERNO ALFANO, DOPO AVER PERMESSO LE SCORRIBANDE DEI SERVIZI SEGRETI KAZAKI SUL SUOLO PATRIO”
 
2h3zcec.jpg
 
LETTA

«Oggi sei stata brava». Enrico Letta sussurra il complimento all'orecchio del ministro Cancellieri al termine di una giornata difficile, che sarebbe potuta finire diversamente se anche il Quirinale non fosse intervenuto riservatamente per aprire uno scudo a difesa del governo. «Qualcuno ha provato a farci cadere - è l'amara constatazione del premier - e ci proveranno ancora».
 
FUTURO NERO

Bruxelles sotterra l'Italia:
Pil giù, debito su, lavoro ko
"Vi serve una nuova stangata"
La Ue boccia il ministro: Pil 2014 a +0,7 (come dice l'Istat), non +1,2. E nessun nuovo posto di lavoro. La soluzione: "Servono altre stangate"
 
LO DICE ANCHE OBAMA

Gli sciacalli dell'Ue: così la Germania ha derubato gli italiani
Per otto anni i tedeschi hanno sforato i limiti europei sull'export, inguaiando l'Italia. E Barack accusa: crisi dell'euro colpa della Merkel
 
LEGGI E LEGGINE
IL TRUCCO DELLA CASTA

Ecco come i "super ministri"
si tengono 2 super stipendi
Catricalà e Patroni Griffi incassano 378mila euro all'anno (molto di più rispetto ai "normali" titolari di un dicastero). Tutte le cifre........................................................... meglio non leggerli
 
Ultima modifica:
BUSTE PAGA STELLARI
Gli stipendi alla Camera: Segretario da 400mila euro, gli elettricisti da 136mila
Pubblicate tutte le cifre: gli stipendi si allineano, verso l'alto. Un barbiere a fine carriera porta a casa 135mila euro l'anno. Poi tutti i bonus...
 
I NOSTRI SOLDI
La Casta si regala 32 milioni di euro in più
Dopo anni di tagli aumentano di 6 milioni le spese per Camera, Senato e Quirinale. E crescono di 26 milioni quelle per Corte dei Conti, Tar, Consigli
È una delle tante amare sorprese della legge di stabilità: dopo anni di tagli, tornano ad aumentare i costi della politica. E non di poco
 
Ultima modifica:
Dannati tutti!!!

...e poi mancano i soldi x disoccupati,esodati,sanità, ecc. Ci chiederanno ancora il voto,ma non lo prenderanno più!!!GUERRAAAAAAAAA!!!! p.s questi sono alcuni commenti
 
in tv forse nn leggerete mai questi commenti,, in tv vogliono che guardate ballando sotto le stelle e l isola dei famosi e tutti vissero felici e contenti ah dimenticavo a gennaio ce il canone da pagare
 
Ultima modifica:
IMU-RTACCI! -

COME PREVISTO, LA SECONDA RATA DELLA TASSA SULLA CASA NON SARÀ CANCELLATA - I SOLDI SERVONO PER NON FAR SALTARE I CONTI DELLE BANCHE
Al diavolo le promesse del governo Alfetta: Saccomanni sta trovando un po' di quattrini per un taglio solo parziale dell'imposta - E guarda caso la copertura arriva dalle banche a cui sono stati regalati 20 miliardi di euro con la Legge di stabilità...
 
Ultima modifica:
Gentile utente, ti ricordiamo che puoi manifestare liberamente la tua opinione all'interno di questo thread. risposta : no comment
 
Furto aggravato: mele e noci per 4 euro

| |

furto_pensionato.jpg


"Per aver rubato mele e noci al supermercato Eurospin di Imperia (bottino di 4 euro) un pensionato di 64 anni è stato denunciato dalla polizia con l'accusa di furto aggravato. Secondo quanto si è appreso, l'anziano avrebbe agito "spinto dalla fame". E' stata la direzione del supermercato a chiamare il 113 e gli agenti, malgrado l'esiguità del bottino, non hanno potuto far altro che segnalare l'uomo all'autorità giudiziaria. Il supermercato precisa che: "Nel solo anno 2013, e solamente in un unico punto vendita abbiamo subito circa 140 furti di piccola entità"." Fonte Ansa
 
guardate come se ridotta l italia ma se continua cosi finiremo come la grecia
 
Ultima modifica:
FOLLIA IN GRECIA

Grecia, in carcere per chi si oppone all'Unione europea

Share on gmailShare on print|More Sharing ServicesAltro
Commenti 0
Share on facebookCondividi
07/11/2013
LA DITTATURA DELL'EUROPA
Chi si oppone ai diktat della Ue
sbattuto in carcere per due anniAngela Merkel
Qual è il tuo stato d'animo?
Triste0Stupito0Allegro1Arrabbiato16AAA

Come nelle peggiori dittature, chi dissente va in carcere. Potrebbe accadere in Grecia, dove la dittatura non è più quella dei colonnelli, bensì quella dell'Unione europea. Come se troika, lacrime, sangue, tagli a pensioni e stipendi non fossero abbastanza, ad Atene si palesa una nuova, inquietante, novità. Ha le fattezze di un disegno di legge e la forma di una pistola puntata alla tempia: si tratta di un emendamento del governo, in via di approvazione da parte del Parlamento, che prevede fino a due anni di carcere per chi si oppone ai regolamenti della Ue o alla sua politica estera.

Al gabbio - L'emendamento, nel dettaglio, prevede la stessa pena per chi si pone in disaccordo rispetto alle decisioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sull'embargo o sull'opprotunità di attaccare uno Stato terzo. Ad Atene, di fatto già succursale di Bruxelles, ora sta per arrivare anche una mazzata penale per chi non ne può più dei diktat continentali. Tutto sta nel comma "a" dell'articolo 458 del codice penale ellenico, emendato lo scorso 24 ottobre, e che adesso recita: "Ogni persona che vìola intenzionalmente le sanzioni o le misure restrittive nei confronti di membri o di entità o organismi o persone fisiche o giuridiche, o le decisioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite o di regolamento Ue è punibile con la reclusione per almeno sei mesi, alvo altra disposizione contenuta in più pesante pena".

"Barbarie imperialista" - La norma sta passando in un silenzio piuttosto significativo. Gli unici ad alzare la voce sono stati i membri dell'opposizione di estrema destra e sinistra, secondo i quali "l'emendamento mira ad evitare qualsiasi reazione alla barbarie imperialista, per dirla con le parole del portavoce del Kke, il partito comunista, mister Thanassis Pafilis. Per i nazionalisti, inoltre, "l'accordo criminalizza il diritto internazionale". Il precedente che si potrebbe configurare ad Atene - inserire il reato di opposizione all'Europeismo - è un sinistro campanello d'allarme per tutto il Vecchio Continente.
 
1. IN UN PAESE NORMALE FINIREBBE COSÌ, IN CINQUE MINUTI E SENZA TANTI DIBATTITI E RICAMI. INVECE AL CIRCO ITALIA SUCCEDE CHE IL BANANA SPARI LA SOLITA PUTTANATA DA BAR, CON IL SUO PRESUNTO UMORISMO DI PESSIMO GUSTO, PIAGNONE E VITTIMISTA, E I GIORNALONI DI LOR SIGNORI SCARAVENTANO SUGLI INCOLPEVOLI LETTORI PAGINATE DI COMMENTI E INTERVISTE SERIOSE, COME SE AVESSE PARLATO UN PREMIO NOBEL DELLA FILOSOFIA 2. OVVIAMENTE, IL TUTTO SERVE SOLTANTO A RIMUOVERE AL PIÙ PRESTO LO SCANDALO CANCELLIERI, CHE IMBARAZZA RE GIORGIO E ASPENIO LETTA. UNO SCONCIO CHE ILLUSTRA ALLA PERFEZIONE L’ATTEGGIAMENTO SERVILE DELLE SEDICENTI ISTITUZIONI NEI CONFRONTI DEL POTERE VERO, QUELLO DEI SOLDI E DEL MATTONE PER GLI AMICI DEGLI AMICI
 
Imu, Renzi, decadenza del Cav. Chi farà cadere Letta?
Palazzo Chigi si prepara a due mesi di fuoco. Ma se l’esecutivo arriva a fine anno...
Marco Sarti

06/11/2013
ARTICOLO DI
Marco Sarti
Il presidente del Consiglio Enrico Letta
Enrico Letta al Quirinale
IN BREVE

HIGHLIGHT

LEGGI DOPO
STAMPA

PAROLE CHIAVE: Letta / governo / imu / legge di Stabilità / elezioni / crisi
ARGOMENTI: riforme


Resistere ancora due mesi. L’obiettivo del premier Enrico Letta è chiaro. Se il governo supererà indenne altre otto settimane di lavoro, forse potrà dirsi al riparo dai marosi della politica. Certo, gli ostacoli sui cui l’esecutivo potrebbe inciampare da qui alla fine dell’anno non sono pochi.
A Palazzo Chigi li conoscono tutti. Prima di considerarsi al sicuro bisogna approvare la legge di Stabilità e archiviare la decadenza del Cavaliere. Passare indenni il congresso del Pd e risolvere il nodo della cancellazione Imu. Dopo Capodanno, la strada del governo potrebbe finalmente essere in discesa. Anche per una fortunata coincidenza di date. Chiusa la finestra elettorale di marzo, a giugno si terranno le elezioni europee. Da luglio, grazie al semestre di presidenza italiano della Ue, il voto anticipato dovrebbe essere scongiurato fino al 2015.
Calendario alla mano, a Palazzo Chigi si studia il percorso. Alcune mine sono state già disinnescate. È il caso della sfiducia al ministro Anna Maria Cancellieri.

Tirata in ballo per il suo interessamento alla scarcerazione di Giulia Ligresti, ieri la Guardasigilli si è giustificata in Parlamento ottenendo la fiducia della maggioranza. Altri nodi non sono ancora stati sciolti. Qualche problema potrebbe crearlo - senza mettere a rischio l’esperienza di governo - il decreto di rifinanziamento delle missioni all’Estero. In esame alla Camera, sul provvedimento oggi si leva la minaccia dell’ostruzionismo grillino. Senza alcun contingentamento dei tempi, i Cinque Stelle sono certi di poter fermare i lavori di Montecitorio per almeno una ventina di giorni. Una protesta per chiedere il ritiro delle truppe italiane impiegate in Afghanistan.

A Palazzo Madama il clima è decisamente più teso.Il periodo più caldo per il governo Letta sarà condensato in una settimana, dal 22 al 27 novembre. Entro la prima data, il Senato dovrà approvare la legge di Stabilità. E le polemiche di questi giorni, specie all’interno del Popolo delle libertà, lasciano presagire che il percorso di avvicinamento al voto sarà lungo e complesso. Con il rischio di una vera e propria battaglia parlamentare all’interno della maggioranza. Per l’esecutivo è ancora più preoccupante la seconda scadenza. Il 27 novembre - salvo imprevisti - l’aula di Palazzo Madama dovrà votare la decadenza del senatore Silvio Berlusconi.

Nel governo sono tutti consapevoli che l’ostacolo principale per le larghe intese è proprio questo. Difficilmente il Cavaliere accetterà di lasciare il Parlamento senza sfilarsi dalla maggioranza. E in caso di un suo allontanamento, l’incubo delle dimissioni in massa dei gruppi pidiellini resta ancora uno degli scenari possibili.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 09 agosto 2025
    Bari
    55
    17
    81
    03
    01
    Cagliari
    75
    84
    06
    34
    27
    Firenze
    30
    74
    59
    61
    62
    Genova
    20
    38
    86
    27
    59
    Milano
    11
    83
    82
    86
    37
    Napoli
    11
    64
    37
    17
    67
    Palermo
    33
    80
    84
    83
    46
    Roma
    51
    68
    37
    90
    42
    Torino
    65
    42
    35
    85
    14
    Venezia
    32
    38
    86
    20
    77
    Nazionale
    71
    85
    05
    10
    61
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    08
    45
    17
    32

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto