Novità

per gli amanti dell'archeologia

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Cavellini, ho aderito al tuo invito e ho visitato il sito che è bello e molto interessante.
Ho scoperto che nel deserto usavano segnalare i percorsi con dei cumuli di pietre (halamat, non so se si scrive così) tali e quali ai cumuli di pietre (cosiddetti ometti) che vengono fatti dai pastori o dagli escursionisti/alpinisti sulle Alpi per segnare i sentieri in assenza di alberi, rocce o altri supporti di segnalazione.
Grazie per l'invito. moro
 
Ciao Moro. L'archeologia è molto affascinante, anche se ciò che ritrova è solo una parte della vita del passato (in genere, la storia scritta dai potenti, non dal popolo). Certe volte l'archeologia, lì dove ha tentato di dare fondamento a un fatto, ha portato più confusione che altro.

Prendiamo d'esempio la storia di Gesù. Se la si prende come narrazione storica effettiva, quella dei vangeli porta delle incongruenze enormi. Nazareth, per esempio, non era ancora neppure sorta come agglomerato cittadino, e non è in pianura come ci racconta l'evangelista Luca. Ma ciò è sufficiente a smontare l'esistenza storica di Gesù? Secondo me, se Gesù è realmente esistito, era scontato che entrasse nell'obblio, perché è questione metafisica, che cela forze in contrapposizione: non si risolve confutando dati storici. E se la materia è il regno del maligno, ci sarà il suo zampino, no? Ovviamente, questa parzialità della ricerca archeologica dovrebbe essere valida anche per un ateo materialista, anche se troppo spesso, si vuol ricostruire il tutto dalla parte (non so se ho reso l'idea psicologica).

"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
 
Sì, penso di aver capito che cosa intendi e credo che il desiderio dell'uomo di ricostruire il tutto partendo da una piccola parte, quasi sempre la parte più vicina al suo baricentro, dipenda dalla sua tendenza a considerarsi al centro dell'universo.

Quindi, tranne poche eccezioni,l'uomo è difficilmente in grado di vedere oltre la punta del suo naso.

Tu scrivi giustamente che ciò che ritrova l'archeologia è solo una parte della vita del passato, in genere, la storia scritta dai potenti, non dal popolo.
Però, questa parte della storia è forse quella meno "vera".
In effetti, regge, monumenti ecc. venivano eretti per lo più con uno scopo propagandistico. Celebravano una istituzione, una personalità, oppure servivano a gettare fumo negli occhi dei popoli nemici e a scoraggiarne le mire poco amichevoli.

Tu mi insegni che le grandi opere d'arte venivano per lo più commissionate (anche nel soggetto che rappresentavano) dai Papi, imperatori, regnanti o dai nobili più sensibili alle bellezze dell'arte e ai sentimenti che queste riescono a provocare in chi le ammira nel loro splendore.

Però, non vorrei che si sottovalutasse l'esistenza e il lavoro di una oscura umanità di archeologi (anche dilettanti), che probabilmente non verranno mai citati nelle riviste specializzate o nei documentari televisivi.

Giorno dopo giorno, questo esercito di sconosciute formichette ricostruisce, scheggetta su scheggetta, coccio su coccio, la "vera" storia di quell'esercito di poveracci (ultimi rimasti sempre ultimi) che venivano periodicamente e regolarmente munti per consentire al loro signore di far realizzare le "grandi opere" ;)[:o)] che vengono in parte scoperte anche grazie all'archeologia. moro
 
<center>...l'archeologia è stata il mio primo amore...
...a 14 anni avevo deciso x il mio futuro...
...poi quando scoprii che indiana jones aveva arraffato tutto...
...lasciai perdere...
[8D]</center>
















...Se stiamo guardando la stessa luna, Non Siamo Poi Così Lontani......
sweetdreamsuj3.png
 
quote:Originally posted by Sheila




<center>...l'archeologia è stata il mio primo amore...
...a 14 anni avevo deciso x il mio futuro...
...poi quando scoprii che indiana jones aveva arraffato tutto...
...lasciai perdere...
[8D]</center>



...Se stiamo guardando la stessa luna, Non Siamo Poi Così Lontani......
sweetdreamsuj3.png

Non credo che tu abbia lasciato perdere perché sei appassionata di fotografia che ha molti punti di contatto con l'archeologia. moro
 
quote:Originally posted by moro

quote:Originally posted by Sheila




<center>...l'archeologia è stata il mio primo amore...
...a 14 anni avevo deciso x il mio futuro...
...poi quando scoprii che indiana jones aveva arraffato tutto...
...lasciai perdere...
[8D]</center>



...Se stiamo guardando la stessa luna, Non Siamo Poi Così Lontani......
sweetdreamsuj3.png


<center>

Non credo che tu abbia lasciato perdere perché sei appassionata di fotografia che ha molti punti di contatto con l'archeologia. moro
</center>



<center>...è stato il mio primo amore</u>...perchè l'amore è maschile...
...la luna è femminile ;)
...fu in una gita a pompei che m'innamorai dell'archeologia...
...con mia cugina ci promettemmo di ritornarci appena in possesso della patente...
...non lo feci più purtroppo...e me ne rammarico...
...ma fu il professore romano (di nome) che mi trasmise questo amore x i romani...i greci...
...uno di quelli precisi...che con la sua metrica ci tartassava...
...portava il ritmo con la mano destra che batteva sul palmo della sinistra...
...eimi...ei...esti...eston...eston...esmen...este...eisi...
...oddio lo ricordo ancora...il presente essere...
...forse l'unica cosa che ricordo di greco...
:D:D:D </center>













...Se stiamo guardando la stessa luna, Non Siamo Poi Così Lontani......
sweetdreamsuj3.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 24 luglio 2025
    Bari
    71
    27
    87
    61
    39
    Cagliari
    69
    17
    79
    09
    04
    Firenze
    32
    13
    25
    58
    22
    Genova
    24
    41
    61
    66
    16
    Milano
    55
    59
    33
    80
    38
    Napoli
    18
    52
    32
    12
    72
    Palermo
    49
    77
    78
    90
    60
    Roma
    35
    04
    30
    02
    44
    Torino
    19
    79
    56
    77
    26
    Venezia
    82
    59
    68
    24
    21
    Nazionale
    81
    32
    19
    60
    38
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    32
    07
    29
    37
    28
Indietro
Alto