Venite amici che vi offro...........
[h=2]
Castagne![/h] [h=2]Uhm ,che buone![/h] [h=2]Sapreste dire di no ad una bella padellata di caldarroste cotte sul fuoco?[/h] [h=3]Davvero irresistibile, sopratutto se fuori soffia il vento autunnale e davanti a noi scoppietta allegra la fiamma del camino![/h]
[h=3]Nutrizionalmente le castagne sono un vero e proprio alimento base, una volta essenziale, tanto da essersi guadagnato l’appellativo di
“Pane dei poveri” [/h] [h=3]Ricche di carboidrati complessi, le castagne possono sostituire tranquillamente alcuni ben più blasonati cereali[/h] [h=3]Contengono inoltre un’alta percentuale di amidi ed un discreto contenuto di proteine, grassi, sali minerali ( ferro, calcio, potassio, fosforo, zolfo, magnesio) e vitamine (C, B1, B2 e PP)[/h] [h=3]Ad ulteriore completamento del ricco quadro nutrizionale, le castagne risultano anche molto digeribili[/h]
[h=2]Attenzione però! .. Forse non sapevate che…[/h] [h=3]Le castagne cotte sono dolci perchè buona parte dell’amido, con il calore, si riduce in zuccheri semplici[/h] [h=3]Questa caratteristica le rende però controindicate a chi soffre di diabete[/h] [h=2]
Inoltre…[/h] [h=3]Circa 10 castagne , ovvero una porzione da 100gr ,forniscono qualcosa come ..[/h] [h=2]
190 calorie [/h] [h=3]Una quantità non indifferente di energia, non facile da smaltire sopratutto per chi fa vita sedentaria![/h] [h=3]Trattenete quindi la gola, perchè per bruciare queste calorie sarete poi costretti a camminare per almeno 1 ora tenendo un’andatura di circa 40 km/h[/h]
[h=2]
Allora ..[/h] [h=2]
Buona castagnata a tutti , [/h] [h=2]
e buona passeggiata![/h]