Novità

PROGRAMMA SPAZIOMETRIA

  • Creatore Discussione Creatore Discussione LuigiB
  • Data di inizio Data di inizio
tutto questo punta al sistema operativo che ha problemi

fai questo ultimo controllo :

controlla tutti gli aggiornamenti windows, e se qualcuno non è andato a buon fine...

a parecchi è successo che un aggiornamento corrompa addirittura il sistema operativo Win 10.

Ad ogni modo, io farei un installazione pulita...
Alla fine ho optato, sul desktop, per creare una partizione di windows 7 in windows 10 e ad installare la ultimissima versione di spaziometria all'interno della partizione windows 7 nonchè a procedere con l'aggiornamento degli archivi tramite apposito script e tutto funziona.
L'unica differenza che noto rispetto al programma che ho sul notebook windows 7 (sempre versione 1 6 54) è che questo si apre molto velocemente, mentre la apertura di spaziometria sulla partizione windows 7 del desktop è lentissima.
 
Alla fine ho optato, sul desktop, per creare una partizione di windows 7 in windows 10 e ad installare la ultimissima versione di spaziometria all'interno della partizione windows 7 nonchè a procedere con l'aggiornamento degli archivi tramite apposito script e tutto funziona.
L'unica differenza che noto rispetto al programma che ho sul notebook windows 7 (sempre versione 1 6 54) è che questo si apre molto velocemente, mentre la apertura di spaziometria sulla partizione windows 7 del desktop è lentissima.
dopo quello che hai fatto, sotto certi punti di vista è pure normale che sia più lento...

Puoi "giocare" con le impostazioni per dare più priorità a Spaziometria

(vedi come dare più priorità ad un app.)

o "giocare" con le impostazioni di Qualità/Prestazioni generali del pc


Non ho Win 10 e non saprei indicarti esattamente dove cliccare...

ma se avessi il pc sottomano...
 
Non scende anche voi quel velo di tristezza quando si usa il programma di LuigiB o anche solo leggere Spaziometria. Buona vita a tutti
 
Alla fine ho optato, sul desktop, per creare una partizione di windows 7 in windows 10 e ad installare la ultimissima versione di spaziometria all'interno della partizione windows 7 nonchè a procedere con l'aggiornamento degli archivi tramite apposito script e tutto funziona.
L'unica differenza che noto rispetto al programma che ho sul notebook windows 7 (sempre versione 1 6 54) è che questo si apre molto velocemente, mentre la apertura di spaziometria sulla partizione windows 7 del desktop è lentissima.
Allego il link ad alcuni siti che potrebbero tornarti utili, sono un po' datati. prova...



 
Buona giornata a tutti ...
Da 2 mesetti a questa parte sto monitorando e provando il vostro WS ( Spaziometria v.1.6.54 ) , sopra tutto mi sono concentrato nella parte ricerche ( Metodi Sommativi ) , sistema che molto tempo fa mi aveva fato assaporare qualche vincita , sto parlando di un periodo tra il 1994 / 1998 ...
All'epoca ho usato un programma interamente costruito con ( Turbo Basic , in Ms-Dos ) fatto da un mio amico e studente appena laureato in informatica , che eseguiva delle ricerche distanziali molto simili al vostro SW Spaziometria ..
Ora vorrei farvi una richiesta , visto la mia precedente esperienza in questo sistema , molto potente ma molto altalenante se si volesse concentrare il colpo stabile ...

Nelle vostre ricerche si possono ricercare solo per Ambata con 1 oppure 2 numeri , la mia richiesta sarebbe se non sia troppo complessa da aggiungere alla ricerca di Ambata con 1 oppure 2 oppure 3 oppure 4 numeri , in modo da restringere il campo dei colpi gioco al suo Max/Min cosiché le tolleranze si potrebbero gestire per corrispondenza confrontando le cadenze tra una formazione e un altra ...
Le cadenze possono segnalare orientamenti molto validi , e si potrebbero affinare previsioni per peso !! ...

Naturalmente sono disposto a condividere al 100% , con spiegazioni dettagliate con tutti , posso anche registrare qualche video dimostrativo parlato e spiegato nei dettagli , successivamente alla modifica , in modo da farvi apprezzare questo modo di scelta finale ...

Ho tentato di contattare gli autori per messaggio , e gradirei eventualmente di essere ricontattato anche privatamente in modo da spiegare eventuali dettagli , o addirittura posso condividere il mio cellulare in maniera di affinare questa integrazione ...

Grazie a tutti , resto a disposizione per qualsiasi domanda ..
Buona giornata , Maurizio Laserbin
 

Allegati

  • MODIFICA RICHIESTA.PNG
    MODIFICA RICHIESTA.PNG
    130,9 KB · Visite: 116
Buona giornata a tutti ...
Da 2 mesetti a questa parte sto monitorando e provando il vostro WS ( Spaziometria v.1.6.54 ) , sopra tutto mi sono concentrato nella parte ricerche ( Metodi Sommativi ) , sistema che molto tempo fa mi aveva fato assaporare qualche vincita , sto parlando di un periodo tra il 1994 / 1998 ...
All'epoca ho usato un programma interamente costruito con ( Turbo Basic , in Ms-Dos ) fatto da un mio amico e studente appena laureato in informatica , che eseguiva delle ricerche distanziali molto simili al vostro SW Spaziometria ..
Ora vorrei farvi una richiesta , visto la mia precedente esperienza in questo sistema , molto potente ma molto altalenante se si volesse concentrare il colpo stabile ...

Nelle vostre ricerche si possono ricercare solo per Ambata con 1 oppure 2 numeri , la mia richiesta sarebbe se non sia troppo complessa da aggiungere alla ricerca di Ambata con 1 oppure 2 oppure 3 oppure 4 numeri , in modo da restringere il campo dei colpi gioco al suo Max/Min cosiché le tolleranze si potrebbero gestire per corrispondenza confrontando le cadenze tra una formazione e un altra ...
Le cadenze possono segnalare orientamenti molto validi , e si potrebbero affinare previsioni per peso !! ...

Naturalmente sono disposto a condividere al 100% , con spiegazioni dettagliate con tutti , posso anche registrare qualche video dimostrativo parlato e spiegato nei dettagli , successivamente alla modifica , in modo da farvi apprezzare questo modo di scelta finale ...

Ho tentato di contattare gli autori per messaggio , e gradirei eventualmente di essere ricontattato anche privatamente in modo da spiegare eventuali dettagli , o addirittura posso condividere il mio cellulare in maniera di affinare questa integrazione ...

Grazie a tutti , resto a disposizione per qualsiasi domanda ..
Buona giornata , Maurizio Laserbin
Buona giornata a tutto il forum , ripresento la domanda in quanto mi aspetterei una risposta .

Come spiegato in precedenza , ho una discreta esperienza nella ricerca e nella sintesi per previsione con i metodi sommativi , vedo e noto in particolare sul programma Spaziometria , che faccio i complimenti al Programmatore , che mancano dei punti focali per rendere la previsione piu attendibile e forte , volevo condividere e spiegare cosa manca e il perche darebbe al Software un punto di forza maggiore ..
Ho provato diversi sistemi anche attuali , ma come tutti mancano delle cose indispensabili , uno tra questi la sintesi per ambata in 2,4 colpi con 3,4,6 numeri , specilalmente per ruota singola ...
Basterebbe aggiungere se possibile come da screen sopra aggiungere alla ricerca per ambata su 1,2,3,4,5 numeri , ma la sola ambata ...
Per una questione fisica che si genera nel tempo , si trovano delle matematiche costanti e che hanno dei loro andamenti fisici ...
Come tutti i sistemi a gioco numerico , Lotto ,Roulette , Enalotto ecc.. Monitorare e stringere il campo d'azione sul max ritardo genera delle situazioni ripetenti ...
Grazie ancora , aspetto una vostra se sia possibile ...
 
Buona giornata a tutto il forum , ripresento la domanda in quanto mi aspetterei una risposta .

Come spiegato in precedenza , ho una discreta esperienza nella ricerca e nella sintesi per previsione con i metodi sommativi , vedo e noto in particolare sul programma Spaziometria , che faccio i complimenti al Programmatore , che mancano dei punti focali per rendere la previsione piu attendibile e forte , volevo condividere e spiegare cosa manca e il perche darebbe al Software un punto di forza maggiore ..
Ho provato diversi sistemi anche attuali , ma come tutti mancano delle cose indispensabili , uno tra questi la sintesi per ambata in 2,4 colpi con 3,4,6 numeri , specilalmente per ruota singola ...
Basterebbe aggiungere se possibile come da screen sopra aggiungere alla ricerca per ambata su 1,2,3,4,5 numeri , ma la sola ambata ...
Per una questione fisica che si genera nel tempo , si trovano delle matematiche costanti e che hanno dei loro andamenti fisici ...
Come tutti i sistemi a gioco numerico , Lotto ,Roulette , Enalotto ecc.. Monitorare e stringere il campo d'azione sul max ritardo genera delle situazioni ripetenti ...
Grazie ancora , aspetto una vostra se sia possibile ...

essendo ormai il residuo del supervisore del programma, penso che tocca a me risponderti quel minimo
quella sezione sui metodi sommativi io non ricordo di averla mai usata, non saprei che dirti.
quando il programmatore LuigiB la implementò, io forse già non c'ero più, non ricordo...

ad ogni modo il programmatore si è ritirato e non è possibile aggiungere ne togliere nulla al programma
così come qualsiasi modifica interna.

a meno di non disassemblare tutto pezzo per pezzo e il gioco non vale la candela...
 
essendo ormai il residuo del supervisore del programma, penso che tocca a me risponderti quel minimo
quella sezione sui metodi sommativi io non ricordo di averla mai usata, non saprei che dirti.
quando il programmatore LuigiB la implementò, io forse già non c'ero più, non ricordo...

ad ogni modo il programmatore si è ritirato e non è possibile aggiungere ne togliere nulla al programma
così come qualsiasi modifica interna.

a meno di non disassemblare tutto pezzo per pezzo e il gioco non vale la candela...
Grazie mille per la risposta , non immaginavo che il Software sia stato abbandonato , e un gran peccato ...
Io sto assemblando un software per fere queste ricerche , come detto una volta mi ero costruito un SW che ho usato per anni , con delle % di vincita decenti ... analizzando con il Sw Spaziometria con l'audiglio di un altro SW per poter allineare 3 previsioni x 2 ruote , oggi che le medie sulla vincita sono cambiate perche sono molto piu basse , con 3 terzine si possono ottenere di media 8 ambi all'anno e 4 perse , ricordo che un tempo lo stesso risultato lo ottenevo con sole 3 terzine per 2 ruote di media ... per questo dico che con le estrazioni a soffio le medie sono piu basse rispetto un tempo parlo degli anni 90/2000

Ok auguro a tutti una buona giornata , e una buona continuazione , Maurizio
 

Allegati

  • STAT.PNG
    STAT.PNG
    35,7 KB · Visite: 79
@MaurizioLaserbin buon pomeriggio

Come già spiegatoti da BaffoBlu, Luigi ha abbandonato il progetto Spaziometria e non credo possa esserti di aiuto.

Per chi ha esigenze specifiche, ha messo a disposizione di tutti un linguaggio di script ( SpazioScript ), quindi puoi provare a chiedere aiuto con una nuova discussione in Area Download.

Saluti
 
Scusate ma a me non funziona più l'Aggiornamento 10ELotto Ogni 5 Minuti !
 

Allegati

  • Blocco Aggiornamenti 10ELotto 5Minuti.jpg
    Blocco Aggiornamenti 10ELotto 5Minuti.jpg
    83,8 KB · Visite: 31
Ciao, una domanda su una cosa su cui stavo riflettendo:
ma parlando RL, ritardo relativo, cioè il numero di estrazioni da quando un estratto è diventato il primo ritardatario, dovrebbe esistere anche la frequenza relativa, cioè il numero di estrazioni in cui un numero è diventato il primo frequente?
 
Frequenza è l'inverso del Periodo.

Il Periodo è il Ritardo.

Se conosci il Ritardo,

UNO DIVISO RITARDO E' LA FREQUENZA.

Per sillogismo dovrebbe essere la Frequenza Relativa.

:)
 
Frequenza è l'inverso del Periodo.

Il Periodo è il Ritardo.

Se conosci il Ritardo,

UNO DIVISO RITARDO E' LA FREQUENZA.

Per sillogismo dovrebbe essere la Frequenza Relativa.

:)
No scusa Joe, se c'è un primo numero più frequente, e questo sorte, è chiaro che il più frequente diventa il secondo.
Quindi, mi pare a logica, si dovrebbe calcolare da quante estrazioni è ora diventato il più frequente.
mi pare la stessa identica dinamica del RL...ovviamente con numeri di ritardo molto minori rispetto al RL:
Correggimi nel caso.
Poi si, anch'io come leggi ho parlato di frequenza relativa infatti,
Purtroppo nel programma questi calcoli non sono stati implementati.
In una sezione c'è il calcolo del RL, ma a se stante, non integrato. Questo non so perchè Luigi non l'ha fatto.
 
Il periodo è un tempo (t).

Tutto si misura da quando "inizia" a quando "finisce".

Pertanto se si è in grado di individuare, un inizio, successivamente,

ogni nuova Estrazione diventa una "unità di tempo (t)" o "di ritardo".

Che può essere "di permanenza" ovvero nel non cambiare di posizione/stato.

:)
 
Il periodo è un tempo (t).

Tutto si misura da quando "inizia" a quando "finisce".

Pertanto se si è in grado di individuare, un inizio, successivamente,

ogni nuova Estrazione diventa una "unità di tempo (t)" o "di ritardo".

Che può essere "di permanenza" ovvero nel non cambiare di posizione/stato.

:)
Non capisco se quello che scrivi è per dare conferma alla mia tesi o per dire non è così....
 
No scusa Joe, se c'è un primo numero più frequente, e questo sorte, è chiaro che il più frequente diventa il secondo.
Quindi, mi pare a logica, si dovrebbe calcolare da quante estrazioni è ora diventato il più frequente.
mi pare la stessa identica dinamica del RL...ovviamente con numeri di ritardo molto minori rispetto al RL:
Correggimi nel caso.
Poi si, anch'io come leggi ho parlato di frequenza relativa infatti,
Purtroppo nel programma questi calcoli non sono stati implementati.
In una sezione c'è il calcolo del RL, ma a se stante, non integrato. Questo non so perchè Luigi non l'ha fatto.

Frequenza è un termine ambiguo e frainteso.

C'è la FREQUENZA ASSOLUTA che è la quantità di volte,

in cui si CONTA LA PRESENZA dell' evento IN TUTTO IL PERIODO noto.

In questo caso sarebbe opportuno definirla quantità di PRESENZE.

Poi c'è la FREQUENZA uguale al numero di PRESENZE

in cui l'evento si manifesta NEL PERIODO considerato, cioè, definito ed imposto.

Tanto nel primo quanto nel secondo caso, la FREQUENZA è una grandezza derivata.

Si calcola ponendo in rapporto PRESENZE e TEMPO.

FREQUENZA = PRESENZE DIVISO ESTRAZIONI.

QUINDI SI HA IL RITARDO NATURALE DI 18 ESTRAZIONI.

COINCIDENTE CON LA FREQUENZA DI: UNA PRESENZA OGNI 18 ESTRAZIONI.

... Per rispondere alla tua domanda ...

dopo la necessaria premessa, quando un numero viene estratto

la sua frequenza aumenta perché la sua nuova presenza

aumenta il numeratore del rapporto con cui essa si calcola.

Mentre può perdere il posto di capolista per l'aumentare del numero di estrazioni

nelle quali altri numeri realizzano PRESENZE maggiori di quelle del capolista pro-tempore.

In sintesi no, almeno in teoria, quando un numero cade estratto non perde la posizione di capolista.

:)
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti. Ho provato a vedere un buon numero di post addietro ma, non trovo domande o indicazioni su una particolarità negli aggiornamenti di Spaziometria 1.6.54.

Dunque, se uso la funzione "Base dati - Aggiornamento archivi da Web" mi da "Aggiornato" sia per il Lotto che Superenalotto. Se poi vado su "Elenco estrazioni - Estrazioni lotto", si ferma alla data 29/04/2023. Idem per Superenalotto.

Se invece, per il lotto, faccio i percorso "Base dati - Aggiornamento Lotto - Da Web - Lottomatica", l'Elenco estrazioni, si ferma al 06/02/2025, così come per tutte le tabelle come "Quadro combinazioni ripetute" o "Quadro distanze", per esempio.

Ma se vado alla funzione "Base dati - Aggiornamento Lotto - Manuale", la tabella è correttamente già aggiornata al 15/02/2025.

Perché allora, evidentemente, le estrazioni sono state scaricate correttamente ed immagino la "Base dati" dovrebbe essere la stessa, le tabelle non "pescano" i dati corretti?

Mi pare una cosa curiosa a cui non trovo risposta. Grazie!
 
Se l'aggiornamento che fai, contempla la sostituzione dell'archivio,

e l'archivio esistente viene sostituito con uno NON aggiornato,

nella pratica invece di aggiungere ... puoi retrocedere nelle estrazioni.

Sostituendo il tuo archivio più completo con uno MENO AGGIORNATO.

Se invece operi un aggiornamento vero e proprio, se ci sono estrazioni le aggiungi.

se non ci sono estrazioni nuove, l'archivio rimane quello che è.

Tutto dipende dal tipo di aggiornamento e dall'ordine delle verifiche che hai fatto.

:)
 
Frequenza è un termine ambiguo e frainteso.

C'è la FREQUENZA ASSOLUTA che è la quantità di volte,

in cui si CONTA LA PRESENZA dell' evento IN TUTTO IL PERIODO noto.

In questo caso sarebbe opportuno definirla quantità di PRESENZE.

Poi c'è la FREQUENZA uguale al numero di PRESENZE

in cui l'evento si manifesta NEL PERIODO considerato, cioè, definito ed imposto.

Tanto nel primo quanto nel secondo caso, la FREQUENZA è una grandezza derivata.

Si calcola ponendo in rapporto PRESENZE e TEMPO.

FREQUENZA = PRESENZE DIVISO ESTRAZIONI.

QUINDI SI HA IL RITARDO NATURALE DI 18 ESTRAZIONI.

COINCIDENTE CON LA FREQUENZA DI: UNA PRESENZA OGNI 18 ESTRAZIONI.

... Per rispondere alla tua domanda ...

dopo la necessaria premessa, quando un numero viene estratto

la sua frequenza aumenta perché la sua nuova presenza

aumenta il numeratore del rapporto con cui essa si calcola.

Mentre può perdere il posto di capolista per l'aumentare del numero di estrazioni

nelle quali altri numeri realizzano PRESENZE maggiori del capolista pro-tempore.

In sintesi no, almeno in teoria, quando un numero cade estratto non perde la posizione di capolista.

:)
Ok Joe, così mi è più chiaro.
Dispiace solo che Luigi non abbia inserito il Ritardo relativo RL nei vari menu statistiche, specie su calcolo estratti e ambi.
Sarebbe stata una buona cosa vederlo affiancato alle altre voci in primis il ritardo naturale, RC, poi Ritmax e IncRitmax, e non credo avrebbe comportato molto lavoro in più essendoci fra l'altro già implementata una sezione per l'elaborazione RL.
 
I ritardi sono molti,

molti non erano neppure conosciuti da Luigi.

Ricordo che abbiamo velocizzato il calcolo del rapporto Rsl/Rc di decine e decine di volte.

Luigi ha fatto moltissimo ed in questo, c'è anche la possibilità di aggiungere ciò che si desidera.

E' lasciata alla nostra volontà ed iniziativa, riempire eventuali spazi vuoti.

:)
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 18 febbraio 2025
    Bari
    72
    83
    64
    59
    43
    Cagliari
    60
    55
    49
    07
    14
    Firenze
    11
    68
    62
    04
    21
    Genova
    86
    23
    44
    85
    71
    Milano
    11
    82
    42
    09
    14
    Napoli
    89
    86
    65
    49
    14
    Palermo
    79
    34
    80
    78
    20
    Roma
    26
    21
    13
    64
    57
    Torino
    64
    11
    17
    02
    58
    Venezia
    64
    82
    30
    04
    19
    Nazionale
    26
    37
    68
    54
    87
    Estrazione Simbolotto
    Cagliari
    39
    30
    04
    11
    14
Indietro
Alto