Novità

Ricordi di Sasa "La Coca Cola"

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Zac
  • Data di inizio Data di inizio

Zac

Advanced Premium Member
La Coca Cola è nata negli Stati Uniti nel 1886 e dopo circa 25 anni arrivò in Italia, il suo marchio fu poi registrato nel 1919 e nel 1927 una società di Roma ne inizio l'imbottigliamento. In Italia è poi divenuta una bevanda cult nei primi anni del 1960.
E' proprio a questi anni che si riferisce il mio breve racconto proprio sulla Coca Cola.
Un giorno recandomi a scuola con i soliti compagni e percorrendo la solita strada vidi un camion, mi pare fosse stato rosso, che era fermo ed attorniato da tanti ragazzi, arrivato vicino mi accorsi che aveva sopra una infinità di bottiglie di una strana bevanda che io personalmente non avevo mai visto, un signore si avvicinò a noi e ci offri gratuitamente proprio una di quelle, era la classica Coca Cola. Non so perchè ma mentre gli altri la presero, io la rifiutai ed è forse proprio questo il motivo per cui mi è rimasto nella mente tale ricordo che ho voluto menzionare. Ancora adesso mi domando quale sia stata la ragione per la quale ho rifiutato una bevanda del resto gratuita che all'epoca era diventata cult, forse ero spaventato da un qualcosa che non conoscevo e che non avevo mai visto o chissà per quale altro motivo, sta di fatto che mi sono perso un'occasione......penso che successivamente e per tanto tempo ancora io non abbia mai bevuto una Coca Cola.
 
Ciao Sasa, credo che li ricordi, i camion della Cocacola erano rossi, guardandoli da dietro sembrava una piramide tronca, ma la loro particolarità e che non avevano sponde, il loro cassone mi sembra che erano fatti a tre scomparti con le casse accatastate, ma la particolarità era che in pianale del camion era inclinato verso l'interno, in modo che nelle curve le casse non potessero cadere, infatti non erano legate le casse di bottiglia.

una foto più moderna


credo che fu inventata da un farmacista, e il colore del liquido era verde e non marrone come adesso.

un altra chicca, non sulla cocacola, ma su una bibita nostrana "l'aranciata Sanpellegrino", anche la sua bottiglia è storica a forma di pera e zigrinata come vetro, ancora oggi tende a mantenerne la forma, ed erano cosi fiscali nel reso che se consegnavi tutte le bottiglie loro quante bottiglie consegnavi tante te ne rendevano, e quando le compravi la prima volta dovevi pagargli il vetro altrimenti non ti consegnavano le bottiglie,

Ciao
 
Ciao Sasa, credo che li ricordi, i camion della Cocacola erano rossi, guardandoli da dietro sembrava una piramide tronca, ma la loro particolarità e che non avevano sponde, il loro cassone mi sembra che erano fatti a tre scomparti con le casse accatastate, ma la particolarità era che in pianale del camion era inclinato verso l'interno, in modo che nelle curve le casse non potessero cadere, infatti non erano legate le casse di bottiglia.

una foto più moderna


credo che fu inventata da un farmacista, e il colore del liquido era verde e non marrone come adesso.

un altra chicca, non sulla cocacola, ma su una bibita nostrana "l'aranciata Sanpellegrino", anche la sua bottiglia è storica a forma di pera e zigrinata come vetro, ancora oggi tende a mantenerne la forma, ed erano cosi fiscali nel reso che se consegnavi tutte le bottiglie loro quante bottiglie consegnavi tante te ne rendevano, e quando le compravi la prima volta dovevi pagargli il vetro altrimenti non ti consegnavano le bottiglie,

Ciao
Ti ricordi già qualcosa in più rispetto a me, tutti questi particolari non mi sovvengono eccetto che erano rossi.
La questione del reso delle bottiglie la ricordo anch'io in particolare quello del latte che una volta veniva addirittura portato a casa. Ogni volta dovevi riconsegnare il vuoto per avere quella piena.
Ciao buona giornata
 
si il latte cera solo quello della centrale a Napoli, era una bottiglia come il sugo di frutta oggi con la bocca larga e come coperchio cera un tappo di alluminio che portava la data sopra non era avvitato era solo compresso attorno al bordo della bottiglia, era come la pellicola di alluminio oggi un poco più spessa e le casse che le contenevano erano fatte di ferro zincato come i cestelli della spesa.
 
  • Like
Reazioni: Zac

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 16 settembre 2025
    Bari
    26
    29
    18
    10
    69
    Cagliari
    28
    35
    57
    44
    17
    Firenze
    19
    29
    49
    15
    17
    Genova
    23
    37
    13
    90
    58
    Milano
    33
    84
    76
    24
    79
    Napoli
    78
    15
    03
    24
    56
    Palermo
    80
    24
    41
    08
    75
    Roma
    55
    62
    83
    34
    69
    Torino
    27
    80
    69
    51
    84
    Venezia
    89
    74
    72
    82
    21
    Nazionale
    45
    20
    85
    33
    67
    Estrazione Simbolotto
    Palermo
    21
    19
    27
    36
    18
Indietro
Alto