Novità

Ritardi di posizione - verifica dati

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Tomas,
potresti indicarmi qualche link di discussione dove possa capire/approfondire questi sistemi a cui fai riferimento?
Grazie e a presto

Gam
 
Ciao
purtroppo i post di Mandrake e Sincronone che spiegavano molto bene come si creano i sistemi virtuali sono stati cancellati perchè troppo vecchi, risalivano alla primavera 2006.
Io ho semplicemente applicato ai sistemi virtuali quanto ha scritto Mat su come calcolare il "ritardo di posizione".


Ho letto il tuo post sui quadriambi, mi ha interessato dal punto di vista della programmazione, ed ho realizzato un programma per calcolarli. A proposito ho un vecchio "baraccone", in questo caso non è la CPU che conta, ma il programma. Se sei interessato alla programmazione ti posso spiegare i "trucchi" usati.

Tomasotto
 
Aggiornamento per sabato 27 ottobre

1) Max RC - Sistema D59 - Ruota di MI - Posizione 75 - RC=197 - DR=34 - Numero per la prossima estrazione=43
2) Max RP3 - Sistema D89 - Ruota di FI - Posizione 7 - RC=171 - RP1=102 - RP2=68 - RP3=22 - Numero per la prossima estrazione=37
3) Sistema D23
FI - Posizione 26 - RC=124 - RP1=80 - RP2=53 - RP3=17 - Numero per la prossima estrazione=20
FI - Posizione 81 - RC=124 - RP1=80 - RP2=53 - RP3=17 - Numero per la prossima estrazione=56
VE - Posizione 52 - RC=122 - RP1=57 - RP2=24 - Numero per la prossima estrazione=8
VE - Posizione 58 - RC=122 - RP1=57 - RP2=24 - Numero per la prossima estrazione=50
Tomasotto
 
Ciao Tomas, convinto di averti già risposto, ma questa adsl in questo periodo mi sta facendo impazzire.
Certo che mi piacerebbe un confronto. Tieni conto che io "programmo" (PAROLONE!!! ) con L8. Scrivimi pure via mail.
Grazie e presto.

Gam
 
Ciao Gam
Non conosco il programma, da quello che o visto dalla pubblicità, si programma in basic interpretato con l’aggiunta di tante funzioni predefinite che facilitano lo sviluppo.

La cosa fondamentale è ridurre al minimo la lettura dei dati da disco, ho quindi creato una gigantesca tabella dei ritardi per ogni singolo ambo e per ogni estrazione, Dim Rit(90,90,5000) si passano tutte le estrazioni e a fronte dell’ambo uscito N1, N2 si azzera il corrispondente valore della tabella, Rit(N1,N2,Estrazione)=0 . Non sapendo se N1 è minore di N2 si azzera anche Rit(N2,N1,Estrazione)=0
Questa operazione dura pochi secondi, circa 30 che rispetto al resto possiamo definire immediata.

A questo punto si generano in modo progressivo tutti gli ambi, sono 8 cicli “for” uno dentro l’altro e si controlla che le 4 coppie non superino il limite di ritardo imposto.

Non conviene procedere in ordine, dalla prima posizione all’ultima, ma provare a salti.
Io ho preso come passo 50 estrazioni, con cicli ogni 5 estrazioni.
Provo quindi la 50esima posizione, poi la 100esima, poi la 150 esima ecc...
Ricomincio con la 55esima, la 105 esima , 155esima ecc ...

Questo perché se il quadriambo in un periodo è in soprafrequenza molto probabilmente nel periodo successivo genera forti ritardi.
In questo modo avendo imposto come limite 28 estrazioni di ritardo trovo tutti i quadriambi che hanno un ritardo <= di 33 (28+5) però ho eseguito un quinto dei test necessari.
Successivamente i pochi quadriambi trovati, con un ritardo minore di 33, vengono riprocessati, con un rigido test da 1 a 5000, ma essendo veramente pochi ci si mette un attimo.
Il programma l’ho scritto in VBA (Visual Basic Application per Excel, un vero chiodo è interpretato e non compilato) .Chiaramente si potrebbe fare di meglio ma il tempo è tiranno per tutti e per ora tengo questa versione. Dimenticavo, al cambio del primo quadriambo scrivo la combinazione a cui sono arrivato che uso come restart per l’esecuzione successiva. Lo faccio partire tutte le sere, quando mi ricordo, e lo fermo la mattina, di giorno mi serve il PC libero. Procedo come un gambero e sono alla coppia iniziale 42-43.

E’ più facile da fare che non da scrivere se ti serve il listato lo accodo.

Tomasotto
 
Aggiornamento per martedì 30 ottobre

1) Max RC - Sistema D59 - Ruota di MI - Posizione 75 - RC=198 - DR=35 - Numero per la prossima estrazione=83
2) Max RP3 - Sistema D89 - Ruota di FI - Posizione 7 - RC=172 - RP1=103 - RP2=69 - RP3=23 - Numero per la prossima estrazione=57
3) Sistema D23
FI - Posizione 26 - RC=125 - RP1=82 - RP2=54 - RP3=18 - Numero per la prossima estrazione=75
FI - Posizione 81 - RC=125 - RP1=82 - RP2=54 - RP3=18 - Numero per la prossima estrazione=76
VE - Posizione 52 - RC=123 - RP1=58 - RP2=25 - Numero per la prossima estrazione=39
VE - Posizione 58 - RC=123 - RP1=58 - RP2=25 - Numero per la prossima estrazione=37
Tomasotto
 
Una convergenza con i dati di Scorpio (Cinquine x ambo in ripetizione a passo "x".)

FI (passo "08") Rit. 192 - 30 ottobre: 76_66_81_33_73

Tomas
 
Aggiornamento per giovedì 1 novembre

1) Max RC - Sistema D59 - Ruota di MI - Posizione 75 - RC=199 - DR=36 - Numero per la prossima estrazione=78
2) Max RP3 - Sistema D89 - Ruota di FI - Posizione 7 - RC=173 - RP1=104 - RP2=70 - RP3=24 - Numero per la prossima estrazione=56
3) Sistema D23
FI - Posizione 26 - RC=126 - RP1=83 - RP2=55 - RP3=19 - Numero per la prossima estrazione=70
FI - Posizione 81 - RC=126 - RP1=83 - RP2=55 - RP3=19 - Numero per la prossima estrazione=53
VE - Posizione 52 - RC=124 - RP1=59 - RP2=26 - Numero per la prossima estrazione=30
VE - Posizione 58 - RC=124 - RP1=59 - RP2=26 - Numero per la prossima estrazione=41

Tomasotto
 
Ciao a tutti,
a me piace molto l'ambo 53-56 su FI-MI-NA-VE; credo che lo vedremo presto su una delle 10 ruote e potrebbe cadere su una delle ruote indicate.
Leggendo le convergenze di Tomasotto per l' estrazione di venerdì credo che si possa tentare su

FI= 53-56

secco, non comporta una spesa eccessiva e soprattutto in questo caso solo per un colpo.
Senza illusioni,naturalmente per un esito simile occorrerebbe anche un po' di fortuna e noi la cerchiamo.
Ciao a tutti e buon fine settimana,

Matteo
 
Buonasera a tutti

Complimenti Mat per il tuo ottimo risultato e grazie per aver segnalato questa convergenza.

Ho eseguito una piccola statistica sui “Ritardi di posizione sincroni” maggiori di 100 estrazioni dal 1951 ad oggi.

Il massimo di tre ritardi sincroni è:
27/04/2005 - D67 – 105 estrazioni.
Non ci sono altri casi di 3 sincroni maggiori di 100.

Il massimo di 2 ritardi sincroni è:
15/03/1980 - D73 – 135
15/03/1980 - D73 – 135
sono caduti insieme (un ambo). Nella tabella delle “distribuzioni di frequenza per ritardo” essendo usciti insieme è contato due volte, così anche gli altri casi di uscita come ambo.

Altri sincroni che sono usciti insieme sono stati a:
13/12/52 - 109 estrazioni
10/05/58 - 105 estrazioni
24/06/78 - 108 estrazioni

I dati che potete riscontrare del sistema D00 sono

03/02/1962 - D00 - 103
29/05/1971 - D00 - 101
14/02/2001 - D00 - 109
26/07/2003 - D00 - 105
15/06/2006 - D00 - 110
17/02/2007 - D00 - 101
13/10/2007 - D00 - 112 (questo è quello segnalato in cima al post)


Globalmente i casi di sincroni maggiori di 100 sono 114, così distribuiti:

Rit. Freq
101 15
102 9
103 9
104 9
105 11
106 8
107 3
108 7
109 4
110 5
111 2
112 4
113 6
114 5
115 2
116 3
117 3
118 1
119 1
120 2
121 1
126 1
133 1
135 2


Gli attuali ritardi di 126 e 124 estrazioni non sono quindi il massimo, ma considerando che sono dello stesso sistema, rappresentano sicuramente un caso eccezionale.

Se, per una analisi più approfondita, vi servissero altri dati o ulteriori spiegazioni su quanto svolto, fatemelo sapere.

Tomasotto
 
Ciao Tomas,
ti confesso di non aver capito molto bene la struttura della tua tabella (90,90,5000)...ma lasciamo perdere...è un mio limite. Lasciami riflettere sulle tue indicazioni ancora un pò.

Invece, volevo chiederti se hai qualche spiegazione a supporto dei dati statistici che quasi quotidianamente offri al forum. Io mi sono "perso" la teoria...ed ora mi è difficile interpretare quanto riporti....o meglio...sono curioso e voglio capire da dove escono i numeri.

Fammi sapere
A presto

Gam
 
E' una teoria spiegata da Mandrake circa un anno fa su questo forum.
La teoria per la prima volta è stata studiata da Polis e poi da Severo.
Cerco di spiegarti come si fa, anche se come hai visto non sono per niente chiaro, con un esempio.

Sistema D07. Ad una certa data, la prima del tuo elenco, a tutti i lottroni estratti in tutte le ruote sommi 7, alla successiva estrazione sommi (7*2)=14, poi (7*3)=21 ecc..., naturalmente sempre con il fuori 90 anche per quello che riguarda il fattore moltiplicatore (7*14)=98 = 8 . Dopo 90 estrazioni avrai sommato a tutti i lottroni usciti i numeri da 1 a 90, estrazione dopo estrazione. Quindi la novantesima estrazione, quella in cui sommi 90, rimane uguale all'originale.


..Bari.....originale............sistema D07
07/01/39 58 22 47 49 69 +(-07) 51 15 40 42 62
14/01/39 18 77 33 62 19 +(-14) 04 63 19 48 05
21/01/39 68 65 41 28 67 +(-21) 47 44 20 07 46

Su un foglio excel fai presto a fare una piccola prova per un certo numero di estrazioni. Lo stesso procedimento per le altre 10(11) ruote. I sistemi che generi sono 24 sono tutti numeri primi 1-7-11-13-17-19-23-29-31-37-41-43 e il loro complemento a 90.
E' importante impratichirsi sul calcolo del numero da mettere in gioco. Immagina che il 14/01/39 il massimo ritardatario del sistema D07 sulla ruota di bari sia il 44 e che lo vuoi mettere in gioco per la prossima settimana.
Incremento attuale 14 per la prossima settimana diventa 14+7=21.
44 numero in gioco del sistema D07 44+21=65. Come vedi il 21/01/39 l'uscita sul sistema D00 del 65 corrisponde esattamente al 44 sul D07.

Su questi 1+24 sistemi procedi poi come fai normalmente cercando ritardi e frequenze.

Il tutto occupa circa 13Mb di soli dati, se ci metti i fogli excel per il calcolo dei ritardi e dei ritardi di posizione arrivi a 65Mb.

Consiglio prima di cimentarsi con un intero progetto di provare a lungo e a mano su dei fogli excel, muniti di un grande flacone di aspirina, matematicamente è molto semplice ma quando lo metti in pratica ogni due per tre ti perdi e devi ricominciare da capo.

Tomasotto
Ps. Ho riletto il tutto, se non capisci non è un tuo limite ma mio.
 
Metto solo in evidenza la convergenza data da Mat.

Ciao a tutti,
a me piace molto l'ambo 53-56 su FI-MI-NA-VE; credo che lo vedremo presto su una delle 10 ruote e potrebbe cadere su una delle ruote indicate.
Leggendo le convergenze di Tomasotto per l' estrazione di venerdì credo che si possa tentare su

FI= 53-56

secco, non comporta una spesa eccessiva e soprattutto in questo caso solo per un colpo.
Senza illusioni,naturalmente per un esito simile occorrerebbe anche un po' di fortuna e noi la cerchiamo.
Ciao a tutti e buon fine settimana,

Matteo
 
Ok tomas, ora tutto chiaro sulla generazione dei sistemi.
Qualcosa su RP2 ed RP3? RP1 penso sia il tradizionale ritardo di posizione, RP? Quello derivato?

A presto e grazie per la pazienza.
Ciao

Gam
 
Aggiornamento per sabato 3 novembre

1) Max RC - Sistema D59 - Ruota di MI - Posizione 75 - RC=200 - DR=37 - Numero per la prossima estrazione=37
2) Max RP3 - Sistema D89 - Ruota di FI - Posizione 7 - RC=174 - RP1=105 - RP2=71 - RP3=25 - Numero per la prossima estrazione=55
3) Sistema D23
FI - Posizione 26 - RC=127 - RP1=84 - RP2=56 - RP3=20 - Numero per la prossima estrazione= 3
FI - Posizione 81 - RC=127 - RP1=84 - RP2=56 - RP3=20 - Numero per la prossima estrazione=85
VE - Posizione 52 - RC=125 - RP1=60 - RP2=27 - Numero per la prossima estrazione=83
VE - Posizione 58 - RC=125 - RP1=60 - RP2=27 - Numero per la prossima estrazione=89

Tomasotto
 
Si Gam
RP1 ritardo relativo, cominci a contare da quando cade il massimo ritardatario su una ruota sino alla caduta del successivo massimo ritardatario
Gli RP1 sono 250(275) 10(11) ruote* 25 sistemi

RP2 è esattamente lo stesso ma tra tutte le ruote, quindi è l'intervallo tra il massimo ritardatario di tutte le ruote e il successivo
Gli RP2 sono 25

RP3 è il massimo tra tutti i sistemi, è l'intervallo tra il massimo di tutti i sistemi e il successivo
L'RP1 è uno solo

Erroneamente segnalo per i due sincroni fiorentini anche l'RP3, infatti alla caduta del massimo RP3 il valore RP3 dei due sincroni diventerebbe 1. (attualmente 20)

Tomasotto
 
Aggiornamento per martedì 6 novembre

1) Max RC - Sistema D59 - Ruota di MI - Posizione 75 - RC=201 - DR=38 - Numero per la prossima estrazione=48
2) Max RP3 - Sistema D89 - Ruota di FI - Posizione 7 - RC=177 - RP1=106 - RP2=72 - RP3=26 - Numero per la prossima estrazione=77
3) Sistema D23
FI - Posizione 26 - RC=128 - RP1=85 - RP2=57 - RP3=21 - Numero per la prossima estrazione= 7
FI - Posizione 81 - RC=128 - RP1=85 - RP2=57 - RP3=21 - Numero per la prossima estrazione=16
VE - Posizione 52 - RC=126 - RP1=61 - RP2=28 - Numero per la prossima estrazione=47
VE - Posizione 58 - RC=126 - RP1=61 - RP2=28 - Numero per la prossima estrazione=70

Tomasotto
 
Ecco finalmente che con il 16 a FI si rompe la coppia di sincroni e con il 48 a MI cade il massimo RC. Restano ancora in gioco il massimo RP3 e la coppia veneziana. A breve l'aggiornamento.
 
Bravo Tomasotto!

Devo dire che questa coppia fiorentina,è riuscita a resistere per alcuni colpi,nonostante la situazione davvero estrema che la caratterizzava,specialmente considerando anche l'aspetto del sincronismo che legava i due estratti,che,statisticamente parlando,giunti a quel livello,avrebbe dovuto accelerarne la sortita!


Mandrake19
 
Aggiornamento per giovedì 8 novembre

1) Max RP3 - Sistema D89 - Ruota di FI - Posizione 7 - RC=176 - RP1=107 - RP2=73 - RP3=27 - Numero per la prossima estrazione=76
2) Sistema D23
VE - Posizione 52 - RC=127 - RP1=62 - RP2=1 - Numero per la prossima estrazione=13
VE - Posizione 58 - RC=127 - RP1=62 - RP2=1 - Numero per la prossima estrazione=85
Il massimo RC coincide con il massimo RP3, mi risparmio un aggiornamento, altri sincroni di rilievo non ce ne sono.

Grazie Mandrake,
questa situazione fiorentina prima o poi doveva cedere, anch'io mi aspettavo di meglio, avendo inseguito entrambi i giochi sincroni (FI-VE), per fortuna iniziando a posta minima, mi sono reso conto di quanto hai ragione, inseguire un solo gioco per volta questo diventerà il mio motto.

Tomasotto

NB. Nel precedente post il valore RC del max RP3 era errato 177 invece di 175 scusatemi cercherò di essere più attento. Mi concentro, e verifico più volte, il numero da mettere in gioco e meno gli altri parametri.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 02 maggio 2025
    Bari
    71
    09
    03
    80
    50
    Cagliari
    32
    75
    30
    70
    40
    Firenze
    72
    16
    32
    70
    90
    Genova
    33
    34
    60
    75
    59
    Milano
    23
    82
    28
    03
    41
    Napoli
    87
    26
    22
    77
    39
    Palermo
    53
    11
    16
    22
    48
    Roma
    20
    31
    84
    79
    40
    Torino
    79
    78
    27
    04
    51
    Venezia
    20
    36
    76
    17
    88
    Nazionale
    15
    22
    51
    27
    18
    Estrazione Simbolotto
    Milano
    20
    11
    41
    05
    04

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto