Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
script in twinbasic , funziona anche dall'ide , comunque consiglio di creare l'exe
scaricare l'allegato , rimuovere estensione txt e scompattare.
E' necessaria l'ultima dll pubblicata correttamente registrata
Vedi l'allegato 2257733
Vedi l'allegato 2257734
credo che la logica dello script si possa implementare pure in spaziometria. certio andrà un po' piu lento ma sicuramentemeno di prima ..
10 minuti con portatile da 150 euro!credo che la logica dello script si possa implementare pure in spaziometria. certio andrà un po' piu lento ma sicuramentemeno di prima ..
Biambi da Id : 1 07/01/1871 Indice Annuale : 1 a Id : 10227 20/04/2023 Indice Annuale : 47
Ba.Ca.Fi.Ge.Mi.Na.Pa.Rm.To.Ve.Nz
Parametri formazioni di base
Ritardo : 0/10227
Storico : 0/10227
Presenze : 0/10227
IncrRitMax Min : 0
Distanza da RitMax : 0
Biambo Presenze Ritardo RitardoMax IncrRitMax IndiceConv
16.59-30.43 444 254 151 103 11,3
30.43-30.63 447 249 180 69 11,346
16.59-30.63 427 249 153 96 10,689
16.77-30.63 453 226 178 48 10,231
16.77-30.43 467 226 150 76 10,585
16.59-16.77 434 226 166 60 9,989
30.63-57.63 446 225 184 41 10,296
30.43-57.63 475 225 140 85 10,648
16.77-57.63 471 225 132 93 10,582
16.59-57.63 447 225 137 88 10,054
Tempo impiegato 00:10:38
10 minuti con portatile da 150 euro!
Però un difetto c'è, non c'è una riga di rem!
Grande Luigi o Luigi il grande, programmatore doc,
un aiutino per gli ipodotati lo potevi mettere però!
Codice:Biambi da Id : 1 07/01/1871 Indice Annuale : 1 a Id : 10227 20/04/2023 Indice Annuale : 47 Ba.Ca.Fi.Ge.Mi.Na.Pa.Rm.To.Ve.Nz Parametri formazioni di base Ritardo : 0/10227 Storico : 0/10227 Presenze : 0/10227 IncrRitMax Min : 0 Distanza da RitMax : 0 Biambo Presenze Ritardo RitardoMax IncrRitMax IndiceConv 16.59-30.43 444 254 151 103 11,3 30.43-30.63 447 249 180 69 11,346 16.59-30.63 427 249 153 96 10,689 16.77-30.63 453 226 178 48 10,231 16.77-30.43 467 226 150 76 10,585 16.59-16.77 434 226 166 60 9,989 30.63-57.63 446 225 184 41 10,296 30.43-57.63 475 225 140 85 10,648 16.77-57.63 471 225 132 93 10,582 16.59-57.63 447 225 137 88 10,054 Tempo impiegato 00:10:38
Biambo | Presenze | Ritardo | RitardoMax | IncrRitMax | IndiceConv |
---|---|---|---|---|---|
64.66-69.74 | 136 | 2 | 353 | 0 | 0,103 |
02.45-31.58 | 132 | 12 | 349 | 0 | 0,59 |
03.30-04.28 | 148 | 38 | 348 | 0 | 2,072 |
10.68-27.38 | 151 | 35 | 347 | 0 | 1,921 |
52.56-61.63 | 155 | 2 | 346 | 0 | 0,113 |
61.63-66.83 | 136 | 2 | 343 | 0 | 0,1 |
30.63-69.74 | 136 | 2 | 343 | 0 | 0,1 |
30.63-64.66 | 131 | 55 | 343 | 0 | 2,643 |
10.15-12.43 | 127 | 20 | 340 | 0 | 0,94 |
21.75-31.48 | 113 | 32 | 338 | 0 | 1,331 |
10 minuti con portatile da 150 euro!
Però un difetto c'è, non c'è una riga di rem!
Grande Luigi o Luigi il grande, programmatore doc,
un aiutino per gli ipodotati lo potevi mettere però!
Codice:Biambi da Id : 1 07/01/1871 Indice Annuale : 1 a Id : 10227 20/04/2023 Indice Annuale : 47 Ba.Ca.Fi.Ge.Mi.Na.Pa.Rm.To.Ve.Nz Parametri formazioni di base Ritardo : 0/10227 Storico : 0/10227 Presenze : 0/10227 IncrRitMax Min : 0 Distanza da RitMax : 0 Biambo Presenze Ritardo RitardoMax IncrRitMax IndiceConv 16.59-30.43 444 254 151 103 11,3 30.43-30.63 447 249 180 69 11,346 16.59-30.63 427 249 153 96 10,689 16.77-30.63 453 226 178 48 10,231 16.77-30.43 467 226 150 76 10,585 16.59-16.77 434 226 166 60 9,989 30.63-57.63 446 225 184 41 10,296 30.43-57.63 475 225 140 85 10,648 16.77-57.63 471 225 132 93 10,582 16.59-57.63 447 225 137 88 10,054 Tempo impiegato 00:10:38
Biambo | Presenze | Ritardo | RitardoMax | IncrRitMax | IndiceConv |
---|---|---|---|---|---|
16.59-30.43 | 444 | 254 | 151 | 103 | 11,3 |
30.43-30.63 | 447 | 249 | 180 | 69 | 11,346 |
16.59-30.63 | 427 | 249 | 153 | 96 | 10,689 |
16.77-30.63 | 453 | 226 | 178 | 48 | 10,231 |
16.77-30.43 | 467 | 226 | 150 | 76 | 10,585 |
16.59-16.77 | 434 | 226 | 166 | 60 | 9,989 |
30.63-57.63 | 446 | 225 | 184 | 41 | 10,296 |
30.43-57.63 | 475 | 225 | 140 | 85 | 10,648 |
16.77-57.63 | 471 | 225 | 132 | 93 | 10,582 |
16.59-57.63 | 447 | 225 | 137 | 88 | 10,054 |
24.38-57.63 | 458 | 222 | 148 | 74 | 10,202 |
24.38-30.63 | 442 | 222 | 157 | 65 | 9,812 |
24.38-30.43 | 457 | 222 | 167 | 55 | 10,159 |
16.77-24.38 | 455 | 222 | 154 | 68 | 10,094 |
16.59-24.38 | 428 | 222 | 155 | 67 | 9,573 |
12.53-57.63 | 494 | 219 | 159 | 60 | 10,814 |
12.53-30.63 | 471 | 219 | 174 | 45 | 10,429 |
12.53-30.43 | 490 | 219 | 144 | 75 | 10,771 |
12.53-24.38 | 475 | 219 | 148 | 71 | 10,471 |
12.53-16.77 | 486 | 219 | 160 | 59 | 10,707 |
12.53-16.59 | 467 | 219 | 166 | 53 | 10,193 |
57.63-60.83 | 480 | 218 | 133 | 85 | 10,424 |
30.63-60.83 | 463 | 218 | 175 | 43 | 10,04 |
30.43-60.83 | 475 | 218 | 150 | 68 | 10,381 |
24.38-60.83 | 464 | 218 | 153 | 65 | 10,082 |
17.75-60.83 | 476 | 218 | 162 | 56 | 10,296 |
17.75-57.63 | 471 | 218 | 123 | 95 | 10,232 |
17.75-30.63 | 452 | 218 | 114 | 104 | 9,848 |
17.75-30.43 | 463 | 218 | 175 | 43 | 10,189 |
17.75-24.38 | 459 | 218 | 114 | 104 | 9,891 |
16.77-60.83 | 473 | 218 | 153 | 65 | 10,317 |
16.77-17.75 | 467 | 218 | 165 | 53 | 10,125 |
16.59-60.83 | 450 | 218 | 153 | 65 | 9,805 |
16.59-17.75 | 444 | 218 | 127 | 91 | 9,614 |
12.53-60.83 | 498 | 218 | 148 | 70 | 10,829 |
12.53-17.75 | 485 | 218 | 211 | 7 | 10,637 |
02.41-60.83 | 473 | 218 | 148 | 70 | 10,232 |
02.41-57.63 | 469 | 218 | 165 | 53 | 10,168 |
02.41-30.63 | 452 | 218 | 197 | 21 | 9,784 |
02.41-30.43 | 465 | 218 | 169 | 49 | 10,125 |
02.41-24.38 | 455 | 218 | 130 | 88 | 9,827 |
02.41-17.75 | 467 | 218 | 124 | 94 | 10,04 |
02.41-16.77 | 463 | 218 | 191 | 27 | 10,061 |
02.41-16.59 | 442 | 218 | 131 | 87 | 9,55 |
02.41-12.53 | 484 | 218 | 141 | 77 | 10,573 |
35.68-60.83 | 492 | 216 | 135 | 81 | 10,581 |
35.68-57.63 | 482 | 216 | 142 | 74 | 10,518 |
30.63-35.68 | 470 | 216 | 173 | 43 | 10,138 |
30.43-35.68 | 484 | 216 | 145 | 71 | 10,476 |
24.38-35.68 | 462 | 216 | 129 | 87 | 10,18 |
Grazie.la logica che gia stavo macinando mentre beato mi facevo un riposino ieri pomeriggio è simile a quanto spiegato da Rookie.
La tecnica è ben conosciuta in ambio informatico con l'utilizzo di tabelle di lookup.
In pratica per ogni ambo di base che e rappresentato da una classe abbiamo l'elenco delle uscite calcolato una sola volta all'inizio.
Quando si sviluppano i biambi si fondono le uscite del primo ambo e del secondo andando a flaggare su un array di boolean che rappresenta le estrazioni gli indici dove è avvenuta la sortita , poi il ritardo si calcola su questo array.
la logica che gia stavo macinando mentre beato mi facevo un riposino ieri pomeriggio è simile a quanto spiegato da Rookie.
La tecnica è ben conosciuta in ambio informatico con l'utilizzo di tabelle di lookup.
In pratica per ogni ambo di base che e rappresentato da una classe abbiamo l'elenco delle uscite calcolato una sola volta all'inizio.
Quando si sviluppano i biambi si fondono le uscite del primo ambo e del secondo andando a flaggare su un array di boolean che rappresenta le estrazioni gli indici dove è avvenuta la sortita , poi il ritardo si calcola su questo array.
è li che macino di piu .. e le idee migliori mi vengono di lampo quando vado a fare la pipi ahahha non sto scherzando ...si vede che uno si rilassa ed esce l'ideaGrazie.
......
Ma tu macini pure quando dormi?
Na fissa insomma!
![]()
Sara' una Grande Sinfonia, ne sono piu' che certo! Grazie, la qual cosa potrebbe anche essere reciproca...Eheheh se scrivo un libro discript ti faccio fare la prefazione .. suonano particolarmente bene![]()