Novità

Solo Un Grafico E Una Domandina Per Adesso...

Appunti su nuove acquisizioni elaborazionali... nell'ottica di cercare di velocizzare sempre di + le elaborazioni e i tempi di teorica attesa xs1 o superiore su ruota unica...

cf66 sdr1 sdv1 by 90 x ultime 180 , (180x7) 1080 , (180x18) 3240 es. con clpmax e crtmin per s1 pari a 1 e 2 nell'ultimo caso ; analisi incmax III e/o incmaxP della base cf66 con unica risultanza sia per incmax III che per incmaxp (solo su 4p unite) ; tipo di sviluppo modulare nel senso che è ripetibile togliendo dai 90 i numeri scelti di volta in volta... e variando eventualmente classe e range temporale di ricerca fino al rilevamento di nuove formazioni soddisfacenti il filtro di analisi.
 
Buongiorno ragazzi e ben ritrovati...
Vi chiedevo se riuscite a trovarmi qualche ambata a colpo o quasi in uscita tra Milano-Napoli io avrei un 6 o 60 e un 28 o 82, lo chiedevo per convergenze.
Grazie mille e buona giornata
Bepy
 
Osservando il tabellone la disposizione delle ambate su Milano e Napoli è molto simile. Inoltre abbiamo 24 e 44 isocroni e 69 e 86 isotopi. Premetto che non la giocherò, e qui non considero il rapporto frequenze/cicli, ma se dovessi sceglierne una direi 86.
 
Osservando il tabellone la disposizione delle ambate su Milano e Napoli è molto simile. Inoltre abbiamo 24 e 44 isocroni e 69 e 86 isotopi. Premetto che non la giocherò, e qui non considero il rapporto frequenze/cicli, ma se dovessi sceglierne una direi 86.
Grazie mille Azimut
 
Riprendo questo mio thread con importanti aggiornamenti e appunti riguardanti l'incmax III e non solo.
Ottimale parrebbe il mix tra analisi incmax III e la matrice 46653 c15g5by90 sia per s2 su ruota unica che per x s2 su TT e NZ unite. Nel primo caso analizzando dal 1871 non è raro avere una o al massimo due risultanze e in quest'ultimo caso conviene tentare i convergenti eventuali. Nel secondo caso spesso può risultare una c15 che rilascerà su TT e/o nz ambi e terni quindi ottima base per ulteriori eventuali riduzioni della stessa. Inoltre mi appunto e condivido che man mano che si diminuisce di classe di sviluppo della matrice le risultanze incmax III tendono a scomparire se non riduciamo in modo quasi direttamente proporzionale anche il range temporale di analisi. Ad esempio (caso estremo di ampiezza classe matrice opposto alla c15) per matrice c3g2 by 90 le ultime estrazioni analizzate non dovranno essere + di 60 per avere qualche risultanza incmax III. Anche il gu della classe 15 incmax III doc e della relativa risultanza fq max unica eventuale x s2 su ruota unica dal 1871 sembra essere molto interessante e di classe <= 30 per il rilascio spesso e volentieri a colpo di ambi, terni, quaterne e cinquine su TT e NZ. Ovviamente però è un gruppo base ancora molto ampio che dovrà comunque essere assottigliato ancora molto prima di essere di una qualche utilità pratica. In linea di massima per ottenere una sola risultanza incmax std , uincmaxp o incmax III basterà estendere il range temporale di quel tanto che basta ad eliminare le altre eventuali e tendenzilamente e per comodità si potrà procedere di periodi temporali di figura 9 e suoi multipli... Un'altra nota forse molto interessante è che dalla c15 incmax III spesso e volentieri tenderà ad uscire la coppia con fq max unica x s2 da inizio analisi quasi a voler invertire il flusso della ricerca per ritardo.

es. incmax III "estremo" e attuale con classe matrice ridotta al minimo (1350-c3-g2-by90-)
questa risultanza è apparsa solo analizzando le ultime 60 es. estendendo il range di analisi scompare...

1.3.70 - BA.CA.FI.GE.MI.NA.PA.RO.TO.VE.NZ -s 2 -ra 9 -rs 9 -incmax 2 -freq 11 -inizio 10409 -fine 10468 classe 3
VERIFICA VETTORE INCREMENTI INTERI meno l'ultimo 1.5.3.3
INCMAX ATTUALE by incrementi 5
INCMAX MASSIMO STORICO by incrementi interi 5
DIFF INCMAX ATT-STO 0

nValoreMinY -7
nValoreMaxY 5
colpi teorici: 7-5=2(+1) : 3
questo tipo di analisi spesso è accompagnata da unica risultanza a fq max unica che in questo caso sarebbe 27-28-90

incmaxIIIcasoestremoxs2inc3suTTeNZ.jpg


Nessuna Certezza Solo Poca Probabilità
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti.
Chiedo gentilmente,se è possibile, una ricerca per convergenze sulle ruote di
Bari
Milano
Venezia
anche se sono dieci,venti o trenta numeri,
ma di probabile uscita a colpo o +1, per l'estrazione di domani 9 Luglio.
Chiedo soprattutto a Cinzia27, Tom e Nikor,che sono le persone che ho conosciuto di più in questo 3d.
Se cortesemente qualcuno mi farebbe questo favore,ne sarei grato.
Ovviamente se trovo la convergenza giusta la metto in evidenza per tutti.
Grazie e buona giornata
Bepy
 
Buona sera tom cosa sarebbe la frequenza massima unica 27 28 90? Altri abbinamenti? O solo una frequenza di test di estrazione?

Ciao ciccio 🦔 , la formazione 27.28.90 nella relativa analisi è risultata avere per s2 (cioè per ambo) frequenza massima unica. E si potrebbe valere come abbinamenti e anche come formazione singola per questi' utlimo colpoo al massimo penultimo colpo dei tre ipotizzati dall'elaborazione in oggetto.

Buongiorno a tutti.
Chiedo gentilmente,se è possibile, una ricerca per convergenze sulle ruote di
Bari
Milano
Venezia
anche se sono dieci,venti o trenta numeri,
ma di probabile uscita a colpo o +1, per l'estrazione di domani 9 Luglio.
Chiedo soprattutto a Cinzia27, Tom e Nikor,che sono le persone che ho conosciuto di più in questo 3d.
Se cortesemente qualcuno mi farebbe questo favore,ne sarei grato.
Ovviamente se trovo la convergenza giusta la metto in evidenza per tutti.
Grazie e buona giornata
Bepy

Ti ho già trovato una c20 x teorico ambo a colpo su BAMIVE (a proposito complimenti per l'ottimo accorpamento di ruote molto "legate" tra di loro statisticamente parlando)... ma te la darò solo e soltanto se apri un tuo thread con la relativa domanda o argomento. Questo perchè se prendi l'abitudine a scrivere le tue richieste negli altri threads che parlano totalmente di altro... generi solo confusione a chi legge... Ciao

ps: nel caso tu avessi questa abitudine perchè pensi che non leggiamo la tua richiesta e vuoi essere quasi sicuro che la vediamo basta che metti davanti ai nicks che ti interessa richiamare... la @ tenendo presente che anche questa pratica... di "alert" va usata con estrema moderazione... Funziona anche se non metti la chiocciola ma metti esattamente il nick così come lo vedi sul forum.
 
Ciao ciccio 🦔 , la formazione 27.28.90 nella relativa analisi è risultata avere per s2 (cioè per ambo) frequenza massima unica. E si potrebbe valere come abbinamenti e anche come formazione singola per questi' utlimo colpoo al massimo penultimo colpo dei tre ipotizzati dall'elaborazione in oggetto.



Ti ho già trovato una c20 x teorico ambo a colpo su BAMIVE (a proposito complimenti per l'ottimo accorpamento di ruote molto "legate" tra di loro statisticamente parlando)... ma te la darò solo e soltanto se apri un tuo thread con la relativa domanda o argomento. Questo perchè se prendi l'abitudine a scrivere le tue richieste negli altri threads che parlano totalmente di altro... generi solo confusione a chi legge... Ciao

ps: nel caso tu avessi questa abitudine perchè pensi che non leggiamo la tua richiesta e vuoi essere quasi sicuro che la vediamo basta che metti davanti ai nicks che ti interessa richiamare... la @ tenendo presente che anche questa pratica... di "alert" va usata con estrema moderazione... Funziona anche se non metti la chiocciola ma metti esattamente il nick così come lo vedi sul forum.
Perdonami Tom,ma io sono sono un mostro con la tecnologia,lo sai io uso carta e penna.
Comunque grazie del complimento!
Certo ora provo ad aprire un mio tread ok? Lo apro intitolando con chiocciola sia per te che per Cinzia27 ok? Grazie mille caro,sempre gentilissimo.
Ah non riesco più a inserire i disegnini nei messaggi uffiiii
 
Grazie lottotom ho trovato qualche convergenza con 6 e 82 su ruota nazionale e se mi daresti un consiglio di conferma aggiungo anche le ambate con la formazione 27 28 90 tanto per essere un pò più tranquillo e essere più parsimonioso
 
Tentativo di identificare ogni volta... la cf35/cf36 x s2 a colpo su 1 sola ruota... e successivamente ridurla in classe giocabile <=10 conservativa teoricamente i 2 points minimi di target. Impresa titanica visto le 1.13245885121103E+25 formazioni in classe 35 che si possono generare integralmente con i 90 numeri... ma forse... possibile adottando particolari attenzioni e tricks riduzionali semi automatici. Lo scrivo in questo thread in quanto lo sviluppo include nella sua parte "intermedia" l'analisi incmaxp che fa parte appunto del mondo riduzionale incmax (std, III e p appunto).

con 35 elementi si generano in modo integrale

x classe 1 : 35 formazioni
x classe 2 : 595 formazioni
x classe 3 : 6545 formazioni
x classe 4 : 52360 formazioni
x classe 5 : 324632 formazioni
x classe 6 : 1623160 formazioni
x classe 7 : 6724520 formazioni
x classe 8 : 23535820 formazioni
x classe 9 : 70607460 formazioni
x classe 10 : 183579396 formazioni
x classe 11 : 417225900 formazioni
x classe 12 : 834451800 formazioni
x classe 13 : 1476337800 formazioni
x classe 14 : 2319959400 formazioni
x classe 15 : 3247943160 formazioni
x classe 16 : 4059928950 formazioni
x classe 17 : 4537567650 formazioni
x classe 18 : 4537567650 formazioni
x classe 19 : 4059928950 formazioni
x classe 20 : 3247943160 formazioni
x classe 21 : 2319959400 formazioni
x classe 22 : 1476337800 formazioni
x classe 23 : 834451800 formazioni
x classe 24 : 417225900 formazioni
x classe 25 : 183579396 formazioni
x classe 26 : 70607460 formazioni
x classe 27 : 23535820 formazioni
x classe 28 : 6724520 formazioni
x classe 29 : 1623160 formazioni
x classe 30 : 324632 formazioni
x classe 31 : 52360 formazioni
x classe 32 : 6545 formazioni
x classe 33 : 595 formazioni
x classe 34 : 35 formazioni
x classe 35 : 1 formazioni

Analizzerò cosa è successo al riguardo ieri... con la cf36 sdr1sdv2 by es 8117 clpmax 1 by 90 (ovvero il nuovo gruppo base dinamico di lavoro... con una riduzione iniziale della massa numerica totale di circa 1/3).

by cf36 del 14/2

RISULTATI VERIFICA al 15/2 by Susanna :) :

Data Estrazione: sabato 15 febbraio 2025

BARI: 72, 78, 23, 39, 6
CAGLIARI: 18, 2, 32, 45, 7
FIRENZE: 77, 37, 2, 57, 36
GENOVA: 28, 24, 46, 21, 90
MILANO: 1, 85, 25, 39, 86
NAPOLI: 26, 8, 90, 31, 34
PALERMO: 49, 81, 73, 87, 38 <- caso studio : 73 in III e 38 in V a colpo by cf35 incmaxp x s2 su 3p by es 8117 by cf36 sdr1sdv2
ROMA: 47, 74, 1, 11, 40
TORINO: 32, 41, 15, 7, 46
VENEZIA: 33, 10, 59, 79, 30
NAZIONALE: 3, 73, 16, 65, 4

Ruota TUTTE: QUATERNA su MI, NA
Ruota TUTTE: AMBO su BA, FI, NA, PA, VE
Ruota TUTTE: ESTRATTO su GE, RO, TO
Ruota BARI: AMBO
Ruota CAGLIARI: NULLA
Ruota FIRENZE: AMBO
Ruota GENOVA: ESTRATTO
Ruota MILANO: QUATERNA
Ruota NAPOLI: AMBO
Ruota PALERMO: AMBO
Ruota ROMA: ESTRATTO
Ruota TORINO: ESTRATTO
Ruota VENEZIA: AMBO
Ruota NAZIONALE: QUATERNA

Ora nonostante il risultato su TUTTE sia a dir poco interessante sarebbe bello cercare di capira ogni volta su quale unica ruota poter cercare di affinare la riduzione e la relativa predizione per teorico esito a colpo.

Quindi ho pensato di analizzare la cf36 in sottoclassi e già alla cf35 ho trovato questo caso "studio" su PA :

03.04.05.08.12.16.17.19.25.35.37.38.39.41.42.44.47.50.51.56.57.59.64.69.70.73.76.78.79.84.85.86.88.89.90

esito : PA 38-73 a colpo e in posizione... 38 (V) e 73 (III)

sviluppo incmaxp
analisi incremento ritardo massimo per la sorte di Ambo

sulla ruota di : PA
posizione n. : 2.3.5
classe di sviluppo : 35
da estrazione : [08117] [111] 15.09.2009
a estrazione : [10597] [ 26] 14.02.2025

numeri formazione : 03.04.05.08.12.16.17.19.25.35.37.38.39.41.42.44.47.50.51.56.57.59.64.69.70.73.76.78.79.84.85.86.88.89.90
ritardo attuale : 17
ritardo massimo storico : 17
frequenza : 1132
incremento del ritardo massimo attuale : 1
incremento del ritardo massimo storico più alto : 1
stringa degli incrementi : 01.01.01.01.01.01.1
diff incmax posizionale : 0

verifica vettore passato |03.04.05.08.12.16.17.19.25.35.37.38.39.41.42.44.47.50.51.56.57.59.64.69.70.73.76.78.79.84.85.86.88.89.90|


verifica parametri ruote |7| sorte di verifica || colpi di verifica


numero di casi con incmax posizionale attuale > storico: 2


numero di casi totali: 4

diff incmax posizionale : 0
diff incmax posizionale minima richiesta : 0
diff incmax posizionale massima richiesta : 0

PA .. .. 73 .. 38 al colpo 1

range di analisi [08117] [111] 15.09.2009-[10597] [ 26] 14.02.2025
range di verifica [10597] [ 26] 14.02.2025-[10597] [ 26] 14.02.2025
n. ultime estrazioni analizzate 2481
gruppo base analizzato 3.4.5.8.12.16.17.19.25.35.37.38.39.41.42.44.47.50.51.56.57.59.63.64.69.70.73.76.78.79.84.85.86.88.89.90 classe 36
numeri immessi da tabella
gruppo base analizzato di classe 36
classe di sviluppo minima 35
classe di sviluppo massima 35
numero max formazioni integrali sviluppate 36
ruote analizzate 1.2.3.4.5.6.7.8.9.10.12
ruote unite minimo 1
ruote unite massimo 1
posizioni unite minimo 2
posizioni unite massimo 5
sorte di ricerca 2
filtro diffp e incmaxp applicato s/n s
diffp minima 0
diffp massima 0
incmaxp minimo 0
incmaxp massimo 360
ritardo massimo posizionale rilevato generale 33
formazione con ritardo massimo generale rilevato 3.4.5.8.12.16.17.19.25.35.37.38.39.41.42.44.47.50.51.56.57.59.63.64.69.70.73.76.78.79.84.85.88.89.90
ruote con ritardo massimo generale rilevato .2.
posizioni unite con ritardo massimo generale rilevato .1.5.
diff posizionale 0
parametri standard per 5 posizioni unite ra 1 rs 6 incmax 0 freq 3766
ritardo minimo posizionale generale diverso da 0 : 1
formazione con ritardo Minimo posizionale generale 3.4.5.8.12.16.17.19.25.35.37.38.39.41.42.44.47.50.51.56.57.59.63.64.69.70.73.76.78.79.84.85.86.88.89
ruota con ritardo Minimo posizionale generale .2.
posizioni con ritardo Minimo posizionale generale .1.2.
ritardo massimo posizionale incmaxp generale 33
formazione con ritardo massimo posizionale incmaxp generale 3.4.5.8.12.16.17.19.25.35.37.38.39.41.42.44.47.50.51.56.57.59.63.64.69.70.73.76.78.79.84.85.88.89.90
ruota con ritardo massimo posizionale incmaxp generale .2.
posizioni con ritardo massimo posizionale incmaxp generale .1.5.
casi multipli di rap max incmaxp generale rilevati 1
casi diff incmaxp=0 1

numero di casi con incmax posizionale attuale > storico: 2

numero di casi totali: 6

colpi rimanenti minimi: 10597

colpo massimo: 1

tt 00:01:04


contenuto file txt report


03.04.05.08.12.16.17.19.25.35.37.38.39.41.42.44.47.50.51.56.57.59.64.69.70.73.76.78.79.84.85.86.88.89.90 r: PA p: II.III.V rap=rsp 17 num. inc 6 incmax att=sto 1 fqp 1132 s 2.

c+ 1
c-
ca
sorte di verifica
colpi di verifica
cmax 1
es verificate 1

tt 00:01:04

Ora resterebbe in teoria da capire... perchè proprio 38 (V) - 73 (III) sui 35 possibili... :unsure::)

Per adesso e solo su questo caso... testate le seguenti analisi riduzionali:

analisi incmaxp della cf35 x s1 da c1 a c3 su PA da 1 a 5p unite by es 8117: caso migliore: su 4p con esito s2 in c3 con unica risultanza incmaxp.

19.38.73 r: PA p: II.III.IV.V rap=rsp 46 num. inc 6 incmax att=sto 11 fqp 302 s 1. << miglior caso per ora... : su 4p x s1 -> esito s2 in c3 a colpo e in posizione... :)

Resta da testare ulteriore riduzione della cf35 con analisi incmax III, incmax std e analisi statistiche std.


Analisi incmax III della cf35 x s1 da da c1 a c3 su PA by es 8117 : caso migliore in c3 con due risultanze incmax III che hanno dato s1 e s2 a colpo.


12.73.85 : nValoreMinY : -30 : nValoreMaxY : 28 diff Y voluta -2 ra 31 fq 401 -> esito : 73 a colpo
19.38.73 : nValoreMinY : -29 : nValoreMaxY : 29 diff Y voluta 0 ra 37 fq 389 -> esito : 38-73 a colpo

Resta da testare ulteriore riduzione della cf35 con analisi incmax III, incmax std e analisi statistiche std (extreme values e non).


Analisi incmax std della cf35 x s1 e x s2 : solo in c4 by es 8117 : 2 e 1 risultanze rispettivamente ma senza alcun esito a colpo...
(ottimo comunque per predizioni a lunga gittata...)

Resta da testare ulteriore riduzione della cf35 con analisi incmax III, incmax std e analisi statistiche std (extreme values e non).

Analisi std (extreme values) della cf35 x s1 in c1 by es 8117 : risultanze di sfaldamento con lo stesso number : ra max unico e IndConv max ; x s1 in c4 by es 8117 : risultanze di sfaldamento : IndConv max e ra max unico (x il 38) e rs max unico (x il 73). Uscito ambo nel gu di classe 8 ottenuto unendo queste due risultanze. Sviluppando in c2 x s2 by es 8117 : la coppia si sarebbe trovata nel guc6 formato dalle prime tre coppie con IndConv max unico. Sviluppando in c3 x s2 by es 8117 : la coppia era nel guc6 formato dalle prime due terzine con IndConv max unico. Sviluppando in c4 x s2 by es 8117 : 2 points a colpo sarebbeto stati nella c4 con ra max unico.


Resta da testare ulteriore riduzione della cf35 con analisi incmax III, incmax std e analisi statistiche std (extreme values e non).

Analisi std (semplice...)

x s1 in c1 by es 8117 su PA l'ambo si sarebbe trovato nel guc10 dei primi 10 elementi con ra max unico
l'ambo si sarebbe trovato nel guc5 dei primi 5 elementi con ra max unico
uno degli elementi avrebbe avuto ra max unico rispetto a tutti gli altri 34
sviluppando il guc5 in c1 x s1 by 8117 la coppia si sarebbe trovato nel guc3 dei primi valori di fq max unica

sviluppando il guc10 in c2 x s2 by es 8117 l'ambo era tra quelli nelle quattro coppie nella fascia ra 800-1000 e nel loro relativo guc5 ; sviluppando il guc10 in c7 x s2 by es 8117 l'ambo era in quella con fq max unica
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 18 febbraio 2025
    Bari
    72
    83
    64
    59
    43
    Cagliari
    60
    55
    49
    07
    14
    Firenze
    11
    68
    62
    04
    21
    Genova
    86
    23
    44
    85
    71
    Milano
    11
    82
    42
    09
    14
    Napoli
    89
    86
    65
    49
    14
    Palermo
    79
    34
    80
    78
    20
    Roma
    26
    21
    13
    64
    57
    Torino
    64
    11
    17
    02
    58
    Venezia
    64
    82
    30
    04
    19
    Nazionale
    26
    37
    68
    54
    87
    Estrazione Simbolotto
    Cagliari
    39
    30
    04
    11
    14
Indietro
Alto