Novità

TAVOLA CAPPUCCINO...

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La figura la fa da padrona nella tavola di Frate Cori,
ma non credo che l'interpretazione si fermi a questo.
Ad esempio le colonne (verticali) interne sono caratterizzate da 2 cadenze a numeri alterni entro la stessa colonna.
Ne intuisco che in verticale contino qualcosa le cadenze.
Vorrei scoprire se in orizzontale ad esempio contano magari le decine.
E le figure contano certamente nei due sensi o magari anche in diagonale?
C'è ancora tanto da verificare.
Ciao,
Giuseppe.


Hasta la victoria siempre
 
Ciao.
Provate a dividere la tavola in 4 parti uguali tralasciando i 90 numeri che fanno da cornice.
Avremo 4 quadrati di 9x9 però 9x9 fa 81 e gli altri 9 numeri che fine hanno fatto?
E questo per tutti i 4 quadrati.
In effetti la tavola è formata tenendo conto di distanze, figure, cadenze sia in orizzontale, verticale e in diagonale.
I numeri esterni in diagonale danno ancora la somma 91 come la base di formazione della tavola settenaria.
Interpretazioni ce ne sono a bizzeffe,i risultati lasciano il tempo che trovano.
Sulla tavola settenaria sembra che sia molto valido estrapolare come primo numero nell'individuare i 12 numeri che fanno parte del 7 cioè 7-14-21 ecc. in quarta posizione su qualsiasi ruota e dopo di che fare il complemento a 91 ed il numero è la futura ambata.
Che dire? molte volte esce, ed anche in quarta posizione!!
Per il resto di più nin so......eheheh!!
Ciao


metus

Non stare davanti a me, potrei non seguirti; non stare dietro di me, potrei non esserti di guida; ma, sta al mio fianco e sii semplicemente mio amico.
Albert Camus
 
quote:Originally posted by metus

Ciao.
Provate a dividere la tavola in 4 parti uguali tralasciando i 90 numeri che fanno da cornice.
Avremo 4 quadrati di 9x9 però 9x9 fa 81 e gli altri 9 numeri che fine hanno fatto?
E questo per tutti i 4 quadrati.
In effetti la tavola è formata tenendo conto di distanze, figure, cadenze sia in orizzontale, verticale e in diagonale.
I numeri esterni in diagonale danno ancora la somma 91 come la base di formazione della tavola settenaria.
Interpretazioni ce ne sono a bizzeffe,i risultati lasciano il tempo che trovano.
Sulla tavola settenaria sembra che sia molto valido estrapolare come primo numero nell'individuare i 12 numeri che fanno parte del 7 cioè 7-14-21 ecc. in quarta posizione su qualsiasi ruota e dopo di che fare il complemento a 91 ed il numero è la futura ambata.
Che dire? molte volte esce, ed anche in quarta posizione!!
Per il resto di più nin so......eheheh!!
Ciao


metus

Non stare davanti a me, potrei non seguirti; non stare dietro di me, potrei non esserti di guida; ma, sta al mio fianco e sii semplicemente mio amico.
Albert Camus

Caro metus,
bellissimo il motto che hai scelto.
E anche i suggerimenti non sembrano male.
Interessante il riferimento alla tavola settenaria.
Poco chiaro come selezionare l'ambata.
Ti ringrazio se puoi essere più preciso.
Non avendo la tavola sottomano e non trattandola più da diverso tempo, non riesco a cogliere il nesso, che per te è magari banale avendo appena letto la tavola.

A proposito.... se hai nozioni per interpretare l'altra tavola:
LA SETTENARIA APPUNTO
perchè non apri un nuovo post dedicato a queste ricerche?

Ciao,
Giuseppe.


Hasta la victoria siempre
 
Ciao lottosenior, riguardo all’ambata bisogna individuare in quarta posizione un numero compreso tra il 7 e il 91 che sia multiplo di 7 (il 91 equivale a 1)
Senza fare megagalattici conteggi l’ambata da mettere in gioco è il suo complemento a 91, quindi sempre un multiplo di 7 (es. rintracciato il 49 in 4° posizione l’ambata da mettere in gioco è il 42)
Niente di più facile, ovviamente un piccolo sguardo indietro nelle estrazioni e in quella presente è d’obbligo.
Comunque questo è un topic sulla tavola del cappuccino, quindi niente a che vedere con queste interpretazioni.
Riguardo ad aprire un nuovo topic, non se ne fa di niente, guarda che fine ha fatto quello aperto non ricordo da chi, si è perso nella nebbia, come si sono persi nella nebbia i miei 5-6 tentativi che ho fatto in tempi passati sempre su questo forum.
Purtroppo lo scopo al 99% è sempre quello, pretendere materiale o quant’altro per poi ritrovarselo in siti a pagamento che promettono mari e monti, ovviamente dietro lauto compenso.
L’unica cosa che mi consola e che mi ha sempre consolato è che le varie tavole, e specialmente quella settenaria, in mani sbagliate, o che se ne fa un uso improprio, in mano a queste persone non funzionerà mai.
Non c’è niente da decifrare, c’è solo da ragionare in un modo che la nostra mente a priori rifiuta.
Va beh, discorso chiuso, i miei interventi su questi argomenti finiscono qua, per i motivi sopra menzionati.
Ciao


metus

Non stare davanti a me, potrei non seguirti; non stare dietro di me, potrei non esserti di guida; ma, sta al mio fianco e sii semplicemente mio amico.
Albert Camus
 
quote:Originally posted by metus

Ciao lottosenior, riguardo all’ambata bisogna individuare in quarta posizione un numero compreso tra il 7 e il 91 che sia multiplo di 7 (il 91 equivale a 1)
Senza fare megagalattici conteggi l’ambata da mettere in gioco è il suo complemento a 91, quindi sempre un multiplo di 7 (es. rintracciato il 49 in 4° posizione l’ambata da mettere in gioco è il 42)
Niente di più facile, ovviamente un piccolo sguardo indietro nelle estrazioni e in quella presente è d’obbligo.
Comunque questo è un topic sulla tavola del cappuccino, quindi niente a che vedere con queste interpretazioni.
Riguardo ad aprire un nuovo topic, non se ne fa di niente, guarda che fine ha fatto quello aperto non ricordo da chi, si è perso nella nebbia, come si sono persi nella nebbia i miei 5-6 tentativi che ho fatto in tempi passati sempre su questo forum.
Purtroppo lo scopo al 99% è sempre quello, pretendere materiale o quant’altro per poi ritrovarselo in siti a pagamento che promettono mari e monti, ovviamente dietro lauto compenso.
L’unica cosa che mi consola e che mi ha sempre consolato è che le varie tavole, e specialmente quella settenaria, in mani sbagliate, o che se ne fa un uso improprio, in mano a queste persone non funzionerà mai.
Non c’è niente da decifrare, c’è solo da ragionare in un modo che la nostra mente a priori rifiuta.
Va beh, discorso chiuso, i miei interventi su questi argomenti finiscono qua, per i motivi sopra menzionati.
Ciao


metus

Non stare davanti a me, potrei non seguirti; non stare dietro di me, potrei non esserti di guida; ma, sta al mio fianco e sii semplicemente mio amico.
Albert Camus

Caro Metus,
permettimi una riflessione:
- immagina se Isaac Newton avesse tenuto per se le proprie intuizioni!
- immagina se Galilei Galileo ... . .. . .. .
- immagina se ......

Come vedi, potrei continuare all'infinito......e come puoi notare, lo sfruttamento economico è altrettanto infinito....e non credere che gli eredi di questi grandi Uomini oggi ricevono royalty da qualcuno.
Altra riflessione:
credi che le previsioni postate nel forum siano esenti dallo sfruttamento economico?
Se ognuno di noi pensa che qualcuno gli rubi qualcosa, allora non deve postare niente, anzi, si deve nascondere in casa....ma poi come farebbe a giocare? Che senso ha iscriversi ad un forum e poi nascondersi in ...dico ma non dico... perchè bla bla bla....
Ovviamente sono mie modestissime riflessioni......ma il mio motto è sempre lo stesso: vincere il banco non lede a nessuno di noi...anzi.
Cmq, è pura utopia sbancare il banco, in quanto i creduloni che giocano alla rinfusa ne esistono a milioni....per buona fortuna del banco ovviamente.

Il mio consiglio è: continuate a ragionare a voce alta.....ovviamente Metus spero di leggere ancora le tue intuizioni...(se vorrai).

Io sono semplicemente un lettore....appassionato.. (che non vive di lotto e non vivo per il lotto!)..dei vostri ragionamenti.
Ciao

PS: immagina se Fairchild non ci avesse svelato i semiconduttori...e se Turing non avesse detto niente dei sui automi....



condor
 
Ciao ragazzi "nn quardate solo quello che vi vogliono far vedere" andate oltre ( ho trovato la soluzione) per la seconda volta consecutiva ho avuto la quaterna e ancora sono qui me me li do sulle pal..........poiche nn lo giocato.lo gichiamo x 3 colpi
la soluzione mi da una serie di numeri di 22 essendo troppi mettiamo su un sviluppo ortogonale con la garanzia della quaterna. con due fissi il 53.26 Combinazione
26 36 53 73 83
10 11 26 53 66
11 26 36 53 61
26 35 43 53 61
10 26 44 53 71
1 6 26 36 53
26 45 53 62 71
11 26 45 48 53
26 45 53 54 66
1 26 53 66 73
17 26 35 53 54
4 26 53 61 62
11 26 43 44 53
4 26 44 53 73
6 11 26 53 83
10 26 44 45 53
1 26 53 61 83
1 26 43 45 53
17 26 36 48 53
17 26 43 53 83
4 10 17 26 53
26 35 45 53 83
26 35 44 53 66
16 26 36 48 53
26 43 48 53 62
26 36 53 62 66
26 36 43 53 71
11 26 53 54 62
1 4 11 26 53
1 16 26 35 53
17 26 53 61 66
1 10 26 48 53
6 26 43 53 62
16 26 45 53 61
6 26 53 54 73
26 48 53 71 83
26 35 48 53 73
16 17 26 44 53
4 26 53 54 83
26 53 61 71 73
10 26 35 53 62
11 17 26 53 73
10 26 43 53 73
6 26 48 53 66
26 35 53 66 71
6 17 26 53 71
26 36 44 45 53
4 26 35 36 53
4 26 43 53 66
1 26 53 54 71
16 26 53 62 73
26 44 53 62 83
4 26 44 48 53
26 48 53 54 61
10 26 53 61 83
6 10 16 26 53
4 6 26 45 53
6 26 44 53 61
1 26 44 53 54
16 26 53 66 83
4 16 26 53 71
10 26 36 53 54
1 17 26 53 62
17 26 45 53 73
11 16 26 53 71
6 11 26 35 53
16 26 43 53 54





se credi di fare qualcosa per te e il prossimo.....fallo il coraggio ha in sè genio potere magia

mastrogino
 
...Speravo di trovare almeno una parola, anche mezza, legata all'argomento TAVOLA CAPPUCCINO... visto che in questi ultimi giorni di luna calante mi sono occupato di innesti, invece... tra oggi e domani spero di esporre il terzo punro di cui sopra.

PER MASTROGINO: tante le cinquine... non sfocieranno tutte dalla TAVOLA del CAPPUCCINO?

PER CONDOR-LOTTO: ragionevole, ma la Tavola in questione l'avrai a disposizione... ti sembra coerente quello da me postato sinora?

A breve prosegiurò col terzo punto...

Buona giornata a tutti...

WALTER (...so di non sapere...)
 
quote:Originally posted by glicine71wc

...Speravo di trovare almeno una parola, anche mezza, legata all'argomento TAVOLA CAPPUCCINO... visto che in questi ultimi giorni di luna calante mi sono occupato di innesti, invece... tra oggi e domani spero di esporre il terzo punro di cui sopra.

PER MASTROGINO: tante le cinquine... non sfocieranno tutte dalla TAVOLA del CAPPUCCINO?

PER CONDOR-LOTTO: ragionevole, ma la Tavola in questione l'avrai a disposizione... ti sembra coerente quello da me postato sinora?

A breve prosegiurò col terzo punto...

Buona giornata a tutti...

WALTER (...so di non sapere...)
ciao glicine71wc, le cinguine che vedi e lo sviluppo di una giocata tratta da una serie di numeri ottenuti dalla tavola.




se credi di fare qualcosa per te e il prossimo.....fallo il coraggio ha in sè genio potere magia

mastrogino
 
Ho scritto ... e mi s'è impallato il pc prima dell'invio... senza salvare, ora pranzo poi...

Buona giornata a tutti.

WALTER (...so di non sapere...)
 
quote:Originally posted by glicine71wc

Ci sono almeno due argomenti che trattano della TAVOLA del CAPPUCCINO, questo e quello
di giuseppe (lottosenior) nella sez. metodi: unificarli forse nn si riesce, però spostare almeno questo post intero appunto nella sez. metodi forse risulterà utile ... inoltrerò la richiesta a LOTTOCED e vediamo.
Nel frattempo volevo far notare un ulteriore "aspetto preliminare" che dovevo mettere in risalto qui già da tempo ma...

GUARDANDO LA TAVOLA COSA VEDO? PRINCIPALMENTE TRE COSE (TRE PARTI PRINCIPALI).
1)UNA "GRIGLIA", SUL LATO SINISTRO (PERCHè DA NOI IN OCCIDENTE SI LEGGE DA SINISTRA VERSO DESTRA) CHE DA PIù PARTI VIENE DEFINITA "EGUAGLIANZA" E DIFATTI 1=4 ECC. FINO A 8=5 E
CHIUDE CON 9=6 SEMBRA INDICARE CHE 1 è UGUALE A 4 E TRASFERENDO IL TUTTO AL LOTTO CIò SI SPIEGHEREBBE CON LA TRASPOSIZIONE DEI NUMERI (90) ALLE NOVE FIGURE A TUTTI NOTE...

2)UNA CORNICE COMPOSTA DA 5 SEGMENTI OGNUNO FORMATO DA 18 NUMERI (E DIFATTI 90:5=18)
CHE è CARATTERIZZATA DA UNA "ANOMALIA" PERCHè DISPORRE 5 SEGMENTI ATTORNO AD UN QUADRATO è UN Pò COMPLICATO: MA IL FRATE IN QUESTIONE è "UNA MENTE" SPECIALE ED HA TROVATO LA SOLUZIONE. BASTA DISPORRE DUE SEGMENTI DI CORNICE IN MODO DA NON ALTERARE "IL SENSO COMPLESSIVO DELL'APPLICAZIONE" DELLA TAVOLA. ANCHE PERCHè LA STRUTTURA DI OGNI SEGMENTO è IDENTICA: BASTA GUARDARE A SINISTRA PER COMODITà CON IL PRIMO ELEMENTO CHE è 7 E SCENDERE.

7(DISTANZA 3)4(DISTANZA 3)1(DIST. 7)8(DIST. 3)5(DIST. 3)2(DIST 7)9(DIST 3)6(DUTS. 3)3
(DIST. 13)16(E POI DI NUOVO DIST. 3)13 E POI SEMPRE COSì.
COSì IN TUTTI E CINQUE I SEGMENTI.
MA QUI C'è UN ALTRO ELEMENTO DA NOTARE CHE SI INDIVIDUA NEI DUE SEGMENTI SOVRAPPOSTI:
IN BASSO A SINISTRA IL NUM. 48 HA SOTTO IL NUM. 30 (STESSA FIGURA), MA IL 48 HA A FIANCO IL NUM. 51 ALLA GIUSTA DISTANZA DI 3. IL 51 HA SOTTO 33( GUARDA UN PO STESSA FIGURA...).
QUINDI LA CORNICE SEMBRA AVERE UNA IMPOSTAZIONE DI TIPO "FIGURALE" COME ANCHE LO SCHEMA DELLE UGUAGLIANZE DEL SUESPESTO PUNTO 1).

IL TERZO PUNTO ... ORA DEVO ANDARE MA LO POSTERò A BREVE.
Per ora buona giornata a tutti.

WALTER (PS:... so di non sapere...).

...Che pirla...
 
quote:Originally posted by glicine71wc

quote:Originally posted by glicine71wc

Ci sono almeno due argomenti che trattano della TAVOLA del CAPPUCCINO, questo e quello
di giuseppe (lottosenior) nella sez. metodi: unificarli forse nn si riesce, però spostare almeno questo post intero appunto nella sez. metodi forse risulterà utile ... inoltrerò la richiesta a LOTTOCED e vediamo.
Nel frattempo volevo far notare un ulteriore "aspetto preliminare" che dovevo mettere in risalto qui già da tempo ma...

GUARDANDO LA TAVOLA COSA VEDO? PRINCIPALMENTE TRE COSE (TRE PARTI PRINCIPALI).
1)UNA "GRIGLIA", SUL LATO SINISTRO (PERCHè DA NOI IN OCCIDENTE SI LEGGE DA SINISTRA VERSO DESTRA) CHE DA PIù PARTI VIENE DEFINITA "EGUAGLIANZA" E DIFATTI 1=4 ECC. FINO A 8=5 E
CHIUDE CON 9=6 SEMBRA INDICARE CHE 1 è UGUALE A 4 E TRASFERENDO IL TUTTO AL LOTTO CIò SI SPIEGHEREBBE CON LA TRASPOSIZIONE DEI NUMERI (90) ALLE NOVE FIGURE A TUTTI NOTE...

2)UNA CORNICE COMPOSTA DA 5 SEGMENTI OGNUNO FORMATO DA 18 NUMERI (E DIFATTI 90:5=18)
CHE è CARATTERIZZATA DA UNA "ANOMALIA" PERCHè DISPORRE 5 SEGMENTI ATTORNO AD UN QUADRATO è UN Pò COMPLICATO: MA IL FRATE IN QUESTIONE è "UNA MENTE" SPECIALE ED HA TROVATO LA SOLUZIONE. BASTA DISPORRE DUE SEGMENTI DI CORNICE IN MODO DA NON ALTERARE "IL SENSO COMPLESSIVO DELL'APPLICAZIONE" DELLA TAVOLA. ANCHE PERCHè LA STRUTTURA DI OGNI SEGMENTO è IDENTICA: BASTA GUARDARE A SINISTRA PER COMODITà CON IL PRIMO ELEMENTO CHE è 7 E SCENDERE.

7(DISTANZA 3)4(DISTANZA 3)1(DIST. 7)8(DIST. 3)5(DIST. 3)2(DIST 7)9(DIST 3)6(DUTS. 3)3
(DIST. 13)16(E POI DI NUOVO DIST. 3)13 E POI SEMPRE COSì.
COSì IN TUTTI E CINQUE I SEGMENTI.
MA QUI C'è UN ALTRO ELEMENTO DA NOTARE CHE SI INDIVIDUA NEI DUE SEGMENTI SOVRAPPOSTI:
IN BASSO A SINISTRA IL NUM. 48 HA SOTTO IL NUM. 30 (STESSA FIGURA), MA IL 48 HA A FIANCO IL NUM. 51 ALLA GIUSTA DISTANZA DI 3. IL 51 HA SOTTO 33( GUARDA UN PO STESSA FIGURA...).
QUINDI LA CORNICE SEMBRA AVERE UNA IMPOSTAZIONE DI TIPO "FIGURALE" COME ANCHE LO SCHEMA DELLE UGUAGLIANZE DEL SUESPESTO PUNTO 1).

IL TERZO PUNTO ... ORA DEVO ANDARE MA LO POSTERò A BREVE.
Per ora buona giornata a tutti.

WALTER (PS:... so di non sapere...).

...Che pirla...

...avete letto un pirla, leggete bene: DOPPIO PIRLA! Oggi è così. CHISSà CHE VERRà FUORI.

Per Mstrogino: ti ringrazio ma senza indizi ulteriori non riesco a seguirti. Continua, insisti e forse le tue indagini produrranno qualcosa.

Integrazione al punto 2):i numeri della cornice sul lato sinistro e destro sono ruotati: sembra diano un senso di lettura solo relativamente a quei lati della cornice.(?)

PUNTO 3) LA TAVOLA VERA E PROPRIA è COMPOSTA DA UNA STRUTTURA CON LATO 18X18. IL PRIMO NUMERO CHE S'INCONTRA è 86 (INTENDO SOTTO IL 79 DELLA CORNICE). LO SVILUPPO SUCCESSIVO è MOLTO SEMPLICE: 86+31=27+31=58+31=89+31=30+31=61... FINO A 42+31=73 E QUI FINISCE LA PRIMA RIGA. IN VERTICALE è 86-35=51-35=16-35=71... FINO A 66-35=31, POI SCENDENDO CI SONO I DUE NUMERI DELLA CORNICE (48 E 30). ED è SEMPRE COSì: DI LATO + 31, SCENDENDO -35.
IL MISTERO PERCHè 86 è IL PRIMO, MA QUESTO ASPETTO ED ALTRI SONO IMPLICITI ALLA STRUTTURA DELLA TAVOLA ED ALLA GENIALITà DEL FRATE.
POI LE COLONNE DALLA 1° ALLA 5°, DALLA 6° ALLA 10°, E DALLA 11° ALLAA 15° COMPRENDONO CIASCUNA TUTTI E 90 I NUMERI. SOLO LE TRE COLONNE A DESTRA CHE INIZIANO CON 11, 42, E 73 RAPPRESENTANO 54 DEI 90 NUMERI. MA ANCHE QUI è IL FRATE CHE HA OPERATO LA SCELTA, E CIò SIGNIFICA (DEDUCO IO) CHE LA TAVOLA è FUNZIONALE ANCHE MANCANDO (TEORICAMENTE O APPARENTEMENTE) DI 36 NUMERI.
TUTTE LE ALTRE POSSIBILI RELAZIONI FRA I NUMERI INTERNI LA STRUTTURA 18X18, SONO LA NATURALE LETTURA DELLA TAVOLA ME
 
DOPO LE PRECAUZIONI DEL CASO, VOLEVO AGGIUNGERE CHE RESTO SEMPRE DELL'AUSPICIO CHE QUALCUNO. OLTRE LEGGERE, ESPRIMA ANCHE SOLO QULCHE SILLABA....

NON CREDO DI AVER SCRITTO NULLA DI TRASCENDENTALE, MA UN DISCORSO LINEARE SU COME VEDO LA TAVOLA.

IL PROSSIMO POST LO DEDICHERò ...... ALLE QUESTIONI DI METODO.... MA NON ILLUDETEVI.
PER ORA RINGRAZIO QUANTI LEGGERANNO ED INTEGRERANNO LE MIE LACUNE.

BUONA GIORNATA A TUTTI.


WALTER

(...SO DI NON SAPERE...)
MA VI RICORDO ANCHE: COGITO ERGO SUM...
 
Inviato - 16/03/2010 : 14:14:28 Visualizza profilo Edit Reply Risondi con Quote Delete Reply
Ok! giorgia 22.51.40 amba direi di giocare il terno sekko poiche sono forti ora la serie:
2.40.04.69.51.15.33.87.76.90.09.72.58.85.40.65.56.87.
e come dic eil mio motto......


uscita della quaterna al 1° colpo a bari</u>




se credi di fare qualcosa per te e il prossimo.....fallo il coraggio ha in sè genio potere magia

mastrogino
 
Ciao,
scusate se mi intrometto..:)
relativamente alla cornice esterna, prendete i numeri 90 e 19( sommandoli si ottiene il valore 109..)

notate ora come sono disposti le coppie in modo che la loro somma dia sempre 109 (es.66 e 43, 25 e 84, etc etc :)

Ripete il ragionamento per la colonna di numeri, facenti parte della cornice esterna, posti a sx ( i 18 numeri che vanno da 7 a 12..ora la somma di due numeri di questo gruppo deve dare 19..esempio 9 e 10, 7 e 12...).

Capita che , qualsiasi ruota, dopo una o piu' ripetizioni di un numero x (x compreso tra 19 e 90) , si presenti dopo alcune estrazioni successive il numero dato da 109 sottratto a x (esempio, esce piu' volte l'81, al primo colpo esce il 28).Il problema é che non é assolutamente chiaro quanti colpi attendere per l'uscita dell'ambata calcolata...
Stessa cosa se x fosse compreso tra 1 e 18 , nel qual caso l'estratto é dato da 19-x

spero sia utile...

ciao
 
Scusate, ma una cosa che non si è mai discussa, ma che è presente
nella tavola "originale", sono le due frecce diagonali che dirigono
verso l'interno della tavola dai vertici superiori........
Non sono mai state considerate ma credo siano importanti forse indicano dove contare o dove cercare la figura....
Farò delle prove.


ale
 
...Eccomi... con ordine...

PRECISO CHE IO NON SONO UN PREVISIONISTA O SE PREFERITE NON SONO UN "PREVISIONISTA" ,
mi prodigo nel tentare di interpretare-applicare al lotto la nota TAVOLA di Padre Cori.

Per TONINOD: interessante la tua osservazione, ora prova a percorrere quell'iter
con una "statistica" per esempio, così da vedere cosa ne esce.
Bisogna fare un pò di tentativi, non vi pare?
Per Alessandro: tavola "originale" quale sarebbe? Io ne conosco due: identiche per
la parte numerica. Una esordisce con "Regola del Padre... " tutta la
tavola esposta da me sopra nei tre punti (schema, cornice e tavola
vera e propria) e null'altro. L'altra esordisce con "La Tavola del
Cappuccino ..." con i tre punti (schema, cornice e tavola) ma con una
scritta in basso: "Vera ed infallibile per la determinazione del
futuro estraendo". Quest'ultima ha uno sfondo "ombreggiato" ...
Dici una di queste? Ma si vede o si "intravede" le frecce?
Illuminami, per cortesia.
Per Masrtogino: come procedono le tue interpretazioni?

Tornerò a breve, per ora ringrazio tutti.

Walter (ps: ..so di non sapere...)
 
quote:Originally posted by glicine71wc

...Eccomi... con ordine...

PRECISO CHE IO NON SONO UN PREVISIONISTA O SE PREFERITE NON SONO UN "PREVISIONISTA" ,
mi prodigo nel tentare di interpretare-applicare al lotto la nota TAVOLA di Padre Cori.

Per TONINOD: interessante la tua osservazione, ora prova a percorrere quell'iter
con una "statistica" per esempio, così da vedere cosa ne esce.
Bisogna fare un pò di tentativi, non vi pare?
Per Alessandro: tavola "originale" quale sarebbe? Io ne conosco due: identiche per
la parte numerica. Una esordisce con "Regola del Padre... " tutta la
tavola esposta da me sopra nei tre punti (schema, cornice e tavola
vera e propria) e null'altro. L'altra esordisce con "La Tavola del
Cappuccino ..." con i tre punti (schema, cornice e tavola) ma con una
scritta in basso: "Vera ed infallibile per la determinazione del
futuro estraendo". Quest'ultima ha uno sfondo "ombreggiato" ...
Dici una di queste? Ma si vede o si "intravede" le frecce?
Illuminami, per cortesia.
Per Masrtogino: come procedono le tue interpretazioni?

Tornerò a breve, per ora ringrazio tutti.

Walter (ps: ..so di non sapere...)
CIAO GLICINE71WC, VUOI SAPERE COME PROCEDONO LE MIE INTERPRETAZIONI????'BHE CHE TI DEVO DIRE 1 CINQUINA MANCATA,DUE QUATERNE, UN TERNO E 7 AMBI, 4 AMBI .....E TUTTO DI FILA , UN ESTRAZIONE DOPO L'ALTRA ASPETTO QUELLA DI GIOVEDI E CREDO CHE SIA FORTE:):):):):)




se credi di fare qualcosa per te e il prossimo.....fallo il coraggio ha in sè genio potere magia

mastrogino
 
...Questioni di metodo...

Quanti tipi di metodo si conoscono?

1)cabala
2)smorfia
3)i sogni
4)la "legge del terzo"
5)ciclometria
6)spaziometria
7)statistica
8)matematica (sommativi in genere)
9)metodi misti (due o più fra quelli citati)
10)l'intuizione (questo però è troppo soggettivo!)
11)...
12) sicuramente ho tralasciato qualcosa, chi vuole integrare...

Ma cosa c'è in comune, in linea generale, fra i vari metodi?
Il percorso in se, cioè in astratto.

Cioè: parto da qualcosa (una situazione, un evento, dei numeri estratti);
applico il "metodo" ed ottengo una previsione.

SEMPLICE, NO!?

Ma il vero nodo della questione è L'ESITO.
La qualità del metodo dipende dall'esito, cioè dai casi analizzati che mi confortano sull'andamento del metodo, e volta per volta l'esito della previsione ricavata.
(Qualcuno dirà: OVVIO).

...E per la TAVOLA di Frate Cori?


Devo chiudere... a domani...

Saluti a tutti, ed a quanti vorranno contribuire.

Walter (...so di non sapere...)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    lunedì 28 aprile 2025
    Bari
    62
    48
    68
    64
    35
    Cagliari
    50
    54
    70
    90
    64
    Firenze
    56
    43
    77
    70
    22
    Genova
    56
    80
    78
    87
    10
    Milano
    80
    77
    60
    22
    79
    Napoli
    40
    16
    28
    64
    18
    Palermo
    05
    41
    90
    06
    68
    Roma
    54
    22
    82
    89
    80
    Torino
    72
    21
    25
    16
    70
    Venezia
    35
    68
    75
    03
    30
    Nazionale
    76
    44
    20
    70
    67
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    10
    13
    20
    18
    34
Indietro
Alto