Novità

xBaffoBlù....evidenziare le figure in tabella

BaffoBlù

Advanced Member >PLATINUM<
Scusa eh, il fatto che studio da tanti anni il cerchio implica necessariamente che io debba sapere per forza dove si trova? Che ragionamento e'? Anzi, proprio perche' sta cosa la tengono nascosta che e' difficile reperire una qualsiasi fonte, l'unica che io possiedo e' l'articolo che mi e' stato passato tanti anni fa di quella rivista dove si diceva di questo vecchietto (di Spilimbergo appunto) che vinceva quasi regolarmente grazie a lui. E poi lo vorrei proprio vedere se quello di cui parli tu nella torre e' quello che si trova in rete (l'originale, perche' e' stato copiato pari pari da quello che misi io nel 2002), oppure un qualcosa che con il lotto non c'entra nulla, magari qualcosa tipo astrolabio per studi astronomici, visto che come dici magari avra' la stessa eta' della stessa torre (1300, e il lotto ancora non esisteva).
Il fatto che sono certo che si tratta dell'originale arriva da fonti personali circa qualcuno che anni fa ci ha vinto tante volte al lotto e con la quale ho parlato personalmente, ma purtroppo non mi ha voluto dare nessun indizio, cosi' me la sono sbrigata da solo, ti anticipo che i cerchi da usare sono 2 (identici) e non 1 soltanto, e vanno sovrapposti tra di loro, e all'improvviso apparira' chiaro il fatto del perche' il rombo e le linee a meta' di ogni suo lato puntano verso linee di separazione tra caselle e non caselle nette.

Cmq, pubblico l'articolo che avevo messo in rete nel 2002., e da li' ne hanno dette di tutti i colori, ignorando completamente la verita' (i padri gesuiti si rivoltano nella tomba)Vedi l'allegato 2283723

Saluti

Certamente, uno studioso se tale vuole definirsi, deve per forza documentarsi in tutto e per tutto delle cose che gli stanno a cuore.
il ragionamento è un ragionamento che fila...come la mozzarella sulla pizza...

se vuoi imparare matematica, non ti leggi un libro sul giardinaggio...

la fonte che possiedi è una rivista che non hai scritto tu, e non è una Bibbia...

il vecchietto fa parte del folklore, come i frati, i gobbi e tutte quelle figure anonime che non si sa se siano esistiti veramente.
Solo racconti...che la gente si beve tutto di un fiato e poi magari la riporta in maniera diversa...
ecco come nasce un fatto, un mito o un mistero che la gente poi arriva a credere che sia veramente reale e veramente accaduto.

Quello di cui parlo è l'originale GARANTITO AL 100%

Che sia prima del lotto non vuol dire proprio nulla.
ma chi te lo ha detto che lo hanno costruito per il gioco del lotto?
ma chi ti mette in testa certe idee?

Quello di cui parli tu che dici che è l'originale, non lo è!

quella immagine è stata fatta da qualcuno che ha copiato quello che voleva copiare.....capito mi hai?

ma quali fonti personali...

Ci hai parlato personalmente con questo personaggio di cui dici, ma non ti ha voluto dire nulla...
Non ti fa pensare?

Scusa, tu stai tentando di spiegare a me come si usa?

Se io lo fatto implementare in SPTM da Luigib, ci sarà un motivo...

Comunque vicino alla torre ci dovrebbe essere ancora un ristorante dove si mangia bene.

vai a Spilimbergo e parla con la gente...(documentati su fatti reali...)
 

NicolasFlamel

Junior Member
Allore, torno a ripeterti che se non sapevo nulla della storia della torre non e' certo una mia colpa, io ho tentato in maniera piu' costruttiva certamente di risalire alla verita' dei fatti (chi mi assicura che quello che sta su quella torre sia davvero l'originale?) Io non mi permetto di giudicare le tue fonti, cosa che invece stai facendo tu, vedi di stare piu' tranquillo e usa piu' educazione per favore, e la persona di cui ti parlo (di cui non posso fare il nome per ovvie ragioni) posso dirti che non e' uno sprovveduto, dal momento che di vincite al lotto ne ha fatte tante, le ho viste coi i miei occhi, e tutte grazie a quel cerchio (che altro non e', se non lo sai, la risoluzione finale dei 90 quadrati della tavola settenaria, i quali vanno assemblati dapprima in sottoinsiemi, e poi nella forma circolare che adesso vedi, e sta cosa ce l'hanno pochissimi fortunati in Italia). Per la cronaca: nella ristampa di quella rivista, questo articolo e' stato tolto di mezzo, quindi qualcosa di scottante c'e', e sempre per tua norma e regola lo so benissimo che questo regolo tutto serviva in principio a tutto meno che per vincere al lotto (infatti la soluzione dello stesso non e' matematica, e' esoterica, pur utilizzando il linguaggio della matematica), e' una rappresentazione della struttura dell'intero universo (leggi "le stanze di Dzyan" e capirai).
 

Zetrix

Banned
8633.png
Na________________?_________________
_____________________________________
To_________18__________78__________
 
Ultima modifica:

BaffoBlù

Advanced Member >PLATINUM<
allora ti spiego meglio cosa deve fare lo script sicuramente sarai piu bravo di me a fare gli script
se ai fatto scuola con Luigi..
allora si devono considerare solo i primi due estratti di ogni ruota
scrIvo un esempio nell'ultima estr a BA sono usciti i numeri 71 67 in 1 E 2 (ambo spia) adesso lo script farà un controllo nelle estrazione indietro..dovrà considerare solo le ultime due estrazioni che a dato l'ambo spia..
in modo da verificare poi se a dato uno stesso ambo subito nella successiva estrazione..

Estrazione del 24.08.2019
Bari 32 81 76 24 77
Cagliari 53 69 16 66 57
Firenze 71 67 53 16 76
Genova 52 39 06 79 55
Milano 29 21 69 74 40
Napoli 87 71 79 52 19
Palermo 73 84 49 16 23
Roma 56 23 14 79 27
Torino 65 13 80 06 49
Venezia 11 13 06 40 65
Nazionale 42 56 64 80 26

a FI sono usciti il 71 67 in 1 e 2 (e importante che i numeri devono sortire cosi e non viceversa)..
adesso per verificare quale ambo si deve giocare e questa e la piu difficile lo script deve trovare
un altra estrazione con lo stesso ambo spia e poi vedere nella successiva estr cosa a dato
in pratica deve vedere se a dato uno stesso ambo subito nella successiva estr..
questo lavoro lo fatto con L8 e ho visto che ce un altra estrazione con l'ambo spia a genova

Estrazione del 11.07.2023
Bari 62 88 37 81 76
Cagliari 74 23 86 58 30
Firenze 85 57 72 37 74
Genova 71 67 23 85 53
Milano 31 68 02 74 34
Napoli 05 44 66 68 23
Palermo 07 54 66 28 90
Roma 13 27 63 39 67
Torino 49 13 06 17 36
Venezia 84 44 89 87 68
Nazionale 40 12 86 79 74

a genova e uscito l'ambo spia 71 67 in 1 e 2 ,
adesso lo script deve verificare se nella successiva estrazione in entrambe le estrazioni con l'ambo spia se a dato uno stesso ambo su tutte inclusa la nazionale..


Estrazione del 27.08.2019
Bari 27 47 16 64 10
Cagliari 08 06 69 09 50
Firenze 56 81 37 65 76
Genova 11 10 90 53 32
Milano 69 65 71 16 84
Napoli 64 09 33 29 57
Palermo 10 65 28 23 70
Roma 61 49 67 48 13
Torino 35 45 46 62 36
Venezia 56 45 15 90 30
Nazionale 15 70 37 50 35
---------------------------------------
Estrazione del 13.07.2023
Bari 17 82 71 81 34
Cagliari 54 44 06 77 35
Firenze 61 18 10 08 01
Genova 10 85 51 89 39
Milano 54 19 20 28 68
Napoli 19 24 40 07 43
Palermo 04 75 82 78 19
Roma 67 57 23 02 28
Torino 71 37 61 10 62
Venezia 66 45 18 16 61
Nazionale 71 43 56 90 59
---------------------------------------

nella successiva estr a dato il 56 90 a VE E NZ quindi a questo punto si puo tentare per martedi il 56 90
si gioca a tutte e la ruota la si dovrà indovinare..
Baffo meglio di cosi non riesco a spiegare ho messo gli esempi con le tabelle delle estrazioni di L8..

No, non ho fatto nessuna scuola con LuigiB sugli script, io non c'ero in quel periodo, c'era Ramco.

Uso solo reminiscenze Basic degli script che producevo con il C64, poi il resto è venuto da solo, sono autodidatta
nel vero senso del termine.

scusa, non credo che posso farti lo script, non sono quello più adatto a queste cose.

poi sono sempre di corsa senza tempo per altro.
 

BaffoBlù

Advanced Member >PLATINUM<
Allore, torno a ripeterti che se non sapevo nulla della storia della torre non e' certo una mia colpa, io ho tentato in maniera piu' costruttiva certamente di risalire alla verita' dei fatti (chi mi assicura che quello che sta su quella torre sia davvero l'originale?) Io non mi permetto di giudicare le tue fonti, cosa che invece stai facendo tu, vedi di stare piu' tranquillo e usa piu' educazione per favore, e la persona di cui ti parlo (di cui non posso fare il nome per ovvie ragioni) posso dirti che non e' uno sprovveduto, dal momento che di vincite al lotto ne ha fatte tante, le ho viste coi i miei occhi, e tutte grazie a quel cerchio (che altro non e', se non lo sai, la risoluzione finale dei 90 quadrati della tavola settenaria, i quali vanno assemblati dapprima in sottoinsiemi, e poi nella forma circolare che adesso vedi, e sta cosa ce l'hanno pochissimi fortunati in Italia). Per la cronaca: nella ristampa di quella rivista, questo articolo e' stato tolto di mezzo, quindi qualcosa di scottante c'e', e sempre per tua norma e regola lo so benissimo che questo regolo tutto serviva in principio a tutto meno che per vincere al lotto (infatti la soluzione dello stesso non e' matematica, e' esoterica, pur utilizzando il linguaggio della matematica), e' una rappresentazione della struttura dell'intero universo (leggi "le stanze di Dzyan" e capirai).

Certo che sei proprio un bel tipo, parli come se tu fossi l'inventore in "Seconda" del cerchio,
ma all'evidenza dei fatti non è che tu sia proprio informatissimo.
Io non sto giudicando, ne tanto meno criticando
Cavolo! Sto dicendo come stanno i fatti reali!...
Sti sto aiutando e questo è il ringraziamento ?
Qui ho scritto anche vari pezzi di storia del lotto.
veramente pensi che io sia uno sprovveduto...

La tua domanda e affermazione :
"Chi te lo dice che quello sulla torre è l'originale?"

Ma davvero hai avuto il coraggio di fare una domanda del genere?

Secondo te dove dovrebbe essere, a ViterbO?
perché finisce con la "O" come SpilimbergO?

..e a Viterbo lo hanno chiamato cerchio di spilimbergo per sviare le menti dal gran segreto...

Secondo voi l'originale è in un campo di grano, tipo cerchio del grano fatto dagli alieni tanto tempo fa...

Documentati e lo scoprirai, ma sul web continuerai a trovare le immagini più disparate inventate di sana pianta nel corso del tempo
basandosi sul primo disegno apparso.
Ognuno ha interpretato a modo suo tutto quello che son riusciti a cavarne fuori e via immagini di tutti i tipi...
Prima di tutto, se si chiama cerchio di Spilimbergo (fatti una domanda sul perché). ( e che caz.. e la seconda volta...
Moltissimo tempo fa sul web c'era pure un articolo (VERO) sulla torre e il cerchio di Spilimbergo che ovviamente sta a Spilimbergo...
Quell'articolo non c'è più e comunque non mostrava foto dirette del cerchio e non credo che ci siano...
Lo stanzone era pieno di cianfrusaglie varie, casse, sacchi di farina ( li sotto da qualche parte ci deve essere un forno).
Come vedi quello che sto facendo è riempire le lacune, con info di prima mano sul campo, mica chiacchiere raccontate da amici...

A Spilimbergo poca genta conosce la storia del cerchio sulla torre e molti di Spilimbergo lo hanno appreso dal web perché non ne sapevano nulla.
Appunto perché su quella torre non si sale, è sempre stata zona privata. ( è vecchia e a quest'ora potrebbe essere pure pericolante nell'interno...)
Qualcuno deve averlo visto come ho fatto io da ragazzo e associato il cerchio al gioco del lotto.
Ma te lo dico, potrebbe essere sparito del tutto, era già molto sbiadito una 50 ina di anni fa (un pavimento molto maltrattato nei secoli)
Chi l'ha costruita o fatta costruire, l'avrà usata per massimo una 60 ina d'anni, poi sarà morto...
Chi è arrivato dopo ha visto solo un pavimento bizzarro e niente più e usato la stanza nei modi più disparati, ma sopratutto come magazzino merci

(a quei tempi imperversava nelle menti la ciclometria del Fabarri....)
(Qualcuno ha associato il cerchio all'orologio con i 90 numeri del fabarri...)
il resto è storia sul web con tutte le varie interpretazioni esoteriche e non.

Questo è il riassunto di come potrebbe essere andata la faccenda. (perché altrimenti non si spiega...)

Il vero motivo del cerchio su quella torre non lo sa nessuno. (si possono fare solo supposizioni)
se ti sembra che critico le tue fonti (anche qui fatti una domanda sul perché).
Dove vedi la maleducazione da parte mia, caxxo ti sto aiutando a discernere la verità dalla fantasia creata attorno al cerchio.
le vincite le ha fatte il tuo amico misterioso che non ti ha voluto dir nulla, non tu! (anche qui fatti una domanda...)

Se sei convinto di avere la verità assoluta, ti auguro buona fortuna.

Adesso, non ho tempo per stare appresso a sto cerchio, ho ben altro da fare.
Non seguo tavole e cerchi altrui, me li creo da me...
Non sono maleducato, sono diretto e preciso al dettaglio esponendo i fatti.
Se vuoi conferme di quello che dico, vai a Spilimbergo e provaci...
Lo sai?, io a Spilimbergo moltissimo tempo fa, molto prima che io nascessi,
centinaia di anni fa, avevo parenti molto alla lontana...Hi hi hi...

... Lo giuro sulla Bibbia Vostro Onore, questo è tutto quello che so...

*** Passo e chiudo ***

mi son pure stancato di parlarne...

----------------------------------------------------------------------------------
 

urusl8

Member
Spilimbergo, Torre Orientale anni 40 50.jpg
Ciao, come mai si dovrebbe vedere solo salendo nella torretta? Era disegnato proprio sul pavimento interno? O si vedeva affacciandosi, per terra o disegnato su qualche tetto?
 

BaffoBlù

Advanced Member >PLATINUM<
Forse in antichità era collegato all'orologio in qualche modo.

più di 700 anni, vedete voi come possono cambiare radicalmente certi ambienti
dove l'uomo distrugge e ricrea...(pensateci molto bene...)

le frecce indicano le finestre

spil.jpg
 

NicolasFlamel

Junior Member
Ok, andro' per punti, visto che non ci capiamo, magari e' solo un'incomprensione:

1) il bel tipo sarei io? Dopo che offro alla sezione e a te una collaborazione perche' dico e confermo che sono in possesso di alcune informazioni su questo cerchio? E non vuoi nemmeno starle a sentire nonostante ti abbia gia' dato alcuni indizi? MAH............., a me poco cambia perche' cmq vado avanti per la mia strada, magari era un'occasione anche per te di sapere eventualmente alcune cose che forse ti potevano interessare.....e dovrei pure ringraziarti? E per cosa scusa, per avermi detto frasi del tupo " ma come, studi il cerchio e non sai nemmeno dove si trova?", oppure "ma quali fonti tue" (ignorando del tutto con chi ho parlato), oppure ancora "quello nella torre e' l'originale al 100%".....e' per quello che ti ho detto che dovresti essere piu' educato nel modo di esprimerti, tutto qui.

2) non ho mai detto di avere la verita' assoluta sul cerchio, anche perche' senno' non sarei qui, ho solo chiesto di scambiare informazioni, tutto qui (e due!)

3) non ho mai detto che la persona che mi ha mostrato vincite sicure (e che mi ha confermato che e' il cerchio la base dalla soluzione) fosse un mio amico, e difatti non lo e'. Fattele tu quindi certe domande: che ti salta in testa di mettermi in bocca parole che non ho mai detto? ma sei ubriaco per caso???

4) mi dici che mi stai aiutando.....e mi chiedi se ho il coraggio di fare quella domanda...mi pare il minimo, tu non la faresti? E te la rifarei ancora, ci mancherebbe, perche' voglio vederci chiaro, sto studiando questo cerchio da molti anni e anche se tu mi dici che e' un fake secondo te posso dare credito alle tue parole, quando la persona della quale ti ho parlato ha vinto molte volte grazie a questo regolo circolare? (e' quello che si trova in rete)....non penso tu cosi' di colpo smetteresti di studiarlo solo perche' qualcuno in un forum dice che l'originale al 100% sta dentro una torre di Spilimbergo, al massimo puo' chiedere informazioni su sta cosa ed eventualmente aggiungerle a quelle che ha gia' (come infatti volevo fare io, ma tu mi hai subito stoppato credendo che sono uno srprovveduto, e solo perche' non la sapevo, io non ho parole, ma l'umilta' dove caxxo sta a sto mondo??

5) evita se puoi quel sarcasmo infantile citando cazzate tipo Viterbo o gli alieni, ti assicuro che sul forum non passi benissimo perche' sembri uno che dall'alto la sappia piu' degli altri. Chi vince davvero al lotto non sta sui forum, questo e' certo, e spero prima possibile di abbandonarli per lo stesso motivo, ma ovviamente ancora mi mancano alcune informazioni e spero di trovarle presto, altrimenti pazienza, restera' un hobby in ogni caso (senza giocare ovviamente perche' io soldi allo stato non li regalo di certo).
 

AlessandroPe74

Senior Member
In un post del 31 Dicembre 2011 scriveva questo:

"Vedo con piacere che siete interessati come me al misterioso cerchio di Spilimbergo.

Chi sa dirmi qualcosa in più sul cerchio ORIGINALE ?

Non intendo il disegno, ma proprio l' ORIGINALE.

Dove si trova esattamente ?

Ok, nel paese di Spilimbergo, ma dove è ubicato ?

Si trova all'aperto ? o situato all'interno di un palazzo ?

Qualcuno ha una foto ?

Ho fatto una ricerca sommaria, ma a Spilimbergo, non sanno nemmeno cosa sia.

Qualcuno sa dirmi qualcosa di più concreto, con fonti certe ?

Grazie."


Poi invece Domenica ha scritto che da ragazzo aveva visto il cerchio dalla torre!

Ma come?! Prima chiede se si trova all'aperto o all'interno di un palazzo e poi scrive che da ragazzo lo aveva visto all'interno di una torre....

😂😂😂😂😂

Sono iscritto a questo forum da diversi anni e raramente scrivo,ma in questo caso non ho resistito.
 

BaffoBlù

Advanced Member >PLATINUM<
In un post del 31 Dicembre 2011 scriveva questo:

"Vedo con piacere che siete interessati come me al misterioso cerchio di Spilimbergo.

Chi sa dirmi qualcosa in più sul cerchio ORIGINALE ?

Non intendo il disegno, ma proprio l' ORIGINALE.

Dove si trova esattamente ?

Ok, nel paese di Spilimbergo, ma dove è ubicato ?

Si trova all'aperto ? o situato all'interno di un palazzo ?

Qualcuno ha una foto ?

Ho fatto una ricerca sommaria, ma a Spilimbergo, non sanno nemmeno cosa sia.

Qualcuno sa dirmi qualcosa di più concreto, con fonti certe ?

Grazie."


Poi invece Domenica ha scritto che da ragazzo aveva visto il cerchio dalla torre!

Ma come?! Prima chiede se si trova all'aperto o all'interno di un palazzo e poi scrive che da ragazzo lo aveva visto all'interno di una torre....

😂😂😂😂😂

Sono iscritto a questo forum da diversi anni e raramente scrivo,ma in questo caso non ho resistito.
He he he, quella era una delle mie solite provocazioni (chi mi conosce, lo sa)- (hai frainteso e letto solo quello che volevi leggere...)

dispiace per te, non mi hai trovato in fallo

sta di fatto che quello che dico sono i fatti

qui mi sembra che siete più interessati a far polemica (come al solito)

dei fatti non ve ne po' fregà de meno...

si Nicolas, hai ragione tu

Buona Fortuna con i tuoi studi...
 

BaffoBlù

Advanced Member >PLATINUM<

Volete proprio farmi divertire e far divertire gli altri, ok...Arriva... se è proprio quello che cercate...

Non mettete in mezzo l'educazione etc...sti giochetti fateli con qualcun'altro

Certe cose vanno dette come stanno!

He he he, certi personaggi sembrano proprio come certi giornalisti che si montano i pezzi che vogliono e ci fanno il servizio...

Lo ripeto, quelle mie parole in quel 3D erano le mie solite provocazioni (ripeto, chi mi conosce lo sa...)

La prova è che qualche tempo dopo quella discussione LuigiB implementò il cerchio di Spilimberogo in SPTM
(Tabellone Circolare) (ma guarda che coincidenza, saranno stati mica gli alieni a farla coincidere...)
(A tutti,vi dice nulla questo?) ... Giudicate voi...
Questa è la prova schiacciante che sapevo benissimo cosa stavo facendo in quel periodo, caxxo!

Bisognerebbe riportare il link di quella discussione così leggiamo tutto...
e non riportare frasi di comodo e costruirci una caxxata dietro.

Forse è stato il giornalista di turno che non ha un caxxo da fare

Quello che vogliono apportare in questo forum cos'è?

Odio gratuito?

Gelosia ?

Frustazioni?

Accendere il classico Flame solo perchè non hanno un caxxo da fare?


Se non ve lo dicevo io, stavate ancora a brancolare nel buio.
E' questa è una verità inelluttabile qui sotto gli occhi di tutti!

Con i paraocchi della supponenza non si sa riconoscere chi la sa più lunga...

Quello che stupisce è che si fanno certe affermazioni e poi si rimane reticenti
Come chi vuole creare mistero e attenzione facendo credere di avere chissà quale segreto.
Poi se fai vedere che sai di cosa si parla,
e magari non è quello che si "Pensava", "Credeva"...

e si arriva a fare i finti offesi di chissà che cosa...

Pensare e credere sono molto diversi dalla realtà.


Quando si scrive che sono 20 anni che si studia una cosa e si afferma di essere lì vicinissimo alla soluzione,
di averla sulla punta della lingua, sulla punta dei polpastrelli per scriverla, ma ancora non viene fuori... sta lì lì per uscire.
ci sono quasi, sto usando anche cose occultissime e segrete che non conosce nessuno...
Adesso scriverò questo e scriverò quest'altro, e poi non si scrive nulla...

Si potrebbe provare con le prugne se non viene fuori...:ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:

Spesso non si rendono conto di quello che scrivono e poi mischiano le carte, io ho detto, tu hai detto..etc...

Ma per favore con chi credete di interagire?:devilish::devilish::devilish:

Eppure dovreste saperlo chi sono...

50 anni di Lotto e Spaziometria, poi Io e LuigiB...ma che ve lo dico a fà...

Riscrivo qui su Lottoced solo dal 25 gennaio ( 3 mesi e mezzo...guarda quanta roba...)
Non è che me la stia tirando (a me non me ne fotte...non ne ho mai avuto bisogno...)
( ma dare a Cesare quello che è di Cesare...)

Vogliamo andare ad analizzare quello che avete apportato voi in giro?

Quello che non sopporto è la superficialità di come vengono affrontati certi argomenti
ci si butta a rispondere senza riflettere ( sembra quasi uno sport per ........)

Adesso che ricordo, a quel tempo mentre in privato io e Luigib parlavamo di come
Implementare il cerchio di Spilimbergo che io gli stavo spiegando, fra tante cose gli dissi che avevo avuto
anche antichi parenti a Spilimbergo...

Peccato che con l'odio gratuito lo avete fatto scappare a Luigi...

Mo' màggio scàssate a wàllera ( mi sono stufato...che noia...)



 

joe

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Sai Baffo ...

Tralasciando di confermare vero quanto descrivi.

Ne ho ricordo.

Dunque il cerchio c'è in Spaziometria,

Luigi l'ha fatto su tue direttive.

Ha al centro una dedica.

E' un paio di baffoni alla Vittorio Emanuele.

Di cosa vogliamo discutere ?

È lo stesso clima di diversi lustri fa.

C'era un problema con chi non riusciva con i triangoli.

Ho regalato lo script per calcolarli ...

... e mi è stato scritto Si, bene ... ma lascia fare a chi sa.

Ci sta, che rimanga la passione di alcuni ... e le chiacchiere ...

di chi sa sempre tutto lui, incapace di trovare la verità che ha in tasca.

:)
 

Zetrix

Banned
e che caxx mo devo scrivere come alla Baffo mo mi devo incaxx pure io ma questo post e stato scritto
su come evidenziare le figure e qui si parla di tutt'altro del cerchio di spilimbergo
ma io non so nemmeno cosa e il cerchio di spilimbergo e non so nemmeno dove si trova spilimbergo
ma la giuseppa che fa non controlla i post perche non si scrive un altro 3D e si discute del cerchio di spilimbergo..
questa discussione e chiusa perche il problema e stato risolto..
adesso scrivo alla giuseppa..
 

giuseppa

Super Moderator
Membro dello Staff
Oggi alle 10:05
scusa giuseppa ma in questo post si sta scrivendo tutt'altro del cerchio di spilimbergo
puoi farmi una cortesia di scrivere all'autore che a iniziato la discussione di scrivere un altro 3D
poi se puoi spostare le discussioni inerenti al cerchio di spilimbergo e chiudere la discussione con il lucchetto
se no questi continuano a scrivere sempre in questo post..grazie.

Chi è fuori tema, cerchi di rispettare le esigenze dell'autore del post e apri un sua nuova discussione altrimenti saremo costretti ad eliminare chi non rispetta la linea intrapresa dall'autore.
 

joe

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Si Giuseppa.

Hai ragione.

Zetrix ha chiesto ... ed ha avuto.

Da me lo script, da te la reprimenda.

Che il cerchio sia fuori tema...

... lo vorrei vedere dimostrato.

In geometria, per esempio, si scrive che per tre punti passa un solo cerchio.

È un terno che è un insieme unico.

Non piace ... è così !

Anche se per un lottologo è un arcano maggiore.

:)
 

BaffoBlù

Advanced Member >PLATINUM<
e che caxx mo devo scrivere come alla Baffo mo mi devo incaxx pure io ma questo post e stato scritto
su come evidenziare le figure e qui si parla di tutt'altro del cerchio di spilimbergo
ma io non so nemmeno cosa e il cerchio di spilimbergo e non so nemmeno dove si trova spilimbergo
ma la giuseppa che fa non controlla i post perche non si scrive un altro 3D e si discute del cerchio di spilimbergo..
questa discussione e chiusa perche il problema e stato risolto..
adesso scrivo alla giuseppa..

Scusa, hai più che ragione!

Ma il fatto è che sembra fatto apposta dai soliti utenti sprovveduti che si credono furbi...

"NicolasFlamel" e "AlessandroPe74" (si vede dai like che sono pappa e ciccia)

Joe è testimone di questi attacchi bizzari verso di me...
(anche fra noi, io e Joe ci siamo presi in passato ma io non mi ricordo nemmeno il
perché...hi hi hi...

Come vedete da quello che scrive, lui si ricorda del cerchio...
ulteriore conferma...

Hai ragione Joe, "È lo stesso clima di diversi lustri fa."

--------------------------------

Se vuoi puoi chiedere direttamente a Giuseppa di cancellare tutto quello che vuoi, basta
che gli indichi il numero/i specifico/i del messaggio/i

Fai piazza pulita...e continui serenamente...

Scusa ancora
 

Zetrix

Banned
Baffo a volte mi chiedo perche si devono scrivere tante stupidaggini ci sono problemi molti piu seri nella vita
io non dirò niente a giuseppa lo gia scritta e lei che deve decidere se vuole spostare le discussioni che sono fuori tema
oppure cancellarle e lei la moderatrice del forum
non devi scusarti per queste cose come ho detto ci sono problemi molti piu seri nella vita ho voluto solo che
non si continuasse a scrivere in questo post per me uno puo scrivere quello che vuole ma basta scrivere in
un altro post..
 

Zetrix

Banned
Baffo posso farti una domanda ma il cerchio di spilimbergo e il tabellone circolare che ai scritto
in spaziometria oppure e un altra cosa..
come ho scritto non so niente del cerchio di spilimbergo non so manco dove si trova spilimbergo..
 
Ultima modifica:

BaffoBlù

Advanced Member >PLATINUM<
Baffo posso farti una domanda ma il cerchio di spilimbergo e il tabellone circolare che ai scritto
in spaziometria oppure e un altra cosa..
come ho scritto non so niente del cerchio di spilimbergo non so manco dove si trova spilimbergo..
esatto,sono la stessa cosa, lo feci implementare io a LuigiB in SPTM nel 2011

ad ogni modo questa discussione(3D) è tua, puoi decidere tu cosa fare e richiedere
fai fare pazza pulita, tanto non c'è nulla di interessante.

se non sbaglio, io avevo già scritto quelle cose sul cerchio in un vecchio 3D qui,
poi per motivi miei cancellai di tutto, non solo quello, di tutto e di più fatto nel corso del tempo.
Poi mi feci bannare e sparii (motivi miei, ma chi ha letto la mia storia lo sa...)
 

Zetrix

Banned
grazie Baffo della risposta, volevo chiederti una cosa sulla tabella delle ControFigure..(C.F.)
ma te come calcoli una controfigura di un numero
i giornaloni del lotto scrivono
Le "Controfigure" nel gioco del Lotto identificano le sequenze di nove numeri con distanza 11
Ad esempio: 1-12-23-34-45-56-67-78-89 (ma non scrivono come si calcola una controfigura)
ho notato in SpazioMetria e non so con quale convinzione i numeri gemelli sono accorpati
nelle altre controfigure
se chiedi a qualcuno calcola una controfigura di un numero non tutti sanno come si calcola una controfigura
di un numero..
ma voglio dimostrarti una tabella con SpazioMetria se no con le chiacchiere non si combina niente..
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 18 giugno 2024
    Bari
    90
    66
    20
    55
    07
    Cagliari
    56
    83
    43
    48
    74
    Firenze
    34
    61
    32
    02
    60
    Genova
    02
    73
    61
    83
    54
    Milano
    71
    15
    17
    43
    73
    Napoli
    20
    77
    39
    22
    12
    Palermo
    47
    33
    01
    27
    03
    Roma
    69
    50
    41
    09
    31
    Torino
    37
    24
    01
    06
    73
    Venezia
    82
    13
    07
    50
    79
    Nazionale
    63
    22
    16
    49
    67
    Estrazione Simbolotto
    Napoli
    19
    41
    18
    12
    10
Alto