Novità

NUOVO AMBIENTE SCRIPT AREA TECNICA

Rookie

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Intrigantissimo anche questo tuo nuovo sviluppo riduzionale Rookie! :eek:(y);)

Allacciandomi al discorso un altro modo riduzionale per velocizzare enormemente i tempi di elaborazione per il rilevamento di valori soddisfacenti un qualsiasi filtro pre impostato (es. fq max unica, o ra max unico o fq min unica...) consiste nell'elaborare in modo integrale a partire da un gruppo base qualsiasi (es. i 90 oppure qualsiasi abs oppure qualsiasi CF (classe finale) di sviluppo...) formazioni di classe <= 3 rispetto al gruppo base di partenza (formula riduzionale matemagika 🧙‍♂️🤖😄 ) . Superando tale scalino infatti ho avuto modo di constatare, sopratutto x classi basi notevoli, che si supera spessissimo il milione di formazioni integrali generabili e quindi i tempi di lavorazione... si allungano di conseguenza. Tutto questo solo per aggiungere al tuo ripeto intrigantissimo "rasoio elaborazionale" un altro modo utile anche per i lenti.. rispetto alle nuove vie che stiamo cercando a livello di linguaggio, script, utilissimi nel comunque magico e super power spaziometria del maestro Luigi 💪:)
Intanto devo dire che la scintilla primordiale di ció che te definisci intrigantissimo si deve al tuo report postato, e quindi anche ai tuoi commenti rispetto al risultato della decina che poi era quella che conteneva l’ambo effettivamente sortito.

Anche la tua idea é intrigante, almeno quanto la mia.

Detto questo, l’algoritmo in parola ha giá la possibilitá di esplorare filtri pre impostati (per dirla con le tue parole) che é la bussola ovvero il navigatore che guida il percorso dei cammini tra i rami dell’ipotesi fino a qualche parte dell’albero. Quindi parliamo, in astratto di concetti similari. Ma per queste idee serve buon hardware per trovare qualcosa in tempi umani. E da qui nasce purtroppo il bisogno di tagliare il tempo di elaborazione. Certamente, dando un peso preventivo casuale, ai vari filtri, e affidando il compito di provare e trovare quale tra questi filtri ha la piú alta efficacia aumenterebbe l’efficienza dell’azione selettiva.

Ma dalla tua esperienza, se tu dovessi dare una valenza arbitraria, ai tuoi vari filtri pre impostati, scommetto che assegneresti il valore più alto alle… palline che rimbalzano, o mi sbaglio?

Come reputi l’idea di partire dall’ambo?

Sono cose nuove, nate da esigenze tecniche, ovvero queste elaborazioni sono troppo lunghe e dispendiose. L’elettricitá costa, alla fine la bolletta arriva. Devi trovare filtri che attingono le indicazioni utili dal minor numero di estrazioni possibili. E bisogna tagliare le colonne da processare. Perché altrimenti finisci col perdere soldi senza giocare.

Questo é il mio pensiero.


P.s. Per favore, quando esprimi i tuoi pensieri, prova a volare piú alto del tuo gergo, talvolta (io) mi perdo l’intima essenza delle tue parole;)
 
Ultima modifica:

joe

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Un altra cosa importante
Solo joe e mike ( almeno qui su ced sono gli unici che si sono prestati.)sanno costruire la funzione per scaricare le estrazioni dal sito
fare il parsing insomma
Mi piacerebbe imparare , capire i passaggi.

Ci sono anche altri utenti e non ultimo Luigi.

Non è difficile è solo una noia provare e riprovare fino a che non funziona.

Si scarica la pagina web che contiene i dati.

Li si ripulisce da tutto quello che li circonda, immagini testo, pubblicità .. ecc ..

Li si formatta allo standard richiesto da spaziometria.

Infine si aggiorna aggiungendo la nuova estrazione.

Il problema più grosso e che le pagine internet cambiano, di tanto in tanto.

La rigidità dello script lo porta a cercare i dati da leggere in posti cambiati e divenuti sbagliati.

O dove tra essi si sono introdotte pubblicità ... link ... o altro.

Dunque lo script per aggiornare non funziona più

e si deve aggiustarlo alle nuove esigenze.

Poi tutti quelli che usano xp e vista non riescono a scaricare i dati-utili dal sito di Silop.

In questi casi occorre inserire un programma interfaccia cioè wget.

Poi ancora ci sono da fare i conti con la tempestività e l'affidabilità dei dati presenti.

:)
 

i legend

Premium Member
Intanto devo dire che la scintilla primordiale di ció che te definisci intrigantissimo si deve al tuo report postato, e quindi anche ai tuoi commenti rispetto al risultato della decina che poi era quella che conteneva l’ambo effettivamente sortito.

Anche la tua idea é intrigante, almeno quanto la mia.

Detto questo, l’algoritmo in parola ha giá la possibilitá di esplorare filtri pre impostati (per dirla con le tue parole) che é la bussola ovvero il navigatore che guida il percorso dei cammini tra i rami dell’ipotesi fino a qualche parte dell’albero. Quindi parliamo, in astratto di concetti similari. Ma per queste idee serve buon hardware per trovare qualcosa in tempi umani. E da qui nasce purtroppo il bisogno di tagliare il tempo di elaborazione. Certamente, dando un peso preventivo casuale, ai vari filtri, e affidando il compito di provare e trovare quale tra questi filtri ha la piú alta efficacia aumenterebbe l’efficacia dell’azione selettiva.

Ma dalla tua esperienza, se tu dovessi dare una valenza arbitraria, ai tuoi vari filtri pre impostati, scommetto che assegneresti il valore più alto alle… palline che rimbalzano, o mi sbaglio?

Come reputi l’idea di partire dall’ambo?

Sono cose nuove, nate da esigenze tecniche, ovvero queste elaborazioni sono troppo lunghe e dispendiose. L’elettricitá costa, alla fine la bolletta arriva. Devi trovare filtri che attingono le indicazioni utili dal minor numero di estrazioni possibili. E bisogna tagliare le colonne da processare. Perché altrimenti finisci col perdere soldi senza giocare.

Questo é il mio pensiero.


P.s. Per favore, quando esprimi i tuoi pensieri, prova a volare piú alto del tuo gergo, talvolta (io) mi perdo l’intima essenza delle tue parole;)
🤣🤣🤣🤣🤣
Concordo appieno, anche io ho difficoltà con gli acronomi.
Bel lavorone .🙂👍
 

Rookie

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Ci sono anche altri utenti e non ultimo Luigi.

Non è difficile è solo una noia provare e riprovare fino a che non funziona.

Si scarica la pagina web che contiene i dati.

Li si ripulisce da tutto quello che li circonda, immagini testo, pubblicità .. ecc ..

Li si formatta allo standard richiesto da spaziometria.

Infine si aggiorna aggiungendo la nuova estrazione.

Il problema più grosso e che le pagine internet cambiano, di tanto in tanto.

La rigidità dello script lo porta a cercare i dati da leggere in posti cambiati e divenuti sbagliati.

O dove tra essi si sono introdotte pubblicità ... link ... o altro.

Dunque lo script per aggiornare non funziona più

e si deve aggiustarlo alle nuove esigenze.

Poi tutti quelli che usano xò e vista non riescono a scaricare i dati-utili dal sito di Silop.

Poi ancora ci sono da fare i conti con la tempestività e l'affidabilità dei dati presenti.

Cioè delle estrazioni vere e proprie.

:)
Una soluzione potrebbe fornirla lottoced, permettendo attraverso una specifica pagina, di scaricare l’ultima estrazione pulita o formattata per spaziometria, in fondo questo programma in qualche misura è anche correlato al forum e a lottoced. O sbaglio?
 

i legend

Premium Member
Grazie joe,Luigi ovviamente non l ho considerato.

Non trovo proprio semplice , ma questo è un mio limite .

Devo capire il meccanismo e le istruzioni
Studio meglio quello che mi hai scritto
Ancora grazie
 

i legend

Premium Member
Grazie giomi
Scaricato.
È simile a prima vista a quello postato da mike per aggiornare spaziolight.
Quello che più mi preme è capire perché si fa così.
Gli do una bella studiata.
Ancora grazie mille.

P.s :
Sei molto più avanti di me con gli script, complimenti:)👍
 

joe

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Una soluzione potrebbe fornirla lottoced, permettendo attraverso una specifica pagina, di scaricare l’ultima, estrazione pulita o formattata per spaziometria, il fondo questo programma in qualche misura è anche correlato al forum e a lottoced. O sbaglio?

La tentazione di vendere spazi o addirittura estrazioni o anche solo una nuova informativa sulla privacy modifica la pagina.

Per ora l'archivio e la manutenzione ad esso resa da Silop

si sta dimostrando essere il top dei top.

Nel senso che le estrazioni sono già pulite e pronte per essere importate.

:)

Giomi, tutto quello che ho scritto discende dagli script e dagli esempi

che Luigi ci ha fornito.

Cioè il programma di aggiornamento deve essere ed è "un ponte"

tra il formato dei dati reperibili sul web ed il formato di quelli richiesti da spaziometria.

Poi in esso c'è una terza parte che è la più difficile "da leggere".

E' un flag booleiano usato da Luigi per evitare che ci siano buchi tra le estrazioni o anche estrazioni caricate "doppiamente".

:)
 
L

LuigiB

Guest
notizie confortanti , twinbasic vede la dll scritta in visulastudio e questi sono i tempi per fare le 52mila colonne calcolando tutte le sorti per 11 ruote sulle ultime 3000 estrazioni

3 minuti copreso il salvataggio del file di testo con i risultati


1674749879703.png
 
L

LuigiB

Guest
voi si , io per la libreria che ho creato no ... ma sono problemi che stanno dietro non preoccuparti
gli script potete farli in twinbasic senza problemi a quanto pare ... smbra che twinbasic usi addirittura meglio di visualstudio la libreria..
 

lotto_tom75

Advanced Premium Member
Intanto devo dire che la scintilla primordiale di ció che te definisci intrigantissimo si deve al tuo report postato, e quindi anche ai tuoi commenti rispetto al risultato della decina che poi era quella che conteneva l’ambo effettivamente sortito.

Anche la tua idea é intrigante, almeno quanto la mia.

Detto questo, l’algoritmo in parola ha giá la possibilitá di esplorare filtri pre impostati (per dirla con le tue parole) che é la bussola ovvero il navigatore che guida il percorso dei cammini tra i rami dell’ipotesi fino a qualche parte dell’albero. Quindi parliamo, in astratto di concetti similari. Ma per queste idee serve buon hardware per trovare qualcosa in tempi umani. E da qui nasce purtroppo il bisogno di tagliare il tempo di elaborazione. Certamente, dando un peso preventivo casuale, ai vari filtri, e affidando il compito di provare e trovare quale tra questi filtri ha la piú alta efficacia aumenterebbe l’efficacia dell’azione selettiva.

Ma dalla tua esperienza, se tu dovessi dare una valenza arbitraria, ai tuoi vari filtri pre impostati, scommetto che assegneresti il valore più alto alle… palline che rimbalzano, o mi sbaglio?

Come reputi l’idea di partire dall’ambo?

La reputo una delle migliori sorti sia per tipo che per gestibilità di analisi... 4005 formazioni sono davvero poche in termini di elaborazione...



Sono cose nuove, nate da esigenze tecniche, ovvero queste elaborazioni sono troppo lunghe e dispendiose. L’elettricitá costa, alla fine la bolletta arriva. Devi trovare filtri che attingono le indicazioni utili dal minor numero di estrazioni possibili. E bisogna tagliare le colonne da processare. Perché altrimenti finisci col perdere soldi senza giocare.

Questo é il mio pensiero.


P.s. Per favore, quando esprimi i tuoi pensieri, prova a volare piú alto del tuo gergo, talvolta (io) mi perdo l’intima essenza delle tue parole;)

D'accordo su tutto Rookie :) ma non ho capito il "ps". Questa volta ti chiedo io di tradurmelo... :D

👋🙂
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 31 maggio 2024
    Bari
    04
    55
    90
    19
    54
    Cagliari
    32
    54
    68
    64
    86
    Firenze
    01
    24
    19
    14
    63
    Genova
    64
    15
    37
    02
    44
    Milano
    80
    85
    72
    36
    89
    Napoli
    13
    24
    12
    53
    10
    Palermo
    49
    75
    60
    78
    72
    Roma
    18
    06
    43
    81
    26
    Torino
    28
    02
    27
    90
    75
    Venezia
    39
    11
    89
    14
    26
    Nazionale
    07
    24
    25
    72
    19
    Estrazione Simbolotto
    Milano
    16
    02
    14
    07
    33
Alto