Novità

ammortizzatori del ritardo per chi li conosce

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
in aggiunta all'ABC del ritardo postato da Amena, posto un interessante articolo di Severo, dal Giornale del Lotto


AMMORTIZZATORI del RITARDO
Utilità delle cose ripetute - pubblicato il 01/10/2008

Il detto latino "Repetita iuvant", che letteralmente significa: "Le cose ripetute giovano", concettualmente si può esprimere con la premessa posta sopra il titolo del presente articolo.
Così una rinnovata richiesta di spiegazioni, inviataci da un nostro gentile e assiduo Lettore, ci induce a ritornare su un argomento che sta suscitando un crescente interesse tra i Lottoamatori.

Il signor O. C. di Palermo così ci scrive: "Torno di nuovo a scriverle per farle notare che il numero "87" di Roma è uscito, ed io ancora una volta non l’ho giocato, come il precedente numero "54" di Roma. Secondo quanto Lei sostiene, è consigliabile giocare il primo Capolista della graduatoria R.P.D. quando il suo segnalatore 1 si trova già in terza posizione della scala A. Siccome il segnalatore 1 si trovava appena in quinta posizione, io non l’ho giocato. Ora desidero che mi risponda alla seguente domanda: Quando dovrei iniziare la giocata ? La ringrazio e porgo cordiali saluti".

Poiché la lettera inviataci porta la data del 24 aprile scorso, per i nuovi Lettori interessati all’argomento richiamiamo brevemente i termini del problema.
La situazione dei CAPILISTA (v. prospetto di pag. 10 del Giornale) evidenziava il numero "87" di Roma al 1o posto della graduatoria R.P.D. dopo l’estrazione 2002/32ma, con il segnalatore 1 al quinto posto della scala A (costruita dai Lettori secondo le nostre indicazioni). All’estrazione successiva (2002/3^) uscì l’"87", come esattamente scrive il Lettore O.C.

Il riferimento precedente risale al 7/11/2001, quando il numero "54" per caso era nuovamente capolista della ruota di Roma, e il suo segnalatore 1 era al quarto posto della scala A.
Alla successiva estrazione (2001/90^) uscì il numero "54", che non venne giocato, come appunto consigliavano le nostre indicazioni.

E’ quindi pienamente legittima la domanda che ci viene rivolta, per la quale però facciamo notare che una prima risposta può già essere trovata osservando la situazione di quell’epoca, in cui, subito dopo il sorteggio del numero "54", gli subentrò come primo capolista della graduatoria R.P.D. il numero "14" di Genova, il quale, quasi per ripagare l’attesa di chi aveva dovuto rinunciare ad una vincita con il precedente capolista, aspettò ad uscire proprio quando il suo segnalatore 1 venne a trovarsi nella terza posizione della scala A, e la durata della partita fu appena di 6 estrazioni. La vincita quindi non sarà certamente sfuggita al Lettore scrivente, se le registrazioni dei movimenti nella graduatoria R.P.D. e dei rispettivi segnalatori di posizione vennero sempre curate con esattezza.

Parimenti non dovrebbe sfuggire la vincita, ormai prossima, del numero "62" capolista di Venezia (v. Analisi pag. 6), il cui segnalatore 1, giunto al livello di terza posizione, nel momento in cui scriviamo è passato già in seconda posizione.

Comunque, qui possiamo aggiungere qualche altra considerazione sulle prime tre posizioni in cui può venirsi a trovare il segnalatore 1.
E’ evidente che la posizione che assicura le più favorevoli condizioni di gioco è la prima della scala A. Quando il segnalatore 1 vi arriva, il capolista primo della graduatoria R.P.D. è sempre stato sorteggiato entro pochissimi colpi, tutti compresi tra 1 e 18 estrazioni, tranne che in un solo caso: il numero "55" di Bari nel 1960 si fece attendere per 34 estrazioni, e questo dato è già estremamente favorevole, perché è meno della metà del massimo ritardo storico (69 estrazioni) raggiunto da un capolista in R.P.D., senza tener conto dei segnalatori di posizione.

Però, se si vuole anticipare l’inizio di una partita già da quando il segnalatore 1 arriva in terza posizione, può accadere che il capolista in gioco venga sorteggiato senza ulteriori avanzamenti, ma il segnalatore potrebbe anche salire in seconda e poi in prima posizione, e in qu
 
Ciao a tutti, e complimenti per le vostre previsioni e vincite (sopratutto). Scusate la latenza ma sono ancora convalescente. Sono reduce da una lieve intossicazione da cibi che però compromette l'equilibrio di stomaco e intestino. Comunque tra qualche giorno sarò di nuovo in forma. Volevo soffermarmi un attimo riprendendo la tabellina degli AdR applicati alla TdSD presentata nel mio post del 10 agosto:


21 CA RInd 17 sortito il 11/8
26 CA RInd 06 sortito il 13/8
40 MI RInd 08
44 RM RInd 13
52 TO RInd 04
65 MI RInd 07 sortito il 8/8
68 FI RInd 12 sortito il 13/8
69 FI RInd 02 sortito il 4/8
72 CA RInd 46

Aggiornamenti nuovi arrivi al 13/8 (esclusa estr. di ieri sera)

73 RM RInd 02
60 TO RInd 02 (73 60 hanno anche lo stesso ritardo RS=20)
15 GE RInd 01


Azzarderei UN EURO su 44 73 AMBO SECCO SU ROMA (Moro e Miki55 che ne dite?)

Riconfermo la valenza statistica (non considerando l'effetto venus) del 72 di CA. Nel prossimo post spiegherò, visto che il carissimo JAck67 è stato così tenero e affettuoso con me (Grazie di cuore Jack67, per la tua benevola accoglienza), come io ho implementato la Scala A alla tabella degli Spazi Determinati. A mio parere (ma aspetto le vostre considerazioni) ha più senso applicare la Scala A alla tabella degli Spazi Determinati, visto che le occasioni speciali si trovano quasi di continuo. Devo dire, a detrimento della Scala A canonica, che è solo un caso fortunato che i massimi storici dei capilista con segnalatore 1 in prima posizione, siano relativamente bassi.

Se prendiamo il caso del 34 di Cagliari, attuale detentore del record assoluto di ritardo cronologico e ritardo relativo, notiamo che lui se ne stava tranquillo accoppiato a segnalatori diversi dall'1. Come pure il 55 di Cagliari, che ha fatto la scalata, quando in concomitanza, vi era un altro centenario che fermo' la sua corsa a 167 estrazioni.

Ma i casi sfuggiti per caso (è il caso di chiedere scusa ;)) sono tanti e quindi fanno riflettere. Le cose sono diverse per quanto riguarda la Scala A applicata alla TdSD. Qui abbiamo il Ritardo di caduta nello spazio, il ritardo cronologico, la scalata dello spazio s1 alla cima e, dulcis in fundo, il ritardo di permanenza del segnalatore 1 (coincide con lo spazio S1) nella posizione 1. I primi dati sembrano assai promettenti e basta guardare le cadute nella tabellina presentata il 10 agosto per avere un piccolo saggio. Fatemi sapere i vostri suggerimenti e qualche conferma per estratto...
A presto



Persisterò fino al successo
 
quote:Originally posted by Jack67

..alle persone intelligenti e capaci è concesso tutto quindi fai tranquillamente tutto ciò che vuoi..io continuo a seguirti con grande interesse e ammirazione sei davvero molto brava e molto preparata sul lotto..i miei complimenti!!!

Jack67

Caro Jack67, ringranziandoti ancora per le tue parole passo a proporre una chicca che ancora non trovate sulle riviste di lotto (nei prossimi mesi chissà se questo incipit o input produrrà qualcosa?) ovvero le modalità operative per la Scala A applicata alle 90 scalate che avvengono nella tabella degli Spazi Determinati.


Dunque, se mettiamo in ordine di RS (Ritardo di caduta in uno dei 10 spazi) i 10 valori di un ipotetico numero dei 90, otteniamo una situazione di questo tipo:

POS=01 RS8=110 IND=8
POS=02 RS2=095 IND=2
POS=03 RS4=092 IND=4
POS=04 RS7=080 IND=7
POS=05 RS5=068 IND=5
POS=06 RS2=054 IND=2
POS=07 RS1=040 IND=1
POS=08 RS0=035 IND=0
POS=09 RS3=014 IND=3
POS=10 RS6=000 IND=6

Quando cade il numero puntato da uno spazio, questo retrocede in posizione 10 (spazio S0). Ciò che a noi interessa è la dinamica dello SPAZIO S1 che è anche sinonimo di INDICATORE 1 allorchè esso arriva alla posizione 1 (POS=01). Praticamente, ciò si verifica quando lo Spazio più ritardato a dare l'estratto coincide con lo spazio S1 (S1 è l'unica stazione di arrivo delle dieci).

Nell'esempio si trova posizionato al 7mo posto della graduatoria. Quando, per effetto delle cadute nelle posizioni superiori, esso arriverà (non sempre accade) nella posizione di testa allora sarà elevato a candidato all'occassione speciale.

Supponiamo di proiettare l'esempio 10 estrazioni più avanti, e che questo sia rappresentato dalla seguente situazione:

POS=01 RS1=050 IND=1 RIND=1

POS=02 RS0=045 IND=0
POS=03 RS3=024 IND=3
POS=04 RS6=010 IND=6
POS=05 RS4=008 IND=4
POS=06 RS5=007 IND=5
POS=07 RS8=008 IND=8
POS=08 RS9=004 IND=9
POS=09 RS2=000 IND=2
POS=10 RS7=000 IND=7

Nel procedimento dinamico della TdSD la gestione dei movimenti dell'ammortizzatore del ritardo è più semplice rispetto agli AdR dei 10 capilista canonici, infatti quando avvengono le cadute singole o multiple la retrocessione è automatica. Lo spazio va semplicemente in ultima posizione.

Posizione più elevata (più vicina alla vetta) corrisponde a posizione superiore, sempre. A parità di RS si posiziona più in alto (più vicina alla vetta) lo spazio più basso (il ritardo cronologico puntato è più elevato). Ricordiamo che la vetta è lo Spazio S1, scendendo abbiamo S2,S3,S4,S5,S6,S7,S8,S9 e S10 che gli autori per convenzione hanno denominato S0 (S Zero).

Nell'esempio RS7 e RS2 hanno RS=0 quindi RS2 si trascrive in 9na posizione e RS7 si trascrive in 10ma. Ciò perchè la sequenza del movimento delle ruote, rodinate per ritardo cronologico, va dallo spazio S0 dove si posiziona il ritardo cronologico più basso, fino allo spazio S1, dove si posiziona, fino alla sua caduta, il ritardo cronologico più elevato fra i 10.

Tornando all'indicatore 1 che significa praticamente che lo SPAZIO S1, nel momento che finisce a scalata, sancisce l'inizio della permanenza e si comincia a contare il tempo di stazionamento, indicato con RIND. Esso si azzererà quando il numero della ruota da esso puntata sarà estratto.

Ora cosa accade alla tabella? Finchè non cade lo Spazio S1, avverranno (in media ogni 1.8 estrazioni) cadute che azzerano i ritardi delle altre 9 posizioni che ripartono da 1 il loro conteggio mentre RIND dello SPazio S1 continua il suo incremento fino all'occasione che lo vedrà azzerare.

Ma questo avviene
 
Desidero ringraziare Cavellini per il suo contributo alla nostra piccola causa, portare semplicità agli ammortizzatori del ritardo. Devo ammettere che sembra una questione assai semplice se ci fermiamo a livello concettuale, le cose si fanno ardue quando cerchi la pratica applicazione dovendo inventare tutto quello che serve per riuscire a fare le cose correttamente. Ho perso qualche notte di sonno per trovare un modo "automatico" per mettere in ordine sempre correttamente le retrocessioni multiple. Ma la potenza del mio linguaggio di programmazione (unita ad una grande esperienza) mi ha permesso di trovare (per dirla come un mio celebre amico) "una soluzione assai elegante" e dei risultati che ne derivano se ne dovrà riparlare. A presto

Persisterò fino al successo
 
Caro Jack67, visto che tutto è stato originato dal tuo post ti invio i dati (tratti dal programma corretto al 99.999%, "five nine") giusto per seguire la sequenza di come il tuo amato 19 di Cagliari sia assiso a Indicatore 1 nella Posizione 1 della Scala A degli Ammortizzatori del ritardo. Noterai che il Max Storico è di 34 estrazioni registrato proprio dalla Ruota di Cagliari col numero 49. I dati sono riferiti alle sole estrazioni in cui sono avvenute retrocessioni.

Ecco i dati, credo che ormai non vi sia necessità di ulteriori delucidazioni.


---------------------------------------------------------
Estr. N. 4493 07/04/2009 Retroc. 01 (NA )

Ndo U Uc RCr Rp1 QS PC >---- Scala A ---< Capilista
---------------------------------------------------------
01) 04 GE 107 045 01 03 > 08 08 002 034 < 83
02) 02 CA 087 035 01 10 > 05 05 002 < 19
03) 10 VE 088 019 01 09 > 02 02 002 < 15
04) 01 BA 080 018 01 03 > 10 10 002 < 35
05) 05 MI 099 017 01 04 > 06 09 001 < 27
06) 03 FI 080 015 01 03 > 04 06 001 < 37
07) 08 RM 087 010 01 04 > 03 04 001 < 57
08) 07 PA 079 009 01 03 > 01 03 001 < 72
09) 09 TO 053 005 02 07 > 07 01 001 < 14 59
10) 06 NA 065 001 01 09 > 09 07 001 < 42
---------------------------------------------------------
Estr. N. 4494 09/04/2009 Retroc. 02 (BA GE )

Ndo U Uc RCr Rp1 QS PC >---- Scala A ---< Capilista
---------------------------------------------------------
01) 02 CA 088 036 01 10 > 08 08 003 034 < 19
02) 10 VE 089 020 01 09 > 05 05 003 < 15
03) 05 MI 100 018 01 04 > 02 02 003 < 27
04) 03 FI 081 016 01 03 > 10 10 003 < 37
05) 08 RM 088 011 01 04 > 06 06 002 < 57
06) 07 PA 080 010 01 03 > 03 04 001 < 72
07) 09 TO 054 006 02 07 > 07 03 001 < 59 14
08) 06 NA 066 002 01 09 > 09 01 001 < 42
09) 04 GE 082 001 01 01 > 01 07 001 < 17
10) 01 BA 071 001 01 04 > 04 09 001 < 22
---------------------------------------------------------
Estr. N. 4496 14/04/2009 Retroc. 01 (GE )

Ndo U Uc RCr Rp1 QS PC >---- Scala A ---< Capilista
---------------------------------------------------------
01) 02 CA 090 038 01 10 > 08 08 005 034 < 19
02) 10 VE 091 022 01 09 > 05 05 005 < 15
03) 05 MI 102 020 01 04 > 02 02 005 < 27
04) 03 FI 083 018 01 03 > 10 10 005 < 37
05) 08 RM 090 013 01 04 > 06 06 004 < 57
06) 07 PA 082 012 01 03 > 03 03 002 < 72
07) 09 TO 056 008 02 07 > 07 07 002 < 14 59
08) 06 NA 068 004 01 09 > 01 09 001 < 42
09) 01 BA 073 003 01 04 > 04 01 001 < 22
10) 04 GE 071 001 01 09 > 09 04 001 < 16
---------------------------------------------------------
Estr. N. 4498 18/04/2009 Retroc. 01 (PA )

Ndo U Uc RCr Rp1 QS PC >---- Scala A ---< Capilista
---------------------------------------------------------
01) 02 CA 092 040 01 10 > 08 08 007 034 < 19
02) 10 VE 093 024 01 09 > 05 05 007 < 15
03) 05 MI 104 022 01 04 > 02 02 007 < 27
04) 03 FI 085 020 01 03 > 10 10 007 < 37
05) 08 RM 092 015 01 04 > 03 06 001 < 57
06) 09 TO 058 010 02 07 > 07 03 001 < 14 59
07) 06 NA 070 006 01 09 > 01 07 001 < 42
08) 01 BA 075 005 01 04 > 04 01 001 < 22
09) 04 GE 073 003 01 09 > 09 04 001 < 16
10) 07 PA 080 001 01 06 > 06 09 001 < 27
---------------------------------------------------------
Estr. N. 4509 14/05/2009 Retroc. 01 (NA )

Ndo U Uc RCr Rp1 QS PC >---- Scala A ---< Capilista
---------------------------------------------------------
01) 02 CA 103 051 01 10 > 08 08 018 034 < 19
02) 10 VE 104 035 01 09 > 05 05 018 < 15
03) 05 MI 115 033 01 04 > 02 02 018 < 27
04) 03 FI 096 031 01 03
 
quote:Originally posted by amena

Volevo soffermarmi ancora riprendendo la tabellina degli AdR applicati alla TdSD presentata nel mio post del 10 agosto, e apportando i necessari aggiornamenti:


21 CA RInd 17 sortito il 11/8
26 CA RInd 06 sortito il 13/8
40 MI RInd 08
44 RM RInd 13
52 TO RInd 04 sortito il 25/8
65 MI RInd 07 sortito il 8/8
68 FI RInd 12 sortito il 13/8
69 FI RInd 02 sortito il 4/8
72 CA RInd 46 sortito il 25/8
73 RM RInd 02
60 TO RInd 02 (73 60 hanno anche lo stesso ritardo RS=20) sortito il 25/8
15 GE RInd 01


Mi sembra che la mia personale applicazione degli AdR alla Tabella degli Spazi Determinati funzioni abbastanza bene. Notare che su Torino è caduto l'ambo 52 60. Ora, dopo la caduta del 72 cagliaritano tocca al 40 di Milano. A presto

Persisterò fino al successo

Persisterò fino al successo
 
BRAVISSIMA!! Ottimo lavoro..complimenti anche per il 72...avevi pronosticato pochi colpi e così è stato...grazie al tuo prezioso contributo e a quello altrettanto buono di moro..ho preso i 3 ritardatari di cagliari risprmiando un bel po....ora voglio seguirti nel tuo ultimo sviluppo della tabella degli adr..vediamo cosa succede con il 40 di MI!!!

Intanto rinnovo i miei complimenti sei davvero in gamba!!!!

Jack67
 
Ciao Amena,
spero che oltre ai bei risultati della TSD tu abbia ritrovato anche un ottimo stato di salute. A presto e in bocca al lupo per l'impegno lavorativo che ti appresti ad affrontare. ciao da moro :)
 
Carissimi Moro e Jack67, vi ringrazio per le vostre affettuose manifestazioni di stima. Mi riprometto, compatibilmente con i miei impegni di lavoro, di continuare e ultimare la parte degli AdR applicati alla TdSD. Da quello che ho rilevato nelle statistiche pregresse posso anticiparvi che i risultati sembrano promettenti, qualitativamente e quantitativamente. Dall'inizio dell'anno, circa 100 estrazioni, ho rilevato il doppio dei casi di "occasioni speciali" rispetto a quante ne abbiano offerto gli AdR negli ultimi 60 anni. Il massimo statistico è stato registrato dal 72 di Cagliari di qualche estrazione fà. Per quanto riguarda la mia salute devo dire che mi sto rimettendo nella mia forma standard (se alla mia età che ha registrato quasi dieci lustri si può ancora dire così). A presto e grazie per le vostre bellisime parole usate, spero non solo per galanteria.



Persisterò fino al successo
 
Ultimi aggiornamenti alla tabellina degli AdR applicati alla TdSD presentata nel mio post del 10 agosto:


21 CA RInd 17 sortito il 11/8
26 CA RInd 06 sortito il 13/8
40 MI RInd 08
44 RM RInd 13
52 TO RInd 04 sortito il 25/8
65 MI RInd 07 sortito il 8/8
68 FI RInd 12 sortito il 13/8
69 FI RInd 02 sortito il 4/8
72 CA RInd 46 sortito il 25/8
73 RM RInd 02 sortito il 29/8
60 TO RInd 02 sortito il 25/8
15 GE RInd 01 sortito il 29/8


Sono tutte ambate secche e sono già un congruo numero rispetto a quelle fornite dagli AdR classici...



Persisterò fino al successo
 
Ecco le new entry nella tabella AdR applicata agli SD:

44 RM RIND=24
40 MI RIND=19
----------------
35 FI RIND=4
37 PA RIND=3
88 FI RIND=3
74 NA RIND=2
22 CA RIND=2
51 BA RIND=2


Statisticamente è aspettabile il 40 di Milano...frattanto osserviamo l'evoluzione della tabella

Persisterò fino al successo
 
Buongiorno a tutti, oggi desidero sottoporre alla vostra cortese attenzione una porzione della marea di "occasioni speciali" di gioco che ci vengono offerte dall'applicazione pratica degli AdR ai Sistemi Virtuali.

Si tratta essenzialmente di incrociare i dati delle testate capolista dei 24 Sistemi Virtuali, sfruttando i valori specifici (RrC,Rp1,Rp2,Rp3a) che presentano i capilista che si muovono nella "Scala A" determinando le variazioni su Rp3b(Ind.ScA). Finora tutti i casi (e sono tanti) analizzati, a partire dalla istituzione della ruota Nazionale (estr. 3885 dell'archivio della Lottomatica), hanno visto un valore di Rp3b che non ha mai superato il valore 36. Certo, sembra molto promettente, tuttavia bisogna ancora accertarsi della correttezza dei dati e dei risultati. Tenendo presente che si tratta del valore di una moda desunta da un campione che cresce nel tempo e di conseguenza...

A meno di errori logici i dati dovrebbero essere affidabili e confidando in ciò mi espongo con i dati che più avanti troverete elencati per osservarne l'evoluzione. Si tratta di ambate secche che dovrebbero dare la caduta, in massima parte, entro il Tempo Medio di Ritorno (TMR) dell'estratto|ambata, ovvero 18 estrazioni.

Per motivi di esposizione dei dati presento solo le proiezioni delle testate (Il numero da giocare)selezionate per le prossime 6 estrazioni (stasera e le successive 5 estr.), così ognuno potrà toccare con mano proseguendo nel monitoraggio, ricalcolando di volta in volta il numero corrente di ogni testata del SV.

Sono certa che Severo abbia sempre sperato di implementare qualcosa di simile e spero che questo sia ciò che egli s'aspettava di realizzare da sè. E' proprio vero che "il meglio finisce sempre per accadere" ed è sempre e solo questione di tempo. Infatti sono passati due decenni dalla pubblicazione dei Sistemi Paralleli per Ambate Rotanti. E speriamo di essere nel giusto con la nostra implementazione. Sò bene che molti muovono critiche feroci ai cosiddetti ritardisti, ma sono profondamente persuasa che Polis avesse ragione: l'unica via per vincere al lotto sono i ritardi. Ed anche la view di Severo, di perseguire il gioco continuo, passa per questo sentiero. Si tratta dunque di sottrarre il massimo possibile al tempo di gioco, è l'unica cosa (allo stato attuale della scienza)che permette di competere col caso nel gioco dell'estratto.

Ecco dunque i primi dati da verificare a partire da stasera:

-------------[]-->Prossime estr.
BA SVD67 NdG 56 ->48 25 02 69 46
BA SVD67 NdG 80 ->57 34 11 78 55
---------------------------------
CA SVD79 NdG 43 ->32 21 10 89 78
---------------------------------
FI SVD59 NdG 24 ->83 52 21 80 49
---------------------------------
GE SVD79 NdG 55 ->44 33 22 11 90
---------------------------------
MI SVD43 NdG 64 ->17 60 13 56 90
MI SVD53 NdG 88 ->51 14 67 28 81
MI SVD79 NdG 76 ->65 54 43 32 21
MI SVD83 NdG 12 ->05 88 81 74 67
---------------------------------
RM SVD07 NdG 01 ->08 15 22 29 36
RM SVD49 NdG 89 ->48 07 56 15 64
RM SVD59 NdG 52 ->21 80 49 18 77
---------------------------------
VE SVD61 NdG 83 ->54 25 86 57 28
VE SVD77 NdG 74 ->61 48 35 22 09
---------------------------------
NZ SVD53 NdG 65 ->28 81 44 07 60
---------------------------------

In blu è esposto il numero in gioco stasera, d
 
Grazie Amena,
complimenti per questo bel lavoro e speriamo che il caos e il caso scombinino solo in piccola misura la sua struttura logica. Andando indietro nel tempo, parecchi mesi fa e non ero ancora registrato in questo forum, avevi avviato una iniziativa analoga. Non ricordo se anche le ambate di quella occasione fossero ricavate dai sistemi virtuali. Comunque, ricordo distintamente che i risultati furono lusinghieri. Sono sicuro che le soddisfazioni non mancheranno anche in questa occasione. Ciao da moro :)
 
Ciao Moro, come sempre devo ringraziarti e riconoscere il livello del tuo savoir faire. Si, ricordi bene, l'anno scorso prima di buttarmi a capofitto in un grosso lavoro ho fatto una scommessa contro la probabilità e devo dire di non essere stata sconfitta anche se è stata una vittoria risicata e le previsioni eran tratte da selezioni dai SV.

Questa volta però ho aggiunto un altra scalata alle mie cavie virtuali sperando di riuscire meglio nell'intento. Infatti le selezioni presentate nel mio post precedente, hanno tutte un Rp3b minimo, superiore a 9 estrazioni e poichè la massima attesa statistica del periodo è stata di 36 estrazioni, è ragionevole aspettarsi un congruo numero di cadute nel giro di 18 estrazioni. E nelle prossime 27 estrazioni le previsioni superstiti non dovrebbero essere più di 1. Ma il caso è caso e potrebbe sempre metterci il suo zampino. Vedremo...

Persisterò fino al successo
 
Dati agg. dopo l'estrazione del 1/9/2009

-------------[]-->Prossime estr.
BA SVD67 NdG 56 ->48 25 02 69 46
BA SVD67 NdG 80 ->57 34 11 78 55
---------------------------------
CA SVD79 NdG 43 ->32 21 10 89 78
---------------------------------
FI SVD59 NdG 24 ->83 52 21 80 49
---------------------------------
GE SVD79 NdG 55 ->44 33 22 11 90
---------------------------------
MI SVD43 NdG 64 ->17 60 13 56 90
MI SVD53 NdG 88 ->51 14 67 28 81
MI SVD79 NdG 76 ->65 54 43 32 21
MI SVD83 NdG 12 ->05 88 81 74 67
---------------------------------
RM SVD07 NdG 01 ->08 15 22 29 36
RM SVD49 NdG 89 ->48 07 56 15 64
RM SVD59 NdG 52 ->21 80 49 18 77
---------------------------------
VE SVD61 NdG 83 ->54 25 86 57 28
VE SVD77 NdG 74 ->74 sortito il 1/9
---------------------------------
NZ SVD53 NdG 65 ->28 81 44 07 60
---------------------------------


Persisterò fino al successo
 
quote:Originally posted by amena

Probabilmente il 19 sarà estratto prima che siano postate le risposte che cerchi. Infatti Severo definisce le situazioni, dove il numero previsionato si trova ad occupare la posizione 1 della scala, come "occasioni speciali". Considerando il suo ritardo di permanenza nella prima posizione della ruota nella quale si attende la riestrazione e, facendo sopratutto finta che nulla sia cambiato con l'avvento delle amabili Venus il tuo 19 non dovrebbe superare i prossimi 29 colpi di gioco. Teoricamente, visti i cambiamenti potrebbe starsene lì per altre 180 estrazioni. Le estrazioni da considerare sono solo quelle effettuate con la stessa modalità anche se qualcuno (addetto ai lavori) mette le mani avanti dicendo che non cambia nulla se le macchine garantiscono l'equiprobabilità dei 90 numeri. Però che senso ha mettere insieme le estrazioni effettuate con modalità diverse? Sono serie storiche che vengono e devono essere azzerate, forse per rendere ancora più difficili le ricerche e sottrarre cinicamente qualcosa alle già abbastanza depauperate chance del giocatore. Ormai il lotto è molto più che una tassa...volontaria.

Persisterò fino al successo


Ciao Amena, scusa per il ritardo con cui ti ringrazio per la risposta alla mia domanda sui lotto stranieri e siccome credo che tu sia abbastanza competente volevo dire quanto vado a scrivere.

Ho chiesto informazioni per un software ad un esperto di lotto che scrive su di noto giornale specializzato e che scrive anche sul suo sito di lottologia in merito alla tabella degli spazi determinati e agli ammortizzatori del ritardo. Nella risposta, ha affermato che il fatto che adesso le estrazioni vengono fatte con le lavatrici non significa niente ed è tutto come prima. Quindi, cara amena ti suggerisco di andare a prendere ripetizioni di probabilità e statistica perchè basta prendere 50 estrazioni di Bari, unirle a 50 estrazioni di Cagliari, a 50 estrazioni di Firenza e a 50 estrazioni Genova e vedrai che entro breve, secondo il famoso ing. Samaritani, il numero inseguito sarà estratto nella ruota che vuoi tu! Io non sono molto preparato ma questo è fantalotto. Tu come la vedi la questione?

Siamo fatti della stessa materia dei sogni...
 
Ciao Abelkein e bentornato. Ero persuasa la mia risposta ti avesse un pò adombrato e per questo non hai più postato nulla...

Non mi occupo di Fantalotto e mi fà molto piacere che vi siano esperti di questa materia (lottologi?) cotanto seri e preparati.

Ognuno analizza e valuta le questioni secondo il proprio personale livello di competenza. Resto dell'avviso, e posso all'uopo fornire gli elementi per ribadirlo, che un Analisi Statistica è sempre basata su delle serie storiche di dati omogenei e "senza discontinuità alcuna" altrimenti che tipo di risultato se ne può dedurre da un'accozzaglia di estrazioni?

Infatti, proprio come dici tu, posso fare un merge delle estrazioni del lotto di Bari e Venezia etc. dell'anno scorso per cercare di previsionare i numeri di stasera al Superenalotto. Nessun problema, tutto si può fare se sai cosa ottenere... al Fantalotto!

A presto

P.S. Se sarà necessario posso riprendere i miei libri di Probabilità e Statistica per colmare le mie eventuali lacune

Persisterò fino al successo
 
quote:Originally posted by amena

Dati agg. dopo l'estrazione del 3/9/2009

-------------[]-->Prossime estr.
BA SVD67 NdG 56 ->48 25 02 69 46
BA SVD67 NdG 80 ->57 34 11 78 55
---------------------------------
CA SVD79 NdG 43 ->32 21 10 89 78
---------------------------------
FI SVD59 NdG 24 ->83 52 21 80 49
---------------------------------
GE SVD79 NdG 55 ->44 33 22 11 90
---------------------------------
MI SVD43 NdG 64 ->17 60 13 56 90
MI SVD53 NdG 88 ->51 14 67 28 81
MI SVD79 NdG 76 ->65 54 43 32 21
MI SVD83 NdG 12 ->05 sortito il 3/9
---------------------------------
RM SVD07 NdG 01 ->08 15 22 29 36
RM SVD49 NdG 89 ->48 07 56 15 64
RM SVD59 NdG 52 ->21 80 49 18 77
---------------------------------
VE SVD61 NdG 83 ->54 25 86 57 28
VE SVD77 NdG 74 ->74 sortito il 1/9
---------------------------------
NZ SVD53 NdG 65 ->28 81 44 07 60
---------------------------------

La previsione caduta di Milano era fra quelle in evidenza.

Persisterò fino al successo
 
amena non ho parole!!! ma hai visto i risultati della tua tabella??? Sei davvero bravissima..se la aggiorni ti seguirò!!! BRAVAAAAAA!!

Jack67
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 05 aprile 2025
    Bari
    10
    58
    03
    61
    14
    Cagliari
    04
    67
    36
    85
    87
    Firenze
    70
    45
    80
    62
    06
    Genova
    05
    66
    32
    59
    89
    Milano
    20
    56
    02
    87
    47
    Napoli
    60
    63
    75
    72
    06
    Palermo
    14
    80
    30
    76
    70
    Roma
    73
    42
    36
    79
    08
    Torino
    26
    74
    83
    78
    31
    Venezia
    06
    60
    85
    76
    40
    Nazionale
    44
    11
    71
    06
    37
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    26
    14
    36
    31
    44
Indietro
Alto