Novità

Buchi e....dintorni

Rookie

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
… omissis

p.s. Nell'ottica nuovi LZero, anche le sfere G8,G12 e G34, per le quote a cui attualmente giacciono ancora per 3 estrazioni (inclusa quella di stasera) sono da osservare e, nel caso una di loro sortisse, renderebbe vana l'opera delle papabili G48 e G84, sopra indicate...
quantlotto, lotto quantitativo, lotto senza ritardi
GENOVA 34, altro Fausto esempio di lotto quantitativo (quantlotto)
Corollario: venerdí ho pubblicato il post 3929 dove si riportava (anche) quanto indicato nel grassetto nero, ovvero che per tre estrazioni, inclusa quella di venerdí 7 giugno, tre sfere esponevano determinate valenze, tali da porsi in marcata Evidenza Statistica.

Tra queste vi era la G34 che in un successivo post era la sola sfera selezionata come papabile, poiché era l‘unico modo offerto al Caso in quel determinato momento per oggettivare il nuovo PB. La sfera in parola, come previsto viene aspirata sabato 8 giugno, dimostrando che l‘analisi quantitativa ha trovato un modo per desumere la quota che avrebbe avuto le migliori chances di ospitare il nuovo LZero. E il Caso non si è fatto sfuggire l‘occasione di prendere la…sfera a balzo :) di lasciare sotto il nuovo PB solo una singola Sfera (G17) che tornerà utile (insieme a quelle che si uniranno in seguito) per il prossimo Nuovo PB… ligure.

Dunque con i modelli quantitativi si puó anticipare, con un certo intervallo di confidenza, la dinamica attraverso cui il Caso concretizza un dato evento. Ciò si realizza attraverso diverse specifiche distribuzioni statistiche, rispetto all’obiettivo del momento, e con vari modelli di inferenza Bayesiana creati ad hoc, si puó inferire dai dati pregressi con buona percentuale di successi. Dato che la dinamica di cui qui si discetta, si ripete costantemente seguendo lo stesso modello… il quale dipende dalla venus e dagli agenti che possono concretizzare l‘evento in quel dato momento, tali agenti qui sono state definite sfere utili, e sono rappresentate da quel più che sparuto (quando sono presenti) numero di sfere tra le 90 possibili le quali si trovano giacenti sotto il PB nello stato L1…


Buona nuova settimana
 
Ultima modifica:

ciccioriccio

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
A me fa molto piacere che abbia apprezzato e che le tue info siano corrette e ad ogni modo anche se ho scelto altro grazie per la pazienza che ci metti
 

Elleuca

Advanced Member >PLATINUM<
Ciao Rookie, la sfera C87 sostituisce la C47.
La suddetta ipotesi ruota intorno all'ipotesi che il prossimo pb (il 21esimo) si collochi ad una quota che abbia ospitato due pb tra i 20 precedenti. Ci sono "solo"quattro quote idonee e attualmente solo una sfera(la C87) tra tutti gli L1 pronta a realizzare l'evento,che come si può dedurre è arduo per sua natura . Abbiamo un solo obbiettivo e considerando che per ogni estrazione viene colpito in media un L1(a volte zero,a volte due ,raramente tre) l'ipotesi diventa suggestiva
 

Rookie

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
quantlotto, lotto quantitativo, lotto senza ritardi
La suddetta ipotesi ruota intorno all'ipotesi che il prossimo pb (il 21esimo) si collochi ad una quota che abbia ospitato due pb tra i 20 precedenti. Ci sono "solo"quattro quote idonee e attualmente solo una sfera(la C87) tra tutti gli L1 pronta a realizzare l'evento,che come si può dedurre è arduo per sua natura . Abbiamo un solo obbiettivo e considerando che per ogni estrazione viene colpito in media un L1(a volte zero,a volte due ,raramente tre) l'ipotesi diventa suggestiva

Ciao Elleuca, mi permetto di riprendere il tuo ottimo punto dappoiche' mi offre lo spunto per alcune considerazioni afferenti al nostro quantlotto, il lotto quantitativo, basato sul calcolo delle variazioni possibili che si succedono costantemente nel quadro estrazionale, reso in qualche modo evidenziabile attraverso i microturts...creati ad hoc.

L'immagine sotto, rappresenta le 121 variazioni registrate in 122 estrazioni sufficienti a concretizzare i 20 PBs indicati lodevolmente nella tua nota sopra. Le variazioni ovviamente sono 121 dato che la prima non ne produce alcuna.
Nell'immagine sotto rappresentiamo il quadro estrazionale fino a q50 in una sola riga, indicando soltanto la quantita' di sfere presenti per ciascuna quota.

Cosa e' importante da osservare?

a)
Sotto la colonna Vx (indicata tra la data di estrazione e quota 1) sono indicate la quantita' di variazioni che il Caso (della venus in parola) ha effettivamente prodotto rispetto ad ogni quota compresa da 2 a 50.

b) Le variazioni sono visibili grazie al fondo grigio laddove esse si sono verificate. Per meglio spiegare il concetto, all'estrazione 81.ma rispetto alla precedente (80.ma) un aggregato sincrono con L=3 e' decaduto direttamente in LZero (L=0), concretizzando anche un nuovo PB. Alla stessa stregua sono da considerare tutti gli altri effetti delle variazioni.

c) Il primo PB, e' indicato in bianco su fondo viola e cio' vale per tutti i 20 PBs nella terra dei Quatro Mori

d) Dove, in quale intervallo di quote, si concentrano le variazioni

Questo tipo di report e' l'ABC del lotto quantitativo, ovvero l'idea (meglio dire paradigma) in cui e per cui le sfere contano relativamente poco mentre contano davvero molto di piu', gli eventi che il Caso oggettiva negli spazi binomiali occupati, dove e' possibile computare ogni singolo stato al fini di valorizzarne la valenza e...da cui inferire oggettivamente.

Ma cosa serve, per poter rendere possibili queste misure?
In primis
, la matematica delle variazioni anche applicata in forma semplice purche' esprima piu' o meno precisamente verso e intensita' delle variazioni osservate.

Deinde una conoscenza di base di Probabilita' e Statistica (le Distribuzioni piu' importanti) per definire correttamente le matrici di transizione rispetto ad ogni quota, propedeutiche alle indicazioni fornite dall'applicazione delle Catene di Markov (in tempo discreto) per desumere cosa e dove qualcosa di utile potra' accadere, in una data prova rispetto alla sua prova precedente. Tradotto in altre parole equivale a calcolare, (a) la probabilità della sequenza di osservazione, (b) la sequenza più probabile e infine, addestrare i parametri nascosti della modalità Markov. In questo contesto bisogna partire dalla modellizzazione di tutte le possibili variazioni dei decrementi di livello,

  • da L5 a L4,L3,L2,L1,L0
  • da L4 a L3,L2,L1,L0
  • da L3 a L2,L1,L0
  • da L2 a L1,L0
  • da L1 a L0

rispetto alla probabilita' matematica che ciascuno di questi possibili stati si concretizzi ad una data quota, tenendo in debitissimo conto le sfere agenti, ovvero le sfere utili in quel determinato spazio degli eventi.

Mi fermo qui perche' credo che quanto esposto sia il minimo indispensabile per cominciare la decostruzione (nel senso attribuito a questo termine dal filosofo Jacques Derrida) ovvero l'opera di demolizione delle fallaci credenze sulle quali si sono scritte quasi tutte le pagine inerenti il gioco del lotto italiano, sin dai suoi primordi.

Ma oggi, grazie ai potenti mezzi di elaborazione e ai frameworks software disponibili, spesso in modo gratuito, abbiamo gli strumenti e le lenti attraverso cui osservare per capire meglio i fenomeni casuali... E' il lotto italiano offre, a chi vuole approfondire e saperne di piu', il miglior esempio di sistema casuale disponibile a tutti, in modo gratuito. Perche' Studiare non costa nulla e sopratutto aiuta chi si applica, ad evadere dall'ergastolo dell'Ignoranza !

1718124284450.png
 
Ultima modifica:

Elleuca

Advanced Member >PLATINUM<
Ciao Rookie. Non ci sono parole per definire il tuo post che sintetizza e raggruppa il meglio ,anzi il tutto della teoria dei buchi e del lotto quantitativo(Quantlotto). La tabella esposta è a tutti gli effetti uno strumento adatto a capire le movenze del caso,un nuovo modo di vedere il classico tabellone analitico. Complimenti vivissimi da me ,vivo seguace di questa teoria,fermamente convinto delle potenzialità che essa esprime. Siamo forse degli incompresi e dei pazzi ma la storia ne è stata piena di gente come noi.
Buona serata
 
Ultima modifica:

Rookie

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Ciao Rookie. Non ci sono parole per definire il tuo post che sintetizza e raggruppa il meglio ,anzi il tutto della teoria dei buchi e del lotto quantistico(Quantlotto). La tabella esposta è a tutti gli effetti uno strumento adatto a capire le movenze del caso,un nuovo modo di vedere il classico tabellone analitico. Complimenti vivissimi da me ,vivo seguace di questa teoria,fermamente convinto delle potenzialità che essa esprime. Siamo forse degli incompresi e dei pazzi ma la storia ne è stata piena di gente come noi.
Buona serata
Caro Elleuca, quanto scritto e' la sintesi essenziale per "vedere" cio' che si osserva per poi darsene una spiegazione plausibile. Praticamente e' la sinossi di cio' che abbiamo scritto finora, messo in bella forma. I complimenti sono anche per te, visto che hai creato (e sopratutto sviluppato) questo promettente thread, dopo la "sapiente" opera dei soliti creatori di caciare... senza cacio!

Senza la tua iniziativa queste "cose" non sarebbero mai state scritte :) ... ,qui.
 
Ultima modifica:

Rookie

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
quantlotto, lotto quantitativo, lotto senza ritardi


Ciao Elleuca, mi permetto di riprendere il tuo ottimo punto dappoiche' mi offre lo spunto per alcune considerazioni afferenti al nostro quantlotto, il lotto quantitativo, basato sul calcolo delle variazioni possibili che si succedono costantemente nel quadro estrazionale, reso in qualche modo evidenziabile attraverso i microturts...creati ad hoc.

L'immagine sotto, rappresenta le 121 variazioni registrate in 122 estrazioni sufficienti a concretizzare i 20 PBs indicati lodevolmente nella tua nota sopra. Le variazioni ovviamente sono 121 dato che la prima non ne produce alcuna.
Nell'immagine sotto rappresentiamo il quadro estrazionale fino a q50 in una sola riga, indicando soltanto la quantita' di sfere presenti per ciascuna quota.

Cosa e' importante da osservare?

a)
Sotto la colonna Vx (indicata tra la data di estrazione e quota 1) sono indicate la quantita' di variazioni che il Caso (della venus in parola) ha effettivamente prodotto rispetto ad ogni quota compresa da 2 a 50.

b) Le variazioni sono visibili grazie al fondo grigio laddove esse si sono verificate. Per meglio spiegare il concetto, all'estrazione 81.ma rispetto alla precedente (80.ma) un aggregato sincrono con L=3 e' decaduto direttamente in LZero (L=0), concretizzando anche un nuovo PB. Alla stessa stregua sono da considerare tutti gli altri effetti delle variazioni.

c) Il primo PB, e' indicato in bianco su fondo viola e cio' vale per tutti i 20 PBs nella terra dei Quatro Mori

d) Dove, in quale intervallo di quote, si concentrano le variazioni

Questo tipo di report e' l'ABC del lotto quantitativo, ovvero l'idea (il paradigma) dove le sfere contano relativamente poco mentre contano molto di piu' gli eventi che il Caso oggettiva negli spazi binomiali occupati, dove e' possibile computare ogni singolo stato al fini di valorizzarli e...da cui inferire oggettivamente.

Ma cosa serve, per poter rendere possibili queste misure?
In primis
, la matematica delle variazioni anche applicata in forma semplice purche' esprima piu' o meno precisamente verso e intensita' delle variazioni osservate.

Deinde una conoscenza di base di Probabilita' e Statistica (le Distribuzioni piu' importanti) per definire correttamente le matrici di transizione rispetto ad ogni quota, propedeutiche alle indicazioni fornite dall'applicazione delle Catene di Markov (in tempo discreto) per desumere cosa e dove qualcosa di utile potra' accadere, in una data prova rispetto alla sua prova precedente. Tradotto in altre parole equivale a calcolare, (a) la probabilità della sequenza di osservazione, (b) la sequenza più probabile e infine, addestrare i parametri nascosti della modalità Markov. In questo contesto bisogna partire dalla modellizzazione di tutte le possibili variazioni dei decrementi di livello,

  • da L5 a L4,L3,L2,L1,L0
  • da L4 a L3,L2,L1,L0
  • da L3 a L2,L1,L0
  • da L2 a L1,L0
  • da L1 a L0

rispetto alla probabilita' matematica che ciascuno di questi possibili stati si concretizzi ad una data quota, tenendo in debitissimo conto le sfere agenti, ovvero le sfere utili in quel determinato spazio degli eventi.

Mi fermo qui perche' credo che quanto esposto sia il minimo indispensabile per cominciare la decostruzione (nel senso attribuito a questo termine dal filosofo Jacques Derrida) ovvero l'opera di demolizione delle fallaci credenze sulle quali si sono scritte quasi tutte le pagine inerenti il gioco del lotto italiano, sin dai suoi primordi.

Ma oggi, grazie ai potenti mezzi di elaborazione e ai frameworks software disponibili, spesso in modo gratuito, abbiamo gli strumenti e le lenti attraverso cui osservare per capire meglio i fenomeni casuali... E' il lotto italiano offre, a chi vuole approfondire e saperne di piu', il miglior esempio di sistema casuale disponibile a tutti, in modo gratuito. Perche' Studiare non costa nulla e sopratutto aiuta chi si applica, ad evadere dall'ergastolo dell'Ignoranza !

Vedi l'allegato 2285217
Per dare un senso pratico al post quotato e poiche' m'intriga oltremodo la situazione attuale della venus Partenopea, ecco rappresentati gli ultimi 10 PBs Napoletani:

La differenza rispetto all'immagine precedente consiste nell'aver integrato le sequenze temporali del decadimento della cinquina di origine che ha determinato ciascuno dei 10 LZero...

Nella parte bassa, sono evidenziate le stesse informazioni in atto ed afferenti alle uniche due sfere giacenti (N40 e N45) sotto l'attuale PB che e' posizionato (al momento) a q22

Riporto, come curiosita' statistica, le ultime 5 cinquine che han determinato per ciascuna sfera relativi PB creati nel corso della loro storia scritta dagli algoritmi delle Venus. La curiosita' nasce, come e' facile rilevare, che 4 delle 5 cinquine inerenti a ciascuna sfera presentano una sfera avente 1 (uno) come unita' nell'afferente ID della sfera, e che la N81 e' presente 3 volte, due in combinazione con la N45 e una in combinazione con la N40. Ma c'e' anche altro, le ultime tre cinquine di ognuna delle due sfere, ricalcano esattamente le medesime posizioni. Forse il seme del generatore random non e' stato correttamente impostato... :) Una distrazione tecnico-procedurale?

Comunque, per la scelta di una a detrimento dell'altra, si rimanda ad un prossimo post, Crono (tiranno) permettendo.

continua...

Sfera N40
55-31-19-50-40
72-17-64-40-60
40-21-16-26-05
81-04-56-40-86
61-40-38-62-80

Sfera N45
82-16-81-45-38
08-87-57-45-61

45-48-66-23-76
50-35-51-
45-69
81-45-67-66-20

quantlotto, lotto quantitativo, lotto senza ritardi
1718201909427.png
 
Ultima modifica:

ciccioriccio

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Buongiorno rookie e elleuca e grazie infinite per la nuova disponibilità mi interessa sapere se le sfere n40 e n45 si possono unire per un 2x2 grazie e buona giornata
 

Rookie

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Per dare un senso pratico al post quotato e poiche' m'intriga oltremodo la situazione attuale della venus Partenopea, ecco rappresentati gli ultimi 10 PBs Napoletani:

La differenza rispetto all'immagine precedente consiste nell'aver integrato le sequenze temporali del decadimento della cinquina di origine che ha determinato ciascuno dei 10 LZero...

Nella parte bassa, sono evidenziate le stesse informazioni in atto ed afferenti alle uniche due sfere giacenti (N40 e N45) sotto l'attuale PB che e' posizionato (al momento) a q22

Riporto, come curiosita' statistica, le ultime 5 cinquine che han determinato per ciascuna sfera relativi PB creati nel corso della loro storia scritta dagli algoritmi delle Venus. La curiosita' nasce, come e' facile rilevare, che 4 delle 5 cinquine inerenti a ciascuna sfera presentano una sfera avente 1 (uno) come unita' nell'afferente ID della sfera, e che la N81 e' presente 3 volte, due in combinazione con la N45 e una in combinazione con la N40. Ma c'e' anche altro, le ultime tre cinquine di ognuna delle due sfere, ricalcano esattamente le medesime posizioni. Forse il seme del generatore random non e' stato correttamente impostato... :) Una distrazione tecnico-procedurale?

Comunque, per la scelta di una a detrimento dell'altra, si rimanda ad un prossimo post, Crono (tiranno) permettendo.

continua...

Sfera N40
55-31-19-50-40
72-17-64-40-60
40-21-16-26-05
81-04-56-40-86
61-40-38-62-80

Sfera N45
82-16-81-45-38
08-87-57-45-61

45-48-66-23-76
50-35-51-
45-69
81-45-67-66-20


Vedi l'allegato 2285264
continua dal precedente post:
In ottica primo LZero, la sfera che presenta le migliori indicazioni e' la N45 e in subordine la N40...
Per quanto richiesto da @ciccioriccio, posto che le scelte determinano responsabilita' afferenti al soggetto che le pone in essere, la mia miglior risposta (senza per questo garantire alcunche') all'istanza inoltrata, si concretizza in questa sestina: N40-45-52-57-81-84

Tra queste 6 sfere, con un filtro di natura statistica, applicato alle estrazioni "solo venus", le 2 migliori terzine che hanno in seno (almeno) una delle due sfere (N40 e/o N45), sono le sequenti: N40-45-52 e N45-57-84

Quindi caro ciccioriccio, se hai dati convergenti tali da suffragare le tue scelte o le tue percezioni, sei libero di porle in essere come e piu' ti aggrada ma... con una grossa manciata di sale nella Zucca. Non ci sono certezze sotto il Sole a parte la fine che accomuna tutti gli esseri viventi; dato che prima o poi, tutti saremo trasformati in cibo per i vermi.

Buona giornata
 
Ultima modifica:

ciccioriccio

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Rookie come sempre hai ragione ma la mia intenzione era quella di sapere se fosse possibile unire per via di un terno che recita così 40 45 50 e mi piacerebbe mettere un pò di soldini ma quanto basta per fare un pò di fortuna per risolvere qualche intoppo. Proverò comunque
 

KEN

Member
9
continua dal precedente post:
In ottica primo LZero, la sfera che presenta le migliori indicazioni e' la N45 e in subordine la N40...
Per quanto richiesto da @ciccioriccio, posto che le scelte determinano responsabilita' afferenti al soggetto che le pone in essere, la mia miglior risposta (senza per questo garantire alcunche') all'istanza inoltrata, si concretizza in questa sestina: N40-45-52-57-81-84

Tra queste 6 sfere, con un filtro di natura statistica, applicato alle estrazioni "solo venus", le 2 migliori terzine che hanno in seno (almeno) una delle due sfere (N40 e/o N45), sono le sequenti: N40-45-52 e N45-57-84

Quindi caro ciccioriccio, se hai dati convergenti tali da suffragare le tue scelte o le tue percezioni, sei libero di porle in essere come e piu' ti aggrada ma... con una grossa manciata di sale nella Zucca. Non ci sono certezze sotto il Sole a parte la fine che accomuna tutti gli esseri viventi; dato che prima o poi, tutti saremo trasformati in cibo per i vermi.

Buona giornata
😆 vermi a dieta ci bruciano e ritorniamo polvere!
 

Rookie

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
continua dal precedente post:
In ottica primo LZero, la sfera che presenta le migliori indicazioni e' la N45 e in subordine la N40...

Aggiornamento:

Sotto al primo LZero della venus NAPOLI, ieri sera (13 giugno) si e' creato un nuovo L1, sfera N57, infatti questa che prima si accompagnava alla N33, nello stato L2, e' rimasta in solitudine. Ed essa e' anche la sfera migliore (al momento) tra le 3 per concretizzare un nuovo LZero. Eppero'..., data la quantita' di sfere presenti sotto il PB, potrebbe entrare in gioco anche una delle restanti due (N40 e N45). Potrebbe cioé verificarsi un doppio LZero, nella stessa estrazione…

Queste sono le estrazioni, nel contesto storico "solo venus", che hanno concretizzato gli ultimi 5 LZero oggettivati dalla sfera N57
  • 57-90-01-42-72
  • 80-57-54-85-36
  • 48-57-03-14-32
  • 08-15-19-57-27
  • 73-57-77-34-33
Come sempre, rimaniamo a guardare, emulando le stelle di Sir Archibald Cronin.


1718341154222.png
 
Ultima modifica:

Rookie

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Aggiornamento:

Sotto al primo LZero della venus NAPOLI, ieri sera (13 giugno) si e' creato un nuovo L1, sfera N57, infatti questa che prima si accompagnava alla N33, nello stato L2, e' rimasta in solitudine. Ed essa e' anche la sfera migliore (al momento) tra le 3 per concretizzare un nuovo LZero. Eppero'..., data la quantita' di sfere presenti sotto il PB, potrebbe entrare in gioco anche una delle restanti due (N40 e N45). Potrebbe cioé verificarsi un doppio LZero, nella stessa estrazione…

Queste sono le estrazioni, nel contesto storico "solo venus", che hanno concretizzato gli ultimi 5 LZero oggettivati dalla sfera N57
  • 57-90-01-42-72
  • 80-57-54-85-36
  • 48-57-03-14-32
  • 08-15-19-57-27
  • 73-57-77-34-33
Come sempre, rimaniamo a guardare, emulando le stelle di Sir Archibald Cronin.


Vedi l'allegato 2285334
aggiornamento:

1718458195261.png
quantlotto, lotto quantitativo, lotto senza ritardi
La sintesi a destra chiaramente recita che nelle prossime 4 estrazioni, a bocce ferme, la sfera N3 esporra' gradualmente un incremento significativo della papabilita' (creazione nuovo PB) rispetto all'unica antagonista N57. Devo dire, che nella storia "solo venus" della sfera N3, come L1 sotto al primo LZero, vi e' rimasta solo per 41 estrazioni ma ha concretizzato 4 LZero. La quinta volta e' quella per la quale sono qui a scrivere questa nota.

Le altre due praticamente sono, come dire, outsiders, visto che i loro valori presentano segno negativo. Ovviamente, i valori esposti hanno senso solo nel modello implementato ai fini di graduare la credibilita' delle sfere oltre a sfoltire la loro quantita' laddove cio' sia possibile con un metodo analitico.
 
Ultima modifica:

Elleuca

Advanced Member >PLATINUM<
Ciao Rookie e a tutti coloro che ci leggono. Prendendo in prestito un sostantivo a te caro ,ritengo che la Venus sarda sia un ginepraio bello e buono. Sono passate 12 estrazioni e la ripetizione di quota non è ancora avvenuta. E'altresi' vero che si tratta di una sola sfera e dei 12 concorsi 4 erano nulli per mancanza di sfere atte a creare l'evento .Ora tocca alla C15 l'arduo compito. In ogni caso questo è stato un buon caso da cui imparare e comprendere.

Cagliari 15
 

Rookie

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Ciao Elleuca, dopo il tuo post dove sottilinei anche tu che la venus della terra dei quattro mori e' proprio un ginepraio mi e' tornato in mente il ricordo del mio primo stem and leaf (per questo e tanti altri preziosi insegnamenti, mi tocca Ringraziare il mio Grande Maestro G.W. Tukey), e te lo ripropongo adattato alla tua C15. Ho rilevato, i 329 LZero (storia tutte venus) creatisi a CAGLIARI, e mi sono divertito a calcolare quanto e' credibile un secondo 4 (diventerebbe 2x) nella distribuzione degli intertempi tra i buchi (creata ad Hoc) visibile nella parte bassa dell'immagine. E devo dire che la tua scelta la condivido anch'io, per una serie di ragioni, tra queste la piu' significativa e' che quota 19, come e' facile rilevare, e' la quota che ha prodotto il numero maggiore di LZero con tempi entro il tmr della quota rispetto agli L1s e... mi fermo qui. E stiamo ad osservare...
quantlotto, lotto quantitativo, lotto senza ritardi
1718472975803.png
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 18 giugno 2024
    Bari
    90
    66
    20
    55
    07
    Cagliari
    56
    83
    43
    48
    74
    Firenze
    34
    61
    32
    02
    60
    Genova
    02
    73
    61
    83
    54
    Milano
    71
    15
    17
    43
    73
    Napoli
    20
    77
    39
    22
    12
    Palermo
    47
    33
    01
    27
    03
    Roma
    69
    50
    41
    09
    31
    Torino
    37
    24
    01
    06
    73
    Venezia
    82
    13
    07
    50
    79
    Nazionale
    63
    22
    16
    49
    67
    Estrazione Simbolotto
    Napoli
    19
    41
    18
    12
    10
Alto