Novità

Buchi e....dintorni

Rookie

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Buonasera a tutti. Riprendo la partita contro l'ostica Venus Cagliari. Dopo aver incassato il gol martedì cerchiamo di pareggiare quanto prima e cerchiamo di farlo ipotizzando la sfera C23. Ricordo che l'ipotesi verte sull'ipotizzare la quota che creerà un k3 prendendo in considerazione gli ultimi 21 pb. L'asticella della difficoltà è assai alta.


Ciao Caro Elleuca, ieri sera si e' concretizzato il nuovo PB Capitolino predetto. Eppero il Caso e' stato rispettoso della "par condicio" tra noi, anch'io (come te per la venus Cagliari) ho incassato un sonoro GOL, tanto per alludere al calcio e alla scarsa verve dimostrata dalla nostra Nazionale pallonara, battuta da un giovane (22 anni) calciatore ispanico, il quale dovrebbe avere un piu' che radioso futuro. Ma non e' detto...

Alludo a Nico Williams sempreche' abbia la testa meglio dei suoi piedi e, abbia qualcuno che sappia gestire il suo talento e la sua estrosita' oltre alle pulsioni tipiche della sua eta'... per le quali molti giovani talenti finiscono per sparire dai radar.

Tornando al nuovo PB capitolino, e' stato l'ambo R75-83, o il canonico L2 (83-75), a crearlo. Nell'immagine sotto, e' facile rilevare l'accaduto nei due momenti "ante e post" estrazione di ieri sera, 22 giugno.

p.s. piu' tardi mi concentrero' sulla venus (reale) della Capitale, che dovrebbe dare a stretto giro un nuovo PB e al momento espone solo due L1s...

Buona domenica

1719129514969.png
 
Ultima modifica:

Rookie

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Ciao Elleuca, proseguendo con l'esemplicazione del nostro quantlotto, il gioco del lotto quantitativo. Il focus, dopo molto tempo, ritorna sulla mia venus del cuore, quella in riva all'Arno, che diede i Natali al Sommo Poeta e all'Italico Idioma.

Qui, tra le 11 venus, vi e' qualcosa di molto interessante, localizzata interamente nell'immagine sotto, giusto per avere una istantanea della situazione di questo momento. L'immagine e' aggiornata dopo l'estrazione di sabato 22 giugno. Il qualcosa di molto interessante e' dato dalla quantita' di sfere che contempla questi tre Livelli, L1,L2 ed L3, giacenti sotto al PB (al momento a q28). Sono una quantita' tale da destare il mio interesse.
Giusto per una metrica a spanne, queste sono le quantita' rilevate nella totalita' delle venus: B=35, C=39, F=45, G=24, M=6, N=31, P=29, R=16, T=34, V=14; la media teorica (non quella aritmetica) e' un valore che si appropinqua a 25,5, ergo e' facile immaginare cosa potrebbe succedere nelle estrazioni a strettissimo... giro. Vedremo se e come, poiche' Leonardo aveva ragione nell'affermare (all'epoca era solo una Fausta Intuizione, frutto del suo Immenso Genio...) che Tutto e' connesso a Tutto il Resto. Questa verita' universale, ampiamente dimostrata dalla moderna Fisica Quantistica, puo' aiutare a capire (alcune) tra le infinite relazioni interdipendenti esposte dalle varie entita' agenti in un dato sistema. Devo dire che in questo contesto ho escluso i Livelli 4 e 5, per ovvie ragioni. Eppero'..., per l'esempio in parola sono piu' che sufficienti...


1719216232301-png.2285908


Rimando a successive integrazioni* l'esempio in parola. Frattanto, Buona Nuova Settimana





*... Le note integrative

La sintesi grafica dei 45 elementi agenti, dalla testa (quota piu' bassa) alla coda (quota prossima al PB esistente)
1719294871891.png

Da questa sintesi grafica, computando e arrotondando (con una buona manciata di sale) si deduce quanto segue:
dalle 19 sfere (valore arrotondato) eccedenti il valore teorico (rispetto alle 45 giacenti), circa 9 sfere dovrebbero appartenere ai sets L1 ed L2 mentre circa 10 sfere dovrebbero appartenere al set L3.

Da questo assunto e analizzando le quote a cui ognuna di esse staziona ricaviamo i seguenti dati:
sfere L3 - Tra quota 5 e quota 21, deduciamo che vi sono 4 L3 (12 sfere) in eccesso rispetto alla quantita' teorica di L3 presenti sotto al PB
sfere L2 - Tra quota 10 e quota 25, deduciamo allo stesso modo, che vi sono 2 L2 (4 sfere) in eccesso rispetto al dato teorico rispettivo
sfere L1 - Tra quota 11 e quota 27, alla stessa stregua desumiamo che vi sono 2 L1 (2 sfere) in eccesso rispetto alla teoria

Se qualche (attento) lettore volesse segnalare che dal computo (12+4+2=18) risulta una sfera in meno, avrebbe ragione ma é proprio per questo che qualche rigo piú sopra ho scritto arrotondando (con una buona manciata di sale)…

E‘ quanto mai ovvio che le 19 sfere eccedenti non potranno tutte sortire in meno di 4 estrazioni e dunque bisognerà (con altrettanta quantità di ottimo sale) localizzare quali sfere saranno tra le migliori scelte che si offrono al Caso per iniziare, in una determinata misura, la normalizzazione di questa particolare situazione, rinvenuta sotto al primo PB della Venus FIRENZE.

La prima, tra le cose da dipanare sono le sfere papabili per il prossimo LZero…

Le migliori sfere L1, papabili per il prossimo primo LZero, ovvero il PB, dalla migliore a scendere sono le seguenti: F37, F75, F62, F55. La sfera F37 svetta per i valori che espone nelle proiezioni estese ai prossimi tre colpi.

Le migliori sfere L2 e L3 sono quelle che occupano gli spazi delimitati dai red bounding boxes, visibili nell'immagine qui sotto a sinistra.

E adesso iniziamo a gustarci, a partire da stasera, lo stilla a stilla di sfere prodotto dalla venus deputata a fare le veci del Caso in riva all'Arno. La mia venus preferita.



1719330798013.png
 

Allegati

  • 1719216232301.png
    1719216232301.png
    17,3 KB · Visite: 93
Ultima modifica:

Elleuca

Advanced Member >PLATINUM<
Buonasera Rookie. La tua interessantissima e acuta osservazione è quanto di meglio i palati fini desiderino.
Penso che il caos sceglierà la via più semplice,ovvero creare un pb con una sfera presente nella fascia da te evidenziata,con un pò di tolleranza,un pò più su o un pò più giù
 

Rookie

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Ciao Elleuca, proseguendo con l'esemplicazione del nostro quantlotto, il gioco del lotto quantitativo. Il focus, dopo molto tempo, ritorna sulla mia venus del cuore, quella in riva all'Arno, che diede i Natali al Sommo Poeta e all'Italico Idioma.

Qui, tra le 11 venus, vi e' qualcosa di molto interessante, localizzata interamente nell'immagine sotto, giusto per avere una istantanea della situazione di questo momento. L'immagine e' aggiornata dopo l'estrazione di sabato 22 giugno. Il qualcosa di molto interessante e' dato dalla quantita' di sfere che contempla questi tre Livelli, L1,L2 ed L3, giacenti sotto al PB (al momento a q28). Sono una quantita' tale da destare il mio interesse.
Giusto per una metrica a spanne, queste sono le quantita' rilevate nella totalita' delle venus: B=35, C=39, F=45, G=24, M=6, N=31, P=29, R=16, T=34, V=14; la media teorica (non quella aritmetica) e' un valore che si appropinqua a 25,5, ergo e' facile immaginare cosa potrebbe succedere nelle estrazioni a strettissimo... giro. Vedremo se e come, poiche' Leonardo aveva ragione nell'affermare (all'epoca era solo una Fausta Intuizione, frutto del suo Immenso Genio...) che Tutto e' connesso a Tutto il Resto. Questa verita' universale, ampiamente dimostrata dalla moderna Fisica Quantistica, puo' aiutare a capire (alcune) tra le infinite relazioni interdipendenti esposte dalle varie entita' agenti in un dato sistema. Devo dire che in questo contesto ho escluso i Livelli 4 e 5, per ovvie ragioni. Eppero'..., per l'esempio in parola sono piu' che sufficienti...


1719216232301-png.2285908


Rimando a successive integrazioni* l'esempio in parola. Frattanto, Buona Nuova Settimana





*... Le note integrative

La sintesi grafica dei 45 elementi agenti, dalla testa (quota piu' bassa) alla coda (quota prossima al PB esistente)
Vedi l'allegato 2285930

Da questa sintesi grafica, computando e arrotondando (con una buona manciata di sale) si deduce quanto segue:
dalle 19 sfere (valore arrotondato) eccedenti il valore teorico (rispetto alle 45 giacenti), circa 9 sfere dovrebbero appartenere ai sets L1 ed L2 mentre circa 10 sfere dovrebbero appartenere al set L3.

Da questo assunto e analizzando le quote a cui ognuna di esse staziona ricaviamo i seguenti dati:
sfere L3 - Tra quota 5 e quota 21, deduciamo che vi sono 4 L3 (12 sfere) in eccesso rispetto alla quantita' teorica di L3 presenti sotto al PB
sfere L2 - Tra quota 10 e quota 25, deduciamo allo stesso modo, che vi sono 2 L2 (4 sfere) in eccesso rispetto al dato teorico rispettivo
sfere L1 - Tra quota 11 e quota 27, alla stessa stregua desumiamo che vi sono 2 L1 (2 sfere) in eccesso rispetto alla teoria

Se qualche (attento) lettore volesse segnalare che dal computo (12+4+2=18) risulta una sfera in meno, avrebbe ragione ma é proprio per questo che qualche rigo piú sopra ho scritto arrotondando (con una buona manciata di sale)…

E‘ quanto mai ovvio che le 19 sfere eccedenti non potranno tutte sortire in meno di 4 estrazioni e dunque bisognerà (con altrettanta quantità di ottimo sale) localizzare quali sfere saranno tra le migliori scelte che si offrono al Caso per iniziare, in una determinata misura, la normalizzazione di questa particolare situazione, rinvenuta sotto al primo PB della Venus FIRENZE.

La prima, tra le cose da dipanare sono le sfere papabili per il prossimo LZero…

Le migliori sfere L1, papabili per il prossimo primo LZero, ovvero il PB, dalla migliore a scendere sono le seguenti: F37, F75, F62, F55. La sfera F37 svetta per i valori che espone nelle proiezioni estese ai prossimi tre colpi.

Le migliori sfere L2 e L3 sono quelle che occupano gli spazi delimitati dai red bounding boxes, visibili nell'immagine qui sotto a sinistra.

E adesso iniziamo a gustarci, a partire da stasera, lo stilla a stilla di sfere prodotto dalla venus deputata a fare le veci del Caso in riva all'Arno. La mia venus preferita.



Vedi l'allegato 2285951
Firenze concretizza il primo LZero, con la sfera F55. Dopo l'estrazione di stasera la venus ha rilasciato solo una sfera L1 e nessuna sfera L2 o L3... tra quelle sotto al relativo PB. Tutto quasi tale e quale. Persino la quota del nuovo PB e' la medesima...

1719376030644.png

1719342726903.png
 
Ultima modifica:

Rookie

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Buongiorno Elleuca, dopo la creazione del primo PB (alto) concretizzato al primo colpo (il post era stato scritto lunedi, quando ricorrevano i festeggiamenti in onore di San Giovanni) il focus sulla mia prediletta venus continua...
Sono davvero curioso di vedere come lottomatica normalizzera' la situazione sotto al PB. Poiche' e' immensamente improbabile, che essi possano ricorrere alla creazione ravvicinata di PB da L5 (e anche L4) , dovranno necessariamente attingere a stillicidi di singole sfere L3 e L2, oltre ai canonici e titolati L1... il che gioca a farci divertire ;)
Quindi, stiamo a guardare come agiranno i software che creano il Caso nelle venus. I palati fini, come ami definirli te, avranno di che deliziarsi :)

Frattanto, buona giornata


p.s. qui sotto vi e' un esperimento per incrociare i dati reali con quelli simulati nella memoria del mio Raptors (spinto da un Ibm Power9, con soli12 cores). Ritenendo superfluo un commento, rimando tuttavia ad un eventuale prossimo post ulteriori ragguagli.

Sono state incrociate le 44 sfere toscane (cfr. immagine piu' in basso) con una serie di sfere, sono 52 (cfr. prima immagine seguente), che si trovano ad occupare determinati spazi binomiali e dati in pasto ad un prototipo di "Zero-shot with ordinal regression recurrent neural networks" la quale non ha bisogno di tonnellate di miliardi di dati, infatti ho usato una serie di 2000 estrazioni con i 15 migliori predittori del periodo) e..., i quadratini rossi sono le risultanze migliori per attingere dalle 44 sfere oggetto di notevole fluttuazione positiva, tenendo in debito conto quanto scritto in precedenza in ordine alla fluttuazione che ha prodotto ieri sera, il primo PB, con la sfera F55. Ma... non e' ancora finita!

pp.ss. Per seguire meglio quanto qui dedotto attraverso il nostro paradigma quantlotto (lotto quantitativo), consiglio di seguire iniziando dal post 3982, presente in questa stessa pagina 200. Buona lettura

1719386893501.png

1719387327424.png

Infine, qui di seguito vi e' la storia pregressa (i buchi creati) dalle singole sfere L1 toscane del momento, mentre stazionavano sotto al loro rispettivo PB, con l'afferente indicazione della quota di ogni primo LZero concretizzato. La storia e' afferente al periodo "solo venus", dove le sfere F37 e F62 sono state le piu' attive tra le sei sfere, perlatro la F85 deve ancora concretizzarne uno...


1719393575691.png
 
Ultima modifica:

Elleuca

Advanced Member >PLATINUM<
Ciao Rookie prendo in prestito la tua tabella

1719432733547.png
e mi/ti faccio un quesito:
Non è che il 20° pb creato dalle suddette 6 sfere sia pronto a creare una quota K3?Se cosi fosse le quote interessate all'evento sarebbero quelle indicate in giallo
 

Rookie

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Ciao Rookie prendo in prestito la tua tabella

Vedi l'allegato 2286021
e mi/ti faccio un quesito:
Non è che il 20° pb creato dalle suddette 6 sfere sia pronto a creare una quota K3?Se cosi fosse le quote interessate all'evento sarebbero quelle indicate in giallo
Ciao Elleuca, capisco cosa sottende la tua arguta domanda e la risposta potrebbe essere anche convintamente positiva. Tuttavia, devo precisare, per onesta' intellettuale e sopratutto rispetto della tua intelligenza, che le osservazioni riportate in tabella sono praticamente disaggregate fra loro, cioe' sono state rilevate per ogni singola sfera indipendentemente se esse giacevano insieme sotto il medesimo PB.

Praticamente, ogni rilevazione, ha attraversato intervalli estrazionali diversi fra loro, rilevati all'interno delle circa 2200 estrazioni (effettuate con tecnologia venus), ma cio' non toglie che il tuo modo di osservare non possa portare a qualcosa di buono. Detto questo, e' giusto aggiungere un'altra immagine dove il prossimo PB da concretizzare e' il 20.mo, e i dati raccolti (relativi alle ultime 140 estrazioni) si possono incrociare con le tue evidenze con marker giallo... eppero' un piccolo dettaglio crea una leggera "distonia", ovvero la quota con 3 PBs concretizzati e' gia' in essere, pero'... ci sono due quote utili (ognuna con una sfera afferente e agente per il prossimo colpo) possibili candidate ad aggiungersi ad essa ;)

Spero di aver risposto alla tua domanda.

p.s. Incrociando le due tabelle, si evince che l'unica quota convergente e' q18 (quota a cui sara' visibile il PB nel caso della sua effettiva creazione), quindi quota papabile ad avere un rigo vuoto dopo la prossima estrazione :) anche se q13 ha piu' che buone chances

1719435191808.png
 
Ultima modifica:

ciccioriccio

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Buona sera carissimi amici non ho potuto fare a meno di rileggervi con molto piacere e di visionare la foto che ha inserito rookie. Le sfere sono per caso quelle a quota 13 18 e 28? Grazie per l'eventuale risposta
 

Elleuca

Advanced Member >PLATINUM<
Buongiorno Rookie e grazie per la tua risposta. È una cosa a cui non ci avevo pensato. Stiamo a vedere. Solo così possiamo capire e fare nostre le cose. Buon giovedì a te e a tutti coloro che ci leggono
 

Rookie

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Buongiorno Rookie e grazie per la tua risposta. È una cosa a cui non ci avevo pensato. Stiamo a vedere. Solo così possiamo capire e fare nostre le cose. Buon giovedì a te e a tutti coloro che ci leggono
Buongiorno Elleuca, grazie a te! In estrema sintesi, la tabella espone pur sempre un campione dei dati afferenti alla creazioni dei PBs e nulla vieta di guardarci per trarne indicazioni. L'esperienza si costruisce anche attraverso questo genere di cose, come gia' hai scritto te.
Buon giovedi'

p.s. aggiungo la tabella, oggetto di discettazioni afferenti al tema, per evidenziare la sequenza di creazione dei primi LZero da ciascuna delle 6 attuali sfere sotto il relativo PB, rispetto alla quota.

1719468504500.png
 
Ultima modifica:

Rookie

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Buona sera carissimi amici non ho potuto fare a meno di rileggervi con molto piacere e di visionare la foto che ha inserito rookie. Le sfere sono per caso quelle a quota 13 18 e 28? Grazie per l'eventuale risposta
Visto che hai imparato il linguaggio grafico usato qui, attraverso cui si evidenzia l'inferenza sottesa, rimane l'onere della scelta, che e' l'Atto che spetta esclusivamente alla tua discrezionalita', come sempre avviene (o dovrebbe avvenire) in ogni umana attivita'.

La vita e' sempre una questione di scelte (volenti o nolenti), comunque da fare: Giuste o meno che siano (col senno di poi), sono sempre quelle che determineranno un valore alle cose che s'intraprendono. Ma questo credo ti sia gia' (abbastanza) chiaro...
Buona giornata
 
Ultima modifica:

Rookie

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Ciao Elleuca, proseguendo con l'esemplicazione del nostro quantlotto, il gioco del lotto quantitativo. Il focus, dopo molto tempo, ritorna sulla mia venus del cuore, quella in riva all'Arno, che diede i Natali al Sommo Poeta e all'Italico Idioma.

Qui, tra le 11 venus, vi e' qualcosa di molto interessante, localizzata interamente nell'immagine sotto, giusto per avere una istantanea della situazione di questo momento. L'immagine e' aggiornata dopo l'estrazione di sabato 22 giugno. Il qualcosa di molto interessante e' dato dalla quantita' di sfere che contempla questi tre Livelli, L1,L2 ed L3, giacenti sotto al PB (al momento a q28). Sono una quantita' tale da destare il mio interesse.
Giusto per una metrica a spanne, queste sono le quantita' rilevate nella totalita' delle venus: B=35, C=39, F=45, G=24, M=6, N=31, P=29, R=16, T=34, V=14; la media teorica (non quella aritmetica) e' un valore che si appropinqua a 25,5, ergo e' facile immaginare cosa potrebbe succedere nelle estrazioni a strettissimo... giro. Vedremo se e come, poiche' Leonardo aveva ragione nell'affermare (all'epoca era solo una Fausta Intuizione, frutto del suo Immenso Genio...) che Tutto e' connesso a Tutto il Resto. Questa verita' universale, ampiamente dimostrata dalla moderna Fisica Quantistica, puo' aiutare a capire (alcune) tra le infinite relazioni interdipendenti esposte dalle varie entita' agenti in un dato sistema. Devo dire che in questo contesto ho escluso i Livelli 4 e 5, per ovvie ragioni. Eppero'..., per l'esempio in parola sono piu' che sufficienti...

Da questa sintesi grafica, computando e arrotondando (con una buona manciata di sale) si deduce quanto segue:
dalle 19 sfere (valore arrotondato) eccedenti il valore teorico (rispetto alle 45 giacenti), circa 9 sfere dovrebbero appartenere ai sets L1 ed L2 mentre circa 10 sfere dovrebbero appartenere al set L3.

Da questo assunto e analizzando le quote a cui ognuna di esse staziona ricaviamo i seguenti dati:
sfere L3 - Tra quota 5 e quota 21, deduciamo che vi sono 4 L3 (12 sfere) in eccesso rispetto alla quantita' teorica di L3 presenti sotto al PB
sfere L2 - Tra quota 10 e quota 25, deduciamo allo stesso modo, che vi sono 2 L2 (4 sfere) in eccesso rispetto al dato teorico rispettivo
sfere L1 - Tra quota 11 e quota 27, alla stessa stregua desumiamo che vi sono 2 L1 (2 sfere) in eccesso rispetto alla teoria

Se qualche (attento) lettore volesse segnalare che dal computo (12+4+2=18) risulta una sfera in meno, avrebbe ragione ma é proprio per questo che qualche rigo piú sopra ho scritto arrotondando (con una buona manciata di sale)…

Mettendo insieme tutti tasselli (cfr. post 3985, per le note in merito alla risultante dall'incrocio dei dati), le sfere migliori tra gli L1 sono (F37,F80,F75); tra gli L2 (30,49,65,68) e tra gli L3 (12,70,86)...

E restiamo a guardare, come sempre, come le stelle di Cronin....
 
Ultima modifica:

ciccioriccio

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Ho solo un quesito su cui ho interesse a capire ulteriormente la situazione la sfera f85 sulla foto è una probabile realtà? Oppure possiamo tralasciare?
 

Elleuca

Advanced Member >PLATINUM<
Ho solo un quesito su cui ho interesse a capire ulteriormente la situazione la sfera f85 sulla foto è una probabile realtà? Oppure possiamo tralasciare?
Rispondo al tuo quesito:
E chi lo sa?
Dipende da cosa tu cerchi, dall'evento. Ti faccio un esempio. Hai un dado a 6.facce che lanci 10 volte. Ogni faccia è uscita nel seguente modo

1....3 volte
2.....1 volta
3....2 volte
4.....0 volte
5....3 volte
6......1 volta

Hai a disposizione solo un lancio e devi scegliere l'evento ovvero l'undicesimo lancio. Se cerchi il k4 ovvero una faccia uscita 4 volte allora la tua scelta è obbligata , perché solo la faccia 1 e 5 potrà realizzare l'evento da te scelto.
Tutte le facce sono ugualmente probabili ad uscire,ma le altre (2-3-4-6) non potranno MAI realizzare l'evento richiesto

Questo per dirti che i numeri,le sfere sono tutte equiprobabilit,ma non tutte possono realizzare ciò che il caso ha bisogno.

Ciao
 

ciccioriccio

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Capisco
Rispondo al tuo quesito:
E chi lo sa?
Dipende da cosa tu cerchi, dall'evento. Ti faccio un esempio. Hai un dado a 6.facce che lanci 10 volte. Ogni faccia è uscita nel seguente modo

1....3 volte
2.....1 volta
3....2 volte
4.....0 volte
5....3 volte
6......1 volta

Hai a disposizione solo un lancio e devi scegliere l'evento ovvero l'undicesimo lancio. Se cerchi il k4 ovvero una faccia uscita 4 volte allora la tua scelta è obbligata , perché solo la faccia 1 e 5 potrà realizzare l'evento da te scelto.
Tutte le facce sono ugualmente probabili ad uscire,ma le altre (2-3-4-6) non potranno MAI realizzare l'evento richiesto

Questo per dirti che i numeri,le sfere sono tutte equiprobabilit,ma non tutte possono realizzare ciò che il caso ha bisogno.

Ciao

Rispondo al tuo quesito:
E chi lo sa?
Dipende da cosa tu cerchi, dall'evento. Ti faccio un esempio. Hai un dado a 6.facce che lanci 10 volte. Ogni faccia è uscita nel seguente modo

1....3 volte
2.....1 volta
3....2 volte
4.....0 volte
5....3 volte
6......1 volta

Hai a disposizione solo un lancio e devi scegliere l'evento ovvero l'undicesimo lancio. Se cerchi il k4 ovvero una faccia uscita 4 volte allora la tua scelta è obbligata , perché solo la faccia 1 e 5 potrà realizzare l'evento da te scelto.
Tutte le facce sono ugualmente probabili ad uscire,ma le altre (2-3-4-6) non potranno MAI realizzare l'evento richiesto

Questo per dirti che i numeri,le sfere sono tutte equiprobabilit,ma non tutte possono realizzare ciò che il caso ha bisogno.

Ciao
Capisco e ti ringrazio. Ovviamente non so se era il caso di fare una puntata su quella sfera ma non l'ho fatta perché ho fatto economia ad eccezione del 37 che ho fatto una piccola puntata
 

Rookie

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Buongiorno Elleuca, posto le immagini... e rimando a piu' tardi qualche commento. Frattanto grazie per la tua splendida collaborazione!

1719552725090.png
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 28 giugno 2024
    Bari
    23
    76
    44
    33
    13
    Cagliari
    46
    73
    87
    52
    05
    Firenze
    52
    02
    38
    04
    71
    Genova
    82
    32
    64
    22
    27
    Milano
    28
    85
    04
    65
    13
    Napoli
    19
    66
    33
    15
    13
    Palermo
    80
    84
    64
    42
    61
    Roma
    12
    54
    78
    67
    24
    Torino
    80
    23
    36
    13
    64
    Venezia
    24
    44
    49
    05
    06
    Nazionale
    73
    35
    31
    70
    64
    Estrazione Simbolotto
    Napoli
    10
    36
    03
    44
    12
Alto