Novità

INFO 200...L...8

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a Tutti, purtroppo solo mentre scrivo mi sono collegato.

Alcune precisazioni per Sonic.

Hai scritto bene:

cifra 1 = 2 segmenti
cifra 4 = 4 segmenti

ma poi il 14 (segmenti 2+4= 6) è stato messo in Classe CD 10, mentre è 6.

Così come è CD=6 anche 41 e 77.

Il 23 è Classe CD = 10 (segmenti 5+5)

Pertanto le uniche correzioni, per semplicissimo errore di somma, mi sembra, siano solo:

CD6= 14-41-77
CD10= anche il 23

Per il resto Sinic è stato perfetto.

Ora posto, poi riprendo subito di seguito.

Magiko!
 
Quanto ha postato Sonic è sufficiente e necessario per Classificare tutti i numeri da 01 a 90 secondo le CD, al fine di avere come Vi ho fatto presente in alcune sestine, che qui riporto le sole prime 4:

03/05/2008 08.38.39.52.64.70 J.73
CD=13-12-11-10-10-9 J.8

02/05/2008 36.38.40.51.53.71 J.08
CD=11-12-10-7-10-5 J.13

29/04/2008 28.33.42.54.76.79 J.68
CD=9-10-9-9-9-13 J.13

26/04/2008 56.64.72.81.83.86 J.32
CD=11-10-8-9-12-13 J. 10

24/04/2008 36.43.47.49.84.89 J.51
CD=11-9-7-10-11-13 J.7

la gestione di CD e quindi l'ottenere in primis un insieme seppur grande, molto INFOrmativo.

Infatti, una cosa è partire con 45 numeri "statisticamente" provati/trovati/riprovati/riprovati da cui partire e una altra cosa è partire, comunque, dagli stessi 45 numeri "a caso" mettendo numeri che poi alla fine mai sortiranno.

Se vedete le CD postate da Sonic (meghina... maghina... sempre), vedrete che in dette Classi si verifica la presenza di molte consecutività "=1", come ad esempio: 29-30, 62-63 ecc. ecc. ecc. che è sinceramente quello che mancava ad un buon Classificatore per amalgamare numeri vicini.

Quindi, dopo quanto detto, e dopo il postaggio di Sonic, siete in grado di fare la prima operazione "utile" e cioè il porre in gioco i V/s n numeri che "ricadano" nelle CD più valide statisticamente, ovvero potete partire direttamente da 40 od altro numero di "numeri" e scendere con qualunque altra Classificazione o Metodo presente su INFO, assicurandoVi che questa Prima Classificazione, CD, è la "prima" da farsi e sulla quale altre operazioni "a mano" (come sempre visto su INFO) non pregiudicano, anzi migliorano, la scelta di numeri molto caratteristici.

E questa è la prima cosa che si può fare con la trasformazione dei numeri in segni e quindi in questo caso la "somma" dei valori corrispondenti.

Ma CD in realtà Vi offre anche una seconda possibilità, ovvero, come Vi ho fatto vedere nei miei ultimissimi post ed in riferimento al postaggio di Sonic, la possibilità di "prendere" 1,2,3... 30 sestine ovvero "n numeri" e trovarci sopra per così dire il minimo comun denominatore che detti numeri hanno.

Adesso che avete visto le CD, che Vi invito a "guardare" numero per numero e Vi renderete conto di cosa avete sotto il naso, sarete in grado di meglio capire cosa dicevo quando scrivevo:

28 33 42 54 76 79
36 38 40 51 53 71
08 38 39 52 64 70
-----------------
57 55 45 54 36 36
56 57 46 52 55 32
67 53 56 55 64 36

ovvero prendendo sestina x sestina Vi spiego la mia teoria (di Magiko).

Sotto ciascun numero, ovvero cifra in Decina ed Unità, della sestina analizzata si "trascrivono" semplicemente le corrispettive valorizzazioni dei segmenti, ovvero le quantità:

28 33 42 54 76 79
57 55 45 54 36 36

in verde c'è scritta la "quantità" dei segni dei segmenti per ciascuna cifra di ciascun numero.

Ciò significa che il PRIMO NUMERO, ha Decina CON 5 SEGMENTI e Unità CON 7 SEGMENTI.

Così via fino al 6° NUMERO DELLA SESTINA che DEVE PER FORZA AVERE (limitatamente a questa sola sestina) la Decina con 3 elementi e la Unità con 6 elementi.

SE e solo SE:

28 33 42 54 76 79-- sestina
57 55 45 54 36 36---CD

quanto in blu è "statistica" sufficiente e valida, sappiamo che:

primo numero: CD->57
secondo numero: CD->55
terzo numero: CD->45
quarto numero: CD->54
quinto numero: CD->36
sesto numero: CD->36

e cioè:

il primo numero PUO' SOLO AVERE la Decina formata da 5 segmenti e la Unità formata da 7 segmenti, ovvero:

per la DECINA del numero:

2-3-5 come "numeri" in quanto hanno valore in CD = 5 (come richiesto)
per la UNITA' del numero:

8 soltanto, in quanto solo il numero 8 ha valore in CD pari a 7 come richiesto.

Pertanto, sapendo che IL PRIMO NUMERO (e secondo questo procedimento/ragionamento per tutti i 6 numeri) è formato da decina ed
 
quote:Originally posted by magiko

** _
**| |
**_
**| |
** - come vedete si compone da SETTE segmenti.

...... e sarebbe un [8] su un display scritto sullo stesso con sette segmenti.


s.v. del 29/04/2008: 28 33 42 54 76 79 jolly 68
s.v. del 02/05/2008: 36 38 40 51 53 71 jolly 08
s.v. del 03/05/2008: 08 38 39 52 64 70 jolly 73
s.v. del 06/05/2008: 07 71 72 75 80 90 jolly 85
s.v. del 08/05/2008: 08 29 33 47 52 56 jolly 59

con aggiornate le ultime due:

s.v. del 10/05/2008: 01 04 25 44 82 89 jolly 23
s.v. del 13/05/2008: 28 33 39 40 80 89 jolly 82

Guardandole si nota questo:

s.v. del 10/05/2008: 01 04 25 44 82 89 jolly 23
s.v. del 13/05/2008: 28 33 39 40 80 89 jolly 82

oppure:

s.v. del 13/05/2008: 28 33 39 40 80 89 jolly 82, ovvero numeretto/zerato con il suo X2 e/o X4 di Magiko

oppure ancora:

s.v. del 13/05/2008: 28 33 39 40 80 89 jolly 82, ovvero un "passo 9", classico di Magiko

e andando oltre:

s.v. del 13/05/2008: 28 33 39 40 80 89 jolly 82 per CD=12-10-11-10-13-13 jolly 12, ovvero per quanto detto da Magiko nel post del giorno 11/05/2008 ore 12:45:02:


"riportati in forma lineare, abbiamo:

42 22 32 52 43 23 33 53 45 25 35 55 40 20 30 50 46 26 36 56 49 29 39 59

dove abbiamo, sì, 24 numeri ma i 3 numeri delle sestine: 42, 40 e 39 sono tutti presenti nella lunghetta.

"

ed ancora, nello stesso post:

"Guardate questo ri-postaggio:

il primo numero della sestina varia da: D5-6 e U6-7
il secondo numero della sestina varia da: D5 e U3-5-7
il terzo numero della sestina varia da: D4-5 e U5-6
il quarto numero in sestina varia da: D5 a U4-5
il quinto numero in sestina varia da: D5-6 e U4-5-6
il sesto numero in sestina varia da: D3 e U6

Questi sono range di CD che ho imposto io.

Sono abbastanza ampi... ma la sorpresa sta nel fatto che in base a come sto ragionando , ovvero andando a verificare e valutare ciascun numero, non si appesantisce nulla.

Infatti, andiamo a sviluppare questa richiesta di sopra per ciascun numero, avendo:

20 36 59 66 28 38 58 previsti come numeri per il primo numero in sestina;

27 37 57 22 33 55 previsti come numeri per il secondo numero della sestina;

42 43 45 40 46 49 previsti per il terzo numero della sestina;

24 34 54 previsti per il quarto numero della sestina;

20 30 50 29 39 04 02 03 05 06 09 previsti per il quinto numero della sestina;

70 76 79 previsti per il sesto numero in sestina.

Adesso credo proprio che avete compreso di cosa andavo dicendo, dove dicevo che avevo sbagliato qualcosa ma siamo a 36-40 numeri e dove abbiamo usato un "range" dal Primo valore all'Ultimo valore, mentre certamente si può restringere a V/s enorme vantaggio.
"

.....

infine, per chiudere:


28 33 39 40 80 89 jolly 82 per CD=12-10-11-10-13-13 jolly 12, per evidenziarvi che SE applicato un filtro in PM (Prima Metà, da PM/SM di Magiko, recentemente riproposta qui su INFO 2008) ad esempio alle "sole" CD 10 11 e 12 - magari perchè in quel momento la Ns. statitstica ci diceva che era così da fare - con 21 numeri si poteva ottenere un dignitosissimo QUATTRO in s.v.


Sonic
 
Ciao a Tutti.

Bella a Sonic per il postaggio del suo studio sulla mio ultimo lavoro, da cui si vede benissimo e si legge beneissimo che, oltre il metodo stesso ci vuole la "passione" e soprattutto l'"impegno" con poche ma certe ore di applicazione.

Nulla regala nulla.

Ora riprendendo le ultime 2 sestine postate da Sonic, ed in riferimento a quanto detto circa la Classificazione CD, vediamo come valorizzare ancora CD.

s.v. del 10/05/2008: 01 04 25 44 82 89 jolly 23
s.v. del 13/05/2008: 28 33 39 40 80 89 jolly 82

Secondo la semplice impostazione dei "segni" sotto ciascuna cifra e quindi sotto (in rosso) ciascuno dei sei numeri da' questo:

01 04 25 44 82 89
62 64 55 44 75 76

28 33 39 40 80 89
57 55 56 46 76 76

Qui, sappiamo fare il controllo di "range", ma una cosa nuova la vado a proporre quale "sommatoria dei segni CD" semplicemente prendendo i valori in rosso e sommandoli tra di loro:


6+2+6+4+5+5+4+4+7+5+7+6=61

5+7+5+5+5+6+4+6+7+6+7+6=69

Abbiamo ottenuto SCD (Somma CD) di 61 e 69 e se questi sono i due valori (o range) che identificano le "meglio" sestine, allora non faremo altro che prelevare e/o giocare solo e solamente le sestine che soddisfano la SCD che desideriamo.

SCD non è assolutamente da confondersi con la vetusta Sommatoria che TUTTI i software sanno fare.

E' invece qualcosa di molto particolare ma allo stesso tempo "figlia" del discorso CD che stiamo facendo.

Vi invito, credetemi sulla parola, a verificare "alcuni" blocchi di s.v. sortite e vedrete che avrete valori SCD assolutamente RISTRETTI ovvero SECCHI che NON ESISTONO con la Sommatoria "uffiale".

Non resta che approfondire questo aspetto, per ultimo ma non ultimo, di CD che offre "indirizzi" per le sestine non solo con nome, cognome, via, numero civico, cap, città, provincia, nazione, ma se la vogliamo continuare così Vi garantisce quanti granelli di sabbia ci sono lungo la strada che percorrete per recarvi all'indirizzo della sestina.

Buon lavoro, e non dimenticate che chi legge e studia il S.E. si trova un passo avanti a tutti.

Ciao, Magiko!
 
Infatti, queste che già avevo postato come blocchetto:

28 33 42 54 76 79
36 38 40 51 53 71
08 38 39 52 64 70
-----------------
57 55 45 54 36 36
56 57 46 52 55 32
67 53 56 55 64 36

sono in rosso le CD "per singole" cifre nei singoli numeri, che per SCD sono: 58, 55 e 61.

Nel post precedente avevamo avuto 61 e 69, quindi una semplicissima idea ce la possiamo già fare con questi 5 valori totali.

Prendiamo le sestine con SCD=61:

08 38 39 52 64 70
01 04 25 44 82 89

In Sommatoria classica sono: 271 e 245 quindi molto ma molto ampia per essere inserita come range, mentre in SCD - capendo che ci vuole molto più lavoro - abbiamo lo stesso valore totale di segni.

In CD valgono i segni, quindi su di essi intendiamo fare le N/s operazioni e trasformare poi il tutto in numeri veri e propri, come all'Ikea... montando a casa le "singole" cifre, acconstando la cifra simbolo della Decina alla cifra simbolo della Unità.

Sempre in riferimento ai 5 risultati CD, quelli in rosso, qui sotto riproposti:

57 55 45 54 36 36
56 57 46 52 55 32
67 53 56 55 64 36
62 64 55 44 75 76
57 55 56 46 76 76

notiamo diverse cose utili come la presenza certa 5 su 5 di numeri che hanno Decina ed Unità pari a 5 valori CD; oppure io noto, ma è stato il caso che abbia messo così questi risultati, in basso a sx un quadrato formato da valori CD di "segni" tutti 76 (cioè non dimenticate: 7 e 6);

oppure basta notare se un numero si "trasforma" in valori corrispondenti CD (come sopra in rosso) avendo la Decina > (maggiore) della Unità (dei valori CD in rosso):

57 = D<U
75 = D>U
55 = D=U

Con questo semplicissimo stratagemma, riesco a "compattare" il tutto ed a trovare realmente una impronta molto particolare che assicuri una ricaduta di sestine assolutamente più performanti di altre, che vengono necessariamente cestinate.

La semplice "conta" di valori CD in rosso (a coppia) cioè di un numero, se siano "più" i > (maggiori), "più" gli uguali (=) ovvero "più" i minori (<) è un aspetto che va ad implementare il discorso CD portandolo ad essere, ANCHE, l'unico Metodo su cui Vi potete basare.

Io personalmente, non avrei problema, in quanto ci credo, a dire che CD è il Metodo/Studio che può fare veramente male nelle mani del piccolissimo giocatore.

Ora Vi lascio con una piccolissima INFOrmazione che al "giusto" farà aprire gli occhi: trasformate in CD, e quindi nei sotto studi CD come da Magiko inteso, le "sole" sestine che hanno fatto il botto (le vincite di sempre) e vedrete cosa esce fuori; poi, basta giocare qualche sestina simile ed aspettare, solamente aspettare... ma mica tanto!

Notte, Magiko!
 
Facciamo una prova con i Segmenti su due s.v. per poi cercare di ottenere un insieme di numeri da porre in gioco per le due successive:

s.v. del 10/05/2008 : 01 04 25 44 82 89 jolly 23
visualizz. segmenti : 62 64 55 66 75 76

=================================================

s.v. del 13/05/2008 : 28 33 39 40 80 89 jolly 82
visualizz. segmenti : 57 55 56 46 76 76


Riporto la tabella dei segmenti :

0=6 segmenti
1=2 segmenti
2=5 segmenti
3=5 segmenti
4=4 segmenti
5=5 segmenti
6=6 segmenti
7=3 segmenti
8=7 segmenti
9=6 segmenti

Quindi dalla visualizzazione nei segmenti delle due s.v abbiamo:

62 64 55 66 75 76
57 55 56 46 76 76
==================
C1 C2 C3 C4 C5 C6 -----> C=Casella

Casella 1 ---- D in CD --- 6 5 ----- Decine 0-2-3-5-6
Casella 1 ---- U in CD --- 2 7 ----- Unità 1-8----------- 01 08 21 28 31 38 51 58 61 68
Casella 2 ---- D in CD --- 6 5 ----- Decine 0 2 3 5 6
Casella 2 ---- U in CD --- 4 5 ----- Unità 2 3 4 5 ------ 02 03 04 05 22 23 24 25 32 33 34 35 52 53 54 55 62 63 64 65
Casella 3 ---- D in CD --- 5 ----- Decine 3 5
casella 3 ---- U in CD --- 5 6 ----- Unità 0 2 3 5 6 ---- 30 32 33 35 36 50 52 53 55 56
Casella 4 ---- D in CD --- 6 ----- Decine 0 2
Casella 4 ---- U in CD --- 4 6 ----- Unità 0 4 6 -------- 90 04 06 20 24 26
Casella 5 ---- D in CD --- 7 ----- Decine 8
Casella 5 ---- D in CD --- 5 6 ----- Unità 0 2 3 5 6 ---- 80 82 83 85 86
Casella 6 ---- D in CD --- 7 ----- Decine 8
Casella 6 ---- D in CD --- 6 ----- Unità 0 2 --------- 80 82

01-02-03-04-05-06-08-20-21-22-23-24-25-26-28-30-31-32-33-34-35-36-38-50-51-52-53-54-55-56-58-61-62-63-64-65-68-80-82-83-85-86-90


s.v. del 15/05/2008 : 07 31 38 57 84 87 j 86
Classi CD di Magiko : -9--7-12--8-11-10 j 13

===============================================

s.v. del 17/08/2008 : 08 53 65 66 80 87 j 03
Classi CD di Magiko : 13-10-11-12-13-10 j 11


In Classi CD Magike, la s.v. del 15/05 avrebbe ottenuto con la messa in gioco di Classi CD consecutive dalla CD7 alla CD13, sei + jolly con l'enormità di 83 numeri (!!) mantre quella di ieri sera, 17/05 solo con 4 Classi CD Magike, ovvero dalla CD 10 alla CD 13 avrebbe ottenuto il sei + jolly con "soli" 50 numeri.

Con masse numeriche così corpose da gestire ..... ai voglia te a cercare di rosicchiare qualche euro al Banco, anzi il contrario.

Ma a noi INFOlottiani non ci fa nessuna paura tutto ciò perchè abbiamo strumenti e modi per ottenere risultati sicuramente più confortanti in questo gioco bello per quanto iniquo e diabolico.

Le sestine di cui sopra devono essere lette in Classi CD ma possono anche essere rilette con altri metodi riduttori/classificatori già di Magiko.

Se ad esempio:


s.v. del 17/08/2008 : 08 53 65 66 80 87 j 03
Classi CD di Magiko : 13-10-11-12-13-10 j 11

la volessimo rileggere in SNN (Somme Nei Numeri) oppure in PTN (Presenze Tra i Numeri) avremmo queste sequenze, due classici di Magiko:

SNN : 08 08 11 12 08 15 j 03
PTN : 07 01 NN NN 07 NN j 02

Se questi due metodi di classificazione li avessimo utilizzati come filtri riduttori per le Classi CD "alte", nel caso specifico da 10 a 13, dai 50 numeri di partenza, in riduzione ad esempio in PTN 1-4-NULLA rimanevano questi:

22 23 32 33 35 46 49 53 55 64 78 87, per CD 10;
02 05 20 50 56 65, per CD11;
38 66 83, per CD12;
68 86 89, per CD13.

Siamo passati dal dover gestire 50 numeri ad averne dopo l'operazione di filtraggio i 24 appena ricavati che davano QUATTRO punti in s.v. .

Dei 24 rimasti potevamo ancora applicare delle ulteriori riduzioni, quante ne vogliamo.

Rivediamo l'insieme dopo la prima operazione:

22 23 32 33 35 46 49 53 55 64 78 87 02 05 20 50 56 65 38 66 83 68 86 89.

Facciamo che vogliamo applicare una riduzione SNN da SNN06 a SNN16, rimangono questi 17 numeri:

33 35 46 49 53 55 64 78 87 56 65 38 66 83 68 86 89 in cui sono sempre compresi i QUATTRO punti visti in s.v.

Oppure invece che in SNN applicavano un filtro D. ovvero in Decine. Ci piacevano le D. 1 5 6 8 che, ricordo, nelle prime INFO e q
 
Questa tenetela bene in evidenza:

quote:Originally posted by magiko

......

Ora Vi lascio con una piccolissima INFOrmazione che al "giusto" farà aprire gli occhi: trasformate in CD, e quindi nei sotto studi CD come da Magiko inteso, le "sole" sestine che hanno fatto il botto (le vincite di sempre) e vedrete cosa esce fuori; poi, basta giocare qualche sestina simile ed aspettare, solamente aspettare... ma mica tanto</u>!

Notte, Magiko!



Sonic
 
Ciao a TUTTI.

06/02/1999 09-10-26-30-44-54 jolly 62-Lire-85.689.273.800
29/09/1999 04-16-27-55-67-72 jolly 03-Lire-85.855.406.240

17/04/2002 24-27-35-43-64-88 jolly 08-Euro-40.860.371,32
13/08/2003 09-11-39-44-49-86 jolly 47-Euro-65.985.105,40
24/03/2004 24-50-58-69-87-88 jolly 03-Euro-45.740.863,14
04/05/2005 01-29-49-53-56-74 jolly 67-Euro-71.767.565,57
20/09/2005 37-40-70-71-75-80 jolly 15-Euro-41.563.490,46
17/12/2005 20-23-42-70-80-90 jolly 39-Euro-62.524.371,05
19/09/2006 04-06-08-14-21-28 jolly 56-Euro-61.042.310,24
20/01/2007 18-47-55-64-74-89 jolly 23-Euro-43.692.245,46
19/05/2007 07-08-13-17-38-43 jolly 06-Euro-71.439.610,83

In attesa di nuove INFOrmazioni in fasw di test ed in via di completamento, per le Vostre prove e valutazioni ecco le ss.vv. che hanno dato la più alte vincite di sempre.

Sonic
 
Un pochino di statistica, necessaria per osservare BENE il comportamento delle Classi CD di Magiko. Sono tutte le ss.vv. dell'anno 2008, quindi sessantatre s.v.:

02/01/2008--16--38--40--69--84--90--jolly--60--Classi CD--8--12--10--12--11--12----jolly--12
03/01/2008--20--39--56--64--66--85--jolly--29--Classi CD--11--11--11--10--12--12---jolly--11
05/01/2008--16--30--68--75--83--86--jolly--15--Classi CD--8--11--13--8--12--13-----jolly--7
08/01/2008--17--23--30--74--81--84--jolly--55--Classi CD--5--10--11--7--9--11------jolly--10
10/01/2008--23--25--30--44--51--68--jolly--58--Classi CD--10--10--11--8--7--13-----jolly--12
12/01/2008--08--09--52--77--82--86--jolly--85--Classi CD--13--12--10--6--12--13----jolly--12
15/01/2008--12--50--55--62--67--88--jolly--29--Classi CD--7--11--10--11--9--14-----jolly--11
17/01/2008--04--15--21--35--59--73--jolly--70--Classi CD--10--7--7--10--11--8------jolly--9
19/01/2008--10--23--31--35--61--87--jolly--81--Classi CD--8--10--7--10--8--10------jolly--9
22/01/2008--07--18--19--56--66--71--jolly--26--Classi CD--9--9--8--11--12--5-------jolly--11
24/01/2008--18--28--33--41--63--84--jolly--88--Classi CD--9--12--10--6--11--11-----jolly--14
26/01/2008--15--17--25--31--85--87--jolly--82--Classi CD--7--5--10--7--12--10------jolly--12
29/01/2008--01--23--30--60--70--74--jolly--31--Classi CD--8--10--11--12--9--7------jolly--7
31/01/2008--07--14--26--34--45--77--jolly--83--Classi CD--9--6--11--9--9--6--------jolly--12
02/02/2008--18--33--61--70--81--90--jolly--10--Classi CD--9--10--8--9--9--12-------jolly--8
05/02/2008--22--28--75--78--83--87--jolly--13--Classi CD--10--12--8--10--12--10----jolly--7
07/02/2008--30--32--49--68--71--85--jolly--86--Classi CD--11--10--10--13--5--12----jolly--13
09/02/2008--02--03--13--23--30--70--jolly--85--Classi CD--11--11--7--10--11--9-----jolly--12
12/02/2008--08--16--33--64--68--82--jolly--04--Classi CD--13--8--10--10--13--12----jolly--10
14/02/2008--04--18--30--69--73--74--jolly--78--Classi CD--10--9--11--12--8--7------jolly--10
16/02/2008--16--17--52--60--80--81--jolly--29--Classi CD--8--5--10--12--13--9------jolly--11
19/02/2008--02--18--35--53--60--66--jolly--32--Classi CD--11--9--10--10--12--12----jolly--10
21/02/2008--27--43--46--51--52--72--jolly--83--Classi CD--8--9--10--7--10--8-------jolly--12
23/02/2008--11--13--25--62--76--80--jolly--18--Classi CD--4--7--10--11--9--13------jolly--9
26/02/2008--02--11--40--60--73--82--jolly--74--Classi CD--11--4--10--12--8--12-----jolly--7
28/02/2008--02--05--06--56--58--73--jolly--03--Classi CD--11--11--12--11--12--8----jolly--11
01/03/2008--23--30--33--67--69--71--jolly--61--Classi CD--10--11--10--9--12--5-----jolly--8
04/03/2008--12--32--54--63--64--85--jolly--62--Classi CD--7--10--9--11--10--12-----jolly--11
06/03/2008--01--16--32--51--60--61--jolly--78--Classi CD--8--8--10--7--12--8-------jolly--10
08/03/2008--04--12--21--39--59--83--jolly--64--Classi CD--10--7--7--11--11--12-----jolly--10
11/03/2008--41--51--61--66--75--88--jolly--27--Classi CD--6--7--8--12--8--14-------jolly--8
13/03/2008--50--61--62--71--72--74--jolly--59--Classi CD--11--8--11--5--8--7-------jolly--11
15/03/2008--07--32--49--55--61--83--jolly--64--Classi CD--9--10--10--10--8--12-----jolly--10
18/03/2008--27--36--38--41--71--84--jolly--06--Classi CD--8--11--12--6--5--11------jolly--12
20/03/2008--05--37--38--59--71--80--jolly--43--Classi CD--11--8--12--11--5--13-----jolly--9
22/03/2008--30--37--47--72--85--87--jolly--71--Classi CD--11--8--7--8--12--10------jolly--5
25/03/2008--08--36--75--76--79--83--jolly--65--Classi CD--13--11--8--9--9--12------jolly--11
27/03/2008--11--34--46--58--77--82--jolly--50--Classi CD--4--9--10--12--6--12------jolly--11
29/03/2008--01--17--33--34--46--62--jolly--03--Classi CD--8--5--10--9--10--11------jolly--11
01/04/2008--05--09--53--57--61--84--jolly--78--Classi CD--11--12--10--8--8--11-----jolly--10
03/04/2008--09--37--40--61--69--84--jolly--35--Classi CD--12--8--10--8--12--11-----jolly--10
05/04/2008--29--51--52--62--72--79--jolly--34--Classi CD--11--7--10--11--8--9------jolly-
 
Ciao a Tutti.

Questo post è solo per ringraziare Sonic per il lavoro che sta facendo e per dire che io sto seguendo il "movimento" (??) su INFO o meglio spero anche io di leggere i V/s commenti.

Perchè è inutile postare quintali di roba nuova mentre quanto già scritto non viene nemmeno minimamente affrontato. E questo è un peccato.

Comunque, per quanto riguarda le sestine 2008 circa le CD postate da Sonic, Vi ha messo su un piatto d'argento (come si dice) uno studio tra l'altro molto impegnativo avendo trasformato TUTTO in CD.

Le cose che dovete vedere NON sono 150.000, ma sono "solo" quelle che ciascuno di Voi vede e credetemi bastano.

E' inutile anzi facilissimo per me postare le mie "idee" circa questo e fa bene Sonic ad invitarVi tutti.

Io se proprio devo prendere "qualcosa", ma 1 sola cosa e non di più, e non la migliore, ma 1 a caso, posso soffermarmi sulle CD 11 e 12.

Le CD 11 e 12, e basta, io le giocherei. Perchè portano avanti, come altre Classi CD, tutti i punti che volete.

Vi posto solo 2 sestine su tutte:

03/01/2008--20--39--56--64--66--85--jolly--29--Classi CD--11--11--11--10--12--12---jolly--11

28/02/2008--02--05--06--56--58--73--jolly--03--Classi CD--11--11--12--11--12--8----jolly--11

con 5 + Jolly
e 5 + Jolly

con "soli" 29 numeri e con una attesa di un mese.

Poi i conti Voi li sapete fare meglio di me.

Ma Sonic, ed ioi sono felicissimo quando posta e posso leggere, ci dirà tante altre cose sulle CD, che sono una bellissima alternativa al NIENTE.

Lo ripeto: al NIENTE, all'ozio statistico, alla vetustà sistemistica etc. etc.

Ma tanto, in 29 numeri (CD 11 e 12) a distanza di un mese o poco più, a Voi fanno schifo i 5 + Jolly... tanto da non credere in quanto Vi si posta, qui su INFO e giammai su quei 4 giornali da 4 soldi che mettono - ancora oggi - in gioco 90 numeri al SuperEnalotto.

Ma come si fa, maledizione!

Perchè, solo per vendere, scrivete fesserie dalla a alla z?

No, sapete perchè mi PERMETTO di scrivere questo?

Perchè, a buona ragione su 4 conti che mi sono fatto via Stat di Magiko, proprio le CD 11 e 12 risortiranno.

E chi mi segue, troverà!

Per quanto riguarda le sestime milionarie, lascio a Sonic lo "sfizio" (dopo il suo lavoro di trasformazione in CD ed analisi più dettagliata) di postare, quando li avrà, i risultati.

Pertanto, in conclusione di questo post, vogliate addentrarVi in CD e ne vedrete delle belle.

Ciao, Magiko!
 
<center>Il Sistemino Ciclico del Botto e CCCN</center>


06/02/1999 09-10-26-30-44-54 jolly 62-Lire-85.689.273.800
29/09/1999 04-16-27-55-67-72 jolly 03-Lire-85.855.406.240
17/04/2002 24-27-35-43-64-88 jolly 08-Euro-40.860.371,32
13/08/2003 09-11-39-44-49-86 jolly 47-Euro-65.985.105,40
24/03/2004 24-50-58-69-87-88 jolly 03-Euro-45.740.863,14
04/05/2005 01-29-49-53-56-74 jolly 67-Euro-71.767.565,57
20/09/2005 37-40-70-71-75-80 jolly 15-Euro-41.563.490,46
17/12/2005 20-23-42-70-80-90 jolly 39-Euro-62.524.371,05
19/09/2006 04-06-08-14-21-28 jolly 56-Euro-61.042.310,24
20/01/2007 18-47-55-64-74-89 jolly 23-Euro-43.692.245,46
19/05/2007 07-08-13-17-38-43 jolly 06-Euro-71.439.610,83

Io qui Vi faccio una analisi minimalistica andando a valutare alcune cose che avevo notato, tralasciando il lavoro che posterà Sonic in CD che sarà la "chicca" delle "chicche" perchè dovete ragionare sapendo che dal 2003 "almeno" 1 volta all'anno è sortita qualcosa di milionaria e che vedendo bene queste sestine esse hanno in comune moltissimo, non molto. Perciò, basta porre in gioco un sistemino (piccolo ma buono) "a perdere" dove nel ciclo annuale si ripeterà quanto qui postato.

Questa è la prima osservazione, dunque: la ciclicità annua per il botto esupportata dal fatto che in alcuni anni si sono avute 2 o più estrazioni.

E conbsiderando il fatto che se un "giornale specializzato" o una "ricevitoria" si basasse sul porre in gioco e presentare SEMPRE lo stesso sistema AGGANCIATO al "botto" - come desideriamo fare su INFO - avrebbe centrato il "botto" ciclico.

Io non ho problemi a dire a Sonic ed a Tutti Voi che la lista postata da Sonic è più ampia della mia: io mi sono "peeso" ben 3 sestine milionarie mentre Sonic ha fatto un lavoro esatto e bello.

E involontariamente, proprio sulle 3 sestine che mi erano sfuggite nella mia ricerca, ho trovato le conferme a quanto dico anche via CD ma comunque confermando che esiste la "ciclicità del botto".

Una cosa del genere NESSUNO fino ad oggi l'ha nemmeno pensata o presentata , ma credo che da oggi in poi, i "professionisti" (??) in Italia del SE la presenteranno... sappiate che prima c'è INFO ed alle sue spalle la Preistoria!

Ma cosa Vi potranno mai presentare?

NIENTE, se si escludono TUTTI i Metodi/Studi postati di Magiko su INFO: un bel NIENTE o meglio: la Sommatoria, la conta scimmiesca dei Pari e Dispari, e qualche altra fesseria vetusta del genere!

Sappiate che il grande sistema per il botto ciclico si può fare, ma dapprima dobbiamo aspettare le Classi CD di Sonic, perchè come Vi ho detto da lì partono le "primarie" agglomerazioni di numeri, come detto anche da Sonic: un po' grandi ma comunque certamente utili per partire ed eliminare altrttante quantità numeriche inutili.

Anche il 60-70% di numeri in gioco "iniziali" via CD, senza Filtri e poi naturalmente andando avanti, equivale ad eliminare il 30-40% di numeri.

Ma ritornando alle valutazioni "pre" , faccio notare "qualche" filtro da poter applicare in maniera "incrociata" al V/s sistema per il botto:

- esiste in sestina un numero con il suo quadruplo (n e 4xn);

- solo in un caso NON esiste almeno una sestina con almeno un numero contenente la "cifra" 0 (zero) in Decina o Unità;

- fino al numero 45 (prima metà -PM- tra l'altro centrate 2 volte in pieno e per una terza volta con 5 numeri in sestina su 6) si ha una maggioranza di numeri (su tutte le sestine ed in totale come quantità) rispetto ai numeri della Seconda Metà ovvero da 45 al 90;

- si legge molto bene una Consecutività Crescente di Cifre su Numeri (CCCN).

CCCN è un nuovo metro di valutazione che Vi posto al fine di non farVi troppo annoiare sapendo che siete molto attenti alle novità.

Ma lo posto adesso solo in quanto è un potentissimo e performante metodino usabile come Filtro e Metro che Vi dice con un semplice sguardo ad una sestina se essa è "propensa" o meno.

Ma la posto solo e solamente perchè, quando avrete tra le mani i dati di CD postati
 
Apro una ( ) per correggere un errore sulla Classe Display 9 che ho notato nel riguardare la statistica che ho postato ieri.

Mancava dalla CD9 il numero 24:

CD9 = 07 18 24 34 42 43 45 54 67 70 76 79 81 -------------- 13 numeri

Ho editato il relativo post, aggiornandolo ed ora è sul serio tutto OK, siamo alla release definitiva.

Non mi sono accorto prima (ma neanche Voi .... però !!!) anche perchè il numero 24 non esce in s.v. da 95 estrazioni, ovvero dal 18.10.2007.

Alla prossima.


Sonic
 
quote:
.....

Sappiate che il grande sistema per il botto ciclico si può fare, ma dapprima dobbiamo aspettare le Classi CD di Sonic, perchè come Vi ho detto da lì partono le "primarie" agglomerazioni di numeri, come detto anche da Sonic: un po' grandi ma comunque certamente utili per partire ed eliminare altrttante quantità numeriche inutili.

.....

A Vostro uso e consumo, le ss.vv. milionarie in Classi CD:

17/04/2002 24-27-35-43-64-88 jolly 08- Euro-40.860.371,32 - Classi CD : 9-8-10-9-10-13 jolly 13
13/08/2003 09-11-39-44-49-86 jolly 47- Euro-65.985.105,40 - Classi CD : 12-4-11-8-10-13 jolly 7
24/03/2004 24-50-58-69-87-88 jolly 03- Euro-45.740.863,14 - Classi CD : 9-11-12-12-10-13 jolly 11
04/05/2005 01-29-49-53-56-74 jolly 67- Euro-71.767.565,57 - Classi CD : 8-11-10-10-11-7 jolly 9
20/09/2005 37-40-70-71-75-80 jolly 15- Euro-41.563.490,46 - Classi CD : 8-10-9-5-8-13 jolly 7
17/12/2005 20-23-42-70-80-90 jolly 39- Euro-62.524.371,05 - Classi CD : 11-10-9-9-13-12 jolly 11
19/09/2006 04-06-08-14-21-28 jolly 56- Euro-61.042.310,24 - Classi CD : 10-12-13-6-7-12 jolly 11
20/01/2007 18-47-55-64-74-89 jolly 23- Euro-43.692.245,46 - Classi CD : 9-7-11-10-7-13 jolly 10
19/05/2007 07-08-13-17-38-43 jolly 06- Euro-71.439.610,83 - Classi CD : 9-13-7-5-12-9 jolly 12

A dopo,

Sonic
 
Molto brevemente per evidenziare:

quote:Originally posted by magiko

Ciao a Tutti.

....

Io se proprio devo prendere "qualcosa", ma 1 sola cosa e non di più, e non la migliore, ma 1 a caso, posso soffermarmi sulle CD 11 e 12.

Le CD 11 e 12, e basta, io le giocherei. Perchè portano avanti, come altre Classi CD, tutti i punti che volete.

Vi posto solo 2 sestine su tutte:

03/01/2008--20--39--56--64--66--85--jolly--29--Classi CD--11--11--11--10--12--12---jolly--11

28/02/2008--02--05--06--56--58--73--jolly--03--Classi CD--11--11--12--11--12--8----jolly--11

con 5 + Jolly
e 5 + Jolly

con "soli" 29 numeri e con una attesa di un mese.

Poi i conti Voi li sapete fare meglio di me.
....

le ultime ss.vv.:

31/05/2008 08 16 39 63 84 86 jolly 34 è per classi CD Magike 13 08 11 11 11 13 jolly 09
03/06/2008 02 26 30 32 63 89 jolly 56 è per classi CD Magike 11 11 11 10 11 13 jolly 11 , tanto per rimanere "ciclici" .... [^]

Evidenzio anche in rosso una ripetizione in s.v. e la classe CD Magika 13, che Vi ricordo composta da sola cinque numeri (08 68 80 86 89) che si fanno frequentemente vedere in s.v. .

Sonic
 
Ciao a Tutti.

Questo post, per portare su e per annunciare che appena postato comincio a scrivere "in diretta" circa il mio ultimissimo lavoro che chiameremo Quaran[8].

Si tratta di un incolonnatore "aperto"... ecc. ecc. ecc.....

Ciao, Magiko!
 
Cari ragazzi di INFO, sono contento di essere ritornato... per presentarVi, questa volta, un incolonnatore.

Magiko segue sempre i post di Sonic (Altri??!!) circa l'andamento dei vari Metodi/Studi postati e ne segue anch'Egli l'andamento, tanto da essere riuscito a concentrare, in qualcosa di "simpatico", un grande problema degli studiosi del SuperEnalotto in Italia e cioè l'incolonnamento delle sestine da un insieme ovvero in altre parole un riduttore/incolonnatore.

Un riduttore/incolonnatore agisce in migliaia di modi, a seconda di quanto imposto dal proprio Autore, moltissime volte ottenendo risultati a dir poco scandalosi.

In riferimento del fatto che abbiamo su INFO diversi Metodi/Studi, anche nuovissimi appena postati, è stato per me un "obbligo" andare a costruire un incolonnatore/riduttore che si basasse su una statistica particolare.

Quarant[8] permette di porre in gioco e quindi in riduzione incolonnandoli, numeri da 14 a 48, pertanto una ottima percentuale sui 90 disponibili;

in base alla scelta del totale dei numeri in gioco (da 14 a 48) diminuisce percentualmente la percentuale di incolonnamento dei punti: più si "aumenta" la quantità dei numeri in gioco più avremmo "divergenze"; nel "mezzo" c'è la virtù: basta "saperci fare" e instaurerete sistemi a catena (incatenati tra di loro) che Vi sorprenderanno, anche solo nei V/s controlli pre-uso;

pone in gioco numeri (da 14 a 48) "qualsiasi" semplicemente posti in ordine crescente </u> (sarete Voi a formare gli insiemi più "idonei");

agisce in 2 modi differenti nella formazione delle sestine:

1) preleva </u> 9 numeri primari + 4 numeri secondari da posizioni strategiche della lunghetta;

2) in base ai numeri che restano </u> (non primari e secondari scelti) pone in gioco una quantità prestabilita </u> di detti numeri in sestina, cioè: se gioco un sistema da 21 numeri (i V/s Migliori 21 Numeri), le colonne che scaturiranno avranno (in questo caso specifico, perchè ogni caso è specifico e a se stante) tutte le stesse quantità di presenza dei numeri non primari o secondari;

agisce, quindi in base a quanto affermato, come incolonnatore di sestine basato sulla: analisi che Magiko ha effettuato (... tra l'altro in questi gg di assenza...) sulla effettiva "presenza" di porzioni ristrette di numeri su lunghette crescenti di elementi;

ha queste 2 caratteristiche fondamentali che "altri" ("nessuno!!!") non hanno:

1) si basa su Estrapolazioni di Posizioni (EP) diverse, che quindi possono variare di volta in volta in base alle necessità del giocatore;

2) si basa, SEMPRE e comunque, su Quantità di Presenza (QP) fisse e mai variabili, che sono state standardizzate e che corrispondono a scelte che si basano su reali e confermabili controprove circa la effettiva ricaduta di punti;

si tratta di un semplicissimo sviluppatore/incolonnatore usabile, naturalmente, via "carta & penna" (evitate per piacere di copiarmi le idee e di farVi i V/s 4 software pezzenti, in quanto Magiko è Magiko ed alle sue spalle la preistoria) in credetemi 2-3 minuti in quanto il grosso del lavoro è stato fatto da Magiko;

ed altre cose che mi verranno in mente man mano che descriverò il Metodo.

Ma, forse (forse??), mi sono dimenticato di dire in quante colonne sviluppa Quarant[8].

E secondo Voi, in quante colonne potrebbe mai sviluppare Quarant[8] se non in sole e sempre, indipendentemente dai numeri in gioco (da 14 a 48), 48 numeri totali</u>?

Quarant[8] si basa su 48 sestine, quindi 24 Euro totali, per mettere in gioco un sistema da 14 a 48 numeri: l'unica differenza sta nel fatto, già accennato, che più numeri si mettono in gioco, più difficile sarà l'incolonnamento, ma il giocatore "sapiente" sapra che...

Bene, adesso posto, poi riprendo.

Magiko, il Quarant[8]! Tutto il resto è Archeologia!
 
Premessa: ad oggi sono riuscito a trovare le QP in riferimento a sistemi da N14 a N37; da N38 fino a N48 devo ancora metterci le mani. Ciò significa che volesse mettere in gioco un sistema da N45 deve accontentarsi di 3 cose:

1) usare uno o più sviluppi inferiori;
2) fare di testa sua e tentare di capire l'aggancio esistente tra i vari QP (ma farete qualcosa simile al casaccio);
3) aspettare un pochino la fine del lavoro e quindi il postaggio dei QP fino a N48: credo che NON abbiate la necessita di vita o di morte di spingerVi oltre N37, almeno per ora...

Una altra cosa: naturalmente posto, di seguito a questi post, TUTTI i QF di Magiko, ripeto di Magiko (= ci ho lavorato sopra ore, ore ed ore), da N14 a N37 al fine di permetterVi di iniziare immediatamente a creare i V/s sistemi Quarant[8].

Bene, prima cosa.

Partiamo dalla Lunghetta.

La lunghetta contiene numeri da 14 a 48 in semplice ordine crescente.

Questa è la regola della lunghetta.

Lasciatela così come l'ho detto: ordine crescente senza preoccuparVi di "scambiare" o "invertire" le posizioni dei numeri in essa, in quanto le regole che ho usato per formare le EP e le QP valgono sempre e comunque, in quanto statisticamente su 700 sestine (di puù non ce la facevo proprio di continuare e per me 700 sestine sortite consecutive sono assolutamente statistica) e su una ulteriore cinquantina di sestine realmente sortite ma casuali, un po' di qua e un po' di là, confermano la esatta scelta di detti valori.

Quindi, in altre parole:

se avete da giocare N24 EVITATE ASSOLUTAMENTE di "rifare" la Lunghetta al fine di porre in gioco 2 sistemi da 48 numeri ciascuno, evidentemente con numeri in sestine cambiati di posizione e quindi incolonnati diversamente, ma, CERTAMENTE, andate a SCALARE o AUMENTARE di un solo numero la V/s Lunghetta, ad esempio togliete un numero portandola a 23 numeri e giocate uindi:</u>
N24 con le sue regole + N23 con le sue regole in quanto è sicuramente, GARANZIA DI MAGIKO</u>, molto ma molto più performante utilizzare l'indirizzamento sttistico studiato che non cambiare i numeri in posizione, in quanto, ripeto: EP e QP si basano su soluzioni statistiche su 700 sestine con insiemi lineari in ordine soolutamente crescente, da 01 a 90 e mai mischiati.

Detto sulla Lunghetta e chi non ha ben capito è pregato di segnalarlo che lo ripeto molto volentieri, passiamo al successivo passo, quello di individuare la Griglia per EP, ovvero le Estrapolazioni di Posizioni.

Le EP non sono altro che "indicazioni" o coordinate da cui parte la estrapolazione di determinati numeri sulla Lunghetta.

Le EP che Vi propongo questa sera sono assolutamente valide al 100% in quanto rappresentano lo standard in tutte le tipologie di Sestine che ho analizzato (quanto presente e conosciuto su INFO).

Le estrapolazioni di posizione vanno ad agire sulla Lunghetta e rimettono i valori in una piccolissima matrice formata da 3 X 3 caselle.

Quindi, Signori e Signore, Ibridi... [:p], ecco a Voi una lunghetta di Prova di Magiko con numeri assolutamente casuali (addirittura quando dico casuali intendo scaturenti da software in quanto NON bisogna assolutamente essere condizionati da nulla) che Vi posto al solo fine di spiegazione:

03-18-19-22-26-27-29-30-37-40-50-51-52-58-60-63-66-70-75-77-78-83-88-89-90

un bell'insieme di 25 numeri.

Ah..., se li dovevate scrivere a mano, così di seguito in Lunghetta crescente, quanto ci mettevate? 20 secondi? Va, diciamo 30 secondi!

Bene, ricordateVi il V/s tempo necessario per scrivere i V/s 25 numeri crescenti casuali (o da studi) e vedremo alla fine su quanto stiamo in termini di facilità e tempo.

Intanto posto per ragioni di sicurezza (sto scrivendo in diretta); qui ricordiamo la prima cosa che abbiamo fatto:

trascrivere su un bel foglietto i N/s numeri (25 nell'esempio) consecutivi, in blue sopra.

Magiko!
 
Che bello: 03-18-19-22-26-27-29-30-37-40-50-51-52-58-60-63-66-70-75-77-78-83-88-89-90 25 numeri da sviluppare in 48 sestien (sempre e sole 48, tra l'altro).

Passo successivo.

Queste sono le Estrapolazioni di Posizioni (EP) riferite a TUTTI i sistemi da 14 a 48 numeri "standardizzata" (standardizzata = ottimizzata per tutto):

- primi 3 numeri consecutivi della Lunghetta, sul PRIMO rigo;
- ultimi 3 numeri consecutivi della lunghetta, sul SECONDO rigo;
- da posizione N/2 i primi 3 numeri della Lunghetta, sul TERZO rigo.


Vediamo come si estrapolano e dove si mettono.

Ricordate la Matrice 3 X 3 caselle?

Bene, fatela sullo stesso foglietto dove avete trascritto la lunghetta.

Io qua, in modalità solo text mi limiterò a scrivere direttamente i numeri estrapolati con tali EP, ovvero:

03-18-19 (i primi 3 numeri della lunghetta) e credo che ci siamo;
88-89-90 (gli ultimi 3 numeri della lunghetta) ed anche qui ci siamo;

51-52-58 (da posizone N/2 i primi 3 numeri) e qui devo spiegare.

Questo particolare EP si ottiene andabdo a prendere il Numero degli elementi delle Lunghetta, in questo caso 25 numeri e si divide per 2.

Si ottiene in questo caso 12,5 e si prende SOLO E SEMPRE il valore intero prima della virgola, in questo caso 12.

Ebbene dalla posizione 12, EP 12, si estrapolano i 3 numeri ocnsecutivi: 51-52-58, appunto i numeri dalla posizione 12 in poi.

Quindi:

03-18-19
88-89-90
51-52-58


sono 9 numeri da mettere in una matrice (9 quadrati) che si chiama Matrice dei Numeri Primari.

Le EP variano, come detto, questa è ripeto lo standard.

Pertanto, se rileggete questo:


- primi 3 numeri consecutivi della Lunghetta, sul PRIMO rigo;
- ultimi 3 numeri consecutivi della lunghetta, sul SECONDO rigo;
- da posizione N/2 i primi 3 numeri della Lunghetta, sul TERZO rigo.


da questa lunghetta:

03-18-19-22-26-27-29-30-37-40-50-51-52-58-60-63-66-70-75-77-78-83-88-89-90

voi trascriverete nella V/s figura 3 X 3 questo:

03-18-19
88-89-90
51-52-58


in circa 15 secondi, massimo...

Quindi, avete già scritto una Matrice Primaria semplicemente in una manciata di secondi.

Adesso devo fermarmi per la cena. Poi riprendo.


Intanto, leggete e rileggete!

Magiko!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 08 febbraio 2025
    Bari
    72
    75
    31
    88
    21
    Cagliari
    90
    71
    54
    55
    13
    Firenze
    24
    45
    62
    77
    76
    Genova
    69
    75
    81
    35
    83
    Milano
    54
    83
    02
    67
    35
    Napoli
    78
    79
    83
    50
    70
    Palermo
    29
    65
    74
    54
    13
    Roma
    87
    05
    13
    06
    69
    Torino
    78
    32
    43
    68
    85
    Venezia
    21
    44
    54
    43
    76
    Nazionale
    47
    23
    70
    44
    38
    Estrazione Simbolotto
    Cagliari
    03
    07
    43
    19
    41
Indietro
Alto