Novità

INFO 2006

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
quote:Originally posted by magiko

Ciao a tutti.

In questi giorni, e mi sono proprio dimenticato di ieri, sono stato impegnato con una intervista ad un ex calciatore di serie A per una sua squadra inglese dove ha giocato. Ma poi avevo detto che volevo verificare, e fino a sabato, quanto ho detto per le "cifre" in "scaletta" come promotrici di numeri per sistemi. Ebbene dalla estrazione ultima abbiamo avuto: 16 21 59 70 71 83 Jolly 90, qualcosa come 1-2-3-5-6-7-8-9 praticamente per capirci tranne la "cifra" 4 e 9, in sestina, sono uscite 8 su 10: un caso estremo che comunque porta al termine questo studio. A termine a malinquaore, ma io cmq non lo lascerò mai e sono sicuro che dalle prossime estrazioni, per certi calcoli che ho visto, ci saranno 3-4 punti in pochissime "cifre". Cmq, il gioco è stato fatto-non fatto e la sestina ultima parla chiaro: ma dove andiamo con 8 "cifre" su 10? Eppure per gli amanti, poteva esistere una 1 e 7 che era pressente in 4 numeri, per cui vale sempre la stessa storiella: c'è buona possibilità di mettere in atto insiemi molto performanti.

Staremo a vedere! Magiko.
scusa magiko ma la cifra 3 io non la vedo.... ERRO?

Alfa
 
16 21 59 70 71 83
----------------

----------------

Semplice Lettura Libera.

In riferimento a quanto ho detto circa il 9 come numero ritornante sotto diversi modi nel S.E., Vi posto per semplice lettura (forse non solo lettura...) questi miei semplicistici pensieri (o studio).

Prendiamo due Decine, tra le 10, che abbiano la "cifra" in Decina che sommata da appunto il 9.

Sono e possono aversi soltanto le seguenti coppie di 2 Decine: 1-8, 2-7, 3-6, 4-5. La 0-9 presenta solo il valore 90. Abbiamo, quindi, solo 4 tipologie di coppie di Decine da analizzare per trovare internamente coppie di numeri (2) che si riportano al valore 9, in qualche modo.

Prendiamo una coppia di Decine tra le 4 previste: la 4-5.

40-41-42-43-44-45-46-47-48-49

50-51-52-53-54-55-56-57-58-59

Vediamo che anche qui, come per le Decine tra l'altro, che 44+45=89 e 54-55=109. Se sommiamo 08+10 (cioè i valori in Decina del numero) abbiamo 18, in cui si riscontra il 9, così come se sommiamo 9+9 (cioè i valori in Unita del numero) abbiamo 18, in cui si riscontra ancora il 9. E via dicendo sia in queste due Decine, che per tutte le altre 3 coppie di Decine per così dire "al 9".

Abbiamo pertanto queste coppie: 44-45-54-55, 43-46-53-56, 42-47-52-57, 41-48-51-58, 40-49-50-59.

Detto fatto; semplicemente ricaviamo da Decine primarie accoppiabili in base ad una certa caratteristica (1-8, 2-7, 3-6, 4-5), le corrispondenti quartine (5) con numeri che rispecchiano la stessa caratteristica.

Quindi se Vi trovate a dover scegliere "insiemi" di 4 numeri, per qualsiasi motivo tra due Decine esistenti tra 1-8, 2-7, 3-6, 4-5, sappiate che ce le avete, e sono anche molto valide per far ricadere 2 numeri in ciascuna di essa con molta facilità.

Ma se cercate qualcosa di veramente "alternativo", che quì leggete per la prima volta, è possibile costruire gli insiemi di numeri partendo da queste quartine e aumentando, spostandoci tra le varie coppie di Decine, fino a inserire il quantitativo che vogliamo: le Decine che si accoppiano sono 4; prendiamo una quaterna per coppia; abbiamo 16 numeri massimi da porre in gioco.

Quindi, questa volta, siamo a 16 numeri in gioco ed abbiamo pertanto la possibilità di porre in gioco 5-8-12-18..... sistemi da 16 numeri cadauno che si rifanno al... 9.

Grazie per la Semplice Lettura Libera. Magiko.

= Magiko Is Nicolino Tobia =
= Magiko Is Still Alive! =
 
16 21 59 70 71 83
----------------

----------------

Semplice Lettura Libera.

In riferimento a quanto ho detto circa il 9 come numero ritornante sotto diversi modi nel S.E., Vi posto per semplice lettura (forse non solo lettura...) questi miei semplicistici pensieri (o studio).

Prendiamo due Decine, tra le 10, che abbiano la "cifra" in Decina che sommata da appunto il 9.

Sono e possono aversi soltanto le seguenti coppie di 2 Decine: 1-8, 2-7, 3-6, 4-5. La 0-9 presenta solo il valore 90. Abbiamo, quindi, solo 4 tipologie di coppie di Decine da analizzare per trovare internamente coppie di numeri (2) che si riportano al valore 9, in qualche modo.

Prendiamo una coppia di Decine tra le 4 previste: la 4-5.

40-41-42-43-44-45-46-47-48-49

50-51-52-53-54-55-56-57-58-59

Vediamo che anche qui, come per le Decine tra l'altro, che 44+45=89 e 54-55=109. Se sommiamo 08+10 (cioè i valori in Decina del numero) abbiamo 18, in cui si riscontra il 9, così come se sommiamo 9+9 (cioè i valori in Unita del numero) abbiamo 18, in cui si riscontra ancora il 9. E via dicendo sia in queste due Decine, che per tutte le altre 3 coppie di Decine per così dire "al 9".

Abbiamo pertanto queste coppie: 44-45-54-55, 43-46-53-56, 42-47-52-57, 41-48-51-58, 40-49-50-59.

Detto fatto; semplicemente ricaviamo da Decine primarie accoppiabili in base ad una certa caratteristica (1-8, 2-7, 3-6, 4-5), le corrispondenti quartine (5) con numeri che rispecchiano la stessa caratteristica.

Quindi se Vi trovate a dover scegliere "insiemi" di 4 numeri, per qualsiasi motivo tra due Decine esistenti tra 1-8, 2-7, 3-6, 4-5, sappiate che ce le avete, e sono anche molto valide per far ricadere 2 numeri in ciascuna di essa con molta facilità.

Ma se cercate qualcosa di veramente "alternativo", che quì leggete per la prima volta, è possibile costruire gli insiemi di numeri partendo da queste quartine e aumentando, spostandoci tra le varie coppie di Decine, fino a inserire il quantitativo che vogliamo: le Decine che si accoppiano sono 4; prendiamo una quaterna per coppia; abbiamo 16 numeri massimi da porre in gioco.

Quindi, questa volta, siamo a 16 numeri in gioco ed abbiamo pertanto la possibilità di porre in gioco 5-8-12-18..... sistemi da 16 numeri cadauno che si rifanno al... 9.

Grazie per la Semplice Lettura Libera. Magiko.

= Magiko Is Nicolino Tobia =
= Magiko Is Still Alive! =
 
Titolo: Trasposizione Magika delle Decine

Sottotitolo: goto 1000

Buonasera a tutti i lettori di INFO! Magiko c'è, is still alive!

Come ho altre volte detto su INFO 2006, la trasposizione della sestina vincente su un segmento lineare così come siamo abituati a vederla, oppure la trasposizione dei dieci numeri di una determinata Decina dal primo all'ultimo così come siamo abituati a vederla, oppure la trasposizione dei 90 numeri del tabellone strazionistico così come siamo abituati a vederli, è una abitudine che distoglie la vera visuale sulla bontà dei valori espressi. Ecco perchè oggi, e solo per i miei cari lettori e studiosi di INFO, posto una nuova trasposizione di una determinata Decina al fine di permettere di operare con migliore visuale.

Prendiamo ad esempio la Decina 245, a.k.a. del 2, e mettiamola linearmente come la intendiamo:

20-21-22-23-24-25-26-27-28-29,

essa ci da informazioni prettamente scolastiche, che poco si adattano specialmente ad uno come Magiko, che non servono a granchè se non andando a posteriori ad impostare filtri e mostruosità varie sui 100.000 numeri che ci ritroviamo, alla fine, in sistema (100.000=90). Mentre la mia nuova Trasposizione Magika si preoccupa di mettere sul famoso segmento, per adesso ma ho intenzione di postare uno studio in 2D tipo figure geometriche che Vi ho fatto già vedere e dovete sapere che esiste anche la Trasposizione Magika di "cifre" in D-U, i 10 elementi presenti in una determinata Decina prendendo in considerazione un rapporto standard di incremento valutato pari a +2. Ho analizzato molteplici s.v. sortite in tutti gli anni e ho potuto verificare positivamente quanto vado quì dicendo e cioè che: esiste un incremento +2 da intendersi come costante e frequente tra due numeri e riferito cmq a tutte le Decine. Ma questo incremento tra due numeri deve intendersi come instradamento sicuro e congiunto di 2+2+2 numeri per 3 Decine diverse, qualunque siano, in previsione di averle previste valide. Cioè: applicando la formula 2+2+2 cioè avendo 2+2+2 numeri in ben 3 Decine diverse a.k.a. ABC, la nascita di una sestina da porre in gioco avviene in modo regolare ed automatico.

Dunque ecco la Trasposizione Magika della Decina 245:

28-26-24-22-20-21-23-25-27-29

e come questa tutte le Decine che conosciamo, dove il 20 in blue mi rappresenta il "fulcro" e riscontriamo a destra del "fulcro" dal primo numero utile (21) tutti i seguenti numeri dispari che hanno incremento pari a +2, mentre a sinistra del "fulcro" dal primo numero utile (22) riscontriamo i numeri pari che hanno incremento (o differenza, o passo) pari a +2.

Questo è il concetto principale che ho posto in essere per adottare una migliore e nuova Trasposizione Magika di una Determinata Decina (od anche "cifre", poi vedremo...), avendo riscontrato che detta trasposizione mi risalta maggiormente agli occhi, prima di tutto, e poi a seguire mi da effettivi riscontri positivi nella manipolazione di 2 o più decine. Il motivo per cui a destra del "fulcro" ci sono i numeri dispari mentre a destra di esso ci sono i numeri pari è riscontrabile nel fatto che è più performante come ricadenza di punti utili che non l'invertire i due periodi numerici.

Adesso sappiamo che 28-26-24-22-20-21-23-25-27-29 rappresenta la Decina 245 (a.k.a. del 2).

E già questo Vi dovrebbe allargare le menti e farVi intendere come nuove prospettive si possono aprire davanti a Voi semplicemente mettendo in "prospettive" diverse stessi valori statici.

Ma Magiko, come sempre fa un piccolo passo avanti e dice come rimettere detta Trasposizione Magika a 3 Decine al fine di ottenere sestine (2+2+2 numeri) già belle che pronte senza dover fare altro che prenderle e giocarle tal quale, e poi vincere sotto il 13° segno... quello di Magiko... senza aver chiamato quello dell'Oroscopo!

Date le 3 Decine 245, 445, 745 a.k.a. Decina del
 
Titolo: Trasposizione Magika delle Decine

Sottotitolo: goto 1000

Buonasera a tutti i lettori di INFO! Magiko c'è, is still alive!

Come ho altre volte detto su INFO 2006, la trasposizione della sestina vincente su un segmento lineare così come siamo abituati a vederla, oppure la trasposizione dei dieci numeri di una determinata Decina dal primo all'ultimo così come siamo abituati a vederla, oppure la trasposizione dei 90 numeri del tabellone strazionistico così come siamo abituati a vederli, è una abitudine che distoglie la vera visuale sulla bontà dei valori espressi. Ecco perchè oggi, e solo per i miei cari lettori e studiosi di INFO, posto una nuova trasposizione di una determinata Decina al fine di permettere di operare con migliore visuale.

Prendiamo ad esempio la Decina 245, a.k.a. del 2, e mettiamola linearmente come la intendiamo:

20-21-22-23-24-25-26-27-28-29,

essa ci da informazioni prettamente scolastiche, che poco si adattano specialmente ad uno come Magiko, che non servono a granchè se non andando a posteriori ad impostare filtri e mostruosità varie sui 100.000 numeri che ci ritroviamo, alla fine, in sistema (100.000=90). Mentre la mia nuova Trasposizione Magika si preoccupa di mettere sul famoso segmento, per adesso ma ho intenzione di postare uno studio in 2D tipo figure geometriche che Vi ho fatto già vedere e dovete sapere che esiste anche la Trasposizione Magika di "cifre" in D-U, i 10 elementi presenti in una determinata Decina prendendo in considerazione un rapporto standard di incremento valutato pari a +2. Ho analizzato molteplici s.v. sortite in tutti gli anni e ho potuto verificare positivamente quanto vado quì dicendo e cioè che: esiste un incremento +2 da intendersi come costante e frequente tra due numeri e riferito cmq a tutte le Decine. Ma questo incremento tra due numeri deve intendersi come instradamento sicuro e congiunto di 2+2+2 numeri per 3 Decine diverse, qualunque siano, in previsione di averle previste valide. Cioè: applicando la formula 2+2+2 cioè avendo 2+2+2 numeri in ben 3 Decine diverse a.k.a. ABC, la nascita di una sestina da porre in gioco avviene in modo regolare ed automatico.

Dunque ecco la Trasposizione Magika della Decina 245:

28-26-24-22-20-21-23-25-27-29

e come questa tutte le Decine che conosciamo, dove il 20 in blue mi rappresenta il "fulcro" e riscontriamo a destra del "fulcro" dal primo numero utile (21) tutti i seguenti numeri dispari che hanno incremento pari a +2, mentre a sinistra del "fulcro" dal primo numero utile (22) riscontriamo i numeri pari che hanno incremento (o differenza, o passo) pari a +2.

Questo è il concetto principale che ho posto in essere per adottare una migliore e nuova Trasposizione Magika di una Determinata Decina (od anche "cifre", poi vedremo...), avendo riscontrato che detta trasposizione mi risalta maggiormente agli occhi, prima di tutto, e poi a seguire mi da effettivi riscontri positivi nella manipolazione di 2 o più decine. Il motivo per cui a destra del "fulcro" ci sono i numeri dispari mentre a destra di esso ci sono i numeri pari è riscontrabile nel fatto che è più performante come ricadenza di punti utili che non l'invertire i due periodi numerici.

Adesso sappiamo che 28-26-24-22-20-21-23-25-27-29 rappresenta la Decina 245 (a.k.a. del 2).

E già questo Vi dovrebbe allargare le menti e farVi intendere come nuove prospettive si possono aprire davanti a Voi semplicemente mettendo in "prospettive" diverse stessi valori statici.

Ma Magiko, come sempre fa un piccolo passo avanti e dice come rimettere detta Trasposizione Magika a 3 Decine al fine di ottenere sestine (2+2+2 numeri) già belle che pronte senza dover fare altro che prenderle e giocarle tal quale, e poi vincere sotto il 13° segno... quello di Magiko... senza aver chiamato quello dell'Oroscopo!

Date le 3 Decine 245, 445, 745 a.k.a. Decina del
 
Trasposizione Magika delle Decine: alcune sestine prese rnd per i 3 punti in questi ultimi mesi ed in riferimento alle Decine postate, che non sono proprio state le migliori... ma come potete vedere.....

22/04/2006 16 (21) 59 (70) (71) 83, 3 punti reali in sestina;
18/03/2006 (41) (43) 52 59 (73) 82, 3 punti reali in sestina;
14/03/2006 15 (20) 32 (43) (45) 54, 3 punti reali in sestina;
03/01/2006 13 14 (22) (24) (46) 81, 3 punti reali in sestina;

Ciao! Magiko
 
Trasposizione Magika delle Decine: alcune sestine prese rnd per i 3 punti in questi ultimi mesi ed in riferimento alle Decine postate, che non sono proprio state le migliori... ma come potete vedere.....

22/04/2006 16 (21) 59 (70) (71) 83, 3 punti reali in sestina;
18/03/2006 (41) (43) 52 59 (73) 82, 3 punti reali in sestina;
14/03/2006 15 (20) 32 (43) (45) 54, 3 punti reali in sestina;
03/01/2006 13 14 (22) (24) (46) 81, 3 punti reali in sestina;

Ciao! Magiko
 
Magiko, manco da molto prima di Pasqua, ma ti prometto che da domani mi rileggo tutti i tuoi post e i tuoi studi.
C'è qualcosa di nuovo e importante?
 
Magiko, manco da molto prima di Pasqua, ma ti prometto che da domani mi rileggo tutti i tuoi post e i tuoi studi.
C'è qualcosa di nuovo e importante?
 
quote:Originally posted by Utile1

Magiko, manco da molto prima di Pasqua, ma ti prometto che da domani mi rileggo tutti i tuoi post e i tuoi studi.
C'è qualcosa di nuovo e importante?


Caro Utile, l'unica cosa che posso dirti è di leggere un po' in quanto come sai, come sapete, io vado avanti anche perchè avendo a disposizione più frutti, è possibile che il succo sia effettivamente più gustoso.

Volevo postare oggi l'aggancio di detto studio sulle trasposizioni alle "cifre" in Unità, ma lo faccio domani sera per permetterti di "sfogliare" un po' il "libriccino" di INFO...


Grazie, ciao.

= Magiko Is Nicolino Tobia =
= Magiko Is Still Alive! =
 
quote:Originally posted by Utile1

Magiko, manco da molto prima di Pasqua, ma ti prometto che da domani mi rileggo tutti i tuoi post e i tuoi studi.
C'è qualcosa di nuovo e importante?


Caro Utile, l'unica cosa che posso dirti è di leggere un po' in quanto come sai, come sapete, io vado avanti anche perchè avendo a disposizione più frutti, è possibile che il succo sia effettivamente più gustoso.

Volevo postare oggi l'aggancio di detto studio sulle trasposizioni alle "cifre" in Unità, ma lo faccio domani sera per permetterti di "sfogliare" un po' il "libriccino" di INFO...


Grazie, ciao.

= Magiko Is Nicolino Tobia =
= Magiko Is Still Alive! =
 
Ciao a Tutti.

Come primissima cosa devo scusarmi, ma ieri non sono riuscito proprio ad entrare nel forum. Poi, devo trovare anche gli appunti che chissà dove li ho messi, ma ce li ho a casa certamente. Ultimissima cosa: avete visto la mia foto? "Piac?"[:p]

In attesa di ritrovare la trasposizione alle "cifre" in Unità posto qualcos'altro circa la nuova trasposizione delle Decine, al fine di farmi perdonare.

18-16-14-12-10-11-13-15-17-19
28-26-24-22-20-21-23-25-27-29
38-36-34-32-30-31-33-35-37-39
48-46-44-42-40-41-43-45-47-49
58-56-54-52-50-51-53-55-57-59
68-66-64-62-60-61-63-65-67-69
78-76-74-72-70-71-73-75-77-79
88-86-84-82-80-81-83-85-87-89
08-06-04-02-90-01-03-05-07-09

Queste sono, dunque, le trasposizioni lineari "alternative" di tutte le 9 Decine utili con incremento +2 costante, come da me inteso il tutto. Sono messe orizzontalmente al fine di poter meglio individuare quanto detto. Si noti che il numero 90 è presente nella Decina dei numeretti al posto dello 00, con un totale di 90 numeri in gioco. Da questo nuovo e più performante tabellone si può individuare anche che la costante +2 in incremento è visibile anche in diagonale escludendo gli zerati (fulcro) perlomeno nelle "unità" nel numero. Esempio: il 35 trova nel 23 e 43 la "cifra" 3 con incremento +2 ed anche nei numeri 27 e 47 la "cifra" 7 con incremento uguale sempre a +2.

Ma se ruotiamo il tabellone di 270°, ovvero lo mettiamo verticalmente in questo modo:

09-19-29-39-49-59-69-79-89
07-17-27-37-47-57-67-77-87
05-15-25-35-45-55-65-75-85
03-13-23-33-43-53-63-73-83
01-11-21-31-41-51-61-71-81
90-10-20-30-40-50-60-70-80
02-12-22-32-42-52-62-72-82
04-14-24-34-44-54-64-74-84
06-16-26-36-46-56-66-76-86
08-18-28-38-48-58-68-78-88

sembrerebbe che abbia inventato l'acqua calda ma in verità anche in diagonale si rispecchiano detti incrementi +2 fin dove possibile. Ecco allora una nuova possibilità: prendere talquale righe, colonne e diagonali, come meglio crediamo e fino a quanti numeri vogliamo per porle in gioco come meglio sappiamo.

Quest'ultimo tabellone permette di ottenere unendo i segmenti di ciascun numero dei 6 in sestina, un bel grafico sovrapponibile che permette di individuare con migliore accortezza dove sia la ricaduta di uno specificato numero.

Mi permetto, per tutti coloro che poco si addentrano in simulazioni, di riportare la sestina ultimissima estratta: 8 23 30 53 69 78 Jolly 36 sul tabellone stesso, individuando i numeri tra (parentesi), tuttavia senza allegare un grafico perchè non ne sono capace. Ma la spiegazione che ne segue è comunque valida. Intanto:

8 23 30 53 69 78

09-19-29-39-49-59-(69)-79-89
07-17-27-37-47-57-67-77-87
05-15-25-35-45-55-65-75-85
03-13-(23)-33-43-(53)-63-73-83
01-11-21-31-41-51-61-71-81
90-10-20-(30)-40-50-60-70-80
02-12-22-32-42-52-62-72-82
04-14-24-34-44-54-64-74-84
06-16-26-36-46-56-66-76-86
(08)-18-28-38-48-58-68-(78)-88

sono uscite 2 coppie di numeri in due Decine; quindi 4 punti base li dovevamo portare avanti in 20 punti; ma se intendiamo la nuova DISTANZA IN TRASPOSIZIONE (DIT), cioè la semplice distanza tra i due numeri all'interno della lunghetta ri-fatta da me, allora dal 23 fino al 53 si contano 3 passaggi: DIT=3; vediamo la DIT per i 2 numeri nella Decina dei numeretti: DIT=7. Ecco che la semplice "distanza" nella lunghetta dei valori permette GIA' di stabilire un nuovo standard, cioè:

- cerco e desidero, quindi metterò in gioco solo e soltanto i 2 valori (la coppia di 2 numeri) per ciascuna lunghetta come da Magiko riprodotta, che abbiano una DIT "tra di loro" pari a 4:

quindi avremmo: 09-49 e 19-59 e 29-69 e 39-79 e 49-89 come esempio, unico, per la prima lunghetta queste e soltanto queste 5 coppie di numeri da far girare assieme ad altre coppie di numeri che si rifanno a detta distanza. Il perchè ho tirato fuori questa DIT sta nel fatto che quando andiamo a lavorare di statistica e sappiamo dobbiamo mettere in gioco PER TUTTE le 10 lunghette questi valori:

DIT=4
DIT=4
DIT=3
DIT=3
DIT=4
DIT=3
DIT=2
DIT=1
DIT=4
DIT=3
 
Ciao a Tutti.

Come primissima cosa devo scusarmi, ma ieri non sono riuscito proprio ad entrare nel forum. Poi, devo trovare anche gli appunti che chissà dove li ho messi, ma ce li ho a casa certamente. Ultimissima cosa: avete visto la mia foto? "Piac?"[:p]

In attesa di ritrovare la trasposizione alle "cifre" in Unità posto qualcos'altro circa la nuova trasposizione delle Decine, al fine di farmi perdonare.

18-16-14-12-10-11-13-15-17-19
28-26-24-22-20-21-23-25-27-29
38-36-34-32-30-31-33-35-37-39
48-46-44-42-40-41-43-45-47-49
58-56-54-52-50-51-53-55-57-59
68-66-64-62-60-61-63-65-67-69
78-76-74-72-70-71-73-75-77-79
88-86-84-82-80-81-83-85-87-89
08-06-04-02-90-01-03-05-07-09

Queste sono, dunque, le trasposizioni lineari "alternative" di tutte le 9 Decine utili con incremento +2 costante, come da me inteso il tutto. Sono messe orizzontalmente al fine di poter meglio individuare quanto detto. Si noti che il numero 90 è presente nella Decina dei numeretti al posto dello 00, con un totale di 90 numeri in gioco. Da questo nuovo e più performante tabellone si può individuare anche che la costante +2 in incremento è visibile anche in diagonale escludendo gli zerati (fulcro) perlomeno nelle "unità" nel numero. Esempio: il 35 trova nel 23 e 43 la "cifra" 3 con incremento +2 ed anche nei numeri 27 e 47 la "cifra" 7 con incremento uguale sempre a +2.

Ma se ruotiamo il tabellone di 270°, ovvero lo mettiamo verticalmente in questo modo:

09-19-29-39-49-59-69-79-89
07-17-27-37-47-57-67-77-87
05-15-25-35-45-55-65-75-85
03-13-23-33-43-53-63-73-83
01-11-21-31-41-51-61-71-81
90-10-20-30-40-50-60-70-80
02-12-22-32-42-52-62-72-82
04-14-24-34-44-54-64-74-84
06-16-26-36-46-56-66-76-86
08-18-28-38-48-58-68-78-88

sembrerebbe che abbia inventato l'acqua calda ma in verità anche in diagonale si rispecchiano detti incrementi +2 fin dove possibile. Ecco allora una nuova possibilità: prendere talquale righe, colonne e diagonali, come meglio crediamo e fino a quanti numeri vogliamo per porle in gioco come meglio sappiamo.

Quest'ultimo tabellone permette di ottenere unendo i segmenti di ciascun numero dei 6 in sestina, un bel grafico sovrapponibile che permette di individuare con migliore accortezza dove sia la ricaduta di uno specificato numero.

Mi permetto, per tutti coloro che poco si addentrano in simulazioni, di riportare la sestina ultimissima estratta: 8 23 30 53 69 78 Jolly 36 sul tabellone stesso, individuando i numeri tra (parentesi), tuttavia senza allegare un grafico perchè non ne sono capace. Ma la spiegazione che ne segue è comunque valida. Intanto:

8 23 30 53 69 78

09-19-29-39-49-59-(69)-79-89
07-17-27-37-47-57-67-77-87
05-15-25-35-45-55-65-75-85
03-13-(23)-33-43-(53)-63-73-83
01-11-21-31-41-51-61-71-81
90-10-20-(30)-40-50-60-70-80
02-12-22-32-42-52-62-72-82
04-14-24-34-44-54-64-74-84
06-16-26-36-46-56-66-76-86
(08)-18-28-38-48-58-68-(78)-88

sono uscite 2 coppie di numeri in due Decine; quindi 4 punti base li dovevamo portare avanti in 20 punti; ma se intendiamo la nuova DISTANZA IN TRASPOSIZIONE (DIT), cioè la semplice distanza tra i due numeri all'interno della lunghetta ri-fatta da me, allora dal 23 fino al 53 si contano 3 passaggi: DIT=3; vediamo la DIT per i 2 numeri nella Decina dei numeretti: DIT=7. Ecco che la semplice "distanza" nella lunghetta dei valori permette GIA' di stabilire un nuovo standard, cioè:

- cerco e desidero, quindi metterò in gioco solo e soltanto i 2 valori (la coppia di 2 numeri) per ciascuna lunghetta come da Magiko riprodotta, che abbiano una DIT "tra di loro" pari a 4:

quindi avremmo: 09-49 e 19-59 e 29-69 e 39-79 e 49-89 come esempio, unico, per la prima lunghetta queste e soltanto queste 5 coppie di numeri da far girare assieme ad altre coppie di numeri che si rifanno a detta distanza. Il perchè ho tirato fuori questa DIT sta nel fatto che quando andiamo a lavorare di statistica e sappiamo dobbiamo mettere in gioco PER TUTTE le 10 lunghette questi valori:

DIT=4
DIT=4
DIT=3
DIT=3
DIT=4
DIT=3
DIT=2
DIT=1
DIT=4
DIT=3
 
Ciao ragazzi, non ho trovato quegli appunti spero proprio di averli nell'armadietto al lavoro! Cmq, vediamo la sestina ultima 12 22 53 54 60 77 Jolly 28 come si riporta, (numeri tra parentesi) su questa nuova disposizione.

09-19-29-39-49-59-69-79-89
07-17-27-37-47-57-67-(77)-87
05-15-25-35-45-55-65-75-85
03-13-23-33-43-(53)-63-73-83
01-11-21-31-41-51-61-71-81
90-10-20-30-40-50-(60)-70-80
02-(12)-(22)-32-42-52-62-72-82
04-14-24-34-44-(54)-64-74-84
06-16-26-36-46-56-66-76-86
08-18-28-38-48-58-68-78-88


Possiamo intendere, con "ampie vedute", questo nuovo tabellone come una sorta di "equalizzatore" dove il rigo degli zerati è una sorta di "campo neutro" anche se 1-2 zerati possono uscire comunque. L'aspetto diverso che desidero farVi vedere è come possiamo individuare prima di tutto una area superiore ed una inferiore a detto rigo: in questo caso escludendo il 60 che ricade su detto rigo si individuano 2 numeri nell'area superiore e 3 numeri in quella inferiore, che tuttavia, l'area inferiore, presenta anche un rigo in meno. Ecco che questo è un piccolissimo ma importante e nuovo passo in avanti che possiamo fare: andare a vedere la ricadenza dei numeri nelle due aree principali.

Secondariamente, è utile individuare con più certezza la predisposizione di ricaduta di punti in uno piuttosto che in altro rigo e indicarne la formula ad esso riconducibile.

Cioè se analizzaimo proprio questa sestina e vediamo il 53 ed il 77 possiamo affermare, x la nostra statistica in riferimento a questo studio, che detti due numeri si trovano su una diagonale: quindi se ho riscontro di 28 casi su 30 che due numeri si trovano sulla diagonale, metterò in gioco solo le diagonali nell'area superiore e così via per ogni altro numero. Infatti, una veduta diversa potrebbe fare intendere che il 12 ed il 22, cioè i numeri più bassi nell'area inferiore, diano in somma la sola "cifra" della Unità del terzo numero più alto il 54 appunto. Se abbiamo casi statisticamente validi per questa affermazione potremmo mettere in gioco solo e solamente i 3 numeri che danno ciò. Per esempio: la Decina della "cifra" 2 in Unità (02-12-22-32-42-52-62-72-82) e la Decina con la "cifra" 4 in Unità (04-14-24-34-44-54-64-74-84) possono essere accoppiate solo e soltanto con i seguenti numeri 08-18-28-38-48-58-68-78-88 con un risparmio considerevolissimo di combinazioni NON volute.

Dunque, per concludere prima di postare qualche esempio, questa nuova trasposizione è certamente performante laddove si vada a perdere un po' di tempo, diciamo ponendo non più di una cinquantina di sestine a controllo, e si stabiliscano alcune "formulette" in comune: poi basta mettere in gioco un limitato numero di combinazioni.

Magiko.

= Magiko Is Nicolino Tobia =
= Magiko Is Still Alive! =
 
Ciao ragazzi, non ho trovato quegli appunti spero proprio di averli nell'armadietto al lavoro! Cmq, vediamo la sestina ultima 12 22 53 54 60 77 Jolly 28 come si riporta, (numeri tra parentesi) su questa nuova disposizione.

09-19-29-39-49-59-69-79-89
07-17-27-37-47-57-67-(77)-87
05-15-25-35-45-55-65-75-85
03-13-23-33-43-(53)-63-73-83
01-11-21-31-41-51-61-71-81
90-10-20-30-40-50-(60)-70-80
02-(12)-(22)-32-42-52-62-72-82
04-14-24-34-44-(54)-64-74-84
06-16-26-36-46-56-66-76-86
08-18-28-38-48-58-68-78-88


Possiamo intendere, con "ampie vedute", questo nuovo tabellone come una sorta di "equalizzatore" dove il rigo degli zerati è una sorta di "campo neutro" anche se 1-2 zerati possono uscire comunque. L'aspetto diverso che desidero farVi vedere è come possiamo individuare prima di tutto una area superiore ed una inferiore a detto rigo: in questo caso escludendo il 60 che ricade su detto rigo si individuano 2 numeri nell'area superiore e 3 numeri in quella inferiore, che tuttavia, l'area inferiore, presenta anche un rigo in meno. Ecco che questo è un piccolissimo ma importante e nuovo passo in avanti che possiamo fare: andare a vedere la ricadenza dei numeri nelle due aree principali.

Secondariamente, è utile individuare con più certezza la predisposizione di ricaduta di punti in uno piuttosto che in altro rigo e indicarne la formula ad esso riconducibile.

Cioè se analizzaimo proprio questa sestina e vediamo il 53 ed il 77 possiamo affermare, x la nostra statistica in riferimento a questo studio, che detti due numeri si trovano su una diagonale: quindi se ho riscontro di 28 casi su 30 che due numeri si trovano sulla diagonale, metterò in gioco solo le diagonali nell'area superiore e così via per ogni altro numero. Infatti, una veduta diversa potrebbe fare intendere che il 12 ed il 22, cioè i numeri più bassi nell'area inferiore, diano in somma la sola "cifra" della Unità del terzo numero più alto il 54 appunto. Se abbiamo casi statisticamente validi per questa affermazione potremmo mettere in gioco solo e solamente i 3 numeri che danno ciò. Per esempio: la Decina della "cifra" 2 in Unità (02-12-22-32-42-52-62-72-82) e la Decina con la "cifra" 4 in Unità (04-14-24-34-44-54-64-74-84) possono essere accoppiate solo e soltanto con i seguenti numeri 08-18-28-38-48-58-68-78-88 con un risparmio considerevolissimo di combinazioni NON volute.

Dunque, per concludere prima di postare qualche esempio, questa nuova trasposizione è certamente performante laddove si vada a perdere un po' di tempo, diciamo ponendo non più di una cinquantina di sestine a controllo, e si stabiliscano alcune "formulette" in comune: poi basta mettere in gioco un limitato numero di combinazioni.

Magiko.

= Magiko Is Nicolino Tobia =
= Magiko Is Still Alive! =
 
Ciao a Tutti.

In questi giorni non sono riuscito a connettermi in nessun modo.

Intanto, per quanto riguarda il mio studio che Vi avevo promesso e che dicevo di avere sicuramente da qualche parte, beh, non lo trovo più!

Ho tentato di "rifarlo": ma non ci sono proprio riuscito!

Comunque, c'è una notizia buona ed una ancora "più" buona:

1) semmai lo ritrovo, lo posto senza problemi;
2) è stato GIA' sorpassato da un altro mio studio, che ho su un post-it davanti a me :D:D e che questa sera Vi posto;

dunque, sulla base di quanto detto nei miei ultimi post, ho creato 6 insiemi di 15 numeri ciascuno (90 in totale) da cui ottengo sestine (15 x volta) e su cui ci possiamo muovere con una minima statistica, con buoni riscontri di punti in sestina.

Adesso non ho tempo, mi ero collegato per l'ennesima volta per provare la connessione, ma questa sera posto il piccolissimo studio... e sì, Alfa, Utile e TUTTI di INFO, si deve andare avanti... alla grande!!!

Ciao, Magiko.
 
Ciao a Tutti.

In questi giorni non sono riuscito a connettermi in nessun modo.

Intanto, per quanto riguarda il mio studio che Vi avevo promesso e che dicevo di avere sicuramente da qualche parte, beh, non lo trovo più!

Ho tentato di "rifarlo": ma non ci sono proprio riuscito!

Comunque, c'è una notizia buona ed una ancora "più" buona:

1) semmai lo ritrovo, lo posto senza problemi;
2) è stato GIA' sorpassato da un altro mio studio, che ho su un post-it davanti a me :D:D e che questa sera Vi posto;

dunque, sulla base di quanto detto nei miei ultimi post, ho creato 6 insiemi di 15 numeri ciascuno (90 in totale) da cui ottengo sestine (15 x volta) e su cui ci possiamo muovere con una minima statistica, con buoni riscontri di punti in sestina.

Adesso non ho tempo, mi ero collegato per l'ennesima volta per provare la connessione, ma questa sera posto il piccolissimo studio... e sì, Alfa, Utile e TUTTI di INFO, si deve andare avanti... alla grande!!!

Ciao, Magiko.
 
Ciao Magiko ben trovato.
Sto preparando un pgr in excel che, in modo random, genera 15 colonnine da sei numeri ciascuno, mettendo in gioco tutti i 90 numeri.

Se dal tuo ultimo lavoro c'è la possibilità di inserire il tuo ragionamento su questo foglio excel cercherò di inserire i numeri in modo da non renderlo molto random.

Attendo con fiducia

A presto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 22 febbraio 2025
    Bari
    13
    49
    17
    39
    48
    Cagliari
    56
    44
    07
    27
    16
    Firenze
    42
    38
    70
    71
    80
    Genova
    08
    11
    55
    61
    47
    Milano
    57
    47
    09
    66
    51
    Napoli
    57
    72
    39
    24
    25
    Palermo
    08
    77
    16
    26
    34
    Roma
    28
    83
    11
    06
    26
    Torino
    71
    52
    60
    28
    61
    Venezia
    33
    38
    12
    66
    82
    Nazionale
    84
    12
    87
    51
    70
    Estrazione Simbolotto
    Cagliari
    30
    37
    22
    08
    35
Indietro
Alto