Novità

INFO 2006

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Magiko ben trovato.
Sto preparando un pgr in excel che, in modo random, genera 15 colonnine da sei numeri ciascuno, mettendo in gioco tutti i 90 numeri.

Se dal tuo ultimo lavoro c'è la possibilità di inserire il tuo ragionamento su questo foglio excel cercherò di inserire i numeri in modo da non renderlo molto random.

Attendo con fiducia

A presto.
 
Bene. Ho trovato questa mezzoretta di tempo.

Tutto parte dalla visura positiva di coppie (o più) di numeri appartenenti ad una stessa Decina che però abbiano tra di loro un passo (distanza/sifferenza) pari a 2, costante, che si ritrova "anche", anche inteso come "dobbiamo far si che accada", nelle altre Decine che scegliamo.

E questo è un po' il concetto che sta alla basa di questi ultimissimi post.

Ora, ho preso e diviso ciascuna Decina in due parti fondamentali, le quali possono essere accoppiate come meglio vogliamo tra di loro al fine di ottenere 6 gruppi "lunghette" dal quale prendiamo 1 e soltanto 1 punto.

Sono tantissime, come poi vedrete dall'esempio, le possibili combinazioni di dette mezze-Decine, ma io ho già visto la migliore in assoluto e ne ho fatto un riscontro nelle ultime 1o estrazioni, vedendo che effettivamente mi ricade 1 punto per ciascuna "lunghetta" o al massimo, caso che non speriamo, mi ricadono 2 punti per ogni 15 numeri, e non di più.

08-06-04-02-90=38-36-34-32-30=68-66-64-62-60
01-03-05-07-09=31-33-35-37-39=78-76-74-72-70
18-16-14-12-10=48-46-44-42-40=88-86-84-82-80
11-13-15-17-19=71-73-75-77-79=51-53-55-57-59
28-26-24-22-20=61-63-65-67-69=41-43-45-47-49
21-23-25-27-39=58-56-54-52-50=81-83-85-87-89

Ecco quì il quanto, intendendo che sono 5 numeri di 3 Decine per ciascuna lunghetta (prima e dopo "=") e che possono ovviamente essere messi come meglio si vuole.

Ma il perchè io abbia scelto questa "composizione" che poi come vedremo mi da i riscontri che chiedo, sta nel fatto che ho inteso operare sulle sestine, e cioè se vediamo che esistono 3 sezioni per riga e quindi 6 righe, ho dichiarato emesso il tutto in modo da avere:

la griglia vista per la "cifra" della Decina:

0-0-1-1-2-2
3-3-4-7-6-5
6-7-8-5-4-8

e contemporaneamente per la griglia delle "cifre" in Unità:

P-D-P-D-P-D
P-D-P-D-D-P
P-P-P-D-D-D

volendo un po' cercare qualche miglioramento.

Ma comunque, anche se non si opera in alcun modo, ma semplicemente si dispongono i 18 "mattoncini" a creare la griglia come meglio si vuole, ecco che si ottiene sempre e solo una griglia composta come quella sopra, che ripeto pare da una distanza +2 sempre presente.

Se la prendiamo così, e leggiamo le sestine dalla prima alla quindicesima, abbiamo sestine poco performanti, alquanto possibilissime.

Ma ciò che dobbiamo fare è operare con un Puntatore (P) che vedendo la statistica mi indica il posizionamento delle varie "lunghette" prima di operare per tirare giù le sestine, solo 15, ovvero multipli di 15. Ma poi vedremo.

Prima di tutto per intendermi sul punto di partenza dovete immaginare ciascuna "lunghetta" come scritta su una circonferenza, ovvero esternamente su un "toroide": per intenderci immagginiamo una ghiera o anello con scritto su tutti i 15 numeri della lunghetta, sapendo che se davanti ritroviamo il 35, in opposizione, dietro, ritroviamo il 70 e 01.

Sembra una ca**ata ciò che sto' scrivendo, ma poi alla fine avrete in mano, nel vero senso della parola, un oggettino molto carino che vi permette di tirare giù sestine già belle che pronte seguendo, anche e su questo io punto alla grande, i nostri consigli conoscendo i 6 posizionamenti iniziali.

Dunque, prima di continuare, copiatevi la griglia così comè in qualche programma di testo, sostituite il "=", che è stato messo solo per farvi comprendere come sono divise in 3 parti le "lunghette", con il "-", stampate le "lunghette" ed incollatele a modo di anello: alla fine dovrete avere 6 anelli che contengono 15 numeri ciascuno.

Ora, possiamo dire che esiste un centro per ciascuna "lunghetta", nel caso della mia griglia i centri sono i numeri: 34-35-44-75-65-54 che sono effettivamente al centro di ciascuna "lunghetta" (anelli di carta); ma a seconda di come imposterete la V/s griglia (ma migliore della mia non ce ne sono...) avrete altri "centri"; bene colorate prima di stampare la lunghetta da incollare in anello, i suddetti numeri in un altro colore.

Piano piano stiamo ritornando al progetto iniziale, mentre siamo passati anche per
 
Bene. Ho trovato questa mezzoretta di tempo.

Tutto parte dalla visura positiva di coppie (o più) di numeri appartenenti ad una stessa Decina che però abbiano tra di loro un passo (distanza/sifferenza) pari a 2, costante, che si ritrova "anche", anche inteso come "dobbiamo far si che accada", nelle altre Decine che scegliamo.

E questo è un po' il concetto che sta alla basa di questi ultimissimi post.

Ora, ho preso e diviso ciascuna Decina in due parti fondamentali, le quali possono essere accoppiate come meglio vogliamo tra di loro al fine di ottenere 6 gruppi "lunghette" dal quale prendiamo 1 e soltanto 1 punto.

Sono tantissime, come poi vedrete dall'esempio, le possibili combinazioni di dette mezze-Decine, ma io ho già visto la migliore in assoluto e ne ho fatto un riscontro nelle ultime 1o estrazioni, vedendo che effettivamente mi ricade 1 punto per ciascuna "lunghetta" o al massimo, caso che non speriamo, mi ricadono 2 punti per ogni 15 numeri, e non di più.

08-06-04-02-90=38-36-34-32-30=68-66-64-62-60
01-03-05-07-09=31-33-35-37-39=78-76-74-72-70
18-16-14-12-10=48-46-44-42-40=88-86-84-82-80
11-13-15-17-19=71-73-75-77-79=51-53-55-57-59
28-26-24-22-20=61-63-65-67-69=41-43-45-47-49
21-23-25-27-39=58-56-54-52-50=81-83-85-87-89

Ecco quì il quanto, intendendo che sono 5 numeri di 3 Decine per ciascuna lunghetta (prima e dopo "=") e che possono ovviamente essere messi come meglio si vuole.

Ma il perchè io abbia scelto questa "composizione" che poi come vedremo mi da i riscontri che chiedo, sta nel fatto che ho inteso operare sulle sestine, e cioè se vediamo che esistono 3 sezioni per riga e quindi 6 righe, ho dichiarato emesso il tutto in modo da avere:

la griglia vista per la "cifra" della Decina:

0-0-1-1-2-2
3-3-4-7-6-5
6-7-8-5-4-8

e contemporaneamente per la griglia delle "cifre" in Unità:

P-D-P-D-P-D
P-D-P-D-D-P
P-P-P-D-D-D

volendo un po' cercare qualche miglioramento.

Ma comunque, anche se non si opera in alcun modo, ma semplicemente si dispongono i 18 "mattoncini" a creare la griglia come meglio si vuole, ecco che si ottiene sempre e solo una griglia composta come quella sopra, che ripeto pare da una distanza +2 sempre presente.

Se la prendiamo così, e leggiamo le sestine dalla prima alla quindicesima, abbiamo sestine poco performanti, alquanto possibilissime.

Ma ciò che dobbiamo fare è operare con un Puntatore (P) che vedendo la statistica mi indica il posizionamento delle varie "lunghette" prima di operare per tirare giù le sestine, solo 15, ovvero multipli di 15. Ma poi vedremo.

Prima di tutto per intendermi sul punto di partenza dovete immaginare ciascuna "lunghetta" come scritta su una circonferenza, ovvero esternamente su un "toroide": per intenderci immagginiamo una ghiera o anello con scritto su tutti i 15 numeri della lunghetta, sapendo che se davanti ritroviamo il 35, in opposizione, dietro, ritroviamo il 70 e 01.

Sembra una ca**ata ciò che sto' scrivendo, ma poi alla fine avrete in mano, nel vero senso della parola, un oggettino molto carino che vi permette di tirare giù sestine già belle che pronte seguendo, anche e su questo io punto alla grande, i nostri consigli conoscendo i 6 posizionamenti iniziali.

Dunque, prima di continuare, copiatevi la griglia così comè in qualche programma di testo, sostituite il "=", che è stato messo solo per farvi comprendere come sono divise in 3 parti le "lunghette", con il "-", stampate le "lunghette" ed incollatele a modo di anello: alla fine dovrete avere 6 anelli che contengono 15 numeri ciascuno.

Ora, possiamo dire che esiste un centro per ciascuna "lunghetta", nel caso della mia griglia i centri sono i numeri: 34-35-44-75-65-54 che sono effettivamente al centro di ciascuna "lunghetta" (anelli di carta); ma a seconda di come imposterete la V/s griglia (ma migliore della mia non ce ne sono...) avrete altri "centri"; bene colorate prima di stampare la lunghetta da incollare in anello, i suddetti numeri in un altro colore.

Piano piano stiamo ritornando al progetto iniziale, mentre siamo passati anche per
 
---------
x Alfa: ho "ri"-visto lo spazio Magiko, grazie veramente mille! Cercherò di fare qualcosa... Poi ti volevo dire che verso martedì-mercoledì ti ricarico. Grazie ancora.
---------

Da questa estrazione maligna e malvagia: 19 22 46 49 72 85 Jolly 14 (il Jolly finora da me non utilizzato e quindi non ricercato, in verità è un "surplus" in quanto laddove esista il 5, ben volentieri mi porta avanti anche il 5+; ce ne sono tantissime di sestine del genere; tuttavia questo non è il caso di questa estrazione di ieri, dove, però, partendo da un "Posizionamento" iniziale delle 6 "lunghette" oramai trasformate in "toroide" cioè per chi legge ogni tanto un po' di qua un po' di la, dobbiamo intendere la "lunghetta" di 15 numeri su una striscetta di carta unendo gli estremi e formando un anello, dove esiste il punto centrale che fa da Punto Fermo "00" e dove esistono spostamenti da -7 a 00 e quindi fino a +7, spostamenti che consentono di ottenere un punto di partenza univoco e statisticamente valido al fine di estrapolare talquale le 15 sestine, tra le quali a buonissima ricaduta esiste certamente la migliore nostra sestina quindi i 5 punti, ma anche i sei punti o 5+, talquali, secchi) dunque esiste una sestina da 5 punti, ovvero ne esistono 2 e possono essere ricondotte a questa partenza iniziale:

19 in posizione -3
22 in posizione -4
46 in posizione -1
49 in posizione +7
72 in posizione +6
85 in posizione +5

(Jolly 14 in posizione -5)

Prima di tutto notiamo che purtroppo il 22 ed il 49 si trovano sullo stesso "toroide" pertanto esistono 2 sestine vincenti, da due relativi "posizionamenti", da 5 punti come potete vedere sotto nella griglia:

08-06-04-02-90-38-36-34-32-30-68-66-64-62-60
01-03-05-07-09-31-33-35-37-39-78-76-74-72-70
18-16-14-12-10-48-46-44-42-40-88-86-84-82-80
11-13-15-17-19-71-73-75-77-79-51-53-55-57-59
28-26-24-22-20-61-63-65-67-69-41-43-45-47-49
21-23-25-27-39-58-56-54-52-50-81-83-85-87-89

Notate, come "sempre" accade, che esiste al 90% la ricadura di un punto per "toroide" (lunghetta) quindi esiste sempre un punteggio altissimo (5). E questo Vi dovrebbe far propendere per questo Metodo, anche sapendo che la migliore "costruzione" della griglia è quella che Vi ho postato: infatti su questo non c'è niente da dire, potevate dire qualcosa se avevo 3-4 numeri per ogni "toroide" (in ogni lunghetta) e questo portava ad avare sempre 2 o 3 punti, ma ciò non accade in quanto è tutto il complesso dello studio che porta ad avvicinarsi a 5 punti in sestina e guardate che 5 punti in sestina in soli 15 sestine per volta, che possono essere accostate in una quantità illimitata di "sistemi" del genere, sono qualcosa di "spaventoso": una cosa appunto è dire 5 numeri in sestina molto frequentemente, una altra cosa è dire 2-3 numeri in lunghette da 15-17 numeri, OGNI TANTO.

E su questo Vi garantisco che (anche da V/s certe verifiche) che dico il vero e mi convingo estrazione per estrazione che sia l'innovazione. Cmq, andiamo avanti con questa verifica, e scusatemi se sono ripetitivo nel dire cosa intendo per "toroide", ecc. ecc., ma credo che quando molti lettori di INFO capiranno che c'è un po' di sostanza, allora potremmo cominciare a ragionare su un sistema esplosivo che farà terra bruciata attorno ad INFO. Su questo dovete avere sonni tranquilli. Non c'è scampo.

Ma adesso voglio postare il "posizionamento" delle varie "lunghette" da int
 
---------
x Alfa: ho "ri"-visto lo spazio Magiko, grazie veramente mille! Cercherò di fare qualcosa... Poi ti volevo dire che verso martedì-mercoledì ti ricarico. Grazie ancora.
---------

Da questa estrazione maligna e malvagia: 19 22 46 49 72 85 Jolly 14 (il Jolly finora da me non utilizzato e quindi non ricercato, in verità è un "surplus" in quanto laddove esista il 5, ben volentieri mi porta avanti anche il 5+; ce ne sono tantissime di sestine del genere; tuttavia questo non è il caso di questa estrazione di ieri, dove, però, partendo da un "Posizionamento" iniziale delle 6 "lunghette" oramai trasformate in "toroide" cioè per chi legge ogni tanto un po' di qua un po' di la, dobbiamo intendere la "lunghetta" di 15 numeri su una striscetta di carta unendo gli estremi e formando un anello, dove esiste il punto centrale che fa da Punto Fermo "00" e dove esistono spostamenti da -7 a 00 e quindi fino a +7, spostamenti che consentono di ottenere un punto di partenza univoco e statisticamente valido al fine di estrapolare talquale le 15 sestine, tra le quali a buonissima ricaduta esiste certamente la migliore nostra sestina quindi i 5 punti, ma anche i sei punti o 5+, talquali, secchi) dunque esiste una sestina da 5 punti, ovvero ne esistono 2 e possono essere ricondotte a questa partenza iniziale:

19 in posizione -3
22 in posizione -4
46 in posizione -1
49 in posizione +7
72 in posizione +6
85 in posizione +5

(Jolly 14 in posizione -5)

Prima di tutto notiamo che purtroppo il 22 ed il 49 si trovano sullo stesso "toroide" pertanto esistono 2 sestine vincenti, da due relativi "posizionamenti", da 5 punti come potete vedere sotto nella griglia:

08-06-04-02-90-38-36-34-32-30-68-66-64-62-60
01-03-05-07-09-31-33-35-37-39-78-76-74-72-70
18-16-14-12-10-48-46-44-42-40-88-86-84-82-80
11-13-15-17-19-71-73-75-77-79-51-53-55-57-59
28-26-24-22-20-61-63-65-67-69-41-43-45-47-49
21-23-25-27-39-58-56-54-52-50-81-83-85-87-89

Notate, come "sempre" accade, che esiste al 90% la ricadura di un punto per "toroide" (lunghetta) quindi esiste sempre un punteggio altissimo (5). E questo Vi dovrebbe far propendere per questo Metodo, anche sapendo che la migliore "costruzione" della griglia è quella che Vi ho postato: infatti su questo non c'è niente da dire, potevate dire qualcosa se avevo 3-4 numeri per ogni "toroide" (in ogni lunghetta) e questo portava ad avare sempre 2 o 3 punti, ma ciò non accade in quanto è tutto il complesso dello studio che porta ad avvicinarsi a 5 punti in sestina e guardate che 5 punti in sestina in soli 15 sestine per volta, che possono essere accostate in una quantità illimitata di "sistemi" del genere, sono qualcosa di "spaventoso": una cosa appunto è dire 5 numeri in sestina molto frequentemente, una altra cosa è dire 2-3 numeri in lunghette da 15-17 numeri, OGNI TANTO.

E su questo Vi garantisco che (anche da V/s certe verifiche) che dico il vero e mi convingo estrazione per estrazione che sia l'innovazione. Cmq, andiamo avanti con questa verifica, e scusatemi se sono ripetitivo nel dire cosa intendo per "toroide", ecc. ecc., ma credo che quando molti lettori di INFO capiranno che c'è un po' di sostanza, allora potremmo cominciare a ragionare su un sistema esplosivo che farà terra bruciata attorno ad INFO. Su questo dovete avere sonni tranquilli. Non c'è scampo.

Ma adesso voglio postare il "posizionamento" delle varie "lunghette" da int
 
---------------------PP---------------------

-7=-6=-5=-4=-3=-2=-1=00=+1=+2=+3=+4=+5=+6=+7

08-06-04-02-90-38-36-34-32-30-68-66-64-62-60
33-35-37-39-78-76-74-72-70-01-03-05-07-31-33
80-18-16-14-12-10-48-46-44-42-40-88-86-84-82
55-57-59-11-13-15-17-19-71-73-75-77-79-51-53
43-45-47-49-28-26-24-22-20-61-63-65-67-69-41
58-56-54-52-50-81-83-85-87-89-21-23-25-27-39

Scusate i "tab" che mi sono saltati, e credo anche quì in questo altro post, ma dovete intendere allineati PP, 00, e i valori centrali 34-72-46-19-22-85, questi ultimi in blue che vanno a dare i 5 punti in una sestina.

Poi, naturaelmente, dovete intendere che le 15 sestine sono proprio quelle verticali dalla prima all'ultima, e in mezzo, davanti ai V/s occhi, c'è la Magika!

Bene, lasciandoVi "respirare" un po', ma spronandoVi come sempre ho fatto nei miei post a "coltivare" i miei studi anche in forma di reale realizzazione di detti "anelli di carta" attorno ad un cilindro (... una stupidaggine a farsi, ma dalle potenzialità allarmanti, in previsione che INFO si propone di dare LE COORDINATE dei sei "cerchietti" - poi vedremo come e quando... - con i 15 numeri ciascuno, e con l'unico impegno da parte V/s di "girare" i 6 cerchi fino al posizionamento voluto e semplicemente ricopiarVi e giocarvi il sistemino.....), ed al postaggio di una foto per confermare che siamo meglio di Art Attack ;), Vi voglio lasciare questa sestina, 24/04/2004 07 19 27 51 63 86 J.62 con 5+ punti in sestina prese veramente rnd a casaccio, ma poi, siccome io sono Magiko, e Voi siete i miei "amici" di INFO, ma qualcuno di Voi ha già (speriamo) superato il Maestro, ecco che Vi posto l'impossibile che Vi lascerà a bocca aperta:

02/05/2006 22 42 52 55 62 74 J.61 di 5 giorni fa: ebbene cari ragazzuoli eccola qua:

08-06-04-02-90-38-36-34-32-30-68-66-64-62-60
01-03-05-07-09-31-33-35-37-39-78-76-74-72-70
18-16-14-12-10-48-46-44-42-40-88-86-84-82-80
11-13-15-17-19-71-73-75-77-79-51-53-55-57-59
28-26-24-22-20-61-63-65-67-69-41-43-45-47-49
21-23-25-27-39-58-56-54-52-50-81-83-85-87-89

con il 6 su una sestina in 15 colonnine con evidentemente anche il 5+ possibile, ma in riferimento al 6, con queste coordinate:

22 in posizione -4
42 in posizione +1
52 in posizione +1
55 in posizione +5
62 in posizione +6
74 in posizione +5

che potete vedere realmente sul V/s giocattolino...Magiko.

Ora non mi resta che sperare che cominciate (cominciamo) a ragionare sulle cooordinate e quindi sul fatto che possiamo avere un numero ristretto (FORBICE, tipo elezioni... speriamo di non sbagliare come la Nexus però!! :D:D) di Posizioni per ogni casella/numero in sestina, al fine di mettere in gioco l'impossibile che diventa possibilissimo!

Ah, quella statistica minima che Magiko dice sempre di guardare!

Da -4, +1, +1, +5, +6, +5 abbiamo una marea di informazioni...

Noi di INFO siamo 34.876,456332445 Anni Luce davanti agli Altri!
Ok, grazie per la letturina, e Buona Domenica a Tutti quelli che... INFO!


= Chi mi segue, troverà! =
= Magiko Is Nicolino Tobia =
= Magiko Is Still Alive! =
 
---------------------PP---------------------

-7=-6=-5=-4=-3=-2=-1=00=+1=+2=+3=+4=+5=+6=+7

08-06-04-02-90-38-36-34-32-30-68-66-64-62-60
33-35-37-39-78-76-74-72-70-01-03-05-07-31-33
80-18-16-14-12-10-48-46-44-42-40-88-86-84-82
55-57-59-11-13-15-17-19-71-73-75-77-79-51-53
43-45-47-49-28-26-24-22-20-61-63-65-67-69-41
58-56-54-52-50-81-83-85-87-89-21-23-25-27-39

Scusate i "tab" che mi sono saltati, e credo anche quì in questo altro post, ma dovete intendere allineati PP, 00, e i valori centrali 34-72-46-19-22-85, questi ultimi in blue che vanno a dare i 5 punti in una sestina.

Poi, naturaelmente, dovete intendere che le 15 sestine sono proprio quelle verticali dalla prima all'ultima, e in mezzo, davanti ai V/s occhi, c'è la Magika!

Bene, lasciandoVi "respirare" un po', ma spronandoVi come sempre ho fatto nei miei post a "coltivare" i miei studi anche in forma di reale realizzazione di detti "anelli di carta" attorno ad un cilindro (... una stupidaggine a farsi, ma dalle potenzialità allarmanti, in previsione che INFO si propone di dare LE COORDINATE dei sei "cerchietti" - poi vedremo come e quando... - con i 15 numeri ciascuno, e con l'unico impegno da parte V/s di "girare" i 6 cerchi fino al posizionamento voluto e semplicemente ricopiarVi e giocarvi il sistemino.....), ed al postaggio di una foto per confermare che siamo meglio di Art Attack ;), Vi voglio lasciare questa sestina, 24/04/2004 07 19 27 51 63 86 J.62 con 5+ punti in sestina prese veramente rnd a casaccio, ma poi, siccome io sono Magiko, e Voi siete i miei "amici" di INFO, ma qualcuno di Voi ha già (speriamo) superato il Maestro, ecco che Vi posto l'impossibile che Vi lascerà a bocca aperta:

02/05/2006 22 42 52 55 62 74 J.61 di 5 giorni fa: ebbene cari ragazzuoli eccola qua:

08-06-04-02-90-38-36-34-32-30-68-66-64-62-60
01-03-05-07-09-31-33-35-37-39-78-76-74-72-70
18-16-14-12-10-48-46-44-42-40-88-86-84-82-80
11-13-15-17-19-71-73-75-77-79-51-53-55-57-59
28-26-24-22-20-61-63-65-67-69-41-43-45-47-49
21-23-25-27-39-58-56-54-52-50-81-83-85-87-89

con il 6 su una sestina in 15 colonnine con evidentemente anche il 5+ possibile, ma in riferimento al 6, con queste coordinate:

22 in posizione -4
42 in posizione +1
52 in posizione +1
55 in posizione +5
62 in posizione +6
74 in posizione +5

che potete vedere realmente sul V/s giocattolino...Magiko.

Ora non mi resta che sperare che cominciate (cominciamo) a ragionare sulle cooordinate e quindi sul fatto che possiamo avere un numero ristretto (FORBICE, tipo elezioni... speriamo di non sbagliare come la Nexus però!! :D:D) di Posizioni per ogni casella/numero in sestina, al fine di mettere in gioco l'impossibile che diventa possibilissimo!

Ah, quella statistica minima che Magiko dice sempre di guardare!

Da -4, +1, +1, +5, +6, +5 abbiamo una marea di informazioni...

Noi di INFO siamo 34.876,456332445 Anni Luce davanti agli Altri!
Ok, grazie per la letturina, e Buona Domenica a Tutti quelli che... INFO!


= Chi mi segue, troverà! =
= Magiko Is Nicolino Tobia =
= Magiko Is Still Alive! =
 
Magiko se ho ben capito il tuo ultimo lavoro dovrebbe essere una serie di toroidi che ruotando di una , due , tre... posizioni si possano avere diverse combinazioni da porre in gioco.

Cerco di pubblicare un primo disegno sperando che si riesca a leggere se va bene cercherò di elaborare un programma che faccia ruotare un toroide, chiaramente senza impegno, non conosco le difficoltà che incontrerò




cerchi.JPG


E' così che va inteso?
 
Magiko se ho ben capito il tuo ultimo lavoro dovrebbe essere una serie di toroidi che ruotando di una , due , tre... posizioni si possano avere diverse combinazioni da porre in gioco.

Cerco di pubblicare un primo disegno sperando che si riesca a leggere se va bene cercherò di elaborare un programma che faccia ruotare un toroide, chiaramente senza impegno, non conosco le difficoltà che incontrerò




cerchi.JPG


E' così che va inteso?
 
Sì, perfetto, grande!

Unica cosa è che i tuoi numeri - sicuramente - li hai messi a caso per l'esempio, mentre sono come hai inteso quelli delle 6 "lunghette".

Anche io fo fatto 2 foto al mio giochetto di carta, che ha Alfa.

Scusa se non ho risposto prima.
 
Sì, perfetto, grande!

Unica cosa è che i tuoi numeri - sicuramente - li hai messi a caso per l'esempio, mentre sono come hai inteso quelli delle 6 "lunghette".

Anche io fo fatto 2 foto al mio giochetto di carta, che ha Alfa.

Scusa se non ho risposto prima.
 
GENIACCIO DI UN MAGIKO!!! :D
purtroppo per motivi vari sono stato assente e leggo solo ora...
se non ho capito male, servirebbe una sorta di "CUBO DI RUBIK" ma ancora + semplice... cioè che giri solo in senso orizzontale... ma che abbia 6 anelli che comprenda 15 numeri ciascuno... ??
se mi dai conferma cercherò di metterlo in pratica... [:p]

saluti
Jimmy
 
GENIACCIO DI UN MAGIKO!!! :D
purtroppo per motivi vari sono stato assente e leggo solo ora...
se non ho capito male, servirebbe una sorta di "CUBO DI RUBIK" ma ancora + semplice... cioè che giri solo in senso orizzontale... ma che abbia 6 anelli che comprenda 15 numeri ciascuno... ??
se mi dai conferma cercherò di metterlo in pratica... [:p]

saluti
Jimmy
 
Sì, Elsarfe è una "specie" di Cubo di Rubik, anche se non mi merito proprio un accostamento del genere [8D], dove abbiamo un cilindretto tra le mani - immaginate una grandezza tipo colla stick cilindrica - sul quale ci sono 6 anelli girevoli che mi danno la combinazione che... apre lo scrigno del Banco!

Per adesso mi fermo un po' nelpostare nuovi metodi in quanto questo mi è uscito molto ma molto "potente".

Alfa, ha un paio di foto del mio giochetto, che appena possibile penso che mi posta.

Cmq, per tutti, questa è la strada giusta. Costruitevelo realmente con gli anelli (toroidi) con i numeri che Vi ho dato io e vedrete il 6 che ho postato incolonnato tra 15 colonne soltanto.

Sai che sfizio Elsarfe se lo costruissimo con un cilindro di Plexiglas e con "ghiere" girevoli.... altro che Cubo di Rubik;)

Aspettiamo anche le prossime estrazioni per verificare il tutto e poi se possibile giochiamo con questo mio metodino.


Ciao a Tutti. Magiko!
 
Sì, Elsarfe è una "specie" di Cubo di Rubik, anche se non mi merito proprio un accostamento del genere [8D], dove abbiamo un cilindretto tra le mani - immaginate una grandezza tipo colla stick cilindrica - sul quale ci sono 6 anelli girevoli che mi danno la combinazione che... apre lo scrigno del Banco!

Per adesso mi fermo un po' nelpostare nuovi metodi in quanto questo mi è uscito molto ma molto "potente".

Alfa, ha un paio di foto del mio giochetto, che appena possibile penso che mi posta.

Cmq, per tutti, questa è la strada giusta. Costruitevelo realmente con gli anelli (toroidi) con i numeri che Vi ho dato io e vedrete il 6 che ho postato incolonnato tra 15 colonne soltanto.

Sai che sfizio Elsarfe se lo costruissimo con un cilindro di Plexiglas e con "ghiere" girevoli.... altro che Cubo di Rubik;)

Aspettiamo anche le prossime estrazioni per verificare il tutto e poi se possibile giochiamo con questo mio metodino.


Ciao a Tutti. Magiko!
 
Elsarfe mi ha... spinto a dare un nome a questo "oggettino", prima che me lo ritrovi sulle bancarelle di qualche cinese!![:p].

Intendo chiamarlo.... "Cilindro Magiko".
Credo che il nome la dica lunga su tutto :D


Utile e credo altri stanno lavorando per mettere in software quanto detto. Però li dovete incoraggiare con vostri "commenti" sulla versione "manuale" del Cilindro Magiko.

23 /12/2000 11 33 59 68 84 85 vi spacca il 6!
Con queste coordinate: -7 -1 +7 +3 +5 +5 che ci fanno vedere come questa volta ci sono state posizioni > tra le positive e vediamo il -7 con il +7 (Vi ricordate quando dicevo "CON".... ma sembra preistoria invece è attualità).

02 /12/2000 6 11 17 18 20 59 questa invece offre "solo" 4 punti purtroppo, però ve la posto in quanto le posizioni sono rispettivamente: -6 -7 -4 -7 -3 +7, con maggioranza di segni negativi in posizione.

A questo punto si nota come anche nel Cilindro Magiko si possa parlare di "CON", cioè di una posizione negativa con una stessa positiva (-7 e +7, -5 e +5 e così via) come "una possibile" strategia atta a trovare quella combinazione che apre lo scrigno.

Se proprio vogliamo fare un paragone, a questo punto dopo molti controlli sempre rnd in tutti i vari anni, posso dire anche che le posizioni da -7 a +7 possono essere intese come le SNN con tutte le mie intuizioni dette per esse, limitatamente a poche similitudini.

Se si punta ad esempio ad un "4" su 6 numeri, molto onesto se cominciamo a dire che un sistema completo offre solo 15 sestine quindi 7,5 Euro, tra le 15 colonne, se vediamo appunto questa s.v. appena postata per non prenderne altre: 02 /12/2000 6 11 17 18 20 59 con -6 -7 -4 -7 -3 +7 come Posizionamenti sul cilindro Magiko per ottenere la sestina Magika col 4 appunto MA SCEGLIENDO solo posizioni "negative", quindi escludiamo ben 8 posizioni lo 00 di partenza e tutte le positive. E se avete un po' di c**o potete "a mano" veramente trovare anche le combinazioni giuste.

Poi se considerate che, e questo è una specie di notizia per i programmatori (solo quelli ufficiali di INFO, mai gli altri :(), possiamo "dire" di volere 2 numeri da una stessa posizione, ad esempio proprio come -7 ed ancora -7 ecco che i sistemi totali diminuiscono.

Quindi, questo Cilindro Magiko è ottimo per il grande giocatore, ma più che ottimo per il piccolo giocatore che mette quelle "poche condizioni" statistiche per diminuire ai minimi termini il numero di sistemini in gioco, od addirittura porta a giocare un solo sistema da 15 colonne, ricordando che su 15-30-45 colonne anche un solo "4" è più che onesto e tra l'altro assolutamente possibile.

08 /11/2000 22 42 50 53 78 83 quì invece ci sono ben due "5"... soltanto, in sei numeri! Ma ve la posto perchè esiste il caso opposto: ben "2" quattro si ottengono con solo Posizioni Positive, nell'ordine crescente: +1 +2 +3 +4 (in +4 ci sono come sapete vedere i numeri 53 ed 83); quindi addirittura possiamo dire di volere giocare solo e soltanto le Posizioni Positive tra +1 e +4 e poi NATURALMENTE assieme ad altre "riflessioni" possiamo restringere il tutto.

28 /10/2000 6 21 29 43 80 89 in questa vedete per il 21 e per l'89 le posizioni "CON" -7 e +7.

Questa è l'ultima, poi lo so che Vi sto scocciando: 21 /10/2000 1 10 23 40 68 75 dove vediamo due bellissimi 5 con questa combinazione segreta: -7 -3 -6 +2 +3 00.

A questo punto posso anche dire che è possibile vedere anche la "distanza" tra le varie posizioni: se ad esempio il primo toroide va in posizione -5, il secondo so che deve andare in posizione -6 o -7 cioè per dire bisogna vedere anche come meglio si adattano statisticamente, ma alla fine i 4, 5, 5+, 6 numeri ce li avete.... tra le vostre mani!



Posto qui le giuste 6 lunghette da 15 numeri cadauna da spalmare su 6 cerchi o toroidei attorno ad un cilindo e poosizionare con le coordinate dei numeri da 1 a 6.

08-06-04-02-90-38-36-34-32-30-68-66-64-62-60
01-03-05-07-09-31-33-35-37-39-78-76-74-72-70
18-16-14-12-
 
Elsarfe mi ha... spinto a dare un nome a questo "oggettino", prima che me lo ritrovi sulle bancarelle di qualche cinese!![:p].

Intendo chiamarlo.... "Cilindro Magiko".
Credo che il nome la dica lunga su tutto :D


Utile e credo altri stanno lavorando per mettere in software quanto detto. Però li dovete incoraggiare con vostri "commenti" sulla versione "manuale" del Cilindro Magiko.

23 /12/2000 11 33 59 68 84 85 vi spacca il 6!
Con queste coordinate: -7 -1 +7 +3 +5 +5 che ci fanno vedere come questa volta ci sono state posizioni > tra le positive e vediamo il -7 con il +7 (Vi ricordate quando dicevo "CON".... ma sembra preistoria invece è attualità).

02 /12/2000 6 11 17 18 20 59 questa invece offre "solo" 4 punti purtroppo, però ve la posto in quanto le posizioni sono rispettivamente: -6 -7 -4 -7 -3 +7, con maggioranza di segni negativi in posizione.

A questo punto si nota come anche nel Cilindro Magiko si possa parlare di "CON", cioè di una posizione negativa con una stessa positiva (-7 e +7, -5 e +5 e così via) come "una possibile" strategia atta a trovare quella combinazione che apre lo scrigno.

Se proprio vogliamo fare un paragone, a questo punto dopo molti controlli sempre rnd in tutti i vari anni, posso dire anche che le posizioni da -7 a +7 possono essere intese come le SNN con tutte le mie intuizioni dette per esse, limitatamente a poche similitudini.

Se si punta ad esempio ad un "4" su 6 numeri, molto onesto se cominciamo a dire che un sistema completo offre solo 15 sestine quindi 7,5 Euro, tra le 15 colonne, se vediamo appunto questa s.v. appena postata per non prenderne altre: 02 /12/2000 6 11 17 18 20 59 con -6 -7 -4 -7 -3 +7 come Posizionamenti sul cilindro Magiko per ottenere la sestina Magika col 4 appunto MA SCEGLIENDO solo posizioni "negative", quindi escludiamo ben 8 posizioni lo 00 di partenza e tutte le positive. E se avete un po' di c**o potete "a mano" veramente trovare anche le combinazioni giuste.

Poi se considerate che, e questo è una specie di notizia per i programmatori (solo quelli ufficiali di INFO, mai gli altri :(), possiamo "dire" di volere 2 numeri da una stessa posizione, ad esempio proprio come -7 ed ancora -7 ecco che i sistemi totali diminuiscono.

Quindi, questo Cilindro Magiko è ottimo per il grande giocatore, ma più che ottimo per il piccolo giocatore che mette quelle "poche condizioni" statistiche per diminuire ai minimi termini il numero di sistemini in gioco, od addirittura porta a giocare un solo sistema da 15 colonne, ricordando che su 15-30-45 colonne anche un solo "4" è più che onesto e tra l'altro assolutamente possibile.

08 /11/2000 22 42 50 53 78 83 quì invece ci sono ben due "5"... soltanto, in sei numeri! Ma ve la posto perchè esiste il caso opposto: ben "2" quattro si ottengono con solo Posizioni Positive, nell'ordine crescente: +1 +2 +3 +4 (in +4 ci sono come sapete vedere i numeri 53 ed 83); quindi addirittura possiamo dire di volere giocare solo e soltanto le Posizioni Positive tra +1 e +4 e poi NATURALMENTE assieme ad altre "riflessioni" possiamo restringere il tutto.

28 /10/2000 6 21 29 43 80 89 in questa vedete per il 21 e per l'89 le posizioni "CON" -7 e +7.

Questa è l'ultima, poi lo so che Vi sto scocciando: 21 /10/2000 1 10 23 40 68 75 dove vediamo due bellissimi 5 con questa combinazione segreta: -7 -3 -6 +2 +3 00.

A questo punto posso anche dire che è possibile vedere anche la "distanza" tra le varie posizioni: se ad esempio il primo toroide va in posizione -5, il secondo so che deve andare in posizione -6 o -7 cioè per dire bisogna vedere anche come meglio si adattano statisticamente, ma alla fine i 4, 5, 5+, 6 numeri ce li avete.... tra le vostre mani!



Posto qui le giuste 6 lunghette da 15 numeri cadauna da spalmare su 6 cerchi o toroidei attorno ad un cilindo e poosizionare con le coordinate dei numeri da 1 a 6.

08-06-04-02-90-38-36-34-32-30-68-66-64-62-60
01-03-05-07-09-31-33-35-37-39-78-76-74-72-70
18-16-14-12-
 
Titolo: posologia e consigli d'uso
Sottotitolo: (nel)le Sommatorie delle Posizioni

I range di azione possono essere così delineati: quello generale varia da -27 1 +27 in Sommatoria di tutte le Posizioni. Per i valori in Posizionamento strettamente positivi (+) o negativi (-) tralasciando lo 00, non esiste un reale vantaggio a volere trovare range in Sommatoria. Dunque, la Sommatoria delle Posizioni può essere di aiuto allorquando intendiamo adottare un sofisticato e potentissimo strumento statistico che partendo dalle singole Posizioni di una Sommatoria univoca, viene poi smontata per l'utilizzo PARTENDO dal primo numero in sestina ovvero dal primo numero su ciascuno dei 6 toroidi. Ad esempio se sappiamo statisticamente che su un numero di 100 estrazioni (esempio non verificato) abbiamo una Sommatoria in Posizione che al 70% da' questo valore: +8, possiamo utilizzare il +8 smontandolo nei suoi 6 valori (+ e/o -) e disporli sul n/s Cilindro Magiko, avendo come secondo "indizio" che qualcuna posizione sia a noi nota.

E l'unico indizio che dobbiamo tenere d'occhio è una o più Posizione "amiche". Se abbiamo a disposizione due bei "punti fermi" ritenuti performanti nelle stesse estrazioni di controllo, cioè -7 CON +7 (oppure sappiamo che -4 CON +4 offrirebbero due bei punticini, ecc. ecc.) che quindi si annullerebbero in Sommatoria (-7+7=0), ci resterebbero da analizzare solo 4 Posizioni la cui Sommatoria matematica rispettando appunto i segni deve essere pari (n/s esempio) a +8.

Nel n/s specifico caso la combinazione (in Sommatoria) di 4 elementi (Posizioni) che danno +8 (escludendo l'esempio -7 CON +7 già da noi impegnati) è:

00 +1 +3 +4, oppure
00 -2 +4 +6, oppure
-1 -2 +5 +6, oppure
-3 00 +5 +6.

Il Sistemista (ma solo di INFO!) avrà a questo punto a disposizione dei valori molto ristretti e precisi. Sono 4 possibili combinazioni tuttavia attivabili su qualsiasi disposizione sul cilindro Magiko, ovvero se il n/s Sistemista vuole mettere in gioco la combinazione che dia Sommatoria in Posizione = 8, quella con -7 +7 -3 00 +5 +6 essa potrà assumere un significativo numero di combinazioni, ecco che abbiamo allora bisogno di altre INFOrmazioni che ci permettono di abbassare di molto il numero dei possibili sistemi da15 colonne in gioco. Se, sempre nell'esempio da 100 c.v. scrutinate, ricaviamo che il -7 CON +7 va con altissima frequanza in posizione 1 e 3, ed il secondo numero in sestina (numero sul secondo toroide) va quasi sempre in posizione 00, ecco che ci resta da far ruotare solamente gli ultimi 3 toroidi per gli ultimi 3 numeri delle sestine con posizioni -3 +5 +6, che in permutazione di 3 elementi presi a 3 a 3 senza ripetizione ci danno 6 possibili combinazioni, quindi 6 x 15 colonne ciascuno = 90 sestine per un costo complessivo di 45,00 Euro avendo messo in gioco -fino a sortita - un (insieme di) sistema che parte dapprima dalla nuova trasposizione al valore +2 costante delle Decine, poi in base a statistica abbiamo intercettato una "migliore" coppia, poi a seguire delle "Posizioni" giuste e così via. Ma se il grande Sistemista (?!) volesse porre in gioco "tutte" (?!) le 4 possibili combinazioni che danno Sommatoria pari a +8 (come da Magiko sopra inteso e detto), ecco che il "tutto" sarà moltiplicato x 4, cioè 90 col. x 4 comb. = 360 colonne tot. per un costo complessivo di 180,00 Euro.

-----
x Alfa: forse ho inteso che le foto sono non sul sito ma sul forum? Perchè ho perso la password...
----

= Magiko Is Nicolino Tobia =
= Magiko Is Still Alive! =
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 22 febbraio 2025
    Bari
    13
    49
    17
    39
    48
    Cagliari
    56
    44
    07
    27
    16
    Firenze
    42
    38
    70
    71
    80
    Genova
    08
    11
    55
    61
    47
    Milano
    57
    47
    09
    66
    51
    Napoli
    57
    72
    39
    24
    25
    Palermo
    08
    77
    16
    26
    34
    Roma
    28
    83
    11
    06
    26
    Torino
    71
    52
    60
    28
    61
    Venezia
    33
    38
    12
    66
    82
    Nazionale
    84
    12
    87
    51
    70
    Estrazione Simbolotto
    Cagliari
    30
    37
    22
    08
    35

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto