Novità

INFO estate 2006

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utile1

Super Member >PLATINUM<
...Continuando a ragionare su queste nuove impostazioni, vediamo cosa è successo con l'estrazione di ieri.

La sestina vincente è stata: 3.9.14.55.62.83

Poniamo il caso che io avessi scelto di giocare le figure
Posiz.1=Fig. 3
Posiz.2=Fig. 9
Posiz.3=Fig. 4
Posiz.4=Fig. 1
Posiz.5=Fig. 8
Posiz.6=Fig. 2

ora guardiamo il nostro tabellone

fig.
1.. 1 10 19 28 37 46 55 64 73 82
2 .. 2 11 20 29 38 47 56 65 74 83
3.. 3 12 21 30 39 48 57 66 75 84
4.. 4 13 22 31 40 49 58 67 76 85
5 .. 5 14 23 32 41 50 59 68 77 86
6 .. 6 15 24 33 42 51 60 69 78 87
7.. 7 16 25 34 43 52 61 70 79 88
8.. 8 17 26 35 44 53 62 71 80 89
9.. 9 18 27 36 45 54 63 72 81 90

e per economizzare la nostra giocata, decido di prendere solo tre numeri per ogni figura nelle rispettive posizioni, tenendo presente,però, la statistica. Cioè se in Posiz. 6 scelgo di giocare la figura 2, vorrà dire che prenderò gli ultimi 3 numeri del nostro tabellone riferite alla figura 2. Questo perchè è molto poco propabile che in sesta posizione, della colonna vincente, vi sia uno dei primi numeri della figura 2, e cioè 2,11,20,29,38

Quindi per darmi delle regole di impostazione opto per questa scelta:

Posiz.1 giocherò il primo,il secondo e ilterzo numero della rispettiva figura

Posiz.2 giocherò il terzo, il quarto e il quinto della rispettiva figura

Posiz.3 giocherò il quarto,il quinto e il sesto della rispettiva figura

Posiz.4 giocherò il sesto, il settimo e l'ottavo della rispettiva figura

Posiz.5 giocherò il settimo,l'ottavo e il nono della rispettiva figura

Posiz.6 giocherò l'ottavo,il nono e il decimo della rispettiva figura

PRONOSTICO
1) 3 12 21
2) 27 36 45
3) 31 40 49
4) 46 55 64
5) 62 71 80
6) 65 74 83

Stilato il pronostico si pone il problema quale sistema giocare.
Vi sono due soluzioni

1)Un mini cilindro Magiko
2)Trattare i numeri come se fossero 6 triple del Totocalcio e quindi giocare 81 colonne (sono il ridotto n-1 delle 6 triple)

Il cilindro di Magiko già lo conosciamo e quindi soffermiamoci un attimo sulle 6 triple.

Riporto lo sviluppo sperando di non commettere errori.



21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21
45 45 45 45 45 45 45 45 36 36 36 36 36 36 36 36 27 27 27 27
49 49 49 40 40 31 31 31 49 49 40 40 40 31 31 31 49 49 49 40
64 55 46 64 46 64 55 46 64 55 64 55 46 64 55 46 64 55 46 64
80 62 71 80 80 71 62 62 80 80 62 71 62 62 71 80 62 62 71 71
65 65 65 65 74 74 74 83 74 65 83 74 74 65 65 65 74 83 74 65


21 21 21 21 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12
27 27 27 27 45 45 45 45 45 45 45 45 36 36 36 36 36 36 36 36
40 40 31 31 49 49 40 40 40 31 31 31 49 49 49 40 40 40 31 31
55 46 55 46 55 46 64 55 46 64 55 46 64 55 46 64 55 46 64 46
80 62 80 80 80 80 62 62 71 71 80 62 71 62 62 80 62 71 80 80
65 65 74 65 74 65 74 83 74 65 65 65 74 74 83 65 65 65 65 74


12 12 12 12 12 12 12 12 03 03 03 03 03 03 03 03 03 03 03 03
27 27 27 27 27 27 27 27 45 45 45 45 45 45 45 45 36 36 36 36
49 49 49 40 40 31 31 31 49 49 49 40 40 40 31 31 49 49 49 40
64 55 46 64 55 64 55 46 64 55 46 64 55 46 64 55 64 55 46 55
62 71 80 80 80 62 71 62 62 71 62 62 71 80 80 80 71 80 62 80
65 65 65 74 65 83 74 74 83 74 74 65 65 65 74 65 65 65 65 74


03 03 03 03 03 03 03 03 03 03 03 03 21 21 21 12 12 12 03 03
36 36 36 36 27 27 27 27 27 27 27 27 45 36 27 45 36 27 45 36
40 31 31 31 49 49 40 4
 

imported_n/a

Advanced Premium Member
ottimo lavoro...Utile..
ho notato che spesso escono le figure delle 2 estrazioni precedenti,
quindi si potrebbe restringere il campo delle scelte....
per quanto riguarda il sistema ci vorrebbe il vecchio (totosei) per poter mettere anche delle quadruple o quintuple anche biridotte, mi ricordo che nn venivano tante colonne se qualcuno ci aiuta postando qualche sistemino adatto.........
a presto...
ps) un saluto a magiko, alfa, e naturalmente a te.....siete degli ottimi ricercatori della sistemistica...complimenti
 

Utile1

Super Member >PLATINUM<
Ciao monday7, purtroppo la difficoltà non è applicare un sistema ( fare un sistema di quadruple o di quintuple non è complicato) ma quanto riuscire ad avere l'intuito giusto per giocare le figure
 

empy86

Senior Member
Salve..leggendo ho notato che c'è un errore... IN TERZA POSIZIONE LA FIGURA è 5 NON 4 ... quindi forse qualcosa cambia...anche se io non ho capito molto di quello che c'è scritto :D se trovate qualcosa di buono [8D] date tre colpi e sono qui da voi :D ciaoooooo :D

P.s. Ma il 4 come si sarebbe fatto?? il 62 non è un numero della combinazione vincente...forse non ho capito io.. [8)]
 

Utile1

Super Member >PLATINUM<
Si ho notato, poichè ho scritto in diretta mi risultava difficoltoso correggere, anche perchè l'errore non inficia il ragionamento e in questo caso neanche il risultato.
Grazie per l'attenzione
Se qualcuno ha delle idee, le proponga pure.
 

Utile1

Super Member >PLATINUM<
quote:Originally posted by empy86

Salve..leggendo ho notato che c'è un errore... IN TERZA POSIZIONE LA FIGURA è 5 NON 4 ... quindi forse qualcosa cambia...anche se io non ho capito molto di quello che c'è scritto :D se trovate qualcosa di buono [8D] date tre colpi e sono qui da voi :D ciaoooooo :D

P.s. Ma il 4 come si sarebbe fatto?? il 62 non è un numero della combinazione vincente...forse non ho capito io.. [8)]

Come no.
il 62 è uscito:
Questa è la colonna vincente: 3.9.14.55.62.83
 

magiko

Advanced Member >PLATINUM<
PRONOSTICO
1) 3 12 21
2) 27 36 45
3) 31 40 49
4) 46 55 64
5) 62 71 80
6) 65 74 83

Altra soluzione: a meno che non diventino 18 numeri e "vanno tutti" alla -2: mi sembra (mio software) 104 colonne circa, i 40 euro che dicevi tu (in verità ben 10 in più), ma con il 4 sicuro anche in questo caso.

In questo caso hai: poche colonne e cmq colonne omogenee tra di loro.
 

magiko

Advanced Member >PLATINUM<
Ci ritorno stasera (adesso devo staccare), ma per me 3 numeri per posizione sono (da quanto visto in post) in numero sufficiente e necessario: o la va o la spacca in generale, ma in particolare una certa "ciclicità" su 3 numeri la vedo "molto" garantita.
 

magiko

Advanced Member >PLATINUM<
Altra soluzione alternativa.

Diciamo che con il tuo lavoro abbiamo 4-6..10 "migliori" e "garantite" combinazioni di numeri-posizioni-figure, dichiarate standardizzabili e giocabili più o meno singolarmente, a coppia o chissà. Diciamo che ci fermiamo nello standard di 18 numeri, ecco che ho visto una possibile formazione di 2 blocchi fondamentali anche di 9 numeri ciascuno da cui attingere 3+3 numeri, in base ad effettive condizioni che ridurrebbero di molto le colonne finali a vantaggio della messa in gioco di più sistemi. Tipo, per esempio, nell'esempio stesso da te postato del pronostico con 18 numeri, puoi escludere la coppia 40-80 assieme, oppure combinazioni simili a queste 45-46 o 64-65.
 

Utile1

Super Member >PLATINUM<
Si Magiko potremmo applicare questo tuo suggerimento, però vorrei che riuscissimo ad individuare le serie di figure da porre in gioco.
Proprio in questo momento sto cercando di mettere insieme un altro tuo metodo: dividere i 90 numeri oltre che in figure anche in PP,DP,DD,PD ed infine applicare le figure anche in quest'ultimo caso.

Dai primi esempi che sto mettendo su carta sto avendo risultati sbalorditivi.

In sintesi sto cercando di fare un sunto di tutti i tuoi suggerimenti e vedere se ne può uscire un metodo vincente con un numero limitato di colonne.

Per ora l'ostacolo maggiore è rappresentato proprio dalla scelta delle figure.

A presto.
 

magiko

Advanced Member >PLATINUM<
"Io odio Magiko."

Eppure questi numeri - sotto - hanno qualcosa di intrigante... qualcosa di.... Magiko;

come se tra di loro esistesse una certa formula matematica Magika che: DA UN NUMERO (qualsiasi, ma non troppo... poi al massimo Vi farò vedere meglio) NE RICAVA UN SECONDO ET UN TERZO DA METTERE IN PRONOSTICO (come da Utile inteso, per intenderci; e proprio come da Utile messi).

PRONOSTICO

1) 03 12 21
2) 27 36 45
3) 31 40 49
4) 46 55 64
5) 62 71 80
6) 65 74 83

Si prenda lo 03, D0 e U3; il secondo numero si ottenga aumentando di un valore (1) l'elemento D del numero primario, e diminuendo di un valore (1) l'elemento U del numero primario: D=0+1 D=1; U=3-1 U=2; il secondo numero è pari a 12; il terzo numero è dato effettuando la stessa operazione di aumento e diminuzione sul numero appena uscito: D=1 U2; D=1+1 D=2; U=2-1 U=1; il terzo numero è pari a 12.

E così via per tutti i numeri (i minori) nel pronostico.

Sembra un caso isolato, ma se ben valorizzata questa semplice formuletta, porta ad ottenere da una lunghetta qualsiasi di numeri "base" 3 numeri che risflettono il pensiero di Utile.

Tale formuletta potrebbe essere inserita anche in software, servendo e formando "in diretta" 3 numeri in base ad uno di partenza (il numero stesso più altri 2) che effettivamente hanno la stessa SNN, ma che sono proprio rimpiazzabili nell'esempio di Utile. Cioè, se in Posizione=4 desideriamo 3 numeri della SNN 10, da questa formuletta si ricavano appunto 46 55 64 (naturalmente assieme ad altre terne da valutare ancora) e non 73 19 e 64 che effettivamente - ancorchè in SNN 10 - non sono una scelta come ho letto nel discorso di Utile.

Dunque, ho detto che la formuletta possa generare altre terne partendo da un numero in SNN. Diciamo e poniamola ancora in 10. Prendiamo il 28 e vediamo che il secondo è 37 ed il terzo 46: dunque 28-37-46. Come dire i "Simpatici".

E da quanto ne so, e da quanto appreso, e da quanto scritto su questi post, le SNN migliori al MONDO sono la 08-09-10-11. Si prenda quindi ciascun numero e si espodino le terne che ciascun numero emette: TALI TERNE SARANNO QUELLE CHE FANNO LA DIFFERENZA.


Come è quella scritta sulle magliette che vedo in giro: "Io odio Magiko."?... ah, no... adesso ricordo meglio, è: "Io odio Fabri Fibra.":):):):D

= Magiko Is Nicolino Tobia =
= Magiko Is Still Alive! =
 

magiko

Advanced Member >PLATINUM<
Una semplisistica considerazione, poi stacco.

Sembrerebbe che abbia inventato l'acqua calda. Infatti se vediamo questa posizione "1.. 1 10 19 28 37 46 55 64 73 82" e prendiamo 28-37-46 anche da me calcolati, Voi mi potere dire: "beh, sono là uno dopo l'altro"; la risposta corretta è che sono là in ordine crescente, se consideriamo che per SNN 19 73 37 ecc. ecc. hanno stesso valore e vengono poi classificati come meglio si crede, e tale ordine crescente dà la formuletta di cui prima. Tale formuletta può effettivamente, con altre minimissime aggiunte o sattrazioni da D-U dar vita a terne "alternative", ma questa è una altra storia. Nel caso del post di prima, il senso generale de tutto è questo: comanda la SNN e non si deve prendere una parte di segmento bensì si parte da un numero prestabilito. E' l'operazione contraria di scomponimento di una Sommatoria (come classicamente si intende della sestina) nei 6 numeri primari. Se abbiamo ad esempio un valore somma= 30 ed i numeri sono 1-2-3-4-5-15 ma io scelgo l'1 ed il 15 poi gli altri me li devo ricreare e con la formuletta si creano le terne da cui tirar fuori i numeri stessi, che poi sono sempre SNN, e si chiude il cerchio.

Notte', Magiko.
 

magiko

Advanced Member >PLATINUM<
Ultima cosa per quanto riguarda i numeri, poi anche Utile ha detto che necessitiamo piuttosto di individuare le serie, con qualche ripetizione (come fatto notare dagli amici di INFO), con i Pari e Dispari nelle serie e con quant'altro.

Da:

1) 03 12 21
2) 27 36 45
3) 31 40 49
4) 46 55 64
5) 62 71 80
6) 65 74 83

si può anche ragionare con il numero totali di segni presenti, e cioè in 1) abbiamo i segni 0-1-2-3, poi in 2) abbiamo i segni 2-3-4-5-6-7, in 3) 0-1-3-4-9, ecc. ecc. sia vedendo la ripetizione sia la quantità totale in tutti i 18 numeri.

Ma adesso, chiedo anche io ai lettori di INFO di cominciare a dire la loro sulle serie di figure da mettere in sistema.
 

Utile1

Super Member >PLATINUM<
Solo a titolo di esempio e in base ad alcuni studi da me effettuati, proviamo a simulare una giocata.

Posiz.1 fig. 1
Posiz.2 fig. 6
Posiz.3 fig. 9
Posiz.4 fig. 5
Posiz.5 fig. 3
Posiz.6 fig. 7

e quindi i numeri in gioco sarebbero

1)1...10...19
2)24..33...42
3)36..45...54
4)59..68...77
5)66..75...84
6)70..79...88

Proviamo
Aspettiamo l'estrazione per vedere cosa succede.
 

imported_n/a

Advanced Premium Member
quote:Originally posted by Utile1

Solo a titolo di esempio e in base ad alcuni studi da me effettuati, proviamo a simulare una giocata.

Posiz.1 fig. 1
Posiz.2 fig. 6
Posiz.3 fig. 9
Posiz.4 fig. 5
Posiz.5 fig. 3
Posiz.6 fig. 7

e quindi i numeri in gioco sarebbero

1)1...10...19
2)24..33...42
3)36..45...54
4)59..68...77
5)66..75...84
6)70..79...88

Proviamo
Aspettiamo l'estrazione per vedere cosa succede.
se nn vado errato
un 3 + il Jolli
non male come prova, proprio non male!
Complimenti Utile

saluti
TrikkeBallakke
 

magiko

Advanced Member >PLATINUM<
Titolo: Del Gemello in 11

02/09/2006 26 33 35 45 54 61
01/09/2006 02 11 17 33 79 87
26/08/2006 03 09 14 55 62 83
19/08/2006 06 59 77 81 82 88
05/08/2006 05 11 21 49 54 84
03/08/2006 21 22 25 53 76 85
06/07/2006 21 22 34 55 56 74
20/06/2006 22 26 51 63 64 73
08/06/2006 05 42 51 66 69 74
25/05/2006 19 22 44 61 66 75
01/04/2006 15 30 33 37 62 78
28/03/2006 24 25 33 42 57 89

Dal titolo, si può notare subito che questo studio che presento si basa sulla valutazione dei Gemelli, impropriamente chiamati per me così nel SuperEnalotto. Sono presentate solo alcune delle colonne studio varificabili fin dall'Alba della Sestiva Vincente; tuttavia quello che mi ha spinto a postare questo piccolissimo studio è la effettiva utilizzazione come filtro portante nella costruzione di una colonna da porre in gioco laddove si intenda inserire un Gemello. Se guardiamo la tipologia dei numeri presentati da Utile, ma anche altri, notiamo che un Gemello c'è sempre. Ecco, allora la necessità di prevedere numeri seguenti il Gemello stesso come "dovuti" e non come suppellettili. Il concetto sta nella visura delle s.v. di sopra dove notiamo sempre che dopo n Gemello esista almeno un numero < del Gemello stesso + 11, ovvero se abbiamo il 33 esiste almeno un numero tra 33 e 44, oppure se abbiamo il 66 esiste almeno un numero tra il 66 ed il 77, così pure per terminare con un ulteriore esempio, dato il 55 esiste almeno un numero entro l'intervallo 55-66. E questo Vi confermo essere lo standard. Esistono delle eccezioni, ma se guardate bene le sestine prelevate sopra riportate per 5 mesi di analisi vediamo che la regola del Gemello in 11 è lo standard.

Prendiamo a questo punto 2-3 estrazioni di sopra per verificarne a fondo l'autenticità.


02/09/2006 26 33 35 45 54 61 evidentemente presenta l'intervallo 33-44 con il 35 intermezzo;

05/08/2006 05 11 21 49 54 84 presenta l'intervallo 11-22 con il 21 in numero;

08/06/2006 05 42 51 66 69 74 presenta l'intervallo 66-77 con addirittura il 69 ed il 74.

Dunque, esiste una buona prospettiva da analizzare per bene: io direi di analizzate tutte le c.v. con queste caratteristiche. A questo punto potremmo anche ipotizzare di stringere i campi attorno alla espressione matematica che ne genera la rappresentazione stessa. Vale a dire se analizziamo tutti gli intervalli di Gemelli esistenti (ovvero ipotetici, almeno per un Gemello quello superiore) possiamo verificare ed ottenere la esistenza della distanza media tra i due Gemelli caratterizzanti.

Esempio.

Prendiamo in considerazione l'intervallo 33-44 (44 ipotetico, per intenderci) e riportiamo i seguenti numeri prelevandoli da sopra:

33-35-44
33-37-44
33-42-44

vediamo che possiamo (se a statistica di tutte le s.v.) escludere il "numero" con Decina del 4 e prevedere che il numero che segue un Gemello 33-44 sia in Decina del 3. Sembra poco, ma abbiamo eliminato ben 5 numeri (40-41-42-43-44), ma abbiamo meglio ancora confermato e stabilito che effettivamente sortisce un numero del genere; poi possiamo optare per il fatto che esso sia un bel Dispari: 35-37-39 ed il gioco mi sembra più che valido e fatto con il 35 e 37 su 35-37-39.

E così si deve procedere nella lettura stratificata di TUTTO ciò che c'è in sestina.

Orbene, prendiamo la coppia "gemellosa" 55-66, riportando i casi sopra esposti, ripeto in 5 mesi, ma se Vi fate una belle galoppata fino all'Alba sel S.E. avete in mano qualcosa di potentemente... Magiko:

55-62-66
55-56-66

dove abbiamo un numero per la Decina del 6 ed uno per quella del 5; quindi dovremmo ricreare un numero assolutamente maggiore (tutte) di possibili dati certi.

Ultimo esempio, è l'intervallo 22-33 con i seguenti numeri:

22-25-33
22-26-33

dove possiamo "certamente" affermare che il numero seguente al primo Gemello è della Decina del primo Gemello stesso, con una distanza inferiore a 26.

L'iportante è anche vedere quanti numeri si sprigionano nell'intervallo "gemelloso", cioè se abbiamo 44-55 dobbiamo SAPERE se possiamo intendere ED
 

magiko

Advanced Member >PLATINUM<
Titolo: Del Gemello in 11
Sottoritolo: Io Odio Magiko!

02/09/2006 26 33 35 45 54 61
01/09/2006 02 11 17 33 79 87
26/08/2006 03 09 14 55 62 83
19/08/2006 06 59 77 81 82 88
05/08/2006 05 11 21 49 54 84
03/08/2006 21 22 25 53 76 85
06/07/2006 21 22 34 55 56 74
20/06/2006 22 26 51 63 64 73
08/06/2006 05 42 51 66 69 74
25/05/2006 19 22 44 61 66 75
01/04/2006 15 30 33 37 62 78
28/03/2006 24 25 33 42 57 89

Ricordo che detto Metodo serve, ovvero vuole essere d'utilità, per coloro che nelle colonne da porre in gioco mettono Gemelli e poi numeri a casaccio dopo i Gemelli. Tutto qua! Anche dopo i Gemelli, i numeri non sono a casaccio!!

E questa battutina mi serve di ripresa del discorso del surplus. Abbiamo visto che si può "vedere" come in un intervallo nn-(nn+11) esista almeno un numero ovvero sostanzialmente uno che sia certamente influenzabile e ricondotto verso un sapiente giostrare dei risultati di statistica stessi.

A questo punto esistente un immagginario insieme nn-(nn+11) a.k.a. 33-44 possiamo vedere e scoprire cosa c'è dopo (nn+11) dopo nella fattispece il 44.

Se riprendiamo le 3 sestine che presentano questo valore "gemelloso" :

02/09/2006 26 33 35 45 54 61
01/04/2006 15 30 33 37 62 78
28/03/2006 24 25 33 42 57 89

vediamo che dopo il 44 esiste in due casi su 3 un numero soltanto in Decina seguente: 54 e 57.

Esportando questa condiderazione sul nostro studio originario di 12 s.v., vediamo che dopo la chiusura dell' ipotetico segmento di Gemello in 11, dove RIPETO, abbiamo GIA' PRESO un numero, abbiamo i seguenti riscontri: 4 volte su 12 cioè per il 30% delle volte il numero seguente l'intervallo ha Decina estratta dalla Decina seguente, quindi non la stessa, cioè 44-55 esce almeno il 67 per capirci.

Tutto questo deve essere sviluppato, ma già avendo 1 caso su 3 di possibile certezza di far ricondurre fuori ad un intervallo nn-(nn+11) un numero è qualcosa di eccezionale che permette a posteriori di cementificare poche sestine da tenere sempre sotto il Vostro.... Santino preferito nel portafogli, magari vicino ad una piccola banconota da 5 Euro. E non ne servirebbero più di tanto.

Non ne servirebbero più di tanto perchè come vedete i Gemelli, anzi vediamo di finirla di chiamarli Gemelli nel SuperEnalotto che è meglio, escono moltissimo di frequente, con la possibilità, seguendo questo mio ragionamento che vuole essere il 2% del discorso sul Gemelloin 11, di costruire un sistemino (anche poche colonne) ad hoc che "cementifica" i numeri sul foglio: n-o-n numeri v-o-l-a-t-i-l-i come vedo entrando nelle ricevitorie essere messi i numeri sulle schede a caratura.

Ma ci studiate un po', por*** (scusatemi tanto per lo sfogo....), ma continuo a dire Voi Ricevitorie avete tutto il "finimondo" tra entrate, software, "avviamento", conoscenza, logo, ecc. ecc, e mi fate 0 (ZERO) PUNTI in 6 euro?

Ma pensate che 6 Euro non bastino? Voi ci guadagnate sopra comunque, ma almeno dovete "studiare", studiare e STUDIARE e sen avete ancora capito S-T-U-D-I-A-R-E.

Moh, fattami passare questo sfogo che potete verificare anche Voi spendendo 6 Euro nella migliore Ricevitoria sotto casa Vostra, ecco che con l'attento studio dei Gemelli (mah!!), perchè c'è chi li osserva e li ammira, li punta e li spera in s.v., si possa arrivare ad avere almeno 3 punti in sestina di partenza, allargandoli a 4 laddove si preveda il numero antecedente all'intervallo "gemelloso". Ma parliamo di "punti" secchi in "sestine", e non di 4 punti alla meno 50 in 105 numeri.

Io, per la verità se scrivo una cosa, la scrivo perchè tale INFO è "blindata": andrete a trovarne i micro-risultatai indietro nel tempo, metterete su qualche ideina, cercherete di "ribaltare" il tutto. Io personalmente, mi fermo quì, non nello studio, ma nella "blindatura": una volta che parlo è difficilissimo che "indietro" fino alla numero 1 (sestina n. 1) esista qualcosa di scricchiolante.

Tutto questo, CARI, lettori di INFO è per invogliarVi allo studio di un minimo indizio, di un minimo "contatto" che Vi
 

magiko

Advanced Member >PLATINUM<
Ultimissimo post per questa sera, dopo devo staccare.

Il tutto si basa sul fatto di trovare un numero n ci colonne per ciascuno dei 7 numeri utili di partenza c.d. Gemelli, e cioè 11-22-33-44-55-66-77. Sono 7 utili in quanto il 77 ha in estremo l'88, mentre l'88 evidentemente avrebbe il 99...

Dunque diciamo che abbiamo 5-6-10 colonne "sistematiche" per i c.d. Gemelli... beh, avremmo in mano un numero limitatissimo di colonne da porre in gioco sempre (anche il Collettivo si può fare i suoi calcolini...) che ci agganci qualche numero laddove sortisca un fantomatico Gemello.

Buona Notte.

= Magiko Is Nicolino Tobia =
= Magiko Is Still Alive! =
 

magiko

Advanced Member >PLATINUM<
Ok, Magiko porta su!

Se vediamo la estratio scorsa, quella che mi fa ancora sperare di vivere di rendita fino al 2578 D.C., devo tralasciare la s.v. in riferimento ai miei ultimissimi post e devo ricondurmi verso l'esempio della estratio di NA, laddove si evince la cinquina vincente (Napoli): 16 22 29 48 3.

E sempre in riferimento all'ultimo mio Metodo in titolo: "Del Gemello in 11", e se mi permettete una battuta (e quì so che i lettori di INFO leggono, e gli piace leggere anche due righe di "fesserie"...), DECLASSATO a semplice IDEA di Magiko" TIPO PLUTONE :) (declassato a Pianeta di II Categoria), vediamo che effettivamente esisterebbe una ipotetica formula nn-(nn+11) dove nn sta per 22 e (n+11) sta per 33. Come detto, dunque, un numero - ed almeno uno (TESI)- in assenza di qualcuno che mi dica il contrario (ANTITESI), è presente tra 22 e 33. Se analizziamo la s.v. e quanto ad essa riconducibile (TUTTO!), ricaviamo che avevamop già - per il s.e. in verità - 22-25-33 e 22-26-33; quindi ad oggi dovremmo inserire ancora il numero 29. E mettiamo, per ipotesi, che stiamo lavorando su una stessa grandezza (LOTTO=S.E): abbiamo che per tutti e 3 i casi (2+1) esiste la rappresentazione strutturata di un numero che si identifica realmente in una figura prefissata entro la Decina del 2 stesso e NON del 3. Il 25, il 26 ed il 29 (di Napoli) esistono come identificativi ed appartenenti alla Decina propriocettiva del 2.

Stiamoci molto attenti, anche perchè in questi gg di assenza, Magiko ha verificato (quindi effettivamente rilevato) la bontà di quanto detto. Statevi attenti!

Posso dire che in caso di 22-33 esiste il numero intermezzo della Decina del 2. A prima ragione eliminiamo i numeri 30-31-32-33, cioè 4 numeri, che anche se a Voi non fanno "specie" (tipo battuta dal film Totò, Peppino e la Malafemmina... dalla fomosa lettera....), ripeto che se a Voi NON fanno "specie" a me interessa moltissimo eliminare a priori ben 4 numeri. Cosa invece che una Ricevitoria di "4$" (quattro soldi) non si preoccupa di verificare, anzi, sono certo e Ve lo metto per iscritto tra virgolette: "4 numeri in più, piuttosto Ve li mette dentro!".

Ma poi, Magiko, è Magiko (ma attenzione, lo desidero ribadire quì: io sono un "amico" di INFO e del "Clletivo" che gioca; a me piace divertirmi anche con i "giri di parole" e Voi lo avete capito; mi reputo un "bravo ragazzo" che,se sa una cosa sul S.E....,--> LA DICE <--"[^][^][^]) e quindi deve RISCONTRARE le sue stesse parole.

Ho ammesso che dopo la formuletta nn-(nn+11) esisterebbe un numero - ed almeno uno fino ad Antitesi - che mi ricarrebbe tra (nn+11) e (nn+11)+10 ovvero mi ricarrebbe nella Decina susseguentemente al secondo Gemello ([xx(]). In esempio, stiamo parlando di (Napoli): 16 22 29 48 3, quindi di 22-33 e quindi di un numero esterno al 33 (> 33<49, cioè massimo nella decina seguente del 4; e questo lo troverete scritto se avete letto) e quindi il 48 che è TALQUALE NEL 33-49.

Magiko, dice: 22-33---> UN NUMERO (tipo i diapsri, tipo fino a 29, ecc. ecc);

Magiko, dice: 33-49---> UN NUMERO (tipo... vedi Stat);

Magiko, dice: 22 ---> come "Gemello" di partenza (ma Voi sapete che i Gemelli per il mio Metodo... pardon,... Semplicicistico Studio (... accidenti alla riclassificazione dei Pianeti...[:p][:p]...!!!), sono 11-22-33-44-55-66-77 e NON di più);

quindi se tirate le somme, in riferimento a Napoli e con la "forzatura" dello "studioso", possiamo affermare con certezza che per quanto riguarda ciò che si evince dai post di Magiko stesso:

esistono almeno 3 numeri certi a colonna secca, con la possibilità di incrementare il tutto al 4° i base a pochi ragionamenti aventi stessa logica tesistica ed antitesistica, con alla fine la stessa sintesi: tutti i numeri sono "collegati" tra di loro; chi in esasperate formule matematiche, chi in semplicistiche letture distratte".

Dunque, da questo post ed in avanti la mia firma cambierà, anche per Voi al fine di permetterVi di concentrarVi sul "centro" del bersaglio (Voi, in questo momento, state guardando
 

magiko

Advanced Member >PLATINUM<
Ciao a Tutti.

Titolo: 120.000 Euro per una s.v. così...

Bene, ancora poche ore di tempo per pensare se volete essere uno dei "Mini" od uno dei "tanti" (tipo la pubblicità della Mini che ricordo di quando ero piccolo).

Uno dei "Mini" se siete (siamo!) tra quelli che si rubacchiano il 6 al Super, uno dei "tanti" se siete (io no, perchè con il Collettivo ho giocato) tra quelli che ANCHE quando ci sono 100 miliardi di Lire (a.k.a. 55 milioni di Euro) non se ne fregano niente!

Cento miliardi, non chiacchiere!

Ecco perchè dico che la storia si fa sempre più tosta, anche per i 5, alla nostra portata: basta che siamo in tanti per giocare e Alfa può mettere in gioco + CM. Ma come è, che quando andate al Bingo, ve le comprate "diverse" cartelle, e quì proprio nn la volete capire.

Ma io, Magiko, assieme ad INFO ed a chi collabora, farò tremare l'Italia. Date tempo al tempo. In fondo ve lo sto dando anche a Voi, ma fino a domani, poi chi è dentro è dentro, chi è fuori è fuori perchè quando si giocano più colonne il 6 ricadrà sicuramente, sicuramente. Questa scemetta di s.v. 1 3 29 63 72 85 Jolly 55 mi prende con 5 punti 120.000 Euro. Ma è possibile?

E' possibile per chi l'ha saputa "costruire" a posteriori e se la teneva (assieme ad altre simili) in taschino pronta da giocare. Nella mia firma, quì sotto, l'esasperata formula matematica CON la lettura distratta mi porta a dire che, tralasciando i posti di riferimento standard, ho 2 numeretti, un numero in 245 e poi un numero per 645-745-845, ovvero in formula standardizzabile: 2 numeretti + una decina NON/SI consecutiva + 3 Decine consecutive a consecutività 2 (tipo appunto 6-7-8).

Questa è la formuletta e chi l'aveva vista prima e se l'ha studiata l'ha potuta mettere in atto.

Ma Voi, vi chiamate.... Tommaso, come il Famoso, dunque eccoVi queste cose qua:

07/09/2006 1 3 29 63 72 85
29/10/2005 3 6 21 24 37 48
06/08/2005 1 4 22 24 38 46
18/05/2005 5 9 23 40 57 68

Stete bene attenti, però, che io tralascio decine e decine di s.v. che prevedono 1/3 di questa affermazione. Io scelgo, come vi ho detto, solo quelle che si rifanno alla formula esplicata da me e che se ben studiate davano 5-10 colonnine ed ieri portavano al 5. Ma naturalmente esistono lievi varianti di questo aggancio.

Come vedete, quanto affermato, e cioè: "2 numeretti + una decina NON consecutiva + 3 Decine consecutive a consecutività 2" trova appigli sostanziosi specialmente nella fattispece di una Decina NON consecutiva: infatti dopo i due numeretti vedete bene che invece della Decina 145 (ex Decina dell'1) si presenta la Decina del 245 (ex Decina del 2).

Cosa dirVi di +, oltre che lasciarVi la mia firma al fine di farVi comprendere un po' l'andazzo del S.E. in Italia ad oggi?

Studiate!

= Magiko Is Nicolino Tobia =
= Magiko Is Still Alive! =
Tutti i numeri sono "collegati" tra di loro; chi in esasperate formule matematiche, chi in semplicistiche letture distratte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 25 giugno 2024
    Bari
    67
    26
    66
    47
    51
    Cagliari
    60
    62
    78
    22
    30
    Firenze
    23
    47
    55
    60
    08
    Genova
    72
    57
    90
    74
    13
    Milano
    50
    65
    21
    76
    22
    Napoli
    13
    14
    36
    45
    67
    Palermo
    63
    30
    13
    84
    53
    Roma
    22
    16
    70
    12
    68
    Torino
    82
    03
    73
    22
    21
    Venezia
    77
    26
    89
    46
    75
    Nazionale
    40
    60
    58
    09
    27
    Estrazione Simbolotto
    Napoli
    24
    27
    43
    40
    12
Alto