Un ultimissima cosa, poi stacco.
Questo per dire che di cose validissime ce ne sono, sempre attuali ma contemporanemente e contestualmente superate (cioè messe da parte, non + sviluppate) da nuovi studi. Meriterebbero sicuramente di essere approfondite, tutte. Di esse ne ricordo due in particolare, che mi colpirono molto:
Le Applicazioni Intraminime
Il Metodo BIN 1E0
Due BOMBE che ieri erano esplosive e oggi lo sono ancora.
Forse, attualmente, quelle masse numeriche riusciamo a gestirle meglio alla luce dei nuovi studi svolti, vedremo.
Il botto l'hanno appena fatto (tra l'altro non lontanissimo da dove abito io in un centro commerciale dove sono stato un sacco di volte. Ci sono tornato sabato scorso ed a quel che dicono - da prendere con tutte le riserve del caso quindi - il nuovo paperone ha fatto tombola sparando sette numeri da date di nascita ..... ) ma presto si ritornerà a ballare con cifre importanti e quindi siamo sempre in gioco e solo qui su INFO si prova a battere il banco (e si può) ...... per davvero !
Buona notte
Sonic
quote:
Originally posted by magiko
Questo nuovo Riduttore (che mi ammazzo di dire e ridire: è stato provato e testato ed è in continua evoluzione e miglioramento per quelli di INFO) lo ho voluto chiamare: Riduttore a Prelievo Lineare in Serie Numerica.
Tutto parte da 2 miei studi precedenti.
Uno il Cilindro Magiko che partiva da una "riclassificazione" di una lunghetta (più lunghette, ovvero 6 lunghette o toroidi o anelli) giù a noi nota, ovvero da n numeri che venivano "rimescolati" in una lunghetta assolutamente più performante;
il secondo studio, abbandonato (e da alcuni anche deriso - ma io dentro ci trovo 5 e 6 punti alla volta - )troppo presto, si basava invece sul ritrovamento su una serie numerica infinita - i numeri del Pi Greco - di 5/6 numeri in base a posizionamenti nel tempo ed anche nello spazio, in quanto il Pi Greco lo stavo per postare messo su un piano cartesiano (x,y).
Ma poi gli eventi, un po' di scetticismo ed altro, mi indussero a non terminare neanche detto studio, che invece con una semplice "ricerca" della sestina come semplice "termine" porta a trovare decine e decine di sestine tale e quali in una certa posizione spazio-tempo.
Questo per dire che di cose validissime ce ne sono, sempre attuali ma contemporanemente e contestualmente superate (cioè messe da parte, non + sviluppate) da nuovi studi. Meriterebbero sicuramente di essere approfondite, tutte. Di esse ne ricordo due in particolare, che mi colpirono molto:
Le Applicazioni Intraminime
Il Metodo BIN 1E0
Due BOMBE che ieri erano esplosive e oggi lo sono ancora.
Forse, attualmente, quelle masse numeriche riusciamo a gestirle meglio alla luce dei nuovi studi svolti, vedremo.
Il botto l'hanno appena fatto (tra l'altro non lontanissimo da dove abito io in un centro commerciale dove sono stato un sacco di volte. Ci sono tornato sabato scorso ed a quel che dicono - da prendere con tutte le riserve del caso quindi - il nuovo paperone ha fatto tombola sparando sette numeri da date di nascita ..... ) ma presto si ritornerà a ballare con cifre importanti e quindi siamo sempre in gioco e solo qui su INFO si prova a battere il banco (e si può) ...... per davvero !
Buona notte
Sonic