Novità

INFO estate 2007

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi, Vi ricordo che stiamo parlando 18 sestine (10 sestine filtrate in I/E) tratte da un insieme di 19 numeri ..... che in un sistema integrale "comunemente inteso" di sestine se ne generano 27.132 e che i normali software di riduzione arrivano a spararvi "a garanzia del 3" non</u> meno di 28 - 30 colonne "inguardabili" (e forse non vincenti neanche per il minimo sindacale) per come le vedremmo noi su INFO !


Sonic
 
Ciao a tutti!

Bella Sonic!

Ora, però, spostateVi e guardate questa storia qua.

Lo posto in diversi post, consecutivi, per via della mia connessione ballerina.

Prima però posto questo:


25-26-90-88-86-58-01-02-05-09-12-14-18-56-77-44-43-42-40-80-85-84-23-24-33-35-60......

...che ho sviluppato per sola prova....

...... 27 numeri presi a caso, che nello sviluppo in sole 18 sestine offrivano per queste sestine di non tanto tempo fa:


22/05/2007 01 44 67 77 88 90 J. 79 --> 3 sestine con 3 punti;

dimostra come i numeri sono effettivamente organizzati tra di loro, ovvero dove non sortiscono in varie sestine 3-4-5 numeri, significa che detti numeri si trovano effettivamente su altre righe.

Ok, a tra poco!

Magiko!
 
Tabellone Magiko

Premessa: la Decina del 2 (esempio) è formata da questi numeri:
21-22-23-24-25-26-27-28-29-30

PRIMO: scelta dei numeri

1> decine in gioco in ordine di importanza: 6-7-8-1-3-0-2-5-4

2> numeri con consecutività tra le 2 cifre (in ordine) diretta (ex parte di Classe Nulla):

65-67-76-78-87-89-12-32-34-01-10-21-23-54-56

3> tutti gli zerati (in ordine):

70-80-90-20-40-10-30-60-50

4> numeri (in ordine) con SNN "pari":

62-64-66-68-71-73-75-77-82-84-86-88-11-13-15-17-19-31-33-35-37-39-02-04-06-08-22-24-26-28-51-53-55-57-59-42-44-46-48

Quindi, ben 63 NUMERI (operiamo su 7 righe) per un totale di 72 sestine e per una spesa di 36 Euro.</u>

Il primo passo è stato fatto: Vi fo preparato, stando alla statistica più gettonata e secondo un pizzico di farina del mio sacco, ben 63 NUMERI da ridurre via Tabellone Magiko.


Eccolo qui, il nostro Tabellone Magiko riportante tutti i 63 NUMERI nelle caselle e nelle righe appropriate:

(chi lo volesse verificare, basti che applichi le mie regole e i 63 NUMERI si posizioneranno solo e solamente come in questo caso)

Riga 01: 87-89-12-32-10-23-70-80-90
Riga 02: 67-78-21-54-56-20-77-88-17
Riga 03: 01-40-10-62-71-73-82-84-86
Riga 04: 65-76-34-30-64-66-75-15-31
Riga 05: 60-50-68-11-13-19-33-02-04
Riga 08: 37-39-22-24-26-28-53-57-59
Riga 10: 35-06-08-51-55-42-44-46-48


Questa serie numerica si posiziona veramente molto bene, compattandosi naturalmente; solo i numeri 53-44-46 e 48 si posizionano per "chiudere" la riga iniziata.

Nel prossimo post, lo sviluppo completo!

Magiko!
 
Prima cosa chiedo scusa per l'assenza dovuta a problemi di connessione, ma proprio ieri pom ho acquistato il Modem USB Vodafone ricaricabile e da lunedì in po' me lo attiveranno, così dovrei averla finita con i miei problemi di connessione.

Seconda cosa.

Ho sbagliato completamente il tabellone per via del numero 10, che involontariamente (errore di distrazione) ho ripetuto:

errato tabellone:

Riga 01: 87-89-12-32-10-23-70-80-90
Riga 02: 67-78-21-54-56-20-77-88-17
Riga 03: 01-40-10-62-71-73-82-84-86
Riga 04: 65-76-34-30-64-66-75-15-31
Riga 05: 60-50-68-11-13-19-33-02-04
Riga 08: 37-39-22-24-26-28-53-57-59
Riga 10: 35-06-08-51-55-42-44-46-48

e come ho detto, anche un solo numero invertito di posizione cambia il tutto, figuriamoci l'aver inserito un doppio numero che casino mi ha fatto, pure perchè le sestine le avevo già sviluppate.

Comunque, questo è il nuovo tabellone, dove in tutti quei numeri ora 62 (per via del 10 ripetuto) vado semplicemente ad aggiungere il numero 03 in fondo per portare il tutto sempre su 7 righe, andando a formare questo esatto:

Riga 1: 87-89-12-32-10-23-70-80-90
Riga 2: 67-78-21-54-56-20-77-88-17
Riga 3: 01-40-62-71-73-82-84-86-11
Riga 4: 65-76-34-30-64-66-75-15-31
Riga 5: 60-50-68-13-19-33-02-04-06
Riga 6: 37-39-22-24-26-28-53-57-59
Riga 7: 35-08-51-55-42-44-46-48-03

con questo sviluppo, messo così come prelevato non in ordine al fine di consentire la visuale su come è stato formato ed anche perchè tecnicamente non serve ai fini della ricopiata sulle schedine, ed anche perchè, e non per ultimo, desidero portare a pochissimi minuti il ciclo completo per sviluppare le sestine partendo da n numeri:

87-12-78-01-40-62
89-32-21-40-62-71
12-10-54-62-71-73
32-23-56-71-73-82
10-70-20-73-82-84
23-80-77-82-84-86
70-90-88-84-86-11
87-67-01-90-17-11
89-78-40-80-88-86
12-21-62-70-77-84
87-89-12-54-56-20
32-10-23-77-88-17
67-78-21-71-73-82
54-56-20-84-86-11
67-78-21-32-10-23
54-56-20-70-80-90
01-40-62-54-56-20
71-73-82-77-88-17

67-21-40-65-76-34
78-54-62-76-34-30
21-56-71-34-30-64
54-20-73-30-64-66
56-77-82-64-66-75
20-88-84-66-75-15
77-17-86-75-15-31
67-01-65-17-11-31
78-40-76-88-86-15
21-62-34-77-84-75
67-78-21-71-73-82
54-56-20-84-86-11
01-40-62-30-64-66
71-73-82-75-15-31
01-40-62-54-56-20
71-73-82-77-88-17
65-76-34-71-73-82
30-64-66-84-86-11

01-62-76-60-50-68
40-71-34-50-68-13
62-73-30-68-13-19
71-82-64-13-19-33
73-84-66-19-33-02
82-86-75-33-02-04
84-11-15-02-04-06
01-65-60-11-31-06
40-76-50-86-15-04
62-34-68-84-75-02
01-40-62-30-64-66
71-73-82-75-15-31
65-76-34-13-19-33
30-64-66-02-04-06
65-76-34-71-73-82
30-64-66-84-86-11
60-50-68-30-64-66
13-19-33-75-15-31

65-34-50-37-39-22
76-30-68-39-22-24
34-64-13-22-24-26
30-66-19-24-26-28
64-75-33-26-28-53
66-15-02-28-53-57
75-31-04-53-57-59
65-60-37-31-06-59
76-50-39-15-04-57
34-68-22-75-02-53
65-76-34-13-19-33
30-64-66-02-04-06
60-50-68-22-24-26
13-19-33-53-57-59
60-50-68-30-64-66
13-19-33-75-15-31
37-39-22-13-19-33
24-26-28-02-04-06

60-68-39-35-08-51
50-13-22-08-51-55
68-19-24-51-55-42
13-33-26-55-42-44
19-02-28-42-44-46
33-04-53-44-46-48
02-06-57-46-48-03
60-37-35-06-59-03
50-39-08-04-57-48
68-22-51-02-53-46
60-50-68-24-26-28
13-19-33-53-57-59
37-39-22-55-42-44
24-26-28-46-48-03
37-39-22-13-19-33
24-26-28-02-04-06
35-08-51-24-26-28
55-42-44-53-57-59

Bene, le sestine sono come programmate: 72 per un costo di Euro 36.

Quello che desidero farVi notare è come sono ben distribuiti i numeri al suo interno.

Tra le tantissime cose che si possono osservere nelle sestine qui sopra, sottolineo i 3 numeretti assieme che rispettano anche la regola del "numeretto con suo doppio e/o quadruplo" che laddove sortisce porta avanti 2/3 punti automaticamente;

c'è ancora da notare la presenza "assieme" di 2 e 3 "zerati", molto comune e frequente anche considerando che gli stessi "zerati" possono adattarsi alla regoletta dei numeretti;

c'è ancora da notar
 
quote:Originally posted by zio mauri

alla ricerca di pochi numeri performanti


21/04/99.....20-53-55-61-64-74...46
.................01-04-10-14-05-xx 05

24/04/99.....20-22-33-44-50-74...60
.................01-04-06-08-10-xx xx

3 elementi di SNN uguali in s.v. dal 5 in su consecutive

numeri in gioco 22: 1-2-5-10-16-20-22-23-32-33-35-44-46-50-53-55-57-61-64-75-77-79</u>

esiti dal 1945

punti 3: 494 volte
punti 4: 104 volte
punti 5: 5 volte
punti 5+j: 3 volte
punti 6: 3 volte



ciò che rende molto interessante questa formazione numerica
è il fatto che ritarda l' esito:
- da 5 punti da 702 concorsi contro uno storico di 586 ( frequenza 487)
- da 6 punti da 1539 concorsi contro uno storico di 1621 ( frequenza 1298)


maurizio:)




sestina vincente 2-10-35-67-77-90..51


maurizio:)
 
15 42 65 68 70 90 Jolly 46

Prima di tutto, questi 6 numeri + il Jolly sono ricompresi tra i 63 numeri che ho preparato per il tabellone, e scusatemi se sono tanti, ma "....700.000 lire, ci fanno, specie che quest'anno c'è stata la moria delle vacche....", ovvero sono 63 numeri, ma in essi sono ricaduti i 7 numeri cosa che NON succede molto spesso melle Ricevitorie, dove anche su 84 numeri possono fare 0 punti. E sulla bontà dei numeri scelti, non c'è nulla da dire.

Altra questione è, invece, lo sviluppo tabellonare come ho inteso io nelle 72 sestine per una spesa di 36,00 Euro, che cmq anche per questi numeri ed anche per altri è molto valido, specialmente se i numeri in gioco sono di meno.

Sto tentando di migliorare uno sviluppo, potendo ottenere migliori punti in virtù della ripetizione di stessi numeri in tabellone.

Concludendo, la formazione delle 72 sestine di cui parlavo è comunque ben fatta.

Ciao, Magiko!
 
Semplici considerazioni ....

Se osservate le ultimissime s.v. noterete una certa flessione in negativo per gli estratti in CPTN NULLA. Essi infatti ultimamente sono molto pochi - uno due max tre - quando invece siamo abituati ad osservarne sortite molto più consistenti - tre o addirittura quattro presenze - e questo può far ragionevolmente ritenere che essi ritornino immanentemente in frequenza.

04.05.2007: 17 39 40 75 76 88 j 19 ** CPTN ** 5 5 3 1 N N j 7
05.06.2007: 01 09 13 29 71 83 j 56 ** CPTN ** N 8 1 6 5 4 j N
07.06.2007: 59 66 69 72 73 80 j 23 ** CPTN ** 3 N 2 4 3 7 j N
12.06.2007: 01 14 17 47 61 66 j 13 ** CPTN ** N 2 5 2 4 N j N
14.06.2007: 12 42 44 46 52 86 j 25 ** CPTN ** N 1 N 1 2 1 j 2
16.06.2006: 29 32 39 43 66 73 j 60 ** CPTN ** 6 N 5 N N 3 j 5
19.06.2007: 01 02 26 41 65 80 j 37 ** CPTN ** N 1 3 2 N 7 j 3
21.06.2007: 02 10 35 67 77 90 j 51 ** CPTN ** 1 N 1 N N 8 j 3
23.06.2007: 15 42 65 68 70 90 j 46 ** CPTN ** 3 1 N 1 6 8 j 1
26.06.2007: 06 15 45 47 69 70 j 40 ** CPTN ** 5 3 N 2 2 6 j 3
28.06.2007: 03 20 47 52 83 90 j 75 ** CPTN ** 2 1 2 2 4 8 j 1
30.06.2007: 04 24 30 61 66 69 J 67 ** CPTN ** 3 1 2 4 N 2 j N

In particolare nelle ultime quattro s.v. si vede in modo chiarissimo questa tendenza negativa che, per i noti fenomeni ciclici, prestissimo si avrà - per forza di cose ..... statistica - un inversione di tendenza.


Sonic
 
Un ultima cosa che credo importante, perchè continua a dare conferme</u> a quanto detto da Magiko:

04.05.2007: 17 39 40 75 76 88 j 19 ---- I I E E E
05.06.2007: 01 09 13 29 71 83 j 56 ---- E I E I E
07.06.2007: 59 66 69 72 73 80 j 23 ---- I E I E I
12.06.2007: 01 14 17 47 61 66 j 13 ---- E E E I E
14.06.2007: 12 42 44 46 52 86 j 25 ---- E E E I E
16.06.2006: 29 32 39 43 66 73 j 60 ---- I E I E E
19.06.2007: 01 02 26 41 65 80 j 37 ---- E E I E I
21.06.2007: 02 10 35 67 77 90 j 51 ---- I E I I I
23.06.2007: 15 42 65 68 70 90 j 46 ---- I E E I I
26.06.2007: 06 15 45 47 69 70 j 40 ---- I I E = I
28.06.2007: 03 20 47 52 83 90 j 75 ---- I E I I I
30.06.2007: 04 24 30 61 66 69 J 67 ---- I I I E E

Sempre osservando le ultime cinque s.v. notiamo che le presenze in "E" del filtro I/E sono in netta flessione rispetto alla tendenza solita con due - tre presenze.

Quindi, ad esempio, si può ipotizzare, per i prossimi concorsi, il gioco di sestine in CPTN NULLA-1-4 (vedi quelle di Zio Mauri, sempre validissime postate poco più sopra) oppure NULLA-1-2 filtrate con formula avente qualsiasi permutazione nella serie E E E I I o al massimo E E E I = (per la presenza dei gemelli in CPTN NULLA che spesso escono a coppie +o- unite).






Sonic
 
Ciao a Tutti.

Titolo: Cilindro Magiko 2

Visto che a Sonic in maniera più evidente piace la statistica

quale plug-in per migliorare qualsiasi sistema, desidero

presentare una versione rivista del Riduttore Magiko e

precisamente il Riduttore Magiko 2.

Qui siamo sostanzialmente parlando di 6 toroidi (o cilindri)

formati ciascuno da soli 6 numeri per avere direttamente solo 6

sestine.

Questa volta, però, i toroidi oltre che essere girevoli per così

dire orizzontalmente in posizioni, tipo come un anello su un dito

per intenderci, sono girevoli anche verticalmente.

Oltre a questo, non esiste più a priori la riclassificazione dei

90 numeri, anzi qui parliamo di soli 36 numeri che sono

addirittura più che sufficienti oramai dopo tanto studio da parte

dei ragazzi su INFO, ma la griglia con i 6 toroidi (o cilindri od

anelli) si forma di volta in volta partendo dai nostri 36 numeri.

E siccome 36 numeri producono 6 sestine, ovvero 6+6, laddove

proprio si voglia (ma non ce n'è bisogno), è pensabile di porre

in gioco un numero "cospicuo" di sistemi.

Una altra cosa: i 36 numeri vengono posizionati secondo uno

schema standardizzato, che ho standardizzato andando a verificare

che fosse veramente applicabile per tutte le tipologie di numeri

che abbiamo.

Una volta andata a formare la griglia dei 6x6 numeri (36), ecco

che QUESTA VOLTA si ricorre alla Statistica, andando a verificare

la formula che sempre esiste per recuperare i 6 numeri su 6 in

36 numeri.

Questa vlta, però, si può effettivamente parlare di una sorta di

Cubo di Rubik, dove messi i n/s "36 numeri", andiamo a creare la

"combinazione finale" (anche dopo diversi passaggi) che SCRIVE i

6 numeri, ovvero il 5+ ovvero il, cioè ci "fermiamo" a quella

"combinazione" di posizioni orizzontali, verticali, orizzontali,

verticali.... (o-v-o-v-o-v.....) che ne determinano "il migliore

punteggio" CON il "minore numero di combinazioni" usate.

Via Statistica si costruisce il £range" di combinazioni

(o-v-o-v....) che intercettano il punteggio desiderato;

quindi si mette in gioco sempre lo stesso

(combinazione/combinazioni) per diversi insiemi (36 numeri

sempre) ma sullo stesso tabellone.

In questo caso è possibile anche trovare solo sestine in

verticale oppure (ovvero) solo sestine orizzontali, quindi io

intendo solo 6 (3,00 Euro) dove si intercettano i punteggi

previsti.

Intendo che le sestine siano standardizzate verticali.

Questo permette di poter creare diverse (decine e decine)

"combinazioni" statisticamente valide tipo questa che segue, dove

è possibile che con i numeri adatti su questa griglia con questi

Posizionamenti, sia una combinazione statisticamente valida nel

tempo e nello spazio:

O: P1, P4, P4, P2, P3, P1
V: P2, P3, P3, P6, P6, P2
O: P2, P3, P4, P1, P1, P1
V: P2, P3, P4, P5, P5, P2
O: P1, P2, P2, P2, P3, P5
ecc. ecc.

cioè la griglia 6x6 diventa nelle n/s mani (o fogli, potendosi

fare tutto a mano con carta e penna... garantito) una sorta di

Cubo di Rubik dove questa combinazione offre, diciamo così:
a livello O-V il 3 (ripetuto in diverse griglie con diversi

numeri);
a livello O-V-O il 4 (ripetuto in diverse griglie con diversi

numeri);
a livello O-V-O-V-O diversi 5, 5+ e 6 statisticamente e

storicamente ripetuti e ripetibili.

Quindi, non solo e non più una griglia "statica", ma una griglia

che si muove via statistica e che prevede "il numero minimo" di

movimenti O-V per cercare punteggi utili, i quali movimenti O-V

in Posizioni P1...P6, saranno applicabili a diverse griglie.

E questa trasposizione di formule pressochè a primo colpo

d'occhio valide solamente per la griglia in uso e cioè in questo

momento e con questi numeri, è effettivamente valida in quanto ho

verificato che partendo dal posizionamento di determinati numeri

non a casaccio sulla griglia, la composizione delle sestine dopo

diversi movimenti in Posizioni O-
 
Eccola li, la classe NULLA .... puntual como las muertas .....

03.07.2007: 19 23 39 54 79 87 j 42 ** CPTN ** 7 N 5 N 1 N j 1 *** I E I E I

ancora non è al massimo (solo 3 estratti in sestina) ma comincia a carburare.

Inizio adesso - e con molto piacere - a studiarmi il nuovo Cilindro Magiko 2 anche se ancora sto lavorando sul Riduttore Magiko che mi piace veramente tanto.

Raga, la strada è quella ..... anzi è questa qua su INFO !!



Sonic

Sonic
 
<center>Filtro EST (di Magiko)</center>

Magiko Is Still Alive!

----------
Ok, eccoVi una bella lettura da fare.
StampateVi il post affinchè lo possiate leggere e studiare con calma.
----------

Eccomi ancora qua, questa volta con un filtro pesante sulle sestine sviluppate in qualsiasi modo.

Fermo restando che i filtri E-I sono molto potenti e soddisfacenti, ho voluto analizzare un altro rapporto esistente tra tutti e 6 i numeri di una sestina al fine di poter scegliere il meglio, via statistica, esistente oggi, in data odierna, all'ora dello scrivano.

Quindi, ho analizzato il "migliore" rapporto che possa esistere tra i 6 numeri, perchè essi NON sono messi li a casaccio e comunque esiste sempre una formula matematica e/o un semplice colpo d'occhio che li accomuna.

Un rapporto che si basa sull'incatenazione tra tutti e 6 i numeri e che offre un Valore EST (passatemi il termine EST che sto utilizzando) che NON ha rivali in nessun Software; un Valore che permette di scegliere le "migliori" sestine da giocare (via Statistica) scartandone centinaia e centinaia di "INUTILI".

Data una sestina: 01-02-03-04-05-90 si vanno a sommare tra di loro il 1° ed il 6° numero, in questo caso: 01 e 90.

Questo è il primo passo. Abbiamo, sempre, un valore che si chiama Valore Esterno e da adesso in poi semplicemente EST.

In questo caso EST è pari a 91.

Ora si vanno a verificare per i restanti 4 numeri, in questo caso: 02-03-04-05 i rapporti con gli operatori Maggiore (>) e Minore (<) che hanno ciascuna delle 6 coppie formabili; ovvero si intende verificare SE la SOMMA di 2 numeri (una coppia) sia > o < del valore EST.

Ecco le coppie ad una ad una:

(91) EST > 02+03
(91) EST > 02+04
(91) EST > 02-05
(91) EST > 03+04
(91) EST > 03+05
(91) EST > 04+05

In questo caso, con questa sestina, abbiamo che abbiamo ben 6 valori EST, cioè per tutte le coppie che si possono formare, EST è sempre > (Maggiore).

Pertanto, questa sestina: 01-02-03-04-05-90 è STATISTICAMENTE una EST >6.

Esistono sestine che variano da EST >1 ad EST >6 ovvero EST NN (poi vedremo cosa è EST NN).

Ma esiste anche, evidentemente, il caso contrario e cioè che si riscontrano coppie > di EST, ovvero parlando di EST abbiamo che EST <6 ovvero che variano da EST <1 ad EST <6, avendo anche in questo caso EST NN.

Questa sestina presenta: 01-50-60-70-80-90 EST 91

(91) EST < 50+60
(91) EST < 50+70
(91) EST < 50+80
(91) EST < 60+70
(91) EST < 60+80
(91) EST < 70+80

Dunque esistono entrambi le casistiche, ma per convenzione e per omogeneità andiamo a lavorare solo su EST >.

Ma vediamo nel concreto 6 sestine, tutte differenti tra di esse, che abbiano che va da EST >1 ad EST >6:

02-18-23-24-52-88 EST > 6 (90)
(18+23) (18+24) (18-52) (23+24) (23+52) (24+52)

08-12-13-65-69-75 EST > 5 (86)
(12+13) (12+65) (12+69) (13+65) (13+69)

08-11-17-45-46-55 EST > 4 (63)
(11+17) (11+45) (11+46) (17+45)

04-07-52-63-71-85 EST > 3 (89)
(07+52) (07+63) (07+31)

11-24-37-48-59-63 EST > 2 (74)
(24+37) (24+48)

10-22-38-64-72-75 EST > 1 (85)
(22+38)

Esiste come detto, NELLA STATISTICA</u>, la possibilità di incontrare una EST NN simile a questa:

05-23-58-69-70-71 con EST (76) ma con tutti i valori <, pertanto parlando di > questa sestina è una EST NN.


EST NN sta ad indicare per entrambi le situazioni in cui NESSUNA coppia esistente sia < oppure > di EST.

Attenzione</u>: Se 1 coppia è UGUALE al Valore EST, essa NON è utile.

Esempio: 06-14-15-25-55-63 EST (69) >3

perchè: (14+15) (14+25) (15+25) che sono coppie UTILI e formano EST >3 statistico, mentre la coppia (14+55) cha da appunto come risultato 69 cioè come EST (69) NON verrà considerata, quindi calcolata.

A questo punto, Cari ragazzi, Vi ho fatto la teoria e la pratica applicata alla sola realtà random, facendoVi vedere come si crea un
 
Accidenti, avevo in memoria (copia/incolla) questa riga che non ho inserito:

Se questa è statistica (le 10 estrazioni ultime controllate) sufficiente e necessaria già sappiamo che EST varia da:

EST > 1 a EST > 4 "eliminando" tutte quelle sestine (dai nostri sviluppi) che siano EST > 5 oppure EST > 6 oppure EST NN.

Sembra pochissimo, ma siamo già mettendo in gioco solamente 4 Valori Statistici di EST, senza aver "affrontato" un più ampio riscontro Statistico "serio".

Tuttavia, esiste anche questo dato (se è Stat sufficiente e necessaria):

la forbice del Valore EST (nn) varia da (73) a (119) - fatta molto grossolanamente, per quanto detto - per cui il CONSIGLIO che ne segue sarebbe quello di impostere le SESTINE da porre in gioco con i numeri in casella 1 e 6 che sommati vadano ad offrire un valore ricadente tra questo range, quindi basterà scegliere le EST da EST >1 ad EST > 4 e le sestine da giocare diverranno "poche" ma "toste".

Grazie per l'Attenzione! Magiko!
 
Accidenti, avevo in memoria (copia/incolla) questa riga che non ho inserito:

Se questa è statistica (le 10 estrazioni ultime controllate) sufficiente e necessaria già sappiamo che EST varia da:

EST > 1 a EST > 4 "eliminando" tutte quelle sestine (dai nostri sviluppi) che siano EST > 5 oppure EST > 6 oppure EST NN.

Sembra pochissimo, ma siamo già mettendo in gioco solamente 4 Valori Statistici di EST, senza aver "affrontato" un più ampio riscontro Statistico "serio".

Tuttavia, esiste anche questo dato (se è Stat sufficiente e necessaria):

la forbice del Valore EST (nn) varia da (73) a (119) - fatta molto grossolanamente, per quanto detto - per cui il CONSIGLIO che ne segue sarebbe quello di impostere le SESTINE da porre in gioco con i numeri in casella 1 e 6 che sommati vadano ad offrire un valore ricadente tra questo range, quindi basterà scegliere le EST da EST >1 ad EST > 4 e le sestine da giocare diverranno "poche" ma "toste".

Grazie per l'Attenzione! Magiko!
 
Numero P/D IN Posizione P/D

Questo è il terzo filtro statistico su sestine di Magiko, che appunto assieme ai primi due: Filtro E/I e Filtro EST porta a verificare e prelevare via statistica sestine da giocare con qualità elevata.


Si verifica (verifichi) la semplice corrispondenza di un numero P/D con (in) una determinata posizione P/D in sestina, potendosi ottenere informazioni circa un numero D in posizione D ovvero P in posizione P a cui assegnamo riscontro positivo S, oppure potendosi ottenere circa un numero D in posizione P o viceversa a cui si assegna un riscontro negativo N.

Si pone:

C1-C2-C3-C4-C5-C6
D--P--D--P--D--P

che è lo standard.

Esempio:

01-08-29-58-75-90 che è (in base al fatto che un numero sia pari o dispari):

P--D--D--P--D--P

Quindi la sestina di sopra è:

S-S-S-S-S-S

Da questa semplice analisi (ripeto semplice, ma potente) si può via statistica sufficiente e necessaria, trovare un segmento di posizione da 1-2-3-4-5-6 numeri che rispettano quanto in titolo si analizza.

Ciò porta ad ottenere specifiche e ristrette informazioni su uno o più numeri, che quindi possono essere ben individuati nella scelta (formazione) di una sestina da porre in gioco, ovvero sistema andando a trovare nel tempo e nello spazio, una sicura formula S/N x un Numero P/D IN Posizione P/D..

Addirittuta, questo Filtro semplicissimo può essere ridotto anche sulle singole Decine x una più performante e ristretta casistica.

E' questo un esempio inventato, che invito tutti a fare realmente su un numero sufficiente di sestine. Ora io l'ho fatto realmente anche su una decina di s.v. consecutive a caso ma non ce l'ho a portata di mano in quanto sto ricopiando da un foglietto, però mi ricordo che nel tempo è possibile verificare ed affermare che esistono rapporti e Formule S/N molto particolari e ripetibili.

Esempio inventato:

03-04-18-24-71-85--> S-S-N-S-S-N
42-43-58-72-81-90--> N-N-N-S-S-S
01-04-07-23-68-52--> S-S-S-N-N-S
18-24-39-59-63-72--> N-S-S-N-S-S
07-14-33-72-85-86--> S-S-S-S-S-S

Risultati:

> da C1 a C6 prersenza prelevanza valore S;

> S-S-N ----- S-S-N formazione a blocchi ripetuta e ripetibile;

> N-S-S ----- N-S-S formazione a blocchi ripetuta e ripetibile;

ed altre tipologie, in questo esempio non visibili ma che possono essere riprese realmente per la formazione di previsioni in base alla frequenza/ritardo/ri-presentazione ciclica.

Ripeto che su 10 sestine prese realmente tra quelle sortite, già mi era visibile una discreta quantità di Formule S/N come quelle sopra.

Dunque, per ricapitolare e finire questo Filtro statistico su sestine già sortite ovvero su sestine da porre in gioco, ricordo che questo Filtro assieme al Filtro E/I (ben utilizzato da Sonic, tra l'altro) ed assieme al filtro EST ultimo postato, permette di riuscire ad avere sestine - da qualunque parte scaturenti, ma meglio se da numeri oramai statndardizzati già conusciuti su INFO derivanti da SNN piuttosto che fa Presenze TRA numeri, od altro - con altissima "pulizia" che evita spreco inutile di colonne con poca possibilità di sortita.

Io aggiungerei, anche e sempre essendo molto indicizzante, il Filtro della Regoletta del Numeretto assieme al suo Doppio e/o Quadruplo.


E' veramente inutile mettere in gioco decine e decine di sestine che non hanno corrispondenza statistica.

Questi 3 filtri (4 assieme alla Regola del Numeretto) permettono di lavorare sulla presenza/frequenza statistica.....


..... insomma, ragazzi, lo so che è "brutto" e "noioso", ma bisogna per forza verificare la statistica, NON bastando assolutamente gonfiare il sistema con 60 numeri e 150.000 condizioni per riuscire a giocare, poi, 20 Euro con sestine assolutamente FUORI CONTROLLO.

Tanti Saluti, Magiko!
 
Ho dato un occhiata al filtro EST facendo alcune prove e devo dire che alla stessa stregua del filtro I/E riesce ad essere mcidiale, così come l'ultimissimo nuovo Numero P/D IN Posizone P/D di Magiko che approfondirò.

Ora in merito al filtro EST (di Magiko) ci ho lavorato sopra un pochino su un range di s.v. realmente sortite nel periodo dicembre 2006 - oggi (97 concorsi), avendo questi risultati (statisticamente validi- S. E. & O. del tutto involontarie - ) :

EST 0 (NN) ---> 15
EST 1 --------> 18
EST 2 --------> 09
EST 3 --------> 20
EST 4 --------> 18
EST 5 --------> 10
EST 6 --------> 07

Sono quindi validi, come anche da Magiko evidenziato con una ricerca su un numero di s.v. molto ridotte, i valori EST compresi tra 1 e 4, mentre sono trascurabili i valori EST 0 , 6 (gli estremi statistici) e 5. E'- in questo range - indicativo il valore EST 2, in flessione ed in controtendenza rispetto alla sua media (molto vicina nel lungo periodo a EST 1, EST 3 e EST 4) e quindi è ipotizzabile che nel breve (nelle prossime s.v.) incrementi la sua frequenza.


Sonic
 
Provo a farvele vedere queste 97 s.v. con applicato il filtro EST:

Codice:
DATA            P1      P2      P3      P4      P5      P6             P1+P6   P2+P3   P2+P4   P2+P5   P3+P4   P3+P5   P4+P5   EST

02/12/2006	25	45	63	71	74	88		113	108	116	119	134	137	145	1
05/12/2006	3	12	22	65	77	84		87	34	77	89	87	99	142	3
07/12/2006	4	19	31	51	56	57		61	50	70	75	82	87	107	1
09/12/2006	21	23	28	48	49	54		75	51	71	72	76	77	97	3
12/12/2006	7	17	44	63	64	88		95	61	80	81	107	108	127	3
14/12/2006	1	31	48	75	78	81		82	79	106	109	123	126	153	1
16/12/2006	14	28	40	52	54	83		97	68	80	82	92	94	106	5
19/12/2006	10	19	32	44	56	76		86	51	63	75	76	88	100	4
21/12/2006	2	10	30	43	56	83		85	40	53	66	73	86	99	4
23/12/2006	8	13	16	17	49	68		76	29	30	62	33	65	66	6
27/12/2006	3	11	28	29	68	88		91	39	40	79	57	96	97	4
28/12/2006	15	43	45	66	74	87		102	88	109	117	111	119	140	1
30/12/2006	2	20	32	51	53	83		85	52	71	73	83	85	104	5
02/01/2007	42	47	55	57	61	79		121	102	104	108	112	116	118	6
04/01/2007	21	40	76	77	83	84		105	116	117	123	153	159	160	0
08/01/2007	3	45	49	53	58	77		80	94	98	103	102	107	111	0
09/01/2007	16	39	65	67	83	86		102	104	106	122	132	148	150	0
11/01/2007	6	27	59	71	85	90		96	86	98	112	130	144	156	1
13/01/2007	11	49	53	65	77	89		100	102	114	126	118	130	142	0
16/01/2007	1	11	24	33	36	80		81	35	44	47	57	60	69	6
18/01/2007	7	39	45	47	55	80		87	84	86	94	92	100	102	2
20/01/2007	18	47	55	64	74	89		107	102	111	121	119	129	138	1
23/01/2007	8	10	20	40	80	85		93	30	50	90	60	100	120	4
25/01/2007	4	6	26	28	53	64		68	32	34	59	54	79	81	4
27/01/2007	10	33	34	44	70	79		89	67	77	103	78	104	114	3
30/01/2007	1	23	38	50	60	77		78	61	73	83	88	98	110	2
01/02/2007	1	20	21	27	44	75		76	41	47	64	48	65	71	6
03/02/2007	3	12	32	43	51	58		61	44	55	63	75	83	94	2
06/02/2007	21	35	39	54	62	85		106	74	89	97	93	101	116	5
08/02/2007	3	9	33	61	65	85		88	42	70	74	94	98	126	3
10/02/2007	11	30	55	76	77	90		101	85	106	107	131	132	153	1
13/02/2007	4	29	70	82	86	88		92	99	111	115	152	156	168	0
15/02/2007	11	22	35	65	78	81		92	57	87	100	100	113	143	2
17/02/2007	40	41	62	65	89	90		130	103	106	130	127	151	154	4
20/02/2007	19	25	31	56	82	90		109	56	81	107	87	113	138	4
22/02/2007	28	44	51	72	81	90		118	95	116	125	123	132	153	2
24/02/2007	1	30	60	70	74	77		78	90	100	104	130	134	144	0
27/02/2007	6	20	58	59	65	88		94	78	79	85	117	123	124	3
01/03/2007	40	55	64	65	70	85		125	119	120	125	129	134	135	3
03/03/2007	6	32	50	57	59	61		67	82	89	91	107	109	116	0
06/03/2007	1	8	21	30	81	86		87	29	38	89	51	102	111	3
08/03/2007	5	27	43	50	75	90		95	70	77	102	93	118	125	3
10/03/2007	16	22	36	40	62	75		91	58	62	84	76	98	102	4
13/03/2007	13	46	48	76	81	83		96	94	122	127	124	129	157	1
15/03/2007	1	6	43	46	61	83		84	49	52	67	89	104	107	3
17/03/2007	10	43	55	56	81	87		97	98	99	124	111	136	137	0
20/03/2007	5	7	68	71	75	85		90	75	78	82	139	143	146	3
22/03/2007	23	32	34	72	80	83		106	66	104	112	106	114	152	3
24/03/2007	28	45	60	63	74	86		114	105	108	119	123	134	137	2
27/03/2007	35	36	43	46	69	75		110	79	82	105	89	112	115	4
29/03/2007	13	17	19	21	69	73		86	36	38	86	40	88	90	4
31/03/2007	42	70	74	78	82	87		129	144	148	152	152	156	160	0
03/04/2007	12	16	21	25	27	64		76	37	41	43	46	48	52	6
05/04/2007	2	17	60	77	85	86		88	77	94	102	137	145	162	1
07/04/2007	1	29	37	67	74	81		82	66	96	103	104	111	141	1
10/04/2007	8	30	39	66	69	78		86	69	96	99	105	108	135	1
12/04/2007	10	28	53	64	76	79		89	81	92	104	117	129	140	1
14/04/2007	3	46	64	71	78	87		90	110	117	124	135	142	149	0
17/04/2007	3	21	33	45	47	85		88	54	66	68	78	80	92	5
19/04/2007	28	30	65	74	77	83		111	95	104	107	139	142	151	3
21/04/2007	11	19	43	75	81	87		98	62	94	100	118	124	156	2
24/04/2007	8	36	40	45	67	79		87	76	81	103	85	107	112	3
26/04/2007	36	38	54	56	75	85		121	92	94	113	110	129	131	4
28/04/2007	7	15	16	21	37	60		67	31	36	52	37	53	58	6
02/05/2007	3	6	12	20	69	83		86	18	26	75	32	81	89	5
03/05/2007	1	11	20	66	69	88		89	31	77	80	86	89	135	5
05/05/2007	2	3	64	69	73	82		84	67	72	76	133	137	142	3
08/05/2007	14	30	33	35	58	76		90	63	65	88	68	91	93	4
10/
 
Osservate bene anche l'armonicità delle s.v. (queste sono quelle realmente sortite)e come la concatenazione EST - sugli spezzoni di statistica - spesso contiene valori comuni e ripetuti.

Un MEGA ciao .... :D

Sonic
 
Metodo delle Lunghezze Lineari di Magiko.

-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°

Premessina: resuscito....INFO dall'Inferno delle Pag. successive alla prima, dopo 7 gg di assenza totale di un qualsiasi msg, presentando il mio ultimo lavoro.

-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°-°

Nel momento in cui si vanno ad esaminare 2 o più sestine, al fine di valutare la (le) possibile presenza di una (o più) funzione che accomuna 2 o più numeri, si presenta l’avvio “superficiale” di una analisi, in base alle sole prime “condizioni” storicamente conosciute quali possono essere le presenze dei numeri Pari, Dispari, la Sommatoria, ecc. ecc., “condizioni” oramai inadeguate e vetuste specialmente alla luce degli studi su INFO.

Ma già un bel passo in avanti su INFO è stato fatto, rispetto alla preistoria circa il SE, portando avanti discorsi diversi e molto promettenti.

Ultimissimi sono stati proprio i discorsi circa i 3 ultimi Filtri Statistici postati da Magiko.

Filtri che vanno a trovare una effettiva “dinamicità” esistente tra i numeri di una sestina e quindi di uno sviluppo, potendo effettivamente dimostrarsi che un numero di elementi ottenuto con i consigli di INFO è senz’altro possibile chiamarlo “sistema” in quanto i numeri in esso presente sono dinamici, mentre un qualsiasi numero di elementi, ancora ad oggi visto tramite le vecchie “condizioni”, è da chiamarsi semplicemente “insieme”.

Per ultimo, ma non ultimo, viene in soccorso il nuovissimo Filtro di Magiko denominato delle Lunghezze Lineari, che va certamente a classificarsi ai vertici di ogni classifica, dimostrandosi come vedremo di essere una “gettata” di cemento armato, su cui poter costruire tutto ciò che ci interessa.

La definizione “gettata” sta nel fatto che le Lunghezze Lineari possono essere studiate ed organizzate come meglio si crede, proprio come nella costruzione di un edificio in quanto vanno a studiare ciascun numero di una sestina rapportandole con una misura standard, dimostrando i rapporti che esistono in ciascuna posizione della sestina.

La sestina viene passata lungo una “lunghetta” che ci permette di ottenere le Lunghezze Lineari di cui è composta, al fine di verificare via statistica i valori delle Lunghezze Lineari stesse più ricorrenti.

Ho potuto verificare la bontà delle Lunghezze Lineari con diverse sestine, di diversi periodi, consecutive ma che tuttavia non posto per adesso perché questo post è di spiegazione.

I risultati sono stati ottimi. Anzi più che ottimi.

Ma vediamo come si organizza una sestina in base alle Lunghezze Lineari.

Si imposta la lunghetta metrica, ovvero un “metro” su cui misurare ciascun numero:

D0123456789-0123456789U

rappresentabile anche semplicemente come: 0123456789-0123456789 oppure tutt’attaccato come: 0123456789123456789.

D0123456789-0123456789U è la nostra lunghetta metrica dove a dx troviamo le cifre che compongono la Decina del numero, e a sx le cifre che compongono la Unità del numero.

Pertanto il 44 assumerebbe questa posizione:

D0123456789-0123456789U

che può essere valorizzata andando a contare le posizioni dal 4 (escluso) fino ad arrivare al 4 (incluso), per ottenere il valore 10, che rappresenta la Lunghezza Lineare del numero 44.

Dunque, il 44 è un numero in Lunghezza Lineare 10, come ovviamente altri numeri.

La Lunghezza Lineare minima è ovviamente 1 (il numero 90), mentre la massima è 19 (il numero 09).

Detto questo, prendiamo queste 3 sestine vincenti inventate ed andiamo a trovare per ciascuna le 6 Lunghezze Lineari possibili:

05-13-27-63-68-85

che diventa per le Lunghezze Lineari:

15-12-15-07-12-07

ovvero scrivendolo in modo utilmente visibile:

SV: 05-13-27-63-68-85 LL: 15-12-15-07-12-07

Questa seconda sestina: 18-28-32-84-88-90

diventa per le LL:

17-16-09-06-10-01

o meglio segnato come:

SV: 18-28-32-84-88-90 LL: 17-16-09-06-10-01

Fino a giungere alla terza sestina che
 
Chiedo scusa, ma a parte il fatto che non ci ho capito niente, esiste una ruota su cui appoggiare i numeri?

:(:(:([:0][^]

Lucien
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 04 febbraio 2025
    Bari
    49
    67
    39
    89
    68
    Cagliari
    30
    23
    16
    05
    90
    Firenze
    20
    33
    60
    73
    87
    Genova
    59
    10
    18
    48
    51
    Milano
    18
    86
    71
    70
    32
    Napoli
    54
    43
    50
    65
    76
    Palermo
    63
    06
    75
    80
    25
    Roma
    08
    09
    14
    46
    06
    Torino
    55
    20
    17
    23
    80
    Venezia
    19
    81
    40
    77
    28
    Nazionale
    50
    89
    12
    80
    52
    Estrazione Simbolotto
    Cagliari
    04
    10
    21
    16
    35

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto