Novità

INFO estate 2007

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Controlliamo ora il secondo insieme :

LL 08 LL 09 e LL 15 per 20 numeri totali:

**05 10 16 20 21 27 31 32 38 42 43 49 53 54 64 65 75 76 86 87**

Sviluppo in 26 Sestine:
Note: presenti in sviluppo tutti i numeri
Cruciverba 2C: 12 righe x 6 colonne
Costo: 13,00 Euro


05-21-31-32-42-43
20-27-31-32-38-42
05-42-75-76-86-87
05-10-20-43-64-75
10-20-21-43-65-75
10-21-32-43-64-75
10-21-32-43-54-75
10-21-32-43-54-76
10-16-31-32-42-76
16-27-31-32-42-76
16-27-32-42-64-76
16-27-42-64-65-76
16-32-42-43-49-86
42-43-49-65-65-86
43-49-65-65-75-86
05-43-49-64-65-75
05-21-42-43-54-65
05-20-21-42-54-65
05-20-31-42-54-65
05-20-31-54-64-65
05-20-31-64-65-86
20-31-65-65-86-87
10-20-27-32-42-87
27-43-53-64-75-86
10-49-65-65-86-87
16-32-42-49-54-86

Le s.v. prescelte ante sviluppo erano queste due:

27/06/01.....16-20-27-31-32-77...14 15 08 15 08 09 10 xx

07/11/06.....10-27-42-72-75-87...44 09 15 08 05 08 09 10

con questo spoglio:

27/06/01.....16-20-27-31-32-77...14 15 08 15 08 09 10 xx ------ cinque punti utili in s.v. :

per due QUATTRO e due TRE nello sviluppo delle 26 sestine:

05-21-31-32-42-43
20-27-31-32-38-42 ----- 1 QUATTRO
05-42-75-76-86-87
05-10-20-43-64-75
10-20-21-43-65-75
10-21-32-43-64-75
10-21-32-43-54-75
10-21-32-43-54-76
10-16-31-32-42-76 ----- 1 TRE
16-27-31-32-42-76 ----- 1 QUATTRO
16-27-32-42-64-76 ----- 1 TRE
16-27-42-64-65-76
16-32-42-43-49-86
42-43-49-65-65-86
43-49-65-65-75-86
05-43-49-64-65-75
05-21-42-43-54-65
05-20-21-42-54-65
05-20-31-42-54-65
05-20-31-54-64-65
05-20-31-64-65-86
20-31-65-65-86-87
10-20-27-32-42-87 ----- 1 TRE
27-43-53-64-75-86
10-49-65-65-86-87
16-32-42-49-54-86

07/11/06.....10-27-42-72-75-87...44 09 15 08 05 08 09 10 ------ sempre cinque punti utili in s.v.

per 1 QUATTRO ed 1 TRE

05-21-31-32-42-43
20-27-31-32-38-42
05-42-75-76-86-87 ----- 1 TRE
05-10-20-43-64-75
10-20-21-43-65-75
10-21-32-43-64-75
10-21-32-43-54-75
10-21-32-43-54-76
10-16-31-32-42-76
16-27-31-32-42-76
16-27-32-42-64-76
16-27-42-64-65-76
16-32-42-43-49-86
42-43-49-65-65-86
43-49-65-65-75-86
05-43-49-64-65-75
05-21-42-43-54-65
05-20-21-42-54-65
05-20-31-42-54-65
05-20-31-54-64-65
05-20-31-64-65-86
20-31-65-65-86-87
10-20-27-32-42-87 ----- 1 QUATTRO
27-43-53-64-75-86
10-49-65-65-86-87
16-32-42-49-54-86

Non male direi, anzi ..... .
Provate a dare un occhiata alla statistica delle LL in CPTN 1 - 4 - NULLA e osservate quante volte queste tre LL 08, 09 e 15 danno punti utili in s.v. . Parecchie ! Quindi basterebbe prendere il nostro sviluppo di questo insieme con il Cruciverba C2 (di Magiko) e provare ad attendere il ritorno (ciclico) di queste LL ....

Domani cercherò di fare un raffronto con il Riduttore Magiko D.L. (di Magiko) e relativi filtri.



Sonic
 
Un ultimissima cosa. Come avrete potuto osservare i controlli sono stati da me fatti con s.v. realmente sortite che avevano fino a</u> cinque punti puri nell'insieme numerico di partenza.

Lo sviluppo ha evidenziato - nei casi analizzati - risultati non inferiori e comunque pari a -1 punti reali.

Questo per dire che con sei punti puri nell'insieme di partenza questo riduttore (come anche gli altri fin qui visti) può garantire tutti i punti previsti o almeno una o più sestine con i punti "reali" non inferiori o pari a - 1 e - 2.

'notte


Sonic
 
X Sonic: purtroppo i 2 numeri che sono rimasti fuori, sono rimasti fuori per via del Riduttore che faccio lavorare in maniera "standard".

Come vedi, con questi 30 numeri postati da Piocola, ho ricavato addirittura 92 sestine: da ciò la riconferma che "ogni" insieme sviluppa "diversamente" da altri.

Comunque, mi fermo a questo sviluppo al fine di permetterti (permetterVi) di studiare con calma la composizione degli stessi.

Anche perchè ho avuto modo di rivedere un po gli sviluppi e devo dire che ci sono molti aspetti positivi.

Come hai scritto tu, dato uno sviluppo POI su di esso si applicano i filtri e la storia cambia. Chi invece può permettersi qualcosa di più, lo può comunque fare, giocando in società.


=======================================

30 numeri

3 5 7 10 11 12 21 25 28 33 37 40 42 44 51 54 55 58 63 66 67 70 71 72 76 77 81 85 88 90

Secondo il mio Riduttore 2C con questa quantità e qualità di numeri sviluppiamo 92 sestine totali.
Sono presenti nello sviluppo tutti i numeri.

Vi invito, invitando direttamente Piocola, a "tenere" su questo Topic il resoconto delle estrazioni circa questo sviluppo.

P.S. Ci ho messo una ora precisa per fare lo sviluppo e trascriverlo in post!
Spero che qualcuno se ne aggiovi!

Comunque è da notare come lo sviluppo è assolutamente armonico: faccio notare solamente le sestine con 2-3 "gemelli".

07-12-25-40-54-66
07-25-40-54-66-76
25-40-54-66-76-88
07-40-54-66-76-88
07-21-54-66-76-88
07-21-37-66-76-88
07-12-21-37-76-88
07-12-21-37-63-88
07-12-21-37-63-71
12-21-37-63-71-81
12-21-25-63-71-81
12-25-28-63-71-81
21-25-28-44-71-81
21-25-28-44-54-81
10-21-28-42-55-67
10-28-42-55-67-77
28-40-42-55-67-77
10-40-42-55-67-77
10-25-40-55-67-77
03-11-28-42-44-72
03-11-28-44-55-72
11-25-33-44-58-70
10-11-33-44-58-70
10-33-40-44-58-70
40-42-54-70-72-90
42-54-70-72-85-90
05-42-54-72-85-90
03-05-11-12-21-25
03-05-07-10-11-66
12-21-25-28-33-76
03-05-07-10-40-90
42-66-67-70-71-72
03-05-07-66-71-76
03-05-07-71-76-81
03-05-07-71-81-90
05-07-11-71-81-90
07-11-28-71-81-90
11-28-42-71-81-90
11-28-42-55-81-90
11-28-42-55-66-90
11-28-42-55-66-76
28-42-55-66-76-88
07-42-55-66-76-88
07-21-55-66-76-88
07-21-37-66-76-88
07-21-37-44-76-88
03-05-07-10-12-40
03-05-07-10-40-70
05-12-42-54-72-85
05-12-33-42-72-85
05-12-33-44-72-85
05-12-33-44-58-85
10-12-37-54-66-67
03-40-51-66-76-77
05-07-10-70-72-88
03-12-37-42-51-81
12-33-42-70-72-90
11-12-42-63-85-90
05-28-42-44-71-72
03-12-42-58-70-81
11-21-33-55-67-72
03-07-10-40-70-90
03-10-40-44-70-90
03-40-44-58-70-90
03-44-58-67-70-90
44-58-67-70-77-90
10-44-58-67-77-90
10-25-58-67-77-90
10-25-40-67-77-90
10-25-40-51-77-90
05-11-21-37-51-63
05-21-37-51-63-72
21-37-51-63-72-85
05-37-51-63-72-85
05-12-51-63-72-85
05-12-33-63-72-85
12-21-33-42-70-72
12-21-25-42-70-72
21-25-28-42-70-72
21-25-28-42-54-72
21-25-28-44-66-77
25-28-44-58-76-90
07-11-28-40-51-71
10-33-42-54-63-81
40-44-55-66-72-90
03-11-58-67-76-85
07-12-10-40-42-90
12-25-37-40-58-66
12-40-42-67-70-76
51-63-70-77-88-90
07-42-54-71-72-90
03-25-28-40-44-85


Lo sviluppo qui sopra scaturisce talquale (e ricontrollato) dal Riduttore 2C di Magiko.

Se qualcuno crede di postarlo o controllarlo in altri topic di LOTTOCED.COM lo faccia senza problemi, basta che scriva qui i risultati delle proprie ricerche al fine di permettere ai seguaci di INFO di essere sempre... INFOrmati.

Tanti saluti, Magiko!
 
Come si interpreta un Cruciverba 2C.
Analisi di 4 sistemi creati a "posteriori".



Dai dati che riporto circa la grandezza del Cruciverba 2C, cioè il Cruciverba con i numeri "sistemati" in modo univoco in base ai nuovi calcoli di Magiko, laddove ad esempio riporto un Cruciverba 2C da 12 Righe e 6 Colonne, è possibile conoscere a priori il numero delle Sestine "pure", cioè al lordo di eventuali sestine sia ripetute che impossibili.

prima di tutto il valore delle Colonne, in questo esempio 6 Colonne è sempre uguale per tutti e rappresenta come avete visto lo standard per l'incolonnamento: cioè ci sono solo e sempre 6 Colonne che assumeranno una lunghezza variabile, ma saranno sempre 6.

Pertanto, il valore unico che potete prendere in considerazione è il solo numero delle Righe.

In questo esempio che stiamo seguendo, il numero delle Righe pari a 12 ci indica che già possiamo sapere il numero delle Sestine estrapolate ORIZZONTALMENTE, cioè appunto 12.

E' intuibile facilmente che 12 RIGHE (fatte ciascuna da 6 caselline, i 6 numeri della sestina) portano a sviluppare 12 Sestine ORIZZONTALI.

Bene già conosciamo il numero delle Sestine orizzontali "pure", cioè al lordo di eventuali sestine da scartare.

La seconda operazione da farsi sempre sul valore delle Righe che compongono il Cruciverba 2C è l'estrapolare le Sestine VERTICALI "pure".

Sapendo che abbiamo 12 Righe (n/s esempio) sappiamo ANCHE che i numeri in ciascuna colonna "lunga" (ce ne sono 6, giusto? Una per ogni casella della sestina) sono calcolabili con questa semplice formuletta (da 15 Righe in poi):

N Sest. Vert. = N° Righe - 5

Da 15 Righe in poi, in quanto da 7 Righe fino a 14 questa formula offre l'errore di uno scarto.

Pertanto, eccoVi la V/s piccolissima tabella delle SESTINE dalle COLONNE:

Righe 07 --> Colonne estrapolate VERTICALMENTE 02
Righe 08 --> Colonne estrapolate VERTICALMENTE 03
Righe 09 --> Colonne estrapolate VERTICALMENTE 04
Righe 10 --> Colonne estrapolate VERTICALMENTE 05
Righe 11 --> Colonne estrapolate VERTICALMENTE 06
Righe 12 --> Colonne estrapolate VERTICALMENTE 07
Righe 13 --> Colonne estrapolate VERTICALMENTE 08
Righe 14 --> Colonne estrapolate VERTICALMENTE 09

Righe 15 --> Colonne estrapolate VERTICALMENTE 10 ricavabile con la formula;

N Sest. Vert. = N° Righe - 5

Quindi con un Super Sistema da 28 RIGHE, ricaviamo "via formuletta":

N sest. Vert. = 28 - 5

N Sest. Vert. = 23 SETINE PURE ESTRAPOLATE VERTICALMENTE da UNA Colonna.

Ma ricordateVi bene che 26 SESTINE VERTICALI si riferiscono ad una SOLA Colonna, PERTANTO per sapere il totale di TUTTE LE SESTINE VERTICALI "pure" estrapolabili bisogna moltiplicare detto valore x 6:

N Sest. Vert. TOTALI: (28-5)x6, cioè 138.

Ritorniamo, però, all'esempio di sopra di un Cruciverba C2 da 12 Righe.

1) Sappiamo che 12 Righe estrapolano 12 Sestine ORIZZONTALI;
2) Sappiamo che 12 Righe estrapolano (7x6) 42 Sestine VERTICALI;

Siamo arrivati a quota (12+42) 54 Sestine "pure", cioè da dove si devono togliere eventuali sestine ripeture od impossibili (esempio: 03-03-18-25-03-89)

Ma lo sviluppo del Magiko 2C prevede anche il prelievo di Sestine DIAGONALI, sia da Destra verso Sinistra, sia da Sinistra verso destra.

E il numero delle Righe offre anche il numero delle SESTINE DIAGONALI estraibili, in base a questa semplicissima tabella:

06 RIGHE --> DIAGONALI 02
07 RIGHE --> DIAGONALI 04
08 RIGHE --> DIAGONALI 06
09 RIGHE --> DIAGONALI 08
10 RIGHE --> DIAGONALI 10
11 RIGHE --> DIAGONALI 12
12 RIGHE --> DIAGONALI 14
13 RIGHE --> DIAGONALI 16
14 RIGHE --> DIAGONALI 18
15 RIGHE --> DIAGONALI 20
16 RIGHE --> DIAGONALI 22
17 RIGHE --> DIAGONALI 24
18 RIGHE --> DIAGONALI 26
19 RIGHE --> DIAGONALI 28
20 RIGHE --> DIAGONALI 30
21 RIGHE --> DIAGONALI 32
22 RIGHE --> DIAGONALI 34
23 RIGHE --> DIAGONALI 36
24 RIGHE --> DIAGONALI 38
25 RIGHE --> DIAGONALI 40
26 RIGHE --> DIAGONALI 42
27 RIGH
 
Errata Corrige:

Ma ricordateVi bene che 23 SESTINE VERTICALI si riferiscono ad una SOLA Colonna, PERTANTO per sapere il totale di TUTTE LE SESTINE VERTICALI "pure" estrapolabili bisogna moltiplicare detto valore x 6:

N Sest. Vert. TOTALI: (28-5)x6, cioè 138.

Per il resto sembra tutto o.k.
 
Benritrovati!

Allora, come come vanno le cose nei V/s "sviluppatori" da Campioni?

Nei miei vanno bene: su 3 numeri utili, 3 punti veri in sestine.

E pensare che il primo sviluppo costa 13,00 Euro ed il secondo 20,00 Euro e sono tutti e due in positivo visto che un 3 ha pagato 12 Euro.


10 30 57 64 72 75 Jolly 49 s.v. di ieri:

LL 08 LL 09 e LL 15 per 20 numeri totali:

**05 10 16 20 21 27 31 32 38 42 43 49 53 54 64 65 75 76 86 87**

Sviluppo in 26 Sestine:
Note: presenti in sviluppo tutti i numeri
Cruciverba 2C: 12 righe x 6 colonne
Costo: 13,00 Euro

05-21-31-32-42-43
20-27-31-32-38-42
05-42-75-76-86-87
05-10-20-43-64-75
10-20-21-43-65-75
10-21-32-43-64-75
10-21-32-43-54-75
10-21-32-43-54-76
10-16-31-32-42-76
16-27-31-32-42-76
16-27-32-42-64-76
16-27-42-64-65-76
16-32-42-43-49-86
42-43-49-65-65-86
43-49-65-65-75-86
05-43-49-64-65-75
05-21-42-43-54-65
05-20-21-42-54-65
05-20-31-42-54-65
05-20-31-54-64-65
05-20-31-64-65-86
20-31-65-65-86-87
10-20-27-32-42-87
27-43-53-64-75-86
10-49-65-65-86-87
16-32-42-49-54-86



LL in CPTN 1-2-4-8:

- LL 01 LL 05 LL 08 LL 13 per 19 numeri totali: -----("(.=&.=/)-----

**03 14 20 25 31 36 42 47 50 53 58 61 64 69 72 75 83 86 90**

Sviluppo in 40 Sestine:
Note: presenti in sviluppo tutti i numeri
Cruciverba 2C: 19 righe x 6 colonne
Costo: 20,00 Euro

03-14-25-31-42-53
58-61-64-69-72-75
61-64-69-72-75-90
14-20-25-31-36-47
42-47-50-53-58-72
14-20-25-31-36-69
14-42-47-50-53-58
61-64-69-72-75-83
03-14-36-61-83-86
03-14-42-61-83-86
03-14-20-31-47-58
03-20-25-31-47-58
20-25-47-58-64-86
14-20-25-36-50-64
25-42-47-50-69-90
20-31-42-53-69-86
20-25-42-53-69-86
25-42-50-53-69-86
25-42-50-61-69-72
25-42-61-64-69-72
25-53-61-64-69-72
25-42-58-72-86-90
25-31-58-72-86-90
31-53-58-72-86-90
14-31-53-64-72-83
03-20-25-53-58-75
25-36-50-69-83-90
14-31-42-47-58-90
20-36-50-61-64-83
14-31-47-58-64-69
14-42-64-69-75-90
25-42-50-53-58-83
14-20-36-53-64-86
20-25-42-58-69-86
03-20-47-61-72-86
25-50-64-75-83-90
03-14-31-50-86-90
03-14-31-69-72-86
20-36-42-53-61-90
25-47-58-61-64-72

Magiko!
 
20.09.2007: 10 20 24 38 49 87 j 77
CPTN------: NN 01 01 04 04 NN j NN

Ed eccole le Classi 1-4-NULLA con 6+1 punti PURI e che ciclicamente ritornano.

Tuttavia, nessun 6 né 5+1, pochissimi 5, dei 4 ed una valanga di 3, tra i quali ce ne sono tre di Sonic ..... [}:)]

Sono un pò amareggiato perchè in una delle cinque sottomatrici ricavate da un insieme primario da 25 numeri sviluppata con il riduttore Magiko D.L., con 5 punti utili (sui 6+1 disponibili) porto a casa solo quei 3 TRE, che mi ripagano la giocata, ma che tuttavia se i numeri si fossero "spalmati" meglio nella matrice primaria sicuramente avrebbero dato almeno 1 o + quattro .... pazienza.

Tornando ai controlli sul cruciverba 2C (di Magiko) il sistemino da 26 colonne dei 20 numeri delle LL08 LL09 LL15, ha pagato anche lui con 2 TRE nelle colonne 23 e 25 evidenziate in rosso. Anche qui però su cinque punti utili in s.v., 10 20 38 49 e 87, abbiamo avuto un -2 che moralmente (mi) avvilisce .... [V] :


05-21-31-32-42-43
20-27-31-32-38-42
05-42-75-76-86-87
05-10-20-43-64-75
10-20-21-43-65-75
10-21-32-43-64-75
10-21-32-43-54-75
10-21-32-43-54-76
10-16-31-32-42-76
16-27-31-32-42-76
16-27-32-42-64-76
16-27-42-64-65-76
16-32-42-43-49-86
42-43-49-65-65-86
43-49-65-65-75-86
05-43-49-64-65-75
05-21-42-43-54-65
05-20-21-42-54-65
05-20-31-42-54-65
05-20-31-54-64-65
05-20-31-64-65-86
20-31-65-65-86-87
10-20-27-32-42-87
27-43-53-64-75-86
10-49-65-65-86-87
16-32-42-49-54-86

* in rosso i punti che hanno dato la vincita;
* in blu i punti utili ma non vincenti per visualizzare come si sono sparsi nel sistema.

Lettori di INFO, Magiko ..... perdonate lo sfogo ma mi sento come quando hai in mano una cosa e fai di tutto per tenerla ma ti sfugge inesorabilmente tra le dita, tipo come succede con una manciata di sabbia al mare.

Comunque si va avanti, sempre !!!

Prestissimo tornerà anche a me il ... :D


Sonic
 
Ciao, e continua....
anche a me è successo lo stesso:
con 5 numeri indovinati ho realizzato
un solo 3!
Purtroppo i riduttori sono così!
Ti seguo sempre, perchè i tuoi studi sono
interessantissimi, e spesso unisco le tue intuizioni
con le mie ricerche, forse ormai superate!...
Salutoni e sempre in 'gambissima'!
nino

nino
 
quote:
Tornando ai controlli sul cruciverba 2C (di Magiko) il sistemino da 26 colonne dei 20 numeri delle LL08 LL09 LL15, ha pagato anche lui con 2 TRE nelle colonne 23 e 25 evidenziate in rosso. Anche qui però su cinque punti utili in s.v., 10 20 38 49 e 87, abbiamo avuto un -2 che moralmente (mi) avvilisce .... :
fine quote.

Volevo segnalare che il sistema da 13 Euro è, però, come anche quelli di cui nei post prima e cioè dove ho riportato in rosso i "tre" punti presi, SEMPRE LO STESSO.

Quindi bisogna ricordare che è - nel limitissimo di 26 sestine - un sistema messo e lasciato lì, giocabile o meno, ma che comunque anche non modificando neanche un solo numero riesce ad incolonnare BENE i 3 punti, che comunque hanno dato lo scarto di 2 punti.

Detto scarto è comunque imputabile alla QUALITA' dei numeri assieme ai 5 utili messi in gioco, come ho fatto l'esempio che qui sotto riporto:

quote di Magiko:

01-02-03-04-13-17-19-22-24-37-39-52-72-73-77-78
Numeri totali: 16
Cruciverba 2C: 12 Righe x 6 Colonne = 64 Sestine "pure"
ESITI (visto su Cruciverba 2C)= 1 Quattro e Diversi Tre

02-03-04-18-19-24-26-28-39-51-52-73-78-81-82-83-84-85-86
Numeri totali: 19
Cruciverba 2C: 16 Righe x 6 Colonne = 104 Sestine "pure"
ESITI (visto su Cruciverba 2C)= 2 Quattro e Diversi Tre

03-04-12-19-30-32-39-60-61-62-63-64-70-72-73-78-88-89
Numeri totali: 18
Cruciverba 2C: 13 Righe x 6 Colonne = 77 Sestine "pure"
ESITI (visto su Cruciverba 2C)= 1 Quattro e Diversi Tre

03-04-19-25-39-40-42-73-75-78-79-85-89-90
Numeri totali: 14
Cruciverba 2C: 10 Righe x 6 Colonne = 50 Sestine "pure"
ESITI (visto su Cruciverba 2C)= Solo Tre

fine quote

ovvero, se ASSIEME ai 5 numeri utili (utilizzabili) io ci metto decine e decine di "insiemi" di un quantitativo che vogliamo, i risultati sono addirittura migliorabili.

E questo si vede bene nell'esempio sopra in rosso riportato, dove addirittura c'era anche un numero utili in più - cioè 6 numeri -, ma ciò non minimizza il mio ragionamento che ripeto si basa sul fatto che:

1) quello sviluppo è "standardizzato" e non più modificabile, ma consegna ancora punti utili (come gli altri C2 di Magiko "sviluppati e chiusi");

2) la "qualità" di CIASCUN NUMERO, anche di uno solo diverso, modifica sicuramente e sostanzialmente lo sviluppo (per dire, anche con meno numeri e con quei 5, sempre col C2 di Magiko posso costruirmi tranquillamente - sempre nel rispetto della procedura che sto utilizzando standardizzata - quanti e quali sistemi voglio con MAGGIORI punti nello spoglio, anche 5 su 5).

Ciò mi porta a dire che il 2C (o C2) va usato "a grappolo", intendendo prendere e "fare" un sistema ed "appenderlo" su un filo steso, facendo così per 50-100 sistemi (anche da pochi numeri) con lo scarto di alcuni numeri ripetuti ad incremento, e vedendo che tra quei "grappoli" esiste un C2 con il maggiore numero di punti in spoglio, ovvero con almeno un numero in più utile.


Tuttavia, per ovviare all'inconveniente di cui si fa presente ovvero lo scarto di -1/-2 punti - che danno giustamente rabbia a chi in mano ha 5 od addirittura 6 numeri utili addirittura potenzialmente anche in un C2 da qualche manciata di colonne, sto da tempo lavorando (da 3 settimane ad oggi) ad una "standarizzazione" del C2 non più basato sulla "qualità" intrinseca e di volta in volta valutata, ma basato sul riportaggio di tali informazioni statistiche che sto ricavando, su un sistema con n numeri (e poi sotto Vi dirò quali e quanti sono) che parta da n1 e finisca a nx.

Quindi sto verificando, riscrivendo tutto il discorso del C2, la posizione di ciascuna sestina nell'alrco di ciascuno sviluppo C2 che faccio per ciascun numero di insiemi, e detto numero è 10.

Cioè prendo "n" numeri e compongo 10 Cruciverbi C2, per poi svilupparli tutti e 10 (ore ed ore sui fogli), e verificare il posizionamento della sestina ma anche dei singoli numeri in sestina e la reale presenza di sestine uguali.

Detti insiemi che sto creando e sviluppando sono for
 
errata corrige:
addirittura in 4 sistemi da 12 + 12 + 12 + 12 numeri
fine errata corrige.

Il primo sistema, quello da 12 numeri è composto da ben 44 sestine di classe C2, cioè che derivano da stessa procedura che utilizzo per formare Cruciverbi C2 da cui estrapolare sestine Orizzontali, Verticali e Diagonali.

Se da un lato 12 numeri sviluppati in 44 sestine sembrano tantissimi, in quanto un "tre" con 12 numeri te lo becchi con un sistema ortogonale da solo 15 sestine, ovvero se Vi interessa il "quattro" sempre via ortogonale Vi bastano solo 41 combinazioni con in più - direte Voi - la certezza della garanzia di "almeno un tre o un quattro", dalla altro lato il maggior numero di sestine sono state sviluppate e pensate già a recupero ed ad integrazione di tutti gli altri sistemi che sto preparando o dovrò preparare, visto che sono fermo solo ai 24 numeri.

Quindi, alcune di queste sestine servono sia per il sistema da 74, da 72, da 60, da 48, da 36 e da 24 numeri: mi escono sestine che non posso eliminare.

Una seconda cosa.

Ho visto sulla chiavetta USB e lo sviluppo del secondo sistema da 24 numeri non è stato tutto trascritto, ma so per certo che stiamo parlando di 163 sestine, cioè un sistema da 24 numeri basato sul C2 ma standardizzato dove basta inserire i V/s 24 numeri porta ad esprimere ben 163 sestine.

Stesso discorso vale qui per le 163 sestine: sono troppe se rapportate a ridotti che con 154 colonne riescono a "garantire" almeno un "quattro", oppure sempre con 24 numeri riescono a garantire il "cinque" in 2.790 sestine.

Ma tale enorme gap è sempre dovuto al fatto che tra queste 163 sestine ci sono i recuperi per tutti gli altri sistemi.

Un altro aspetto non indifferente è la presenza di molte sestine con stesso punteggio base, ovvero ci sono molte sestine che andranno a punti.

Da domani comincerò a costruire i 10 C2 del sistema seguente a 36 numeri e Vi rendiconterò del tempo impiegato e di altre informazioni utili.

Poi invito Utile, che spero mi stia leggendo, a voler leggere queste righe seguenti e a rispondermi (anche via mail) al fine di conoscere il suo parere su questo:

desidero ottenere, alla fine di tutti gli sviluppi, un foglio (di cui poi vedremo l'uso, ecc. ecc.) in cui tu carichi all'origine in fase di programmazione, i 7 sistemi con relativi sviluppi, tipo:

12 numeri in 44 sestine;
24 numeri in 163 sestine;
ecc. ecc.

e l'utilizzatore "inserisce" i suoi 12, 24, 36, 48, 60, 72 o 84 numeri, ed il foglio mostra gli sviluppi, sostituendo i numeri da input con quelli presenti.

(Ti preciso che non è possibile nemmeno tentare di spiegare la procedura con cui effettuo questi calcoli, pertanto la strada migliore è quella della sostituzione dei numeri nelle sestine)

Ancora, è necessario lo spoglio con una sestina inserita a mano, cioè un classico tuo foglio.

Una altra caratteristica dovrebbe essere quella di prevedere quando si sceglie un insieme "superiore" di poter smontare lo stesso in due o più insiemi "inferiori": cioè prevedendo 60 numeri, questi si possono inserire in caselle di colore diverso, con passo di 12 pertanto le prime 12 già formano un sistema, poi le seconde 12 assieme ai primi numeri formano il sistema da 24 numeri, altri 12 numeri vanno a formare il sistema complessivo da 36 numeri, poi 48 e quindi 60.

A questo modo, inserendo 60 numeri si ottengono GIA' tutti i sistemi e sviluppi precedenti a disposizione del giocatore.

Ok, ringrazio Utile se vede come può inquadrare questa mia richiesta vedendo se può cominciare con lo sviluppo 2C per 12 numeri che posto qua sotto.

Lo posto al fine di permetterti, Utile, di inserire sestine realmente formate e come andrebbero scritte in schedina, sapendo che laddove il primo numero inserito è 60, il n° 1 da me inserito in sestina diventa 60, ecc. ecc. Tipo: A-D-F-G.. dove A=4 e la sestina diventa 4-D-F-G.. Ma tu Utile, mi hai già inteso;)!

Poi allerto Alfa, al fine di riorganizzare le idee circa anche l'eventuale organizzazione di un futuro gioco via in
 
Prima di staccare, per adesso, mostrandoVi il mio piccolissimo spoglio non tanto fatto su numeri di volta in volta inseriti per farVi vedere.... "quanto sono bravo", che a me non interessa proprio, ma fatto su numeri da 01 a 12 talquali in sestine sortiti, mi preme dire che laddove una persona ha 33 numeri da giocare o li aumenta a 36 o evidentemente li scende a 24 e così via per tutte le quantità numeriche.

Tutto sta anche a Voi, voler verificare con V/s numeri:

cioè prendete una sestina vincente realmente sortita, metteteci altri 6 numeri METTETELI IN ORDINE CRESCENTE e sostituite i 12 numeri con i V/s.

Fate i V/s calcoli con diverse sestine realmente sortite e poi postatene gli estremi. Grazie.

Da parte mia, non appena saranno disponibili tutti gli sviluppi e si creerà il software che ne velocizzi lo spoglio, le prove le faremo velocemente: basta scartare 6 numeri (che non siano proprio quelli di una sestina che utilizziamo per spoglio) e mettere in sviluppo tutti e 84 i numeri, spogliando tutti e 7 i sistemi in automatico.

Ma ricordo che il giocatore può decidere di giocare, ad esempio 48 numeri in sistemi da 12 + 12 + 24 numeri e mettere numeri da lui "scelti" tralasciano evidentemente numeri "buoni" fuori sistema.

Quindi, la "matrioska" andrebbe rispettata ed andrebbero rispettate addirittura tutte le sotto-formazioni.

Ma qua siamo ancora nella teoria, la pratica però sono le 44 sestine che Vi permettono di... fare pratica.

Controlli & Spoglio.

04/09/2007 05 06 09 51 62 66 Jolly 10
presenta 5 sestine con "tre" punti ed in 2 su 5 viene preso anche il Jolly 10;

02/05/2007 03 06 12 20 69 83 Jolly 80
presenta 1 solo "tre";

25/11/2006 01 02 04 44 75 Jolly 80
presenta 7 sestine con "tre" punti;

02/11/2006 02 04 05 09 22 75 Jolly 79
presenta due sestine con "quattro" punti e diverse con "tre" punti;

26/09/2006 06 09 10 20 60 83 Jolly 81
presenta quattro sestine con "tre" punti;

19/09/2006 04 06 08 14 21 28 Jolly 56
presenta quattro sestine con "tre" punti;

08/08/2006 03 04 05 47 55 80 Jolly 73
presenta quattro sestine con "tre" punti;

18/04/2006 01 04 12 14 66 78 Jolly 55
presenta sei sestine con "tre" punti;

21/03/2006 07 08 10 29 40 52 Jolly 13
presenta quattro sestine con "tre" punti;

ecc. ecc. ecc.

Tutti i punti utili presenti, sono stati presi; ci sono decine e decine di sestine con lo scarto di un solo punto.

Questa stabilità è data dalla natura C2 dello sviluppo.

Magiko! a.k.a. Nicolino Tobia
 
quote:Originally posted by zio mauri

Originally posted by zio mauri

per rafforzare quanto detto in precedenza


altro caso:


22/04/98.....05-22-40-46-86-87...13
.................10-04-xx-05-07-15 02

20/05/98.....05-13-22-25-43-50...45
.................10-02-04-xx-07-10 09

06/06/98.....13-18-22-56-67-72...65
.................02-xx-04-11-13-18 11



qui i numeri in gioco sono 24:
1-2-10-12-16-20-21-24-27-33-38-42-44-49-57-61-66-72-75-77-79-83-88-89</u>






questo intervento lampo è per fare un saluto
e per fare notare che le formazioni numeriche che ho postato su INFO, sono
miniere d'ORO.


nella sestina di giovedi sera c'erano 5+j presi con soli 24 numeri

peccato per l' 87,

a dimostrazione della ciclicità delle formazioni postate



ciao,


maurizio:)
 
scrive Zio Mauri:
qui i numeri in gioco sono 24:
1-2-10-12-16-20-21-24-27-33-38-42-44-49-57-61-66-72-75-77-79-83-88-89

Niente di più bello che mettere talquali i 24 numeri (sostituendo i miei numeri da 01 a 24 con i 24 di sopra) di Zio Mauri nello sviluppo da 163 sestine (81,50 Euro) per appunto 24 numeri.

Ci sono 5 "quattro"; i tre non li ho contati nemmeno; in 2 delle 5 sestine è presente anche il Jolly 77.

E 5 "quattro" fanno una bella differenza.

Poi, come avete potuto intendere dalla mia "matrioska" diciamo così, intendo prendere i primi 12 numeri ed i secondi 12 numeri e giocarli (12 + 12) per avere due sistemi da 12 numeri, e così via per tutti.

Prendiamo i primi 12 numeri di Zio Mauri:

1-2-10-12-16-20-21-24-27-33-38-42

dove esistono ben 4 numeri utili, e cioè: 10-20-24-38 che corrispondono - andando semplicemente a sostituire i miei 12 numeri da 01 a 12 con quelli di Zio Mauri - , NELLO SVILUPPO CHE VI HO POSTATO ai numeri 3-6-8-11.

Ok, abbiamo detto che 3-6-8-11 corrispondono a 10-20-24-38, e vediamo se ci sono nello sviluppo di 44 sestine di 12 numeri col metodo 2C di Magiko:


01-03-06-07-08-11

01-03-04-06-08-11

dove tralasciando i tanti e tanti "tre" punti che potete anche Voi rilevare, ritroviamo anche qui 2 belle sestine da quattro punti ciascuna.

Ecco, che lo sviluppo via 2C di Magiko - anche su 12 numeri - porta a confermare la bontà degli studi che sto eseguendo, che si basa su calcoli molto difficili anche da portare avanti.

Guardate che ho preso i primi 12 numeri e li ho messi talquale senza... magie nello sviluppo.

Non mi va di ridire sempre le stesse cose, ma provate Voi stessi a mettere in sistemi "in giro" da 12 numeri i primi 12 numeri di Zio Mauri ed a vedere se incolonnano i 2 quattro e tutti i tre che non ho riportato. Rifatelo per diversi insiemi vincenti e poi fatemi sapere.

Pensate ora quando mettiamo in gioco 60 numeri o più.

Ok, Voi mi dite che alla fine possiamo parlare di centinaia di colonne. Ok, e la mia risposta è triplice: 1) possono essere anche centinaia, ma i 4 si incolonnano; 2) possono essere anche centinaia ma batto tranquillamente una ricevitoria; 3) nessuno ha detto che non si possano giocare i sistemi minimi, quelli da 44 sestine (22 Euro) per 12 numeri e costruire sistemi "agganciati" tra di loro.

Ok, ringrazio Zio Mauri per avermi "agevolato" questo mio intervento.


Buona Notte! Magiko!
 
quote:

Ci sono 5 "quattro"; i tre non li ho contati nemmeno; in 2 delle 5 sestine è presente anche il Jolly 77.

Si deve intendere quattro punti su cinque numeri utili.

Magiko!
 
ciao magico scusa il disturbo ma ti vorrei chiedere un favore mi svilupperesti con il tuo filtro i 24 numeri di zio mauri ad un ridotto di 6 euro ovvero 12 colonne con i vari filtri ti ringrazio di cuore a presto

mauro
 
quote:Originally posted by mauro63

ciao magico scusa il disturbo ma ti vorrei chiedere un favore mi svilupperesti con il tuo filtro i 24 numeri di zio mauri ad un ridotto di 6 euro ovvero 12 colonne con i vari filtri ti ringrazio di cuore a presto

mauro

Mauro, 12 colonne per tutti questi numeri sono veramente non poche ma pochissime, anche per un classicissimo riduttore a caccia di almeno un 3.

L'unica cosa da fare, per rimanere bassi, quindi poi farti su un numero basso di "numeri" il C2 o più C2 ed usare tutte le sestine cmq fino a 12, è quella di scegliere prima i numeri che ti servono, magari con qualche filtro a priori.

Ora, se chiedi a Sonic sicuramente ti parlerà degli ultimissimi, mentre io sto rivalutando e tantissimo la semplice SNN che in quell'insieme da 24 numeri permette di abbassare notevolmente i numeri per ciascun insieme.

Vedi un po' tu, quindi di darmi un "insieme" già filtrato ed io te lo sviluppo via C2.

Una ultima cosa: non farlo direttamente da 18-20 numeri, altrimenti stiamo punto e daccapo per il numero di sestine totali (12) che desideri.

Poi dallo sviluppo - che non so quante sestine produce - posso anche fermarmi alle sole Sestine Orizzontali e/o Verticali tralasciando le Diagonali.

Poi vedrò io.

Ciao.
 
quote:Originally posted by mauro63

ciao magico scusa il disturbo ma ti vorrei chiedere un favore mi svilupperesti con il tuo filtro i 24 numeri di zio mauri ad un ridotto di 6 euro ovvero 12 colonne con i vari filtri ti ringrazio di cuore a presto

mauro

Mauro, 12 colonne per tutti questi numeri sono veramente non poche ma pochissime, anche per un classicissimo riduttore a caccia di almeno un 3.

L'unica cosa da fare, per rimanere bassi, quindi poi farti su un numero basso di "numeri" il C2 o più C2 ed usare tutte le sestine cmq fino a 12, è quella di scegliere prima i numeri che ti servono, magari con qualche filtro a priori.

Ora, se chiedi a Sonic sicuramente ti parlerà degli ultimissimi, mentre io sto rivalutando e tantissimo la semplice SNN che in quell'insieme da 24 numeri permette di abbassare notevolmente i numeri per ciascun insieme.

Vedi un po' tu, quindi di darmi un "insieme" già filtrato ed io te lo sviluppo via C2.

Una ultima cosa: non farlo direttamente da 18-20 numeri, altrimenti stiamo punto e daccapo per il numero di sestine totali (12) che desideri.

Poi dallo sviluppo - che non so quante sestine produce - posso anche fermarmi alle sole Sestine Orizzontali e/o Verticali tralasciando le Diagonali.

Poi vedrò io.

Ciao.
 
ciao magiko a me interessano quei 24 numeri quindi fai tu se nn disturbo troppo mi puoi postare lo sviluppo di quei numeri che stai valutando che giochero quello ti ringrazio tantissimo a presto

mauro
 
quote:Originally posted by zio mauri

quote:Originally posted by zio mauri

per rafforzare quanto detto in precedenza


altro caso:


22/04/98.....05-22-40-46-86-87...13
.................10-04-xx-05-07-15 02

20/05/98.....05-13-22-25-43-50...45
.................10-02-04-xx-07-10 09

06/06/98.....13-18-22-56-67-72...65
.................02-xx-04-11-13-18 11



qui i numeri in gioco sono 24:
1-2-10-12-16-20-21-24-27-33-38-42-44-49-57-61-66-72-75-77-79-83-88-89</u>


risultato al 6° colpo 5 punti

risultati dal 10-6-98 ad oggi

punti 3: 159 volte
punti 4: 42 volte
punti 5: 5 volte
punti 5+j: 2 volte
punti 6: 2 volte
punti 6+j: 1 volta

ok, qui non sono 18 numeri ma 24!
però sono numeri d'oro che hanno un' importante ciclicità
sono freschi di vincita di 6 punti da 50 concorsi quindi si può aspettare a rigiocarli, ma di sicuro è una formazione da segnare sul taccuino e analizzare a lungo, perchè i punteggi alti ripetuti parlano da soli</u>

maurizio:)





visto che la classe N-1-4 prevede 49 numeri , ho ben pensato di analizzare i complementari ai 24 esaminati prima

quindi 25 numeri : 5-11-13-22-23-31-32-34-35-43-45-46-50-53-54-55-56-64-65-67-68-76-78-86-87</u>

sempre nel periodo dal 6/6/98 ad oggi

punti 3: 182 volte
punti 4: 35 volte
punti 5: 2 volte
punti 5+j: 3 volte
punti 6: 1 volta


nella sestina di sabato da 4 punti, c'erano tutti e 4


in entrambi i casi se analizzati nel periodo lungo dal 1945, i casi favorevoli aumentano notevolmente

maurizio:)



ciao mauro63,

i 24 numeri hanno appena dato un esito importante, nulla vieta di ricominciare a giocarli, anzi

ma se osservi il quote, i loro complementari, che tra l' altro hanno dato ulteriori vincite anche di 5 punti, sono in uno stato più avanzato di ritardo ciclico...


ognuno faccia le sue scelte.


se andate a pagina 2 di questo post, sono valide le 2 formazioni da 17 numeri, alla ricerca dei 5 punti.


certo che sono meglio le 2 formazioni, 24 e 25 numeri, in quanto hanno un'importante ciclicità


maurizio:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 04 febbraio 2025
    Bari
    49
    67
    39
    89
    68
    Cagliari
    30
    23
    16
    05
    90
    Firenze
    20
    33
    60
    73
    87
    Genova
    59
    10
    18
    48
    51
    Milano
    18
    86
    71
    70
    32
    Napoli
    54
    43
    50
    65
    76
    Palermo
    63
    06
    75
    80
    25
    Roma
    08
    09
    14
    46
    06
    Torino
    55
    20
    17
    23
    80
    Venezia
    19
    81
    40
    77
    28
    Nazionale
    50
    89
    12
    80
    52
    Estrazione Simbolotto
    Cagliari
    04
    10
    21
    16
    35

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto