Novità

La "BUFALA" delle estrazioni indipendenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AZZZZ ..........al volo...........e che e' un gabbiano in appostamento????? Va be....non te la prendere.
 
Salve Quarzo, grazie per il chiarimento.
Se non è un disturbo, sarebbe interessante conoscere il tuo punto di vista in relazione
alle slides allegate di seguito.
Le estrazioni del lotto possono essere annoverate tra "sistemi complessi" che si organizzano spontaneamente nel cosi detto "Stato Critico"?
Grazie.


Ciao SURMANG,

Stephen Hawking, il più celebre fisico dei nostri tempi, sostiene che “il XXI secolo sarà il secolo della complessità”. È una nuova scienza globale che desta interesse ed entusiasmo in tutti i continenti, ed i suoi oggetti di studio spaziano dai fenomeni sociali alle interazioni dei robot, dal sistema immunitario a Internet, dalla biochimica alla diffusione delle epidemie, dalle nanotecnologie ai sistemi finanziari del futuro.

Iniziamo così col definire un sistema complesso come un sistema in cui gli elementi che lo compongono subiscono continue modifiche, singolarmente prevedibili, ma di cui non è possibile prevedere lo stato futuro complessivo emergente dalla loro attività.

Tu mi chiedi se le estrazioni del lotto possono essere annoverate tra "sistemi complessi" che si organizzano spontaneamente nel cosiddetto "Stato Critico". La risposta è sì e provo qui a spiegarla usando come esempio un granello di sabbia che, come i numeri del lotto, non ha intelligenza, non ha memoria, non ha preferenze eppure interagendo con gli altri granelli dà vita a fenomeni emergenti di auto-organizzazione.

Anche se le ferie sono finite, andiamo col pensiero su una delle nostre belle spiagge e riempiamo un grosso secchio di sabbia. Poi, lentamente, facciamo cadere la sabbia per terra. I granelli di sabbia, poco per volta si ammucchiano formando un cono. Tale cono continuando i granelli a cadere, aumenterà le dimensioni dell'altezza, della base ed il valore dell'inclinazione dei lati del cono, fino a raggiungere un punto, detto stato di criticità, in cui non sarà più possibile un ulteriore aumento dell'altezza.

Giunti allo stato di criticità, i granelli continueranno a cadere, ma in modo del tutto imprevedibile, generando il fenomeno delle frane; in altre parole la dinamica del sistema non è più descrivibile in termini delle sole proprietà dei granelli. Il sistema è diventato complesso: non è possibile prevedere quale granello, ossia una causa piccolissima, causerà un grande effetto come una frana.

Al manifestarsi della frana, il cono di sabbia diverrà più basso e con la base più larga (si è cioè auto-organizzato per diventare più robusto), ed i futuri granelli che continueranno ad essere fatti cadere dall'alto formeranno un nuovo cono di sabbia più alto del precedente. Il singolo granello di sabbia non è intelligente, ma una
miriade di granelli formano un sistema in grado di auto-organizzarsi auto-adattandosi agli stimoli provenienti dall'esterno.

Quello che vi ho appena descritto non è un mio esempio, ma è stato enunciato dal grande fisico danese Per Bak, uno dei padri della teoria della complessità. Come molti grandi scienziati è riuscito a spiegare una cosa complessa in modo comprensibile a tutti.

Esiste poi un altro grande esempio che spiega in modo chiaro (ed allo stesso tempo scioccante) il perchè la scienza perfetta per eccellenza, ossia la matematica, nulla può in certi casi legati alla complessità; insomma la discussione tra Hettro e LuigiB.

Ma questa la racconterò la prossima volta :)
Quarzo
 
Ciao, la mia domanda era riferita al primo script postato da codicebinario, infatti ho controllato e non funziona come dovrebbe,
dato che ne ho fatto uno io dello stesso metodo ma totalmente diverso in sezione download.

l'ultimo che ha postato codicebinario, faccine a parte,funziona.....:-)è IL METODOCHE NON FUNZIONA PIù
TRANNE QUALCHE AMBATELLA.TITOLO ETTORE TENUTA E NOI DI MATTEO PALUMBO.C'é LA FIGLIA SILVIA DA QUALCHE PARTE...DEVI CHIEDERE A LEI SE PUOI PUBBLICARE SCRIPT........SU SUPERLOTTO ON line.IO HO SALVATO TUTTO.,,,,,,,,,,,,,,,,,,
,,,,
 
Ciao SURMANG,

Stephen Hawking, il più celebre fisico dei nostri tempi, sostiene che “il XXI secolo sarà il secolo della complessità”. È una nuova scienza globale che desta interesse ed entusiasmo in tutti i continenti, ed i suoi oggetti di studio spaziano dai fenomeni sociali alle interazioni dei robot, dal sistema immunitario a Internet, dalla biochimica alla diffusione delle epidemie, dalle nanotecnologie ai sistemi finanziari del futuro.

Iniziamo così col definire un sistema complesso come un sistema in cui gli elementi che lo compongono subiscono continue modifiche, singolarmente prevedibili, ma di cui non è possibile prevedere lo stato futuro complessivo emergente dalla loro attività.

Tu mi chiedi se le estrazioni del lotto possono essere annoverate tra "sistemi complessi" che si organizzano spontaneamente nel cosiddetto "Stato Critico". La risposta è sì e provo qui a spiegarla usando come esempio un granello di sabbia che, come i numeri del lotto, non ha intelligenza, non ha memoria, non ha preferenze eppure interagendo con gli altri granelli dà vita a fenomeni emergenti di auto-organizzazione.

Anche se le ferie sono finite, andiamo col pensiero su una delle nostre belle spiagge e riempiamo un grosso secchio di sabbia. Poi, lentamente, facciamo cadere la sabbia per terra. I granelli di sabbia, poco per volta si ammucchiano formando un cono. Tale cono continuando i granelli a cadere, aumenterà le dimensioni dell'altezza, della base ed il valore dell'inclinazione dei lati del cono, fino a raggiungere un punto, detto stato di criticità, in cui non sarà più possibile un ulteriore aumento dell'altezza.

Giunti allo stato di criticità, i granelli continueranno a cadere, ma in modo del tutto imprevedibile, generando il fenomeno delle frane; in altre parole la dinamica del sistema non è più descrivibile in termini delle sole proprietà dei granelli. Il sistema è diventato complesso: non è possibile prevedere quale granello, ossia una causa piccolissima, causerà un grande effetto come una frana.

Al manifestarsi della frana, il cono di sabbia diverrà più basso e con la base più larga (si è cioè auto-organizzato per diventare più robusto), ed i futuri granelli che continueranno ad essere fatti cadere dall'alto formeranno un nuovo cono di sabbia più alto del precedente. Il singolo granello di sabbia non è intelligente, ma una
miriade di granelli formano un sistema in grado di auto-organizzarsi auto-adattandosi agli stimoli provenienti dall'esterno.

Quello che vi ho appena descritto non è un mio esempio, ma è stato enunciato dal grande fisico danese Per Bak, uno dei padri della teoria della complessità. Come molti grandi scienziati è riuscito a spiegare una cosa complessa in modo comprensibile a tutti.

Esiste poi un altro grande esempio che spiega in modo chiaro (ed allo stesso tempo scioccante) il perchè la scienza perfetta per eccellenza, ossia la matematica, nulla può in certi casi legati alla complessità; insomma la discussione tra Hettro e LuigiB.

Ma questa la racconterò la prossima volta :)
Quarzo

"non è possibile prevedere lo stato futuro complessivo emergente dalla loro attività." .....Quindi questo che vuol dire ,nel caso del gioco del lotto??? Eppoi,se invece dei granelli dell'esempio,ci mettessimo i numeri....Anche quelli delle lotterie minori? Di tutto il mondo?Delle tombole natalizie?Capisco il fascino di queste teorie,ma non capisco le loro applicazioni,ammesso esistano, in un giuoco dove non esiste quasi niente di certo e sicuramente ripetibile...boh!
 
Ciao, la mia domanda era riferita al primo script postato da codicebinario, infatti ho controllato e non funziona come dovrebbe,
dato che ne ho fatto uno io dello stesso metodo ma totalmente diverso in sezione download.

l'ultimo che ha postato codicebinario, faccine a parte,funziona.....:-)è IL METODOCHE NON FUNZIONA PIù
TRANNE QUALCHE AMBATELLA.TITOLO ETTORE TENUTA E NOI DI MATTEO PALUMBO.C'é LA FIGLIA SILVIA DA QUALCHE PARTE...DEVI CHIEDERE A LEI SE PUOI PUBBLICARE SCRIPT........SU SUPERLOTTO ON line.IO HO SALVATO TUTTO.,,,,,,,,,,,,,,,,,,
,,,,

Colgo l'occasione per inviare un saluto a SILVIA TENUTA
 
"non è possibile prevedere lo stato futuro complessivo emergente dalla loro attività." .....Quindi questo che vuol dire ,nel caso del gioco del lotto??? Eppoi,se invece dei granelli dell'esempio,ci mettessimo i numeri....Anche quelli delle lotterie minori? Di tutto il mondo?Delle tombole natalizie?Capisco il fascino di queste teorie,ma non capisco le loro applicazioni,ammesso esistano, in un giuoco dove non esiste quasi niente di certo e sicuramente ripetibile...boh!

Ciao codicebinario,
in questo lungo thread mi sono inserito solo per cercare di chiarire alcuni concetti che erano oggetto di discussione.

Ovviamente l'ho fatto cercando di rispettare le opinioni altrui e, soprattutto, senza urtare la sensibilità delle persone.
Ciò premesso, tu mi chiedi delle applicazioni pratiche.
Ad oggi vi sono alcune centinaia di campi di applicazione. Prendiamo ad esempio alla gestione del traffico aereo. Nessun umano riuscirebbe a gestire una complessità come quella di tutti i voli a livello planetario.

O meglio, si poteva fare il secolo scorso, quando la quantità dei voli era modesta, non vi erano i charter, i jet a noleggio, i low-cost ecc. Tu potresti scrivere un software che conoscendo ora, durata del volo partenza e destinazione ecc. (sono veramente molti parametri) pianifichi tutti i voli in modo razionale.

Benissimo, ora però arriva un altro set di parametri: aeroporto chiuso per sciopero, neve, attentato, tempesta ecc. oppure guasto all'aereo che deve atterrare nel posto più vicino ecc. Ecco che improvvisamente "emerge" una complessità che il tuo software non può gestire perché ci sono troppi gradi di libertà. La conseguenza? : panico!

Fortunatamente, l'uomo ha avuto il buon senso (almeno qui) di copiare la natura ed ha cominciato a chiedersi come le termiti districavano il loro enorme traffico di entrata ed uscita dal nido senza intasarsi (se vuoi la spiegazione te la racconto un'altra volta :) ) ed è nata una branchia della complessità che si chiama "swarm intelligence", ossia intelligenza di sciame.

Questo esempio è poi in uso in altri campi, come i semafori intelligenti a Tokio (non i nostri basati sul principio delle tangenti :) ).

Pensa ad esempio all'impiego della teoria della complessità nel campo del trading economico (l'80% è in mano ad algoritmi basati sulla teoria della complessità per la best-choice, ecc.).

Infine pensa a quando cerchi qualcosa su Google: l'algoritmo di ricerca che ti restituisce i risultati è basato sulla swarm intelligence (questa volta ispirato ai percorsi ottimali per la ricerca del cibo da parte delle formiche) ed ha reso questo motore il più efficiente al mondo.

Quarzo
 
Ultima modifica:
Quarzo ,ti ringrazio per l'esposizione della teoria,qualcosa so' ma non ho mai approfondito...ma continuo a non vedere una qualsiasi connessione logica con il giuoco del lotto.Perdonatemi,sara' che so' chiuso mentalmente...magari un po' SOMARO.....................vabbe'..........
 
"non è possibile prevedere lo stato futuro complessivo emergente dalla loro attività." .....Quindi questo che vuol dire ,nel caso del gioco del lotto??? Eppoi,se invece dei granelli dell'esempio,ci mettessimo i numeri....Anche quelli delle lotterie minori? Di tutto il mondo?Delle tombole natalizie?Capisco il fascino di queste teorie,ma non capisco le loro applicazioni,ammesso esistano, in un giuoco dove non esiste quasi niente di certo e sicuramente ripetibile...boh!

Caro codice.....

vediamo se con un esempio riesco a farmi capire:

Ruota di BARI estrazione iniziale 8717 estrazione finale 8743.
CS di Bari giocata x AMBATA a TUTTE numeri singoli.

Codice:
8717 Ba 81 st    4 Tu 8721
8717 Ba 27 st    4 Tu 8721
8717 Ba 51 st    2 Tu 8719
8717 Ba 20 st    1 Tu 8718
8717 Ba 70 st    3 Tu 8720
8718 Ba 57 st    8 Tu 8726
8718 Ba 68 st    2 Tu 8720
8718 Ba 85 st    2 Tu 8720
8718 Ba 53 st    1 Tu 8719
8718 Ba 63 st    3 Tu 8721
8719 Ba 54 st    1 Tu 8720
8719 Ba 53 st    3 Tu 8722
8719 Ba 83 st    1 Tu 8720
8719 Ba 79 st    2 Tu 8721
8719 Ba 47 st    1 Tu 8720
8720 Ba 41 st    4 Tu 8724
8720 Ba 08 st    7 Tu 8727
8720 Ba 33 st    3 Tu 8723
8720 Ba 54 st    5 Tu 8725
8720 Ba 35 st    3 Tu 8723
8721 Ba 71 st    3 Tu 8724
8721 Ba 21 st    1 Tu 8722
8721 Ba 63 st    2 Tu 8723
8721 Ba 17 st    1 Tu 8722
8721 Ba 42 st    1 Tu 8722
8722 Ba 09 st    1 Tu 8723
8722 Ba 88 st    2 Tu 8724
8722 Ba 46 st    2 Tu 8724
8722 Ba 36 st    9 Tu 8731
8722 Ba 58 st    1 Tu 8723
8723 Ba 29 st    1 Tu 8724
8723 Ba 07 st    2 Tu 8725
8723 Ba 69 st    2 Tu 8725
8723 Ba 17 st    2 Tu 8725
8723 Ba 50 st    6 Tu 8729
8724 Ba 41 st    2 Tu 8726
8724 Ba 31 st    4 Tu 8728
8724 Ba 21 st    1 Tu 8725
8724 Ba 77 st    1 Tu 8725
8724 Ba 72 st    2 Tu 8726
8725 Ba 11 st    1 Tu 8726
8725 Ba 01 st    1 Tu 8726
8725 Ba 40 st    1 Tu 8726
8725 Ba 43 st    3 Tu 8728
8725 Ba 76 st    1 Tu 8726
8726 Ba 52 st    2 Tu 8728
8726 Ba 57 st    1 Tu 8727
8726 Ba 69 st    2 Tu 8728
8726 Ba 76 st    1 Tu 8727
8726 Ba 53 st    1 Tu 8727
8727 Ba 23 st    2 Tu 8729
8727 Ba 57 st    7 Tu 8734
8727 Ba 64 st    2 Tu 8729
8727 Ba 74 st    1 Tu 8728
8727 Ba 04 st    3 Tu 8730
8728 Ba 52 st    2 Tu 8730
8728 Ba 86 st    1 Tu 8729
8728 Ba 10 st    2 Tu 8730
8728 Ba 90 st    4 Tu 8732
8728 Ba 06 st    1 Tu 8729
8729 Ba 81 st    2 Tu 8731
8729 Ba 86 st    1 Tu 8730
8729 Ba 56 st    1 Tu 8730
8729 Ba 06 st    1 Tu 8730
8729 Ba 39 st    1 Tu 8730
8730 Ba 06 st    4 Tu 8734
8730 Ba 82 st    1 Tu 8731
8730 Ba 60 st    1 Tu 8731
8730 Ba 73 st    2 Tu 8732
8730 Ba 70 st   10 Tu 8740
8731 Ba 47 st    1 Tu 8732
8731 Ba 56 st    1 Tu 8732
8731 Ba 07 st    4 Tu 8735
8731 Ba 74 st    2 Tu 8733
8731 Ba 58 st    1 Tu 8732
8732 Ba 09 st    2 Tu 8734
8732 Ba 05 st    4 Tu 8736
8732 Ba 62 st    1 Tu 8733
8732 Ba 01 st    1 Tu 8733
8732 Ba 69 st    1 Tu 8733
8733 Ba 65 st    6 Tu 8739
8733 Ba 41 st    1 Tu 8734
8733 Ba 35 st    4 Tu 8737
8733 Ba 75 st    4 Tu 8737
8733 Ba 13 st    3 Tu 8736
8734 Ba 52 st    2 Tu 8736
8734 Ba 71 st    1 Tu 8735
8734 Ba 21 st    4 Tu 8738
8734 Ba 89 st    5 Tu 8739
8734 Ba 23 st    4 Tu 8738
8735 Ba 41 st    1 Tu 8736
8735 Ba 17 st    1 Tu 8736
8735 Ba 11 st    6 Tu 8741
8735 Ba 62 st    2 Tu 8737
8735 Ba 08 st    1 Tu 8736
8736 Ba 59 st    4 Tu 8740
8736 Ba 72 st    3 Tu 8739
8736 Ba 87 st    2 Tu 8738
8736 Ba 48 st    1 Tu 8737
8736 Ba 24 st    3 Tu 8739
8737 Ba 64 st    2 Tu 8739
8737 Ba 84 st    2 Tu 8739
8737 Ba 12 st    3 Tu 8740
8737 Ba 63 st    4 Tu 8741
8737 Ba 15 st    1 Tu 8738
8738 Ba 58 st    2 Tu 8740
8738 Ba 06 at    5 Tu 8743
8738 Ba 68 st    2 Tu 8740
8738 Ba 80 st    2 Tu 8740
8738 Ba 31 st    4 Tu 8742
8739 Ba 09 st    2 Tu 8741
8739 Ba 05 at    4 Tu 8743
8739 Ba 65 at    4 Tu 8743
8739 Ba 44 at    4 Tu 8743
8739 Ba 10 st    1 Tu 8740
8740 Ba 33 st    1 Tu 8741
8740 Ba 26 at    3 Tu 8743
8740 Ba 57 st    2 Tu 8742
8740 Ba 24 st    1 Tu 8741
8740 Ba 80 st    1 Tu 8741
8741 Ba 04 st    1 Tu 8742
8741 Ba 69 st    2 Tu 8743
8741 Ba 29 st    2 Tu 8743
8741 Ba 60 st    1 Tu 8742
8741 Ba 45 st    1 Tu 8742
8742 Ba 16 st    1 Tu 8743
8742 Ba 80 at    1 Tu 8743
8742 Ba 02 st    1 Tu 8743
8742 Ba 34 st    1 Tu 8743
8742 Ba 60 st    1 Tu 8743
8743 Ba 52 at    0 Tu 8743
8743 Ba 02 at    0 Tu 8743
8743 Ba 42 at    0 Tu 8743
8743 Ba 15 at    0 Tu 8743
8743 Ba 49 at    0 Tu 8743

casi Storici 124 / max sto 10
casi attuali   11 /  mx att   5

--------------------------
Attuali in gioco - LIMITE MAX 10 colpi

8738 Ba 06 at    5 Tu 8743  <----  x 5 colpi
8739 Ba 05 at    4 Tu 8743  <----  x 6 colpi
8739 Ba 65 at    4 Tu 8743  <----  x 6 colpi
8739 Ba 44 at    4 Tu 8743  <----  x 6 colpi
8740 Ba 26 at    3 Tu 8743  <----  x 7 colpi
8742 Ba 80 at    1 Tu 8743  <----  x 9 colpi
8743 Ba 52 at    0 Tu 8743  <----  x 10 colpi
8743 Ba 02 at    0 Tu 8743  <----  x 10 colpi
8743 Ba 42 at    0 Tu 8743  <----  x 10 colpi
8743 Ba 15 at    0 Tu 8743  <----  x 10 colpi
8743 Ba 49 at    0 Tu 8743  <----  x 10 colpi

Cosa e successo nei successivi colpi ?

In gioco 06.05.65.44.26.80.52.42.15.49
10 numeri da giocare a TUTTE solo 1 colpo.

1° colpo TERNO a CAGLIARI 15.80.52
1° colpo AMBATA a NAPOLI 06
1° colpo AMBO a TORINO 80.52
 
CHIEDO VENIA MA ANCHE SU WIKIPEDIA O ALTRO NON SINO RIUSCITA A TROVARE ELENCATO NEI SISTEMI AD ALTA COMPLESSITà IL GIOCO DEL LOTTO.QUALCUNO PUò INDICARMI DOVE STA SCRITTO E SOPRATutTo se è una fonte atTendibilE?


Io non ho trovato niente in merito alla MATEMATICA x il LOTTO su WIKIPEDIA.

Eppure si usano i sistemi sommativi, la probabilità statistica, la ciclometria, chi più ne ha ne metta.
Non si trovano su WIKIPEDIA .................

COSA VUOLE DIRE ? Mi faccia capire, Hettro
 
x Hettro


cosa vuol dire (st 4 Tu) ?????


nell'esempio da te postato?

8717 Ba 81 st 4 Tu 8721

Significa:

ESTRAZIONE DELLA CINQUINA SINCRONA 8717
RUOTA BARI
numero 81
STORICO 4
RUOTA DI GIOCO TUTTE
ESTRAZIONE DI SORTITA 8721.

PS: lo script è del 2008 by CINZIA.
 
Ultima modifica:
l'ultimo che ha postato codicebinario, faccine a parte,funziona.....:-)è IL METODOCHE NON FUNZIONA PIù
TRANNE QUALCHE AMBATELLA.TITOLO ETTORE TENUTA E NOI DI MATTEO PALUMBO.C'é LA FIGLIA SILVIA DA QUALCHE PARTE...DEVI CHIEDERE A LEI SE PUOI PUBBLICARE SCRIPT........SU SUPERLOTTO ON line.IO HO SALVATO TUTTO.,,,,,,,,,,,,,,,,,,
,,,,


Infatti io mi riferivo al funzionamento dello script, degli ipotetici risultati del metodo mi importa poco perchè non gioco,
poi di chi sia il metodo non fa differenza, per me sono tutti uguali.....stessa pappa...qualcuno galleggia e qualcun'altro
affonda, ma stiamo sempre li.

Io ho fatto lo script di sana pianta da zero, perchè ho letto di vecchione che ne chiedeva l'esecuzione.....tutto qui.



La seconda parte proprio non lo capita.


(La figlia ???)

ma di cosa parli ?

(permessi per pubblicare script ???)

Scusami ma mi viene da ridere.....Non capisco a cosa ti riferisci....
penso che sei un po confuso a riguardo......o sono io che non capisco dove vuoi andare a parare....


altri siti online ???

anche qui non capisco che centrino altri siti e tutto il tuo riferimento.


Poi non ho capito che cosa ti sei SALVATO.


Grazie per le spiegazioni (spero in arrivo...) :-)
 
Ciao SURMANG,

Stephen Hawking, il più celebre fisico dei nostri tempi, sostiene che “il XXI secolo sarà il secolo della complessità”. È una nuova scienza globale che desta interesse ed entusiasmo in tutti i continenti, ed i suoi oggetti di studio spaziano dai fenomeni sociali alle interazioni dei robot, dal sistema immunitario a Internet, dalla biochimica alla diffusione delle epidemie, dalle nanotecnologie ai sistemi finanziari del futuro.

Iniziamo così col definire un sistema complesso come un sistema in cui gli elementi che lo compongono subiscono continue modifiche, singolarmente prevedibili, ma di cui non è possibile prevedere lo stato futuro complessivo emergente dalla loro attività.

Tu mi chiedi se le estrazioni del lotto possono essere annoverate tra "sistemi complessi" che si organizzano spontaneamente nel cosiddetto "Stato Critico". La risposta è sì e provo qui a spiegarla usando come esempio un granello di sabbia che, come i numeri del lotto, non ha intelligenza, non ha memoria, non ha preferenze eppure interagendo con gli altri granelli dà vita a fenomeni emergenti di auto-organizzazione.

Anche se le ferie sono finite, andiamo col pensiero su una delle nostre belle spiagge e riempiamo un grosso secchio di sabbia. Poi, lentamente, facciamo cadere la sabbia per terra. I granelli di sabbia, poco per volta si ammucchiano formando un cono. Tale cono continuando i granelli a cadere, aumenterà le dimensioni dell'altezza, della base ed il valore dell'inclinazione dei lati del cono, fino a raggiungere un punto, detto stato di criticità, in cui non sarà più possibile un ulteriore aumento dell'altezza.

Giunti allo stato di criticità, i granelli continueranno a cadere, ma in modo del tutto imprevedibile, generando il fenomeno delle frane; in altre parole la dinamica del sistema non è più descrivibile in termini delle sole proprietà dei granelli. Il sistema è diventato complesso: non è possibile prevedere quale granello, ossia una causa piccolissima, causerà un grande effetto come una frana.

Al manifestarsi della frana, il cono di sabbia diverrà più basso e con la base più larga (si è cioè auto-organizzato per diventare più robusto), ed i futuri granelli che continueranno ad essere fatti cadere dall'alto formeranno un nuovo cono di sabbia più alto del precedente. Il singolo granello di sabbia non è intelligente, ma una
miriade di granelli formano un sistema in grado di auto-organizzarsi auto-adattandosi agli stimoli provenienti dall'esterno.

Quello che vi ho appena descritto non è un mio esempio, ma è stato enunciato dal grande fisico danese Per Bak, uno dei padri della teoria della complessità. Come molti grandi scienziati è riuscito a spiegare una cosa complessa in modo comprensibile a tutti.

Esiste poi un altro grande esempio che spiega in modo chiaro (ed allo stesso tempo scioccante) il perchè la scienza perfetta per eccellenza, ossia la matematica, nulla può in certi casi legati alla complessità; insomma la discussione tra Hettro e LuigiB.

Ma questa la racconterò la prossima volta :)
Quarzo

Ciao Quarzo,
grazie per la chiarezza del discorso e la gentilezza espressa.
Ho avuto modo e piacere di seguire la discussione che si svolse tra Te e l'utente Amena.
Ricordo ancora con piacere le analogie tra le "frane dei granelli di sabbia" e "le uscite (frane) dei numeri" la cui frequenza eccede il dato teorico,......
.....cono di Per Bak e campana di Gauss (cappello di Napoleone)........, analogie affascinanti che continuano nella memoria spesso stimolando riflessioni, nei momenti lotto logici, ma sopra tutto nei momenti dell' esplorazione intrapsichica del complesso sistema della consapevolezza.
L'affascinante osservazione dell'auto-organizzazione che emerge dal Caos attraverso percorsi di Complessità, continua a suggerirmi molteplici pluralità e spazialità psichiche d'indagine: le modalità dell' emergere, i percorsi dell' aggregazione , le risultanze delle visioni individuali del Mondo,
i punti critici del sistema egoico e la successiva riorganizzazione "post-crisi" in sistemi allargati, più idonei ad una relazione creativa e nel contempo contemplativa con la meraviglia della Complessità e delle sue innumerevoli manifestazioni multidimensionali.
GRAZIE!
:)
namaste_lotus.jpg









Fotografata la ''morte della cellula'': è un'onda di luce azzurra
 
x codicebinario & surmang

x codicebinario & surmang

Quarzo ,ti ringrazio per l'esposizione della teoria,qualcosa so' ma non ho mai approfondito...ma continuo a non vedere una qualsiasi connessione logica con il giuoco del lotto.Perdonatemi,sara' che so' chiuso mentalmente...magari un po' SOMARO.....................vabbe'..........

x codicebinario: grazie per l'apprezzamento.
No guarda non ti devi scusare proprio di niente: tutti noi dobbiamo sempre, e per tutta la vita, imparare qualcosa.
Ma forse il bello è proprio questo, scoprire ogni giorno qualcosa e sentirsi più ricchi dentro. Perché i soldi ce li possono facilmente fregare, ma la conoscenza no. Personalmente mi sforzo, per quanto possibile, di fare sempre due cose: chiedermi sempre il perché di ogni cosa, anche banale, ed accettare il confronto, e se è il caso rimettere in discussione le mie certezze.
Per la connessione logica tra il mucchietto di sabbia, di cui ho parlato, ed il gioco del lotto valgono le parole sopra espresse da Surmang:

surmang ha scritto:
Ho avuto modo e piacere di seguire la discussione che si svolse tra Te e l'utente Amena.
Ricordo ancora con piacere le analogie tra le "frane dei granelli di sabbia" e "le uscite (frane) dei numeri" la cui frequenza eccede il dato teorico,......
.....cono di Per Bak e campana di Gauss (cappello di Napoleone)........, analogie affascinanti che continuano nella memoria spesso stimolando riflessioni

... era stato un bel lavoro di squadra, anche con risultati interessanti. Poi, come spesso accade, alcuni di noi ci siamo dovuti assentare (compreso il sottoscritto): così va la vita.

x surmang: ti ringrazio per le belle parole di apprezzamento che fanno sempre piacere. Sì, uno degli aspetti affascinanti alla teoria della complessità è che essa offre profondi spunti di riflessione che portano ad esplorare fenomeni quali la consapevolezza, i sentimenti, le intuizioni ecc. NON come "fenomeni hardware dentro il cervello" ma come "fenomeni emergenti da quell'incredibile macchina computazionele che è il cervello"

Quarzo
 
Buona settimana a tutti,

Riprendo il mio post del 28-09-2013, 19:11

Codice:
casi Storici 124 / max sto 10
casi attuali   11 /  mx att   5

--------------------------
Attuali in gioco - LIMITE MAX 10 colpi

8738 Ba 06 at    5 Tu 8743  <----  x 5 colpi
8739 Ba 05 at    4 Tu 8743  <----  x 6 colpi
8739 Ba 65 at    4 Tu 8743  <----  x 6 colpi
8739 Ba 44 at    4 Tu 8743  <----  x 6 colpi
8740 Ba 26 at    3 Tu 8743  <----  x 7 colpi
8742 Ba 80 at    1 Tu 8743  <----  x 9 colpi
8743 Ba 52 at    0 Tu 8743  <----  x 10 colpi
8743 Ba 02 at    0 Tu 8743  <----  x 10 colpi
8743 Ba 42 at    0 Tu 8743  <----  x 10 colpi
8743 Ba 15 at    0 Tu 8743  <----  x 10 colpi
8743 Ba 49 at    0 Tu 8743  <----  x 10 colpi

Voglio collegarmi all'esempio di Quarzo dei "cumuli di sabbia"

Nel caso specifico, abbiamo i lottroni sopra riportati della ruota di BARI con ritardi (at) attuali che vanno da 0 a 5.
Dati conosciuti: casi Storici 124 / max sto 10 ---- casi attuali 11 / mx att 5

Il momento massimo di stress è (sto 10), 11 casi attuali (granelli di sabbia) da prendere in considerazione.

I risultati al 1°colpo sono stati:
1° colpo TERNO a CAGLIARI 15.80.52
1° colpo AMBATA a NAPOLI 06
1° colpo AMBO a TORINO 80.52

Il lottrone più ritardato, il numero 6 a ritardo (at 5) è sortito a colpo su NAPOLI.

Questo fatto viene definita " Frequenza a breve " in un ciclo predeterminato.
Ogni ciclo, rispetto alla sua lunghezza ha momenti (STORICI) di STRESS diversi.
Bisogna conoscere i momenti di STRESS per il ciclo che ci interessa prima di poter mettere in gioco una qualsiasi formazione.

Quanto dico che i lottroni e le estrazioni sono DIPENDENTI, lo dico per il motivo suddetto.

La LEGGE DEL TERZO è basata sul principio di sfaldamento, in un ciclo estrazionale qualsiasi, di 90 lottroni, 60 sortiranno nel ciclo e 30 ne usciranno fuori. Se invece prendiamo in esame lo "STRESS" avremo il 99% sotto lo Storico e solo 1% che lo supererà, si chiama MTMR (Media Teorica Massimo Ritardo).

Il lotto, pur essendo un gioco aleatorio con tutte le imprevedibili varianti, può essere addomesticato utilizzando i giusti parametri statistici come per altre attività umane.

un ciao a tutti, Hettro
 
X Tutti i Matematici Sfegatati.

Definizione statistica di "Incompatibilità/Compatibilità" e "Indipendenza/Dipendenza".......

Dipendenza Statistica.jpg

PS: X quarzo, vorrei tanto continuare il discorso con Te.

Ho letto un post di luigiB in cui afferma che è scettico in merito
alle superfrequenze x ciclo(X), Tu che ne pensi?
 
Ultima modifica:
quindi in pratica il primo numero è indipendente, gli altri 4 sono dipendenti da quelli precedenti per una questione di probabilità

Esatto !!! (per quanto attiene al DETERMINATO)

E' ciò porta a valutare diversamente la probabilità statistica degli altri 4 estratti in base alla loro posizione.

1°estratto 1/90 - 2°estratto 1/89 - 3°estratto 1/88 - 4°estratto 1/87 - 5°estratto 1/86

Tieni presente che in questo caso trattiamo " ESTRATTO DETERMINATO ".

Nel caso dello "ESTRATTO SEMPLICE" la cosa è diversa.

Estratto 1/18 - non ci piove !!!!!!!!

Ma, Statisticamente esso resta vincolato a fattori STORICI (cumuli di sabbia) ed è DIPENDENTE dalle
estrazioni precedenti in base al ciclo teorico (18 x ambata), ciclo che segna il punto di CRITICITA', o
se vogliamo " CRITICO " in base alla Teoria della Complessità.

Matematicamente si può definire tutta la situazione tenendo conto proprio dei " cumuli di sabbia " ove
il punto di criticità è dato dallo " ANGOLO " che i granelli precedenti formano è che è proporzionato alla
" LARGHEZZA DELLA BASE " rispetto alla " FORZA DI GRAVITA' ". Questa situazione REALE può essere
trasferita al LOTTO senza ombra di dubbio. La TENDENZA DI RISOLVERE IL MOMENTO CRITICO.

ciao, Hettro

PS: Domanda. Quale Posizione Secondo Voi è la Più Favorevole ?
 
Ultima modifica:
X Tutti i Matematici Sfegatati.

PS: X quarzo, vorrei tanto continuare il discorso con Te.

Ben volentieri, tempo a disposizione permettendo :)

Ho letto un post di luigiB in cui afferma che è scettico in merito
alle superfrequenze x ciclo(X), Tu che ne pensi?

Su questo purtroppo non ti sono d'aiuto perchè non uso spaziometria e non ho seguito il thread sulle superfrequenze x ciclo(X). Personalmente rispetto chi gioca i numeri in superfrequenza, ma il problema (visto da un punto di vista statistico) è che non sai quando cessano di essere tali. Se invece osservi il tutto da un punto di vista del "mucchietto di sabbia" è facile azzeccarci ancora se ci troviamo sul pendio crescente anzichè quello discendente, come ben rappresentava nei grafici Amena e gli altri amici della sezione statistica.

Esatto !!! (per quanto attiene al DETERMINATO)
E' ciò porta a valutare diversamente la probabilità statistica degli altri 4 estratti in base alla loro posizione.
1°estratto 1/90 - 2°estratto 1/89 - 3°estratto 1/88 - 4°estratto 1/87 - 5°estratto 1/86
Tieni presente che in questo caso trattiamo " ESTRATTO DETERMINATO ".
Nel caso dello "ESTRATTO SEMPLICE" la cosa è diversa.
Estratto 1/18 - non ci piove !!!!!!!!

Il ragionamento in termini di probabilità per l'estratto determinato è corretto. Per l'estratto semplice, anche se comunemente gli si attribuisce una probabilità di 1/18, in realtà sarebbe più corretto parlare di probabilità media (proprio perchè non gli si attribuisce una specifica posizione) che è data da: ((1/90)+(1/89)+(1/88)+(1/87)+(1/86) = 0,0568 ossia: 1/17,59

Quarzo
 
Ben volentieri, tempo a disposizione permettendo :)

Il ragionamento in termini di probabilità per l'estratto determinato è corretto. Per l'estratto semplice, anche se comunemente gli si attribuisce una probabilità di 1/18, in realtà sarebbe più corretto parlare di probabilità media (proprio perchè non gli si attribuisce una specifica posizione) che è data da: ((1/90)+(1/89)+(1/88)+(1/87)+(1/86) = 0,0568 ossia: 1/17,59

Quarzo

In fin dei conti torniamo a quanto asserito dal Gorgia (1/17,59), che poi non è gran ché da 1/18.

Ma discutendo di DIPENDENZA che, è la questione posta in questo topic:

" ... Statisticamente esso resta vincolato a fattori STORICI (cumuli di sabbia) ed è DIPENDENTE dalle
estrazioni precedenti in base al ciclo teorico (18 x ambata), ciclo che segna il punto di CRITICITA', o
se vogliamo " CRITICO " in base alla Teoria della Complessità. "

Ed è matematicamente testabile tenendo conto dei fattori di cui appresso:

" Matematicamente si può definire tutta la situazione tenendo conto proprio dei " cumuli di sabbia " ove il punto di criticità è dato dallo " ANGOLO " che i granelli precedenti formano è che è proporzionato alla " LARGHEZZA DELLA BASE " rispetto alla " FORZA DI GRAVITA' ".
Questa situazione REALE può essere trasferita al LOTTO senza ombra di dubbio, cambiando i parametri.
La TENDENZA resta quella DI RISOLVERE IL MOMENTO CRITICO. "

Ciao, Hettro
 
Ultima modifica:
Ciao :)

Scusate l'intrusione, ma non è chiaro:


Hettro prima della risposta di quarzo dice:
Nel caso dello "ESTRATTO SEMPLICE" la cosa è diversa.
Estratto 1/18 - non ci piove !!!!!!!!



.... nel suo l'intervento Quarzo dice:
Per l'estratto semplice, anche se comunemente gli si attribuisce una probabilità di 1/18,
in realtà sarebbe più corretto parlare di probabilità media
(proprio perchè non gli si attribuisce una specifica posizione)
che è data da: ((1/90)+(1/89)+(1/88)+(1/87)+(1/86) = 0,0568 ossia: 1/17,59


....dopo Hettro dice :
In fin dei conti torniamo a quanto asserito dal Gorgia (1/17,59), che poi non è gran ché da 1/18.


....Abel Kein (che saluto,nell'eventualità ci stia leggendo)
al tempo delle anologie tra "frane" ed estratti,
affermava che:



per '"l'ESTRATTO SEMPLICE" la probabilità è data
dal numero delle cinquine che contengono l'estratto in questione,
diviso il numero di tutte le cinquine possibili con i 90 estratti?

2.441.626/43.949.268 = 1/18


....dal "mio insignificante punto di vista" la visione di Abel Kein,
è quella corretta,(ricordo che ad ogni estrazione vengono estratte cinquine)

......se vi fa piacere.....
constatato che le vostre conoscenze sono superiori alle mie,
vi prego di fare chiarezza sull'argomento, se è possibile.
Discorso molto interessante speriamo continui !
Grazie.:)

max.jpg
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03
Indietro
Alto