Ciao ragazzi allora innanzi tutto voglio dire che io partecipo a questa discussione per il piacere di discutere , il fatto che io e alcuni altri diciamo cose contrarie a quelle che comunemente pensano i giocatori di lotto per me può solo costituire un valore aggiunto .
Infatti non ritengo costruttiva una discussione dove qualcuno spiega teorie molto complesse e ancora in evoluzione che poi dando pane al pane e vino al vino non sono adatte a questo forum ma sarebbero piu adatte ad un forum di matematica dove c'è tanta gente con cognizione di causa (però in questo caso non sarei piu adatto io a parteciparvi

meglio lasciarla qui ) . non dovete offendervi se diciamo il contrario di quello che pensate , fa parte del dibattito.
Facendo un punto fermo io e pochi altri
ci conformiamo a quello che dice la matematica ufficiale e che fino ad oggi non è stato ancora sconfessato, le cose in cui crediamo non ce le siamo inventate noi , secondo la nostra logica le riteniamo giuste tanto piu che sono supportate da dimostrazioni.Saremmo ben felici di cambiare idea se solo ci fossero delle prove com ad esempio una formula per valutare questa famosa dipedenza , in mancanza di una formalizzazione scusateci ma non possiamo credere al nulla solo perche affascinati da teorie accattivanti espresse ineffetti in modo molto professionale.
Dal'altra parte si propone l'idea che le estrazioni siano in qualche modo dipendenti , cio dovrebbe avvantaggiare il giocatore che potrebbe fare previsioni mirate e razionali, si parlava di granelli di sabbia di angolo e di forza di gravità tutte cose che solo idealmente possono essere traslate sul lotto quindi consentiteci un po' di scetticismo ..infondo anche a noi ci piacerebbe poter sconfiggere il banco e vivere di rendita.
A Joe vorrei dire che non perche la statistica sia una scienza allora essa è valida per analizzare il lotto .. è la statistica stessa che dice che non si può...il fatto che venga studiata e usata con successo in altri campi non vuol dire che vada automaticamente bene per il nostro caso.
In sintesi la statistica rimane una scienza ma non puo analizzare fenomeni casuli
slegati tra loro quello che bisogna
tenere presente è che ad ogni estrazione l'universo lotto si ricrea daccapo si rinnova , si rigenera , ogni volta persistono sempre le stesse condizioni di sempre , invece la statistica che ne so applicata allo sviluppo demografico non tratta fenomeni casuali , gli exit pool che fanno prima della votazione sono fatti su un campione rappresentativo delle stesse persone che poi votano davvero (ammesso che per dispetto non scrivano il contrario in sede di exit pool) .
Anche sfruttando le reti neurali l'unico risultato certo è che la rete apprende che al lotto perde sempre e che le sue previsioni non saranno mai meglio delle mie o di quelle di chiunque ..
Riconosco però che sia affascinante gicare con gli script , inventare statistiche e constatare che qualche volta alcune teorie semrerebbero confermate .. mai quando si gioca per davvero però

.
Concludo dicendo ad Hettro che obiettivamente la mia e quella d i altri non puo essere definita un opinione , noi stiamo dicendo solo che 2 + 2 fa 4 e non è un opinione è un dato di fatto ... poi se a voi vi scoccia continuare a discutere possiamo pure finire qui ma che non passi ll'idea che la nostra sia un'opinione e la vostra verità perche è vero il contrario ...
Per riassumere se le estrazioni fossero dipendenti ciò si dovrebbe riflettere sulla probabilità riocrdo che appena quacuno mi dimostrerà con una formula che la probabilita del prossimo estratto non è piu 1/18 perche quel tale estratto è dipendente dall'estrazione prima allora sarò felicissimo di fare mea culpa. Io sono felice di constatare quando mi sbaglio !
Ciao
P.S.
l'unico contatto avuto con i DreamTeam è stato qui ... non sono uno di loro