Novità

L'essenza della Tavola Settenaria (parte seconda)

I codici numerici degli Archetipi sono alla mia attenzione
I miei studi nascono dalla genesi della vita
Ogni numero il suo senso
Da qui….. le chiavi per tutti.

CI sono tantissimi dotti e professori per le previsioni
la scelta è vasta come le stelle del cielo
affidatevi al vostro discernimento
e fate il vostro gioco....
 
Ultima modifica:
Giovani studiosi della tavola settenaria
Hanno scoperto qualche chiave di lettura per capire
Ogni codice numerico composto minimo da 5 numeri
Essi formano altre vie per aprire il settenario
Tutti i codici sono vincolati l’un l’altro.
Ritornate indietro alla prima spiegazione
I disegni vi aiuteranno a capire meglio
Il nove secondo civiltà antiche era chiamato liberatore.

Le chiavi che in seguito scopriremo
Serviranno interpretare le antiche tavole
I popoli di quell’epoca non conoscevano il lotto.
Ma un veneziano cabalista del 700
Cominciò a prendere in considerazione la cabala.
 
Ultima modifica:
Felice di rileggerla sig. Damus 9 liberatore,7 la perfezione, 13 perfezione assoluta,4 guardiano del tempo, fino qui qualcosina si è capito forse....e mi fermo perche non so andare avanti buona serata
 
Salve Damus,
comincio a pensare che ci sia una progressione di numeri collegati tra di loro che lungo una figura geometrica base partono con il primo lato , proseguono con il secondo e terminano con l ultimo per arrivare al punto di partenza.
Saluti.
 
antiche tavole

antiche tavole

Buongiorno Damusnostra,probabilmente si riferisce a Pietro Casamia, veneziano del 700...a lui é associata la tavola settenaria. Lei ha scritto che i codici che postera' serviranno ad aprire le antiche tavole.. La mia domanda é questa, queste chiavi possono aprire anche la tavola del cappuccino? Altrimenti a quali tavole si riferisce? Grazie se mi rispondera', non scrivo molto ma la seguo sempre con molto interesse.
 
Salve Sig. Damus,
mi sto domandando se quanto ci ha trasmesso racchiude un quadro completo per la visione della tavola, o altrimenti sono necessarie ulteriori indicazioni.
Ho notato che con i triangoli insiti si possono costruire i solidi che stanno ai meridiani.
Nella speranza di rileggerla, saluto.
 
La “virtù cognita ” di ciascun numero addizionato alla somma delle virtù cognite dei 5 numeri è uguale alla virtù dei numeri settenari
Spiegatemi cosa intendo esprimere.
 
Ultima modifica:
Felice di rileggerla sig Damus secondo me la virtù sarebbe la figura del numero in pratica la distanza a 91 cioè pet esempio prendo il quadratino 5 e facciamo:
65 a 91=26 f8
26 a 91=65 f2
5 a 91=86 f5
sett.35 a 91=56 f 2

86 a 91=5 f5 8+2+5+5=20 f 2 forse sbaglierò ma non mi risulta nel quadratino 7 sarà l'ora tarda......

 
Ultima modifica:
Salve Damus, penso che la virtu' dei numeri sia la sua figura, quindi per me, la risposta al suo quesito potrebbe essere questa
quadratino 1
13 78 1 7 90
4 6 1 7 9 =27 somma figure
27 27 27 27 27
31 33 28 34 36
4 6 1 7 9
quindi sommando il risultato della somma delle virtu' dei cinque numeri alle virtu' stesse vengono fuori gli stessi numeri, ora questo a cosa ci porta?? A lei spiegarcelo, sempre se la mia interpretazione e' quella giusta, naturalmente.Un saluto
 
Tralascio momentaneamente l’erudito lessico al fine di rinfrescare garbatamente la memoria alla platea per la comprensione e soluzione della frase.

“La settenaria è formata da 90 quadrati ove in ogni quadrato vi sono 5 numeri.”

Secondo il suo illustre autore:

“Centrali - Ordine
1° linea ½ peso incognita (numero in alto a sinistra)
1° linea ½ peso cognito (numero in alto a destra)
Rossi settenari”

Rileggete parsimoniosi l’intera frase ed applicate l’esatta risoluzione applicandola all’estrazione del
02/11/2012 della ruota di Cagliari.

Aprite i Vs. cuori, Vi leggo in silenzio.
 
Ultima modifica:
Tralascio momentaneamente l’erudito lessico al fine di rinfrescare garbatamente la memoria alla platea per la comprensione e soluzione della frase.

“La settenaria è formata da 90 quadrati ove in ogni quadrato vi sono 5 numeri.”

Secondo il suo illustre autore:

“Centrali - Ordine
1° linea ½ peso incognita (numero in alto a sinistra)
1° linea ½ peso cognito (numero in alto a destra)
Rossi settenari”

Rileggete parsimoniosi l’intera frase ed applicate l’esatta risoluzione applicandola all’estrazione del
02/11/2012 della ruota di Cagliari.

Aprite i Vs. cuori, Vi leggo in silenzio.



Buonasera
domanda,si riferisce all'ambo 57 60 a Cagliari del 6/11/2012
 
Ultima modifica:
hai ragione, come avro' fatto a fare quell'errore ,non lo capiro' mai, e questo rimette tutto in gioco perche' i risultati non sono piu' quelli giusti. Pardon
 
salve damus il mio risultato all'estrazione da lei ricercata su cagliari é questa..
Cagliari 13-43-07-31-55 dove alla successiva é uscito uno splendido terno ca 13-43-07...
Spero sia tutto giusto..
 
La “virtù cognita ” di ciascun numero addizionato alla somma delle virtù cognite dei 5 numeri è uguale alla virtù dei numeri settenari
Spiegatemi cosa intendo esprimere.

Ammesso che per virtù si intende la figura di un estratto,ne deriva che


[TD="class: xl63, colspan: 15"]La “Figura ” di ciascun numero addizionato alla somma delle Figure cognite dei 5 numeri è uguale alla Figura dei numeri settenari

Quindi

2/11/12 CA 43 53 74 55 66

43 =fig.7
53 =fig.8
74 =fig.2
55 =fig.1
66 =fig.3
somma figure dei 5=21

la fig.di ciascuno addizionata alla somma
28 -29 -23 -22 - 24[/TD]
[TD="width: 64"][/TD]
uguale alla figura dei numeri settenari

quindi numeri settenari di figura 1- 2- 5- 4- 6
(mi sempbra improbabile che la virtù sia riferita alla figura.....forse invece sono i centrali )


Centrali-ordine
1°linea 1/2 pes incognito
2°linea 1/2 peso cognito
rossi settenari

[TD="width: 64, align: right"]28[/TD]
[TD="width: 64, align: right"]29[/TD]
[TD="width: 64, align: right"]23[/TD]
[TD="width: 64, align: right"]22[/TD]
[TD="width: 64, align: right"]24[/TD]

[TD="align: right"]4[/TD]
[TD="align: right"]17[/TD]
[TD="align: right"]29[/TD]
[TD="align: right"]16[/TD]
[TD="align: right"]42[/TD]

[TD="align: right"]87[/TD]
[TD="align: right"]74[/TD]
[TD="align: right"]62[/TD]
[TD="align: right"]75[/TD]
[TD="align: right"]49[/TD]

[TD="align: right"]16[/TD]
[TD="align: right"]23[/TD]
[TD="align: right"]71[/TD]
[TD="align: right"]64[/TD]
[TD="align: right"]78[/TD]

o forse cosi

1°linea 1/2 peso incognito
2°linea 1/2 peso cognito
rossi settenari

[TD="width: 195"]Centrali-ordine[/TD]
[TD="width: 64, align: right"]4[/TD]
[TD="width: 64, align: right"]17[/TD]
[TD="width: 64, align: right"]29[/TD]
[TD="width: 64, align: right"]16[/TD]
[TD="width: 64, align: right"]42[/TD]

[TD="align: right"]52[/TD]
[TD="align: right"]41[/TD]
[TD="align: right"]17[/TD]
[TD="align: right"]28[/TD]
[TD="align: right"]6[/TD]

[TD="align: right"]39[/TD]
[TD="align: right"]50[/TD]
[TD="align: right"]74[/TD]
[TD="align: right"]63[/TD]
[TD="align: right"]85[/TD]

[TD="align: right"]28[/TD]
[TD="align: right"]29[/TD]
[TD="align: right"]23[/TD]
[TD="align: right"]22[/TD]
[TD="align: right"]24[/TD]


[TD="align: right"][/TD]
 
Ultima modifica:
scusa Iananderson69 l'estrazione successiva é questa...ca 13-22-43-72-07
Quella che tu hai scritto é la prima del mese,cioé quella da cui si parte a ragionare.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 18 luglio 2025
    Bari
    48
    38
    01
    78
    24
    Cagliari
    87
    33
    22
    13
    19
    Firenze
    14
    27
    71
    11
    50
    Genova
    40
    14
    77
    76
    17
    Milano
    26
    17
    90
    64
    69
    Napoli
    40
    89
    06
    23
    84
    Palermo
    62
    51
    36
    86
    26
    Roma
    76
    33
    75
    83
    47
    Torino
    83
    19
    82
    79
    89
    Venezia
    20
    31
    13
    12
    87
    Nazionale
    74
    29
    28
    32
    78
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    39
    18
    27
    28
    20

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto