Novità

Matrici e ordinamenti

Lorenzo88

Member
Ciao Rosetta io ho creato un modulo di ricerca apposito inserendo da un lato le ruote che creeranno il file di ingresso e dall'altro quelle che saranno verificate nell'estrazione di calcolo con un punteggio selezionato.
Il tutto si attiva con una Scrollbar sulle estrazioni se vede un numero x di incolonnamenti del punteggio considerato i settori si accendono in verde e compare un avviso di condizione esistente. Unica cosa che devo perfezionare è che ora i terni relativi alla cinquina dell' estrazione di calcolo possono essere diversi purché appartenenti alla stessa cinquina e non tutti uguali. Comunque effettuo un riscontro visivo al verificarsi della condizione e devo dire che ripetizioni così evidenti di numeri laterali alla terzina non li.ho ancora trovati forse dipende davvero dalle matrici adoperate.
 

Rg05

Member
Ciao Rosetta io ho creato un modulo di ricerca apposito inserendo da un lato le ruote che creeranno il file di ingresso e dall'altro quelle che saranno verificate nell'estrazione di calcolo con un punteggio selezionato.
Il tutto si attiva con una Scrollbar sulle estrazioni se vede un numero x di incolonnamenti del punteggio considerato i settori si accendono in verde e compare un avviso di condizione esistente. Unica cosa che devo perfezionare è che ora i terni relativi alla cinquina dell' estrazione di calcolo possono essere diversi purché appartenenti alla stessa cinquina e non tutti uguali. Comunque effettuo un riscontro visivo al verificarsi della condizione e devo dire che ripetizioni così evidenti di numeri laterali alla terzina non li.ho ancora trovati forse dipende davvero dalle matrici adoperate.
Ciao Lorenzo
Credo anche io che dipenda dalle matrici .... Speriamo che intervenga Redmoon, magari ci da' uno spunto
come vedi anche in questo caso riesco a trovare 4 cinquine con i terni in comune solo con la prima
 

Allegati

  • Diabolik.jpg
    Diabolik.jpg
    184,7 KB · Visite: 27
Ultima modifica:

Lorenzo88

Member
Ciao Lorenzo
in pratica ti succede la stessa cosa che capita a me come da esempio che ho fatto che a 2 a 2 le trova ma tutte e quattro le cinquine con i numeri in comune tra loro non le trova oppure sbaglio qualcosa.....
Come riesco a trovare il modo se ce' Te lo faccio sapere.
Anche se il procedimento dovrebbe essere valido comunque per tutta la procedura si basa su un unica estrazione che rende file di ingresso e ci mostra l'esistenza o meno delle condizioni.
Niente estrazioni precedenti o successive tutto ciò di cui abbiamo bisogno è nell'estrazione di calcolo.
 

claudio8

Premium Member
Anche se il procedimento dovrebbe essere valido comunque per tutta la procedura si basa su un unica estrazione che rende file di ingresso e ci mostra l'esistenza o meno delle condizioni.
Niente estrazioni precedenti o successive tutto ciò di cui abbiamo bisogno è nell'estrazione di calcolo.
Quindi niente più Verifiche.
 

claudio8

Premium Member
si per questa ragioen pure le colonne dovevano essere non solo diverse ma anche incrociarsi bene per non dare numeri doppi sulla stessa riga o sulla stessa colonna.
Questi file li hai creati secondo un criterio o sono casuali ? Te lo chiedo perche dovrei fare delle modifiche rispetto a come avevo capito per leggere 2 file e non lo stesso in verticale e orizontale.
Buona sera signor @FrancoBru
non La vedo più presente, spero stia seguendo l'evoluzione del tread e che possa aiutarci a capire quanto si legge.
La ringrazio per le spiegazioni del processo di trasformazione della/delle cinquine.
Personalmente non ho ancora trovato riscontri tangibili dal detto processo, ivi compresa la creazione della griglia 90x90.

Saluti
 
Ultima modifica:

Redmoon_

Member
Anche se il procedimento dovrebbe essere valido comunque per tutta la procedura si basa su un unica estrazione che rende file di ingresso e ci mostra l'esistenza o meno delle condizioni.
Niente estrazioni precedenti o successive tutto ciò di cui abbiamo bisogno è nell'estrazione di calcolo.
Bravo! tutto quello che serve sta nell'estrazione di calcolo.
Lasciate perdere gli esempi che ho inviato non li potete replicare era meglio se non li mettevo è troppo presto per quel tipo di schema.
Il Debug fa fatto per terno testate ruota- ruota esempio:
bari-bari
Cagliari-Cagliari e cosi via ... dovete trovare una sola cinquina che deve fare ambo a ruota a colpo.
Nella giocata viene preso tutto il compartimento ma deve essere UNA SOLA CINQUINA.
Avete le matrici random qualsiasi ottimizzazione fate non cambia nulla, dovete imparare a prendere la cinquina giusta,tipo la prima che hai
scelto e ha fatto il suo punteggio.
Domanda:
Si può creare uno schema matematico con le matrici e gli ordinamenti senza nessun tipo di filtroriduzione basato unicamente nelle trasformazioni?
Per matematico intendo che se nel Debug dell'estrazione di calcolo la trasformata ti ritorna la cinquina di entrata, una casella vicina
deve dare la quaterna e altre vicine i terni.
Secondo voi è fattibile sta cosa oppure è una castroneria?
 

Lorenzo88

Member
Bravo! tutto quello che serve sta nell'estrazione di calcolo.
Lasciate perdere gli esempi che ho inviato non li potete replicare era meglio se non li mettevo è troppo presto per quel tipo di schema.
Il Debug fa fatto per terno testate ruota- ruota esempio:
bari-bari
Cagliari-Cagliari e cosi via ... dovete trovare una sola cinquina che deve fare ambo a ruota a colpo.
Nella giocata viene preso tutto il compartimento ma deve essere UNA SOLA CINQUINA.
Avete le matrici random qualsiasi ottimizzazione fate non cambia nulla, dovete imparare a prendere la cinquina giusta,tipo la prima che hai
scelto e ha fatto il suo punteggio.
Domanda:
Si può creare uno schema matematico con le matrici e gli ordinamenti senza nessun tipo di filtroriduzione basato unicamente nelle trasformazioni?
Per matematico intendo che se nel Debug dell'estrazione di calcolo la trasformata ti ritorna la cinquina di entrata, una casella vicina
deve dare la quaterna e altre vicine i terni.
Secondo voi è fattibile sta cosa oppure è una castroneria?
Ciao Redmoon se ordine e matrice sono invertiti si! Per esempio il 56 se la 56a posizione dell'ordine contiene il 12 ed incrocia una matrice che in posizione 12 ha proprio il 56 in pratica si trasforma nel medesimo numero di partenza.
 

claudio8

Premium Member
BA a BA 31/05/24
per ora allineamenti, nessuno?
1719614360699.png
Peccato
Chissa perchè eppure la procedura è corretta
Domani mi guardo le cinquine nel dettaglio

Ps: non consderate valida questa Griglia, i sistemi da spogliare erano riferiti ad altra estrazione.
 
Ultima modifica:

Redmoon_

Member
Ciao Redmoon se ordine e matrice sono invertiti si! Per esempio il 56 se la 56a posizione dell'ordine contiene il 12 ed incrocia una matrice che in posizione 12 ha proprio il 56 in pratica si trasforma nel medesimo numero di partenza.
Ciao Redmoon se ordine e matrice sono invertiti si! Per esempio il 56 se la 56a posizione dell'ordine contiene il 12 ed incrocia una matrice che in posizione 12 ha proprio il 56 in pratica si trasforma nel medesimo numero di partenza.
Bene.
E' possibile costruire lo schema dove puoi avere un controllo totale della griglia?
E' Possibile che il debug ti restituisca la cinquina in entrata nelle stesse posizioni con la trasformata ?
 
Ultima modifica:

FrancoBru

Junior Member
Buona sera signor @FrancoBru
non La vedo più presente, spero stia seguendo l'evoluzione del tread e che possa aiutarci a capire quanto si legge.
La ringrazio per le spiegazioni del processo di trasformazione della/delle cinquine.
Personalmente non ho ancora trovato riscontri tangibili dal detto processo, ivi compresa la creazione della griglia 90x90.

Saluti
Buoongiorno Claudio , per quanto mi riguarda con la mia griglia random letta contemporaneamente in orizzontale e verticale
il massimo numero di terni sulla stessa ruota estrazione di analisi è 3 ed è un caso sporadico che capita di tanto in tanto. Quindi per ora non c'è la condizione dell'incolonnamento dei 4 terni sulla cinquina in entrata , almeno nelle ultime 500 estrazioni di Bari .
 

Rg05

Member
Bene.
E' possibile costruire lo schema dove puoi avere un controllo totale della griglia?
E' Possibile che il debug ti restituisca la cinquina in entrata nelle stesse posizioni con la trasformata ?
Ciao Redmoon
Rispondo alle due domande ...
Secondo Me sono fattibili ma non con le matrici e ordinamenti che abbiamo Noi che sono random.
Vorrei capire se possibile se le Tue matrici e ordinamenti sono 90X90?
Oppure hanno lunghezze variabili?
oppure usi il doppio ordinamento ? che non so a cosa serve ....ma l'ho visto su un'altro programma che tratta le matrici
 
Ultima modifica:

claudio8

Premium Member
Buoongiorno Claudio , per quanto mi riguarda con la mia griglia random letta contemporaneamente in orizzontale e verticale
il massimo numero di terni sulla stessa ruota estrazione di analisi è 3 ed è un caso sporadico che capita di tanto in tanto. Quindi per ora non c'è la condizione dell'incolonnamento dei 4 terni sulla cinquina in entrata , almeno nelle ultime 500 estrazioni di Bari .
Grazie per la risposta.
Anche io lavoro con un trasformatore random 90x90 ( unica griglia letta prima in orizzontale e poi in verticale per la trasformazione di ogni n° della cinquina base ) con tutti i 90 numeri in orizzontale e tutti i 90 numeri in verticale senza doppi numeri sia in verticale che in orizzontale.
Dalla trasformazione dell'estrazione del 31/05/24 di BA ho ottenuto, 8100 cinquine/sistemi che confrontate con gli estratti base di Bari non mi hanno dato alcun incolonnamento/allineamento nella Griglia 90x90. I risultati sono stati questi:
1719666204299.png
le cinquine andate a terno singolo ( valore 1 nella Griglia) sono state 6 di cui 2 con terno comune
55.19.54 + 56.40
55.19.54 + 60.25
giocandole entrambe al 1° colpo su BA Ambo 55 60 (1 numero della terzina comune + 1 non del terno comune )
Al 4° colpo il 4, già presente all'estrazione del 30/05/24 e del 31/05/24 si è ripresentato in quaterna con l' 81.13.26 (sicuramente un caso nel caos numerico)
Saluti
Ps: un quasi incolonnamento che definirei allineamento in riga lo si è trovato in Riga= 55 e Riga=56
le 2 cinquine hanno solo un Ambo in comune 19.54 con 55 e 4 rispettivamente i terzi elementi della terzina che ha dato il punteggio (1) in Griglia. Curiosamente solo questi numeri sono stati i "futuri estratti" ed hanno dato questi esiti: 55.60 1° colpo e 4.13.26 al 4° colpo
Le altre ruote del comparto ( Na PA ) non pervenute
 
Ultima modifica:

Lorenzo88

Member
Bene.
E' possibile costruire lo schema dove puoi avere un controllo totale della griglia?
E' Possibile che il debug ti restituisca la cinquina in entrata nelle stesse posizioni con la trasformata ?
Il controllo della griglia avendo una cinquina in ingresso che deve essere la stessa in uscita posso averlo solo tramite la manipolazione degli ordinamenti e delle matrici non ci sono altri modi perché rimangono le uniche variabili. Quindi lo schema può verificarsi con matrici e ordinamenti random ma proprio per il fatto che sono random non è necessario che rimangano le stesse visto che ogni estrazione è fine a se stessa nello schema .
 

Rg05

Member
Il controllo della griglia avendo una cinquina in ingresso che deve essere la stessa in uscita posso averlo solo tramite la manipolazione degli ordinamenti e delle matrici non ci sono altri modi perché rimangono le uniche variabili. Quindi lo schema può verificarsi con matrici e ordinamenti random ma proprio per il fatto che sono random non è necessario che rimangano le stesse visto che ogni estrazione è fine a se stessa nello schema .
Ciao Lorenzo
Quello che dici si puo fare con un pulsante in automatico generando matrici e ordinamenti finche non trova la condizione.
 

Lorenzo88

Member
Ciao Redmoon
Rispondo alle due domande ...
Secondo Me sono fattibili ma non con le matrici e ordinamenti che abbiamo Noi che sono random.
Vorrei capire se possibile se le Tue matrici e ordinamenti sono 90X90?
Oppure hanno lunghezze variabili?
oppure usi il doppio ordinamento ? che non so a cosa serve ....ma l'ho visto su un'altro programma che tratta le matrici
Ciao Rosetta sicuramente dipende da matrici e ordinamenti ma lo stesso Redmoon ha affermato che random è la stessa cosa. Ho provato a realizzare le matrici in funzione degli ordinamenti e viceversa ma mi escono le cinquine estratte perché è una forzatura dello schema.
 

lotto_tom75

Advanced Premium Member
ciao a tutti, premettendo che l'argomento mi affascina ma non riesco ad entrarvi... Ho provato ad avvalermi della mia protesi.. AI 😅 e con lui (Copilot) forse qualcosina sono riuscito a ricreare. Solo non riesco nemmeno a spiegargli bene cosa dovrebbe fare... Ve la posto chiedendovi se cortesemente qualcuno di voi esperto dell'argomento mi possa dare qualche dritta su cosa chiedere ulteriormente al riguardo a Copilot.

Codice:
# Inserisci i 5 numeri dell'estrazione
numeri_estrazione = [10, 25, 37, 42, 55]

# Creazione di una griglia 90x90
num_righe = 90
num_colonne = 90

# Inizializza la griglia con valori vuoti (ad esempio, 0)
griglia = [[' ' for _ in range(num_colonne)] for _ in range(num_righe)]

# Imposta i valori delle celle corrispondenti ai numeri dell'estrazione
for numero in numeri_estrazione:
    griglia[numero - 1][numero - 1] = 'X'  # Imposta 'X' per indicare la presenza del numero

# Stampa la griglia
for riga in griglia:
    print(' '.join(riga))


In pratica per adesso questo codice python ricrea una griglia 90x90 con vari ordinamenti dislocando qualsiasi formazione di classe 5 di estratti secondo i relativi posizionamenti e sostituendoli con delle X per rendere maggiormente pratica la visualizzazione. In tal senso si occupa anche di rendere invisibile tutte le altre colonne e righe comunque presenti.

Va da se che se io ho Copilot possiamo aiutarvi in qualche modo per cercare di potenziare ulteriormente la vostra ricerca esplorandone altri punti di vista basta chiedere e ci proveremo... secondo la famosa formuletta "win to win".


Grazie anticipate e complimenti per i vostri studi e traguardi.
 
Ultima modifica:

Rg05

Member
Ciao Rosetta sicuramente dipende da matrici e ordinamenti ma lo stesso Redmoon ha affermato che random è la stessa cosa. Ho provato a realizzare le matrici in funzione degli ordinamenti e viceversa ma mi escono le cinquine estratte perché è una forzatura dello schema.
Ciao Lorenzo
quello che io intendo e' generare 90 matrici e 90 ordinamenti trasformo e poi faccio il debug ce' una cinquina? SI .... mi fermo... non forzo nulla
e faccio questo ciclo finche non ce' una cinquina poi controllo se nei colpi successivi ce' l'esito
 

FrancoBru

Junior Member
Ciao Rosetta sicuramente dipende da matrici e ordinamenti ma lo stesso Redmoon ha affermato che random è la stessa cosa. Ho provato a realizzare le matrici in funzione degli ordinamenti e viceversa ma mi escono le cinquine estratte perché è una forzatura dello schema.
ci avevo pensato pure io ma mi sembrava di barare ,sapendo come funziona la trasformazione si puo fare in modo che la griglia riproduca sempre i numeri in ingresso e alal fine si riottiene la cinquina in entrata
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 29 giugno 2024
    Bari
    83
    65
    11
    16
    67
    Cagliari
    59
    30
    85
    82
    39
    Firenze
    46
    79
    29
    14
    25
    Genova
    32
    61
    24
    70
    06
    Milano
    41
    07
    09
    70
    16
    Napoli
    70
    07
    63
    22
    39
    Palermo
    20
    04
    23
    69
    07
    Roma
    74
    78
    12
    23
    77
    Torino
    52
    08
    74
    70
    15
    Venezia
    04
    32
    50
    67
    38
    Nazionale
    01
    61
    60
    42
    48
    Estrazione Simbolotto
    Napoli
    28
    43
    24
    32
    13

Ultimi Messaggi

Alto