Novità

Matrici matematiche e stringhe numeriche.

ciao Raptor
interessante la griglia che hai mostrato ..... anche se non e' la stessa cosa ma mi ricorda la griglia con le stringhe di Redmoon che mi sarebbe piaciuto capire come funziona ma purtroppo non lo sapremo mai.
 
Sergio io penso che Redmoon ci è arrivato ragionando e non penso che nessun altro ci possa arrivare basta intuire la logica che secondo me è collegata alla griglia e alle matrici.
 
Raptor hai ragione anche perche una volta che sei riuscito a costruire la griglia 90 x 90 per esempio puoi utilizzarla in diverse maniere a seconda delle idee che uno ha
 
x Giulio ...
Giulio dire che matematicamente si incastrerà un terno è impossibile magari è altamente probabile anche perchè ho dialogato con un noto professore universitario di Matematica è lui asserisce che ogni evento casuale è fine a se stesso . Teoricamente potrebbe uscire anche una cinquina ripetuta nell'estrazione successiva oppure 1.2.3.4.5 il caso non è assolutamente prevedibile anche se mi ha detto che analizzando alcuni fattori sia interni che esterni e in presenza di determinate condizioni si possono stabilire degli eventi più probabili di altri (ma più probabili mai certi). Quindi possiamo dire probabile anche al 99% ma mai certa quando parliamo di eventi casuali.
Saluti e cortesia, Armando.
Non ho detto che un terno matematicamente uscirà, la griglia ti fa vedere come si posizionano le terzine nei vari settori e li capisci quanto è difficile che s'incastri.
Se elaboro 1000 matrici disposte random nella griglia le terzine in uscita si posizioneranno nei vari settori, se cambio il blocco di 1000 matrici
le terzine in uscita saranno diverse ma si posizioneranno sempre come le precedenti, se nel settore O45-V18 ci stavano 50 terzine con il blocco diverso ce ne saranno 54 qualcuna in + o qualcuna in - ma li non potranno mai esserci 500 terzine.
Quando dal debug esce un numero preciso di matrici a valore zero nel settore dove ci stanno solo ambi in terzina si posiziona un terno.
 
Scusa Giulio ma se adoperiamo una griglia 90x90 sarebbero 90 matrici x 90 ordini tu ora parli di 1000 matrici c'è qualcosa che non torna.
Per mira i numeri delle stringhe non sono altro che gli indici dei quadratini vuoti della griglia.
 
io ho capito che se elabora 1000 matrici random le terzine si posizioneranno in un certo modo che io non conosco e se cambia le matrici e il numero rimane sempre 1000 le terzine cambiano ma si mettono nella stessa posizione delle prime ....almeno cosi ho capito io.
 
Buongiorno,
come è noto ai più assidui frequentatori del forum, l'argomento delle matrici mi prende non poco. Infatti, con il grande LuigiB fu creato ArchiviRotanti che costituisce un ottimo programma per condizionare in modo diverso un sistema lotto. Ora se facciamo un ragionamento logico questo ci porta inevitabilmente alla conclusione di sempre: non si può gestire, o meglio, prevedere il caso. L'unico dubbio che mi ha sempre convinto nell'insistere nella ricerca è costituito dal sistema Venus con il quale vengono "gestite" le estrazioni. Attraverso la tecnica delle matrici potrebbe emergere un qualcosa di ripetitivo difficilmente rilevabile dalla lettura delle estrazioni.
Tanto premesso, non tanto perchè credo sia una tecnica vincente ma quanto per puro spirito di indagine e curiosità, chiedo di spiegare a un "bambino" i vari passaggi, partendo dalla costruzione della griglia e dalle differenze tra quanto indicato da Raptor, che se ho ben compreso alla fine ricava delle stringhe numeriche, e da Giulio che credo nella griglia abbia blocchi di terzine.

Magari con qualche esempio partendo dal debug
 
Buongiorno,
come è noto ai più assidui frequentatori del forum, l'argomento delle matrici mi prende non poco. Infatti, con il grande LuigiB fu creato ArchiviRotanti che costituisce un ottimo programma per condizionare in modo diverso un sistema lotto. Ora se facciamo un ragionamento logico questo ci porta inevitabilmente alla conclusione di sempre: non si può gestire, o meglio, prevedere il caso. L'unico dubbio che mi ha sempre convinto nell'insistere nella ricerca è costituito dal sistema Venus con il quale vengono "gestite" le estrazioni. Attraverso la tecnica delle matrici potrebbe emergere un qualcosa di ripetitivo difficilmente rilevabile dalla lettura delle estrazioni.
Tanto premesso, non tanto perchè credo sia una tecnica vincente ma quanto per puro spirito di indagine e curiosità, chiedo di spiegare a un "bambino" i vari passaggi, partendo dalla costruzione della griglia e dalle differenze tra quanto indicato da Raptor, che se ho ben compreso alla fine ricava delle stringhe numeriche, e da Giulio che credo nella griglia abbia blocchi di terzine.

Magari con qualche esempio partendo dal debug
Ciao mira secondo me ciò che differenzia questa procedura da tutte le altre è che si basa su un incastro di probabilità spacchettando l'integrale in diversi blocchi l'unico problema che questa probabilità non è 90% fisso ma oscilla tra 86 e 94 % circa è secondo me aumenta aumentando il numero di matrici usate. Giulio asserisce che in una griglia 90x90 sappiamo esattamente la percentuale delle matrici che risulteranno a valore 1 se spiegasse meglio questo quesito forse si potrebbe giungere a qualcosa di valido.
Per quanto riguarda la costruzione della griglia è semplicissimo se consideri una terzina per esempio la spogli nei 90 blocchi da 105300 terzine dove è presente corrisponde una x dove no rimane vuoto questo naturalmente x 90 ordini differenti quindi otterrai una griglia con in verticale le matrici e in orizzontale gli ordini il primo quadratino della griglia non sarà altro che il primo blocco di terzine ordinate nel primo ordine di solito naturale da 1 a 90 se la terzina è contenuta compare una x altrimenti resta vuoto.
Saluti.
 
Ciao raptor, quindi ogni casella corrisponde a un sistema di 105.300 terzine, ovvero il 90% dell'integrale? Però, se è così, non mi è chiaro l'esempio che hai postato. Le stringhe numeriche corrispondono agli indici dei sistemi che non hanno il terno in debug. Metti in gioco gli indici?
da questa griglia si estrapolano le seguenti stringhe numeriche

1618502287254.png


dalle quali poi con incroci orizzontali e verticali ricavo una lunghetta
Se esaminiamo le stringhe io considero le quartine e cinquine danno esiti positivi.
6.15.51.64.87 2 colpo 6.51 a Bari
74.75.81.90 4 colpo 81.90 a Napoli stessa Venus
La quartina 3.33.42.51 non ha dato esito per ambo ma ha sfaldato 5 ambate in 6 colpi sulla Venus.
 
Scusami, comprendo che è un esperimento ma non ha senso. Sarebbe interessante approfondire lo studio di Giulio sui settori e, se non già fatto, per compartimenti Venus
Se spiegasse cosa intende per settori magari si potrebbe approfondire.
Comunque per quanto riguarda le stringhe tu asserisci che non ha senso ma ti posso garantire che lavorando sulle cinquine si riescono ad ottenere lunghette tra i 9 e i 15 numeri che sfaldano il terno e quaterna a colpo e ciò ha attirato la mia attenzione.
Come ho tempo posterò degli esempi reali.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 01 aprile 2025
    Bari
    60
    48
    59
    35
    50
    Cagliari
    42
    63
    88
    44
    90
    Firenze
    33
    65
    76
    01
    25
    Genova
    29
    82
    70
    19
    43
    Milano
    04
    73
    67
    22
    85
    Napoli
    65
    27
    10
    06
    66
    Palermo
    37
    13
    35
    79
    85
    Roma
    51
    14
    63
    71
    89
    Torino
    44
    04
    70
    82
    51
    Venezia
    61
    88
    27
    82
    66
    Nazionale
    15
    82
    14
    18
    32
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    45
    13
    32
    14
    37

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto