Novità

MINICORSO VB

  • Creatore Discussione Creatore Discussione LuigiB
  • Data di inizio Data di inizio
Cavolo! Complimenti.
Però adesso che ci penso se ci devo mettere 12 anni per imparare a fare un prog per il lotto (del tipo che serve a me!), mi sa che devi fare 3-400 lezioni....almeno!!! :D:D:D

Davide
 
eheh non ti preoccupare il corso finisce tra poche lezioni , il resto
dipende dalla pratica che farete.
 
[?][?][?][8)]
Poche lezioni???? E come faccio io, già sono nel panico!!!
Va bè spero però nella tua disponibilità quando ci sarà da implementare tutto l'ambaradan per l'archivio e tutte le relative statistiche perchè sinceramente non saprei da dove incominciare!!! :D:D
A proposito a quando la prox lezione? Magari nel week?
Grazie.
Ciao e a presto

Davide
 
certo non è che ho intenzione di far vedere per filo e per segno dall'inizio alla fine la scrittura di un progrogramma completo ,le istruzioni alla fine sono sempre quelle , blocchi condizionali
cicli , gestione dell'i/o dei file .. insomma è come avere degli ingredienti e con lo stesso tipo di ingredienti si possono realizzare piatti differenti per diventare un bravo cuoco bisogna essere capaci di mescolare bene i suddetti ingredienti quello non è che ve lo devo insegnare io ci dovete arrivare da soli e il segreto è avere ben chiaro il piatto che si vuole cucinare prima di mettersi ai fornelli sempre
per rimanere nella metafora.
Ciao !
 
Bella metafora Luigi, chiara e, soprattutto, simpatica!!! :D:D
Quello che dici è vero, ed io sarò il primo ad impegnarmi perchè sono sempre stato affascinato dalla programmazione, ma non ho mai avuto chi mi desse le basi. E allo stesso tempo voglio farmi un software fatto su misura per me, cioè con la statistiche e le metodologie che ho in testa io.
Però ricordati che in tutte le cucine che si rispettino, c'è sempre un capocuoco, pronto a dare consigli e a far vedere nella pratica come si cucinano i cibi!!! :D:D:D:D:D
ahahahahahahahaha

Ciao master!
 
Ah si è vero.....il capocuoco, con il mattarello, dimostra praticamente ai cuochi sotto di lui, come si stende la pasta in maniera perfetta.
Se poi i cuochi non replicano altrettanto perfettamente, il capocuoco è autorizzato ad usare il mattarello come reputa opportuno!!:D:D:D:D

ahahahahahaha

Vero Claudio???
 
Buonasera a tutti,
purtroppo in questo periodo ho alcune difficoltà, comunque appena posso vengo a leggervi con piacere.
Luigi hai ragione sul fatto che bisogna insegnare le basi, poi se la tenacia e la capacità,
oltre alla voglia di riuscire (per me aggiungo tempo e mente), ci aiuta possiamo crescere,
altrimenti penso sia anche inutile pubblicare 100 lezioni se non ho, la giusta mentalità per ragionare
e concludere quello che mi prefiggo.

C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti.
Francesco
 
esatto Pfca ! annche se facessi 1000 lezioni le istruzioni
sono sempre quelle e bisogna imparare ad usarle per ottenere di volta
in volta quello che si vuole ,io tento di spiegare il concetto
chi riesce a capirlo e ad entrare nella mentalità riuscirà anche nell'intento con la pratica.
 
quote:Originally posted by paciola

Ah si è vero.....il capocuoco, con il mattarello, dimostra praticamente ai cuochi sotto di lui, come si stende la pasta in maniera perfetta.
Se poi i cuochi non replicano altrettanto perfettamente, il capocuoco è autorizzato ad usare il mattarello come reputa opportuno!!:D:D:D:D

ahahahahahaha

Vero Claudio???

:D:D Premetto che sulla mia bancarella vendiamo anche i mattarelli per cui so quanto pesamo anche in rigidità, ma se dobbiamo essere coerenti, qui siamo ad un corso scolastico e la bacchetta è sufficiente ... , non diamo al professore altri strumenti contundenti e pericolosi. :D:D

Un saluto da uno scolaro bacchettato.
 
Continua cosi che e'interessante.Puoi allegare al video anche il codice
cosi anche per quelli un po' imbranati come me.Grazie.:)

jluke
 
Ciao LuigiB,
ci sono alcune macro,come la gestione degli errori,
che non sono visibili del tutto nel video,
quindi non so come replicarle.
PS quella barra dove clicchi sopra e ti inserisce automaticamente
le macro degli errori,da quale menu si attiva,
scusami se sono un pò vago,da dove ti scrivo non ho a disposizione il programma VB6 ,ne tantomeno il programma per il video.
ma credo che tu abbia già capito a cosa mi riferisco.
grazie
 
come non sai come repricarle ? a mano ovviamente ... devi scrivere
a mano quello che a me fa la macro , si tratta di un addin per vb che ho scritto io ma non posso pubblicarla quindi devi scrivere a mano.
ciao
 
Ciao LuigiB,
forse non mi sono espresso bene,
ho capito che si tratta di un addin,
ma nel video non si riesce a vederla del tutta,
quindi come faccio a copiarla se hai il quaderno chiuso a metà
:D:D:D
 
ho spiegato le routine di gestione errori non devo far altro
che gestire gli errori come ho spiegato nelle prime lezioni
 
Ciao Luigi,
mi stavo domandando una cosa.
Nel modulo di classe ClsSettings crei una Collection facendo:

Dim colIdChiavi as Collection

e poi nel metodo Inizialize della classe la istanzi facendo:

Set colIdChiavi = New Collection

Ho provato a fare questa variazione :

Dim colIdChiavi as New Collection

pensando di creare ed inizializzare la collection nello stesso momento ed il programma non mi ha dato nessun errore. Significa che è plausibile come linea di comando?
Scusa eh magari ho scritto una c...ta:D:D, però a logica ci potrebbe stare!!

Grazie
Davide
 
si . si puo fare anche in quel modo , io ho preferito
fare la dichiarazione separata dalla creazione dell'istanza per
spiegarlo meglio.
Ad ogni modo una leggenda metropolitana sostiene che a fare
in quel modo che hai usato tu certe volte vb si "incarti"
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 12 luglio 2025
    Bari
    67
    30
    66
    89
    47
    Cagliari
    06
    66
    33
    32
    37
    Firenze
    43
    25
    78
    21
    23
    Genova
    34
    20
    85
    52
    33
    Milano
    36
    19
    02
    70
    77
    Napoli
    21
    72
    74
    15
    53
    Palermo
    32
    08
    37
    02
    86
    Roma
    27
    32
    12
    67
    06
    Torino
    45
    47
    08
    13
    32
    Venezia
    29
    34
    19
    51
    53
    Nazionale
    34
    18
    56
    47
    85
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    02
    26
    01
    08
    17
Indietro
Alto