Novità

Numeri spia e aggregati piu' frequenti

Lucio P.

Super Member >GOLD<
Ciao a tutti e buona Pasqua.

Per gli amanti dei numeri spia: ricerca dalla 3950 del 1946 all’8670 2013.

Ieri sera ho terminato questa ricerca sui numeri spia e loro aggregati sulla ruota di Bari ottenuta con gli script che Joe gentilmente mi ha fatto. Come avevo detto in altro post <è giusto e corretto nei confronti di coloro che ci danno un sostanziale aiuto fornendoci gli script> pubblicare quanto viene fuori dai lavori che non avremmo potuto ottenere senza i medesimi.
L’iter adoperato per trovare i numeri aggregati alla spia è un pochino diverso dai soliti.

Nella fattispecie, i numeri sono i primi dieci più frequenti sulla ruota di Bari ai quali o aggregato due numeri per ognuno d’essi più frequenti nei nove colpi successivi il numero spia.
Per ogni numero spia dunque, abbiamo due aggregati da mettere in gioco per estratto semplice.

Non dico nei nove o più colpi successivi perché tempi così ristretti e, adoperando tutto l’archivio non esistono statisticamente; ci sono e ci saranno sempre formazioni che sfuggono a quanto in origine, ci si è preposti.
Le fasce di gioco che seguono dimostrano in modo inequivocabile che non esiste un limite massimo teorico entro il quale tutti gli eventi subiscono la stessa sorte d’uscita ad esempio 12 colpi. Non parlo di cinquanta o cento casi <non si può definire una giusta statistica con così pochi eventi> ma, di tutti i casi che comprendono il tipo di statistica esaminata.


I numeri utilizzati sono: Bari (Spia più due aggregati)

HTML:
04 / 12.51
22 / 35.81
34 / 04.44
40 / 85.81
48 / 51.12
59 / 51.30
60 / 87.78………..Attuale Rit. 04 e 08
75 / 59.89
78 / 60.12
81 / 05.04…………Attuale Rit. 02

Come si evince abbiamo solamente tre attuali (la spia 60 si è ripetuta a breve), su 2.897 casi totali.

I due numeri aggregati sono stati scelti in conformità di un criterio da me utilizzato prendendone cinque più frequenti nei nove colpi successivi e formando dieci coppie. Di queste dieci, ho visto gli ultimi tre storici per ognuno d’essi ottenendo una percentuale x; quella migliore è la coppia che ho scelto.

Solo un esempio per tale criterio:

Prendiamo il numero 04 spia cui seguono cinque più frequenti nei nove colpi che sono, (in ordine di frequenza): 85.12.51.61.48 e formiamo le dieci coppie.

Per ogni coppia ho fatto partire lo script che alla fine dà i seguenti risultati:

HTML:
85.12…………………..% 257 su somma ultimi tre storici
85.51…………………..% 259
85.61…………………..% 242
85.48…………………..% 182
12.51…………………..% 303
12.61…………………..% 255
12.48…………………..% 180
51.61…………………..% 222
51.48…………………..% 193
61.48…………………..% 222

Si noti: la coppia con percentuale più alta (ottenuta dalla frequenza totale numero spia diviso la somma ultimi tre storici), non prende i primi due più frequenti ma il secondo e terzo; questo il motivo di formare le dieci coppie e trovare la più conveniente. In altri casi accade che siano proprio i primi due numeri; oppure, addirittura il quarto e il quinto.
Quanto segue, è la coda output della spia 04 con aggregati il 12 e 51 che ha per l’appunto una somma degli ultimi tre storici = 95 con percentuale Casi/Somma = 303; la migliore delle dieci coppie.

HTML:
8582 Ba S04 12.51 (5Psz)  11 --- 8593
8621 Ba S04 12.51 (5Psz)   1 --- 8622
8632 Ba S04 12.51 (5Psz)   2 --- 8634
8642 Ba S04 12.51 (5Psz)  15 --- 8657
8646 Ba S04 12.51 (5Psz)  11 --- 8657
8652 Ba S04 12.51 (5Psz)   5 --- 8657
 
288 Casi.
0 Attuali.
35 1° Sto +
30 2° Sto +
29 3° Sto +
95 Somma 
303 % Casi/Somma


Prima di inserire due immagini a completamento di quanto su esposto, vorrei esprimere un pensiero molto personale per quanto riguarda una qual si voglia formazione s’intenda mettere in gioco e per qualunque sorte.

Sono dell’idea che i numeri, indipendentemente dalle ruote, hanno in comune un unico denominatore; vale a dire:

Che un numero sia estratto a Bari o Venezia o altra ruota, o addirittura e con lo stesso sistema sia estratto nello stesso giorno, in America, non sovverte per niente la storia dei novanta numeri medesimi.
In pratica, le possibilità che da una ruota all’altra ci siano differenze enormi sono molto scarse. In linea generale, senza andare sugli storici massimi, riscontreremo sempre una certa omogeneità nelle fasce di gioco.
Per questo motivo ho inserito i dieci numeri spia in un unico foglio Excel ottenendo così una statistica “globale” con storico Max che determina il punto limite di una qualunque formazione si metta in gioco e con qualunque metodologia.

Ecco perché le fasce di gioco sono molto importanti! Sono quelle, che ci permettono statisticamente parlando d’intervenire al momento opportuno senza rimetterci le piume. Non a caso dunque, né tantomeno seguendo ipotetici colpi entro i quali dovrebbero dare la vincita. E forse, con l’aiuto della dea bendata, si riesce in qualche piccola soddisfazione.

Le belle vincite si acchiappano raramente e fortuitamente ma anche delle volte con l’aiuto di convergenze appropriate.

La statistica, come già affermato altrove, serve proprio a non cadere nel grandissimo inganno che è perpetrato ai danni <malauguratamente> di molti.


https://dl.dropbox.com/u/18220462/IMMAGINI/Fasce Spia.PNG

https://dl.dropbox.com/u/18220462/IMMAGINI/Excel Spie.PNG


Spero di aver fatto cosa gradita, saluti e buon proseguimento.

MI EDITO PER UNA PICCOLA MA IMPORTANTE VALUTAZIONE.

Questo tipo di ricerca ottenuto sui numeri più frequenti sia come "Spie" sia come "Aggregati" e con qualunque altra metodologia, è una statistica da mantenere sempre aggiornata poiché:
Come ben sappiamo esse cambiano e quindi, senza un algoritmo che costantemente aggiorni i dati, finirebbe per dare valutazioni su riscontri che col tempo sono diventati inevitabilmente obsoleti.

Ciao
 
Ultima modifica:
Buona serata a voi tutti.

Ho completato questa statistica con i numeri Spia e come prevedevo pur inserendo tutte le ruote non si riscontrano che minimi scostamenti nelle fasce di gioco.

Vi faccio partecipi poiché in pratica è inutile tenere per se stessi queste cose che di certo possono anche dare spunti diversi e quindi miglioramenti di qualunque genere.

Non vi nascondo che il lavoro è stato piuttosto impegnativo più che altro per le ore che ho dedicato; comunque e da pensionato, ci passo il tempo.
Mantengo impegnata anche la mente ed è meglio, con i tempi che corrono.
Veniamo, però, a quanto di buono si può prendere utilizzando per l’appunto tutte le ruote (esclusa Nazionale).

Per ragioni di molte ore occorrenti ho dovuto ripiegare sulla scelta di sole tre coppie di “aggregati” anziché dieci per ogni numero Spia e quindi, dalle tre (3), ho preso quella con la percentuale più alta.

Ricordo che la statistica è ottenuta sommando i tre ultimi casi storici e operando la divisione per ottenere la percentuale migliore per ogni numero spia e quindi, gli aggregati da mettere in gioco; Casi/Somma.


STATISTICA GLOBALE DI TUTTE LE RUOTE (ESCLUSA NAZIONALE).

EVENTI TOTALI SOLO STORICI
14.480

ATTUALI 25 DI CUI 2 SFALDATI ALLA 8674

SEGUONO TABELLE DETTAGLIATE E FASCE DI GIOCO.


[TABLE="width: 548"]
[TR]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD="colspan: 4"]DIECI RUOTE
[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD].
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]BA
[/TD]
[TD]Spia
[/TD]
[TD]Aggr.
[/TD]
[TD="colspan: 3"]3 Sto
[/TD]
[TD]Som
[/TD]
[TD]Even
[/TD]
[TD]Eve/Som
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]BA
[/TD]
[TD]48
[/TD]
[TD]51.53
[/TD]
[TD]31
[/TD]
[TD]29
[/TD]
[TD]28
[/TD]
[TD]88
[/TD]
[TD]306
[/TD]
[TD]348%
[/TD]
[TD]*
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]BA
[/TD]
[TD]60
[/TD]
[TD]19.44
[/TD]
[TD]31
[/TD]
[TD]26
[/TD]
[TD]25
[/TD]
[TD]82
[/TD]
[TD]285
[/TD]
[TD]348%
[/TD]
[TD]*
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]BA
[/TD]
[TD]40
[/TD]
[TD]39.44
[/TD]
[TD]31
[/TD]
[TD]30
[/TD]
[TD]29
[/TD]
[TD]90
[/TD]
[TD]287
[/TD]
[TD]319%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]BA
[/TD]
[TD]34
[/TD]
[TD]44.59
[/TD]
[TD]36
[/TD]
[TD]30
[/TD]
[TD]29
[/TD]
[TD]95
[/TD]
[TD]289
[/TD]
[TD]304%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]BA
[/TD]
[TD]04
[/TD]
[TD]34.77
[/TD]
[TD]36
[/TD]
[TD]31
[/TD]
[TD]30
[/TD]
[TD]97
[/TD]
[TD]288
[/TD]
[TD]297%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]CA
[/TD]
[TD]Spia
[/TD]
[TD]Aggr.
[/TD]
[TD="colspan: 3"]3 Sto
[/TD]
[TD]Som
[/TD]
[TD]Even
[/TD]
[TD]Eve/Som
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]CA
[/TD]
[TD]88
[/TD]
[TD]47.86
[/TD]
[TD]30
[/TD]
[TD]29
[/TD]
[TD]28
[/TD]
[TD]87
[/TD]
[TD]291
[/TD]
[TD]334%
[/TD]
[TD]*
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]CA
[/TD]
[TD]90
[/TD]
[TD]51.86
[/TD]
[TD]35
[/TD]
[TD]28
[/TD]
[TD]25
[/TD]
[TD]88
[/TD]
[TD]290
[/TD]
[TD]330%
[/TD]
[TD]*
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]CA
[/TD]
[TD]77
[/TD]
[TD]69.90
[/TD]
[TD]33
[/TD]
[TD]31
[/TD]
[TD]29
[/TD]
[TD]93
[/TD]
[TD]297
[/TD]
[TD]319%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]CA
[/TD]
[TD]78
[/TD]
[TD]62.72
[/TD]
[TD]33
[/TD]
[TD]32
[/TD]
[TD]30
[/TD]
[TD]95
[/TD]
[TD]291
[/TD]
[TD]306%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]CA
[/TD]
[TD]15
[/TD]
[TD]20.78
[/TD]
[TD]34
[/TD]
[TD]31
[/TD]
[TD]30
[/TD]
[TD]95
[/TD]
[TD]289
[/TD]
[TD]304%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]FI
[/TD]
[TD]Spia
[/TD]
[TD]Aggr.
[/TD]
[TD="colspan: 3"]3 Sto
[/TD]
[TD]Som
[/TD]
[TD]Even
[/TD]
[TD]Eve/Som
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]FI
[/TD]
[TD]75
[/TD]
[TD]25.64
[/TD]
[TD]32
[/TD]
[TD]28
[/TD]
[TD]26
[/TD]
[TD]86
[/TD]
[TD]291
[/TD]
[TD]338%
[/TD]
[TD]*
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]FI
[/TD]
[TD]58
[/TD]
[TD]57.69
[/TD]
[TD]31
[/TD]
[TD]29
[/TD]
[TD]28
[/TD]
[TD]88
[/TD]
[TD]296
[/TD]
[TD]336%
[/TD]
[TD]*
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]FI
[/TD]
[TD]79
[/TD]
[TD]02.65
[/TD]
[TD]32
[/TD]
[TD]30
[/TD]
[TD]29
[/TD]
[TD]91
[/TD]
[TD]298
[/TD]
[TD]327%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]FI
[/TD]
[TD]69
[/TD]
[TD]16.74
[/TD]
[TD]35
[/TD]
[TD]30
[/TD]
[TD]29
[/TD]
[TD]94
[/TD]
[TD]291
[/TD]
[TD]310%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]FI
[/TD]
[TD]64
[/TD]
[TD]15.69
[/TD]
[TD]41
[/TD]
[TD]30
[/TD]
[TD]28
[/TD]
[TD]99
[/TD]
[TD]294
[/TD]
[TD]297%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]GE
[/TD]
[TD]Spia
[/TD]
[TD]Aggr.
[/TD]
[TD="colspan: 3"]3 Sto
[/TD]
[TD]Som
[/TD]
[TD]Even
[/TD]
[TD]Eve/Som
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]GE
[/TD]
[TD]75
[/TD]
[TD]21.86
[/TD]
[TD]30
[/TD]
[TD]29
[/TD]
[TD]28
[/TD]
[TD]87
[/TD]
[TD]290
[/TD]
[TD]333%
[/TD]
[TD]*
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]GE
[/TD]
[TD]73
[/TD]
[TD]70.88
[/TD]
[TD]31
[/TD]
[TD]29
[/TD]
[TD]28
[/TD]
[TD]88
[/TD]
[TD]293
[/TD]
[TD]333%
[/TD]
[TD]*
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]GE
[/TD]
[TD]07
[/TD]
[TD]22.75
[/TD]
[TD]31
[/TD]
[TD]29
[/TD]
[TD]28
[/TD]
[TD]88
[/TD]
[TD]286
[/TD]
[TD]325%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]GE
[/TD]
[TD]20
[/TD]
[TD]44.72
[/TD]
[TD]37
[/TD]
[TD]28
[/TD]
[TD]26
[/TD]
[TD]91
[/TD]
[TD]286
[/TD]
[TD]314%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]GE
[/TD]
[TD]19
[/TD]
[TD]81.86
[/TD]
[TD]33
[/TD]
[TD]31
[/TD]
[TD]30
[/TD]
[TD]94
[/TD]
[TD]291
[/TD]
[TD]310%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]MI
[/TD]
[TD]Spia
[/TD]
[TD]Aggr.
[/TD]
[TD="colspan: 3"]3 Sto
[/TD]
[TD]Som
[/TD]
[TD]Even
[/TD]
[TD]Eve/Som
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]MI
[/TD]
[TD]14
[/TD]
[TD]59.82
[/TD]
[TD]28
[/TD]
[TD]27
[/TD]
[TD]26
[/TD]
[TD]81
[/TD]
[TD]294
[/TD]
[TD]363%
[/TD]
[TD]*
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]MI
[/TD]
[TD]82
[/TD]
[TD]38.51
[/TD]
[TD]33
[/TD]
[TD]30
[/TD]
[TD]28
[/TD]
[TD]91
[/TD]
[TD]305
[/TD]
[TD]335%
[/TD]
[TD]*
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]MI
[/TD]
[TD]83
[/TD]
[TD]14.16
[/TD]
[TD]31
[/TD]
[TD]29
[/TD]
[TD]28
[/TD]
[TD]88
[/TD]
[TD]294
[/TD]
[TD]334%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]MI
[/TD]
[TD]90
[/TD]
[TD]16.89
[/TD]
[TD]31
[/TD]
[TD]29
[/TD]
[TD]28
[/TD]
[TD]88
[/TD]
[TD]286
[/TD]
[TD]325%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]MI
[/TD]
[TD]53
[/TD]
[TD]38.90
[/TD]
[TD]33
[/TD]
[TD]29
[/TD]
[TD]28
[/TD]
[TD]90
[/TD]
[TD]290
[/TD]
[TD]322%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]NA
[/TD]
[TD]Spia
[/TD]
[TD]Aggr.
[/TD]
[TD="colspan: 3"]3 Sto
[/TD]
[TD]Som
[/TD]
[TD]Even
[/TD]
[TD]Eve/Som
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]NA
[/TD]
[TD]43
[/TD]
[TD]45.46
[/TD]
[TD]30
[/TD]
[TD]29
[/TD]
[TD]28
[/TD]
[TD]87
[/TD]
[TD]285
[/TD]
[TD]328%
[/TD]
[TD]*
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]NA
[/TD]
[TD]14
[/TD]
[TD]46.55
[/TD]
[TD]33
[/TD]
[TD]32
[/TD]
[TD]31
[/TD]
[TD]96
[/TD]
[TD]293
[/TD]
[TD]305%
[/TD]
[TD]*
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]NA
[/TD]
[TD]87
[/TD]
[TD]25.45
[/TD]
[TD]35
[/TD]
[TD]31
[/TD]
[TD]30
[/TD]
[TD]96
[/TD]
[TD]291
[/TD]
[TD]303%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]NA
[/TD]
[TD]63
[/TD]
[TD]36.46
[/TD]
[TD]37
[/TD]
[TD]30
[/TD]
[TD]29
[/TD]
[TD]96
[/TD]
[TD]282
[/TD]
[TD]294%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]NA
[/TD]
[TD]80
[/TD]
[TD]38.45
[/TD]
[TD]38
[/TD]
[TD]30
[/TD]
[TD]29
[/TD]
[TD]97
[/TD]
[TD]284
[/TD]
[TD]293%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]PA
[/TD]
[TD]Spia
[/TD]
[TD]Aggr.
[/TD]
[TD="colspan: 3"]3 Sto
[/TD]
[TD]Som
[/TD]
[TD]Even
[/TD]
[TD]Eve/Som
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]PA
[/TD]
[TD]87
[/TD]
[TD]06.67
[/TD]
[TD]29
[/TD]
[TD]27
[/TD]
[TD]26
[/TD]
[TD]82
[/TD]
[TD]282
[/TD]
[TD]344%
[/TD]
[TD]*
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]PA
[/TD]
[TD]67
[/TD]
[TD]02.55
[/TD]
[TD]37
[/TD]
[TD]28
[/TD]
[TD]24
[/TD]
[TD]89
[/TD]
[TD]286
[/TD]
[TD]321%
[/TD]
[TD]*
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]PA
[/TD]
[TD]06
[/TD]
[TD]65.74
[/TD]
[TD]37
[/TD]
[TD]30
[/TD]
[TD]26
[/TD]
[TD]93
[/TD]
[TD]288
[/TD]
[TD]310%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]PA
[/TD]
[TD]21
[/TD]
[TD]12.73
[/TD]
[TD]33
[/TD]
[TD]31
[/TD]
[TD]29
[/TD]
[TD]93
[/TD]
[TD]283
[/TD]
[TD]304%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]PA
[/TD]
[TD]65
[/TD]
[TD]02.73
[/TD]
[TD]34
[/TD]
[TD]32
[/TD]
[TD]28
[/TD]
[TD]94
[/TD]
[TD]283
[/TD]
[TD]301%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]RO
[/TD]
[TD]Spia
[/TD]
[TD]Aggr.
[/TD]
[TD="colspan: 3"]3 Sto
[/TD]
[TD]Som
[/TD]
[TD]Even
[/TD]
[TD]Eve/Som
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]RO
[/TD]
[TD]64
[/TD]
[TD]35.82
[/TD]
[TD]30
[/TD]
[TD]27
[/TD]
[TD]26
[/TD]
[TD]83
[/TD]
[TD]284
[/TD]
[TD]342%
[/TD]
[TD]*
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]RO
[/TD]
[TD]63
[/TD]
[TD]45.83
[/TD]
[TD]36
[/TD]
[TD]29
[/TD]
[TD]27
[/TD]
[TD]92
[/TD]
[TD]309
[/TD]
[TD]336%
[/TD]
[TD]*
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]RO
[/TD]
[TD]79
[/TD]
[TD]82.83
[/TD]
[TD]30
[/TD]
[TD]29
[/TD]
[TD]28
[/TD]
[TD]87
[/TD]
[TD]286
[/TD]
[TD]329%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]RO
[/TD]
[TD]83
[/TD]
[TD]79.86
[/TD]
[TD]36
[/TD]
[TD]30
[/TD]
[TD]28
[/TD]
[TD]94
[/TD]
[TD]293
[/TD]
[TD]312%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]RO
[/TD]
[TD]35
[/TD]
[TD]02.81
[/TD]
[TD]33
[/TD]
[TD]31
[/TD]
[TD]30
[/TD]
[TD]94
[/TD]
[TD]283
[/TD]
[TD]301%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]TO
[/TD]
[TD]Spia
[/TD]
[TD]Aggr.
[/TD]
[TD="colspan: 3"]3 Sto
[/TD]
[TD]Som
[/TD]
[TD]Even
[/TD]
[TD]Eve/Som
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]TO
[/TD]
[TD]48
[/TD]
[TD]02.46
[/TD]
[TD]27
[/TD]
[TD]26
[/TD]
[TD]25
[/TD]
[TD]78
[/TD]
[TD]294
[/TD]
[TD]377%
[/TD]
[TD]*
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]TO
[/TD]
[TD]31
[/TD]
[TD]67.84
[/TD]
[TD]35
[/TD]
[TD]28
[/TD]
[TD]26
[/TD]
[TD]89
[/TD]
[TD]281
[/TD]
[TD]316%
[/TD]
[TD]*
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]TO
[/TD]
[TD]85
[/TD]
[TD]10.61
[/TD]
[TD]37
[/TD]
[TD]29
[/TD]
[TD]27
[/TD]
[TD]93
[/TD]
[TD]292
[/TD]
[TD]314%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]TO
[/TD]
[TD]88
[/TD]
[TD]32.84
[/TD]
[TD]34
[/TD]
[TD]31
[/TD]
[TD]29
[/TD]
[TD]94
[/TD]
[TD]291
[/TD]
[TD]310%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]TO
[/TD]
[TD]81
[/TD]
[TD]20.24
[/TD]
[TD]37
[/TD]
[TD]36
[/TD]
[TD]31
[/TD]
[TD]104
[/TD]
[TD]291
[/TD]
[TD]280%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]VE
[/TD]
[TD]Spia
[/TD]
[TD]Aggr.
[/TD]
[TD="colspan: 3"]3 Sto
[/TD]
[TD]Som
[/TD]
[TD]Even
[/TD]
[TD]Eve/Som
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]VE
[/TD]
[TD]74
[/TD]
[TD]55.64
[/TD]
[TD]34
[/TD]
[TD]27
[/TD]
[TD]26
[/TD]
[TD]87
[/TD]
[TD]294
[/TD]
[TD]338%
[/TD]
[TD]*
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]VE
[/TD]
[TD]65
[/TD]
[TD]51.86
[/TD]
[TD]34
[/TD]
[TD]31
[/TD]
[TD]27
[/TD]
[TD]92
[/TD]
[TD]292
[/TD]
[TD]317%
[/TD]
[TD]*
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]VE
[/TD]
[TD]68
[/TD]
[TD]07.51
[/TD]
[TD]33
[/TD]
[TD]30
[/TD]
[TD]29
[/TD]
[TD]92
[/TD]
[TD]289
[/TD]
[TD]314%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]VE
[/TD]
[TD]64
[/TD]
[TD]17.38
[/TD]
[TD]35
[/TD]
[TD]30
[/TD]
[TD]29
[/TD]
[TD]94
[/TD]
[TD]284
[/TD]
[TD]302%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]VE
[/TD]
[TD]77
[/TD]
[TD]07.56
[/TD]
[TD]38
[/TD]
[TD]29
[/TD]
[TD]28
[/TD]
[TD]95
[/TD]
[TD]283
[/TD]
[TD]298%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[/TABLE]



[TABLE="width: 456"]
[TR]
[TD]Solo
[/TD]
[TD="colspan: 6"]Statistica generale di (5) cinque numeri Spia per ruota
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Storici
[/TD]
[TD]Tot. Eve.
[/TD]
[TD="colspan: 3"]Ultimi tre storici
[/TD]
[TD]Somma
[/TD]
[TD]Eve/Som
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]
[/TD]
[TD][/TD]
[TD]
[/TD]
[TD]
[/TD]
[TD]
[/TD]
[TD]
[/TD]
[TD]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]
[/TD]
[TD][/TD]
[TD]
[/TD]
[TD][/TD]
[TD]
[/TD]
[TD]
[/TD]
[TD]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]BA
[/TD]
[TD]1455
[/TD]
[TD]36
[/TD]
[TD]31
[/TD]
[TD]30
[/TD]
[TD]97
[/TD]
[TD]1500%
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]CA
[/TD]
[TD]1458
[/TD]
[TD]35
[/TD]
[TD]34
[/TD]
[TD]33
[/TD]
[TD]102
[/TD]
[TD]1429%
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]FI
[/TD]
[TD]1469
[/TD]
[TD]41
[/TD]
[TD]35
[/TD]
[TD]32
[/TD]
[TD]108
[/TD]
[TD]1360%
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]GE
[/TD]
[TD]1442
[/TD]
[TD]37
[/TD]
[TD]33
[/TD]
[TD]31
[/TD]
[TD]101
[/TD]
[TD]1428%
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]MI
[/TD]
[TD]1467
[/TD]
[TD]33
[/TD]
[TD]31
[/TD]
[TD]30
[/TD]
[TD]94
[/TD]
[TD]1561%
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]NA
[/TD]
[TD]1431
[/TD]
[TD]38
[/TD]
[TD]37
[/TD]
[TD]35
[/TD]
[TD]110
[/TD]
[TD]1301%
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]PA
[/TD]
[TD]1420
[/TD]
[TD]37
[/TD]
[TD]34
[/TD]
[TD]33
[/TD]
[TD]104
[/TD]
[TD]1365%
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]RO
[/TD]
[TD]1452
[/TD]
[TD]36
[/TD]
[TD]33
[/TD]
[TD]31
[/TD]
[TD]100
[/TD]
[TD]1452%
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]TO
[/TD]
[TD]1449
[/TD]
[TD]37
[/TD]
[TD]36
[/TD]
[TD]35
[/TD]
[TD]108
[/TD]
[TD]1342%
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]VE
[/TD]
[TD]1439
[/TD]
[TD]38
[/TD]
[TD]35
[/TD]
[TD]34
[/TD]
[TD]107
[/TD]
[TD]1345%
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]TOTALI
[/TD]
[TD]14482
[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[/TABLE]


[TABLE="width: 599"]
[TR]
[TD]8648
[/TD]
[TD]Ge
[/TD]
[TD]20
[/TD]
[TD]8674
[/TD]
[TD]44.72
[/TD]
[TD]Att
[/TD]
[TD]26
[/TD]
[TD].
[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]8649
[/TD]
[TD]Ro
[/TD]
[TD]64
[/TD]
[TD]8674
[/TD]
[TD]35.82
[/TD]
[TD]Att
[/TD]
[TD]25
[/TD]
[TD].
[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]8655
[/TD]
[TD]Ro
[/TD]
[TD]83
[/TD]
[TD]8674
[/TD]
[TD]79.86
[/TD]
[TD]Att
[/TD]
[TD]19
[/TD]
[TD].
[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]8661
[/TD]
[TD]Pa
[/TD]
[TD]87
[/TD]
[TD]8674
[/TD]
[TD]06.67
[/TD]
[TD]Att
[/TD]
[TD]13
[/TD]
[TD].
[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]8663
[/TD]
[TD]Ba
[/TD]
[TD]60
[/TD]
[TD]8674
[/TD]
[TD]19.44
[/TD]
[TD]Att
[/TD]
[TD]11
[/TD]
[TD].
[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]8664
[/TD]
[TD]Ge
[/TD]
[TD]19
[/TD]
[TD]8674
[/TD]
[TD]81.86
[/TD]
[TD]Att
[/TD]
[TD]10
[/TD]
[TD].
[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]8665
[/TD]
[TD]Ba
[/TD]
[TD]40
[/TD]
[TD]8674
[/TD]
[TD]39.44
[/TD]
[TD]Att
[/TD]
[TD]09
[/TD]
[TD].
[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]8666
[/TD]
[TD]Mi
[/TD]
[TD]82
[/TD]
[TD]8674
[/TD]
[TD]38.51
[/TD]
[TD]Att
[/TD]
[TD]08
[/TD]
[TD].
[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]8667
[/TD]
[TD]Ba
[/TD]
[TD]60
[/TD]
[TD]8674
[/TD]
[TD]19.44
[/TD]
[TD]Att
[/TD]
[TD]07
[/TD]
[TD].
[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]8667
[/TD]
[TD]Na
[/TD]
[TD]14
[/TD]
[TD]8674
[/TD]
[TD]46.55
[/TD]
[TD]Sto
[/TD]
[TD]07
[/TD]
[TD].
[/TD]
[TD]46
[/TD]
[TD]8674
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]8667
[/TD]
[TD]Ve
[/TD]
[TD]64
[/TD]
[TD]8674
[/TD]
[TD]17.38
[/TD]
[TD]Att
[/TD]
[TD]07
[/TD]
[TD].
[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]8668
[/TD]
[TD]Ve
[/TD]
[TD]65
[/TD]
[TD]8674
[/TD]
[TD]51.86
[/TD]
[TD]Att
[/TD]
[TD]06
[/TD]
[TD].
[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]8669
[/TD]
[TD]Fi
[/TD]
[TD]69
[/TD]
[TD]8674
[/TD]
[TD]16.74
[/TD]
[TD]Att
[/TD]
[TD]05
[/TD]
[TD].
[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]8669
[/TD]
[TD]Ro
[/TD]
[TD]64
[/TD]
[TD]8674
[/TD]
[TD]35.82
[/TD]
[TD]Att
[/TD]
[TD]05
[/TD]
[TD].
[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]8669
[/TD]
[TD]Ve
[/TD]
[TD]74
[/TD]
[TD]8674
[/TD]
[TD]55.64
[/TD]
[TD]Att
[/TD]
[TD]05
[/TD]
[TD].
[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]8670
[/TD]
[TD]Ge
[/TD]
[TD]07
[/TD]
[TD]8674
[/TD]
[TD]22.75
[/TD]
[TD]Att
[/TD]
[TD]04
[/TD]
[TD].
[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]8670
[/TD]
[TD]Mi
[/TD]
[TD]14
[/TD]
[TD]8674
[/TD]
[TD]59.82
[/TD]
[TD]Att
[/TD]
[TD]04
[/TD]
[TD].
[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]8670
[/TD]
[TD]Na
[/TD]
[TD]80
[/TD]
[TD]8674
[/TD]
[TD]38.45
[/TD]
[TD]Att
[/TD]
[TD]04
[/TD]
[TD].
[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]8672
[/TD]
[TD]Ba
[/TD]
[TD]48
[/TD]
[TD]8674
[/TD]
[TD]51.53
[/TD]
[TD]Att
[/TD]
[TD]02
[/TD]
[TD].
[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]8672
[/TD]
[TD]Na
[/TD]
[TD]43
[/TD]
[TD]8674
[/TD]
[TD]45.46
[/TD]
[TD]Sto
[/TD]
[TD]02
[/TD]
[TD].
[/TD]
[TD]46
[/TD]
[TD]8674
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]8672
[/TD]
[TD]Na
[/TD]
[TD]80
[/TD]
[TD]8674
[/TD]
[TD]38.45
[/TD]
[TD]Att
[/TD]
[TD]02
[/TD]
[TD].
[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]8673
[/TD]
[TD]Ba
[/TD]
[TD]60
[/TD]
[TD]8674
[/TD]
[TD]19.44
[/TD]
[TD]Att
[/TD]
[TD]01
[/TD]
[TD].
[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]8673
[/TD]
[TD]Ge
[/TD]
[TD]07
[/TD]
[TD]8674
[/TD]
[TD]22.75
[/TD]
[TD]Att
[/TD]
[TD]01
[/TD]
[TD].
[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]8673
[/TD]
[TD]Na
[/TD]
[TD]43
[/TD]
[TD]8674
[/TD]
[TD]45.46
[/TD]
[TD]Att
[/TD]
[TD]01
[/TD]
[TD].
[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]8673
[/TD]
[TD]Na
[/TD]
[TD]87
[/TD]
[TD]8674
[/TD]
[TD]25.45
[/TD]
[TD]Att
[/TD]
[TD]01
[/TD]
[TD].
[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[/TABLE]



[TABLE="width: 569"]
[TR]
[TD="colspan: 6"]CINQUE SPIE PER RUOTA E DUE AGGREGATI PIU' FREQUENTI X OGNUNA
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]
[/TD]
[TD="colspan: 2"]Eventi Totali >>>>>>>
[/TD]
[TD]14480
[/TD]
[TD]3950
[/TD]
[TD]8671
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 6"]OLTRE L' MTMR (DAL 30° COLPO IN POI), ESCONO FUORI 99 EVENTI. LO 0,68%
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]passo >>>
[/TD]
[TD]9
[/TD]
[TD="colspan: 2"]RUOTE / DIECI
[/TD]
[TD]Max Sto. >
[/TD]
[TD]41
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 2"]Fascia
[/TD]
[TD]N. Casi
[/TD]
[TD="colspan: 2"]Percentuale %
[/TD]
[TD]Colpi
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]1
[/TD]
[TD]9
[/TD]
[TD]10050
[/TD]
[TD]69%
[/TD]
[TD]
[/TD]
[TD]9
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]10
[/TD]
[TD]18
[/TD]
[TD]3248
[/TD]
[TD]22%
[/TD]
[TD]92%
[/TD]
[TD]18
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]19
[/TD]
[TD]27
[/TD]
[TD]990
[/TD]
[TD]7%
[/TD]
[TD]99%
[/TD]
[TD]27
[/TD]
[TD]MTMR
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]28
[/TD]
[TD]36
[/TD]
[TD]183
[/TD]
[TD]1%
[/TD]
[TD]100%
[/TD]
[TD]36
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]37
[/TD]
[TD]45
[/TD]
[TD]9
[/TD]
[TD]0%
[/TD]
[TD]100%
[/TD]
[TD]45
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]46
[/TD]
[TD]54
[/TD]
[TD]0
[/TD]
[TD]0%
[/TD]
[TD]100%
[/TD]
[TD]54
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]55
[/TD]
[TD]63
[/TD]
[TD]0
[/TD]
[TD]0%
[/TD]
[TD]100%
[/TD]
[TD]63
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]64
[/TD]
[TD]72
[/TD]
[TD]0
[/TD]
[TD]0%
[/TD]
[TD]100%
[/TD]
[TD]72
[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[/TABLE]


Un caro saluto a voi tutti e buon lotto!
 
Ciao a tutti, giusto per completare questo lavoro sui numeri Spia e loro aggregati (2), inserisco due foto che illustrano quanto è successo in quattro colpi di gioco.
Ricordo che ho terminato questa statistica all’estrazione 8.673 e aggiungo:
Se qualcuno desidera avere la tabella completa delle dieci ruote con cinque numeri Spia e due aggregati “più frequenti” per ognuna d’essa, lo dica chiaramente; posterò il file completo in modo da poterlo scaricare.

Solo una piccola constatazione:
Come si evince, la maggior parte di queste combinazioni si sfalda <com’è giusto che sia>, nei primi dieci colpi. Rispettando fedelmente la statistica stessa “teorica” per due numeri in gioco; ma anche la discussa o indiscussa “legge del terzo”.

Altresì come più volte asserito, ci sono combinazioni che sfuggono <seguendo perfettamente> la “legge menzionata” e quindi vanno oltre i colpi teorici.

In questo caso, abbiamo ottime combinazioni per questi ultimi citati.

Buona domenica a tutto il forum.


https://dl.dropboxusercontent.com/u/18220462/IMMAGINI/SPIE%20-%20JOE/SFALDATI%20IN%204%20COLPI.PNG

https://dl.dropboxusercontent.com/u/18220462/IMMAGINI/SPIE - JOE/SPIE E AGGR. ATTUALI.PNG
 
Ciao Giulio, mi spiace ma non ho proprio visto questa tua interpellanza del mese scorso e a cosa ti riferissi. Cosa volevi sapere? Gentilmente riproponi anche con esempio, grazie.
Ciao
 
Nuovi sviluppi (spie e aggregati)

Nuovi sviluppi (spie e aggregati)

Nuovi ultimissimi sviluppi (molto interessanti) riguardo questa ricerca sui numeri “Spia e Aggregati”.

Ciao a tutti

Non credo ma posso non essere informato.
Penso che questa sia inedita e promette come detto sviluppi interessati.

Lavorando su questa ricerca e spulciando un bel po’ di estrazioni mirate allo scopo, ho constatato la validità di quanto vi espongo.

Finora ho lavorato sui numeri spia più frequenti per ruota ed è proprio durante questo lavoro che mi sono reso conto dell’importanza che acquisisce questa statistica quando, nel giro di poche estrazioni, si accumula un medesimo numero. Esempio il medesimo numero uscito più volte nelle sei estrazioni precedenti l’attuale dalla quale partiamo.

In sintesi, se noi applichiamo due aggregati a un numero spia, ci aspettiamo per l’appunto che uno dei due esca in un range delimitato (supponiamo 13 estrazioni dall’uscita del numero spia). Sappiamo però che non è purtroppo vero che tali eventi escano sempre nei colpi impostati come già ampiamente dimostrato attraverso la statistica.

Allora mi sono chiesto:
Se il numero spia che stiamo aspettando, esce più volte nel giro di poche estrazioni, questa situazione altro non fa che rafforzare la previsione stessa. Infatti, gli aggregati non cambierebbero poiché provengono da una spia uscita in sole sei estrazioni e quindi agevola molto la situazione. Peraltro vedendola sotto questa prospettiva, ogni qual volta si ha un numero ripetuto più volte, questo è ottimo come “Spia”.

Lo schema seguente raffigura una sola estrazione nella quale e su ben cinque ruote avviene, quanto ho spiegato. Palermo ha due previsioni una con la Spia cinque l’altra col cinquantacinque; ambedue usciti tre volte nelle sei estrazioni precedenti.

Al momento ci sono due delle cinque ruote ancora attuali a ritardo diciotto.


FREQ. SPIA.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/18220462/IMMAGINI/FREQ. SPIA.PNG


Ovviamente ci vorrebbe uno script fatto su misura che cerchi questi gruppi ripetuti (Spie), ai quali aggregare in modo dinamico (questo però riguarda solo il passato) due numeri e ricavare dunque, gli storici.

Qualche bravo………… vuole intervenire?

Va anche detto: i gruppi possono anche essere di quattro, ma la maggior parte sarà di due ripetuti; quindi per ogni gruppo si otterrebbero gli “Storici”.


Se proprio nessuno vuole intervenire, sarebbe almeno possibile modificare questo script che gentilmente mi ha passato “parmando”.


Visualizzare le dieci ruote senza scrivere i numeri non usciti? Questo è l’output che vorrei ottenere però con tutte le ruote, escluso Nazionale.


Dalla 8656 alla 8661 Num: 07 18 40 50 14 09
Ba ………………………..Pres: 03 02 02 02 01 01


Codice:
Sub Main()Redim Nu(90,2)
Dim ru(1)
Dim nx(1)
Periodi = 1'<-------------------------numero di periodi 
Periodo = 6'<-------------------------durata periodo
ru(1) = InputBox("Inserisci la ruota:",,1)'1'<----------------------------ruota
Fin = EstrazioneFin
Ini = Fin - (Periodo * Periodi)+1'<-----------------------Tot estr. esaminate
For Es = Ini To Fin Step Periodo
AvanzamentoElab ini,fin,es
' Tolto Exit For (Joe) 
For x = 1 To 90
nx(1) = x
nu(x,1) = x
nu(x,2) = nu(x,2) + SerieFreq(Es,Es + Periodo-1,nx,ru,1)
Next
OrdinaMatrice nu,- 1,2
For x = 1 To 70
rig1 = rig1 + Format2(nu(x,1)) & " "
rig2 = rig2 + Format2(nu(x,2)) & " "
Next
Scrivi "Dalla " & Es & " alla " & Es + Periodo-1 & " Num: " & rig1,1
Scrivi SiglaRuota(ru(1)) & Space(18) & "Pres: " & rig2
Scrivi
Redim Nu (90,2)
rig1 = ""
rig2 = ""
Next
 
Ultima modifica:
Ho provato ad apportare le modifiche che hai chiesto e sembra funzionare... stranamente :)

Codice:
Sub Main()
    Dim Nu(90,2), ru(1), nx(1)
    
    Periodi = 1'<-------------------------numero di periodi
    Periodo = 6'<-------------------------durata periodo
    
    Fin = EstrazioneFin
    Ini = Fin -(Periodo * Periodi) + 1'<-----------------------Tot estr. esaminate


For ruo = 1 To 10
    
    For Es = Ini To Fin Step Periodo
        AvanzamentoElab ini,fin,es


        ru(1) = ruo


        For x = 1 To 90
            nx(1) = x
            Nu(x,1) = x
            Nu(x,2) = Nu(x,2) + SerieFreqTurbo(Es,Es + Periodo - 1,nx,ru,1)
        Next
        
        OrdinaMatrice Nu,- 1,2
        
        For x = 1 To 90
         If Nu(x,2) <> 0 Then
            rig1 = rig1 + Format2(Nu(x,1)) & " "
            rig2 = rig2 + Format2(Nu(x,2)) & " "
         End If
        Next


        Scrivi "Dalla " & Es & " alla " & Es + Periodo - 1 & " Num: " & rig1,1
        Scrivi SiglaRuota(ru(1)) & Space(18) & "Pres: " & rig2
        Scrivi
        ReDim Nu(90,2)
        rig1 = ""
        rig2 = ""
    Next 'Es
    
Next 'ruo    
End Sub
 
Ultima modifica:
Ciao Lucio P

la tua teoria e' interessante ma volevo avere le idee piu' chiare:

In sostanza lo script grazie a Gennaro,trova i num con Pres 1-2-3 nelle ultime 6 estr.
Bene,ora che diciamo ho queste pres come vado avanti?
Nel senso che ,questi aggregati da dove escono fuori?
Puoi spiegarmi in modo piu' semplice la tua teoria?
grazie
 
Ciao desperaux, forse non hai letto attentamente tutto il thread.

Io gli aggregati li trovo con LottoDesk. Questo argomento è ulteriormente sviluppato nell'altro thread aperto da poco nell'area "Statistica" post, dal titolo (SENZA OFFESA) laddove Mike58 è intervenuto per darmi una mano (ammesso che si possa fare) proprio per stilare uno script che trovi in automatico questi numeri spia ripetuti e cerchi gli aggregati appropriati da mettere in gioco; (compito piuttosto arduo ma non credo impossibile per i bravi di questo forum).

http://forum.lottoced.com/f13/senza-offesa-non-so-proprio-chi-rivolgermi-104076/#post1153624

Ciao
 
Ciao LucioP
grazie per il link
leggo e rileggo ma trovo ostacoli( personalmente parlando) alla comprensione.

Provo a sintetizzare cosi' vediamo se mi aiuti.

In pratica con lo script di Mike58,

impostiamo 100 estraz da analizzare ( ma quante realmente ne occorrono?)

impostiamo 6 estraz a ritroso ( perche'proprio 6?) Ma cosa vuol dire 6 estraz indietro?

cioe' lo script analizza 100 estraz e quando trova la spia, dovrebbe analizzare le 6 successive no le 6 indietro

o sbaglio?

impostiamo il N° Spia ( questo deduco che dovrebbe essere un numero che nelle ultime 18 abbia una pres di 3,giusto?

impostiamo Sorte = 1 ossia eSTRATTO

impostiamo i colpi a 9 per eventuale sortita

giusto?

Ora trovati questi numeri che variano da 4 a 7 piu' o meno ,dall'analisi dello script, cosa devo fare?

E' qui che non capisco,puoi dirmi gli step con lottodesk?

grazie anticipatamente
 
Ultima modifica:
Ciao Desperaux,il mio script fa una altra ricerca da quello di lucio.
In sintesi

1 - trova il numero spia.
2 - dalla data spia va a ritroso(indietro) e trova dei numeri ripetuti 2 volte
3 - Rigioca i numeri trovati e ne verifica gli esiti per sorte per i colpi impostati.

Mi sembra ovvio che partendo da questo script si può anche ricavare la metodica di Lucio(se sbaglio correggi pure)
ossia:

1 - trovare una spia che si ripete almeno 3 volte nelle 6 estrazioni
2 - trovare i + frequenti o aggregati dopo la spia trovata
3 - valutarne gli esiti per sorte e colpi impostati
 
Ciao Mike58

scusami tanto effettivamente ho fatto una confusione:

Quindi con lo script di Gennaro si trovano i numeri che nelle ultime 6 estraz hanno pres 1-2-3 ecc,giusto?

Ora si prendono in considerazione quei casi in cui la spia e' sortita 3 volte nelle ultime 6 estrazioni.

Facendo girare lo script di Gennaro alla data 20 aprile 2013,ad esempio su Bari Trova il 30 con 3 pres nelle ultime 6 estraz.

Fin qui ci siamo.

Ora con il tuo script invece:

Imposto 100 estraz per il controllo.
imposto 6 estraz a ritroso ( questo vuol dire che lo script andra' a controllare le 6 estraz precedenti quindi dal 9 Apr al 20 Apr,giusto?)
imposto il numero spia ( che in questo caso e' il 30 di Bari)
e lo script cerchera' i numeri ripetuti 2 volte?

ho le idee confuse

Se gentilmente si facesse un esempio pratico potrei seguire il ragionamento per bene.
Partirei come esempio dal 30 di Bari che nelle ultime 6 estraz e' sortito 3 volte: il prosequio lo lascio a chi vuole aiutarmi utilizzando i dati dello script di Mike58 ( che non l'ho capito ancora) per finire agli aggregati .

ciao

P.s X Mike58
ho fatto x esempio girare il tuo script al 20 Aprile 2013 impostando la spia 90 ,tutte le altre condizioni le ho lasciate di default:

Leggo dal resoconto per esempio che su cagliari ,dove il 90 e' sortito il 18 APR 2013 che lo script mi restituisce:

13-39-52-55 perche?

se dal 18 Apr vado indietro di 6 estraz ( compresa quella del 20 apr) trovo che :

il 13 CONTA 1 pres

il 39 CONTA 2 pres

il 52 CONTA 2 pres

il 55 CONTA 2 pres

Come mai compare il 13 con 2 pres? mentre in realta' e' 1?

Ho notato che anche nel 2° caso di CAGLIARI quando e' sortito il 90 andando a ritroso di 6 ,i numeri che mostra lo script non hanno tutti la freq 2
 
Ultima modifica:
Ciao Desperaux, cominciamo a capire i codici cosa fanno

ex = InputBox("Quante estrazioni a ritroso analizzo",,6)
For est = EstrazioneFin To EstrazioneFin - es Step - 1
da = est - ex ' da = est in esame - numero di ex(6)

se analizzi bene il calcolo il tutto parte dalla estrazione del numero spia nel quale è anche presente il n° 13 infatti c'è sia il 90 che il 13 e quindi conta 1,poi lo stesso 13 lo troviamo 6 estrazioni prima e il calcolo = 2

* il mio script fa una cosa diversa da quello di gennaro se gli tolgo la posizione fa esattamente quello di gennaro, però abbiamo fatto confusione pertanto è meglio non modificare oltre era solo un inizio per capire dove arrivare.

sarebbe meglio partire da capo..

Io intanto vi posto una parte di script che cerca i ripetuti su range a ritroso su range totale estrazioni, poi con le giuste idee si può ampliare.

Cominciamo da qui.


Codice:
Sub Main()
    Dim n(1),rt(1)
    rip = CInt(InputBox("Quqnte ripetizioni vuoi trovare",,3))
    con = CInt(InputBox("Quante estrazioni consecutive ricercare",,6))
    est = InputBox("Inserisci le estrazioni di controllo","MIKE58",100)
    fin = EstrazioneFin
    ini = EstrazioneFin - est
    Scrivi " NUMERO RIPETUTO " & rip & " VOLTE IN " & con & " ESTRAZIONI CONSECUTIVE SULLA STESSA RUOTA - BY MIKE58 ",1
    Scrivi
    For es = fin To Ini Step - 1
        AvanzamentoElab ini,fin,es
        For r = 1 To 12
            If r = 11 Then r = 12
            rt(1) = r
            For x = 1 To 90
                n(1) = x
                ex = es - con
                If SerieFreq(ex,es,n,rt,1) = rip Then
                    c = c + 1
                    Scrivi "Numero trovato... " & Format2(n(1)) & " - Sulla Ruota - " & SiglaRuota(r) & " - dalla data ... " & DataEstrazione(ex) & " - alla data... " & DataEstrazione(es)
                End If
            Next
        Next
        If ScriptInterrotto Then Exit For
    Next
    Scrivi
    Scrivi "Casi trovati... " & c,1
End Sub
 
Hehehhahah il mio "stranamente" e' un intercalare di James Senese. Aggiunge questa parola spesso e volentieri.
"Stranamente funziona" perche' l'ho modificato io :) ... in questo senso
 
Scusatemi ma oggi sono stato impegnato e non ho fatto in tempo prima di uscire ancora a rispondere su quanto è stato chiesto. Noto che siete andati avanti e anche con immenso piacere uno script che andrò a spulciare.


1 - trovare una spia che si ripete almeno 3 volte nelle 6 estrazioni
2 - trovare i + frequenti o aggregati dopo la spia trovata
3 - valutarne gli esiti per sorte e colpi impostati


Non entro nel merito dello script e ricerca che ha una sua logica e sua statistica personale e come tale va rispettata. Dico solamente che mancano gli esiti negativi salvo che, non si imposti un range (colpi consecutivi) tale che dia tutti gli esiti sfaldati. In questo caso si avrebbero anche gli storici.

Veniamo ora alla mia ricerca:


1 - trovare una spia che si ripete almeno 3 volte nelle 6 estrazioni

Originariamente era così ma gli ultimi sviluppi che ho anche postato ottenuti con lo script di Blackmore chiarivano il concetto di trovare esclusivamente tutti quei gruppi laddove, il numero spia è uscito in due estrazioni consecutive; poi si potrebbe vedere per i tre consecutivi.


2 - trovare i + frequenti o aggregati dopo la spia

Forse qui la situazione è più complessa di quanto si pensi.

Prima di tutto lo script ricerca esclusivamente e, (per alleggerire la ricerca stessa andrebbe fatta per ruota singola), tutti i numeri che si sono ripetuti in due estrazioni consecutive.
Esattamente e con mille estrazioni prese in considerazione gli eventi di questo tipo e per tutte le ruote, compreso Nazionale, sono 1.250. Potrebbero anche raddoppiare valutando 2.000 estrazioni escludendo la ruota Nazionale. Avremmo all’incirca duecentocinquanta eventi per ruota; buoni per un’ottima statistica.
Che cosa fa dunque la ricerca? Trovato, il numero spia che, quantomeno dovrebbe avere alle spalle tremila estrazioni sulle quali si baserà, cerca i numeri aggregati (da mettere in gioco) che siano stati realmente presenti (almeno una volta) nel ciclo impostato
Esempio:

Archivio dalla 3575 del 1939 alla 8680 con estrazioni totali 5106. Orbene:
Adopero lo script di Blackmore e andando indietro di sole cento estrazioni per trovare quali sono i numeri ripetuti in due estrazioni consecutive, il primo è la spia 41 su Venezia indice 8582.
A questa estrazione (dinamico quindi), il 41 è uscito 276 volte.
Ho impostato 13 colpi successivi (LottoDesk) e i numeri realmente presenti da non confondere con la frequenza (da mettere in gioco), sono il
56 con presenze effettive 171 pari al 61,96 %
07 con presenze effettive 169 pari al 61,23 %
Malgrado, all’estrazione 8582 il 56 è già presente, al terzo colpo si sfalda il numero 07.

Spero di aver chiarito.
Ciao
 
Output preferibile

Output preferibile

Ciao Mike e grazie per aver preso in considerazione la mia richiesta.

Io sarei per questo tipo di output:

Codice:
[TABLE="width: 666"]
[TR]
[TD]7684[/TD]
[TD]Ba[/TD]
[TD]31[/TD]
[TD]218[/TD]
[TD]44[/TD]
[TD]47[/TD]
[TD]00[/TD]
[TD]323[/TD]
[TD]148%[/TD]
[TD]44[/TD]
[TD]7686[/TD]
[TD]St[/TD]
[TD]02[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]7694[/TD]
[TD]Ba[/TD]
[TD]84[/TD]
[TD]248[/TD]
[TD]78[/TD]
[TD]19[/TD]
[TD]00[/TD]
[TD]375[/TD]
[TD]151%[/TD]
[TD]19.78[/TD]
[TD]7696[/TD]
[TD]St[/TD]
[TD]02[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]7698[/TD]
[TD]Ba[/TD]
[TD]48[/TD]
[TD]267[/TD]
[TD]48[/TD]
[TD]37[/TD]
[TD]00[/TD]
[TD]399[/TD]
[TD]149%[/TD]
[TD]37.48[/TD]
[TD]7703[/TD]
[TD]St[/TD]
[TD]05[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]7699[/TD]
[TD]Ba[/TD]
[TD]6[/TD]
[TD]216[/TD]
[TD]44[/TD]
[TD]08[/TD]
[TD]00[/TD]
[TD]323[/TD]
[TD]150%[/TD]
[TD]08[/TD]
[TD]7715[/TD]
[TD]St[/TD]
[TD]16[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]7721[/TD]
[TD]Ba[/TD]
[TD]70[/TD]
[TD]234[/TD]
[TD]40[/TD]
[TD]85[/TD]
[TD]00[/TD]
[TD]353[/TD]
[TD]151%[/TD]
[TD]40[/TD]
[TD]7725[/TD]
[TD]St[/TD]
[TD]04[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]7724[/TD]
[TD]Ba[/TD]
[TD]5[/TD]
[TD]222[/TD]
[TD]26[/TD]
[TD]78[/TD]
[TD]00[/TD]
[TD]337[/TD]
[TD]152%[/TD]
[TD]78[/TD]
[TD]7725[/TD]
[TD]St[/TD]
[TD]01[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]7728[/TD]
[TD]Ba[/TD]
[TD]15[/TD]
[TD]255[/TD]
[TD]48[/TD]
[TD]09[/TD]
[TD]00[/TD]
[TD]371[/TD]
[TD]145%[/TD]
[TD]09[/TD]
[TD]7732[/TD]
[TD]St[/TD]
[TD]04[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]7732[/TD]
[TD]Ba[/TD]
[TD]61[/TD]
[TD]218[/TD]
[TD]40[/TD]
[TD]13[/TD]
[TD]00[/TD]
[TD]328[/TD]
[TD]150%[/TD]
[TD]40[/TD]
[TD]7735[/TD]
[TD]St[/TD]
[TD]03[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]7733[/TD]
[TD]Ba[/TD]
[TD]30[/TD]
[TD]244[/TD]
[TD]05[/TD]
[TD]32[/TD]
[TD]00[/TD]
[TD]356[/TD]
[TD]146%[/TD]
[TD]32.05[/TD]
[TD]7736[/TD]
[TD]St[/TD]
[TD]03[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]7738[/TD]
[TD]Ba[/TD]
[TD]28[/TD]
[TD]222[/TD]
[TD]78[/TD]
[TD]54[/TD]
[TD]00[/TD]
[TD]327[/TD]
[TD]147%[/TD]
[TD]78[/TD]
[TD]7748[/TD]
[TD]St[/TD]
[TD]10[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]7758[/TD]
[TD]Ba[/TD]
[TD]25[/TD]
[TD]208[/TD]
[TD]78[/TD]
[TD]75[/TD]
[TD]00[/TD]
[TD]308[/TD]
[TD]148%[/TD]
[TD]78[/TD]
[TD]7761[/TD]
[TD]St[/TD]
[TD]03[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]7764[/TD]
[TD]Ba[/TD]
[TD]89[/TD]
[TD]245[/TD]
[TD]78[/TD]
[TD]26[/TD]
[TD]00[/TD]
[TD]369[/TD]
[TD]151%[/TD]
[TD]78[/TD]
[TD]7769[/TD]
[TD]St[/TD]
[TD]05[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]7773[/TD]
[TD]Ba[/TD]
[TD]23[/TD]
[TD]228[/TD]
[TD]39[/TD]
[TD]22[/TD]
[TD]00[/TD]
[TD]336[/TD]
[TD]147%[/TD]
[TD]29.32[/TD]
[TD]7787[/TD]
[TD]St[/TD]
[TD]14[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]7774[/TD]
[TD]Ba[/TD]
[TD]35[/TD]
[TD]233[/TD]
[TD]84[/TD]
[TD]66[/TD]
[TD]00[/TD]
[TD]345[/TD]
[TD]148%[/TD]
[TD]84[/TD]
[TD]7786[/TD]
[TD]St[/TD]
[TD]12[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]7776[/TD]
[TD]Ba[/TD]
[TD]65[/TD]
[TD]230[/TD]
[TD]66[/TD]
[TD]85[/TD]
[TD]00[/TD]
[TD]348[/TD]
[TD]151%[/TD]
[TD]85[/TD]
[TD]7790[/TD]
[TD]St[/TD]
[TD]14[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]7801[/TD]
[TD]Ba[/TD]
[TD]26[/TD]
[TD]251[/TD]
[TD]78[/TD]
[TD]87[/TD]
[TD]00[/TD]
[TD]364[/TD]
[TD]145%[/TD]
[TD]78[/TD]
[TD]7802[/TD]
[TD]St[/TD]
[TD]01[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


Mi sembra più sbrigativo per varie ragioni anche perché, alla fine dovremo avere i risultati finali con i numeri messi in gioco verificati dopo la spia ripetuta. Anziché la data è preferibile e ci si arriva prima con l'indice dell'estrazione.

Buona serata
 
Qualcosa non va bene

Qualcosa non va bene

Codice:
 NUMERO RIPETUTO 2 VOLTE IN 2 ESTRAZIONI CONSECUTIVE SULLA STESSA RUOTA - BY MIKE58 

Numero trovato... 61 - Sulla Ruota - Ge - dalla data ... 16.04.2013 - alla data... 20.04.2013
Numero trovato... 50 - Sulla Ruota - Mi - dalla data ... 16.04.2013 - alla data... 20.04.2013
Numero trovato... 81 - Sulla Ruota - Mi - dalla data ... 16.04.2013 - alla data... 20.04.2013
Numero trovato... 11 - Sulla Ruota - Na - dalla data ... 16.04.2013 - alla data... 20.04.2013
Numero trovato... 04 - Sulla Ruota - Pa - dalla data ... 16.04.2013 - alla data... 20.04.2013
Numero trovato... 45 - Sulla Ruota - Pa - dalla data ... 16.04.2013 - alla data... 20.04.2013
Numero trovato... 86 - Sulla Ruota - Ve - dalla data ... 16.04.2013 - alla data... 20.04.2013
Numero trovato... 30 - Sulla Ruota - Nz - dalla data ... 16.04.2013 - alla data... 20.04.2013
Numero trovato... 30 - Sulla Ruota - Ba - dalla data ... 13.04.2013 - alla data... 18.04.2013
Numero trovato... 61 - Sulla Ruota - Ge - dalla data ... 13.04.2013 - alla data... 18.04.2013
Numero trovato... 73 - Sulla Ruota - Ge - dalla data ... 13.04.2013 - alla data... 18.04.2013


Ciao Mike, qualunque estrazione si imposti a ritroso siano 50, 100 o 300, l'output non cambia! Rimane sempre il medesimo che vedi qui.

Inoltre, il numero spia deve risultare con l'indice del secondo uscito. Da questo punto si inizia a ritroso per tutte le volte che è uscito il numero spia e quanti eventi si sono riscontrati. Sempre da questo punto si inizia il conteggio in avanti per lo sfaldamento dei numeri che sono stati trovati (aggregati) per il ciclo impostato.
Vedi output precedente.
Buona giornata
 
Ciao lucio, lo script è ordinato dal range fine a inizio estrazioni in alto troverai sempre i + recenti.
Se provi a variare i range sia a ritroso che estrazioni range totale i dati globali sono conteggiati alla fine.
Prova a vedere meglio.
Poi adesso non so che tempo ho a disposizione queste feste prossime, comunque fammi un riepilogo sintetico di cosa devi ottenere e visualizzare e spiegami meglio cosa vuole dire " aggregato " forse il + presente dopo spia nel range dei colpi ?-

Fai un riepilogo sintetico punto x punto.

Ciao
 
Ho capito ma perché non visualizzare tutti i dati? Se imposto mille, l'output deve visualizzare tutto ciò che contengono le mille estrazioni. Questi dati devo poterli poi inserire su Excel e ricavarmi la statistica completa dei ritardi (storici), su quelli verificare le fasce migliori sulle quali intervenire. Questo il motivo del sondare una ruota per volta; altrimenti impiegherebbe moltissimo tempo.
E' altre sì vero che posso spostarmi di cento in cento e recuperare comunque i dati che interessano ma non ne vedo l'utilità se questo si può ottenere in un sol colpo.

Sì, gli aggregati sono i più presenti dopo l'uscita del numero spia nel ciclo impostato. Se vogliamo chiamarli in altro modo non c'è problema.

Ok, ti farò un riepilogo della situazione.

Ciao
 
Ultima modifica:
Casi trovati... 499 su totali esstrazioni esaminate 100

Casi trovati... 4794 su totali esstrazioni esaminate 1000
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 26 aprile 2025
    Bari
    23
    30
    43
    69
    25
    Cagliari
    63
    73
    02
    18
    12
    Firenze
    38
    11
    13
    32
    15
    Genova
    09
    27
    84
    16
    11
    Milano
    73
    30
    70
    60
    02
    Napoli
    60
    81
    05
    79
    89
    Palermo
    26
    28
    69
    07
    31
    Roma
    82
    38
    76
    44
    31
    Torino
    05
    62
    73
    46
    84
    Venezia
    42
    14
    45
    35
    52
    Nazionale
    48
    80
    78
    16
    23
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    10
    22
    15
    09
    34

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto