Novitร 

NUOVO AMBIENTE SCRIPT AREA TECNICA

  • Creatore Discussione Creatore Discussione LuigiB
  • Data di inizio Data di inizio
VISTO E ASCOLTATO IL VIDEO. STRAORDINARIO COME SEMPRE LUIGI!!! GRAZIE 1000 :eek:๐Ÿ’ช๐Ÿ‘Œ๐Ÿ™๐Ÿ‘‹๐Ÿ˜€

e...

non sapete quanto sono felice... ๐Ÿ˜…

๐Ÿ‘‡๐Ÿ‘‡๐Ÿ‘‡๐Ÿ‘‡๐Ÿ‘‡๐Ÿ‘‡๐Ÿ‘‡๐Ÿ‘‡๐Ÿ‘‡๐Ÿ‘‡๐Ÿ‘‡๐Ÿ‘‡๐Ÿ‘‡๐Ÿ‘‡

Vedi l'allegato 2251720

:LOL:

se volete posto anche il relativo code ma se preferite... che ci arrivino da soli anche gli altri studenti glisso... ๐Ÿ˜Ž



๐Ÿ‘‹๐Ÿ˜€

Bhรจ posta il code. Io non mi trovo l'archivio, sono indietro. Ho seguito le istruzione del post 33 ma decomprimendo c'รจ solo la dll
 
Ciao a tutti :)
complimenti Tom :)
credo di esserci arrivato :)
Risp0.png
dietro si vede il codice non ho imbrogliato

domanda
ho scritto
dim qEstr as long = c.estrazioniArchivio per calcolarlo solo una volta ed utilizzarlo piu volte
da errore , credo che questo procedimento sia un refuso degli script รจ che sia sbagliato in questo contesto , ,a perchรจ?
 
Mi spiace mirapep ma aspetto il via libera dai due MASTERS ;)

Per aver tutto devi scaricare lo zip preparato da luigi che trovi poco piรน avanti... qui
https://forum.lottoced.com/threads/nuovo-ambiente-script-area-tecnica.2207989/post-2490023 al messaggio #52
Io credo che in attesa che @LuigiB, The Master, torni per un altro speeching a darci nuove indicazioni programma...tiche sarebbe cosa buona e giusta approfittare del momento di attesa per approfondire il piu' possibile la padronanza dello strumento di sviluppo twinBasic. Cosi' nel frattempo gli altri avrebbero il tempo di completare questo round esplorativo (per Luigi che vuole giustamente sincerarsi sugli effettivi che siano sul pezzo con possibilita' attiva di contribuzione) e formativo per tutti gli altri.

E' importante, perche' il progetto prosegua verso un possibile importante traguardo, che il sistema di sviluppo faccia sentire ognuno (a parte Luigi, che oggi ci ha fatto vedere attraverso il video, la maestria e la simbiosi con twinBasic raggiunta in un lasso di tempo straordinariamente breve) padrone dello strumento. Dovremo arrivare al punto che scrivere codice per tB paragonabile o equivalente ad uno script semplice in Spaziometria venga percepito con lo stesso livello di difficolta'.

Praticamente cio' avviene quando e' praticamente indifferente, come livello di difficolta' operativa, operare con script per spaziometria o scrivere nuovo codice equivalente con twinbasic.

Dunque ognuno provi a fare piccoli progetti interagendo e familiariazzando con tB, magari usando come template il progetto allegato al video di oggi per realizzarne uno proprio adattandolo per un ipotetico ufficio passaporti di una ideale questura in qualche citta' italiana.

Buona continuazione
 
Ciao a tutti :)
complimenti Tom :)
credo di esserci arrivato :)
Vedi l'allegato 2251722
dietro si vede il codice non ho imbrogliato

domanda
ho scritto
dim qEstr as long = c.estrazioniArchivio per calcolarlo solo una volta ed utilizzarlo piu volte
da errore , credo che questo procedimento sia un refuso degli script รจ che sia sbagliato in questo contesto , ,a perchรจ?
Bravo Legendario, i miei complimenti!!!
 
ecco altre 2 funzioni
Risp1.png
piccola modifica


Risp2.png

se eรจ <0 oppure > estrazioni archivio da messaggio di errore ma l ho gestito da script non ho toccato la parte messaggi
devo imparare a pulire la text box e chiudere il form
mi sto divertendo un po :)
 
Ultima modifica:
bravi , condividete come avete fatto cosi lo vedonoanche gli altri.


Complimenti ilegend! Rapidissimo!!! ๐Ÿ‘Œ;)


in clsArchivio

Codice:
' ritorna data estrazione
 Function dataestrazione(idEstrazione As Long) As Date
     On Error GoTo errore
       
        Return aEstrazioni(idEstrazione).Data.Data
   
     errore:
    
        If Err <> 0 Then
                mErrore = Err.Description
                Err.Clear
        End If
 End Function

in clsScript

Codice:
    ' ritorna data estrazione
 Function dataestrazione(idEstrazione As Long, Optional idArchivio As Integer = 0) As Date
     On Error GoTo errore

       
        Return cArchivio(idArchivio).dataestrazione(idEstrazione)
       
   
     errore:
    
        If Err <> 0 Then
        MsgBox Err.Description, vbCritical
       
                Err.Clear
        End If
 End Function


in Form1

Codice:
MsgBox "La data dell'ultima estrazione disponibile numero " & c.EstrazioniArchivio & " รจ " & c.dataestrazione(c.EstrazioniArchivio(0))

๐Ÿ‘‹๐Ÿ™‚
 
sono da controllare ovviamente
Classe Archivio
Codice:
Function DataEstrazione(idEstrazione As Long, Optional idArchivio As Integer = 0) As Date
    On Error GoTo errore
    Return aEstrazioni(idEstrazione).Data.Data
    errore:
    If Err <> 0 Then
        mErrore = Err.Description
        Err.Clear
    End If
End Function
Function IndiceAnnuale(idEstrazione As Long, Optional idArchivio As Integer = 0) As Long
    On Error GoTo errore
    Return aEstrazioni(idEstrazione).Data.IdAnnuale
    errore:
    If Err <> 0 Then
        mErrore = Err.Description
        Err.Clear
    End If
End Function
Function IndiceMensile(idEstrazione As Long, Optional idArchivio As Integer = 0) As Integer
    On Error GoTo errore
    Return aEstrazioni(idEstrazione).Data.IdMensile
    errore:
    If Err <> 0 Then
        mErrore = Err.Description
        Err.Clear
    End If
End Function

classe script
Codice:
 Function DataEstrazione(idestrazione As Long, Optional idArchivio As Integer = 0) As Date
On Error GoTo errore

Return cArchivio(idArchivio).DataEstrazione(idestrazione, idArchivio)

errore:

If Err <> 0 Then
MsgBox Err.Description, vbCritical

' Err.Clear
End If
End Function
Function IndiceAnnuale(idEstrazione As Long, Optional idArchivio As Integer = 0) As Long
    On Error GoTo errore
    Return cArchivio(idArchivio).IndiceAnnuale(idEstrazione)
    errore:
   If Err <> 0 Then
MsgBox Err.Description, vbCritical

' Err.Clear
End If
End Function
Function IndiceMensile(idEstrazione As Long, Optional idArchivio As Integer = 0) As Integer
    On Error GoTo errore
    Return cArchivio(idArchivio).IndiceMensile(idEstrazione)
    errore:
   If Err <> 0 Then
MsgBox Err.Description, vbCritical

' Err.Clear
End If
End Function

vedete se vi funzia
 
Facendo un poโ€˜ i conti, alla prima mano di questa smazzata di carte, ho desunto che permanendo questo trend il nucleo core eโ€˜ striminzito ma motivato. Giusto per fare qualche mano a poker! Bravi e ancora complimenti a coloro che hanno soddisfatto le aspettative, ma รฉ al di sotto delle attese preventivate il resto di noi che ha scaricato, installato e configurato lโ€˜ambiente tB. Forse dopo la visione dellโ€˜ottimo video di Luigi, alla spicciolata, qualche nuovo arrivo eโ€˜ possibile possa unirsi per andare avanti. Questo รจ il punto fino a questo momento, per le considerazioni importanti lascio il cerino a Luigi, The Master!
 
tom
Complimenti ilegend! Rapidissimo!!! ๐Ÿ‘Œ;)


in clsArchivio

Codice:
' ritorna data estrazione
 Function dataestrazione(idEstrazione As Long) As Date
     On Error GoTo errore
      
        Return aEstrazioni(idEstrazione).Data.Data
  
     errore:
   
        If Err <> 0 Then
                mErrore = Err.Description
                Err.Clear
        End If
 End Function

in clsScript

Codice:
    ' ritorna data estrazione
 Function dataestrazione(idEstrazione As Long, Optional idArchivio As Integer = 0) As Date
     On Error GoTo errore

      
        Return cArchivio(idArchivio).dataestrazione(idEstrazione)
      
  
     errore:
   
        If Err <> 0 Then
        MsgBox Err.Description, vbCritical
      
                Err.Clear
        End If
 End Function


in Form1

Codice:
MsgBox "La data dell'ultima estrazione disponibile numero " & c.EstrazioniArchivio & " รจ " & c.dataestrazione(c.EstrazioniArchivio(0))

๐Ÿ‘‹๐Ÿ™‚
tom potresti spiegare i passaggi, in particolare perchรจ รจ necessario impiegare sia clsarchivio che clsscript. Sono di coccio
 
Complimenti ad Entrambi,

Soluzioni diverse anche per meglio entrare nelle varie dinamiche io sbagliavo nel interagire fra le varie classi, ovvio qualche differenza con spaziometria รจ palese occorre cambiare la visione per interagire con il nuovo progetto, credo che creando le varie funzioni tutto dovrebbe diventare piรน familiare e semplice... cosi credo per me.... working progress.
 
sono da controllare ovviamente
Classe Archivio
Codice:
Function DataEstrazione(idEstrazione As Long, Optional idArchivio As Integer = 0) As Date
    On Error GoTo errore
    Return aEstrazioni(idEstrazione).Data.Data
    errore:
    If Err <> 0 Then
        mErrore = Err.Description
        Err.Clear
    End If
End Function
Function IndiceAnnuale(idEstrazione As Long, Optional idArchivio As Integer = 0) As Long
    On Error GoTo errore
    Return aEstrazioni(idEstrazione).Data.IdAnnuale
    errore:
    If Err <> 0 Then
        mErrore = Err.Description
        Err.Clear
    End If
End Function
Function IndiceMensile(idEstrazione As Long, Optional idArchivio As Integer = 0) As Integer
    On Error GoTo errore
    Return aEstrazioni(idEstrazione).Data.IdMensile
    errore:
    If Err <> 0 Then
        mErrore = Err.Description
        Err.Clear
    End If
End Function

classe script
Codice:
 Function DataEstrazione(idestrazione As Long, Optional idArchivio As Integer = 0) As Date
On Error GoTo errore

Return cArchivio(idArchivio).DataEstrazione(idestrazione, idArchivio)

errore:

If Err <> 0 Then
MsgBox Err.Description, vbCritical

' Err.Clear
End If
End Function
Function IndiceAnnuale(idEstrazione As Long, Optional idArchivio As Integer = 0) As Long
    On Error GoTo errore
    Return cArchivio(idArchivio).IndiceAnnuale(idEstrazione)
    errore:
   If Err <> 0 Then
MsgBox Err.Description, vbCritical

' Err.Clear
End If
End Function
Function IndiceMensile(idEstrazione As Long, Optional idArchivio As Integer = 0) As Integer
    On Error GoTo errore
    Return cArchivio(idArchivio).IndiceMensile(idEstrazione)
    errore:
   If Err <> 0 Then
MsgBox Err.Description, vbCritical

' Err.Clear
End If
End Function

vedete se vi funzia


Legend ... bravo hai implementato nuove funzioni , proprio quello che ci serve per dare una mano.. visto che hai chiesto agli altri di provarle una volta stabilito che funzionano scrivilo che le integro nei sorgenti ... potrai dire che ci saranno dei pezzi di codice scritti da te !
 
Complimenti ilegend! Rapidissimo!!! ๐Ÿ‘Œ;)


in clsArchivio

Codice:
' ritorna data estrazione
 Function dataestrazione(idEstrazione As Long) As Date
     On Error GoTo errore
      
        Return aEstrazioni(idEstrazione).Data.Data
  
     errore:
   
        If Err <> 0 Then
                mErrore = Err.Description
                Err.Clear
        End If
 End Function

in clsScript

Codice:
    ' ritorna data estrazione
 Function dataestrazione(idEstrazione As Long, Optional idArchivio As Integer = 0) As Date
     On Error GoTo errore

      
        Return cArchivio(idArchivio).dataestrazione(idEstrazione)
      
  
     errore:
   
        If Err <> 0 Then
        MsgBox Err.Description, vbCritical
      
                Err.Clear
        End If
 End Function


in Form1

Codice:
MsgBox "La data dell'ultima estrazione disponibile numero " & c.EstrazioniArchivio & " รจ " & c.dataestrazione(c.EstrazioniArchivio(0))

๐Ÿ‘‹๐Ÿ™‚
bravo lottotom .. la pasticceria sta per diventare un bistrot :-)
 
Legend ... bravo hai implementato nuove funzioni , proprio quello che ci serve per dare una mano.. visto che hai chiesto agli altri di provarle una volta stabilito che funzionano scrivilo che le integro nei sorgenti ... potrai dire che ci saranno dei pezzi di codice scritti da te !
Ho semplicemente copiato spudoratamente il tuo codice perรฒ grazie ๐Ÿ˜„๐Ÿ‘
 
tom

tom potresti spiegare i passaggi, in particolare perchรจ รจ necessario impiegare sia clsarchivio che clsscript. Sono di coccio

Ciao Mirapep , magari ti rriponde anche tom ed รจ sempre positivo sentire anche altre parole.
Lo scopo รจ dovuto al fatot che cScript espone le funzioni all'esterno cArchivio le espone internamente

Quindi csript riceve una chiamata e la ripassa a chi di dovere , ora nei vostri sortgenti c'รจ solo cArchivio ma presto ci saranno altre classi che si occupano di altre attivita e per organizzare la scrittura del codice si usano tutti questi attori interni,
 
Ciao Mirapep , magari ti rriponde anche tom ed รจ sempre positivo sentire anche altre parole.
Lo scopo รจ dovuto al fatot che cScript espone le funzioni all'esterno cArchivio le espone internamente

Quindi csript riceve una chiamata e la ripassa a chi di dovere , ora nei vostri sortgenti c'รจ solo cArchivio ma presto ci saranno altre classi che si occupano di altre attivita e per organizzare la scrittura del codice si usano tutti questi attori interni,
Grazie Luigi, ovviamente รจ un mio limite. Devo comprendere bene la logica di questi passaggi nonostante la tua encomiabile e apprezzata disponibilitร 
 
visto che il primo question time รจ stato superato procediamo ccon il secondo.

noi vogliamo avere la possibilitร  che le estatistiche operino solo sulle estrazioni attive , in modo che l'utente prima di lanciare una statistica per esempio possa disabilitare alcune estrazioni e far finta che non esistono.


ebbene ci dovrร  ssere un nuovo campo nella struttura delle estrazioni che si chiamera bAbilitata e sarร  di tipo boolean

quando l'archivio fa il ciclo per leggere le estrazioni deve impostare a true il valore di questo nuovo campo in modo che le estrazioni per default siano tutte attive

ci vuole una funzione che consenta si impostare il flag abilitata/disabilitata sulla tale estrazione del tale archivio

come si fa ?
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 04 luglio 2025
    Bari
    08
    45
    67
    28
    03
    Cagliari
    70
    57
    26
    88
    80
    Firenze
    83
    77
    22
    86
    67
    Genova
    04
    20
    78
    36
    47
    Milano
    12
    53
    34
    18
    57
    Napoli
    07
    19
    35
    75
    10
    Palermo
    06
    65
    11
    07
    23
    Roma
    01
    53
    48
    80
    46
    Torino
    30
    44
    71
    05
    21
    Venezia
    45
    67
    14
    44
    40
    Nazionale
    22
    27
    05
    18
    67
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    12
    31
    32
    04
    44
Indietro
Alto