Novità

proponiamo: L'IMMINENZA (III° atto)

TORINO

fascia 36/53 in eccesso 14 – 7,39 = + 06,61 estratti....

Bb7q5ie.gif


CONFRONTO presenze tra teoriche e reali

Fascia 36/53 numeri teorici= 7.39;
7,39/5 = 1.47 x colonna;
II° colonna 4 - 1.47 = 2.53 in eccedenza;

CGgki6W.gif


I quattro verranno impiegati esplicitamente per l’estratto determinato in I° posizione,
dove nelle ultime 225 estrazioni sono presenti solo due nr a differenza dei restanti scomparti…

fDHt2Et.gif


La possibilità che uno tra il 76.23.61.57 potrà collocarsi in quella posizione è molto elevata,
anche in caso di sortita di uno, chi vuole può proseguire con i restanti…

Buona settimana.
 
Come si fa ottenere questo risultato?

Fascia 36/53 numeri teorici= 7.39

Ho provato a calcolare i numeri teorici applicando la formula indicata da BladeRunner
=((+17/18)^36)*90= 11,4972373

=((+17/18)^53)*90= 4,351034952

la differenza tra i due valori mi da 7,146202352 non 7.39 perché?
 
Ciao skygirl, sbagli nella seconda operazione, fascia 36/53, la fascia 53 è compreso, quindi devi sottrarre dalla posizione 54, =(+17/18)^54)*90=4,10931079
 
Grazie TEX54 non ci avevo pensato che la fascia 53 era compresa e quindi dovevo sottrarre la posizione 54
 
Sono bastate poche nozioni e la bravissima Lady Oscar è partita come una freccia. Il merito và soprattutto
alla sua straordinaria volontà e paziente impegno per aver esaminato meticolosamente tutti gli articoli a ritroso,
che da quando ho trasferito le mie proposte dai periodici del settore a questo forum, ho contato a dir poco 200 articoli.
Perciò mi congratulo con lei per il carico sostenuto e ripeto, sono bastate pochissime istruzioni per migliorare il suo sapere.
Ed oggi i risultati sotto gli occhi di tutti. Brava!

Ora, veniamo alla proposta di questa settimana proveniente ancora dalla ruota di Genova e dalla stessa fascia
(da18) 36/53 dove gli estratti continuano ad essere in eccesso.

O1MOE4B.gif


In questa occasione ci serviremo di un’altra teoria per conoscere i numeri da seguire, ed usufruiremo di un calcolo
che pochissimi studiosi godono (e mantenuto nel più stretto riserbo) che dà la possibilità di valutare quando inizia
la rottura di un SINCRONISMO MISTO.

La sincronicità rappresenta uno dei fattori di gioco in maggior misura studiato dagli appassionati di lotto che edificano
le loro indagini sull’analisi statistica. Esistono pertanto tre diverse forme di sincronismo:

- Il sincronismo che potremmo definire “normale” e fa riferimento a numeri sortiti in una ruota, in una stessa
estrazione e che pertanto registrano lo stesso ritardo cronologico; praticamente orizzontale.

- Il sincronismo continuo che fa riferimento a numeri sortiti in una stessa ruota, ma in estrazioni successive
e il cui ritardo si differenzia di un’unità; cioè un numero in quattro o cinque estrazioni consecutive.

- Il sincronismo continuo misto che fa riferimento a numeri sortiti in una stessa ruota, in estrazioni successive
ma che, in relazione al ritardo, possono riscontrarsi con la presenza all’interno di un sincrono.

Dopo l’estrazione di Sabato 14.02.2015 su tale ruota è presente una combinazione di sei estratti in
SINCRONISMO CONTINUO MISTO, di livello 3.1.1.1, che si trova in una situazione di ritardo tale da renderla
molto “attendibile” per le prossime brevi estrazioni.

La combinazione in esame è la seguente: 64.57.22.75.27.02
Rappresentiamola graficamente, per meglio comprendere il concetto di sincronismo continuo misto.

tHfVafN.gif


I calcoli statistici appresso riportati appaio per cinque dei sei estratti presenti e sono i seguenti:

Ritardo minimo: 47 estrazioni
Ritardo max. teorico: 61 estrazioni
Valenza: 200,47 estrazioni
(La valenza, é il confronto tra il ritardo di una combinazione in sincronismo e quello di riferimento
statistico dell’estratto che è di 202 estrazioni)
Attendibilità: 0,992

I dati maggiormente indicativi, sono quelli relativi alla valenza e all’attendibilità.

La valenza ci dice che la combinazione controllata ha un ritardo prossimo a quello statistico per estratto
(200,47/202 estrazioni). Tale valore sarà superato nella prossima estrazione qualora nessuno degli elementi
compresi nella combinazione dovesse essere estratto.

L’attendibilità (grado di fiducia riposta sulla prossima uscita dei numeri) ha un valore molto elevato se si
pensa che per combinazioni di cinque numeri in sincronismo continuo misto, il dato inizia ad essere interessante
per valori superiori a 0,850 mentre, per valori superiori a 0,900 i colpi di attesa dovrebbero essere davvero pochi!

Dopo minuziose ricerche tra gli "equilibri instabili" e intrecci statistici convergenti, nella varie tabelle, posso
affermare che gli estratti 22.57 sono tra i più attendibili alla sortita per i prossimi 7/8 concorsi.
Per il tentativo di vincita superiore, possiamo selezionare la I° e II° posizione determinata tra le più
credibili del momento.

Buona settimana a tutti…

Genova 22
 
Ciao Asuniverso
…ti confesso che purtroppo non ho formule per estrapolare numeri, ma utilizzo piccoli calcoli statistici
per conoscere i numeri più attendibili. Con questo voglio dirti che sono contento (anzi siamo tutti felici)
che tu faccia parte di questa sezione. Spero che nel prossimo in futuro ci rendi partecipe con il tuo altruismo
delle tue tabelle che non ti nascondo, siamo tutti curiosi e interessati di conoscere, che grazie a questi calcoli,
(come hai provato) possiamo accorciare i tempi d’attesa.
Come detto in precedenza, se serve per farci battere il banco, t’aspettiamo tutti a braccia aperte e ben vengano
queste tabelle che attenderemo di apprendere al più presto, (se ti fa piacere) e grazie per la collaborazione
 
........VE.FI.PA è l’ora del 22!!!

bYrAGI6.gif


Ecco il suo ritardo sulle tre ruote dove ha raggiunto lo storico anche tra gli RP

32dEMEV.gif


Tra gli Spazi Determinati sono al “TOP” per aver ampiamente superato le 18 estrazioni

iVqZ9cJ.gif


Vincolati da numerose convergenze e varie tabelle di ritardo, le ruote di VE e FI offrono
maggiori credibilità per l’esito favorevole entro le prossime 7/8 estrazioni.

Per chi ama il determinato, suggerisco la II° e III° posizione, per la quale appaiono come
le migliori del periodo. Alla prossima...
 
Ultima modifica:
Il riordino statistico è un tema molto importante per l’andamento dei numeri, perché ci individuano
fasi di riequilibrio laddove gli stessi sono stati trattenuti in precedenza.
Ma dopo prolungate assenze, essi alla fine tornano sempre sui loro passi e questo
succede sia per i scompensati, che per frequenti.

Un esempio ancora in corso, lo teniamo tra gli scompensi sulla ruota di VENEZIA con gli
estratti 76 e 15, dove nell’arco di undici cicli, sarebbero dovuti risultare 22 teorici,
ma come vedremo non è stato così…

I due in oggetto, sono sortiti in modo intermittente; o uno per volta o entrambi assenti e senza il
raddoppio previsto di 1+1 teorico.

Questi dati ai fini statistici previsionali, sono molto importanti, perchè ci designano un’attendibilità
maggiore per la caduta di almeno uno dei due estratti in tempi brevi, con l'unico scopo di fare
ritorno alla regolarità, specie per la mancata duplice presenza nel ciclo.
Ed ora, ecco sotto nell’immagine, l’analisi dei due estratti negli 11 cicli descritti….

VSIaBPo.gif


Come ho preannunciato, non si vede nessun “doppione” nella compagine, dove la teoria
prescrive 22 estratti, ma ne troviamo tuttavia solo 8 presenti per entrambi gli estratti, con
uno scarto di – 14 numeri

Avete visto dalle deviazioni, che i due hanno molto da riconquistare, principalmente il “76” che
nel periodo analizzato è sortito solo 3 volte su 11 totali.

Detto questo, per avvalerci anche del determinato, dove anche in questo caso scopriamo scompensi,
ho selezionato la II° e IV° posizione, le uniche due (su cinque) a rimanere ancora a “0” esiti
nelle ultime 180 estrazioni.

CRYAHqN.gif


Buona settimana a tutti...


VENEZIA 15 in II° posizione
 
Ultima modifica:
I centenari sono sempre pericolosi da seguire, ma quando i loro ritardi giungono l'apice,
a questo punto, abbiamo buone possibilità che la formazione possa seriamente sortire.

Parlando della ruota di FIRENZE dove attualmente abbiamo in corso il 26 giunto a 135 estrazioni,
voglio ricordare che da un calcolo effettuato dal 1939 ad oggi, il 90,12% degli estratti sono
rimasti all'interno delle 140 estrazioni. Sarà così anche con il 26?

Vediamo perciò le cifre centenario 26 di Firenze

Nel Ritardo Attuale.....
FxRnDaU.gif


in Rp1.....
RxncUVE.gif


in Rp2.....
0qSyy2T.gif


Inoltre per chi desidera proseguire su questa strada, utilizzate l'estratto nelle posizioni 2° e 4°
che come vedrete, ha uno straordinario scompenso (specie nella IV°) delle ultime 900 estrazioni
(10 cicli da 90), dove il 26 è stato presente una volta sola....

6yKS5qa.gif


Alla prossima...
 
Ultima modifica:
GENOVA presenta nella fascia 53/all’infinito estratti in eccedenza: 7 contro i 4,34 previsti.

6ijW44Q.gif


Ma conosciamoli questi sette estratti di GENOVA……

LdvbMhP.gif


Dopo un'attenta analisi statistica, per l’imminente restringimento degli stessi, il nostro interesse
lo dirigiamo subito verso la terzina in cadenza “sette” 27.57.77 che oltre ad aver superato il ritardo
storico personale, è anche in prossimità di quello assoluto.

Inoltre, i due ambi all’interno sono implicati in una serie di intrecciate convergenze, che fanno di queste
formazioni una serissima previsione per le prossime 7/8 estrazioni.
Detto ciò, selezioniamo gli estratti 57.77 per esito…

Dopo lo studio dei loro precedenti, i due nr hanno buone possibilità di sortire nelle I° e II° posizione
determinata. A voi la decisione…

Buona settimana a tutti.
 
Venezia: eccessi di 08 numeri nella fascia 35/38, in sincronismo misto di livello 1.3.2.2,
dove sono previsti in teoria, non più di 02,49 estratti...

YZFKXg2.gif


Ma conosciamo questi numeri nell’attuale tabellone analitico…

WHedDjH.gif


Nella sequenza troviamo quattro nr gemelli, che fanno parte delle cinquina 22.33.44.77.88
tra i ritardi Rp1 e Rp2 per estratto, prossimi alla rottura all’interno del gruppo misto….

KQa4wjv.gif


Nella selezione tra i cinque, ho constatato che la coppia 33.44 nella terzina, teoricamente è la più
indicata all’esito dell’estratto di coppia per le prossime 7/8 estrazioni, trovate pure convergenti anche
in altre formazioni. Chi mira poi al determinato, suggerisco le posizioni laterali I° e V° .

Alla prossima...
 
I centenari sono sempre pericolosi da seguire, ma quando i loro ritardi giungono l'apice,
a questo punto, abbiamo buone possibilità che la formazione possa seriamente sortire.

Parlando della ruota di FIRENZE dove attualmente abbiamo in corso il 26 giunto a 135 estrazioni,
voglio ricordare che da un calcolo effettuato dal 1939 ad oggi, il 90,12% degli estratti sono
rimasti all'interno delle 140 estrazioni. Sarà così anche con il 26?

Vediamo perciò le cifre centenario 26 di Firenze

Nel Ritardo Attuale.....
FxRnDaU.gif


in Rp1.....
RxncUVE.gif


in Rp2.....
0qSyy2T.gif


Inoltre per chi desidera proseguire su questa strada, utilizzate l'estratto nelle posizioni 2° e 4°
che come vedrete, ha uno straordinario scompenso (specie nella IV°) delle ultime 900 estrazioni
(10 cicli da 90), dove il 26 è stato presente una volta sola....

6yKS5qa.gif


Alla prossima...

Firenze 26
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 03 maggio 2025
    Bari
    31
    33
    53
    57
    73
    Cagliari
    40
    20
    72
    19
    16
    Firenze
    71
    44
    61
    70
    46
    Genova
    50
    36
    59
    25
    46
    Milano
    70
    85
    38
    83
    01
    Napoli
    28
    55
    58
    48
    24
    Palermo
    14
    62
    40
    12
    53
    Roma
    65
    36
    39
    57
    25
    Torino
    27
    43
    66
    22
    34
    Venezia
    09
    45
    58
    90
    66
    Nazionale
    68
    89
    14
    39
    25
    Estrazione Simbolotto
    Milano
    34
    02
    32
    09
    07
Indietro
Alto