Novità

Ritardi di posizione - verifica dati

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Buona serata a tutti

Avrei bisogno di verificare se questi ritardi di posizione sono corretti:

Ruota=NA Posizione=38 RC=152 RP1=25 Lottrone contenuto=73
Ruota=VE Posizione= 5 RC=112 RP1= 5 Lottrone contenuto=83
Ruota=VE Posizione=43 RC=112 RP1= 5 Lottrone contenuto=27

Se possibile verificare anche:
Ruota=TO Posizione= 7 RC=228 caduta il 4/5/96 Lottrone=44
(dovrebbe essere il max storico del ritardo di posizione
dal 39 ad oggi)

un grazie anticipato
Tomasotto
 
Ciao a tutti,
x Tomasotto
i dati da te riportati sono tutti esatti e quindi soprattutto la coppia di VE dovrebbe essere molto vicina.
Ciao,

Matteo
 
Ciao Tomasotto e ciao Mat,
confermo anch'io i dati, aggiungendo che se consideri le posizioni 5 e 43 in coppia per ambata, il Rit.di Pos. della posizione attuale è di 34 estr. (max di ruota in corso).

Su Venezia il max. sto di Rit. di Pos. della posizione riferita a una coppia per la sorte di una è di 65 estr. (posizioni 14 e 69).

In assoluto sulle 10 ruote, il max. sto di Rit. di Pos. della posizione riferita a una coppia per la sorte di una è di 104 estr. (posizioni 45 e 65) registrata a Napoli.

I dati sono aggiornati dal 1946.
Sto raccogliendo tutti questi dati che poi metterò sul mio sito. Se vuoi contribuire anche tu, possiamo fare dei controlli incrociati, o ancora meglio arricchire le statistiche.

Gam
 
Grazie dell'ulteriore verifica, come confronto avevo solo i dati della prima posizione "single", e scrivendo io i programmi ho bisogno di conferme, perche sbagliare è molto facile e senza dati di riscontro tutto è possibile.

Ben volentieri a "breve" posso fornire i dati del ritardo di posizione applicati ai sistemi virtuali. Purtroppo , per ora, io considero solo il ritardo di una singola posizione per volta. Sono comunque dei dati molto interessanti leggermenti superiori a quelli del "single", ma comunque validi ai fini statistici.
L'unica cosa che mi preoccupa un po' è che proponendo un gioco, cambiando in continuazione il numero, devo aggiornare il post tutte le estrazioni ed un qualsiasi impegno lavorativo o famigliare o semplicemente un problema tecnico con il computer, metterebbe in crisi chi segue questo tipo di giocata. Vedrò! Se riesco ad attrezzare qualcuno dei "forumisti" che in caso di necessita possa sostituirmi...

Il calcolo dei quadriambi prosegue ma adesso sotto il 45 sono quasi 4 notti a numero.
Tomasotto
 
Buona sera a tutti, spero abbiate passato una buona domenica, io l’ho passata dando i numeri.

Ecco alcune statistiche relative ai "ritardi di posizione" applicati ai sistemi virtuali, confrontati con i ritardi del singolo estratto “single”.
Il periodo di analisi è dal 1 luglio 1950 ad oggi

Sul sistema D00 il massimo ritardo di posizione è Ruota =TO RC=228 per i ritardi di estratto è Ruota =CA RC=204
Tra tutti i sistemi il massimo ritardo di posizione è RC=263 che va confrontato con un RC=254
Quindi i "ritardi di posizione" risultano leggermente più alti dei ritardi dei singoli estratti.

I massimi RP1 sono rispettivamente RP1=185 e RP1=176.
I massimi RP2 sono rispettivamente RP2=147 e RP2=141.
Arriviamo finalmente all'RP3. RP3=75 mentre per l'estratto RP3=74. (La potenza dell'RP3 che ha praticamente annullato la differenza iniziale)

Copiando l’analisi di Mandrake, che non smetterò mai di ringraziare, suddividendo le varie sortite per fasce di ritardo,abbiamo i seguenti dati:
Da 0 a 20 estrazioni : 159 estratti (72,1% di successi)
Da 21 a 30 estrazioni: 35 estratti (da 0 a 30 estraz. 194 - 87,8% di successi)
Da 31 a 40 estrazioni: 11 estratti (da 0 a 40 estrazioni 205 – 92.8% di successi)
Oltre le 40 estrazioni: 16 estratti
Totale successi 221 (contro i 211 del “single”)

Immaginando di giocare sempre il più ritardatario e non l'RP3 si avrebbe un intervallo massimo tra un'estrazione e l'altra DR=96 (totale successi 205) contro DR=82.

Attualmente esistono diverse possibilità di gioco tutte molto interessanti:

1) Max RC - Sistema D59 - Ruota di MI - Posizione 75 - RC=192 - DR=29 - Numero per la prossima estrazione=88
L'elevato RC, entro le 192 settimane escono il 99.99% dei ritardi di posizione, e il DR superiore alla media, la media di DR è 17.84, rendono interessante questo gioco.

2) Max RP3 - Sistema D89 - Ruota di FI - Posizione 7 - RC=166 - RP1=97 - RP2=63 - RP3=17 - Numero per la prossima estrazione=15
RP3=17 non è male, la media degli RP3 è 15.70, ma come per il "single" veniamo da un periodo di RP3 molto favorevole per cui ci dobbiamo aspettare qualche ritardo "scheggia impazzita" per riequilibrare il sistema. La media del breve periodo è 6.8 mente degli ultimi 10 successi è 10.4

3) Sfogliando "Una specie di Tabellone analitico" che mi sono creato per studiare questi ritardi mi sono accorto di questa incredibile situazione.
Sistema D23 massimi ritardi in ordine decrescente di RC
FI - Posizione 26 - RC=119 - RP1=76 - RP2=48 - (RP3=12 non so se in questo caso è giusto considerare RP3) Numero per la prossima estrazione=44
FI - Posizione 81 - RC=119 - RP1=76 - RP2=48 - Numero per la prossima estrazione=32
VE - Posizione 52 - RC=117 - RP1=52 - RP2=19 - Numero per la prossima estrazione=64
VE - Posizione 58 - RC=117 - RP1=52 - RP2=19 - Numero per la prossima estrazione=48
I 4 massimi ritardi del sistema D23 sono a coppie sincroni tra di loro. I primi due sono addirittura i primi in coda per essere il prossimo RP3 (chissà quale dei due dovrò considerare nel caso questa situazione perduri).
Purtroppo non ho statistiche del massimo ritardo di due posizioni sincrone. Ma è certo che questa situazione non potrà perdurare a lungo.

Come detto sopra:
"L'unica cosa che mi preoccupa un po' è che proponendo un gioco, cambiando in continuazione il numero, devo aggiornare il post tutte le estrazioni ed un qualsiasi impegno lavorativo o famigliare o semplicemente un problema tecnico con il computer, metterebbe in crisi chi segue questo tipo di giocata" per cui oltre alla difficoltà del gioco (vincere il banco è veramente dura con queste poste) si somma la difficoltà di sapere quale numero giocare per le prossime estrazioni.

Spero di essere stato chiaro e sempre pronto a fornire ulteriori spiegazioni. Per sapere cos’è il ritardo di posizione leggete un post credo di MAT, che ringrazio per la “dritta” in cui spiega molto bene come calcolare il ritardo di posizione.

Tomasotto

Riassunto delle giocate:
1)MI 88
2)FI 15
3)FI 44 – FI 32
..VE 64 - VE 48
 
Complimenti Tomasotto x l'ottimo lavoro;

Sarebbe davvero molto utile ed inedito,riportare tutte queste tipologie di ricerca in qualche buon libro di settore,in modo da fissare nero su bianco,una valida alternativa alle consuete tradizionali statistiche già conosciute;

Sarebbe infatti oltremodo interessante divulgare questi studi e magari discuterne con qualche altro "team" specializzato in ricerche,che magari disponga di programmatori e relativi strumenti software,di certo migliori dei nostri "artigianali";
Questo consentirebbe infatti un notevole approfondimento della materia in questione,con aumento sensibile di dati finora inediti,oltre che di conseguenti nuove,e più incisive forme di pronostico.


Tornando a noi,e leggendo i dati che riporti nel tuo post,ritengo la situazione esposta davvero esplosiva,specie per quanto riguarda la ruota di Firenze,con i suoi due estratti;infatti con un doppio sincronismo in atto (quello della posizione 26° ed 81°),e con dati statistici giunti a quel livello,la sortita di almeno uno dei due,dovrebbe essere praticamente cosa certa!

Per quanto concerne poi situazioni particolari tipo quella di avere due estratti che giungono in zona RP3,il problema non si pone,perchè entrambi sono da considerarsi a pieno titolo facenti parte dell'area RP3,e quindi in quei casi rari,verranno giocati tutti e due contemporaneamente; (volendo fare una distinzione tra i due,si possono considerare i rispettivi RC,gli RP1,e gli RP2,preferendo ovviamente l'estratto che tra i due,abbia maturato i valori più alti;se infine,in casi rarissimi,ci trovassimo ad avere tutti i valori identici (RC-RP1-RP2) si potrà considerare privilegiato l'estratto che nel sistema di origine è stato estratto prima (quindi se un numero è stato estratto al 2° posto,sarà da preferire a quello estratto sul 4° posto,in quanto più "anziano" di 2 posizioni (è una differenza sottilissima,ma rimane comunque tale!)


Mandrake19


P.S. fino a giovedì,venerdì,sarò assente dal forum per motivi di lavoro;(vedrò se riesco a collegarmi da altra sede).
 
Ciao a tutti e complimenti al gran lavoro svolto da Tomasotto,
seguire tutti questi sistemi virtuali o, come giustamente li chiama un nostro amico, questi "mondi numerici paralleli", non è cosa da poco con gli scarsi mezzi a disposizione.
Da parte mia mi limito a seguire per semplicità, perchè non riuscirei mai a star dietro a tutto, esclusivamente l'archivio tradizionale composto dai numeri realmente estratti e quello dinamico legato alle posizioni occupate dai numeri estratti sul tabellone analitico.
Credo che i sistemi virtuali possibili, oltre a quelli seguiti da Mandrake19, da Tomasotto e dagli altri amici di questo forum, siano praticamente infiniti, dipende solo dalla nostra fantasia nel riuscire a creare archivi diversi da quello reale e tutti paralleli ad esso.
Più sistemi riusciamo a seguire e più è grande la quantità di dati che si possono raccogliere, i confronti possibili e quindi le situazioni diverse e convergenti che possono essere utili per delle buone indicazioni di gioco.
Ne segue che al crescere degli archivi o sistemi virtuali cresceranno naturalmente anche i massimi storici, quindi è sempre bene ricordarlo; però le segnalazioni di Tomasotto credo che abbiano veramente raggiunto un livello altissimo che non dovrebbero deludere chi volesse seguirle o utilizzarle anche solo per abbinamenti o capogiochi, hanno dei livelli di sincronismo ancora più alti di quella coppia segnalata da Tomasotto su VE, che si è sfaldata sabato con la sortita del 27.
Concordo con Mandrake19 che questo gran lavoro meriterebbe molto di più di un post su un forum, anche se molto seguito e di alto livello.
Ritengo che sia difficile trovare altri gruppi di studiosi disponibili a discutere di queste cose pubblicamente a parte qualche studioso singolo, perchè mi sembra che il problema principale sia oggi quello economico, del ritorno concreto e tangibile del tornaconto.
Mi sembrano molto lontani i tempi dei grandi studiosi del passato che facevano cultura lottologica e tramandavano i loro studi; molte volte c'è la presunzione da parte di molti studiosi contemporanei, che si credono grandi, di aver scoperto qualcosa di rivoluzionario di cui si è gelosi e che si ha paura di far conoscere agli altri.
Quei pochi studiosi che hanno realmente qualcosa da dire e con passione dedicano tante ore del loro tempo gratuitamente, a volte sottraendolo alle famiglie ed al sonno, senza sbandierare metodi di giochi infallibili ed inesistenti, molte volte sono quasi costretti ad arroccarsi, a chiudersi quasi per difendersi dai tanti attacchi che si ricevono dalla concorrenza sleale, nata solo a scopo di lucro per la carta stampata qualche volta, ma il più delle volte per le TV ed i numeri telefonici a pagamento.
Se questi studiosi infallibili esistono non hanno bisogno di andare in TV, di vendere qualcosa o farsi pagare le previsioni, è sufficiente che giochino i numeri "infallibili" che producono.
Qualche volta mi è capitato di parlare con qualche programmatore per delle ricerche molto particolari, ma le collaborazioni sono molto difficili: quando va bene il programmatore non sa quasi niente di lotto e non capisce bene quello che vuole lo studioso di lotto e quest'ultimo non sa niente di programmazione.
Quando invece va male succede che il programmatore cerca solo di sfruttare le idee e le impostazioni dello studioso per vendere programmi o altro.
Di coppie storiche capaci di lavori simili ne ho conosciuta una sola, con il giusto bagaglio culturale, i necessari mezzi tecnici e la massima onestà.
Forse ho divagato un po', ma qualche volta si può anche parlare di lotto in generale senza parlare di numeri da giocare, ciao a tutti

Matteo
 
Grazie a tutte e due. Spero di aver fatto una cosa utile, il tempo è l'unico che ci dirà se anche i "Ritardi di posizione" applicati ai sistemi virtuali sono un buon strumento di gioco.

Ho provato, l'anno scorso, a generare “per analogia” a quelli proposti da Mandrake degli altri sistemi virtuali, ma i risultati sono stati del tutto insoddisfacenti, non ho trovato nulla di sensato che permetta il calcolo dell’ RP4. Questi 24 sistemi sono per ora gli unici che hanno dei valori, si più elevati, ma comunque “congrui” a quello a cui siamo abituati. Generare 240 sistemi e scoprire che il massimo ritardo di un numero è 350, vuol dire che nel processo di generazione si è falsato qualcosa.

Non me la sento di pubblicare i dati, sono un neofita di lotto, non ho la terminologia giusta, non so come chiamate l’intervallo tra un evento e l’altro per cui mi invento il DR (delta ritardo), che forse per voi ha tutt’altro significato e confonde solo le idee. Comunque i dati sono a disposizione di chiunque abbia voglia di studiarli. Sono dei fogli excel, ma se si toglie la parte “dinamica” di programmazione che permette di studiare nel tempo l’evolversi della situazione, restano solo delle tabelle con i massimi le medie e poco altro. Avevo pubblicato in area “download” la base su cui ho poi sviluppato Ritardi e Ritardi di posizione, ma ha avuto poco successo. (Differenti versioni di Excel e necessità di Access, poi studiare è difficile in genere si preferisce “trovare” o “comprare” il risultato già pronto, costa meno fatica).

Mi sono messo a studiare il ritardo delle ultime 5 posizioni, ovvero la ripetizione, ma come prima cosa ho scoperto che il numero dei lottoni messo in gioco è molto inferiore. Questo comporta che i ritardi sono minori e tutte le mie analogie saltano.

Dal post di Mat ho scoperto che esiste il ritardo di posizione, una vera furbata, mi ha interessato e l’ho sviluppato, adesso volevo chiedervi esiste un altro modo di “contare le uscite” sempre con gioco 1 contro 90, in cui si considerino sempre tutti i numeri usciti e si vinca di media una volta su 18.
La ripetizione è un buon argomento di studio? È più interessante se provo a studiare il sincronismo? La materia è talmente vasta che non so da che parte cominciare.
 
E' un gran bel lavoro, e anche la percentuale dei successi non è niente male. A mio parere, dai dati, il tempo ottimale per inseguire questo tipo di previsioni sono le 30 estrazioni, e il range dove si ottiene il maggior numero di successi, rispetto ai successi teorici.

Anch'io avrei sviluppato alcuni studi sulle ambate, con percentuali di successo simili (potete trovare un mio post con l'esperimento di queste previsioni) e potremmo cercare di unire i lavori per ottenere convergenze o addirittura coppie di ambate per tentare l'ambo.
Infatti a mio parere gli studi ci sono, e sono ormai anche ben sviluppati, quello che manca veramente e non è mai stato fatto (anche perchè penso sia la cosa più difficile) e cercare di unire, collegare, integrare tutti questi studi. E' sicuramente un lavoro mastodontico, ma si potrebbe iniziare pian piano e vedere che risultati si ottengo...chissà che non si possa battere SISTEMATICAMENTE il banco...cioè in poche parole diventiamo tutti milionari :D

Comunque a parte gli scherzi che ne dite? Si potrebbe aprire un post dove pubblichiamo le principali ambate per ogni ruota ottenute dai nostri sistemi e verificare i successi...
 
Aggiornamento per giovedì 18 ottobre

1) Max RC - Sistema D59 - Ruota di MI - Posizione 75 - RC=193 - DR=30 - Numero per la prossima estrazione=25
2) Max RP3 - Sistema D89 - Ruota di FI - Posizione 7 - RC=167 - RP1=98 - RP2=64 - RP3=18 - Numero per la prossima estrazione=43
3) Sistema D23
FI - Posizione 26 - RC=120 - RP1=77 - RP2=49 - RP3=13 - Numero per la prossima estrazione=67
FI - Posizione 81 - RC=120 - RP1=77 - RP2=49 - RP3=13 - Numero per la prossima estrazione=90
VE - Posizione 52 - RC=118 - RP1=53 - RP2=20 - Numero per la prossima estrazione=20
VE - Posizione 58 - RC=118 - RP1=53 - RP2=20 - Numero per la prossima estrazione=15
Tomasotto
 
Ciao a tutti,
x Tomasotto
Tu dici:
<<adesso volevo chiedervi esiste un altro modo di “contare le uscite” sempre con gioco 1 contro 90, in cui si considerino sempre tutti i numeri usciti e si vinca di media una volta su 18.>>
Per i giochi possibili con i 90 numeri credo non ci sia limite, se ho capito la domanda, i numeri li vedo tali oppure possono essere qualunque altra cosa, l'importante per un gioco su 90 numeri è sempre la corrispondenza biunivoca tra qualunque altro mondo possibile, composto di qualunque cosa ed il mondo dei 90 numeri, per poterla strasformare in numeri utili per il lotto.

<<La ripetizione è un buon argomento di studio? È più interessante se provo a studiare il sincronismo? La materia è talmente vasta che non so da che parte cominciare.>>
Gli studi da te indicati a me sembrano ottimi tutti: la ripetizione degli estratti grazie al loro dinamismo ed alla possibilità di cogliere formazioni che vadano in frequenza, invece di numeri solo ritardati è un argomento che se affrontato seriamente può dare grosse soddisfazioni e presenta molte occasioni in più di quello che sembra a prima vista.
Il sincronismo invece a mio avviso merita il posto principe perchè regna al di sopra di tutti gli studi sul lotto e lo si puo seguire in qualsiasi situazione ci troviamo, sia nelle formazioni classiche che in quelle dinamiche, e di queste fa parte anche la ripetizione degli estratti; in pratica il sincronismo e l'isocronismo li si riscontrano in qualunque mondo numerico che noi volessimo studiare.
Per iniziarne lo studio è bene leggere tutto quello che capita sull'argomento, anche se non è facile da trovare, a partire dagli articoli dei decenni passati; Gorgia, Severo, il gruppo Lottoamatori con Renato Delfino, i Poeti del Lotto ed altri grandi studiosi hanno scritto bellissime pagine, partendo dagli estratti per passare agli ambi, alle cinquine sincrone, agli ennambi, pentambi ecc.
C'è molto da studiare e divertirsi e sul web c'è ad esempio il sito di Gam, che scrive delle ottime cose al riguardo.
x Marko
Concordo sulla constatazione che ci sono tanti studi ottimi, ognuno di questi con buoni risultati, se però tra tutti questi studi ci sono le famose e sempre invocate convergenze su alcune ruote o su alcuni estratti, allora può succedere di tutto.
Non sono cose facili da farsi, solo una lunga esperienza ed una grande preparazione possono guidare lo studioso nella scelta e nel districarsi tra tanti studi interessanti.
Credo che in generale ognuno di noi cerca nel suo piccolo di seguire questa strada, qualche volta i risultati sono brillanti, altre volte meno, qualche volta c'è il tempo necessario per uno studio profondo altre volte no.
Ciao a tutti,

Matteo
 
Grazie Mat della risposta, dai siti internet ho già preso molti spunti in passato (quello di Gam non riesco a trovarlo), credo che tu abbia ragione, è giunto il momento di leggere qualche buon libro!
Vedrò cosa trovo tra gli autori consigliati.
Grazie ancora
Tomasotto
 
Ciao Tomasotto,
vedi Lottogam, lo troverai, non credo di dire qualcosa di proibito, ciao

Matteo
 
Aggiornamento per sabato 20 ottobre

1) Max RC - Sistema D59 - Ruota di MI - Posizione 75 - RC=194 - DR=31 - Numero per la prossima estrazione=80
2) Max RP3 - Sistema D89 - Ruota di FI - Posizione 7 - RC=168 - RP1=99 - RP2=65 - RP3=19 - Numero per la prossima estrazione=42
3) Sistema D23
FI - Posizione 26 - RC=121 - RP1=78 - RP2=50 - RP3=14 - Numero per la prossima estrazione=90
FI - Posizione 81 - RC=121 - RP1=78 - RP2=50 - RP3=14 - Numero per la prossima estrazione=33
VE - Posizione 52 - RC=119 - RP1=54 - RP2=21 - Numero per la prossima estrazione=56
VE - Posizione 58 - RC=119 - RP1=54 - RP2=21 - Numero per la prossima estrazione=55

Tomasotto
 
Ciao a tutti,
sono rimasto "isolato" dal mondo in tutti questi giorni per mancanza di linea adsl....e come si sà, ormai diventa insostituibile...

I dati forniti da Tomasotto sono molto interessanti.
Sarebbe altrettanto interessante porterli riordinare e schematizzare e metterli a disposizione. Io come già detto ho un piccolo sito che mi piacerebbe riempire con contenuti di alto livello. E questi credo proprio che lo siano. Tomasotto (come del resto Matteo e tanti altri) sono interlocutori di alto livello.

Se la cosa può interessare ci si può sentire via mail.
Nel frattempo ho condotto delle analisi dinamiche che hanno portato risultati confortanti. Ho solo bisogno di tempo per rendere tutto leggibile e interpretabile.
A presto e un saluto.


Gam
 
Aggiornamento per martedì 23 ottobre

1) Max RC - Sistema D59 - Ruota di MI - Posizione 75 - RC=195 - DR=32 - Numero per la prossima estrazione=5
2) Max RP3 - Sistema D89 - Ruota di FI - Posizione 7 - RC=169 - RP1=100 - RP2=66 - RP3=20 - Numero per la prossima estrazione=39
3) Sistema D23
FI - Posizione 26 - RC=122 - RP1=79 - RP2=51 - RP3=15 - Numero per la prossima estrazione=89
FI - Posizione 81 - RC=122 - RP1=79 - RP2=51 - RP3=15 - Numero per la prossima estrazione=37
VE - Posizione 52 - RC=120 - RP1=55 - RP2=22 - Numero per la prossima estrazione=61
VE - Posizione 58 - RC=120 - RP1=55 - RP2=22 - Numero per la prossima estrazione=20

Tomasotto
 
Aggiornamento per giovedì 25 ottobre

1) Max RC - Sistema D59 - Ruota di MI - Posizione 75 - RC=196 - DR=33 - Numero per la prossima estrazione=35
2) Max RP3 - Sistema D89 - Ruota di FI - Posizione 7 - RC=170 - RP1=101 - RP2=67 - RP3=21 - Numero per la prossima estrazione=38
3) Sistema D23
FI - Posizione 26 - RC=123 - RP1=80 - RP2=52 - RP3=16 - Numero per la prossima estrazione=13
FI - Posizione 81 - RC=123 - RP1=80 - RP2=52 - RP3=16 - Numero per la prossima estrazione=82
VE - Posizione 52 - RC=121 - RP1=56 - RP2=23 - Numero per la prossima estrazione=59
VE - Posizione 58 - RC=121 - RP1=56 - RP2=23 - Numero per la prossima estrazione=44

Tomasotto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 02 maggio 2025
    Bari
    71
    09
    03
    80
    50
    Cagliari
    32
    75
    30
    70
    40
    Firenze
    72
    16
    32
    70
    90
    Genova
    33
    34
    60
    75
    59
    Milano
    23
    82
    28
    03
    41
    Napoli
    87
    26
    22
    77
    39
    Palermo
    53
    11
    16
    22
    48
    Roma
    20
    31
    84
    79
    40
    Torino
    79
    78
    27
    04
    51
    Venezia
    20
    36
    76
    17
    88
    Nazionale
    15
    22
    51
    27
    18
    Estrazione Simbolotto
    Milano
    20
    11
    41
    05
    04
Indietro
Alto